Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Reverenti memorie sul Signor Pan e la Illustrissima Signora Polenta. BERNARDI, Ulderico.

  • Reverenti memorie sul Signor Pan e la Illustrissima Signora Polenta.
  • Reverenti memorie sul Signor Pan e la Illustrissima Signora Polenta.
  • Reverenti memorie sul Signor Pan e la Illustrissima Signora Polenta.
  • Reverenti memorie sul Signor Pan e la Illustrissima Signora Polenta.
  • Reverenti memorie sul Signor Pan e la Illustrissima Signora Polenta.
  • Reverenti memorie sul Signor Pan e la Illustrissima Signora Polenta.
95.00 €
BERNARDI, Ulderico.
Reverenti memorie sul Signor Pan e la Illustrissima Signora Polenta.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 47211

  • Autore:
    BERNARDI, Ulderico.
  • Titolo:
    Reverenti memorie sul Signor Pan e la Illustrissima Signora Polenta.
  • Illustrazioni di Luca Crippa.
  • Casa Editrice:
    Centro internazionale della grafica, Venezia.
  • Anno:
    1990.
  • Stato di Conservazione:
    Molto buono il volume. Tre piccoli strappi al margine superiore della sovr.
  • Descrizione fisica:
    173 p., 34 cm, tela, sovr.
  • Note:
    Ed. di 1000 esempl. Edizione di pregio su carta pesante con motivi decorativi in colore a tutte le pagine e numerose xilografie in nero anche a piena pagina. Molto rara. "Sulla via dei riferimenti che tengono legata la cultura dell'oggi alle sue origini più remote, Ulderico Bernardi propone questa volta di riflettere su un prodotto semplice e naturale nel consumo quanto invece complesso e elaborato nella sostanza storica e simbolica: il pane (e la sua più prossima estensione: al polenta). In questo volume, che lo splendido contributo illustrativo di Luca Crippa arricchisce di raffigurazioni ispirate alla suggestione delle parole, il sentiero della ricerca si addentra in territori più vasti e propone scenari che comprendono l'epico e il picaresco. La storia del pane e della polenta, la fatica e la lotta per conquistarli, vengono esposte con quella piacevole scrittura che è uno dei pregi indubbi dell'Autore. Il pane diventa metafora della comunità, la polenta si fa riferimento radicale per i discendenti degli emigrati Veneti nel mondo che la celebrano in canzoni mimate. Perfino il pan dei boschi, la castagna dei montanari, trova qui un posto per la celebrazione della sua umile e preziosa sostanza. Un universo di miti, di riferimenti sacrali, di riti e di parabole, di poesie e di canti, si spalanca davanti agli occhi meravigliati e curiosi del lettore attento, sollecitato a riflettere sul mistero del Pane/Pan, tra natura e cultura, tra umano e divino."



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.