Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Tempi della storia, tempi dell'arte: Cesare Battisti tra Vienna e Roma. DAL PRA', Laura.

  • Tempi della storia, tempi dell'arte: Cesare Battisti tra Vienna e Roma.
  • Tempi della storia, tempi dell'arte: Cesare Battisti tra Vienna e Roma.
55.00 €
DAL PRA', Laura.
Tempi della storia, tempi dell'arte: Cesare Battisti tra Vienna e Roma.
Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
  • CODICE PRODOTTO: 100137

  • Autore:
    DAL PRA', Laura.
  • Titolo:
    Tempi della storia, tempi dell'arte: Cesare Battisti tra Vienna e Roma.
  • Catalogo della Mostra tenuta a Trento nel 2016. Castello in mostra ; 3.
  • Casa Editrice:
    Provincia autonoma di Trento, Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali, Trento.
  • Anno:
    2016.
  • Stato di Conservazione:
    Più che buono.
  • Descrizione fisica:
    575 p., 28 cm, bross.
  • Note:
    Cesare Battisti, chi era costui? Nonostante gran parte degli italiani abbiano sentito pronunciare almeno una volta il nome di Cesare Battisti, pochi ne conoscono la vita, la storia umana, le battaglie politiche, la passione per la storia, la geografia, la scrittura. La maggior parte delle persone associa Cesare Battisti alla sua tragica fine nella cosiddetta Fossa dei Martiri del Castello del Buonconsiglio, il 12 luglio 1916. Emblematica la frase con la quale lo storico Mario Isnenghi definisce Battisti come "una delle personalità più citate ma meno conosciute del Novecento." Nell'ambito delle iniziative sulla Prima Guerra Mondiale e in occasione del centenario della sua morte, la mostra intende, attraverso una selezione di preziose opere d'arte dell'epoca e di rare testimonianze storiche, illustrare al grande pubblico una personalità di grande spessore umano e culturale che ha avuto un ruolo importante nella storia recente non solo del Trentino ma anche dell'Italia e merita di essere conosciuto nella sua complessità e modernità.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.