Faunalpina: incontri ed emozioni. ZANGHELLINI, Sandro - ROSSI, Arturo.
39.50 €
 Faunalpina: incontri ed emozioni.
Faunalpina: incontri ed emozioni.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 46043
- Autore: 
 ZANGHELLINI, Sandro - ROSSI, Arturo.
- Titolo: 
 Faunalpina: incontri ed emozioni.
- Foto di Arturo Rossi.
- Casa Editrice: 
 Curcu & Genovese, Trento.
- Anno: 
 2010.
- Stato di Conservazione: 
 Ottimo.
- Descrizione fisica: 
 190 p., 29x29 cm, cart.
- Note: 
 L'incontro con gli animali selvatici pu regalare emozioni straordinarie, sensazioni vivide e purissime. Sguardi sorpresi, inattesi battiti dala, passi silenziosi: sono attimi fuggevoli, ma che vanno diritti al cuore e vi rimangono a lungo custoditi. Innumerevoli animali grandi o piccoli, umili o maestosi, conosciuti o misteriosi, intrecciano le proprie vite nell'ombrosità delle foreste, sui prati e i pascoli radiosi, al cospetto delle vette innevate; ogni esistenza preziosa, una nota immancabile nella grandiosa sinfonia della Natura. In un tempo in cui la modernità impone le sue leggi e i suoi ritmi, regole sociali e convenzioni sembrano poter soffocare per sempre quella componente profonda e misteriosa di noi che ci accomuna al mondo naturale. Solo ogni tanto emerge, fugace ma impetuosa, la parte selvatica dell'anima, che torna a ricordarci il legame ancestrale con gli animali, le piante, le rocce, lacqua e il vento. La montagna e i suoi animali aiutano a dare voce a questo grido imprigionato, a guardarsi dentro, a ritrovarsi. Ogni pagina di questo libro un attimo rubato, un frammento di esistenza cristallizzato. Scatti che raccontano ci che di solito non si riesce a vedere, ma che ogni giorno scandisce la vita degli animali di montagna. Le immagini sono un inno di gioia alla Natura e un tributo damore per la fauna selvatica. Vogliono essere un regalo per chi già conosce la montagna e un invito per chi ancora non ne ha goduto lincanto. Ma sono anche un appello per il rispetto e la tutela, senza le quali la Natura rischia di soccombere, facendo morire anche la speranza dell'Uomo.
