Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Cavaliere. GONZAGA, Giovan Francesco.

  • Cavaliere.
  • Cavaliere.
100.00 €
GONZAGA, Giovan Francesco.
Cavaliere.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 128151

  • Autore:
    GONZAGA, Giovan Francesco.
  • Titolo:
    Cavaliere.
  • Casa Editrice:
  • Anno:
    1970 ca.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo.
  • Descrizione fisica:
    Litografia di cm 70x48 in cornice di cm 84x60. Esemplare 33/99. Firmata in basso a sinistra, numerazione in basso a destra.
  • Note:
    Giovan Francesco Gonzaga è stato un pittore e scultore italiano. Nasce il 12 giugno 1921 a Milano. Autodidatta, appartenente a un ramo cadetto dei Gonzaga di Mantova, pur avendo spiccate doti artistiche non ottiene dalla famiglia il permesso di frequentare l'Accademia di Brera. Non ancora ventenne parte allora volontario con il Savoia Cavalleria partecipando, con lo squadrone “Fantasma”, ad azioni di pattuglia nella steppa. Ha viaggiato a lungo all’estero, particolarmente in Spagna, traendo significative esperienze, sia sul piano umano che estetico. Fu un uomo di eccezionale vitalità che parlando di se stesso sosteneva con metaforico piglio: “Sono un decadente, un crepuscolare. Non guido la macchina: Vado a Cavallo. Ho trascorso l’infanzia - un’infanzia dorata - fra nitriti e profumi di scuderia…nella villa di Soncino, dai nonni. Mia madre si occupava di moda, andava a Londra, a Parigi ed io ad otto anni ero già in sella”. Gonzaga attribuisce ai cavalli un valore essenziale, viscerale, primario e culturale, valore che si riflette nelle sue opere più famose. Muore il 2 ottobre 2007 a Milano.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.