Paesaggio. GAY, Luigi.
200.00 €
Paesaggio.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
CODICE PRODOTTO: 128152
- Autore:
GAY, Luigi. - Titolo:
Paesaggio. - Casa Editrice:
- Anno:
1963. - Stato di Conservazione:
Buono, ordinari segni d'uso e del tempo. - Descrizione fisica:
Disegno a carboncino di cm 47x34 in cornice di cm 63x49. Firmato e datato in alto a destra. - Note:
Luigi Gay, nato Gai, (Moriago della Battaglia 1904 - Treviso 1980), è penultimo di otto figli di una famiglia di origini contadine. Dopo anni in cui dipinge da autodidatta frequenta i corsi di pittura dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, conseguendo nel 1949, a 45 anni d’età, l’Abilitazione all’insegnamento di Disegno e Materie Artistiche in scuole pubbliche e private. Inizia nello stesso anno l’attività didattica, insegnando a Belluno dal 1949 al 1951, all’Accademia Albertina di Torino dal 1952 al 1953, a Treviso nel 1954, ad Asolo nel 1955, e infine, a partire dal 1956, a Trento, dove conclude la sua attività di insegnante nel 1966. Sino alla metà degli anni ’50, Gay “vive” la vita degli artisti veneziani, coltiva amicizie e contatti, i suoi riferimenti sono Cadorin, Carlo dalla Zorza, Eugenio da Venezia, si confronta e stringe amicizia con Consadori, Ebe Poli, Saetti, Guidi, Varagnolo, incontra Guttuso e Carrà. Nel 1955 si trasferisce a Trento e, nel mondo dell’arte trentina, stringe amicizia sincera con Cesarina Seppi, Pancheri Renato e Prati Marzari, fu in contatto con Colorio, Wolf, , Pintarelli Pio, e, seppure marginalmente ma con stima, con i componenti del sindacato artisti trentino, tra i quali Fracalossi. Non a caso nelle case trentine si può notare che accanto ai quadri degli artisti trentini ci sono quelli dell’oriundo Gay, perché nel lontano ’55, egli, fu adottato dal popolo trentino che lo trattarono come se fosse uno di loro.