Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Scala per la misurazione dell'intelligenza Terman Merrill (Forma L): adattamento italiano dell'Istituto di Psicologia dell'Università di Genova Direttore Prof. A. della Volta: Manuale. TERMAN, Lewis M. - MERRILL, Maud A.

  • Scala per la misurazione dell'intelligenza Terman Merrill (Forma L): adattamento italiano dell'Istituto di Psicologia dell'Università di Genova Direttore Prof. A. della Volta: Manuale.
  • Scala per la misurazione dell'intelligenza Terman Merrill (Forma L): adattamento italiano dell'Istituto di Psicologia dell'Università di Genova Direttore Prof. A. della Volta: Manuale.
TERMAN, Lewis M. - MERRILL, Maud A.
Scala per la misurazione dell'intelligenza Terman Merrill (Forma L): adattamento italiano dell'Istituto di Psicologia dell'Università di Genova Direttore Prof. A. della Volta: Manuale.Attualmente non disponibile
Spedizione
Al momento non disponibile
Ritiro in negozio
Al momento non disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 75916

  • Autore:
    TERMAN, Lewis M. - MERRILL, Maud A.
  • Titolo:
    Scala per la misurazione dell'intelligenza Terman Merrill (Forma L): adattamento italiano dell'Istituto di Psicologia dell'Università di Genova Direttore Prof. A. della Volta: Manuale.
  • Casa Editrice:
    Organizzazioni Speciali, Firenze.
  • Anno:
    1958.
  • Stato di Conservazione:
    Esemplare medio con bross. anteriore staccata dalla legatura, strappo senza mancanze alla bross. posteriore e sottolineature nel testo.
  • Descrizione fisica:
    98, [19] p., , bross.
  • Note:
    Molto raro. I primi test di intelligenza sono quelli dello psicologo francese Binet che nel 1904 fu incaricato di formulare dei test per individuare quei bambini che non erano in grado di affrontare la normale istruzione elementare. I primi risultati erano grossolani e poco differenziati, ma in seguito, con la collaborazione dello psicologo Simon nacque la prima scala metrica dell'intelligenza, detta appunto scala di Binet-Simon. Essa comprende un numero piuttosto vasto di prove, costituite da semplici esercizi di carattere pratico e verbale, dello stesso tipo di quelli in cui il bambino si imbatte ogni giorno nel suo ambiente, e la cui difficoltà aumenta gradatamente. In seguito questi test furono rivisti e migliorati da Terman e da Merril per cui troveremo altre due scale: scala di Binet-Simon nella revisione Terman e la scala di Binet-Simon nella revisione di Terman-Merrill.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.