Apollo nella democrazia. GROPIUS, Walter.
10.00 €
 Apollo nella democrazia.
Apollo nella democrazia.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 61895
- Autore: 
 GROPIUS, Walter.
- Titolo: 
 Apollo nella democrazia.
- Introduzione di Marco Biraghi. Traduzione di Cesare De Marchi. A cura di GIZMO. Le ombre;
- Casa Editrice: 
 Zandonai, Rovereto.
- Anno: 
 [2009].
- Stato di Conservazione: 
 Ottimo.
- Descrizione fisica: 
 XIX, 180 p., 23 cm, bross.
- Note: 
 COME NUOVO. Pubblicato per la prima volta nel 1967, "Apollo nella democrazia" è l'ultimo libro scritto da Walter Gropius. Nei testi che compongono il volume, l'autore affronta uno dei nodi cruciali del secondo dopoguerra: la produzione di qualità nella società industrializzata e nell'universo della mercificazione. Alla sempre più radicata e diffusa tendenza alla specializzazione, Gropius oppone una concezione dell'uomo e dell'architettura "totali". Tra i temi trattati nel libro, l'ideale della bellezza nell'età della macchina, il principio dell'unità nella diversità, il ruolo dell'architetto nella società moderna e la perennità delle tradizioni costruttive. Completano il volume alcuni "incontri" con rilevanti figure dell'architettura e della cultura del Novecento - Peter Behrens, Frank Lloyd Wright, Ludwig Mies van der Rohe, Le Corbusier, Adolf Loos, Igor Stravinskij - e un saggio sull'esperienza del TAC (The Architects Collaborative). PRIMA E UNICA EDIZIONE ITALIANA
