Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Dopo la tormenta. ZUECH, Sisinio.

  • Dopo la tormenta.
  • Dopo la tormenta.
39.50 €
ZUECH, Sisinio.
Dopo la tormenta.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 75259

  • Autore:
    ZUECH, Sisinio.
  • Titolo:
    Dopo la tormenta.
  • Casa Editrice:
    Tipografia Giuliana, Trieste.
  • Anno:
    1955.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, minimi segni d'uso.
  • Descrizione fisica:
    35 p., 22 cm, bross.
  • Note:
    OPERA PRIMA DELL'AUTORE. Sisinio Zuech è nato a Lussinpiccolo il 2 aprile 1898, trascorse l'infanzia nell'isola di Cherso. Dopo aver studiato a Trieste, si laureò in medicina nell'Università di Padova; e si specializzò a Vienna in ginecologia e ostetricia. Esercitò per molti anni la professione a Trieste. Qui ha fondato e presieduto nel dopoguerra il "Centro Culturale "Francesco Patrizi'". Ha collaborato a numerosi giornali e periodici, tra cui "Il Popolo di Trieste, "La Porta Orientale", "L'Arena di Pola", "Difesa Adriatica", "Pagine Istriane". La sua attività letteraria si è manifestata nella poesia, nel teatro e, soprattutto, in alcune opere narrative a sfondo variamente autobiografico. Ha pubblicato: Dopo la tormenta (poesie), Trieste, s.e. (Monciatti), 1955; Poema cosmico, Trieste, Monciatti, 1957; Frane dell'innocenza (poesie) Trieste, Leghissa, 1958; L'arco della notte (poesie), Cittadella, Rebellato, 1960, Suva, un'isola, un mondo (romanzo), Roma, Editrice Italiana, 1966; La leggenda di Absirto. Vicenda tragica in tre atti e cinque quadri, Trieste (Padova, Erredici), 1972; Tamburi di guerra a Trieste (romanzo), Fossalta di Piave, Rebellato, 1981; Violini, gonnelle e bisturi (romanzo), ivi, 1983; Il custode del faro. Romanzo, Trieste, "Italo Svevo", 1985. Sull'opera di Sisinio Zuech cfr, B. MAIER, S.Z. dalla lirica alla narrativa, in La letteratura triestina del Novecento, Trieste, LINT, 1969, pp. 319-326.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.