Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Il confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53, e 55. MARTINI, Luigi.

  • Il confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53, e 55.
  • Il confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53, e 55.
125.00 €
MARTINI, Luigi.
Il confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53, e 55.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 71264

  • Autore:
    MARTINI, Luigi.
  • Titolo:
    Il confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53, e 55.
  • 2. ed. riveduta e corretta dall'autore.
  • Casa Editrice:
    Tipografia Bortolo Balbiani, Mantova.
  • Anno:
    1870-1871.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, più evidenti alla bross. del II volume, ex libris inciso all'occhietto del primo volume.
  • Descrizione fisica:
    2 v. legati in uno (435 p.; 336 p.), 20 cm, mezza tela con punte dei primi del Novecento con titoli oro al dorso.
  • Note:
    I volumi conservano entrambe la brossura editoriale. Seconda edizione riveduta e corretta dall'autore di un'opera che si pone come una delle più interessanti fonti della memorialistica risorgimentale. Il Confortatorio er la cappella in cui i condannati al patibolo ricevevano gli ultimi conforti religiosi. Citato dalle principali bibliografie tematiche (Bertarelli, Lemmi e Mosca).



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.