Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Cara signora...: lettere di Ezio Franceschini a Elisabetta, 1956-1983. FRANCESCHINI, Ezio.

  • Cara signora...: lettere di Ezio Franceschini a Elisabetta, 1956-1983.
  • Cara signora...: lettere di Ezio Franceschini a Elisabetta, 1956-1983.
10.00 €
FRANCESCHINI, Ezio.
Cara signora...: lettere di Ezio Franceschini a Elisabetta, 1956-1983.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 47577

  • Autore:
    FRANCESCHINI, Ezio.
  • Titolo:
    Cara signora...: lettere di Ezio Franceschini a Elisabetta, 1956-1983.
  • Con una presentazione di Francesca Minuto Peri.
  • Casa Editrice:
    Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, Firenze.
  • Anno:
    2006.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ex libris privato e dedica al frontespizio.
  • Descrizione fisica:
    XIII, 128 p., 24 cm, bross.
  • Note:
    Ezio Franceschini (Villa Agnedo, 25 luglio 1906 " Padova, 21 marzo 1983) è stato un latinista italiano, specialista di letteratura latina medievale, oltre che rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Nacque nella frazione di Villa di Strigno, ora accorpata in Villa Agnedo, secondogenito di quattro fratelli. Si laureò in lettere presso l'Università di Padova il 12 novembre 1928 discutendo, con Concetto Marchesi, una tesi su "Liber philosophorum moralium antiquorum". Dopo la laurea divenne incaricato e poi professore ordinario di Letteratura latina medievale all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tra il 1929-1930 prestò il servizio militare come alpino e raggiunse il grado di capitano. In onore di Ezio Franceschini è stata istituita una fondazione, per gli studi di letteratura latina medievale, presso la certosa del Galluzzo che conserva l'enorme patrimonio librario di Ezio Franceschini e che collabora strettamente con l'Università di Firenze e con la Società internazionale per lo studio del medioevo latino.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.