Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Africa: la terra degli spiriti. PEZZOLI, Gigi - BELTRAMO CEPPI ZEVI, Claudia.

  • Africa: la terra degli spiriti.
  • Africa: la terra degli spiriti.
42.00 €
PEZZOLI, Gigi - BELTRAMO CEPPI ZEVI, Claudia.
Africa: la terra degli spiriti.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 57495

  • Autore:
    PEZZOLI, Gigi - BELTRAMO CEPPI ZEVI, Claudia.
  • Titolo:
    Africa: la terra degli spiriti.
  • Catalogo della mostra tenuta a Milano, MUDEC- Museo delle Culture, 26 marzo-30 agosto 2015.
  • Casa Editrice:
    24Ore Cultura, Milano.
  • Anno:
    2015.
  • Stato di Conservazione:
    Ottimo.
  • Descrizione fisica:
    349 p., 32 cm, m.t.
  • Note:
    Trascorso un secolo dalla scoperta della cosiddetta "art nègre" da parte degli artisti delle avanguardie storiche francesi e tedesche, sono ormai superati i dibattiti che hanno lungamente contrapposto all'universalismo dello sguardo estetico il localismo dello sguardo etnografico che fa dell'oggetto un "documento', smarrendone l'autonomia della dimensione estetica. E' arrivato il tempo di guardare all'arte africana come a un sistema complesso fatta di connessioni fra il mondo degli uomini e quello degli spiriti, di attraversamenti e di costruzioni relazionali tra i prodotti della cultura e le vicende della natura. L'arte tradizionale dell'Africa Nera testimonia l'inscindibile coesistere di una qualità formale di "arte tout court" dotata di specifici canoni estetici, con la ricchezza molteplice delle concezioni religiose, dei riti, delle manifestazioni del potere, fino agli oggetti della vita di tutti i giorni delle diverse popolazioni che l'hanno espressa. L'esposizione si articola dunque in più sezioni che sviluppano ognuna un tema specifico: la qualità formale espressa da cinquanta fra i maggiori e più monumentali capolavori dell'Arte africana, gli oggetti collezionati anticamente nelle Wunderkammer delle corti europee e, insieme ad essi, gli oggetti d'arte realizzati in Africa. Le maschere, le figure rituali e magiche, i feticci e gli oggetti di potere fino a una selezione di oggetti d'uso proposti come testimonianze originali di design daranno ai visitatori una visione del tutto nuova e imprevista dell'universo culturale e poetico del continente africano. Infine, le nuove frontiere della ricerca sull'arte africana sono documentate in specifiche sezioni che trattano di datazioni e dell'identificazione di alcune "mani dei maestri".



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.