Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

La valle dell'odio. [MONTAGNA - VAL AURINA - FILM].

  • La valle dell'odio.
  • La valle dell'odio.
210.00 €
[MONTAGNA - VAL AURINA - FILM].
La valle dell'odio.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 21352

  • Autore:
    [MONTAGNA - VAL AURINA - FILM].
  • Titolo:
    La valle dell'odio.
  • Interpreti principali Ilse Gray - Ernesto Rovere - Toni Mariner - Ottavio Fedra. Regia: Adriano Zancanella.
  • Casa Editrice:
    Dolomiti Film.
  • Anno:
    1950.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, alcuni difetti con limitata mancanze alla bross.
  • Descrizione fisica:
    [7] c. di tav., 49x35 cm, bross.
  • Note:
    Sceneggiatura a cura di Talieno Manfrini e Adriano Zancanella. Durata 93 minuti ca. Ilse Gray interpreta María Norrigher, Ernesto Rovere interpreta Paolo Sedler, Ottavio Fedra interpreta Francesco Norrigher, Toni Mariner interpreta Giovanni Sedler. Trama: Gli abitanti di un paese di montagna, circondato da vasti boschi, sono abituati a valersi, senza spesa, di piccole quantità di legna per le loro necessità domestiche. Quando Giovanni Sedier, ricco industriale, diventa padrone di tutti i boschi circostanti, priva da un giorno all'altro i compaesani del vantaggio loro derivante da una ormai secolare tradizione di tolleranza. Il divieto di Sedier provoca un'aspra reazione: tra quelli, che più risolutamente si ribellano al divieto, si distinguano i Norigger. Tra i Sedier e i Norigger sorge così una mortale inimicizia. Accade che il figlio di Giovanni Sedier, Paolo, s'innamora di Maria, cugina di Francesco, capo della famiglia Norigger. Anche Francesco ama Maria, la quale invece ricambia il sentimento di Paolo. Ad una festa Maria si rifiuta di ballare con Francesco, che più tardi la vede ballare appassionatamente con Paolo. Esasperato, Francesco decide di dar fuoco alla segheria dei Sedier: Nei pressi della segheria trova Paolo con la bella cugina. I due uomini lottano aspramente e Paolo è colpito a morte. Nel fuggire Francesco cade e vien travolto dalla cascata. Maria dà alla luce un bimbo, figlio di Paolo: Giovanni Sedier da prima non vuol riconoscerlo, ma poi la voce del sangue è più forte dell'odio. Egli riconosce il nipotino e lo dichiara suo legittimo erede. Di Ottavio Fedrizzi (Fedra come nome d'arte) ricordiamo i successi in diversi campionati nazionali di sci dei giornalisti, sia nel fondo che nelle discipline alpine, categoria "over 40", la sua pregevole attività di pittore, con quadri esposti in diverse personali e collettive, aventi per soggetto la natura, la montagna, i fiori, infine anche una breve ma intensa attività di attore. Presidente del CAI di Bolzano dal 1957 al 1962. In una recente intervista racconta: "Era il 1950 e, dopo un provino, sono stato chiamato ad interpretare il ruolo di co-protagonista nel film "La valle dell'odio", girato in Valle Aurina e prodotto dall'ing. Martini di Rovereto, con la regia di Adriano Zancanella. Facevo la parte del cattivo. A dire il vero, la pellicola non ha avuto molta fortuna, ma è stata comunque un'esperienza professionale importante". Cartella di grade formato con sette locandine del film a due colori di grande formato con 7 diverse inquadrature. Rarrissime da trovarsi completo con la bross.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.