Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Il veleno, quanto più dolce, tanto più ancora mortifero: la conversazione particolare tra persone di differente sesso: ragionamento dove dimostrasi la follia, la malizia ed il danno di tale conversazione praticata a titolo di amore platonico e sotto colore di trattenimento puramente civile, e geniale. MUSOCO, Giuseppe.

  • Il veleno, quanto più dolce, tanto più ancora mortifero: la conversazione particolare tra persone di differente sesso: ragionamento dove dimostrasi la follia, la malizia ed il danno di tale conversazione praticata a titolo di amore platonico e sotto colore di trattenimento puramente civile, e geniale.
  • Il veleno, quanto più dolce, tanto più ancora mortifero: la conversazione particolare tra persone di differente sesso: ragionamento dove dimostrasi la follia, la malizia ed il danno di tale conversazione praticata a titolo di amore platonico e sotto colore di trattenimento puramente civile, e geniale.
95.00 €
MUSOCO, Giuseppe.
Il veleno, quanto più dolce, tanto più ancora mortifero: la conversazione particolare tra persone di differente sesso: ragionamento dove dimostrasi la follia, la malizia ed il danno di tale conversazione praticata a titolo di amore platonico e sotto colore di trattenimento puramente civile, e geniale.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 127299

  • Autore:
    MUSOCO, Giuseppe.
  • Titolo:
    Il veleno, quanto più dolce, tanto più ancora mortifero: la conversazione particolare tra persone di differente sesso: ragionamento dove dimostrasi la follia, la malizia ed il danno di tale conversazione praticata a titolo di amore platonico e sotto colore di trattenimento puramente civile, e geniale.
  • Dato in luce da Gioseppe Musoco preposito della Congregazione dell'Oratorio di Trento.
  • Casa Editrice:
    Per Giambatista Monauni, In Trento.
  • Anno:
    1725 ca.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, più evidenti alla legatura.
  • Descrizione fisica:
    [6] 136 p., 12°(14 cm), cart. bicolore.
  • Note:
    EDIZIONE ORIGINALE. Vicentino di nascita, dopo una brillante carriera legale, che abbandonò per diventare sacerdote, percorse varie città come predicatore; entrò nel 1715 nella Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri di Trento, da poco fondata, e vi fu eletto Preposito. Continuò il ministero della predicazione, invitato per ben dieci volte anche alla Corte Imperiale di Vienna.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.