Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Quaranta anni tra Roma e Vienna. AGOSTINI, Piero - ZENDRON, Alessandra.

  • Quaranta anni tra Roma e Vienna.
  • Quaranta anni tra Roma e Vienna.
10.00 €
AGOSTINI, Piero - ZENDRON, Alessandra.
Quaranta anni tra Roma e Vienna.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 59664

  • Autore:
    AGOSTINI, Piero - ZENDRON, Alessandra.
  • Titolo:
    Quaranta anni tra Roma e Vienna.
  • Casa Editrice:
    ERI, Torino.
  • Anno:
    1987.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, ordinari segni d'uso e del tempo.
  • Descrizione fisica:
    203 p., 23 cm, bross.
  • Note:
    "Questo libro ripercorre per la prima volta in modo organico la storia dell'autonomia sudtirolese, a partire dalle sue origini, cioè dal secondo dopoguerra. Racconta come la minoranza di lingua tedesca, dopo essere riuscita a resistere ai tentativi di snazionalizzazione del fascismo, è passata dall'esclusiva rivendicazione del diritto a ricongiungersi alla madrepatria, l'Austria, all'impegno per l'autonomia, una scelta non certo facile, che però ha fatto del Sudtirolo odierno un modello di tutela delle minoranze. E suggerisce inoltre i motivi per cui tutto questo non è servito ad allentare le tensioni, anzi in certi campi ha contribuito a creare nuove ragioni di attrito fra le popolazioni di lingua diversa conviventi in questo territorio di confine. Gli autori hanno raccolto, e presentano qui, fatti, documenti, ma soprattutto le affascinanti testimonianze dei diretti protagonisti e degli studiosi di quegli avvenimenti, che per quarant'anni hanno visto la popolazione di lingua tedesca dell'Alto Adige confrontarsi, talvolta con molta asprezza, con lo Stato italiano, ma tenendo sempre gli occhi fissi sulla patria d'origine, l'Austria. Il libro nasce da una trasmissione radiofonica in 14 puntate di un'ora ciascuna, che, con lo stesso titolo, è stata trasmessa dalla sede regionale di Bolzano della Rai, nel 1985."



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.