Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Cultura d'impresa, creatività, arte. COLOMBINI, Elena.

  • Cultura d'impresa, creatività, arte.
  • Cultura d'impresa, creatività, arte.
10.00 €
COLOMBINI, Elena.
Cultura d'impresa, creatività, arte.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 103459

  • Autore:
    COLOMBINI, Elena.
  • Titolo:
    Cultura d'impresa, creatività, arte.
  • Quaderni della Fondazione Piaggio; I-II 2009.
  • Casa Editrice:
    Fondazione Piaggio, Pontedera.
  • Anno:
    2010.
  • Stato di Conservazione:
    Buono.
  • Descrizione fisica:
    304 p., 21 cm, bross.
  • Note:
    La pubblicazione semestrale dei "Quaderni" della Fondazione Piaggio, rivista di dibattito e confronto sui temi più sentiti della vita civile ed economica della società contemporanea, ha avuto inizio nel 1995. Il "Quaderno I-II 2009, Nuova Serie" dedica un'intera sezione agli atti del Convegno che ha celebrato il XV anniversario della Fondazione invitando i rappresentanti di quattordici Fondazioni d'impresa a confrontarsi e dibattere sui progetti che tali istituzioni attuano e sui problemi che vivono nelle differenti realtà italiane in cui si inseriscono. Il dibattito si è concentrato sulla ricerca di un terreno comune che possa dar vita a un coordinamento nazionale sulla scorta del modello americano. Tra gli altri intervenuti, Gianluca Perondi, a nome della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, ne ha illustrato gli obiettivi e indicato le prospettive, sottolineando che la FAAM è nata con lo scopo fondamentale di salvaguardare la memoria di questi due editori, di documentare il patrimonio che ci hanno lasciato, di promuovere e valorizzare la cultura editoriale. Scrive ancora Perondi: un orizzonte di medio e lungo periodo non può prescindere da un agire perché la cultura dell'impresa stessa rimanga e si tramandi al di fuori di sè.... Pensando agli archivi, questi non si vedono, ma senza di loro non si potrebbe avere la circolazione delle idee e della cultura che oggi auspichiamo. Seguono le sezioni "Creatività" e "Arte" con testi sul ruolo centrale dell'arte nella promozione del territorio mediante l'allestimento di mostre di artisti emergenti, di una rassegna fotografica e della consueta manifestazione dedicata al design. Un'accurata selezione di fotografie che illustrano le attività della Fondazione Piaggio e note biografiche sui partecipanti al Convegno completano il testo.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.