Sulle malattie interne dell'occhio: saggio di clinica e d'iconografia ottalmoscopica. QUAGLINO, Antonio.
295.00 €
 Sulle malattie interne dell'occhio: saggio di clinica e d'iconografia ottalmoscopica.
Sulle malattie interne dell'occhio: saggio di clinica e d'iconografia ottalmoscopica.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 83546
- Autore: 
 QUAGLINO, Antonio.
- Titolo: 
 Sulle malattie interne dell'occhio: saggio di clinica e d'iconografia ottalmoscopica.
- Estratto originale da: Annali universali di medicina, ecc., vol. 165 e 166, anno 1858.
- Casa Editrice: 
 Presso la Società per la pubblicazione degli Annali universali delle scienze e dell'industria, Milano.
- Anno: 
 1858.
- Stato di Conservazione: 
 Buono, ordinari segni d'uso e del tempo al volume, fioriture al frontespizio, strappetto senza mancanze all'ultima tavola.
- Descrizione fisica: 
 384 p., [12] carte di tav. a colori, 23 cm, mezza pelle coeva.
- Note: 
 Contiene 12 tavole in litografia a colori. L'A., oculista, nato il 13 ottobre 1817 a Zabiena presso Biella, morto nella sua villa di Tremezzo sul Lago di Como il 13 gennaio 1894. Si laureò in medicina e chirurgia a Pavia nel 1842, dove fin dal 1860 divenne professore d'oftalmologia e direttore della clinica oculistica, tenuta prima da F. Flarer, suo maestro. Colto, studiosissimo, eccellente operatore, fu anche benemerito della patria, avendo combattuto nel 1848 sulle barricate di Milano, e congiurato per la libertà. A suo merito, oltre a numerose pubblicazioni scientifiche, stanno la traduzione italiana dell'opera di F. C. Donders sui vizî di rifrazione e di accomodazione, e un trattato sulle malattie interne dell'occhio, con un atlante di oftalmoscopia, che fu uno dei primi pubblicati in argomento. Nel 1871 fondò gli Annali d'oftalmologia, che concorsero potentemente a diffondere gli studî di oftalmologia e a tenere alto il nome italiano anche in questa branca della medicina. Morì cieco per un'oftalmia ribelle a ogni cura, contratta 11 anni prima nell'esercizio della professione.

