Il Cinese dal Tirolo: Padre Giuseppe Freinademetz, 1852-1908. HOLLWECK, Sepp.
10.00 €
 Il Cinese dal Tirolo: Padre Giuseppe Freinademetz, 1852-1908.
Il Cinese dal Tirolo: Padre Giuseppe Freinademetz, 1852-1908.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 82756
- Autore: 
 HOLLWECK, Sepp.
- Titolo: 
 Il Cinese dal Tirolo: Padre Giuseppe Freinademetz, 1852-1908.
- Casa Editrice: 
 Athesia, Bolzano.
- Anno: 
 2003.
- Stato di Conservazione: 
 Buono.
- Descrizione fisica: 
 144 p., 21 cm, bross.
- Note: 
 "Giuseppe Freinademetz (1852-1908) dalla Val Badia nel Sudtirolo, entrò, quand'era già sacerdote della diocesi di Bressanone, a far parte della congregazione dei Missionari Verbiti (SVD) e partì nel 1879 per la Cina. dopo due anni d'apprendistato trascorsi nel territorio di Hongkong, passò nel Shantung meridionale, dove rimase fino alla sua morte. Giuseppe Freinademetz non fu una persona di grande importanza, nel senso che il suo nome non doveva per forza trovare posto nei libri di storia civile o ecclesiastica. Ma in realtà egli fu un grande uomo: in un'epoca in cui veniva accentuata la superiorità della razza bianca, egli si propose, sull'esempio di Paolo, l'Apostolo delle genti, di divenire cinese tra i cinesi. In tempi come i nostri, in cui vanno moltiplicandosi e divenendo sempre più acute le tensioni tra popoli e culture, un uomo come lui può essere considerato un modello: cresciuto nel ristretto ambito della piccola minoranza ladina, passò, all'età di 10 anni, nel mondo della cultura e lingua tedesca per lasciare poi per sempre ancor giovane la sua patria e il suo continente e per legare per sempre il destino della sua vita a quella dei suoi cinesi."
