Medea, Ippolito. EURIPIDES - DEL CORNO, Dario - CANTARELLA, Raffaele - CAVALLI, Marina.
8.00 €
 Medea, Ippolito.
Medea, Ippolito.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 121368
- Autore: 
 EURIPIDES - DEL CORNO, Dario - CANTARELLA, Raffaele - CAVALLI, Marina.
- Titolo: 
 Medea, Ippolito.
- Traduzione di Raffaele Cantarella. Introduzione, note e commento di Marina Cavalli. A cura di Dario Del Corno. Classici Greci e Latini; 40.
- Casa Editrice: 
 A. Mondadori, Milano.
- Anno: 
 2006.
- Stato di Conservazione: 
 Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, firma alla sguardia.
- Descrizione fisica: 
 LVII, 213 p., 20 cm, bross.
- Note: 
 Testo in greco e in italiano a fronte. "Considerato già dagli antichi uno dei maggioro poeti tragici, imitato dai latini e amato dai posteri, Euripide (485 - 406 a.C.) ha ideato alcune tra le più grandi figure del teatro drammatico. Scritte nel periodo in cui prevale la tematica amorosa e il conflitto tragico è provocato dalle forze elementari della passione umana, Medea (431) e Ippolito (428) lanciano un monito contro i due errori più distruttivi in cui la società e l'individuo rischiano di scivolare senza rimedi: l'esclusione del diverso dalla sfera della morale costituita, cieca ai fermenti più nuovi e urgenti, e il rifiuto di accettare in sé le varie componenti della natura umana, anche quelle vincolate alla fisicità della materia, senza le quali l'uomo altro non è che un essere dimezzato."
