Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Pastiglie di Pinolina Foletto. [ERBORISTERIA - FARMACIA - TRENTINO - VALLE DI LEDRO - FUTURISMO].

  • Pastiglie di Pinolina Foletto.
  • Pastiglie di Pinolina Foletto.
40.00 €
[ERBORISTERIA - FARMACIA - TRENTINO - VALLE DI LEDRO - FUTURISMO].
Pastiglie di Pinolina Foletto.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 117210

  • Autore:
    [ERBORISTERIA - FARMACIA - TRENTINO - VALLE DI LEDRO - FUTURISMO].
  • Titolo:
    Pastiglie di Pinolina Foletto.
  • Casa Editrice:
    S. Pötzelberger, Merano.
  • Anno:
    1930 ca.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, qualche fioritura.
  • Descrizione fisica:
    Locandina a colori con due fori rivesti in metallo e cordoncino di misure 31x44 cm, con cornice editoriale sempre in cartone.
  • Note:
    La locandina presenta un vivacissimo bozzetto a colori di ispirazione turista con motivo alpino a firma di Achille dal Lago. L'artista rivano, dopo gli studi all'Accademia di arti decorative di Monza, si avvicina agli insegnamenti futuristi attraverso opere nelle quali la realtà è modificata attraverso la scomposizione di linee in piani diversi, con un'attenzione particolare per la linea e il segno ripetuto che si esprime soprattutto nella sua produzione grafica. Nei primi anni '30 espone in alcune mostre personali a Riva del Garda, Trento, Roma e Milano. Tra gli anni '30 e '40 realizza numerosi manifesti pubblicitari e decorazioni per alberghi in località di villeggiatura italiane. Nel 1940 viene mandato al confino in Basilicata, per una scritta ingiuriosa contro Mussolini, e rientrerà a Riva del Garda al termine della seconda guerra mondiale, dove, assieme ad altri tra cui i pittori Luigi Pizzini e Giacomo Vittone, fonda nel 1946 il Gruppo Amici dell'Arte.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.