Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

DANZA ALLEGORICA. VITTONE, Giacomo (Dominicus).

  • DANZA ALLEGORICA.
  • DANZA ALLEGORICA.
  • DANZA ALLEGORICA.
  • DANZA ALLEGORICA.
300.00 €
VITTONE, Giacomo (Dominicus).
DANZA ALLEGORICA.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 123413

  • Autore:
    VITTONE, Giacomo (Dominicus).
  • Titolo:
    DANZA ALLEGORICA.
  • Casa Editrice:
  • Anno:
    1980.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo.
  • Descrizione fisica:
    Olio su cartone di 48x39 cm, in cornice di 71x61 cm.
  • Note:
    Firmato e datato in basso a destra. Giacomo Vittone (Torino 13/12/1898 - Ostia 1995), comincia fin da giovanissimo a dipingere presso lo studio dei fratelli Gatti di Torino. Qui conosce molti artisti contemporanei, ma nel 1917 viene arruolato e mandato sul Carso dove vivrà in prima persona la prima guerra mondiale e la ritirata da Caporetto. Dopo la guerra lavora presso alcune ditte fino al 1926, anno in cui viene assunto da un istituto di credito ed inizia la carriera bancaria. Nel 1935 si trasferisce per lavoro a Riva del Garda. Sul Garda riprende con vigore la sua passione artistica e stringe amicizia con molti artisti attivi in quel periodo. Nella sua ricerca di stimoli da trasportare in arte si innamora di un suggestivo borgo medioevale vicino al lago di Tenno sopra Riva del Garda, Canale di Tenno, all'epoca quasi abbandonato. Nel 1945 comincia a firmare i suoi quadri con lo pseudonimo Pictor dominicus o semplicemente Dominicus e viene nominato curatore del museo civico di Riva del Garda e si impegna alla ricostruzione di questa istituzione, aggiungendovi il primo nucleo della biblioteca civica e facendone il perno della cultura rivana. Si dedica anche alla vita culturale e sociale sul Garda Trentino. Nel 1955 riceve la medaglia d'oro dal comune di Riva del Garda per benemerenze culturali ed artistiche. Nel 1971 dopo la morte della moglie, riprende a firmare le sue opere con il suo vero nome Giacomo Vittone.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.