Il Cornet di Rilke nella lettura di Vincenzo Errante. FILIPPI, Paola Maria.
18.00 €
 Il Cornet di Rilke nella lettura di Vincenzo Errante.
Il Cornet di Rilke nella lettura di Vincenzo Errante.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 100017
- Autore: 
 FILIPPI, Paola Maria.
- Titolo: 
 Il Cornet di Rilke nella lettura di Vincenzo Errante.
- Casa Editrice: 
 Il Sommolago, Arco (TN).
- Anno: 
 2011.
- Stato di Conservazione: 
 Ottimo.
- Descrizione fisica: 
 126, [1] p., 24 cm, bross.
- Note: 
 L''autore trasse i temi da una cronaca apparsa nel 1665 a Regensburg: una relazione del conte Johan Stauffemberg, secondo cui l''alfiere Christoph Rilke, fratello di Otto von Rilke, avrebbe prematuramente incontrato la morte nel 1663 in Ungheria combattendo contro i turchi durante la campagna di Raimondo Montecuccoli. Un testo emotivo, scritto da Rilke in una notte del 1899, che divenne per i soldati della prima guerra mondiale l''espressione del loro «disagio doloroso». «Costruito attraverso vividi frammenti il testo risulta nel suo complesso un''opera di pura poesia, conseguendo comunque, attraverso il susseguirsi dei capitoli, la forma narrativa del racconto». In questa occasione il poema di Rilke rivive nella traduzione di Vincenzo Errante, di cui la Biblioteca Civica di Riva del Garda conserva il manoscritto autografo e la prima bozza di stampa apparsa nel 1929. Non si tratta di una traduzione filologica ma di una libera rivisitazione in versi secondo lo stile interpretativo poetico dello stesso Errante.
