Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

L'albero dell'amore: Graffiti su faggio nelle fotografie di Flavio Faganello. FAGANELLO, Flavio.

  • L'albero dell'amore: Graffiti su faggio nelle fotografie di Flavio Faganello.
  • L'albero dell'amore: Graffiti su faggio nelle fotografie di Flavio Faganello.
10.00 €
FAGANELLO, Flavio.
L'albero dell'amore: Graffiti su faggio nelle fotografie di Flavio Faganello.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 32976

  • Autore:
    FAGANELLO, Flavio.
  • Titolo:
    L'albero dell'amore: Graffiti su faggio nelle fotografie di Flavio Faganello.
  • Casa Editrice:
    EsaExpo, Civezzano.
  • Anno:
    2004.
  • Stato di Conservazione:
    Molto buono.
  • Descrizione fisica:
    76, [1] p., 24x16 cm, bross.
  • Note:
    Catalogo della mostra tenuta a Trento dal 31 luglio al 24 ottobre 2004 e a Borgo Valsugana tra dicembre 2004 e gennaio 2005. Quasi completamente illustrato con riproduzioni fotografiche a colori. "Il fotografo trentino Flavio Faganello, infaticabile ricercatore e attento lettore dei costumi e delle tradizioni locali, con questa narrazione per immagini ci accompagna in un viaggio nei boschi alpini il cui filo conduttore sono i graffiti sui faggi. Questa nobile specie forestale è una sorta di grande e ripetuta lavagna naturale per via della tessitura fine della sua corteccia e per il contrasto che si viene a creare all'atto dell'incidere tra il suo colore grigio e il bianco candido del legno sottostante. Per questo motivo, da sempre questo albero è stato oggetto di una semiologia tutta particolare fatta di scritte, disegni, graffiti, in cui il sentimento dell'amore, comunque, ha la prevalenza. Per via della sua ecologia, le faggete si trovano in gradevolissimi contesti ambientali particolarmente adatti alle passeggiate e sono questi luoghi, ovviamente, i preferiti dagli ignoti incisori che Faganello così sapientemente ha saputo documentare. Così, la possibilità di localizzazione di ogni scatto ha trasformato questa ricerca fotografica in una inusitata proposta di itinerario alpino sulle tracce dei sentimenti." (dalla Presentazione di Roberto Festi e Michele Lanzinger).



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.