Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

La fille au vautour: recit des Alpes Tyroliennes. HILLERN, Wilhelmine von.

  • La fille au vautour: recit des Alpes Tyroliennes.
  • La fille au vautour: recit des Alpes Tyroliennes.
65.00 €
HILLERN, Wilhelmine von.
La fille au vautour: recit des Alpes Tyroliennes.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 85110

  • Autore:
    HILLERN, Wilhelmine von.
  • Titolo:
    La fille au vautour: recit des Alpes Tyroliennes.
  • Traduit de l'allemand avec l'autorisation de l'auteur par M. Jules Gourdault.
  • Casa Editrice:
    Librairie Hachette, Paris.
  • Anno:
    1877.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, piccoli difetti alla legatura soprattutto al dorso.
  • Descrizione fisica:
    V, 315 p., 17 cm, m.p. coeva.
  • Note:
    Opera dedicata alla Geierwally. Ciò che Andreas Hofer rappresenta per gli uomini tirolesi, la "Geierwally" lo è per le donne: una figura con cui identificarsi, una femmina con qualità pari a quelle dei migliori esemplari maschi del popolo alpino, un'indomabile che non si piega nemmeno di fronte agli spiriti della montagna, che si tratti del potente Murzoll e delle sue figlie o delle leggendarie "saligen Frauen". Una che non solo incute rispetto, ma che - essendo donna e non uomo - ad alcuni può sembrare persino pericolosa" Alla creazione del mito dell'eroina tirolese contribuirono - come spesso accade - sia fatti veri che storie immaginarie, in un groviglio di sovrapposizioni che ormai è difficile dipanare. In realtà la "vera" Wally - al secolo Anna Stainer Knittel - era una donna che non aveva certo bisogno di essere mitizzata. Visse la sua vita in modo consapevole, indipendente e autodeterminato. Ma forse è proprio per questo che divenne un mito.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.