Sigmundskron. CLAUSSE, Gustave.
180.00 €
 Sigmundskron.
Sigmundskron.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 33068
- Autore: 
 CLAUSSE, Gustave.
- Titolo: 
 Sigmundskron.
- Casa Editrice: 
 Boussod Valadon, Paris.
- Anno: 
 1886.
- Stato di Conservazione: 
 Buono, ordinari segni d'uso e del tempo.
- Descrizione fisica: 
 Acquaforte di dimensioni cm 16x25 su foglio di misure 32x45 cm.
- Note: 
 Veduta romantica dei ruderi di castel Firmiano o Sigmundskron, presso Bolzano. L'intero primo piano è occupato dal fiume Adige, sulle cui rive sorge il castello che fu dell'arciduca Sigismondo d'Austria. L'attenzione dell'autore è rivolta soprattutto alla resa del paesaggio, che spesso in queste vedute tirolesi è rappresentato da una ricca vegetazione o da un corso d'acqua. La veduta è contenuta nell'album "Le Tyrol: Souvenirs." che contiene 18 tavole all'acquaforte su carta pesante ciascuna pretetta da velina. Le località rappresentate sono le seguenti: Ladeck, Gorges de Hochfinstermuntz, Citadelle de Kufstein, Schiemsee, Inspruck (2 diverse), Chateau d'Ambras, Toblachersee, Cortino d'Ampezzo, Trotsburg (2 diverse), Sigmunds-kron, Terlan, Zenoburg, Schloss-Tyrol, Forst-Burg, Trente. Clausse nasce il 25 novembre 1833 a Parigi e muore il 18 luglio 1914 a Clairefontaine (Calvados). Allievo di Lebas presso la Scuola di Belle Arti, esposto al Salon dal 1848, in particolare acquerelli (vedute di castelli in Francia, vedute d'Italia, tra cui Genova, Venezia e Como, vedute di Normandia e Touraine ). Durante la sua carriera, fu l'ispettore della città di Parigi, amministratore della Compagnia assicurativa nazionale, vicepresidente della Cassa di Risparmio. Ha progettato diverse opere private: hotel, castelli, cimitero di Méry-sur-Oise, cappella del maniero di Clairefontaine (1890). A Parigi visse al 9 di rue Murillo, in un edificio-albergo costruito da lui stesso dal 1870 (affittato ai piani superiori); nel cortile, aveva messo insieme un porticato e capitelli raccolti da Edmond Guillaume, l'architetto incaricato della demolizione del Palazzo delle Tuileries, e la decorazione interna dell'hotel era notevole.
