Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Concetti divinissimi di Girolamo Garimberto, & d'altri degni autori raccolti da lui per iscriuere, & ragionar familiarmente. Di nuouo con somma diligentia, & giuditio, per maggiore vtilita del lettore, corretti, & emendati con la gionta. GARIMBERTO, Girolamo.

  • Concetti divinissimi di Girolamo Garimberto, & d'altri degni autori raccolti da lui per iscriuere, & ragionar familiarmente. Di nuouo con somma diligentia, & giuditio, per maggiore vtilita del lettore, corretti, & emendati con la gionta.
  • Concetti divinissimi di Girolamo Garimberto, & d'altri degni autori raccolti da lui per iscriuere, & ragionar familiarmente. Di nuouo con somma diligentia, & giuditio, per maggiore vtilita del lettore, corretti, & emendati con la gionta.
195.00 €
GARIMBERTO, Girolamo.
Concetti divinissimi di Girolamo Garimberto, & d'altri degni autori raccolti da lui per iscriuere, & ragionar familiarmente. Di nuouo con somma diligentia, & giuditio, per maggiore vtilita del lettore, corretti, & emendati con la gionta.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 127918

  • Autore:
    GARIMBERTO, Girolamo.
  • Titolo:
    Concetti divinissimi di Girolamo Garimberto, & d'altri degni autori raccolti da lui per iscriuere, & ragionar familiarmente. Di nuouo con somma diligentia, & giuditio, per maggiore vtilita del lettore, corretti, & emendati con la gionta.
  • Casa Editrice:
    Per Comin da Trino di Monferrato, In Venetia.
  • Anno:
    1562.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, usuali segni d'uso, minime lacerazioni marginali al f. ben fuori dal testo e due firmettine abrase a china d'epoca ai lati del ritr.
  • Descrizione fisica:
    [4], 208, [4] c., 16 cm, mezza pelle muta di fine Settecento con filetti oro al dorso, tagli rossi.
  • Note:
    Ritr. xil. dell'A. sul front. Girolamo Garimberto (Parma , 5 luglio 1506 – Roma , 28 novembre 1575), ecclesiastico, scrittore e collezionista d'arte italiano. Nato a Parma da una famiglia che aveva ricoperto per anni importanti cariche pubbliche durante la dinastia dei Rossi, Garimberto, dopo aver completato gli studi umanistici, si stabilì a Roma, tentando di farsi strada nella Curia pontificia . Nel 1527 fu tra il gruppo che accompagnò papa Clemente VII a Orvieto, in fuga dal Sacco di Roma , e durante il pontificato di Paolo III fece parte del seguito del nipote, il cardinale Alessandro Farnese , sviluppando un'intensa attività culturale.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.