Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Indice libri filosofia

3485: ERASMO DA ROTTERDAM. Il lamento della pace con un saggio su "Erasmo e l'arte".

5815: BEATRICI, Livio. Da Gofras al pianeta sconosciuto.

17230: PICCOLI, Valentino. Avviamento allo studio della filosofia: il problema della conoscenza.

17390: CATTANEO. Scritti filosofici.

17487: RUSSEL, Bertrand. Matrimonio e morale.

17511: RUSSEL, Bertrand. Storia della filosofia occidentale: IV. Da Rousseau ad oggi.

17920: FINAZZO, Giancarlo. Sulla dialettica dell'apriori.

18447: POLI, Roberto. Ricerche ontologiche 1.

20570: Logica, linguaggio e comunicazione.

20575: Libertà e valore.

20577: L'uomo e la natura.

20581: Filosofia dei valori, etica, estetica.

23998: REVAULT D'ALLONNES, Olivier. Destrutturazioni: contro l'imperialismo concettuale.

24259: MACKENZIE, Norman. Breve storia del socialismo.

24295: VASQUEZ, Adolfo Sanchez. Riesame dell'idea di socialismo.

24321: RONCHEY, Alberto. Diverso parere.

24410: GUSTARELLI, Andrea. Giambattista Marino - Pietro Metastasio: notizie biografiche, riassunti, esempi di analisi estetica.

24923: PLATONE. Protagora.

24935: PLATONE. Il fedone: ovvero della immortalità dell'anima.

25598: HELLER, Erich. Nell'età della prosa.

25749: VASOLI, Cesare. Il pensiero medievale: orientamenti bibliografici.

25802: RICHARD, Jean Pierre. La creazione della forma.

25837: CAMPORESI, Cristiano. Il marxismo teorico negli USA: 1900-1945.

25927: ABBATE, Michele. La filosofia di Benedetto Croce e la crisi della società italiana.

26011: MASI, Edoarda. Lo stato di tutto il popolo e la democrazia repressiva.

26025: CASINI , Paolo. Per conoscere Rousseau.

26035: GALLUPPI, Pasquale. Lettere filosofiche.

26063: KALIVODA, Robert. La realtà spirituale moderna e il marxismo.

26146: FIORENTINO, Francesco. La filosofia della rinascenza.

26179: ANTISERI, Dario. Filosofia analitica e semantica del linguaggio religioso.

27453: PADOVANI, U. A. - SCIACCA, M. F. Bibliografia filosofica italiana: anno 1949.

27493: LEJEWSKI, Czeslaw. Ricordando Stanislaw Lesniewski.

27671: Aut Aut: rivista di filosofia e di cultura.

27844: BLOOMFIELD, Leonard. Scienza del linguaggio e linguaggio della scienza.

27884: RUSSELL, Bertrand. I problemi della filosofia.

27916: CARAMELLA, Santino. Antologia vichiana.

28123: BELARDINELLI, Segio - CIMMINO, Luigi. La nottola: Rivista trimestrale di filosofia: Anno I - N. 2 - Aprile-giugno 1982.

28167: Rivista critica di storia della filosofia.

28539: FEINBERG, Barry - KASRILS, Ronald. Caro Bertrand Russell...

28551: FAUCCI, Dario. Storicismo e metafisica nel pensiero crociano: saggio d'interpretazione.

28891: SIMEONE, Carmela. Chakra d'occidente.

29109: FOULQUIÉ, Paul. L'esistenzialismo.

29207: GIACON, Carlo. Saggi e ricerche su: Aristotele, S. Bernardo, Zabarella, Miceli, Berger, Picasso, Wisdom, La Propaganda, L'insegnamento della filosofia.

29212: Filosofia: rivista quadrimestrale.

29415: NINNI, Marco. Aporia ed entusiasmo: il mondo materiale e i filosofi secondo Teodoreto e la tradizione patristica greca.

30450: GRAMSCI, Antonio. Il materialismo storico.

32667: RUNES, Dagobert D. Dizionario di filosofia: Volume primo A-K; Volume secondo L-Z.

34466: LABRIOLA, Antonio. L'università e la libertà della scienza.

34473: AUBRAL, Francois - DELCOURT, Xavier. Contro i nuovi filosofi.

35084: MELCHIORRE, Virgilio. Ideologia, utopia, religione.

35841: GIOBERTI, Vincenzo. Nuova protologia. Parte II.

35861: ROSMINI-SERBATI, Antonio. Principii della scienza morale.

36611: CROCE, Benedetto. Breviario di estetica: quattro lezioni.

36615: SCHOPENHAUER, Arthur. La filosofia delle università.

36623: DE ROSSI, Giuseppe. Le idee e i desideri di don Procopio Maraviglia: i doveri e i diritti dell'uomo dalla nascita alla morte.

36624: LEIBNIZ, Gottfried Wilhelm. Nuovi saggi su l'intelletto umano: prefazione e libro primo.

36641: PLATONE. Dialoghi.

36648: GIOBERTI, Vincenzo. Introduzione allo studio della filosofia.

36658: NIETZSCHE, Friedrich. Al di là del bene e del male: preludio d'una filosofia dell'avvenire.

36677: KANT, Immanuel. Prolegomeni ad ogni futura metafisica che si presenterá come scienza.

37878: GOLDMANN, Lucien. Scienze umane e filosofia.

38646: LEONARDUS, Latiano. Il problema dell'esistenza nel romanzo italiano del dopoguerra.

38971: WEBER, A. Storia della filosofia europea.

39549: ROSMINI, Antonio. Principi della scienza morale: con introduzione e note di Giuseppe Saitta.

40149: VOLPINI, Valerio. Sporchi cattolici.

40150: GUZZETTI, Giovanni Battista. Introduzione al marxismo.

40281: RUSSELL, Bertrand. La saggezza dell'Occidente: panorama storico della filosofia occidentale nei suoi sviluppi sociali e politici.

42072: Il gruppo del Gallo. Solitudine e solidarietà nella vita dell'uomo d'oggi.

42093: DEVILLERS, Philippe. Mao parla da sé.

42230: Sviluppo capitalistico e forza lavoro intellettuale.

42522: BAZZOLI, Luciano. Felice Balbo: dal marxismo ad ”economia umana”.

43045: PIGNEDOLI, Antonio. Pensiero filosofico e ricerca scientifica.

45093: PILATI, Carlo Antonio. Lettere di un viaggiatore filosofo: il mezzogiorno e Parigi: 1775-1776.

45835: DE FEO, Italo. Croce: l'uomo e l'opera.

47352: CHEN, Chao-Hsiu. Feng Shui: abitare sani e felici nella casa e nel giardino di Budda: gli insegnamenti dell'antica Cina che permettono all'uomo e alla terra di vivere in armonia: con 100 ideogrammi e illustrazioni dell'autrice.

47670: VOLTAIRE, Franco̧is Marie Arouet de. Oeuvres choisies: Edition du centenaire. 30 mai 1878.

47808: SALLUSTIO. G. Crispo Sallustio.

50192: Aus eigener Kraft: Wege die zum Glücke führen.

50458: SEMPRINI, Giovanni. Lineamenti di storia della filosofia: ad uso dei licei classici.

50471: PONSARD, Ph. La formazione del sentimento estetico nei fanciulli.

50659: CALICCHIO, Antonio. Fremiti di pensiero.

51586: VAGOVIC, Stefan. L'etica comunista.

51690: CROCE, Benedetto. Breviario di estetica: quattro lezioni.

51873: LAO TZU. Il libro del principio e della sua azione: Tao-Te-ching.

52709: CONTI, Claudio - ROMANO, Dario F. Il dramma uniforme: per una teoria della vita quotidiana.

52822: CALICCHIO, Antonio. Coscienza e diritto in J. P. Sartre.

52856: RUSSELL, Bertrand. La visione scientifica del mondo.

52925: LEVI, Alessandro. Il positivismo di Carlo Cattaneo.

55998: ROUSSEAU, Jean-Jacques. Emilio.

56051: Marxismo e cristianesimo.

56174: KANT, Immanuel. Critica della ragion pura.

57012: BONOMI, Aldo. Il rancore: alle radici del malessere del Nord.

59372: La parte del tutto: saggi sull'olismo.

59760: CHOMSKY, Noam. Per ragioni di Stato: ideologie coercitive e forze rivoluzionarie.

60236: SALVUCCI, Pasquale. Saggi.

61925: MIORELLI, Alessandro. Ancora nella caverna: riscritture narrative tardo novecentesche del mito platonico della caverna.

62066: TRONCON, Renato. La natura tra Oriente e Occidente: atti del Convegno nazionale dell'Associazione italiana studi di estetica, A.I.S.E.: Trento, 11 e 12 aprile 1994.

62072: NORRIS, Chuck. Il segreto del mio successo: soluzioni Zen ai problemi della vita.

62107: ALFIERI, Vittorio Enzo. L'estetica dall'Illuminismo al Romanticismo.

62329: DAMIATA, Marino. Plenitudo potestatis e universitas civium in Marsilio da Padova.

62372: XXV. Simposio internazionale di studi italo-tedeschi: ”Immanuel Kant (1724-1804) nel 200° anniversario della morte” in collaborazione con la facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Trento.

65089: LILAR, Suzanne. L'amore: storia e problematica.

66069: ALIOTTA, Antonio. Pensatori tedeschi della fine dell'Ottocento.

67413: ANTONACI, Piero. Fogli di ripetizione.

67420: NIETZSCHE, Friedrich. Schopenhauer educatore.

67429: GEREMIA, Giusto. Filosofia della sicurezza sociale.

67720: GENOVESI, Antonio. Elementorum Artis Logico Criticae Libri V.

68191: GARILLI, Giovanni. Aspetti della filosofia giuridica, politica e sociale di s. Agostino.

69332: MOSS, M. E. Il filosofo fascista di Mussolini: Giovanni Gentile rivisitato.

69895: SALKIN-SBIROLI, Lynn. Il senso del nonsenso.

70975: TOSCANO, Mario Aldo. Malgrado la storia: per una lettura critica di Herbert Spencer.

71316: GIOJA, Melchiorre. Elementi di filosofia ad uso delle scuole esposti da Melchiorre Gioja autore del trattato Del merito e delle ricompense.

71826: PLATONE. Eutifrone.

72695: HOLZHAUSER, Giovanni Battista. Sul principio metodologico di G. G. Leibniz.

73504: LUCREZIO. Della natura.

73811: SCHLEGEL, Friedrich von. Diotima.

75109: ALBERTANO DA BRESCIA. Albertani moralissimi opus de loquendi ac tacendi modo: nec non & de quamplurimis notatu dignissimis in quo mirifice aureeque sententiae et virorum documenta celeberrima cum onmium prudentium maxima utilitate aperiuntur ....

76034: BRANDES, Georg. Radicalismo aristocratico e altri scritti su Nietzsche.

76774: SCHOPENHAUER, Arthur. Problemi di metafisica.

76909: NATOLI, Salvatore. La felicità: saggio di teoria degli affetti.

76910: MESSORI, Vittorio. Emporio cattolico: uno sguardo diverso su storia e attualità.

77379: FLORES D'ARCAIS, Paolo. Etica senza fede.

77598: VOLTAIRE. Dizionario filosofico.

77849: CHIMIRRI, Giovanni. Etica delle passioni.

78121: FIORENTINO, Francesco. Compendio di storia della filosofia: 2.1.III. La filosofia moderna.

78130: BANDINI, Luigi. Uomo e valore.

78330: Nuovo Rinascimento: Indice per soggetto & per autore: 1982-1992.

78546: RUTIGLIANO, E. - LOSITO, M. - BALDAN, A. Crisi e critica della società. Contiene: RUTIGLIANO, E. Frammento e critica negativa in Adorno; LOSITO, M. La critica romantica della società a confronto con la scuola di Francoforte; BALDAN, A. La cultura politica del fascismo.

78993: CAPPELLETTI, Vincenzo. L'interpretazione dei fenomeni della vita.

79490: BONAZZA, Pietro. Topica del tempo.

79512: BONCINELLI, Edoardo - GALIMBERTI, Umberto. E ora?: la dimensione umana e le sfide della scienza.

79842: RUSSELL, Bertrand - PAVOLINI, Luca. Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'antichità ad oggi.

80457: GIASANTI, Alberto. Morte di un'utopia: Bucharin, la rivoluzione e l'ombra.

81647: TERTULLIANO [TERTULLIANUS, Quintus Septimius Florens]. L'apologetico.

81688: MORO, Tommaso. Utopia.

82323: ZECCHI, Stefano. L'incantesimo.

82366: KANT, Immanuel. Critica del giudizio.

82579: PIRILLO, Nestore. I filosofi e la città.

82624: KIERKEGAARD, Søren. In vino veritas.

84546: GRAUS, Francesco. La sopravvivenza: fatti ed intuizioni critiche.

84806: CAPPELLETTI, Vincenzo. Freud. Struttura della metapsicologia.

85252: SAVATER, Fernando. Dizionario filosofico.

89525: RUSE, Michael Escott. Filosofia della biologia.

89529: GOUDSBLOM, Johan. Nichilismo e cultura.

89700: PIEGARI, Guido. Speranze di civiltà: una riflessione filosofica degli anni cinquanta.

89951: CARLES, Jules. La vita e la sua storia: dal big bang al superuomo.

90613: DE BOTTON, Alain. Le consolazioni della filosofia.

90723: DISERTORI, Beppino. Al servizio degli ideali mazziniani in pace e in guerra.

90784: TANIZAKI, Junʼichirō. Sulla maestria.

91002: KRISHNAMURTI, Jiddu. Questa luce in se stessi: la vera meditazione.

91944: TONELLA, Giovanni. L'idea repubblicana in Kant: tra riforma e negazione del diritto di resistenza.

93196: GOISIS, Giuseppe. Atlante del marxismo: termini di confronto tra cristiani e marxisti.

93377: TOCQUEVILLE, Alexis de. Democrazia, rivoluzione e libertà: Alexis de Tocqueville, Parigi, 12 settembre 1848.

94329: CHIARELLI, Brunetto. L'origine della socialità e della cultura umana: introduzione ad una etnologia naturalistica.

94596: DI GIOVANNI, Vincenzo. Principii di filosofia prima esposti ai giovani italiani: 1. Prelezioni, preliminari, logica; 2. Ontologia, noologia, etica.

95401: BADIOU, Alain. La vera vita: appello alla corruzione dei giovani.

96594: KRAISKI, Giorgio. Materiali per un'estetica marxista.

98304: CAMPANELLA, Tommaso. La città del sole.

98476: PLATONE. Il Clitofonte e la Repubblica.

99069: SANTONI RUGIU, Antonio. Istruzione e crisi d'identità sociale.

99053: MARTOS, Jean-François. Histoire de l'Internationale situationniste.

99376: Fondazione e interpretazione della norma: contributi al 39. Convegno del Centro di studi filosofici di Gallarate, aprile 1984.

99850: MCLELLAN, David. Karl Marx: la sua vita, il suo pensiero.

100329: KRISTEVA, Julia. L'avvenire di una rivolta.

100810: PIGNEDOLI, Antonio. Valori umanistici e scientifici in vista del duemila: prolusione tenuta presso il Centro studi in Trento dell'Università di Bologna, 10 marzo 1985.

100970: Foti, Sergio. Sohravardi: l'angelo purpureo.

103676: DE LUISE, Fulvia. Il teatro platonico della virtù.

104143: ROSMINI, Antonio. Nuovo saggio sull'origine delle idee: volume I.

107858: CHIURCO, Carlo. Filosofia di Berlusconi: l'essere e il nulla nell'Italia del Cavaliere.

107860: CLARKE, Desmond M. French philosophy, (1572-1675).

108116: KIERKEGAARD, Soren. Enten-eller: un frammento di vita: tomo II.

108239: WITTGENSTEIN, Ludwig. Ricerche filosofiche.

108774: DANI, Lorenzo. Contraffazione della normalità: argomentazioni, considerazioni e artifici sociologici.

110647: TOMMASEO, Niccolò. Dizionario estetico.

112258: Atti dei convegni Il mondo scenico di Plauto e Seneca e i volti del potere: Bocca di Magra, 26-27 ottobre 1992; 10-11 dicembre 1993.

112309: NATOLI, Salvatore. L'animo degli offesi e il contagio del male.

112448: ZUCCANTE, Giuseppe. Aristotele e la morale.

112751: BATTAGLIA, Luisella. Dignità. La nuova frontiera dell'animalismo.

113902: FEDRIGOTTI, Paolo. La nottola e il sole: nove lezioni di gnoseologia.

114157: BARTOLOMEO DA SAN CONCORDIO. Ammaestramenti degli antichi raccolti, e volgarizzati per f. Bartolommeo da S. Concordio pisano dell'Ordine de' Frati Predicatori.

114242: MOBAC, Domingo. Genio, scienza ed arte e il positivismo di Max Nordau.

114441: LEADBEATER, C. W. Le lettere di "K.H." a C. W. Leadbeater.

114547: BOURBON, Armand de [principe di Conty]. Il disinganno de' grandi, e d'altre persone qualificate e benestanti intorno ai loro doveri, esposti già a sola propria istruzione dal fu sua altezza monsig. il principe d. Armando di Conty del sangue reale di Francia. Ora, dopo molte edizioni nella lingua francese, tradotti nell'Italiana. E comentati con apposite riflessioni critico morali dall'autore delle Lettere critiche, opera per altro utile ad ogni genere di persone. Aggiuntovi il Testamento dello stesso Principe arricchito di note critico morali: TOMO PRIMO.

114856: BURIDAN, Jean. Il cielo e il mondo: commento al trattato Del cielo di Aristotele.

114968: ABELARDO, Pietro. Dialettica dell'amore.

115008: VOLTAIRE. Mélanges.

115221: KANT, Immanuel. Fondazione della metafisica dei costumi - Critica della ragion pratica.

115222: PLATONE. La Repubblica.

115244: FRAME, Donald. Montaigne: une vie, une oeuvre, 1533-1592.

115251: CHABAN DELMAS, Jacques. Montaigne.

115255: NAKAM, Geralde. Les Essais de Montaigne, miroir et proces de leur temps: temoignage historique et creation litteraire.

115268: NICHOLS, Thomas M. La conoscenza e i suoi nemici: l'era dell'incompetenza e i rischi per la democrazia.

115288: PAVARINI, Ermanno. Guida alla felicità.

115386: COLLI, Giorgio. Scritti su Nietzsche.

115818: ROSSI, Pietro - VIANO, Carlo A. Storia della filosofia: 1: L'antichità.

115822: ANTISERI, Dario. Karl Popper: protagonista del secolo XX.

116096: ARISTOTELE. La metafisica.

116179: ERASMO DA ROTTERDAM [ERASMUS, Desiderius]. Il disprezzo del mondo.

116219: NIETZSCHE, Friedrich. La gaia scienza e Idilli di Messina.

116382: ABBAGNANO, Nicola. Dizionario di filosofia.

116383: HUME, David. Opere.

116464: SAFRANSKI, Rüdiger. Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia: [una biografia].

116465: POPPER, Karl R. La ricerca non ha fine: autobiografia intellettuale.

116621: ROSMINI, Antonio - MAMIANI, Terenzio. Il rinnovamento della filosofia in Italia del conte Terenzio Mamiani della Rovere esaminato da Antonio Rosmini-Serbati a dichiarazione e conferma della Teoria ideologica esposta nel "Nuovo saggio sull'origine delle idee".

116646: ROSMINI, Antonio - MAMIANI, Terenzio. Il rinnovamento della filosofia in Italia del conte Terenzio Mamiani della Rovere esaminato da Antonio Rosmini-Serbati a dichiarazione e conferma della Teoria ideologica esposta nel "Nuovo saggio sull'origine delle idee": volume secondo.

116683: DE RUGGIERO, Guido. Rinascimento, Riforma e Controriforma.

117429: GAARDER, Jostein. Il mondo di Sofia.

117832: CALVEZ, Jean-Yves. Il pensiero di Carlo Marx.

117974: STEINER, Rudolf. L'iniziazione: come si consegue la conoscenza dei mondi superiori.

118049: BHAGWAN SHREE RAJNEESH. Dimensioni oltre il conosciuto.

118131: BUONAIUTI, Ernesto. Pascal.

119331: BERNANOS, Georges. Sotto il sole di Satana.

119382: FERRARI, Giuseppe. Filosofia della rivoluzione.

119408: VIDAL, Gore. Creazione.

119409: PERLINI, Tito. Marx: la vita, il pensiero, i testi esemplari.

119552: CORNU, Auguste. Karl Marx e il pensiero moderno.

119612: VERMES, Pamela. Martin Buber.

119614: ZUCAL, Silvano. Ferdinand Ebner: la nostalgia della parola.

119753: GIBRAN, Kahlil. Il profeta.

119843: HEINE, Heinrich. Gli dei in esilio.

120021: BELARDINELLI, Segio - CIMMINO, Luigi. La nottola: Rivista trimestrale di filosofia: Anno I - N. 1 - Gennaio-marzo 1982.

120189: CLAUSER, Fiorenzo. Eterni problemi dell'uomo.

120227: APPIAH, Anthony. Quell'x tale che...: introduzione alla filosofia contemporanea.

120229: VATIMO, Gianni. Introduzione a Heidegger.

120235: SAPONARO, Giuseppe. Filosofia moderna: problemi, testi, figure.

120236: REALE, Giovanni. La filosofia di Seneca come terapia dei mali dell'anima.

120241: BONIOLO, Giovanni - VIDALI, Paolo. Strumenti per ragionare.

120245: RAZZOTTI, Bernardo. Teilhard de Chardin: dalla Materia al Verbo.

120312: CUSANO, Nicoletta. Capire Severino: la risoluzione dell'aporetica del nulla.

120318: ANTISERI, Dario. Karl Popper.

120321: STOKES, Geoffrey. Popper.

120324: SEVERINO, Emanuele. Il dito e la luna: riflessioni su filosofia, fede e politica.

120327: POPPER, Karl. R. L'Io e il suo cervello: I. Materia, coscienza e cultura.

120329: RUSSELL, Bertrand. I principi della matematica.

120330: RUSSELL, Bertrand. Teoria della conoscenza.

120331: NIETZSCHE, Friedrich. Genealogia della morale: uno scritto polemico.

120334: SCHOPENHAUER, Arthur. La saggezza della vita: aforismi.

120338: LASZLO, Ervin. Risacralizzare il cosmo: per una visione integrale della realtà.

120340: NIETZSCHE, Friedrich. Al di là del bene e del male: Preludio di una filosofia dell'avvenire.

120347: FEUERBACH, Ludwig Andreas - ANDOLFI, Ferruccio [a cura di]. L'essenza della religione.

120408: THOM, Martina - MERKER, Nicolao [a cura di]. Immanuel Kant.

120415: POPPER, Karl. R. - ECCLES, John C. L'Io e il suo cervello: II. Strutture e funzioni cerebrali.

120416: POPPER, Karl. R. - ECCLES, John C. L'Io e il suo cervello: III. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles.

120417: ECCLES, John C. Affrontare la realtà: le avventure filosofiche di uno scienziato del cervello.

120500: GALIMBERTI, Umberto. Heidegger e il nuovo inizio: Il pensiero al tramonto dell'Occidente.

120511: MAJORE, Ignazio. Morte, vita e malattia: introduzione all'analisi mentale.

120516: WERTHEIMER, Max. Il pensiero produttivo.

120520: BERARDI, Franco. Scrittura e movimento.

120540: LUKACS, Georg. Die Zerstorung der Vernunft: Band I: Irrationalismus zwischen den Revolutionen.

121557: MITSIS, Phillip. La teoria etica di Epicuro: i piaceri dell'invulnerabilità.

121615: AMBROSIO, Alberto Fabio. Il senso impervio: vette e abissi dell'interpretazione estrema.

122320: CREEL, Herrlee Glessner. Il pensiero cinese da Confucio a Mao Tsê-tung.

122325: FILLIOZAT, Jean. Le filosofie dell'India.

122882: BENJAMIN, Walter. Strada a senso unico.

122898: SETTI, Alessandro - EMERY, Luigi. Paideia: 1: L'età arcaica - Apogeo e crisi dello spirito attico.

122999: MONDOLFO, Rodolfo. Momenti del pensiero greco e cristiano.

123645: HOLBACH, Paul-Henry Thiry d' Sistema della natura.

123771: HOBSBAWM, Eric J. Storia del marxismo.

124558: VICO, Giambattista. Tutte le opere.

124565: FERRARIS, Maurizio. L'immaginazione.

124771: DE CRESCENZO, Luciano. Storia della filosofia: 10 VOLUMI.

125183: EVOLA, Julius. Teoria dell'Individuo Assoluto.

125312: ARISTOTELE. La metafisica.

125314: EPICURO. Opere.

125315: KANT, Immanuel. I. Critica della ragion pura; II. Scritti Morali: Fondazione della metafisica dei costumi ; Critica della ragion pratica ; La religione nei limiti della semplice ragione ; Antropologia dal punto di vista pragmatico; III. Critica del giudizio.

125320: ROUSSEAU, Jean-Jacques. Le confessioni.

125344: CILIBERTO, Michele. Giordano Bruno.

125345: DUMM, Thomas. Apologia della solitudine.

125405: GUASTINI, Riccardo. Marx: dalla filosofia del diritto alla scienza della società: il lessico giuridico marxiano (1842-1851).

125604: GENOVESI, Antonio. Istituzioni di metafisica per li principianti del signor abate Antonio Genovesi distribuite in tre libri.

125849: CHIOCCHETTI, Emilio. La filosofia di Giovanni Gentile.

125980: SCIACCA, Michele Federico. Filosofia e antifilosofia.

126143: CHIOCCHETTI, Emilio. Ancora di G. B. Vico [a proposito del libro: G. B. Vico, Orazioni inaugurali, prima traduzione italiana, studio critico e note di Stefano Mazzilli, Firenze, 1935].

126951: STEFANINI, Luigi. Critica costruttiva dell'esistenzialismo.

127076: ZAMBONI, Adolfo - BONIVENTO, Renato - VEDALDI, Armando. Memoria di Adolfo Zamboni.

127082: PASQUALI, Giorgio. Le lettere di Platone.

127290: TUGNOLI, Claudio. La dialettica dell'esistenza: l'hegelismo eretico di John McTaggart.

127450: FERRABINO, Aldo. Scritti di filosofia della storia.

127546: RIONDATO, Ezio. Aristotele nel 23° centenario.

127597: CADONNA, Alfredo. Il taoista di sua maestà: dodici episodi da un manoscritto cinese di Dunhuang.

127714: WILHELM, Richard - JUNG, Carl Gustav. I ching: il libro dei mutamenti.

127767: PSEUDO-LONGINO. Trattato del sublime di Dionisio Longino tradotto dal greco da Anton Francesco Gori con riflessioni.

127828: Ō NO YASUMARO. Ko-gi-ki: libro base dello shintoismo giapponese = Vecchie-cose-scritte.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.