Il dialetto tedesco dell'isola alloglotta di Sappada: tesi di laurea. BRUNIERA, Maria.
29.50 €
 Il dialetto tedesco dell'isola alloglotta di Sappada: tesi di laurea.
Il dialetto tedesco dell'isola alloglotta di Sappada: tesi di laurea.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 121319
- Autore: 
 BRUNIERA, Maria.
- Titolo: 
 Il dialetto tedesco dell'isola alloglotta di Sappada: tesi di laurea.
- Riproduzione facsimilare della tesi in Filologia germanica, discussa Presso l'Università degli Studi di Padova nell'a. a. 1937-1938. Relatore Carlo Tagliavini.
- Casa Editrice: 
 Forum, Udine.
- Anno: 
 2005.
- Stato di Conservazione: 
 Buono, ordinari segni d'uso e del tempo.
- Descrizione fisica: 
 549 p., [1] carta di tav. (c. geogr.), 24 cm, bross.
- Note: 
 "Questo volume presenta la tesi di laurea di Maria Bruniera sul dialetto tedesco dell'isola alloglotta di Sappada, discussa nell'anno accademico 1937-38 presso l'Università degli Studi di Padova con relatore il professor Carlo Tagliavini. Nonostante i molti anni passati, merita di essere apprezzata l'organicità del lavoro che, in linea del resto con il rigore garantito dal magistero di Carlo Tagliavini, in nulla indulge al dilettantismo e alla tentazione compilativa ma anzi si diffonde sia sugli aspetti etno-antropologici e geografici (suggestivo in tal senso il corredo iconografico) sia soprattutto sul quadro linguistico nelle direzioni che ci si poteva aspettare in rapporto all'epoca e tenuto anche conto il contesto didattico in cui si inserisce che è quello di una tesi in Filologia germanica. In secondo luogo l'Autrice si fa apprezzare per la scelta di proporre materiali di prima mano attinti sul terreno dalla viva voce degli informatori puntualmente ricordati nell'introduzione (dalla presentazione di Vincenzo Orioles)." In testa al frontespizio: Regione Veneto, Comune di Sappada, Associazione Plodar, Centro internazionale sul plurilinguismo, Università degli studi di Udine.
