Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Ritratto di donna. TRECCANI, Ernesto.

  • Ritratto di donna.
  • Ritratto di donna.
30.00 €
TRECCANI, Ernesto.
Ritratto di donna.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 126102

  • Autore:
    TRECCANI, Ernesto.
  • Titolo:
    Ritratto di donna.
  • Casa Editrice:
    Boehringer Mannheim Italia.
  • Anno:
    1990 ca.
  • Stato di Conservazione:
    Buono, con lievi segni di piegatura.
  • Descrizione fisica:
    Incisione all'acquaforte di cm 37x54, acquerellata. Firmata a matita in basso.
  • Note:
    Nato a Milano il 26 agosto 1920, figlio del senatore Giovanni Treccani degli Alfieri, fondatore dell'Istituto Treccani, iniziò in giovanissima età a far parte dei gruppi di avanguardia artistica e antifascista. "Soltanto chi ha il cuore aperto alle sofferenze del mondo può esprimerne la bellezza". Queste parole di Ernesto Treccani, tratte dal suo libro Arte per amore, sono una sintesi della sua poetica e della sua ispirazione, nonché della sua ansia di vivere nella dimensione di un rapporto profondo, sia razionale che emozionale, con gli altri e la realtà del mondo. Tutta la pittura e l'arte di Treccani mirano ad abbattere la separazione tra sé e il mondo, tra il sentimento e la forma, tra l'idea e l'espressione immaginativa. In parallelo alla ricerca pittorica basata sul rapporto tra parola e immagine, Treccani scrisse anche poesie dimostrando in ambedue i casi un interesse per l'uomo "con particolare attenzione al ruolo dell'artista nell'immaginario contemporaneo: un atteggiamento che si tradusse in un'attiva partecipazione ai movimenti di protesta e di rinnovamento sociale". Muore a Milano nel 2009.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.