De asylia seu De immunitate locali resolutiones forenses in quibus dubia omnia, quae per ciuilistas, canonistas, summistas, & theologos, hac de re, nedùm fusè, verùm etiam incidenter mota, aut controuersa sunt; iuxta sacrae congregationis oracula Rotae Romanae decisiones practicorumque, obseruatam sententiam, facili methodo explanantur, resoluuntur. Auctore Michaele Angelo Donato iurisconsulto Neapolitano, vtriusque Fori experientia consumatissimo. ... Cum triplici indice materiarum, argumentorum, ac rerum omnium notabilium. DONATI, Michelangelo.
195.00 €
De asylia seu De immunitate locali resolutiones forenses in quibus dubia omnia, quae per ciuilistas, canonistas, summistas, & theologos, hac de re, nedùm fusè, verùm etiam incidenter mota, aut controuersa sunt; iuxta sacrae congregationis oracula Rotae Romanae decisiones practicorumque, obseruatam sententiam, facili methodo explanantur, resoluuntur. Auctore Michaele Angelo Donato iurisconsulto Neapolitano, vtriusque Fori experientia consumatissimo. ... Cum triplici indice materiarum, argumentorum, ac rerum omnium notabilium.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
CODICE PRODOTTO: 127903
- Autore:
DONATI, Michelangelo. - Titolo:
De asylia seu De immunitate locali resolutiones forenses in quibus dubia omnia, quae per ciuilistas, canonistas, summistas, & theologos, hac de re, nedùm fusè, verùm etiam incidenter mota, aut controuersa sunt; iuxta sacrae congregationis oracula Rotae Romanae decisiones practicorumque, obseruatam sententiam, facili methodo explanantur, resoluuntur. Auctore Michaele Angelo Donato iurisconsulto Neapolitano, vtriusque Fori experientia consumatissimo. ... Cum triplici indice materiarum, argumentorum, ac rerum omnium notabilium. - Casa Editrice:
Typis Dominici Manelphij, Romae. - Anno:
1652 [MDCLII]. - Stato di Conservazione:
Esemplare medio/buono con piccoli difetti alla legatura soprattutto al dorso e al f. (firme di possesso a china d'epoca e note di possesso cancellate, forellini che interessano quasi per nulla il testo a stampa), strappo senza mancanze ad una c. interna, strappo con mancanza fuori dal testo ad altra p. interna, limitata macchia d'epoca ad un altra c. interna, poche p. con limitati forellini di tarlo estinti, qualche gora marginale a poche c. e qualche segnatura brunita. - Descrizione fisica:
[28], 251, [53] p., folio (31 cm), piena pergamena coeva con dorso a 4 nervi e titoli manoscritti a china in grossa (e affascinante) grafia gotica al dorso. - Note:
Front. stampato in rosso e nero. Da Pchicelli, il Regno di Napoli (1703), in riferimento alla Saracena: Hà prodotto in ogni tempo questa Terra uomini riguardevoli, frà i quali fu D. Michelangelo Donato, che compose il libro intitolato Asylia immunitatis dato nelle Stampe in Roma nel 1652 sotto il Pontificato d'Innocenzo X. Opera rara, in piacevole affascinante legatura coeva, non apparsa in commercio negli ultimi 20 anni secondo i repertori consultati.