Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Il centenario della ferrovia Trento-Malé-Marilleva. NESPOLO, Ugo.

  • Il centenario della ferrovia Trento-Malé-Marilleva.
  • Il centenario della ferrovia Trento-Malé-Marilleva.
150.00 €
NESPOLO, Ugo.
Il centenario della ferrovia Trento-Malé-Marilleva.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 127615

  • Autore:
    NESPOLO, Ugo.
  • Titolo:
    Il centenario della ferrovia Trento-Malé-Marilleva.
  • Casa Editrice:
    Trentino Trasporti.
  • Anno:
    2009.
  • Stato di Conservazione:
    Ottimo.
  • Descrizione fisica:
    Serigrafia originale di cm 70x50 su carta Hahnemuehle da 320 gr./mq con applicazioni in porporina. Firmato e numerato a mano dall'autore. Esemplare 2/120, in cartellina dedicata contenente presentazione, biografia, tiratura e caratteristiche tecniche.
  • Note:
    Nato a Mosso nel 194, Ugo Nespolo è ad oggi uno dei più importanti artisti Italiani viventi. Attraverso le sue opere pittoriche e scultoree, l’artista piemontese è riuscito ad imporsi come uno dei più grandi esponenti dell’arte contemporanea italiana. Dopo aver conseguito il diploma all’Accademia Albertina di Belle Arti, si è laureato in Lettere Moderne. Sarà proprio durante il periodo universitario che realizzerà le sue prime opere, di stampo liberamente Pop Art. La trasgressione, l’ironia, il divertimento e il gusto di non prendersi sul serio sono caratteristiche evidenti fin da subito nei quadri di Ugo Nespolo, e che l’accompagneranno nel corso di tutta la carriera. Negli anni 80, Nespolo raggiungerà la maturità artistica, riuscendo ad infrangere le barriere nazionali, con opere che rappresentano soggetti statunitensi. La poliedricità innata dell’artista lo porterà anche a lavori al di fuori della pittura e della scultura. Sperimenterà infatti molto anche nei media di larga scala, realizzando sigle per la Rai, pellicole cinematografiche, pubblicità televisive, opere teatrali e molto altro ancora. Nell’opera dell’autore la componente essenziale è la vita, sempre presente, per sfociare in quella commistione di arte e vissuto sempre dichiarata come matrice artistica: “portare l’arte nella vita”. Le serigrafie di Ugo Nespolo rappresentano un elemento significativo della sua produzione artistica, rendendo la sua arte accessibile a un pubblico più ampio di collezionisti e appassionati. Sono caratterizzate da forti contrasti cromatici e disegni audaci, offrendo un'esperienza visiva immediata e di grande impatto. .



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.