Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Alfabeto dei sentieri silenziosi: passeggiate culturali nelle Giudicarie Esteriori. ARMINIO, Franco - BORGNA, Irene - CAMERLENGO, Lia - GALZIO, Gabriella - MARZIANI, Michele - ROLLANDINI, Emanuela - STELZER, franco - TARTARO, Susanna.

  • Alfabeto dei sentieri silenziosi: passeggiate culturali nelle Giudicarie Esteriori.
  • Alfabeto dei sentieri silenziosi: passeggiate culturali nelle Giudicarie Esteriori.
15.00 €
ARMINIO, Franco - BORGNA, Irene - CAMERLENGO, Lia - GALZIO, Gabriella - MARZIANI, Michele - ROLLANDINI, Emanuela - STELZER, franco - TARTARO, Susanna.
Alfabeto dei sentieri silenziosi: passeggiate culturali nelle Giudicarie Esteriori.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 112932

  • Autore:
    ARMINIO, Franco - BORGNA, Irene - CAMERLENGO, Lia - GALZIO, Gabriella - MARZIANI, Michele - ROLLANDINI, Emanuela - STELZER, franco - TARTARO, Susanna.
  • Titolo:
    Alfabeto dei sentieri silenziosi: passeggiate culturali nelle Giudicarie Esteriori.
  • Con contributi di Luca Faoro, Elena Guella, Matteo Rapanà.
  • Casa Editrice:
    Provincia Autonoma di Trento, Trento.
  • Anno:
    2022.
  • Stato di Conservazione:
    Più che buono.
  • Descrizione fisica:
    225 p., 21 cm, bross.
  • Note:
    "Appartate e magnifiche, racchiuse tra alte montagne e un grande lago, le Giudicarie Esteriori sono un luogo da percorrere a passi lievi. Molte saranno le sorprese dell’Alfabeto dei sentieri silenziosi, una guida insolita che offre ai lettori 21 lettere e altrettanti temi per comporre i propri itinerari, immagini affascinanti per sognarli, le voci degli addetti ai lavori del patrimonio culturale per accompagnare la loro visita. Gli autori interpretano l’anima del paesaggio, dei luoghi e dei loro abitanti in sei brevi racconti, che si intrecciano ai testi descrittivi." Illustrato con riproduzioni fotografiche a colori, anche a tutta pagina.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.