Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Gli orsi delle Alpi: chi sono e come vivono. ZIBORDI, Filippo.

  • Gli orsi delle Alpi: chi sono e come vivono.
  • Gli orsi delle Alpi: chi sono e come vivono.
18.00 €
ZIBORDI, Filippo.
Gli orsi delle Alpi: chi sono e come vivono.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 126543

  • Autore:
    ZIBORDI, Filippo.
  • Titolo:
    Gli orsi delle Alpi: chi sono e come vivono.
  • Natura e ambiente;
  • Casa Editrice:
    Blu, Torino.
  • Anno:
    2017.
  • Stato di Conservazione:
    Ottimo.
  • Descrizione fisica:
    126 p., 22 cm, bross.
  • Note:
    Dopo essere stati cacciati per due secoli, gli orsi stanno tornando a popolare l'arco alpino grazie al miglioramento delle condizioni ambientali, al cambiamento della mentalità e agli interventi attivi dì conservazione. Il loro ritorno suscita però sentimenti ambivalenti: ammirazione e paura, attrazione e repulsione circondano in egual misura questi animali, che da sempre hanno un ruolo speciale nella vita e nella cultura delle Alpi. Ma chi è veramente l'orso bruno? Quanto è grande? Che cosa mangia? Come si muove e come trascorre l'inverno? E soprattutto: è pericoloso per l'uomo? A queste domande risponde Filippo Zibordi, naturalista e zoologo che si è occupato del ritorno dell'orso in Trentino, in una guida che si rivolge tanto agli addetti ai lavori quanto ai curiosi e agli appassionati di natura. Oltre a illustrare la biologia e l'ecologia della specie, il libro fornisce informazioni aggiornate sul numero e lo stato degli orsi sulle Alpi, sulle problematiche legate alla loro presenza e sulle soluzioni adottabili per favorire la convivenza tra l'uomo e questi maestosi rappresentanti della biodiversità alpina.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.