Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Archeologia delle Alpi. AA.VV.

  • Archeologia delle Alpi.
  • Archeologia delle Alpi.
13.50 €
AA.VV.
Archeologia delle Alpi.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 50744

  • Autore:
    AA.VV.
  • Titolo:
    Archeologia delle Alpi.
  • Casa Editrice:
    Provincia autonoma di Trento, Servizio beni culturali, Ufficio beni archeologici, Trento.
  • Anno:
    1993.
  • Stato di Conservazione:
    Molto buono.
  • Descrizione fisica:
    2 v. (211 p.; 173 p.), 24 cm, bross., cof.
  • Note:
    Con alcune tavole f.t. anche rip. Impresso su patinata e illustrato. IL PREZZO SI RIFERISCE AI DUE VOLUMI INSIEME IN COFANETTO. Contiene: Miscellanea: materiali e collezioni CARLO SEBESTA Nota sugli astragali di capride PAUL GLEIRTSCHER La ceramica Fritzens-Sanzeno rinvenuta all'esterno della sua cerchia culturale ANNE MARIE ADAM Due torques in bronzo della Val di Non STEFAN DEMETZ Fibule a testa di animale dal Trentino. Considerazioni sulla possibilità di ricerche tipologiche su fibule della prima età imperiale CRISTINA BASSI 1939: rinvenimento di una sepoltura di età romana a Trento ENRICO CAVADA, LORENZA ENDRIZZI, FRANCESCO MULAS, SILVANO ZAMBONI Lineamenti di metrologia antica: stadere e bilance romane nel Trentino Epigrafia romana e paleocristiana GIANFRANCO PACI Spigolature epigrafiche trentine DANILO MAZZOLENI Mosaici pavimentali paleocristiani in territorio trentino Miscellanea: materiali e collezioni CARLO SEBESTA Nota sugli astragali di capride PAUL GLEIRTSCHER La ceramica Fritzens-Sanzeno rinvenuta all'esterno della sua cerchia culturale ANNE MARIE ADAM Due torques in bronzo della Val di Non STEFAN DEMETZ Fibule a testa di animale dal Trentino. Considerazioni sulla possibilità di ricerche tipologiche su fibule della prima età imperiale CRISTINA BASSI 1939: rinvenimento di una sepoltura di età romana a Trento ENRICO CAVADA, LORENZA ENDRIZZI, FRANCESCO MULAS, SILVANO ZAMBONI Lineamenti di metrologia antica: stadere e bilance romane nel Trentino Epigrafia romana e paleocristiana GIANFRANCO PACI Spigolature epigrafiche trentine DANILO MAZZOLENI Mosaici pavimentali paleocristiani in territorio trentino



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.