Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Indice libri economia, ragioneria e statistica

2821: PORRO, Renato. I corsi per lavoratori: recupero o sperimentazione scolastica?

6972: CANTONO, Alessandro. Manuale di economia sociale.

9925: BASSI, Ugo - MOLTENI, Sergio. Il marketing e l'organizzazione commerciale.

16739: Credito Italiano: Relazioni e Bilancio 1926 - XXXII Esercizio.

17136: 1988-1992: scenari per l'economia.

17145: ORLANDO, G. Programmazione economica e programmazione della spesa.

17848: SELDON, Arthur - PENNACE, F.G. Dizionario di economia.

20160: REEVE, Charles. La tigre di carta: saggio sullo sviluppo del capitalismo in Cina dal 1949 al 1972: annessi e documenti.

20321: VERRI, Pietro. Lettere al fattore di Biassono.

23922: ANTONELLI, Alessandro - URIZIO,Alberto. Il credito per l'industria: manuale pratico per il credito agevolato.

23923: ANDREANI, Sergio - TRUPPI, Gustavo. L'abilitazione al commercio: tecnica e legislazione.

23970: SARACINO, Luigi. La tecnica degli istituti di credito agrario.

24230: MALAVASI, Roberto - LO CASCIO, Martino. Innovazione e strategie nelle aziende di credito italiane.

24648: D'AMICO, Renato. Burocrazia e ente Regione: l'apparato amministrativo della regione siciliana.

24999: MASIERO, A. - SARCHIELLI, G. - LEONELLI, G. - BORTOLOTTI, P. - STRATI, A. Forme latenti di professionalità operaia e gestione del processo produttivo: analisi socio-tecnica dell'industria di segagione del legno.

25681: BOVE, Antonio. IVA: fatturazione e registrazioni: modalità e termini.

25683: POLERANI, Gianfranco. La contabilità delle piccole aziende: secondo le norme della riforma tributaria.

27571: COLAJANNI, Napoleone. Riconversione: grande impresa: partecipazioni statali.

27863: 2° corso di perfezionamento ed aggiornamento per funzionari: Roma: 6 aprile - 16 maggio 1959.

27868: CERUTTI, F. - MARMIROLI, L. Trent'anni della F.A.B.I. coi bancari.

28163: GALGANO, Francesco. Contratto e impresa: dialoghi con la giurisprudenza civile e commerciale diretti da Francesco Galgano: A. XVI (2000): N. 1.

28164: GALIONI, Massimiliano. I contratti: principi, formule, procedure.

28282: CIRRI, Massimo - FERRENTINO, Sergio. Via etere.

28368: ZARRI, Massimiliano. Guida ai programmi ed interventi della Comunità economica europea: classificati per grandi settori d'intervento.

29850: SANTA MARIA, Alberto. Concorrenza e aiuti di Stato: un osservatorio sulla prassi comunitaria.

31534: BELLANDI , Giuseppe. L'impresa minore tra artigianato e piccola industria: sentieri di sviluppo e politiche di intervento nelle imprese produttrici di infissi e serramenti di legno.

31561: Interessi diffusi e questione ambientale: il ruolo delle regioni.

31562: Localismi e nuove strategie di impresa: i casi di Bari, Padova e Prato.

31574: CELLA, Gian Primo. Il ritorno degli incentivi: una ricerca Asap-Cesos sulle retribuzioni ad incentivo nelle relazioni industriali italiane.

31640: GIZZI, Elio - ORSI BATTAGLINI, Andrea. La funzione di indirizzo e coordinamento.

33401: BATRA, Raveendra N. La grande depressione del 1990.

35267: Movimento economico dell'Italia.

35274: Movimento economico dell'Italia.

35301: WARREN, Waldo Pondray. Come si riesce negli Affari: pensieri di un uomo d'affari americano.

35725: BRASCA,Luigi. Prontuario per calcoli finanziari.

35734: DOTT. CATALANO, Michele. La preparazione commerciale.

35761: Informazioni corporative.

35763: AA.VV. La riforma sociale: rivista critica di economia e di finanza. Anno XXXIX. Volume XLIII. N.2. Marzo-Aprile 1932.

35765: AA.VV. La riforma sociale: rivista critica di economia e di finanza. Anno XXXIX. Volume XLIII. N.4. Luglio-Agosto 1932.

35767: AA.VV. La riforma sociale: rivista critica di economia e di finanza. Anno XXXIX. Volume XLIII. N.6. Novembre-Dicembre 1932.

35898: Cenni statistici sul Movimento economico dell'Italia: Le imposte e tasse in Italia, Le imposte e tasse italiane nelle nuove provincie.

36264: FRIEDLAENDER, Kurt th. Der Weg zum Käufer. Eine Theorie der praktischen Reklame.

36265: Viel bessere Ladengeschäfte.

36352: Movimento economico dell'Italia: esenzioni fiscali al capitale estero nella legislazione italiana.

36390: Movimento economico dell'Italia: Raccolta di notizie Statistiche per l'anno 1927.

36467: MURRAY, Robert. Sommari di lezioni di economia politica.

36773: HAFNER, Pio. Di alcuni principi bancari.

36777: HAFNER, Pio. Il commercio.

37820: DE MARTINO, Vittorio - RUTA, Guido - TONDO, Marcello - COLOMBI, Francesco - BIANCHI, Claudio. Enciclopedia della banca e della borsa.

38125: RIVOSECCHI, Mario. Prezzi, moneta e cambio.

38547: CASSIBBA, Vincenzo. I fondi comuni di investimento e loro possibilità di inserimento nel sistema bancario italiano.

38666: CALMANTI, Andrea. Il mercato mobiliare italiano: aspetti strutturali ed evolutivi nel secondo dopoguerra.

38671: HUMBLE, John William. La direzione per obiettivi: una nuova tecnica direzionale per migliorare i risultati aziendali.

38703: SANGIORGIO, Gaetano. Il commercio del mondo: sguardi storici.

39366: HABERER, Carlo. Scienza di commercio e nozioni di diritto commerciale e cambiario con un'appendice sul regolamento concursuale e sulla procedura civile.

39586: FILIPPI, Bruno. Il socio nella cooperazione del 2000: atti del Convegno: Trento, 15-16 novembre 1996.

39587: PETTINATO, Salvatore. Legislazione tributaria ed enti non profit.

39835: GILLI, Aliprando. Manuale di merciologia tecnica.

40466: SULPASSO, Umberto. Aziendaoggi: enciclopedia pratica di management.

40800: CASTELNUOVO, Enrico. Manuale di istituzioni commerciali.

41090: GRAZIANI, Augusto. Istituzioni di economia politica.

41359: TAGLIACARNE, Guglielmo. Tecnica e pratica delle ricerche di mercato.

41373: CARACCIOLO, A. - SPAVENTA, L. La formazione dell'Italia industriale: discussioni e ricerche.

41601: Relazione sulla situazione economica del Veneto nel 1976.

41633: 1993 l'Europa e l'industria dell'immaginario: atti del Convegno organizzato dal Dipartimento cultura, spettacolo e sport della Direzione del PSI e dal Gruppo socialista al Parlamento europeo: Roma, dicembre 1988.

42118: DOBB, Maurice. Teoria economica e socialismo.

42130: CASTELLINO, Giovanni. Lineamenti di economia bancaria.

43578: GOBBI, Ulisse. Trattato di economia. Vol. I.

43851: VITALITI, Antonino. L'ordinamento dell'amministrazione finanziaria.

44279: HAFNER, Pio - SUPINO, Camillo. Le teorie sulla sorgente dei salari.

46104: GERACI, Francesco. L'equilibrio finanziario nei rapporti interni ed internazionali.

46260: VENDER, Jody G. - JOVENITTI, Paolo. I canali di finanziamento e di investimento mobiliare: aspetti differenziali.

46822: THURN, Hans Peter. La storia del risparmio: dall'antichità ai giorni nostri.

48504: Guida per l'applicazione dell'I.V.A.

48921: FILIPPI, Erminio. Il sillabario del cooperatore.

49707: BUZZI, Franco - POZZO, Riccardo. Imprenditori cristiani per il futuro dell'Europa: atti del convegno 2008.

49708: BORTOLANI, Sergio - PARLAMENTO, Giovanni. I titoli atipici in Italia.

49723: Professioni e concorrenza.

49840: CAPROTTI, Bernardo. Falce e carrello: le mani sulla spesa degli italiani.

49890: GRASSI, Giovani. Catechismo di cambio, compilato sulle tracce delle opere più accreditate in questa materia.

50001: Barème Antoine: pour l'etablissement des comptes courants de banque et les calculs d'escompte en general.

50868: TAGLIAFERRI, Teodoro. Comunità e libertà nell'epoca dell'industria: storia, politica, religione nel pensiero di Arnold Toynbee (1852-1883).

50905: Il segreto bancario: atti del convegno, CIDIS: Centro internazionale di studi giuridici, Cassa di risparmio di Torino, Torino, 5-6 maggio 1978.

50993: GARASSINI, Stefania. Dizionario dei new media: Internet, multimedia, tv digitale, realta virtuale, telecomunicazioni, intelligenza artificiale.

51075: FELLER, Guido - VIGORELLI, Marco. Banca anni '90: rapporto Arthur Andersen & and Co.- ABI sul sistema bancario italiano nei prossimi dieci anni.

51078: CARMOY, Hervé de. Strategia della banca vincente.

51279: GRANATA, Enrico. I derivati nei bilanci delle banche: la normativa europea e nazionale, gli aspetti tributari, i problemi applicativi e le soluzioni operative.

52036: WILCZYNSKI, Jozef. L'economia dei paesi socialisti.

52567: LEONARDI, Andrea. La documentazione per lo studio delle Casse di Risparmio: Atti del Seminario Internazionale di studio ”La documentazione per lo studio delle Casse di Risparmio e il riordino dell'Archivio della cassa di Risparmio di Trento e Rovereto”: Trento, Rovereto 29-30 novembre 1996.

53154: BOSIO, Rodolfo - GIROLA, Edoardo. I giovani e la banca.

53372: CORNINI, Claudio - SCHIANCHI, Augusto. La nuova finanza: instabilità e innovazione nei mercati internazionali.

53373: Le operazioni bancarie riferite al commercio estero: profili tecnici.

53376: BIANCHINI, Carlo. Marketing bancario: elementi di strategia.

53419: Manuale del reddito d'impresa: sintesi, questioni e casi pratici: aggiornato con la legge finanziaria 1996.

53426: TAVERNA, Antonio - PINZA, Roberto. Il mercato trasparente: Corporate governance forum, 1997-2007.

53427: MOISSON, Marcel. Come fare il controllo budgetario: guida pratica per introdurre i budget in una piccola e media impresa.

53812: MONTI, Ernesto - ONADO, Marco. Il mercato monetario e finanziario in Italia: aspetti istituzionali e sviluppi recenti.

53938: CASTRONOVO, Valerio. Storia di una banca: la Banca Nazionale del Lavoro e lo sviluppo economico italiano, 1913-1983.

56234: PASQUARELLI, Gianni. Dunque: che cos'e questo denaro?

57310: INGARAMO, Alessandro. Formolario degli atti commerciali e di procedura commerciale più importanti con note illustrative.

57454: Vade-mecum per gli investimenti stranieri in Italia.

57459: Prontuario della imposta sull'entrata e della tassa di bollo in vigore dall'8 febbraio 1940-XVIII.

57823: MARGAROLI, G. B. Termometro mercantile e d'industria: col prezzo corrente generale della piazza di Milano.

58551: GRIZIOTTI KRETSCHMANN, Jenny. Storia delle dottrine economiche moderne.

58554: VILLETTI, Antonio. Che cos'è la borsa: come guadagnare con titoli di Stato, obbligazioni, azioni.

58842: Cattolici e socialisti di fronte ai problemi del lavoro (1900-1914).

58851: VITALE, Rocco. Controllo di gestione della sicurezza: compiti e adempimenti del responsabile della sicurezza; manuale per il controllo, gestione, organizzazione e aggiornamento del piano di sicurezza dell'azienda.

59559: LEVENBERG, Robert. M. La via che porta al benessere: acquisto di terreni in America - un investimento redditizio in capitali.

59777: BOCCA, Giorgio. I Giovani Leoni del Neocapitalismo.

59812: ARDUINO, Ettore. Elementi di economia politica e di diritto corporativo: ad uso degli Istituti tecnici e commerciali.

60247: FILIPPI, Bruno. L'imprenditore tra logica del profitto, virtù personali e presenza nella società: atti del Convegno: Trento, 28-29 aprile 2000.

60688: ROTONDI, Zeno - NICASTRO, Roberto - AZZI, Nicoletta - BORGHI, Enrico - MESSINA, Rosario - DAL BOSCO, Tommaso - GALAN, Giancarlo - DE MARTIN, Roberto. La filiera del bosco-legno-arredamento: scenari per un sistema integrato e sostenibile.

60916: WEBER, Maria - BORZATTA, Paolo - CAVALIERI, Renzo - GIUSBERTI, Andrea. Vele verso la Cina: come produrre e vendere nel più grande mercato del futuro.

62293: RICHERI, Giuseppe. La TV che conta: televisione come impresa.

62498: CURCU, Roberto. L'IVA in edilizia.

62512: Human language technologies for Europe.

62568: Guida per l'esportatore.

63941: Legislazione e note illustrative sui sovracanoni idroelettrici.

66602: FERRARI, Claudio. Economia e democrazia: pensieri lenti.

67012: GRILLENZONI, Maurizio. Stima dell'impresa zootecnica.

68466: Atti del primo Convegno internazionale degli industriali per la produttività.

69172: HAZLITT, Henry. Che cos'è l'economia.

69247: CUZARI, Heros. Economia della riforma.

69676: Educazione e risparmio: spunti didattici per la scuola elementare.

69774: ZANINELLI, Sergio - CARERA, Aldo. L'Ottocento economico italiano.

70159: DI NARDI, Giuseppe. Economia dell'industria.

70543: NUCCI, Lorenzo. Elementi contabilità generale: per la III classe degli Istituti Tecnici per Geometri.

70916: BRIZI, Alessandro. Introduzione allo studio del capitale fondiario.

71232: PELLICELLI, Giorgio. Le strutture organizzative.

73016: Codice di commercio di terra e di mare pel Regno d'Italia.

73304: SAY, Jean-Baptiste. Cours complet d'economie politique pratique: ouvrage destine a mettre sous les yeux ... l'econonomie des societes.

73456: MARCHESINI, Giorgio. Elementi di contabilità commerciale, domestica e rurale a scrittura semplice e doppia, ad uso delle scuole tecniche e normali e degli Istituti di educazione.

73666: Vademecum dell'amministratore della BCC.

73695: BAGLIONI, Guido. La politica sindacale nel capitalismo che cambia.

73697: FAZZINI, Ugo. Complementi d'algebra.

73972: INCISA DI CAMERANA, Ludovico. Il modello spagnolo: come don Chisciotte è diventato manager.

74122: BRENNINGER, Andreas - PETAN, Giuseppina. Deutsch-italienische Wirtschaftssprache = Terminologia economica tedesco-italiano.

74123: BOETTI, Mario. I fidi bancari: guida pratica.

74126: ALBERTARIO, Carlo - CHEMASI, Angelo. L'organizzazione nelle aziende di servizi.

74280: FARACI, Francesco. L'euro e i riflessi sulla gestione bancaria.

74288: FOSSATI, Giorgio. Nuovi strumenti finanziari: leasing, factoring, fondi comuni, titoli atipici, forfaiting, azioni privilegiate, azioni di risparmio, obbligazioni indicizzate, obbligazioni convertibili, venture capital, joint venture, franchising.

75219: MAGISTRATI, Massimo. Sguardo sull'Asia di oggi.

75220: VALERIO, Giorgio. L'industria elettrica italiana e l'utilizzazione di nuove fonti di energia.

75221: DE MICHELI, Alighieri. Maggiori problemi attuali dell'industria.

76835: MARANI, Claudio. Il credito agrario: nei suoi principi, nelle sue forme, nei suoi istituti e nelle sue applicazioni all'estero ed in Italia.

77038: Guida dell'azionista: ragguagli su tutte le azioni quotate in borsa e sulle società emittenti: gennaio 1966.

77337: MARCANTONI, Mauro. Diego Mosna.

77483: MARCANTONI, Mauro. Roberto Nicastro.

77484: MARCANTONI, Mauro. Franco Bernabè.

77650: GAAL, Georg von. Allgemeiner deutscher Muster-Briefsteller für die verschiedenen gesellschaftlichen Verhältnisse, und österreichischer Haus-Secretär für das Privatgeschäftsleben und alle jene Fälle, wo man, ohne Dazwischenkunst beglaubigter Agenten, mit Staatsbehörden schriftlich verkehren... Nebst einem Abriß der Buchhaltungswissenschaft, vergleichenden Münz-, Maß- und Gewichtstabellen und der nöthigen Auskunft über Postgegenstände...

77651: Adressbuch aller Länder der Erde der Kaufleute, Fabrikanten, Gewerbetreibenden, Gutsbesitzer etc. etc. zugleich Handelsgeographie, Produkten- und Fabrikanten-Bezugsangabe: Leuchs: Band 15: Nieder- und Oberösterreich und das Kronland Salzburg. 8te Ausgabe: 1896-1902.

78125: GIARA VENIER, Tullio. Il lios o lira lavoro: nuovo sistema monetario non a base aurea.

78394: MARCANTONI, Mauro. Innocenzo Cipolletta.

78395: MARCANTONI, Mauro. Francesca Pasinelli.

78396: MARCANTONI, Mauro. Pier Luigi Celli.

78994: MARTINOLI, Bruno. Guida alla simulazione: metodi, linguaggi e modelli di ricerca operativa per simulare processi ed eventi con esempi relativi ad applicazioni aziendali.

78995: SASIENI, Maurice W. - FRIEDMAN, Lawrence - YASPAN, Arthur. Manuale di ricerca operativa.

79638: BORROMEO, Vitaliano. Liber tabuli Vitaliani Bonromei: mastro contabile del tesoriere ducale Vitaliano Borromeo (1426-1430).

79699: FLENDA, Carlo. Verso un sistema monetario internazionale.

79779: GRATTAGLIANO, Michele - MAINARDI, Angeloguido - BROGGINI, Marco. Il controllo legale dei conti: metodologie, tecniche, organizzazione, tariffario, normativa.

79794: MARNATI, Gian Mario. Le riserve di bilancio: analisi degli aspetti economico-aziendali, civilistici, fiscali e contabili.

79795: SANTINI, Roberto - MANZANA, Giacomo. Il bilancio d'esercizio e la nota integrativa: guida pratica alla redazione: aggiornato con i nuovi principi contabili.

79796: BERARDO, Guido. La redazione del bilancio 2005: corso multimediale: la rivalutazione dei beni d'impresa e delle aree fabbricabili, la fiscalità differita, la competenza delle provvigioni agenti, il leasing, le società trasparenti, le operazioni in valuta, la distribuzione e la tassazione dei dividendi, titoli e partecipazioni, gli interessi passivi, la nota integrativa e i verbali, il deposito telematico del bilancio.

80004: HAMAUI, Rony - MAURI, Marco. Economia e finanza islamica.

80524: SADOWSKI, Wieslaw. Statistica per economisti.

80527: WOLD, Herman Ole Andreas. Analisi della domanda: uno studio di econometrica.

81232: FELICI, Mauro. La storia di Commy: dal baratto all'Euro (passando per la lira).

81466: PETRETTO, Alessandro. Manuale di economia pubblica.

81491: VIGANÒ, Alfredo. La revisione del bilancio: L'approccio economico-aziendale alla revisione del bilancio destinato a pubblicazione.

81511: LUPPI, Ferruccio. Analisi dei bilanci aziendali: I. Lettura ed interpretazione dei dati; II. Aspetti tecnici: elaborazione dei dati ed esempi di applicazione.

81512: RONCAGLIA, Alessandro. Manuale di economia politica.

81551: ZAMAGNI, Stefano. Economia politica: teoria dei prezzi, dei mercati e della produzione.

81553: MOLESTI, Romano. Il costo di produzione in Pasquale Jannaccone.

81719: SITI, Walter. Resistere non serve a niente.

82114: PRESTOWITZ, Clyde V. 3 miliardi di nuovi capitalisti.

82461: GAETTENS, Richard. Inflazione.

82953: NITSCHE, Roland. Alla scoperta della moneta.

82954: BERNARD, Yves - COLLI, Jean Claude. Dizionario di economia e finanza: italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco.

84766: I 300 migliori fondi, edizione 2016.

84826: Dizionario internazionale dei termini economici: le parole e le espressioni del linguaggio degli affari in tutto il mondo.

85215: MERISIO, Bepi. Arte di vivere: gli antichi mestieri italiani.

86681: BANNOCK, Graham - BAXTER, R. E. - REES, Roy. Dizionario di economia.

86695: COLOMBO, Giuseppe. Industria e politica nella storia d'Italia: scritti scelti, 1861-1916.

86715: MODIGLIANI, Franco - BALDASSARRI, Mario - CASTIGLIONESI, Fabio. Il miracolo possibile: un programma per l'economia italiana.

86741: HAGUE, Douglas Chalmers - STONIER, Alfred W. Breviario di economia.

87118: AA.VV. Associazione fra le casse di risparmio italiane, anno 75: 1. Le casse di risparmio e le banche del monte italiane; 2. Società, economia e banca: 25 anni di storia.

87184: VELO, Dario. I fondi pensione verso il 2000: il problema previdenza in otto paesi industrializzati.

87399: AA.VV. Venture capital: capitale di rischio per lo sviluppo.

87405: CESARINI, Francesco. Banche e attività di intermediazione sul mercato azionario: i risultati di un sondaggio: intervento tenuto nell'ambito del Seminario su ”Evoluzione dei mercati finanziari e internazionalizzazione del sistema bancario”: S. Marco - Perugia, 4 marzo 1988.

87629: CESARINI, Francesco. Banche, intermediari finanziari e mercato azionario: esperienze a confronto.

89297: LIS, Catharina - SOLY, Hugo. Povertà e capitalismo nell'Europa preindustriale.

89412: CLOUGH, Shepard B. - RAPP, Richard Tilden. Storia economica d'Europa: lo sviluppo economico della civiltà occidentale.

89508: FAVIER, Jean. L'oro e le spezie: l'uomo d'affari dal Medioevo al Rinascimento.

90341: COHEN, Benjamin J. - BASAGNI, Fabio. Le banche e la bilancia dei pagamenti: il ruolo del prestito privato nel processo di aggiustamento internazionale.

90343: Riciclaggio del denaro sporco e segreto bancario.

90347: FANDELLA, Paola. Gli effetti delle privatizzazioni sul sistema finanziario britannico.

90353: GIAVAZZI, Francesco - TALAMONA, Mario - MICOSSI, Stefano - MILLER, Marcus Hay. Il sistema monetario europeo.

90546: CAIZZI, Bruno. Il commercio.

90552: ROMANO, Ruggiero. L'età moderna: verso la crisi.

90970: FEENSTRA, Robert C. - TAYLOR, Alan M. International economics.

91096: GIANNETTA, Enzo. Il bilancio e i procedimenti per l'analisi ai fini fiscali.

91265: Annuario statistico italiano: 1968.

91284: PRODAM, Ferruccio. Elementi di calcolo aziendale.

91381: PONTOLILLO, Vincenzo - UGOLINI, Ernesto - BATTINI, Fausto. Gli interventi sulla struttura e sull'operatività del sistema creditizio: problemi e prospettive: SADIBA 9: tavola rotonda tenutasi nell'ambito del seminario su ”Politica creditizia e comportamento degli intermediari nell'attuale fase congiunturale” ... Perugia ... 28 febbraio, 1-2 marzo 1985.

91382: BIANCHI, Tancredi - BONGIANINO, Piero - FINOTTI, Antonio. Aspetti tecnici della politica di impiego: tavola rotonda tenutasi nell'ambito del Seminario su ”I mercati degli impieghi e dei depositi bancari nella prospettiva della liberalizzazione”: S. Marco - Perugia 2 marzo 1990.

91383: BENIGNO, Pierluigi. I prospetti di riclassificazione e di dettaglio della documentazione integrativa dei bilanci bancari: i risultati di un'indagine.

91384: CINGANO, Francesco. Un profilo per un sistema: testo della conferenza ... tenutasi il 22 novembre 1984 presso l'Università cattolica di Milano.

91385: CAROSIO, G. - CECCATELLI, E. - CEOLA, A. La concorrenza bancaria dopo l'accantonamento del massimale.

91613: Lessico bancario UBS: termini ricorrenti nella pratica bancaria: italiano/tedesco/francese/inglese.

91614: PESARO, Carlo. Guida al management buyout.

91615: L'asse Barcellona-Trieste-Budapest.

92584: LOCATELLI, Rossella. Le partecipazioni delle grandi banche tedesche: aspetti quantitativi e disciplina prudenziale.

92585: MARCHETTI, P. - BIANCHI, B. - ALETTI, U. - RONDELLI, L. - LO FASO, S. Prospettive e sviluppo dei mercati finanziari: interventi tenutisi nell'ambito del Seminario su ”La redditivita delle banche tra ristrutturazione e cambiamenti congiunturali”: S. Marco, Perugia, 7 marzo 1992.

92586: NESI, Nerio. Competitività, innovazione ed efficienza nel sistema finanziario italiano.

92587: PARRAVICINI, Giannino. La garanzia dei depositi.

92603: CIPOLLETTA, Innocenzo - MUTTARINI, Luigi. L'informazione economica e il suo impiego nella gestione aziendale.

92608: NANULA, Gaetano. Il nuovo bilancio delle società in attuazione della quarta direttiva della Comunità economica europea.

92609: VELLA, Maria. Economia e finanza nell'Est europeo.

92619: NICOTRA, Renato. Intermediazione commerciale e finanziaria: disciplina civilistica, adempimenti fiscali, norme contrattuali, aspetti previdenziali, accesso agli albi e ai ruoli.

92620: CASCIO, Arnaldo. Cosi si controlla anche da soli la propria impresa.

92622: MODOLO, Giancarlo. Guida pratica ai finanziamenti d'impresa: crediti bancari, finanziamenti a medio termine, smobilizzo crediti all'esportazione, azioni e prestiti obbligazionari, leasing e factoring.

92623: CESARINI, Francesco. Profittabilità e rischi dell'intermediazione creditizia: interventi tenutisi nell'ambito del seminario su ”La redditività delle banche tra ristrutturazione e cambiamenti congiunturale, S. Marco - Perugia, 6 marzo 1992.

92627: BUFACCHI, Isabella. Guida pratica ai futures sui titoli di Stato: come operare in una borsa a termine e gestire il rischio interesse.

92644: PATARNELLO, Arturo. Struttura, operatori ed evoluzione tecnica del mercato dei fondi interbancari in Italia: 1979-1982.

92645: BIANCHI, Tancredi. La tutela del risparmio bancario: tavola rotonda tenutasi nell'ambito del seminario su ”Le aziende di credito di fronte alla evoluzione congiunturale: problemi di gestione e scelte operative” ... Perugia ... 1-2-3 marzo 1984.

92648: BIAGINI, Antonello. La grande Europa, la nuova Europa: opportunità e rischi: Siena, 23 novembre 1990, Palazzo Salimbeni.

92657: La revisione contabile nelle aziende di credito: note sul sistema di controllo interno.

92658: CASTELLI, Gian Maria. Il controllo interno nei sistemi informativi automatizzati: EDP auditing.

92676: ASTOLFI, A. A. Il sistema informativo di marketing ”minimale”: risultati della ricerca presentata nell'ambito delle giornate romane dell'ASSBB: Roma: 8 novembre 1991 .

92677: GOLIA, Paolo - MARCHESI, Alberto. Trasparenza e comparabilità del bilancio d'esercizio delle aziende di credito: analisi della prassi e proposte di soluzione.

92678: Atti del convegno sul tema: Risparmio e investimenti nell'economia mondiale: ruolo dei mercati e degli intermediari finanziari: Siena, 29 novembre 1991, Palazzo Salimbeni.

92687: BALOSSINO, Augusto. Strategia e organizzazione nelle aziende di credito: una metodologia per l'autodiagnosi.

92690: Il gruppo dei dieci e il miglioramento del sistema monetario internazionale: il contributo italiano.

92691: 4a. Conferenza nazionale sull'automazione nelle Casse di risparmio italiane: S. Margherita di Pula (CA), 19-21 giugno 1985.

92694: CESARINI, Francesco - SCOTTI CAMUZZI, Sergio. Le direttive della CEE in materia bancaria: stato di attuazione e riflessi sulla operatività del sistema italiano: atti del Corso di aggiornamento e perfezionamento svolto in Milano 2-5 aprile 1990 presso l'Università cattolica del Sacro Cuore per cura della Facoltà di economia e commercio e dell'Associazione per lo sviluppo degli studi di banca e borsa.

92696: SOBEL, Robert. IBM.

92717: SANDRI, Sandro. La politica degli sportelli bancari con particolare riferimento al Mercato comune.

92718: TRAVERSI, Alessandro. La disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliare e dei titoli atipici: Legge 23 marzo 1983, n. 77.

92719: POMERANZ, Felix - FANIZZA, Gianni. L'auditing nel settore pubblico: efficienza, economicità e risultati dei programmi.

92724: ALETTI, Urbano. Banca e borsa di fronte al problema della struttura finanziaria delle imprese: tavola rotonda tenutasi nell'ambito del seminario su Le aziende di credito di fronte alla evoluzione congiunturale ... marzo 1984.

92790: WHITLEY, Richard. Business systems and organizational capabilities: the institutional structuring of competitive competences.

92859: BRESCIA MORRA, Concetta. La ristrutturazione della banca pubblica e la disciplina del gruppo creditizio.

92861: Alcune considerazioni in materia di costo del denaro.

92862: La mozione di Taormina: modelli istituzionali e operativi per la sua attuazione: Venezia, Fondazione Cini, 14-15 ottobre 1982.

92863: RADI, Luciano. Potere democratico e forze economiche.

92864: Convegno: La gestione della banca e la professionalità del manager: Frascati, Centro Fopecri, 18-19 gennaio 1990: atti.

92865: AA.VV. Il grande triangolo Europa Giappone Stati Uniti.

92866: BLINDER, Alan S. La testa e il cuore: un economista disegna la società giusta.

92926: AA.VV. L'immagine aziendale: ricerca sulla comunicazione aziendale.

92927: AGNOLI, Johannes. Sindacato, stato, società: il sindacato oggi tra movimento e istituzioni.

92943: RUSCONI, Gianfranco. il bilancio sociale d'impresa: problemi e prospettive.

92946: PREDA, Stefano. I fondi azionari chiusi.

92954: FORNENGO, Graziella. Il problema della ristrutturazione industriale: la soluzione italiana.

92961: BASILE, Nicola Dante. Mercati a termine: guida pratica a financial futures, options e borse merci.

92962: SCHATZ, Kenneth - SCHATZ, Linda. MBI: manager di influenza.

92963: AA.VV. Atti del convegno sul tema I mercati finanziari verso l'Unione economica e monetaria europea: Siena, 20 novembre 1992 Palazzo Salimbeni.

92964: AA.VV. Il Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia: D. Lgs. 1. settembre 1993, N. 385: prime osservazioni esplicative e di commento.

92965: ARRIA, Claudio. Casse di risparmio e monti di credito su pegno: in relazione alle direttive comunitarie e all'aspetto della responsabilità.

92966: SCHENA, Cristiana. Struttura e prospettive dei gruppi bancari in Italia.

92967: AA.VV. Gli intermediari di borsa: prospettive a confronto: relazioni e interventi presentati nell'ambito del convegno su ”Gli intermediari di borsa: prospettive a confronto” svoltosi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il 12-2-1986.

92968: ZANDANO, Gianni. L'internazionalizzazione del sistema bancario italiano: tavola rotonda tenutasi nell'ambito del seminario su ”Evoluzione dei mercati finanziari e internazionalizzazione del sistema bancario”: S. Marco-Perugia, 4 marzo 1988.

92974: AA.VV. I problemi dell'economia italiana, superamento della crisi e nuove prospettive di sviluppo sociale: Convegno nazionale di studi DC, Perugia, 9-12 dicembre 72: 1. Le relazioni; 2. I gruppi di lavoro e la tavola rotonda; 3. L' assemblea generale.

92984: MOTTURA, Paolo. Le operazioni bancarie.

92988: RUOZI, Roberto - PREDA, Michele - ANDERLONI, Luisa. Rapporto sui consorzi e sulle cooperative di garanzia collettiva fidi.

92999: AA.VV. L'evoluzione del sistema dei pagamenti: Atti del Convegno di studi: Perugia, 20-21 novembre 1986.

93014: Analisi e valutazioni sullo sviluppo di una rete P.O.S..

93038: PIGA, Franco - FUMAGALLI, Ettore. Borsa.

93044: AA.VV. Atti e progetti normativi in materia finanziaria e bancaria nel quadro del mercato interno europeo.

93046: 1888-1988: origine e attualità della prima Legge sulle Casse di risparmio italiane: atti parlamentari relativi alla Legge 15 luglio 1888, n. 5546.

93047: Global capital markets: i risultati di una ricerca della KPMG Peat Marwick sui principali mercati finanziari.

93063: MELLA, Piero. Contabilità generale e bilancio d'esercizio.

93065: VERRI, Pietro. Discorsi del conte Pietro Verri dell'Instituto delle Scienze di Bologna sull'indole del piacere e del dolore, sulla felicità e sulla economia politica: riveduti e accresciuti dall'Autore.

93069: CLARKE, Stephen V. O. La collaborazione tra banche centrali dal 1924 al 1931.

93070: BLOISE, Gino. Ruolo delle casse e politica del credito.

93077: DE CECCO, Marcello. Monete in concorrenza: prospettive per l'integrazione monetaria europea.

93079: AA.VV. Convegno di studi sociali: La persona nella società moderna: prospettive per una sua ascesa culturale economica e sociale: Napoli, 5-6 novembre 1962.

93085: MATTEI GENTILI, Matteo. L'attività in titoli nelle banche in regime di vincolo di portafoglio.

93086: PREDA, Michele - GIANOTTI, Maria Cristina - CALVI, Gianluca. Forme atipiche di finanziamento del leasing.

93087: RUOZI, Roberto. Il mercato del leasing.

93088: AA.VV. Il sistema bancario italiano nella prospettiva del 1992.

93104: CASELLI, Rosanna. Nuove forme di organizzazione del lavoro nelle banche: confronto e analisi di casi di studio esteri.

93111: AA.VV. Fondo investimenti e occupazione: ruolo e prospettive nella programmazione regionale.

93113: PONTAROLLO, Enzo. Il salvataggio industriale nell'Europa della crisi.

93115: BIANCHI, T. - NONNI, M. Equilibri reddituali e finanziari e problemi della concorrenza nel mercato bancario europeo.

93116: DI BATTISTA, Maria Luisa. Sistema creditizio e finanziamento della casa: risultati di un'indagine.

93117: SALAMONE, O. - MOLINARI, S. - GALLO, P. D. Tendenze di medio periodo nei mercati del credito : tavola rotonda tenutasi nell'ambito del Seminario su ”Evoluzione strutturale e tendenze gestionali dell'industria bancaria”: S. Marco-Perugia, 27 febbraio 1987.

93118: SPINELLI, F. - FORMENTINI, S. Dimensione, composizione e costo del debito pubblico interno dal 1861 al 1985.

93119: FORTI, P. - DE BERNARDIS, S. La gestione del passivo e i nuovi servizi bancari: tavola rotonda tenutasi nell'ambito del Seminario su ”Evoluzione strutturale e tendenze gestionali dell'industria bancaria”: S. Marco-Perugia, 27 febbraio 1987

93120: CALVI, Gian Luca. I buoni (ordinari) del Tesoro: (il rapporto cartolare e il rapporto fondamentale in base alla tipologia dei titoli di credito).

93121: ORIANI, Marco. Le caratteristiche e gli effetti sulla gestione bancaria dei rischi connessi alle ”off balance sheet transactions”.

93122: BRASCA, P. L'utilizzo delle analisi di settore nell'istruttoria dei fidi : testo della tavola rotonda svoltasi il 22 maggio 1985 presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano nell'ambito del corso di aggiornamento su Linee per l'analisi dei settori industriali da parte di operatori finanziari.

93123: MARCHESINI, Giambattista. Lo sviluppo dell'attività parabancaria ed il ruolo delle banche: testo della lezione svoltasi il 6 giugno 1983 presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano nell'ambito del corso di aggiornamenti su: Problematiche e tecniche e giuridiche dell'attività parabancaria.

93124: GARDENER, Edward P. M. Teoria e prassi della vigilanza bancaria: alcune riflessioni: testo della conferenza ... tenutasi il 23 aprile 1985 presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano.

93125: UGOLINI, Ernesti, Struttura e costi dell'attività bancaria nel mercato mobiliare e gestione accentrata dei titoli: testo della conferenza... tenutasi il 24 maggio 1985 presso l'Università Cattolica di Milano.

93126: ALETTI, U. - VITALE, M. Gli sviluppi e le prospettive del mercato azionario.

93127: BIANCHI, B. Gestione della liquidità bancaria e efficienza del mercato monetario.

93128: RONDELLI, L. - MAURO, M. - VACIAGO, G. Sviluppo dei mercati e gestione bancaria: tavola rotonda tenutasi nell'ambito del Seminario su ”La struttura bancaria italiana nella prospettiva dell'integrazione europea”: S. Marco, Perugia: 2 marzo 1991.

93129: CECCATELLI, E. L'innovazione finanziaria del sistema creditizio.

93130: CAPRARA, G. L'innovazione finanziaria nel mercato mobiliare.

93132: DE ANGELI, Sergio. Le banche e il credito a medio termine: un esame della recente esperienza italiana.

93135: CARRARA, M. Asset & liability management strategico nelle banche italiane: risultati della ricerca ASSBB-Andersen Consulting nella pianificazione finanziaria medio-lungo termine in banca.

93138: REPETTO, Renato. Garanzie reali e personali rilasciate a favore delle banche.

93143: CARGILL, Thomas F. - RōYAMA, Shōichi. Il processo di trasformazione dei sistemi finanziari: le esperienze giapponese e statunitense a confronto.

93144: BERLANDA, Enzo. Strumenti derivati: il mercato italiano dei futures.

93168: REVIGLIO, Franco - ANDREIS, Carlo. Il bilancio per gli anni '80: proposta tecnico-contabile del gruppo di lavoro del CESEC per il recepimento nell'ordinamento legislativo italiano della 4. direttiva societaria CEE.

93179: DEVECCHI, Claudio - GRANDORI, Anna. I processi decisionali d'impresa, la scelta dei sistemi informativi.

93185: ZANE, Mario. Le casse rurali ed artigiane nel sistema bancario: lineamenti di tecnica operativa.

93192: AMATI, Alberto - MONTELEONE, Alessandro. Il leasing immobiliare: aspetti civilistici e fiscali, calcoli di convenienza e confronti.

93194: AA.VV. I sistemi creditizi negli anni settanta: atti della tavola rotonda tenuta in Perugia il 6-7 settembre 1980.

93197: REY, Guido M. Lineamenti del tessuto industriale italiano nel sistema delle statistiche Istat.

93203: CASTIELLO, Francesco. L'attività bancaria nell'evoluzione della giurisprudenza.

93205: DI CARO, Roberto. Storia della nobile arte contabile.

93218: ROCCA, Riccardo Federico - DE TOFFOL, Elio. Fare business in Polonia: guida per l'operatore italiano.

93222: BONIFACIO, Francesco Paolo - PISANI MASSAMORMILE, Mario. La banca, oggi: considerazioni, problemi, aspetti giuridici: atti degli ”Incontri” promossi dalla Banca Commerciale Italiana d'intesa con il Consiglio dell'ordine degli avvocati e dei procuratori di Napoli.

93224: TAGI, Giorgio. Finanza aziendale.

93225: COLAGRANDE, Federico - PRANDINA, Daniela. Strumenti finanziari innovativi: regime civilistico, contabile e fiscale.

93226: HAX, Arnoldo C. - MAJLUF, Nicolás S. Direzione strategica: (Strategic Management).

93229: SPOLVERINI, Aldo. Il factoring: convegno sulle attività parabancarie negli anni '80: Venezia, 7-8-9 maggio 1981.

93231: BERTANI, Piergiorgio. L'informatica come servizio parabancario: convegno sulle attività parabancarie negli anni '80: Venezia, 7-8-9 maggio 1981.

93233: DE CRESCENZO, Flavio. Produzione: risorsa o vincolo.

93243: AA.VV. Il completamento del mercato interno europeo: prospettive per le banche italiane.

93245: BALBONI, Enzo - MASSOLI, Giovanni. Posizione costituzionale e funzioni amministrative del CICR nell'ambito dell'ordinamento del credito.

93302: AA.VV. I.V.A.

93319: AA.VV. Risk management e computer crimes: sicurezza logica e fisica negli istituti di credito: corso convegno organizzato da I.M.M. e Cassa di risparmio di Carrara: Carrara, 22-23 settembre 1983.

93324: MARINO, Antonino. Obbligazioni e partecipazioni.

93325: PREDA, Stefano. Disintermediazione e strategia bancaria.

93329: CONSONNI, Attilio. Comunicare l'impresa.

93330: CARANZA, Carlo. La sorgente del marketing.

93337: AA.VV. Harvard espansione: N.1 (dicembre 1978).

93338: AA.VV. Harvard espansione: N.3 (giugno 1979).

93339: AA.VV. Harvard espansione: N.4 (settembre 1979).

93340: AA.VV. Harvard espansione: N.10 (marzo 1981).

93342: CESARINI, Francesco. Gli istituti di credito speciale: aspetti evolutivi e problemi di gestione.

93351: AA.VV. Contributi alla ricerca economica: N. 17 - N. 24 (giugno 1983).

93352: FREEMAN, Christopher - SOETE, Luc. L'onda informatica: nuove tecnologie e occupazione.

93353: NAISBITT, John. L'anno 1986: le dieci principali tendenze che determinano il nostro futuro.

93354: AA.VV. Rapporto 1991 sull'industria italiana.

93358: AA.VV. Imposte dirette.

93359: ZANGIROLAMI, Sergio. L'economia italiana: espansione e crisi attraverso le statistiche, 1945-1974.

93367: BORELLA, Vittoria M. Il marketing nelle banche italiane: testi e casi.

93375: VISENTINI, Gustavo - ASSUMMA, Bruno - NUZZO, Antonio. Disciplina valutaria: atti del seminario organizzato dall'ISTIFID: Milano, 19-20 giugno-Roma 29-30 ottobre 1980.

93381: BURATTELLI, Silvano. Il nuovo operatore di borsa: strumenti, tecnica, linguaggio.

93384: ARMANI, Pietro - BRUZZO, Aurelio - FERRARA, Franco. I bilanci regionali: 1972-1975.

93392: CESARINI, F. - BIANCHI, T. - TROMBI, G. I riflessi della recente legislazione sulla struttura e sul funzionamento del sistema finanziario italiano: tavola rotonda tenutasi nell'ambito del seminario su: ”La struttura bancaria italiana nella prospettiva dell'integrazione europea” S. Marco - Perugia, 1 marzo 1991.

93393: STRASSOLDO, Raimondo. Sviluppo regionale e difesa nazionale.

93396: MAURI, Arnaldo. Rapporto Wilson sul finanziamento del sistema finanziario del Regno Unito.

93399: ASCARELLI, Federico - CIARDIELLO, Adolfo. Revisione della normativa bancaria: documenti, proposte, studi predisposti per il Convegno organizzato dall'A.S.L.E., Torgiano, 11-12 febbraio 1984.

93400: Aziende vincenti. CAVANAGH, Richard E. - CLIFFORD, Donald K. Aziende vincenti.

93404: AA.VV. Il futuro del sistema bancario italiano nel Mercato unico europeo: Convegno internazionale: Palazzo Sanvitale, Parma, 14-15 ottobre 1988.

93405: COSTI, Renzo. L'ordinamento bancario.

93406: GAROFALO, Corrado. Il manuale dell'affidamento bancario: guida pratica per la corretta erogazione, gestione e controllo dei fidi bancari.

93407: AA.VV. Rapporto IRS sul mercato azionario 1989.

93411: BELLU, Stefano. I servizi delle strutture professionali di comunicazione: schemi e tipi di comportamento.

93412: AA.VV. Stati Uniti: mercati e opportunità per le piccole e medie imprese italiane.

93413: GUERCI, Carlo Mario - CUNEO, Gianfilippo. L'impresa innovativa: strategie per gli anni '90.

93414: AA.VV. Rapporto Fast: Europa 1995: trasformazioni tecnologiche e sfide sociali.

93415: AA.VV. Prepararsi all'Europa: 1. Guida per le imprese; 2. Quattro sfide per l'integrazione; 3. Unione politica e sviluppo economico; 4. Scenari per lo sviluppo.

93416: FELLER, Guido - NATALE, Ettore. La tesoreria bancaria negli anni Novanta: tendenze evolutive della tesoreria nelle aziende di credito.

93418: ONIDA, Fabrizio - CAINARCA, Gian Carlo. Tecnologie dell'informazione e accordi tra imprese.

93419: VISCO, Ignazio. Le aspettative nell'analisi economica.

93420: BUSCEMI, Salvatore. Il management nelle banche.

93422: BERNABEI, Giannino Cesare. L'Europa della ricerca: opportunità tecnologiche per le imprese: high-tech Europe.

93447: MARULLO REEDTZ, Paolo. La prassi dei fidi multipli e l'evoluzione del rapporto banca-impresa: intervento tenutosi nell'ambito del Seminario su Comportamenti delle banche, modifiche istituzionali ed evoluzione dei mercati: S. Marco - Perugia 4 marzo 1994.

93448: VENTURINO, Mario. Le prospettive di redditività delle banche nell'attuale fase congiunturale: intervento tenutosi nell'ambito del Seminario su Comportamenti delle banche, modifiche istituzionali ed evoluzione dei mercati: S. Marco - Perugia 3 marzo 1994.

93449: BIANCHI, Tancredi. Comportamenti delle banche, modifiche istituzionali ed evoluzione del mercato mobiliare: interventi tenutisi nell'ambito del seminario su ”Comportamenti delle banche, modifiche istituzionali ed evoluzione dei mercati”: S. Marco - Perugia 5 marzo 1994.

93450: GENTILINI, Luciano - NAEF, Massimiliano - TESTONI, Gianni. Il comportamento delle banche nei mercati locali: interventi tenutisi nell'ambito del Seminario su Comportamenti delle banche, modifiche istituzionali ed evoluzione dei mercati, S. Marco - Perugia 4 marzo 1994.

93452: AA.VV. Il sistema di misurazione della produttività totale delle aziende di credito: teoria e pratica.

93454: AA.VV. Efficienza e pluralità di dimensioni nelle Casse di risparmio e nelle Banche del Monte: atti del Convegno di studi, Spoleto 30 giugno-1 luglio 1984.

93483: CIOCCA, Pierluigi - JOSSA, Bruno. Economia e finanza nell'ottica di una Europa Unita: numero monografico nell'occasione della 6. Edizione degli ”Incontri di Rocca Salimbeni”: Siena, 23 novembre 1990.

93485: TAROLA, A. - QUALETTI, D. - DI BLASI, P. - SALAMONE, P. Sistema dei pagamenti, prodotti bancari e reti telematiche, aspetti tecnologici, di sicurezza e giuridici.

93604: AA.VV. Evoluzione della struttura finanziaria, ruolo degli istituti di credito a medio termine e tendenze del credito agevolato.

93806: FLENDA, Carlo. Sistema finanziario e creditizio: analisi e proposte di un banchiere.

94007: TURANO, Rosa Maria - GENTILI, Filippo. Società per azioni: disciplina civilistica e fiscale, orientamenti giurisprudenziali, prassi operativa, formulario: 1995.

94061: PIVATO, Giorgio. Le gestioni industriali produttrici di servizi.

94111: BETTIOL, Marco - PIEVANI, Telmo - BARBIERI, Luca. Vertical innovation: la vera natura dell'innovazione.

94484: Giovani imprenditori: un confronto Italia-USA.

94534: DALLAGO, B. - AJANI, G. - GRANCELLI, B. Impresa privata e transizione nell'Est Europa e in Cina.

94673: Profili dell'innovazione finanziaria sul mercato londinese.

94676: AA.VV. Lavori e imprese nella nuova economia.

94677: AA.VV. La contrattazione del sapere.

94678: AA.VV. Interinali al lavoro.

94679: AA.VV. La sindacalizzazione in Europa.

94680: AA.VV. Democrazia sindacale.

94681: AA.VV. Relazioni industriali e innovazione di impresa.

94682: AA.VV. Le indagini sulle condizioni del lavoro in Europa.

94683: AA.VV. Ripensare lo stato in economia.

94684: AA.VV. Protocollo e stato sociale.

94685: AA.VV. Lavoro, sindacato, elezioni.

94686: AA.VV. L'italia del lavoro.

94687: AA.VV. Identità, giovani, lavori.

94688: AA.VV. Democrazia e rappresentanze nell'era post-ideologica.

94689: AA.VV. Organizzare i cambiamenti sindacali.

94690: AA.VV. Costituzione e lavoro.

94691: AA.VV. Lavori e cicli produttivi nella società della conoscenza.

95193: AMATO, Andrea - DEIDDA, Dolores. Percorsi di cultura e occupazione: il ruolo del terzo sistema nella strategia europea.

95195: Frammenti di impresa: il Trasferimento di Azienda dalla legge del 2001 alla ”riforma” Maroni.

95197: GHEZZI, Giorgio. Il lavoro tra progresso e mercificazione: commento critico al decreto legislativo n. 276/2003.

95198: Banche e assicurazioni in Europa: il benessere nel lavoro che cambia.

95199: Banca flessibile e salario flessibile in Europa.

95200: Banche e assicurazioni: una nuova dimensione in Italia e in Europa: Convegno nazionale della Fisac Cgil Roma, 11 aprile 2001.

95201: MAZZONI, Giovanni - GALLICANI, Marco. Etica e fondi previdenti: la promozione delle aspettative solidali nella gestione dei fondi pensione: seminario di promozione delle aspettative solidali nella gestione dei fondi pensione: Camera del lavoro di Bologna, 20 maggio 2005.

95202: Delle vere opportunità per il nuovo Mezzogiorno che vogliamo: Conferenza meridionale sul terziario Filcams: Reggio Calabria, 18 gennaio 2005.

95204: DE CARLINI, Lucio - NICOLOSI, Stefano. La riforma del sistema bancario: problemi e prospettive.

95228: MAULUCCI, Marigia. Se l'impresa sceglie l'etica: relazioni sindacali e responsabilità sociale dell'impresa: Convegno nazionale CGIL: Roma, 5 novembre 2003.

95232: PIOTTO, Igor - MAGRIN, Gabriele. Condizioni di lavoro e relazioni industriali nella trasformazione del sistema bancario: il caso delle aziende di credito nella provincia di Imperia.

95233: CONGIU, Massimo. Lavoro e sindacato nell'Est europeo: quattro realtà a confronto.

95234: ALTIERI, Giovanna. Lavorare nei call centres: un'analisi europea.

95235: BRAGA, Adolfo. Investire nelle risorse umane: il caso della Fillea Cgil.

95236: FAMIGLIETTI, Antonio. Le origini dell'attività sindacale nel settore dei servizi (1880-1925).

95238: ALLEVA, Francesco. I confini giuridici del terzo settore italiano.

95261: NEROZZI, Paolo - EPIFANI, Guglielmo - COPPOLA, Alessandro. A Sud si può: la Cgil e il Mezzogiorno.

95263: MEGALE, Agostino - TESELLI, Anna. Lavori minorili e percorsi a rischio di esclusione sociale: famiglie, istruzione, diritti.

95265: MOTTURA, Giovanni - MEGALE, Agostino - GALOSSI, Emanuele - MORA, Maria - BERNARDOTTI, María Adriana. Immigrazione e sindacato: stesse opportunità, stessi diritti: IV. rapporto.

95371: GULLO, Stefano. Società finanziaria e credito agrario nelle regioni.

95388: LATTARULO, Antonio. Stato autonomie servizi: spunti e riflessioni da una esperienza di lavoro.

95403: CURCIO, Renato. Il dominio flessibile: individualizzazione, precarizzazione e insicurezza nell'azienda totale.

95800: HLA MYINT. L'economia dei paesi in via di sviluppo.

95943: BONE, Diane - GRIGGS, Rick. La qualità sul lavoro: come stabilire e attuare traguardi realistici di qualità per il vostro lavoro, il lavoro dei vostri collaboratori, del vostro reparto, della vostra impresa.

96573: BENEDETTI, Ugo. Corso di computisteria e ragioneria per gli istituti tecnici commerciali: II. Ragioneria generale.

96585: SIROTTI GAUDENZI, Andrea. Il nuovo diritto d'autore: la tutela della proprietà intellettuale nella società dell'informazione: aggiornato alla riforma del diritto d'autore (L.31 marzo 2005, n. 43) e al codice dei diritti della proprietà industriale (D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30).

96586: NARDI, Aldo - BELTRAMI, Marco. Lavoro d'Europa: analisi dei cambiamenti nella gestione delle risorse umane.

96604: BORTOLETTO, Mario. Da debitore a creditore nei confronti delle banche.

97152: FILIPPI, Alberto. Investire bene: come muoversi nel labirinto dei prodotti finanziari.

97259: MARTINELLI, Livia. La società in accomandita semplice: aspetti civilistici, contabili e fiscali: manuale pratico con formulario.

97323: Giustizia economica per tutti.

97526: MORONI, Franca. Introduzione al bilancio.

97554: BOZZA, Ivano. Contabilità e fisco: Iva e reddito d'impresa, rilevazioni in partita doppia, esemplificazioni e casi pratici.

97651: MICHELS, Roberto. Il boicottaggio: saggio su un aspetto delle crisi.

97657: MARCANTONI, Mauro - VENEZIANO, Vincenzo. Rapporto sui sistemi di valutazione della dirigenza nelle regioni e nelle provincie autonome: modelli, strumenti ed esperienze a confronto.

97962: MOLINO, Aldo. Estimo e paradigmi economici: proposte di una ricerca.

97979: MARINELLO, Eugenio. Il senato e la borsa.

97980: DRUCKER, Peter F. Gestire il futuro.

97981: BAGNARA, Sebastiano - FAILLA, Angelo - POLO, Pier Augusto. Banche, informatica e risorse umane.

98021: RICCI, Rino. Sistemi finanziari ed integrazione europea: giornata di studi in onore del prof. Rino Ricci.

98245: FRANCO, Giampiero. Saggi in onore di Bruno Menegoni.

98246: CLAUSER, Onorio - PEGORETTI, G. Finanza, industria e moneta in Italia e nell'area tedesca.

98321: GALIANI, Ferdinando. Della moneta.

98402: BARBIERI, Carlo. Testo unico per la finanza locale e norme di esecuzione aggiornati e coordinati al 1. novembre 1936-XV con l'aggiunta del nuovo regolamento generale per la riscossione delle imposte di consumo e delle circolari e risoluzioni varie emanate dai competenti ministeri.

98579: REINA, Davide - VIANELLO, Silvia. GreenWebEconomics: la nuova frontiera.

98617: BALBI DE CARO, Silvana. La moneta a Roma e in Italia: 1. Roma e la moneta; 2. Monete e popoli in Italia nell'età di mezzo; 3. Principi e monete nell'Italia moderna.

99116: BALBI DE CARO, Silvana. Moneta e arte in Italia nel Seicento, nell'Ottocento e nel Novecento.

99111: VACIAGO, Giacomo. Congiuntura e politica monetaria.

99076: AA.VV. Le infrastrutture di trasporto dei paesi socialisti dell'area danubiano-balcanica: situazione attuale e prospettive di sviluppo.

99047: FRANCO, Giampiero. Sviluppo e crisi dell'economia italiana.

99142: HUNT, Ted. Caccia al posto: sistema pratico per trovare, cambiare, migliorare il posto di lavoro.

99153: CECCHELLI, Marco. Cassa di risparmio di Cento. Centovent'anni di vita: 1859-1979: notizie e documenti.

99179: ALBERTI, Alberto. Regole semplici e facili per trovare la corrispondenza delle monete lucchesi e toscane con le monete estere e viceversa.

99922: Tecnica e procedura del piano Marshall.

99927: Rivista di storia del pensiero economico: Fasc. III (giugno 1936 - XIV).

100763: ACTIS GROSSO, Carlo - TESTA, Gianluigi. I sistemi dei suggerimenti: metodi e procedure adottati nelle aziende italiane.

100779: PIVATO, Giorgio. Le gestioni industriali produttrici di servizi.

102394: PEOLA, Paolo. Nozioni di geografia politica ed economica: ad uso degli Istituti magistrali.

103129: TRAVERSA, Giuseppe. Tecma: una metodologia per progettare il cambiamento organizzativo: uno strumento per l'analista organizzativo utile all'informatico e al giurista.

103311: MANFRINI, Calliano. Pianificazione e controllo di gestione negli istituti di credito speciale.

103312: AVESANI, Rino - SPINELLI, Franco. Moneta e cambi: aspetti storici, teorici ed empirici.

103438: SENGE, Peter M. - TOMASSUCCI, Elisa. Presence: esplorare il cambiamento profondo nelle persone, nelle organizzazioni e nelle società.

103513: CAPARRELLI, Franco. Economia del mercato mobiliare.

103515: MALVERTI, Enrico. Money management professionale: come il gestore istituzionale e il trader professionista possono ampliare i profitti e ridurre il rischio con le due componenti del money management: position sizing e risk management.

102755: WOLF, Martin. Perché la globalizzazione funziona.

103641: BOLDRINI, Lelio - TOLLINI, Elena - PRAVISANO, Renzo - SCHIAVON, Francesco - PUGLIA, Michele E. Il manuale del consiglio di amministrazione.

103735: AA.VV. Ricerche applicate e modelli per la politica economica: Perugia, 14-16 marzo1991.

103794: La gestione delle risorse umane nelle aziende di credito.

103798: La gestione economica delle aziende di credito - Pianificazione e controllo di gestione negli istituti di credito speciale.

103799: La gestione delle risorse umane nelle aziende di credito.

103800: Annali scientifici del Dipartimento di economia dell'Università degli studi di Trento: N. 3 (1990)

103802: MAYER, Thomas - SPINELLI, Franco. Macroeconomics and macroeconomic policy issues.

103832: MICHELI, Gian Antonio - PAGLIAZZI, Paolo. Codice della banca, borse e valute.

103973: COLUCCIA, Paolo. La cultura della reciprocità: i sistemi di scambio locale non monetari.

104164: ESPOSITO, Salvatore. Guadagnare in borsa con i trading systems.

104671: CALLIN TAMBOSI, Carlo. Il condominio: 100 casi risolti alla luce della riforma del codice civile.

105041: PORTE, Roy Trewin. Rilevazione dei costi nell'industria grafica.

105411: SMITH, Gary. How i trade for a living.

105540: Contratto collettivo nazionale di lavoro 7 maggio 2003 per i lavoratori addetti all'industria metalmeccanica privata e all'installazione di impianti: con appendice di leggi ed accordi.

102753: BELLANDI, Giuseppe. La misurazione della qualità: un sistema di gestione tramite indicatori di performance.

105810: DANDOLO, Vincenzo. Sulle cause dell'avvilimento delle nostre granaglie e sulle industrie agrarie riparatrici dei danni che ne derivano opera postuma del conte Dandolo.

105822: GIOIA, Melchiorre. Del merito e delle ricompense: trattato storico e filosofico.

106119: FREI-SCHERZ, E. Bank und Börse: Ein Leitfaden für Schüler der Freis Handelsschule, Luzern.

107604: LA BARBERA, Rosario. Le zolfare.

107606: LUPIDI, Arturo. Le provincie: l'ordinamento giuridico-amministrativo delle provincie, l'economia provinciale, la ragioneria delle provincie.

107607: CUDIA, Natale. Le aziende enologiche.

107608: ROCCA, Giovanni Battista. Le fabbriche di mobili.

107609: MARCHIARO, Corrado. Le fabbriche di calci e cementi.

107611: BRASCA, Luigi - CASTELLI, Giuseppe. Le istituzioni scolastiche italiane: coltura, insegnamento, educazione nelle ragioni legislative, amministrative e contabili.

107612: PASSARDI, Renato. Le industrie del cotone.

107615: CERVELLI, Lorenzo. Le imprese giornalistiche.

107616: MATRISCIANO, Valentino. Le fabbriche di calzature.

107617: CHERUBINI, Cosimo. L'azienda editrice: gli autori, il pubblico, i librai ed i fornitori, organizzazione interna ed esterna, contabilità.

107618: DALL'ALPI, Donato. Le prefetture e il controllo degli enti locali.

107619: MENGHINI, Guido. Le fabbriche di acido solforico e concimi.

107620: BATTARRA, Alberto. Le fabbriche di prodotti chimici.

107622: SPEROTTI, Edoardo. I consorzi agricoli nella ragioneria.

107623: LA BARBERA, Rosario. Le graduatorie giudiziarie.

107624: GIARDINA, Pietro. Le partecipazioni.

107625: LUPIDI, Arturo - BRASCA, Luigi - SEGRE, Emanuele - ORNESI, Giacomo. Le fabbricerie; Le società del tiro a segno Nazionale; Il Club alpino italiano;. Il Touring Club italiano; Il Circolo filologico Milanese.

107626: ROSSETTO, Vittorio. Le fabbriche di maglierie.

107628: DE BRUN, Alessandro. Le istituzioni filantropiche: cucine economiche, alberghi popolari, l'istituto per le case popolari di Milano.

107630: SIBERT, Pietro. L'organizzazione bancaria: lo sviluppo degli affari nelle banche.

107632: PANOZZO, Mario. L'industria degli alberghi.

107634: ROTA, Giovanni. Le miniere.

107635: BATTARRA, Alberto. Le fabbriche di zucchero.

107636: VIANELLO, Vincenzo. Le aziende marittime.

107637: DEGANI, Lodovico. I monti di pieta: cenni storici, disposizioni legislative, ordinamento amministrativo e contabile.

107638: FIORENTINI, Giovanni. Le acciaierie e le fonderie di acciaio.

107639: BRASCA, Luigi. Le aziende domestiche e patrimoniali civili.

107640: VITALE, Giovanni. Gli schedari e le loro applicazioni contabili.

107641: MARRONE, Emanuele. Gli Istituti di credito agrario.

107642: REGGIANINI, Lelio. Le operazioni a termine sulle merci.

107643: MARIANI, Gaetano. I comuni.

107647: ARGENZIANO, Augusto. Le aziende agricole a conduzione diretta.

107648: BRUNO, Salvatore. La mezzadria e le forme speciali e locali di conduzione dei fondi.

107649: TORLAI, Ubaldo. I fallimenti.

107650: DE GREGORIO, Federico. I collegi e i convitti.

107977: HAHN, L. Albert. Moneta e credito.

107978: ARCUCCI, Francesco. Riforma del sistema monetario internazionale.

107980: PACI, Ivano. Le partecipazioni bancarie: profili di analisi e problemi di gestione.

107981: SHAW, Edward S. Intensificazione dei processi finanziari nello sviluppo economico.

108083: BOMBARDELLI, Marco. L'intervento amministrativo sui mercati: appunti per le lezioni.

108103: POSCENTE, Vince. L'era della velocità: imparare a prosperare in un mondo sempre piu rapido.

108110: NAISBITT, John. Megatrends Asia: gli otto megatrend asiatici che stanno cambiando il volto al nostro pianeta.

108111: TOFFLER, Alvin. Ripensare il futuro: i nuovi paradigmi del business.

108120: HäRING, Norbert - STORBECK, Olaf. Economics 2.0: che cosa possono insegnarci sul business e sulla vita i migliori cervelli dell'economia.

108121: UBEL, Peter A. La follia del libero mercato: perché la natura umana fa a pugni con l'economia (e con il benessere, il risparmio, la salute...).

108343: CARDANI, Angelo M. - PEDOL, Umberto. Problemi di teoria dell'impresa.

108407: DELL'AMORE, Giordano. Economia dei saggi attivi bancari.

108549: La quarta e la settima direttiva della CEE in materia di bilancio.

108550: PEPE, Federico. "Holdings", gruppi e bilanci consolidati: con appendice sulle strutture di alcuni importanti gruppi italiani.

109110: RIFKIN, Jeremy. La terza rivoluzione industriale: come il "potere laterale" sta trasformando l'energia, l'economia e il mondo.

109293: AA.VV. IDEaZIONE: rileggere il craxismo: anno settimo: N.1: gennaio-febbraio 2000.

109294: AA.VV. IDEaZIONE: l'avvenire delle nostre scuole: anno settimo: N.3: maggio-giugno 2000.

110481: GENOVESI, Antonio. Delle lezioni di commercio o sia d'economia civile da leggersi nella cattedra Interiana di Napoli.

112735: ACQUAVIVA, Gennaro. La politica economica italiana negli anni ottanta.

113301: VIALI, Leopoldo. Nozioni di contabilità di Stato.

113302: MASSA, Giovanni. Trattato di ragioneria teoretica.

113304: MASSA, Giovanni. Trattato di aritmetica applicata.

113307: VENDETTUOLI, Guglielmo. La tecnica coloniale.

113309: PODESTA', Carlo - UCKMAR, Antonio. I contributi sindacali: manuale teorico-pratico.

113331: GOMBERG, Léon. Histoire critique de la théorie des comptes.

113332: FIAMINGO, Giuseppe. Elementi di scienze sociali: scienza statistica, scienza economica, scienza delle finanze.

113335: LUCHINI, Ernesto. Storia della ragioneria italiana.

113339: Ragioneria applicata alle aziende pubbliche.

113345: MASSA, Giovanni. Le funzioni speciali del ragioniere.

113348: GOMBERG, Léon. Grundlegung der Verrechnungswissenschaft.

113359: MASSA, Giovanni. Le funzioni speciali del ragioniere.

113361: ROSINA, Edoardo. La ragioneria generale elaborata sul sistema delle funzioni amministrative: corso di lezioni espositivo-sinottiche ad uso degli studenti della sezione di commercio e ragioneria degli istituti tecnici.

113362: COVA, Giovanni. Le funzioni amministrative nelle aziende pubbliche: guida allo studio della contabilità pubblica.

113367: ROSATI, Carlo. Studi di contabilità bancaria: 1. La contabilità a bilancio giornaliero, applicata alle banche, casse di risparmio ed altri istituti : con un saggio d'ordinamento pratico completo presso la Cassa di Risparmio di Perugia ed un'appendice per l'abbreviazione delle scritture nelle piccole aziende, mediante un metodo di contabilità a rendiconto continuo; 2. La contabilità dei valori ossia la regolare valutazione e registrazione degl'interessi sui fondi pubblici e dei riporti, e la contabilità delle operazioni di borsa, coi prontuari per la ratizzazione giornaliera degl'interessi netti decorrenti sui principali titoli a reddito fisso;

113369: BELLINI, Clitofonte. La logismografia e le sue forme, ovvero La teorica delle scritture secondo il metodo razionale: studi comparativi.

113370: MASSA, Giovanni et al. Funzioni speciali del ragioniere.

113372: Il ragioniere: rivista scientifica e professionale: A.XXVIII(1906): Fasc. 1-15; A. XXIX (1907): Fasc. 1-2-3.

113373: MONTCLOUX, Hte de. De la comptabilité publique en France.

113386: SIBONI, Giuseppe. Metodi di registrazione.

113391: MASSA, Giovanni. Ragioneria applicata alle aziende private.

113558: STIEHR, C.F. Anleitung zum Geschäftsstyl für Handwerks= und Sonntags=, Elementar=, Land= und Armenschulen in 290 Beispielen.

113743: DOMPé, Carlo. Prontuario dell'amministratore e dell'uomo d'affari.

113755: DEGRANGES, Edmond. Trattato di corrispondenza mercantile.

113794: SEGNI, Antonio. Provvedimenti in materia agraria promossi dal ministro Antonio Segni: settembre 1946, settembre 1948.

113808: RUSSO, Carlo. I francobolli dello Stato italiano: primo aggiornamento:1958-1962.

113846: DAVANZATI, Bernardo. Le opere.

113868: KOBAYASHI, Shunʼichi. Rinnovare la logistica: come definire le strategie di distribuzione fisica globale.

113998: LORIA, Achille. Il capitalismo e la scienza: studj e polemiche.

114223: Il contabile nelle aziende agricole.

114904: BOYER, Luc - BUREAU, Romain. 400 aforismi per il manager: da Eraclito a Woody Allen.

115332: FOIETTA, Paolo - ROCCA, Manuela. Le infrastrutture al tempo della crisi: perché bisogna fare la nuova linea Torino Lione ed è necessario farla in fretta.

115455: SAVONA, Paolo. Inflazione, disoccupazione e crisi monetarie: come nascono, come si perpetuano e come si stroncano.

115667: GIANNANTONJ, Giuseppe. Il "vero lume" di Gasparo Scaruffi e la ricerca della moneta universale: secoli XVI-XVIII: l'alchimia monetaria di un finanziere italiano del Rinascimento.

115933: ALDCROFT, Derek H. L'economia europea dal 1914 a oggi.

116685: LUZZATTO, Gino. Per una storia economica d'Italia.

116699: MINGARDI, Alberto. L'intelligenza del denaro: perché il mercato ha ragione anche quando ha torto.

116784: L'assicurazione malattia ai coltivatori diretti.

116858: GIAVAZZI, Callisto. La distribuzione della ricchezza.

117001: THORNTON, Virden J.. Come cercare (e trovare) nuovi clienti: il segreto del successo nelle vendite.

117630: FRANCESCHI, Luca. Eticonomia: etica & economia: raccolta di citazioni.

117700: State of the world 2004: consumi.

117830: CANTARELLI, Piero - PATTONO, Alberto. Guida al factoring.

117856: ROMITELLI, Valerio. Critica dell'economia politica e teoria delle forze produttive.

117999: MAGRINO, Fabio. Guadagnare in borsa.

118008: LOY PUDDU, Giuseppe. Elementi di politica del turismo e management turistico-alberghiero.

118026: DALL'ARA, Giancarlo. Manuale di marketing per la bassa stagione.

118027: DALL'ARA, Giancarlo. L'immagine della tua impresa: come costruirla.

118031: GUBERT, Renzo - POLLINI, Gabriele. Turismo, fluidità relazionale e appartenenza territoriale: il caso degli imprenditori turistici in alcune aree del Nordest italiano.

118033: Economia e diritto del terziario: rivista quadrimestrale: Anno 7 - N.3 (1995): Numero dedicato al turismo.

118034: PISONI, Piero - PUDDU, Luigi - VOLPATTO, Oreste. L'economia delle imprese alberghiere.

118037: DELAI, Nadio. Investire nell'ospitalità: terzo rapporto congiunturale sul mercato delle attrezzature per alberghi e pubblici esercizi: 2004.

118094: TOCCOLI, Giuseppe. Il controllo di gestione nel settore turistico alberghiero.

119737: GENOVESI, Antonio. Delle lezioni di commercio o sia d'economia civile da leggersi nella cattedra Interiana di Napoli.

120242: GALBRAITH, John Kenneth. Cose viste. [Viaggio attraverso un secolo di economia.]

120310: SEVERINO, Emanuele. Capitalismo senza futuro.

120471: BERNABè, Franco. A conti fatti: quarant'anni di capitalismo italiano.

120472: LIVADIOTTI, Stefano. L'altra casta.

120513: DAL PANE, Luigi. Il problema dello sviluppo capitalistico.

120738: AVI, Maria Silvia - FRIZZERA, Bruno [a cura di]. Bilancio riclassificato e analisi per indici.

121416: BARBERIS, Walter - CANTALUPPI, Anna. La Compagnia di San Paolo: 1563-2013: I. 1563-1852; II. 1853-2013.

121441: Disposizioni legislative sulla imposta complementare sul reddito: approvate con decreti reali e ministeriali 30 dicembre 1923, n. 3062 e 3063, 30 dicembre 1924, n. 2104; 4 gennaio 1925. n. 2; 19 febbraio 1925, n. 177; 20 febbraio 1925 26 febbraio 1925, n. 241; 29 aprile 1925; 7 maggio 1925, n. 586; 12 agosto 1927, n. 1463; 17 settembre 1931, n. 1608; 17 settembre 1932, n. 1261: tabella delle aliquote e istruzioni ministeriali.

121442: VENTURINI, Ettore. Disposizioni sul contratto d'impiego privato: R.D.L. 13 novembre 1924, n. 1825 convertito in legge con L. 18 marzo 1926, n. 562 e modifiche successive: norme per la decisione delle controversie individuali del lavoro: RR. DD. 26 febbraio 1928, n. 471; 4 ottobre 1928, n. 2299; 1 novembre 1928, n. 2652: tabelle, note esplicative ....

121444: MARCONE, Luigi. Imposta sui redditi di ricchezza mobile: Testo Unico approvato con R. D. 24 agosto 1877, n. 4021.

121454: FAVERO, Primo. I nuovi orizzonti della bachicoltura in Italia.

121456: Imposta ordinaria sul patrimonio: R. D. L. 12 ottobre 1939, n. 1529 con le modificazioni apportate dalla legge 8 febbraio 1940, n. 100: valutazione delle azioni non quotate in borsa R. D. L. 7 marzo 1938, n. 277 (legge 16 giugno 1938, n. 1091).

121586: DAL PANE, Luigi. La finanza toscana dagli inizi del secolo 18. alla caduta del Granducato.

121797: MANGOGNA, Bartolomeo. Trattato moderno di dattilografia e corrispondenza: guida tecnica per: le scuole commerciali, gli istituti commerciali, chi studia da sè.

121974: PARETO, Vilfredo. I sistemi socialisti.

121975: PARETO, Vilfredo. I sistemi socialisti: volume I.

122014: Lezioni svolte nel Corso di aggiornamento di economia agraria: Venezia, Dicembre 1950-gennaio 1951. (Federazione nazionale dottori in scienze agrarie. Associazione provinciale di Venezia).

122939: ATKINSON, Anthony Barnes. Disuguaglianza: che cosa si può fare?.

122994: Vincere la povertà con un welfare generativo: la lotta alla povertà: rapporto 2012.

123082: MAYER, Adolf. Lehrbuch der agrikulturchemie in vierzig vorlesungen: zum gebrauch an universitaten und hoheren landwirthschaftlichen lehranstalten sowie zum selbststudium: 1: Die Ernährung der grünen Gewächse; 2: Theorie des feldbaues.

123090: Spaziergänge eines Lehrers mit seinen Schülern oder Gespräche über landwirtschaftliche Gegenstände; Landwirthschaftliche Besprechungen, abgehalten in einem Vereine intelligenter Landleute: als Fortsetzung der "Spaziergänge eines Lehrers mit seinen Schülern".

123801: CASTRONOVO, Valerio. Storia economica Cambridge: 1. L'agricoltura e la società rurale nel Medioevo; 2. Commercio e industria nel Medioevo; 3. Le città e la politica economica nel Medioevo; 4. L'espansione economica dell'Europa nel cinque e seicento; 5. Economia e società in Europa nell'età moderna; 6.1-6.2. La rivoluzione industriale e i suoi sviluppi; 7.1. L'età del capitale: Gran Bretagna, Francia, Germania, Scandinavia; 7.2. L'èta del capitale: Stati Uniti, Giappone, Russia;

123814: BAIROCH, Paul. Storia economica e sociale del mondo: vittorie e insuccessi dal XVI secolo a oggi.

123882: VARVELLI, Riccardo - VARVELLI, Maria Ludovica. L'imperfezione manageriale: i segreti per vincere sbagliando.

123884: BRUGNOLI, Carlo. L'imprenditorialità per lo sviluppo di nuove aziende.

124069: FILIPPI, Erminio. Il sillabario del cooperatore.

124092: BOLDIZZONI, Daniele. La piccola impresa: gestione e sviluppo delle aziende minori: ricerca ISTUD.

124455: ORIANI, Barnaba. Istruzione su le misure e su i pesi che si usano nel Regno d'Italia.

124901: DRUCKER, Peter F. Dirigere in tempi di turbolenza: il ruolo del management negli anni '80.

125311: Catalogo della LVI vendita Italphil, n. 224-225: la collezione Ignazio Mormino venduta per conto del Banco di Sicilia: residenza di Ripetta, Sala Bernini.

125417: PESENTI, Antonio. Manuale di economia politica.

126013: ZERILLI, Andrea. Reclutamento selezione e accoglimento del personale.

126229: CARBAJO NUNEZ, Martín. Economia francescana: una proposta per uscire dalla crisi.

126647: CARNEVALI, Ugo. Diritto commerciale e industriale.

127010: AA. VV. Biblioteca di Financial Times.

127150: FAUCCI, Riccardo. Luigi Einaudi.

127244: PESSOA, Fernando. Economia & commercio.

127387: FANFANI, Amintore. Poemi omerici ed economia antica.

127484: HOMER, Sidney - SYLLA, Richard Eugene. Storia dei tassi di interesse.

127811: CALIMERI, Michele. ˆGli ‰acquisti: come programmarli, organizzarli e controllarli: guida pratica per dirigenti, addetti agli uffici acquisti e venditori.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.