Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Dilucidario per tradurre la lingua latina nell'idioma italiano esposto alla pubblica utilita de' studiosi giovanetti, ... da Gio. Battista Palanga, prete della Congregazione dell'Ospizio di San Carlo .... PALANGA, Giovanni Battista.

  • Dilucidario per tradurre la lingua latina nell'idioma italiano esposto alla pubblica utilita de' studiosi giovanetti, ... da Gio. Battista Palanga, prete della Congregazione dell'Ospizio di San Carlo ....
  • Dilucidario per tradurre la lingua latina nell'idioma italiano esposto alla pubblica utilita de' studiosi giovanetti, ... da Gio. Battista Palanga, prete della Congregazione dell'Ospizio di San Carlo ....
65.00 €
PALANGA, Giovanni Battista.
Dilucidario per tradurre la lingua latina nell'idioma italiano esposto alla pubblica utilita de' studiosi giovanetti, ... da Gio. Battista Palanga, prete della Congregazione dell'Ospizio di San Carlo ....
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 125542

  • Autore:
    PALANGA, Giovanni Battista.
  • Titolo:
    Dilucidario per tradurre la lingua latina nell'idioma italiano esposto alla pubblica utilita de' studiosi giovanetti, ... da Gio. Battista Palanga, prete della Congregazione dell'Ospizio di San Carlo ....
  • Casa Editrice:
    Presso Andrea Poletti, Venezia.
  • Anno:
    MDCCVII [ 1707 ].
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, segni di tarlo alla legatura e alle sguardie anteriori, piccoli difetti agli angoli dei piatti, nota di possesso a china d'epoca al f.,
  • Descrizione fisica:
    [24], 233, [7] p., 12°(13 cm), m.perg. coeva.
  • Note:
    Fregio xil. sul front. Contiene: che cosa sia il periodo e le sue parti, degli articoli, congiunzioni, regole per ordinare la costruzione, vari tipi e ordinamenti di costruzioni, verbi, dativo e accusativo, ablativi, possessivi, pronomi, gerundi, participi, comparativi, superlativi, delle varie figure retoriche (eclipsis, liptotes, zeugma, sineddoche, enallage, endiadi, prolepsis, antiptosis, pleonasmo, metonimia, anastrofe, antonomasia, metafora, hyperbole, allegoria, syllepsis, andropopathos), del grecismo.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.