Buzzati giornalista: atti del congresso internazionale. GIANNETTO, Nella - DALLA ROSA, Patrizia - POLESANA, Maria Angela - BERTOLDIN, Erika.

Spedizione
Al momento non disponibile
Ritiro in negozio
Al momento non disponibile
CODICE PRODOTTO: 116110
- Autore:
GIANNETTO, Nella - DALLA ROSA, Patrizia - POLESANA, Maria Angela - BERTOLDIN, Erika. - Titolo:
Buzzati giornalista: atti del congresso internazionale. - In testa al frontespizio: Associazione internazionale Dino Buzzati.
- Casa Editrice:
A. Mondadori, Milano. - Anno:
2000. - Stato di Conservazione:
Ottimo. - Descrizione fisica:
568 p., 25 cm, tela editoriale, sovr. - Note:
Il volume contiene gli atti del congresso internazionale «Buzzati Giornalista» tenutosi a Feltre e Belluno dal 18 al 21 maggio 1995. Indice: Nella Giannetto, Presentazione. RELAZIONI. Gaetano Afeltra, Dino Buzzati al «Corriere della Sera» e al «Corriere d'Informazione». Indro Montanelli, Buzzati giornalista e la politica. Franco Di Bella, Buzzati e la cronaca. Walter Geerts, Strutture retoriche del giornalismo buzzatiano: l'esempio delle cronache sul caso Fort. Guido Vergani, Buzzati inviato speciale. Ivo Prandin, Buzzati e le catastrofi. Alessandro Scarsella, «Una paura senza soggetto»: l'inviato Buzzati a caccia di misteri. Marie-Hélène Caspar, Buzzati in Etiopia: un cronista scrittore. Kyoko Masuyama, Le corrispondenze di Dino Buzzati da Tokyo. Monica Farnetti, Buzzati in India. Felix Siddell, Buzzati e la luna. Giorgio Soavi, Dino Buzzati: il mestiere di scrivere d'arte. Antonio Donat-Cattin, Buzzati cronista di mostre. Yves Frontenac, Francia e francesi nella critica d'arte di Buzzati. Anna Paola Zugni-Tauro, Buzzati e l'arte veneta: cronaca, critica e salvaguardia. Paolo Puppa, Buzzati critico teatrale. Michele Amato, Buzzati critico cinematografico. Giulio Carnazzi, Buzzati critico: raccontare i libri degli altri. Maurizio Trevisan, Due temi alpinistici per un giornalista alpinista: la conquista, la sconfitta. Enrico Camanni, Alpinisti e montanari: dieci ritratti buzzatiani. Alberto Brambilla, Il «Giro d'Italia» di Buzzati. Cesare De Michelis, Buzzati e l'esperienza del rotocalco d'attualità fra Longanesi, Pannunzio e Benedetti. Giuliano Gramigna, Buzzati: giornalismo e narrazione. Claudio Marabini, Buzzati e l'elzeviro. Giovanna Finocchiaro Chimirri, Dalla «terza pagina» al volume: un lavoro «in progress». Maria Luisa Altieri Biagi, L'«incipit» cronistico nei testi narrativi di Buzzati. Patrizia Zambon, I racconti di Natale di Buzzati. Ada Neiger, Scrittori in terza pagina al tempo di Buzzati. COMUNICAZIONI. Fabio Atzori, Alias in via Solferino: la lingua del primo Buzzati (1928-1940) tra giornalismo e letteratura. Delphine Bahuet-Gachet, Problemi di comunicazione e potere della parola in alcuni racconti di Buzzati. Lorenza Bizzotto, Buzzati e il ritratto eroico: «Un comandante». Maria Antonietta Cruciata, Dino Buzzati e la «Domenica del Corriere». Giuseppina Giacomazzi, Cronaca e racconto nei «Misteri d'Italia» fra scetticismo e tensione metafisica. Bruna Lamalle, Le journaliste Buzzati et le désert. Augusto Macchetto, Il critico che andrà in America. Mariangela Marcone, Buzzati cronista musicale. Rodolfo Zucco, La collaborazione di Dino Buzzati con «La Lettura».