Via Passarè: Alessandro Passarè. ARMOROUCHE, Pierre - ARNALDI, Giuliano.
29.50 €
 Via Passarè: Alessandro Passarè.
Via Passarè: Alessandro Passarè.Spedizione
Disponibile
Ritiro in negozio
Disponibile
- CODICE PRODOTTO: 23052
- Autore: 
 ARMOROUCHE, Pierre - ARNALDI, Giuliano.
- Titolo: 
 Via Passarè: Alessandro Passarè.
- Casa Editrice: 
 Fondazione Passarè, Milano.
- Anno: 
 2007.
- Stato di Conservazione: 
 Ottimo.
- Descrizione fisica: 
 255 p., 30 cm, bross.
- Note: 
 La vita di Alessandro Passarè potrebbe in fondo riassumersi nei suoi passaporti, costellati di annotazioni dai nomi poetici carichi di quella nostalgia tipica delle grandi avventure. Passarè voleva essere ovunque, sembra che i luoghi dove non è passato siano quelli che restano ancora da scoprire. Il sue errare lo ha condotto prima nell'area mediterranea, il suo Mare Nostrum, spingendolo verso l'Iran e l'Afghanistan, poi in Africa, Asia e nel Pacifico, infine nelle Americhe. Ma il suo continente africano sarà quello che resta più radicato nella sua vita, al punto di fargli attraversare 17 volte il Sahara, accompagnando missioni scientifiche ed umanitarie. Una manifesta generosità fu senza dubbio la pietra angolare e la rosa dei venti che determinò l'avvenire itinerante di Alessandro Passarè, attraverso le arti e le loro forme, dalle pitture rupestri, le opere di arte tribale, alle creazioni contemporanee d'avanguardia. Durante i viaggi la sua passione si manifesta in tre modi: - la fotografia: diecimila scatti e diapositive costellano i suoi itinerari. - i diari di viaggio: zeppi di "graffiti" gustosamente redatti a,età tra "la guida del viaggiatore" e i "Meharees" dell'abate Breuil o di Teodoro Monod (come prendere un taxi a Kinshasa o come chiedere una tazza di te presso presso i Papou, o ancora, come misurare la distanza tra Milano e la luna con un termometro e un laccio di scarpa in mezzo al Sahara.) - la collezione: ciotoli neolitici, sacche beduine e nomadi da ogni deserto, coltelli e zagaglie, maschere e piccole statue, ritratti di tutti i volti della terra.
