L'uomo di Babele. TACCONI, Bruno.
9.00 €
 L'uomo di Babele.
L'uomo di Babele.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 31817
- Autore: 
 TACCONI, Bruno.
- Titolo: 
 L'uomo di Babele.
- II edizione. Omnibus.
- Casa Editrice: 
 A. Mondadori, Milano.
- Anno: 
 1973.
- Stato di Conservazione: 
 Buono, ordinari segni d'uso e del tempo.
- Descrizione fisica: 
 354 p., 21 cm, similtela rossa con titoli oro al dorso, sovr.
- Note: 
 "Viaggiando verso Babilonia all'epoca di Hammurabi (fra il 2000 e il 1750 a.C.), Sansos, un medico che non ha memoria del proprio passato, giunge a una città devastata, dove l'incontro col vecchio Sanherim lo pone al centro di una vicenda misteriosa: la sparizione di trenta talenti d'oro. Latore di un messaggio per il grande re Hammurabi, e partecipe di un segreto di Stato, Sansos è insidiato d'ora in poi da potenze occulte, i sacerdoti dell'Esagil, il tempio del dio babilonese Marduk. A Babilonia infatti, dalle mura gigantesche che ne fanno una specie di fortezza, dominata dalla mole dell'Etemenanki, l'antica e cosmogonica torre di Babele, s'infittisce la trama che irretirà il medico, complice il fascino ambiguo della sacerdotessa Ningal cui si contrappone la dolcezza mite della schiava Fara: due personaggi fra i più affascinanti de L'uomo di Babele. Una serie crepitante di situazioni imprevedibili, di colpi di scena con cui l'autore rivela il suo inconfondibile estro inventivo, avvince la nostra attenzione fino allo scioglimento di tutti i nodi, in una confluenza di temi drammatici e grotteschi, crudeli e patetici."
