Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Dieci anni in Equatoria e ritorno con Emin Pascia. CASATI, Gaetano.

  • Dieci anni in Equatoria e ritorno con Emin Pascia.
  • Dieci anni in Equatoria e ritorno con Emin Pascia.
  • Dieci anni in Equatoria e ritorno con Emin Pascia.
  • Dieci anni in Equatoria e ritorno con Emin Pascia.
  • Dieci anni in Equatoria e ritorno con Emin Pascia.
  • Dieci anni in Equatoria e ritorno con Emin Pascia.
280.00 €
CASATI, Gaetano.
Dieci anni in Equatoria e ritorno con Emin Pascia.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 11225

  • Autore:
    CASATI, Gaetano.
  • Titolo:
    Dieci anni in Equatoria e ritorno con Emin Pascia.
  • Casa Editrice:
    Dumolard, Milano - Buchner, Bamberga.
  • Anno:
    1891.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo.
  • Descrizione fisica:
    2 v. (XIII, 324 p., [34] c. di tav.; 348 p., [29] c. di tav.; [4] c. di tav. ripieg.), 23 cm, tela con copertina illustrata.
  • Note:
    Nel 1879 Casati raggiunse nel Sudan Romolo Gessi per compiere il rilievo topografico del bacino del fiume Uelle. Incontratosi con l'esploratore russo Yunker percorse con lui la zona di spartiacque compresa tra il Nilo ed il Congo. Nel marzo del 1883 insieme raggiunsero Ladò dove era Emin Pascià isolato da ogni comunicazione con l'Europa per l'insurrezione dei madhisti. Trasferitosi a Wadelai, nuova sede del governo dell'Equatoria, il Casati fu inviato in missione presso il re dell'Unyoro, Cabrega e da lui imprigionato e condannato a morte. Riuscito a fuggire raggiunse Emin presso il Lago Alberto e con la spedizione di soccorso di Stanley arrivò sulla costa, a Bagamoyo, nel dicembre del 1889. Nella sua interessante relazione di viaggio notevoli sono le notizie geografiche, le osservazioni metereologiche ed i numerosi cenni su flora, fauna e popolazioni dei paesi percorsi. Esemplare completo di tutte le carte.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.