Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

La grande Strada delle Dolomiti. WOLFF, Karl Felix.

  • La grande Strada delle Dolomiti.
  • La grande Strada delle Dolomiti.
35.00 €
WOLFF, Karl Felix.
La grande Strada delle Dolomiti.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 87711

  • Autore:
    WOLFF, Karl Felix.
  • Titolo:
    La grande Strada delle Dolomiti.
  • Traduzione di Isabella Ferron. A cura di Ulrike Kindl e Fabio Chiocchetti.
  • Casa Editrice:
    Nuovi Sentieri, Falcade (BL) - Istitut Cultural Ladin, Sèn Jan San Giovanni di Fassa.
  • Anno:
    2019.
  • Stato di Conservazione:
    Ottimo.
  • Descrizione fisica:
    493, XXIV p., [1] c. ripieg., 25 cm, tela, sovr.
  • Note:
    Dopo molti anni di intenso lavoro, esce finalmente in edizione italiana un grande classico della letteratura di montagna, opera di Karl Felix Wolff, l'Autore de "I Monti Pallidi", pubblicata nel 1908 col titolo Monographie der Dolomitenstrasse in occasione dell'apertura della grande strada Bolzano-Cortina, la pionieristica infrastruttura viaria che consacra definitivamente al mondo intero le Dolomiti come ineguagliabile patrimonio naturalistico, turistico ed etnografico. Il volume, che comprende anche un capitolo inedito sul gruppo della Marmolada e i suoi dintorni, esce per iniziativa dell'Istituto Culturale Ladino nella collana specializzata di "Nuovi Sentieri Editore", con un'ampia introduzione storica di Ulrike Kindl e con il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO. L'opera è molto più di una tradizionale guida per alpinisti ed escursionisti: il territorio delle Dolomiti di Fassa è accuratamente descritto nei suoi aspetti morfologici, geologici e antropici, costituendo un compendio magistrale e appassionato di storia culturale della regione atesina, sulle tracce delle antiche genti alpine, con un ricco corredo di annotazioni su lingua, toponomastica, leggende e tradizioni dei Ladini delle Dolomiti, un popolo alla ricerca della propria identità nella cornice dell'aspro conflitto fra gli opposti nazionalismi del primo Novecento.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.