Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Beatae Mariae Virginis officium. BARONI, Angela - PIAZZETTA, Giovanni Battista - PITTERI, Marco Alvise.

  • Beatae Mariae Virginis officium.
  • Beatae Mariae Virginis officium.
  • Beatae Mariae Virginis officium.
  • Beatae Mariae Virginis officium.
295.00 €
BARONI, Angela - PIAZZETTA, Giovanni Battista - PITTERI, Marco Alvise.
Beatae Mariae Virginis officium.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 72838

  • Autore:
    BARONI, Angela - PIAZZETTA, Giovanni Battista - PITTERI, Marco Alvise.
  • Titolo:
    Beatae Mariae Virginis officium.
  • Casa Editrice:
    Apud Jo. Baptistam Pasquali, Venetiis.
  • Anno:
    MDCCLXL [1740].
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, mancano i fermagli alla legatura, mancanza di ca. 1x5 mm ad una carte nn. iniziale che non interessa illustrazioni o finalini, mancanza della tavola in antiporta, come spesso accade.
  • Descrizione fisica:
    [40], 427, [5] p., 16°(14 cm), piena pelle con dorso a cinque nervi, tagli dorati.
  • Note:
    Prima edizione di quella che si può considerare la più affascinante produzione della tipografia veneziana del sec. XVIII, in cui il Piazzetta ha espresso i migliori esempi della sua sensibilità illustrativa. 14 illustrazioni nel testo a piena pagina e 20 finalini incisi da Marco Alvise Pitteri su disegni di Giovanni Battista Piazzetta, come spesso accade manca l'incisione in antiporta; testo inciso da Angela Baroni. Cfr. Morazzoni, pp. 115-116: "Il libretto è prezioso sotto ogni aspetto, essendo il risultato dell'armonica collaborazione di G.B. Piazzetta e di M. Pitteri, due artisti che in quel momento sono i più perfetti rappresentanti della pittura e dell'incisione veneziana". Riferimenti: Mostra degli incisori veneti del Settecento. Catalogo a cura di Rodolfo Pallucchini, Venezia 1941, p. 101 n. 481-488; G. Morazzoni, Il libro illustrato veneziano del Settecento, Arnoldo Forni Editore, 2010, p. 115-116.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.