Storia del Trentino: VI: L'età contemporanea: Il Novecento. OLMI, Giuseppe - BELLABARBA, Marco.
49.50 €
 Storia del Trentino: VI: L'età contemporanea: Il Novecento.
Storia del Trentino: VI: L'età contemporanea: Il Novecento.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 91497
- Autore: 
 OLMI, Giuseppe - BELLABARBA, Marco.
- Titolo: 
 Storia del Trentino: VI: L'età contemporanea: Il Novecento.
- Storia del Trentino.
- Casa Editrice: 
 Il mulino, Bologna.
- Anno: 
 2005.
- Stato di Conservazione: 
 Molto buono.
- Descrizione fisica: 
 876 p., 24 cm, cart., sovr.
- Note: 
 Lo sviluppo del Trentino tra la fine della Prima guerra mondiale e la chiusura del secolo XX è per molti versi una vicenda di eccezionale intensità: la provincia non solo torna a inserirsi pienamente nel contesto della nazione italiana, ma arriva a un livello di grande prosperità e di benessere diffuso, difficilmente immaginabile nei secoli precedenti, e conquista, con la creazione dell'Università a Trento, un significativo riconoscimento anche sul piano dell'organizzazione della cultura. Il conseguimento di questi traguardi arriva attraverso vicende complesse, che interessano tanto lo sviluppo del livello politico quanto una serie di trasformazioni economiche, nonché l'evoluzione dei contesti sociali. Questo volume presenta una ricostruzione complessiva dei diversi piani della storia del Trentino nell'età contemporanea, dalla storia politico-istituzionale a quella culturale, dalla storia economica a quella religiosa. Concepito come un'opera collettiva in cui un gruppo di studiosi di diversa provenienza, formazione e generazione propone una prima interpretazione di una storia ancora in fase di ricostruzione, il libro vuole offrire stimoli e occasioni di riflessione a tutti coloro che ritengono che l'identità di un territorio non sia conoscibile se non attraverso una riappropriazione critica del proprio passato.
