Parola di Dio, vita spirituale e francescanesimo. MARTINELLI, Paolo.
10.00 €
 Parola di Dio, vita spirituale e francescanesimo.
Parola di Dio, vita spirituale e francescanesimo.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 126177
- Autore: 
 MARTINELLI, Paolo.
- Titolo: 
 Parola di Dio, vita spirituale e francescanesimo.
- Teologia spirituale. Istituto francescano di spiritualità; 14.
- Casa Editrice: 
 EDB, Bologna.
- Anno: 
 2008.
- Stato di Conservazione: 
 Molto buono.
- Descrizione fisica: 
 158 p., 21 cm, bross.
- Note: 
 Pur non appartenendo a quella élite intellettuale e ricca che poteva permettersi il lusso di possedere una Bibbia, san Francesco mostra di avere grande conoscenza della Parola e manifesta grande amore per essa. Tutti i suoi scritti – dalle preghiere alle regole, passando per le lettere e le ammonizioni – sono infatti pieni di citazioni bibliche, fino a presentarsi come veri e propri mosaici scritturistici. In vista della XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa (ottobre 2008), l’ormai tradizionale giornata di studio annualmente promossa dall’Istituto francescano di spiritualità della Pontificia Università Antonianum si concentra sul ruolo della Parola, affinché essa fecondi maggiormente la vita spirituale delle varie famiglie francescane. La ricchezza proveniente dal carisma del poverello di Assisi è infatti in grado di rivitalizzare la loro missione, in vista delle sfide pastorali presenti. SOMMARIO Saluto del Ministro generale dell’Ordine dei frati minori e Gran cancelliere della Pontificia Università Antonianum (J.R. Carballo). Saluto del Rettore magnifico della Pontificia Università Antonianum (J.B. Freyer). Introduzione: la Parola di Dio “si è abbreviata”(P. Martinelli). I. Studi. Significato della XII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi su Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa (N. Eterović). Importanza e significato della lettura credente della Sacra Scrittura per la vita della Chiesa oggi (B. Costacurta). La Parola di Dio nella vita e nella missione di Francesco d’Assisi (D. Dozzi). II. Approfondimenti di carattere formativo. La personalizzazione della Parola di Dio nel processo formativo (A. Schmucki). La Parola di Dio e la gioia (G. Spirito). Riconoscimento e verifica della vocazione francescana (A. Borghino). Ascolto della Parola di Dio e conoscenza di sé nella formazione francescana (S. Rigon). Predisporsi all’ascolto della Parola oggi: tra rischi ed opportunità formative (A. Grazioli). Conclusioni (A. Cacciotti). Indici.
