Paul Troger in der Stiftskirche Altenburg. REICHENAUER, Berta.
20.00 €
Paul Troger in der Stiftskirche Altenburg.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
CODICE PRODOTTO: 44090
- Autore:
REICHENAUER, Berta. - Titolo:
Paul Troger in der Stiftskirche Altenburg. - Casa Editrice:
Druck- und Verlashaus Thaur GmbH, Thaur. - Anno:
1997. - Stato di Conservazione:
Buono, ordinari segni d'uso e del tempo. - Descrizione fisica:
120 p., 35 cm, tela con titoli oro sul piatto e sul dorso, sovr. - Note:
Paul Troger (Monguelfo, 30 ottobre 1698 " Vienna, 20 settembre 1762) è stato un pittore austriaco. Nato nella Val Pusteria da una famiglia di artisti, la sua formazione artistica si svolse a Venezia dove, all'inizio del secondo decennio del Settecento, fu in contatto con pittori quali Piazzetta e Federico Bencovich; fu poi presso Francesco Solimena a Napoli, quindi a Roma e infine a Bologna, dove fu alle dipendenze di Giuseppe Maria Crespi. Stabilitosi a Vienna nel 1728, ottenne numerosi incarichi ufficiali, sino alla nomina, nel 1754, a direttore dell'Accademia di arti figurative, carica che detenne sino al 1757. Tra i suoi più celebri lavori, il Trionfo della Ragione, nella decorazione a fresco della biblioteca dell'abbazia benedettina di Melk (1731-1732). Volume riccamente illustrato con belle fotografie a colori, dedicato agli affreschi realizzati da Troger presso l'abbazia di Altenburg. Testo in lingua tedesca.