Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Indice libri scienze naturali, caccia, pesca, ecc.

73: MOSNA, Ezio. Due ragazzi nel bosco.

101: HALBHERR, Bernardino. Nuove aggiunte all'elenco sistematico dei Coleotteri finora raccolti nella Valle Lagarina.

102: HALBHERR, Bernardino. Elenco sistematico dei coleotteri finora raccolti nella Valle Lagarina: fascicolo VII: cleridae inclusivo pythidae.

113: COBELLI, Ruggero. Appendice alle cicadine del Trentino.

123: Carta forestale del Trentino: Alto Avisio.

124: Carta forestale del Trentino: Fersina-Brenta-Cismon.

310: Natura alpina.

319: TOMASI, Gino. I laghi del Trentino.

323: LAZZARI, Giacomo. Atlante iconografico: 1981-1983.

785: BALDI, Edgardo Sul problema delle forme locali di Eudiaptomus vulgaris Schm. nel lago di Garda e in altri laghi italiani;

786: RUFFO, Sandro Gammaridi delle acque superficiali del Veneto, della Venezia Tridentina e della Lombardia;

1019: La caccia: numero di Natale e Capodanno dell'Illustrazione italiana.

1593: ZAIOTTI, Attilio. Traduzione e descrizione illustrativa dell'opera di Anton Roschmann, Innsbruck 1738: Regnum animale vegetabile, et minerale medicum Tyrolense: itinerario naturalistico e medico nel territorio dal Garda ai confini settentrionali del Tirolo.

2790: BRESADOLA, Giacomo. Omnia Bresadoliana extracta in unum collecta.

2943: GASSER, Christoph - STAMPFER, Helmut. La caccia nell'arte del Tirolo.

2944: MORELLI, Giuseppe. I fiori della montagna: iconografia fotografica.

3140: LUPO, Michelangelo. L'erbario di Trento: il manoscritto n. 1591 del Museo provinciale d'arte.

3179: TOMASI, Gino. Origine, distribuzione, catasto e bibliografia dei laghi del Trentino.

3180: TOMASI, Gino. L'ambiente naturale e umano dei parchi del Trentino.

3183: COBELLI, Ruggero. La florula di Serrada.

3256: Carta forestale del Trentino: Sarca-Chiese.

3258: BAUER, Carlo Alberto. Giacomo Bresadola: frammenti inediti di una vita.

3260: BONELLI, Bruno. Montagna viva: il mondo degli insetti in Val di Fiemme (Trentino).

3415: BOCCAZZI-VAROTTO, Attilio. Lo stambecco il lupo & l'orso e gli animali dei parchi nazionali italiani tra mito leggenda e realtà.

3500: DALLA FIOR, G. La nostra flora.

3617: ORTNER, Peter. Animali delle nostre Alpi: con particolare riferimento al Sudtirolo.

3621: FRASS, Ermanno. Mele e pere del Trentino-Alto Adige.

3623: VIOLA, Severino. Piante medicinali e velenose della flora italiana.

3632: MARCUZZI, Giorgio. La fauna delle Dolomiti.

3633: HANZAK, Jan. Enciclopedia illustrata degli uccelli.

3637: FOLIE, Kurt - PERNA, Giuliano - DETOMASO, Giulio - WELPONER, Konrad. I minerali del Trentino e dell'Alto Adige.

3736: HOPE, I. [BROMFIELD, James]. Britanny and the chase; with hints on french affairs.

3910: BRESADOLA, Jacopo. Iconographia mycologica. Supplementum I. Fasc. II.

3911: BRESADOLA, Jacopo. Iconographia mycologica. Vol. XXVI.

3930: FIUTEM, Fabio. L'aquila reale delle Alpi.

4044: SCOPOLI, Giovanni Antonio. Deliciae florae et faunae insubricae.

4106: AZZOLINI, Bruno. Insalate curative e aromatiche: descrizione e farmacologia di piante boschive, montane e di prato.

4115: PANCERA, Alberto. Norme pratiche per l'allevamento famigliare del coniglio.

4145: BORLETTI, Ida Noble. I fiori nella casa italiana: l'arte della decorazione floreale in ogni stagione e in ogni ambiente.

4197: CETTO, Bruno. I funghi dal vero: Vol. 1°.

4649: WEßLEN, Stig. In Fischadlers Reich.

5000: SICHERI, Giovanni Battista - RICCADONNA, Graziano. La caccia sull'alpe di G.B. Sicheri: la caccia all'orso nel Gruppo Brenta, La caccia sull'Alpe di G.B. Sicheri (III edizione).

5068: RIGOTTI, Rebo. Manuale di agraria per la cultura popolare. II edizione.

5151: GEROSA, Vittorio - SEBESTA, Giuseppe. Tovel, il Lago rosso: mistero svelato.

5261: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e velenosi.

5402: WOOSTER, David. Alpine Plants: figures and descriptions of the most striking and beautiful of the Alpine flowers.

5617: PENZIG, Otto. Flora delle Alpi illustrata.

5739: DALLA TORRE, Karl Wilhelm von. La storia dell'esplorazione floristica del Monte Baldo.

5875: GATTI, Elio. Ricerche sull'entomofauna della riserva naturale Vincheto di Celarda (BL).

6097: BARTOLOZZI, Francesco. Ricerche fisiologiche sulle malattie, e deperimento d'alcune piante nelle serre, con un piano di costruzione di queste.

6214: FRISANCO, V. Uccelli protetti.

6370: PEROSINO, Sergio. La caccia.

7277: FRASS, Ermanno. Mele e pere del Trentino-Alto Adige.

7321: VALLA, Aldo - VIVALDI, Fabiano. Pescare nel Trentino.

7324: ARRIGHETTI, Attilio e Daria. Il margine del bosco: atlante di flora nemorale indicativa. Volume 2°: gli arbusti.

7449: THOMSON, William. A Practical Treatise on the Cultivation of the Grape Vine.

7870: CORREVON, Henry - VACCARI, Lino. Flora alpina tascabile, per i touristi delle Alpi e degli Appennini.

7872: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e funghi velenosi: guida pratica per il loro riconoscimento con 61 figure nel testo e 67 tavole originali a colori.

7924: BRESADOLA, Giacomo. I funghi mangerecci e velenosi del Trentino.

7969: MACH, F. Bericht der Grossherzoglich-Badischen Landwirtschaftlichen Versuchsanstalt Augustenberg über ihre Tätigkeit in den Jahren 1914 und 1915 an das Grossherzogliche Ministerium des Innern.

7970: Thurgauische landwirtschaftliche Schule und milchwirtschaftliche Station Arenenberg. Bericht und Programm: Berichtsperiode I. Okt. 1904 - 31. März 1907.

7976: STEFANI, Attilio. Sommario analitico della flora di Rovereto.

8241: TROLL, Wilhelm. Taschenbuch der Alpenpflanzen.

8314: MURATORI, M. Breve istruzione per la misura e classificazione dei bovini di razza bruna e grigia.

8441: MORRICONI, Sandro. Corso di Erboristeria applicata.

8900: HYATT VERRILL, Alpheus. Strane conchiglie marine e le loro storie.

8981: VITTORI, Alvise. Pesci: biologia, morfologia, distribuzione delle specie ittiche che popolano le acque del Trentino.

8998: BERLANDA, Paolo. Il giardino fra le rocce - Der Steingarten - The rock garden - La rocaille.

9018: STIX, Hugh - STIX, Marguerite - ABBOTT TUCKER, R. Le conchiglie.

9129: BACCA, Giuseppe. Alcune specie e varietà di funghi raccolti nel Trentino e non considerati nell'Iconographia mycologica di G. Bresadola.

9165: GRETTER, Italo. Funghi dei nostri boschi.

9249: FUGANTI, A. - DEFRANCESCO, F. Le rocce da vino della Piana Rotaliana.

9250: ZUCAL, Sergio. Monte Roen: giardino fiorito: guida botanica all'itinerario Amblar, Malga Romeno, Cima Roen.

9342: Guida del Museo di storia naturale della Venezia Tridentina: storia ed organizzazione dell'istituto.

9568: FESTI, Francesco - PROSSER, Filippo. Guida botanica della riserva Bes-Corna Piana Monte Baldo settentrionale.

9680: FERRARI, Sergio - GASTALDI, Corrado. Dalle api salute e ricchezza: guida alla conoscenza dei vantaggi dell'apicoltura e dei suoi prodotti.

9795: CONSOLARO, Pio. Coltivazione dei fiori in famiglia ad ornamento delle chiese e delle abitazioni.

9822: VITTORI, Alvise. Il lago di Caldonazzo: esperienze di limnologia applicata dal 1975 al 1984.

9931: SCHMEIL, Otto - LARGAIOLLI, Vittorio. Storia naturale delle piante descritte con metodo biologico per i ginnasi e le scuole tecniche delle provincie redente.

9935: HOSKING, Eric - GOODERS, John. L'obiettivo sulla natura.

9944: BOITI, Italico - LASEN, Cesare - SAFFARO BOITI, Tea. La vegetazione della Val Venegia.

9967: Come curarsi con le erbe: la fitoterapia.

10087: FIUTEM, Fabio - PAROLIN, Andrea. Fauna delle Dolomiti.

10089: OSTI, Fabio. L'orso bruno nel Trentino (Ursus arctos L.): distribuzione, biologia, ecologia e protezione della specie.

10252: DA TRIESTE, Fabrizio - MINGHETTI, Paolo - PEDROTTI, Franco. I fiori del Parco Adamello-Brenta.

10322: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e velenosi.

11149: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e velenosi del Trentino.

11201: CETTO, Bruno. I funghi dal vero: 225 specie di funghi da fotocolor originali in ordine sistematico.

11313: RAMPONI, Silvino. Vademecum del cacciatore pescatore uccellatore e degli organi di sorveglianza del Trentino.

11663: CALZECCHI, A. - ONESTI. Orticoltura moderna: Parte I.

11845: Congresso internazionale ovino: reports-rapports-relazioni.

13292: CETTO, Bruno - LAZZARI, Giacomo. Parliamo di funghi.

13391: BAUER, Carlo Alberto - COLOGNA, Arcangelo - ANTONELLI, Elio. Padre Placido da Cembra: poeta e micologo.

13641: MASERA, Onorato. Floricoltura.

13881: CORVETTO, G. - NOGHERA, A. Enciclopedia del cacciatore.

13989: MIGNUCCI, Augusta. Enciclopedia pratica di fioricoltura e giardinaggio.

14005: FENAROLI, Luigi. I funghi.

14010: TRENER, Giovanni Battista - MORANDINI, Giuseppe. Ricerche limnologiche sugli alti laghi alpini della Venezia Tridentina: geofisica, chimica, biologia.

14019: GAGLIARDI, Giulio. Atlante di funghi freschi e secchi: guida pratica all'ispezione annonaria dei funghi secchi con aggiunta di note relative alla vigilanza annonaria dei funghi in generale.

14079: Andare a caccia: vol. 1 + vol. 2.

14156: TOMASI, Gino. Laghi del Trentino.

14160: Norme per la protezione della flora alpina.

14270: DALDOSS, Graziano. Sulle orme dell'orso: uno studio sull'orso bruno del Trentino: biologia della specie, origine e distribuzione geografica.

14491: MARCUZZI, Giorgio. La fauna delle Alpi.

14725: MARCHINI, Ascanio. L'agricoltore e la sua contabilità.

14735: BOTTING, Douglas. Francia: guida naturalistica.

14746: PRETI, Giacomo. I nemici dei fiori: come si combattono.

14937: ANGELETTI, Sergio. Conchiglie da collezione.

14940: BURNARD, Tony. Caccia col fucile.

14995: MORANDINI, G. - TRENER, G. B. - DONÀ, F. - SCHENK, I. - POLLI, S. - CALOI, P. - MARCHESONI, V. - ZAUCCHELLI, M. - ALBANI, D. I laghi di Caldonazzo e di Levico.

15178: HARTINGER, Anton - DALLA TORRE, Karl Wilhelm von. Atlas der Alpenflora.

15208: GUILLAUMIN, Andre - MOREAU, Fernand - MOREAU, Claude. Mondo verde.

15377: GIGLIO-TOS, Ermanno. Gli uccelli d'Italia: manuale pratico per la determinazione delle specie italiane di uccelli con nozioni per la preparazione delle pelli.

15510: VON BUDDENBROCK, Wolfgang. L'amore nella vita degli animali.

16086: DEL BENE, Benedetto. Transunto d'una dissertazione intorno ai provvedimenti al difetto, ed all'eccesso de'boschi.

16090: BEGUELIN. L'arte di covar le uova aperte.

16093: THERMEYER, Raimondo Maria de. Osservazioni sull'utile che può ricavarsi dalla Seta de' Ragni paragonato col vantaggio che ricavasi dalla seta de' Filugelli.

16094: GIRARDI, Michele. Saggio di osservazioni anatomiche intorno agli organi della respirazione degli uccelli.

16278: Conoscere i gatti.

16280: SALVI, Beppe. I pesci: conoscerli, pescarli, cucinarli.

16364: Animali estinti e in via di estinzione.

16367: ULSAMER, J. A. Illustriertes Gartenbuch: Die 12 Monate des Jahres im Gemüse, Obst-, Blumen- und Zimmer - Garten.

16382: FRITSCH, K. Pokornys Pflanzenkunde für die unteren Klassen der Mittelschulen.

16443: Skema: mensile di attualità e cultura.

16872: MUSCIO, Giuseppe. Dinosaurs: il mondo dei dinosauri.

17024: HVASS, Hans. I passeracei.

17068: Carta forestale del Trentino: Basso Avisio - Adige (I p.).

17239: BRANDMAYR, Pietro. Zoocenosi e paesaggio: I: le Dolomiti: Val di Fiemme, Pale di S. Martino

17407: TOSCO, Uberto. Come e dove vivono i funghi.

17443: RATCLIFFE, Jane. Corri e vola libero: come curare gli animali e restituirli al loro ambiente naturale.

17576: FERRARI, Nicola. Ortaggi e fiori: guida pratica per la coltivazione.

17994: THROWER, Percy. Percy Thrower's encyclopedia of gardening.

18415: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e velenosi.

18589: DELLAGIACOMA, Roland. Der Baum ein Naturdenkmal: Schutz und Pflege.

19028: BARBENSI, Gustavo. Elementi di biometria applicati alle scienze forestali.

19048: Il miglioramento dei cedui italiani.

19304: GOIRAN, Agostino. Specimen Morphographiae Vegetalis seu Neophyta Quaedam Vascularia aliaque critica in agro veronensi.

19514: BOATO, Sandro. Parchi e riserve naturali del Trentino.

19896: PAOLA, M. Le più comuni farfalle d'Europa: descrizione delle specie più notevoli e guida per il riconoscimento e la raccolta delle farfalle e delle larve.

19908: OTTAVIANI, Franco. Il fiore del Baldo: catalogo della mostra: Brentonico (TN), 20-28 giugno 1981.

20207: ADAMO BAZZANI, Ada. Amiamo gli animali.

20365: Don Giacomo Bresadola.

20556: L'attività del Museo di storia naturale della Venezia tridentina: (cronaca e comunicazioni).

20557: L'attività del Museo di storia naturale della Venezia tridentina: (cronaca e comunicazioni).

20558: L'attività del Museo di storia naturale della Venezia tridentina: (cronaca e comunicazioni).

20679: Splendore della natura in Italia: guida ai luoghi meravigliosi del nostro Paese.

20797: CETTO, Bruno. Funghi facili.

21349: [STAMPE POPOLARI - CACCIA]. Caccia agli orsi bianchi.

21393: GRETTER, Italo - BONAPACE, Benedetto. La flora protetta nella regione Trentino - Alto Adige.

21403: AVANZINI, Marco - AVANZINI, Roberto - BORSATO, Giovanni. Forme della natura: l'immagine tra arte e scienza.

21474: Rivista di micologia: Bollettino dell'Associazione Micologica G. Bresadola.

21547: Poster Natura: la rete delle aree protette della Provincia Autonoma di Trento: Estate 2005.

21551: Il Birdwatching nei biotopi.

22302: FACCHINI, Francesco. Flora Tiroliae Cisalpinae.

22511: TAMANINI, Livio. Descrizione di un nuovo Bythinus per il Trentino.

22688: PERAZZA, Giorgio. Orchidee spontanee in Trentino Alto Adige: riconoscimento e diffusione: fotoatlante con chiavi analitiche e carte di distribuzione per la provincia di Trento: ricerca condotta dal 1988 al 1992.

22874: TOMASI, Gino. I trecento laghi del Trentino.

23232: FORNI, G. - OCCHIPINTI, A. - LENCIONI, V. Il fiume e il suo bacino: atti del XVI Convegno del Gruppo di ecologia di base G. Gadio: Pavia 10-11-maggio 2003.

23691: PEROSINO, Sergio. Armi da caccia.

23692: PEROSINO, Sergio. Attrezzatura per la pesca sportiva.

23695: DE MICHELE, Vincenzo. Il mondo dei cristalli.

23714: GAVAZZI, Egidio - MASSA, Renato. Il Mediterraneo: paesaggi, flora e fauna, itinerari naturalistici e notizie utili per il turista.

23724: DARING, Thomas. Sfruttatori della natura.

23731: MAZZEI, Alfredo Maria. Vita privata degli animali.

24092: VARVELLO, Luciana. Curatevi con le erbe: manuale medico pratico per tutti.

24111: GROPPELLI, Francesco. La stalla aperta: risultati di un esperimento.

24794: BONELLI, Bruno. Formiche vespe e api in Val di Fiemme-Trentino.

24802: Possibilità e limiti di alcune colture secondarie nel panorama dell'agricoltura trentina.

25041: VALOTI, Mario. I funghi oggi.

25052: GAROVAGLIO, Santo. Alcuni discorsi sulla botanica.

25080: HAMPEL, Julius. Naturgeschichte: IV. Geologie.

25081: LOHWAG, Kurt. Moose des Waldes: Bestimmungsschlüssel für Anfänger.

25274: ABEL, Othenio. Animali del passato.

25285: STETSON, Harlan True. Terra e radio nel cosmo.

25337: DE MARIA, Giorgio - MERIANA, Giovanni. I nostri fiori.

25986: DROSCHER, Vitus Bernward. Amore e morte degli animali: una storia naturale del comportamento sociale.

26332: Ottavi: manuali per l'agricoltura.

26342: Federazione italiana della caccia: Statuto.

26638: MAINARDI, Danilo. Intervista sull'etologia

26961: Bollettino della S.A.It.

26967: GRANDORI, Francesco. Zoologia, anatomia e fisiologia esposte in tavole sinottiche in conformità ai vigenti programmi ministeriali ad uso degli alunni degli Istituti Medi e Superiori.

26974: CORSINOTTI, Paolo - CARGIOLI, Giancarlo - ANTONAROLI, Riccardo - FAEDI, Walther - CIONI, Roberto. Piccoli frutti, castagno e fragola.

27006: PAPEE, Henry M. - PETRICONI, Gianna L. Nuvole mediterranee.

27079: Feste di Maggio e le Corse di San Siro.

27139: Museo Civico di Storia Naturale: Circolo Micologico Giovanni Carini: Introduzione alla micologia.

27268: TOSCO, Uberto - FANELLI, Annalaura. Raccogliamo i funghi.

27437: Settembre trentino: Anno XIII, esposizione nazionale cani da caccia e tana.

27676: CANZIANI, Giovanni - COLNAGO, Carlo. Guida alla natura del Gran Paradiso.

27690: [ARMI - MUNIZIONI - BOLZANO]. Ogni colpo una vittima!: usando le cartucce caricate e fornite dalla ditta C. Desaler: armi-munizioni: Bolzano.

27783: DEMARCHI, Silvano. Il richiamo della montagna.

27791: CETTO, Bruno. Impariamo a conoscere i funghi.

27955: GELMI, Enrico. Prospetto della flora trentina.

27979: MIHELCIC, Carlo. Il castagno alle pendici del Baldo.

28387: ALLAND JR., Alexander. L'imperativo umano: la biologia e le scienze sociali.

28507: BOUANT, Emile. Le tabac: culture et industrie.

28512: LINDBERGH, Alika. Scimmie come noi: vita con le scimmie urlatrici.

28605: [FIGURINE LIEBIG]. Uccelli di rapina.

28606: [FIGURINE LIEBIG]. Il cacciatore e il suo cane.

28648: FRUWIRTH, C. Handbuch der landwirtschaftlichen Pflanzenzüchtung: Band V: Die Züchtung kolonialer Gewächse: Kokospalme, Ölpalme, Zuckerrohr, Reis, Hirseaten, Batate, Maniok, Citrusarten, Tee, Kaffee, Kakao, Kola, Ölbaum, Sesam, Erdnuß, Rizinus, Baumwolle, Sisalagave und andere Fasernpflanzen, China, Kautschukpflanzen.

28662: KRAEMER, G. D. Einheimische Singvögel.

28799: SETON, Ernest Thompson. Rolf: der Trapper.

29101: Giardini e potature degli arbusti da fiore.

29281: SIGURTA', Enzo Inga. Buxus: i bossi surreali.

29624: RADICE, Lucio Lombardo. Ulisse: enciclopedia della ricerca e della scoperta.

30079: SCHMIDT, Karl P. - INGER, Robert F. I rettili.

30132: FASANI, Aldo - MAURINA, Aldo. Dizionario illustrato di ecologia.

31591: MARTORELLI, Giacinto. Gli uccelli d'Italia.

31786: BELLENGHI, Filippo. Processo sulle tinte che si estraggono dai legni ed altre piante indigene da Filippo Bellenghi di Forlì.

31858: PROSSER, Filippo - BERTOLLI, Alessio - FESTI, Francesco. Flora illustrata del Monte Baldo.

31956: TONZIG, Sergio. Aspetti della biologia vegetale alpina.

32008: FESTI, Francesco - PROSSER, Filippo. La flora del parco naturale Paneveggio Pale di S. Martino: atlante corologico e repertorio delle segnalazioni.

32352: MONTI, Lorenzo. Dizionario botanico veronese che comprende i nomi volgari veronesi delle piante da giardino col corrispondente latino linneano, cui aggiungonsi altre specie indigene, e i nomi italiani compilato da Lorenzo Monti ...

32412: PICCIOLI, Antonio. L'antotrofia ossia la coltivazione dei fiori.

32552: Associazione micologica Bresadola: gruppo di Vicenza. Bollettino 2008.

32982: FERRARI, Mario. Attività scientifica e impegno civico di Giovanni Battista Trener.

32990: FERRARI, Mario. L'opera scientifica di Giuseppe Dalla Fior.

33232: WILLIAMS, J. H. Bill degli elefanti.

33743: ZUBER, Christian. L'arca di Noè: con la cinepresa nel mondo degli animali minacciati.

34312: SCHWEIGGL, Martin. Parco naturale del Monte Corno.

35124: CHIUSOLI, Alessandro - CAVALLI, Settimio Paolo. Piante in casa: come coltivarle con successo.

36078: CARIATI, Giuseppe - DE BENEDICTIS, Marco - JEMMETT, Walter - PRENCIPE, Alessandro. Serinus canarinus: conoscere e allevare è protezionismo.

36141: VAGLINI, Benito. Caccia, inquinamento, speculazione.

36155: TILCHE, Andrea. Coltivare senza terra: guida base per ottenere coltivazioni di elevato rendimento senza spreco di energia e materiali.

36238: La caccia: rivista di caccia, pesca, cinofilia.

36661: Apples and pears from Trentino and South-Tyrol (Italy).

36833: HABERLANDT, Friedrich. Studi sui corpuscoli di cornalia eseguiti nell'i.r. Istituto bacologico sperimentale di Gorizia nell'anno 1869.

36836: HALBHERR, Bernardino. Gli emitteri eterotteri (cimici) nella Valle Lagarina: raccolti, annotati ed esposti in sistema.

36839: BEER, Eugenio. Le vipere delle Alpi.

37619: KIRCHNER, Oskar. Florula phycologica benacensis.

37684: TOMMASELLI, Giuseppe. Compendio di fisiologia vegetale, estratto dalle opere piu recenti.

37864: AZZOLINI, Bruno. Frutti del sottobosco: morfologia di piante fruttifere.

37998: AA.VV. Circolare delle disposizioni di legge sui doveri di chi va alla caccia e sui modi di esercitarla.

38005: PREJELAN, Renè. Souvenir d'un fusil de chasse.

38011: BAILLY, Charles Francois. Nouveau manuel complet du jardinier, ou L'art de cultiver et de composer toutes sortes de jardins: I. Les jardins potagers et fruitiers; II. Jardins fleuristes et d'agrément.

38179: REICHELT, Johann. Il mondo degli animali.

38262: CAZENEUVE, Paul. La coloration des vins par les couleurs de la houille: methodes analytiques et marche systematique pour reconnaitre la nature de la coloration.

38270: GIANFILIPPI, Filippo Alessandro. Le svariate maniere delle pescagioni del Garda: la pesca nell'Ottocento e le tavole del marchese Gianfilippi.

38368: La fauna del Parco nazionale dello Stelvio.

38372: Il Monte Baldo nei suoi aspetti naturalistici e antropici.

38373: AA.VV. Il Monte Baldo: aspetti naturalistici.

38525: PREDELLI, Maria Carmen. Erboristeria medicinale.

38718: FAGANELLO, Flavio - TOMASI, Gino. Laghi del Trentino.

38762: BURNAND, Tony. Connaissance et pratique de la chasse.

38791: FAUDON, Jean-Philippe. L'autre chasse: lettre ouverte d'un chasseur aux non-chasseurs.

38940: PORRITT, Jonathon. Salviamo la terra.

38969: WAGNER, Paul. L'uso dei concimi chimici nella coltura degli alberi fruttiferi, degli ortaggi e dei fiori.

39344: FENAROLI, Luigi - GAMBI, Germano. Alberi: dendroflora italica.

39557: I segreti della natura.

40055: WOLFF, Emilio. L'alimentazione razionale del bestiame agricolo sulla base delle nuove investigazioni di fisiologia animale: guida di alimentazione.

40109: BASSO, Lucia. Il grande dizionario delle erbe.

40110: BONAPACE, Benedetto. Orofite e ipsofite rare o endemiche delle alpi tridentine.

40111: CALDONAZZI, M. Il monitoraggio sugli uccelli acquatici nei biotopi del Trentino.

40322: RANUZZI, Maria Cinzia. Le erbe medicinali delle Dolomiti: 48 schede a colori con le erbe medicinali della nostra regione

40324: CIPOLLONE, Franco. I funghi delle Dolomiti.

40329: OTTAVIANI, Luigi. La caratterizzazione del paesaggio baldense nel bosco.

41238: MUNNECKE, Wilhelm. Caccia grossa con Hagenbeck.

41255: FARINA, Almo. Fauna dell'Etruria settentrionale.

41277: GOTTHOLD, Hermann Christian. Kurzer Unterricht für den praktischen Landwirth: Neue Fischteiche mit wenigen Kosten anzulegen, die Teichdämme für Ueberschwemmung in Sicherheit zu setzen, die Fischnahrung nach gewissen Erfahrungen zu vermehren und die Wässerung nach physikalischen Gründen zu beurtheilen und zu veranstalten.

41987: Libro delle origini della razza norica in Italia (LNI): vol. primo.

42195: MORELLI, Giuseppe. I fiori della montagna: iconografia fotografica.

42248: AMBROSI, Paolo. Monumenti vegetali nel Trentino.

42250: TOMASI, Gino. Per l'idea di natura: storia del Museo di scienze naturali di Trento.

42509: GIRARDI, Silvio. La pesca nel Lago di Molveno: dal Medioevo ai nostri giorni.

42515: CETTO, P. Le praterie e la torbiera di Monte Bondone presso Trento.

42595: GIRARDI, Silvio. La pesca nel Trentino: contributo alla storia dei diritti esclusivi di pesca.

42652: [PRATESI, Fulco]. Natura in pericolo.

42790: STEWART, Christine. Bonsai.

42793: LESNIEWICZ, Paul. Bonsai per interni.

42794: TRIDI, Vanna. Coltiviamo i bonsai.

42801: Il grande libro dei fiori e delle piante: enciclopedia pratica.

42804: CROCKETT, James Underwood. I sempreverdi.

42806: HERWIG, Rob. Il grande libro delle piante in casa: sceglierle, curarle, farle crescere.

42948: Guida al Parco fluviale Novella.

43109: POGGI, Tito. Le principali erbe dannose all'agricoltura.

43709: ZANGHELLINI, Sandro. Piccola guida alla flora degli ambienti umidi dei biotopi della provincia di Trento.

43748: COBELLI, Ruggero. Gli imenotteri del Trentino: Notizie preliminari. Fasc. IV (evanidae, cynipidae, chalcididae, proctotrupidae, ichneumonidae, braconidae).

44036: RAGNI, Bernardino. La lince eurasiatica in Trentino.

44539: ENRIQUES, Giovanni - MACORINI, Edgardo - PAMPALONI, Geno. Le leggi della vita.

44602: NICOLETTI, Walter E. - SIMONINI, Marco. Meraviglie del bosco trentino.

44808: CETTO, Bruno. I funghi dal vero: Vol. 2°.

44809: CETTO, Bruno. I funghi dal vero: Vol. 3°.

44958: Il grande libro del mare.

45020: KLEIJN, H. Forma e colore dei funghi.

45806: SCIENZA, A. - VERSINI, G. Primo Simposio internazionale: Le sostanze aromatiche dell'uva e del vino: S. Michele all'Adige (Trento): 25-27 giugno 1987.

46047: BETTA, Claudio. Vecchia baita: poesie e racconti.

46080: HERMANN, Rudolf. Vögel und Vogelstimmen: Anleitung zur Bestimmung unserer gefiederten Freunde nach Aussehen und Gesang.

46230: STEFENELLI, Silvio. I fiori della montagna.

46455: NEGRA, Osvaldo - ZOBELE LIPPARINI, Giovanna. Dentro la conchiglia: i molluschi alla conquista del mondo.

46456: LANZINGER, Michele. Il diluvio universale: catalogo della mostra.

46463: CALDONAZZI, Michele - ZANGHELLINI, Sandro - PEDRINI, Paolo. Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Provincia di Trento.

46464: CALDONAZZI, Michele - ZANGHELLINI, Sandro - PEDRINI, Paolo. Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti in Provincia di Trento.

46466: Orti botanici: passato, presente, futuro: convegno internazionale: Padova, 29-30 giugno 1995: programma e riassunti.

46467: SARTORI, Giacomo. Atlante dei suoli del Parco naturale Adamello-Brenta: suoli e paesaggi.

46469: Relazioni profetiche della XIX Riunione della SIPS, Società italiana per il progresso delle scienze, tenutasi a Bolzano e Trento, dal 7 al 15 settembre 1930.

46470: BORRELLO, Maria A. Conchiglie e archeologia: contributi scientifici in occasione della mostra Dentro la Conchiglia.

46649: ZAPPINO, Antonio. Saper osservare.

46679: PALMINTERI, Flaminia. Piccoli giardini e terrazzi: come progettarli e realizzarli.

46704: CALDONAZZI, M. - PEDRINI, P. - ZANGHELLINI, S. - BARBIERI, F. Gli uccelli del Parco Adamello-Brenta.

46707: MAZZUCCHI, Marcello. Il bosco e l'ambiente, il bosco e l'uomo nel Parco Adamello Brenta.

46708: OSTI, Giorgio. Il parco poliziotto: attese, motivazioni e condizione sociale dei visitatori del parco Adamello - Brenta.

46799: LAYBOURN, Kenneth. L'insegnamento delle scienze: guida per i professori di osservazioni scientifiche della scuola media unica.

46823: I funghi: conoscerli e apprezzarli.

47578: Appunti di economia rurale.

47614: CETTO, Bruno. I funghi dal vero: 882 funghi considerati, 382 specie a colori da fotocolor originali in ordine sistematico, 192 disegni in nero.

47807: DUJARDIN, Félix (1801-1862). Promenades d'un naturaliste: Insectes.

47892: BIANCHINI, Francesco - CARRARA PANTANO, Azzurra. Flora alpina.

47909: Piante grasse.

48162: TOMASI, Gino. Laghi e pesci del Trentino.

48639: BELLAGAMBA, Gianni. I cacciatori e le armi: analisi delle principali attività che hanno per oggetto le armi e le munizioni da caccia sotto il profilo amministrativo e penale.

48683: MALDINEY, Henri. Cervin - Cervino.

49229: JACOBI, Karlheinz. Il giardino in casa.

49821: VASCOTTI, Bartolomeo. Codice pel regno dei bachi da seta: sul metodo di fabbricar la semente, di conservarla, di covarla e far nascere li bachi loro educazione in 27 giorni modo di comporre li boschi rimedio per le malattie bigattiere e loro utensili forma per piantare e coltivare i gelsi, per cuocere i bozzoli, far morir le crisalidi, e costruir delle filande: istruzione pratica agraria.

50032: VITALE, Antonio. Carica papaya: tutti i segreti: origine, composizione, impieghi, proprietà salutistiche.

50198: TEGANI, Ulderico. Il vostro cane può scrivere.

50208: NERI, Franca. Sani e giovani con le erbe medicinali.

50451: CONSOLANI, G. - DALMASSO, G. Un brillante successo nella lotta contro le tignuole dell'uva.

50701: VACCARI, Lino. Uomo, animali e piante nella loro struttura e nella loro vita: nozioni di morfologia e di biologia ad uso delle scuole complementari e delle altre scuole medie inferiori.

50712: HALBHERR, Bernardino. Aggiunte all'elenco sistematico dei coleotteri finora raccolti nella Valle Lagarina.

51347: MEUNIER, Victor. Les animaux perfectibles.

51403: NIEDERFRINIGER O., SCHREINER P., UNTERHOLZNER L. Nati per volare: atlante dell'avifauna dell'Alto Adige.

51430: STEEN, Wiebke. Terrier.

51523: VILLA, Callisto. Flora delle Alpi: chiave analitica per la determinazione delle piante che crescono selvatiche nella regione alpina.

51527: AA.VV. Giacomo Bresadola: 1847-1997: 150°.

51595: FAGGIONI, Silvano - FAGGIONI, Lydia. Il grande libro della mela.

51801: Il fagiano: l'allevamento.

51803: SZERDEJEGEV, A. M. - STUDINKE, L. La lepre.

52056: XIV. Congres international sur le lait et ses derives. XIV. International dairy congress. XIV. Internationaler Milchwirtschaftskongress. XIV. congreso internacional de la leche y sus derivados. XIV. Congresso internazionale sul latte e derivati: atti.

52748: DORIGATTI, Riccardo. Annata 1951: con la Majestic Stock Seed scozzese si è ripresa nel Trentino la produzione della patata da semina qualificata.

52785: OTTAVIANI, Luigi. Monte Baldo: Botanico Monte.

52802: RICCIUTI, Edward R. Gli assassini del mare.

52828: PEDROTTI, Franco - MALATESTA, Stefano - FARNETI, Giovanni. Guida alla natura della Lombardia e del Trentino Alto-Adige.

52954: INNOCENTI, Luciano. A pesca nell'Adige Altoatesino e gli affluenti, i pesci, le norme in materia di pesca della Provincia di Bolzano.

52978: BRESADOLA, Jacopo. Iconographia mycologica et supplementum.

52982: CORREVON, Henry. Flora alpina tascabile: per i touristi nelle montagne dell'Alta Italia, della Svizzera, della Savoja, del Delfinato, dei Pirenei, del Giura, dei Vosgi ecc.

53042: PERINI, Giorgio - ZANGHELLINI, Sandro. I pesci del Trentino.

53248: ROSSOTTI, Roberto. L'antologia del contadino: l'uomo e la terra nella letteratura.

53397: JOHNSON, Hugh. Gli alberi: per conoscere, rispettare e saper coltivare gli alberi delle zone temperate del mondo.

53705: STEFFENINO, Felice. Starne e altre cacce.

53706: BILLE, René Pierre. Animali di montagna.

53743: VERRILL, Alpheus Hyatt. Strane conchiglie marine e loro storie.

53779: GAZZANI, Nereo. L'orto, la donna, i fiori: il libro scritto da un ortolano.

53780: Diritti della fauna e dell'ambiente: convegno su ”i diritti degli animali” promosso dai Verdi del Trentino con l'adesione di PAN-EPPAA fauna e ambiente, Italia nostra, Lega ambiente, LIPU, WWF: Rovereto, 19 gennaio 1991.

53926: MORELLI, Giuseppe. Salute e forma con le terapie naturali e le erbe officinali: contributo alla cultura popolare curativa: °autodiagnosi, autocura, integratori alimentari, immunostimolanti!.

54081: SEIFE, Charles. Alfa e Omega: la ricerca dell'inizio e la fine dell'universo.

54123: BOLOGNA, Gianfranco. Il mondo degli uccelli.

54413: CALDONAZZI, Michele. Conoscere e proteggere gli animali delle campagne in difesa della biodiversità.

54509: MÜLLER, Karl. Praktische Pflanzenkunde für Handel, Gewerbe und Hauswirtschaft: Ein Handbuch der für den menschlichen Haushalt nützlichen Gewächse.

54606: DE VENUTO, Liliana. Botanici e speziali sul Monte Baldo: l'erbario di Valentino Passerini.

54673: GHERARDINI, Franco. Bosco vivo.

54684: LAINO, Pietro. Armi e munizioni da caccia: tecnica e legislazione.

54687: FRISANCO, V. - EGHENTER, P. Nozioni utili al cacciatore: legislazione venatoria, armi da caccia e loro uso, zoologia applicata alla caccia.

54698: GHERARDINI, Franco. Gli alberi: come riconoscerli.

54700: GHERARDINI, Franco. Frutti selvatici.

54702: GHERARDINI, Franco. Fiori di montagna.

54703: GHERARDINI, Franco. Nidi a terra.

54704: NARDELLI, Giuseppe M. Piante medicinali.

54733: Atti del Convegno: Progetto faunistico dell'Appennino: Pescara, 1-2 Febbraio 1985.

54734: 2° convegno nazionale sui censimenti degli uccelli acquatici: Forte dei Marmi (Lucca), 9 giugno 1984.

54814: TICLI, Dino. Una giornata con l'orso.

54820: BAUER, Carlo Alberto - MORELLI, Giuseppe. Funghi e fiori delle Alpi.

54849: BETTI, Lorenzo. Piccola guida all'ittiofauna dei biotopi della provincia di Trento.

55048: GRAZZI SONCINI, G. Viticoltura.

55116: Legislazioni regionali sui musei scientifici.

55193: ZAMBOTTO, Paolo. Studi trentini di scienze naturali: indice della rivista dal 1926 al 2003.

55194: AA.VV. Studi trentini di scienze naturali: Acta biologica.

55195: LENCIONI, Valeria - OCCHIPINTI AMBROGI, Anna. Connettività e biodiversità in ecosistemi naturali ed antropizzati: atti del XVII Convegno del Gruppo per l'ecologia di base ”G. Gadio”: 6-8 maggio 2006, Cetraro (CS).

55196: GANDOLFI, Andrea. Atti del XII. Congresso nazionale dell'Associazione italiana ittiologi acque dolci: 6-7 giugno, San Michele all'Adige (TN).

55197: AA.VV. Mondi animali festival: atti di convegno 2008-2010: dialoghi tra etologia e bioetica.

55198: LENCIONI, Valeria - FENOGLIO, Stefano - BO, Tiziano. Un mondo che cambia: successioni ecologiche, invasioni biologiche ed alterazioni antropiche: atti del XVIII. Convegno del Gruppo per l'ecologia di base G. Gadio: 9-11 maggio 2008, Alessandria.

55199: SARTORI, Giacomo. Suoli degli ambienti alpini.

55200: AMBROSI, Paolo - SALVADORI, Cristina. EFOMI: Valutazione ecologica di cenosi forestali sottoposte a monitoraggio integrato - Ecological valuation in alpine forest ecosystems by integrated monitoring.

55201: PEDROTTI, Franco. I prati falciabili della Val di Sole: Trentino occidentale.

55202: RIEDEL, Alfredo. La fauna del villaggio preistorico di Ledro. Archeo-zoologia e paleo-economia.

55203: AA.VV. Studi trentini di scienze naturali: Acta geologica.

55204: LEONARDI, Piero - AVANZINI, Marco - PETTI, Fabio Massimo. Proceedings of the Ichnology session of Geoitalia 2007 - VI. Forum Italiano di Scienze della Terra, Rimini september 12-14 2007.

55206: ZAMBOTTO, Paolo. Il fondo di speleologia e carsismo della biblioteca del museo tridentino di scienze naturali: catalogo bibliografico.

55207: AA.VV. L'Altopiano dei Sette Comuni: uomo e ambiente naturale.

55208: OGNIBEN, Leo. Modello geodinamico della regione trentina ed aree circostanti.

55472: CLAUSEN, H. - IPSEN, E. J. I. Animali domestici.

55506: CONDORELLI, Luigi - STROZZI, Girolamo. L'agricoltura fra Comunità economica europea, Stato e regioni.

55660: Girfalchi, astori ed archi con saette: la caccia nella letteratura fra Trecento e Quattrocento.

55714: AUSTIN, Oliver Luther. Uccelli del mondo.

55723: PETERSON, Roger Tory - MOUNTFORT, Guy - HOLLOM, Philip Arthur Dominic. Guida degli uccelli d'Europa.

55942: L'impegno del Parco per l'orso: il progetto Life Ursus.

55958: BRAMBILLA, Maria. L'orto giardino.

55965: CALZECCHI-ONESTI, A. Orticoltura moderna: Parte III.

55970: FRIZZERA, Ruben. Bruno e gli altri orsi: storie di caccia e di amore.

55973: ABRAM, Sergio. Gallo cedrone.

56069: HELLMANN, Ferruccio. Die Macrolepidopteren der Brenta-Gruppe (Trentino - Oberitalien).

56071: MORTON, Friedrich. Über die Verbreitung von Buxus sempervirens L. in der näheren und weiteren Umgebung von Riva (Trentino).

56511: PAZHETNOV, Valentin. Orsi amici miei: vivere con tre cuccioli d'orso e osservarne il comportamento.

56517: SASCOR, Renato - MAISTRI, Roberto. Der Uhu: Ökologie, Bestandessituation und Populationsdynamik in Südtirol.

56533: DI FABRIZIO, Fernando. Uccelli insettivori d'Abruzzo.

56650: FESTI, Francesco - PROSSER, Filippo. Flora del Parco Naturale Adamello Brenta.

56657: PFORR, Manfred - LIMBRUNNER, Alfred. Uccelli d'Europa: atlante illustrato.

56677: VITA, Mimmo. Parchi ed aree naturali protette: le leggi e il dibattito tra Stato e Regioni.

56678: Carta ittica: Bacino del fiume Adige - Bacino del fiume Noce 1 - Bacino del fiume Noce 2 - Bacino del fiume Chiese - Bacino del fiume Cismon - Bacino del fiume Avisio - Bacino del fiume Sarca.

56684: RIZZOLI, Anna Paola. La gestione faunistica nel Parco naturale Adamello-Brenta: monitoraggio sullo stato sanitario degli ungulati selvatici.

56686: MAIOLINI, Bruno. Le acque del Parco Adamello-Brenta: aspetti biologici dei laghi e dei torrenti del parco.

56810: MUSI, Franco. Aree naturali protette: parchi, riserve e biotopi nel Friuli-Venezia Giulia.

56813: SPAMPANI, Massimo. Sulle tracce dello scoiattolo: gli animali delle Dolomiti di Cortina D'Ampezzo.

56815: La coltura del melo in provincia di Trento.

56816: Risorse genetiche agrarie in Italia: rischio di estinzione, iniziative per la conservazione, necessità di intervento: San Gallo, novembre 2001.

56819: ARDLEY, Neil. Guida Illustrata degli uccelli e birdwatching.

56820: NAZARI, Piermario - ROSSET, Raimondo - PRATESI, Fulco - JACCOD, Paolo - BERTOLIN, Amedeo. Noi e loro.

56830: COVA, Carlo. Gli uccelli nidificanti nella provincia di Milano.

56834: ABRAM, Sergio. Fauna delle Alpi: uccelli.

56944: KOHLHAUPT, Paula - REISIGL, Herbert. I fiori delle Dolomiti.

57056: IMBRIANI, Luciano. Trentino frutta.

57162: MEIERHOFER - BAUMBERGER. Fleurs De Nos Montagnes.

57169: PEDROTTI, Franco. La riserva naturale di Torricchio, 1970-2010 (with extended english summary).

57356: La difesa antiparassitaria del frutteto.

57363: GHINETTI, Guglielmo. L'alimentazione del bestiame rurale: trattato elementare e conforme le moderne dottrine: con speciale riflesso agli animali bovini.

58332: MEYRANX, Pierre Stanislas. Compendio di mammalogia o di storia naturale dei mammiferi, contenente i caratteri distintivi, l'organizzazione, le abitudini e la classificazione di questi animali, ec. preceduto da una introduzione storica, seguito da una biografia, e da un vocabolario de' termini tecnici.

58338: SPAGNESI, Mario. Mammiferi d'Italia.

58353: CAIATI, Italo Giulio - GATTO, Giuseppe - CAROLI, V. - MAZZOTTI, Giuseppe. La caccia: tutela dell'ambiente, legislazione e tecnica venatoria.

58460: TREMELLONI, Roberto. Fiera internazionale di Milano: Guida breve dell'agricoltura italiana.

58923: MALENOTTI, Ettore. I parassiti animali del frutteto.

59048: VON LAMA, Eugenio. Fiori alla finestra.

59500: BALDI, Edgardo. Ricerche idrobiologiche sul lago di Tovel.

59709: HENAREJOS, Philippe. Guida turistica del cielo.

59778: GOIDÀNICH, Gabriele. Nel mondo dei funghi: guida pratica per i cercatori.

60696: RUSSO, Ivan. Riflessioni sulla legislazione concernente la caccia, il tiro e le armi.

60698: MUSCIO, Giuseppe - LAURO, Claudia - VISENTINI, Paola. La scimmia nuda: storia naturale dell'umanità: catalogo.

60758: SEGALA, Ariberto. Gli alberi del Paradiso.

60771: CANESTRINI, Giovanni - FANZAGO, Filippo. Sul genere Caeculus, duf.: nota.

60961: Il gorilla ”beringè”.

60988: FRITSCH, Karl. Excursionsflora fur Oesterreich (mit Ausschluss von Galizien, Bukowina und Dalmatien): mit theilweiser Benutzung des ”Botanischen Excurionsbuches” von G. Lorinser.

61184: Ricomposizione fondiaria e fauna selvatica.

61185: BETTA, Claudio. Ricordi di un cacciatore solitario.

61186: TRIBUZI, Stefano. Andar a caccia... con la macchina fotografica.

61394: Distribuzione della fauna ittica italiana.

61445: I fiumi italiani e le calamità artificiali: le distruzioni degli ambienti naturali fluviali, operate dagli interventi umani pubblici e privati, aggravano anche le piene e le magre.

61447: IELARDI, Giulio. Uomini e lupi: il cammino dei parchi italiani nel racconto dei protagonisti.

61449: CRISANTE, Camilla. Morte biologica o ritorno alla natura.

61451: LICCIARDELLI, Giuseppe - CORTESE, Marino. Coniglicoltura pratica.

61866: TODESCHINI, Riccardo. La rabbia silvestre: origini dell'infezione e diffusione in Europa ed in Italia.

61870: TOMASI, Gino - CATTANI, Vittorio - ZORZI, Marco. L'orso nel Trentino oggi.

61922: BATTISTI, Cesare. Boschi e pascoli del Trentino: Cesare Battisti studioso della sua terra.

62071: DI COSMO, Lucio - POMPEI, Enrico - GASPARINI, Patrizia. Il contenuto di carbonio delle foreste italiane: Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio, INFC2005: metodi e risultati dell'indagine integrativa.

62129: TOSCO, Uberto. Flora alpina.

62168: Il castagno e il noce nella provincia di Trento.

62169: Il castagno e il noce nella provincia di Trento.

62175: TOMASI, Gerolamo A. I funghi.

62189: Analisi delle consistenze e dei prelievi di ungulati, tetraonidi e coturnice: stagione venatoria 2005.

62252: CAVAGNA, Stefano - TONINA, Claudio - CIAN, Sonia. Tanti biotopi, tanti ambienti: programma di ricerca articolato su quattro biotopi.

62384: HORJ, Pavel. Istoria gospodǎririi pǎdurilor de pe Valea Vaserului.

62401: 3a festa del cacciatore.

62417: GOLDSMITH, Edward. 5000 giorni per salvare il pianeta: un atlante dell'ecologia.

62452: PALLANTE, Giuseppe. Le città del possibile: la relazione uomo animale in ambiente urbano: Secondo Convegno di zooantropologia urbana.

62474: FRANKLING, Eleanor. Il dalmata.

62487: RAPONI, Franca. ”Zingaro”: la riserva in arte e natura.

62489: PICCIONI, Luigi. Primo di cordata: Renzo Videsott dal sesto grado alla protezione della natura.

62509: ACHILLE, Gabriele. Catalogo della mostra di fotografie naturalistiche: 100 click per la natura: immagini di due mesi sotto l'equatore dell'America Latina.

62541: INNOCENTI, Andrea. Un mondo di invertebrati.

62569: PEDROTTI, Franco - BENSETTITI, Farid. Centenaire de la phytosociologie.

62579: PREDELLI, Maria Carmen. Erboristeria medicinale.

62702: CETTO, Bruno. I funghi dal vero: Vol. 2°.

62703: CETTO, Bruno. I funghi dal vero: 381 specie illustrate a colori da fotocolor originali in ordine sistematico, 882 funghi considerati con raffronti e richiami, 192 disegni in nero.

62736: [CARTA DEI BOSCHI DEL TRENTINO]. Carta dei boschi del Trentino.

62919: SEPP, Christian. Oiseaux: 16 Planches Peintes par Christian Sepp; 1700 - 1775.

63528: SCOTTON, Michele. Tipologia dei prati permanenti del Trentino orientale.

63535: RICCADONNA, Graziano. Giovanni Canestrini: scienza ed evoluzionismo: atti del Convegno, Trento, 16 marzo; Revò, 14 luglio 1991.

63552: CRISTEA, Vasile - MICLE, Felician - CRISAN, Florin. Le Jardin botanique Alexandru Borza (Cluj-Napoca, Roumanie).

63553: CRISTEA, Vasile. La conservation de la nature en Roumanie.

63623: La nutrition minerale des agrumes.

106868: OTTAVIANI, Luigi. Significato di una protezione floristica del Monte Baldo.

64291: MOSNA, Ezio. Due ragazzi nel bosco.

64366: CETTO, Bruno. I funghi dal vero: Vol. 2°.

64367: DE FLORENTIIS, Giuseppe. Storia della pistola.

64665: MENAPACE, Claudio - DA POZZO, Michele. La fauna nel Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo.

64704: Enciclopedia venatoria e dei fucili da caccia.

65568: SCHUPPLE, Ad. - BERTHOLD, Theodor. Die Schoönsten Alpenblumen: Zwölf chromolithographische tafeln enthaltend 26 der beliebtsten Alpenblumen in getreuester wiedergabe nach der natur gemalt.

65990: SABBADINI, Antonio. Il barbone: standard, allevamento, educazione.

65992: DEL PINO LUENGO, M. Riproduzione e crescita del canarino.

66371: MANOLSON, Frank - HARDY, David. Vivere con il gatto.

66575: CAVAGNA, Stefano - CIAN, Sonia - TONINA, Claudio. Repertorio dei biotopi tutelati: parte prima.

66787: Italia ornitologica. Anno V (1979).

66788: Italia ornitologica. Anno V (1986).

66791: PESCE, Gino. Ortaggi: guida pratica per conoscerli e coltivarli.

66794: BONCIARELLI, Francesco. Il girasole.

66872: FALASCHINI, Alfio. Corso di zootecnia per gli istituti tecnici agrari: Vol. 2: Zoognostica.

66883: ADAM, Marcelle. Il libro del gatto.

66892: REGOLI, Giuseppe. Il cincillà.

66903: LEPRI-NOVI, Mauro. Reef in acquario.

66917: REYMOND, Louis Camille. Il libro del cane.

67302: LEBWALD, Adam. Damographia, oder Gemsen-Beschreibung in zwey Theil abgetheilet: der Erste handlet von dem Edlen Gemsen der Andere von der Crafft und Tugent-vollen Gemsen-Kugel. [Descrizione del camoscio.]

67303: KOBELL, Franz von. Wildanger: ein Buch von Rotwild, Gemsen, Bären, Murmentln, Hähnen und anderen jagdbaren Tieren.

67451: ANDERSON, Kennneth. Caccia alla tigre.

68013: FISCHER, Sigmund Kaspar. Compendio di storia naturale.

68251: FERRARI, Claudio - ZOANETTI, Roberto. Nuovi contributi di ricerca su: aquila reale, gallo cedrone, coturnice alpina, marmotta alpina: atti del convegno.

68274: PEDROTTI, Franco. Il primo corso di educazione ambientale in Italia - Il Centro di educazione ambientale Renzo Videsott della Riserva naturale Montagna di Torricchio a cura dell'Associazione Smilax

68328: ABRAM, Sergio. Animali nei campi.

68333: NERI, Mauro - VERNACCINI, Silvia - ECCHELI, Mattia. Pulsatilla 88: il grande libro della natura trentina.

68341: TONZIG, Sergio - PEDROTTI, Franco. Il giardino botanico alpino alle Viotte di monte Bondone.

68601: L'amante dei fiori: manuale del floricoltore.

68960: DISCONZI, Francesco. Entomologia vicentina, ossia Catalogo sistematico degl'insetti della provincia di Vicenza: con osservazioni e descrizioni di moltissime specie degl'insetti utili e dei nocivi particolarmente all'agricoltura colla giunta di un metodo pratico sulla caccia degl'insetti e sul modo di apparecchiarli per le collezioni.

69271: MARCHESONI, Vittorio. La Val di Tovel e il Lago Rosso.

69662: L'albero e la concimazione.

69665: CRAVERI, Michele. Organi e funzioni della vita vegetale: ad uso del liceo classico e scientifico e dell'istituto magistrale superiore.

69667: La difesa delle colture agricole e degli allevamenti: guida pratica dei trattamenti insetticidi ed anticrittogamici.

69671: Rivista di frutticoltura, viticoltura ed orticoltura.

69784: CAVAGNA, Stefano - TONINA, Claudio - CIAN, Sonia. Biotopi: occasioni per educare: introduzione ai programmi della Serie gialla.

69785: Il piano di valorizzazione dei biotopi tutelati: guida alla corretta fruizione del patrimonio ambientale conservato con l'istituzione dei biotopi protetti.

69786: Repertorio dei biotopi tutelati: parte prima.

70049: FERRARESE, Mirko. Le piante medicinali: tecniche di utilizzazione.

70217: GUIDOBONO CAVALCHINI, Luigi. Il boxer: origini, standard, allevamento, addestramento, alimentazione, prevenzione e cura delle malattie.

70365: SIEGAL, Mordecai - MARGOLIS, Matthew. Il cane bene educato: manuale facile e pratico per l'addestramento in casa.

70367: L'enciclopedia dei giardini e delle case di campagna.

70570: GUELFI, Enrico. Il cane lupo: come si alleva, come si addestra.

70820: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e funghi velenosi: guida pratica per il loro riconoscimento con 61 figure nel testo e 67 tavole originali a colori.

71409: Istruzione sull'impiego dei concimi artificiali.

71421: GARAU, Mariano. I nostri funghi.

71613: Convegno nazionale: Problemi fitopatologici delle piante forestali: Venezia-Mestre, 14 dicembre 1984.

71662: CASTELLANI, Ettore. Malattie crittogamiche e virosi delle piante coltivate.

71663: [AGRICOLTURA - ROMA]. Indicatore fitoiatrico S.I.A.P.A.

71721: MAZZA, Riccardo. Funghi: lo spettacolo della natura.

71756: MARTINIS, Bruno. Andiamo verso un nuovo diluvio?: il clima della terra sta cambiando.

71772: Analisi delle consistenze e dei prelievi di ungulati, tetraonidi e coturnice: stagione venatoria 2003.

71930: CANTALAMESSA, Nino. La caccia.

71971: Biomasse legnose: petrolio verde per il teleriscaldamento italiano.

71977: AGNOLI, Adriano - PIAZZI, Faustino - DE MARCO, Silvano. Fauna del Lagorai: foto e video dal fondovalle alle cime del Lagorai = Fauna des Lagorai-Gebietes: Fotos und Filmaufnahmen von der Talsohle bis zu den Gipfeln des Lagorai = Lagorai's fauna: photos und video from the bottom of the valley to Lagorai's summits.

72115: FIORITO, Augusto. Il risultato della selezione sul bestiame bovino.

72122: BONADONNA, Telesforo. Le razze bovine: bufali, cattali, zebu.

72269: DE CARLI, Germano. Norme pratiche sulla nuova viticoltura.

72281: DANESCH, Othmar - DANESCH, Edeltraud. Tiroler Orchideen.

72316: THIES, Dagmar. Il libro dei gatti: 62 foto a colori di gatti di razza: una guida di riconoscimento.

72334: FENAROLI, Luigi. Flora delle Alpi: vegetazione e flora delle Alpi e degli altri monti d'Italia.

72398: ZUCCOLI, Tina. La balena.

72399: REY, Paolo. I segreti del pastore tedesco: lo standard, la cura, l'educazione, l'addestramento, l'alimentazione.

72656: LESNIEWICZ, Paul. Il mondo del bonsai.

72732: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e velenosi.

72851: CERINI, Giuseppe. Nozioni teorico pratiche sulla irrigazione ovvero Dei modi d'applicare l'acqua d'irrigazione ai terreni secondo la loro natura allo scopo di provare che si possono ottenere anche i prati marcitorj in ogni territorio con acqua disponibile.

73190: MALASPINA, Alberto. Caratteristiche della fruttificazione di una serie rappresentativa di cultivar di Ciliegio acido (Prunus cerasus) nei confronti della fioritura, allegagione e produzione: rilievi effettuati nella provincia di Trento.

73193: La pesca in acque dolci.

73194: SAKURAI, Atsushi. La vita del salmone.

73195: MAGNAN, Didier. Pesca sportiva.

73205: SARTORI, Giacomo. Bestiario: tredici racconti per capire meglio il mondo degli animali.

73334: JACOROSSI, Fabio. Prontuario dell'orticoltore.

73627: Äpfel und Birnen und Trentino-Südtirol.

73691: DAUMAS, Maurice. Breve storia del pensiero scientifico.

74004: GOHM, Douglas. Pesci da acquario.

74176: STERRY, Paul. Scimmie.

74192: BOATO, Sandro. Il parco naturale come modello di sviluppo sostenibile.

74230: DOVERI, Leonardo. Introduzione alla storia naturale, ossia Del modo di esistere degli esseri terrestri.

74374: PANICUCCI, Alfredo. Le coste del mediterraneo.

74375: D'AFFARA, Gianni. Natura in Friuli Venezia Giulia.

74403: ARRIGHETTI, Attilio. Influenza della vegetazione forestale sulle variazioni del livello del lago di Carezza (Alto Adige).

74424: TOMASI, Lino. Boschi e lavorazioni del legno nel Trentino.

74544: ZAMBELLI, Vito. Pastore di Brie o Briard.

74549: BARILI, Alberto. Alimentazione per cani.

74571: VENTURATO, Emilia - PETRINI, Riccardo. Lungo le rotte migratorie, progetti di ricerca sulla vegetazione, l'avifauna e le specie aliene.

74766: KOHLHAUPT, Paula - REISIGL, Herbert. I fiori delle Dolomiti.

74975: RICCERI, Carlo. Specie vegetali protette nella provincia di Prato.

75244: ORTNER, Peter. Animali delle nostre Alpi: con particolare riferimento al Sudtirolo.

75268: POLLINI, C. - GIOS, G. Atti del Convegno internazionale di studi Le foreste nell'area alpina: conflitti ed equilibrio fra utilizzazioni forestali e le altre funzioni del bosco: Università degli studi di Trento, Trento, 13 febbraio 1986.

75273: AA.VV. 1492-1992: animali e piante dalle Americhe all'Europa.

75340: FELIX, Jiri. Grande atlante degli uccelli europei.

75365: MINELLI, Alessandro. Vita in palude.

75370: FIORONE, Fiorenzo. Il dalmata: allevamento - educazione - addestramento - alimentazione - prevenzione e cura delle malattie.

75442: PAYSAN, Klaus. Acquariointerni: il mantenimento dei pesci ornamentali secondo precisi criteri di biologia in 25 stupendi acquari.

75533: GRASSI, Rodolfo - MARCENARO, Rodolfo. Attrezzatura per caccia e pesca.

75545: VILLIERS, André. Insetti.

75546: BELVIANES, Marcel. Mammiferi.

75648: ZANUTTO, Igidio. Fiori e piante d'ornamento in serra.

75723: SALVADORI, Giovanni. Nuova difesa dell'uccellazione.

75770: AGAZZI, Giancarlo. Giardini e fiori.

75771: MAGRINI, Gigliola. Il nostro giardino mese per mese.

76130: Conifere a rapido accrescimento.

76242: Gredleriana: Veröffentlichungen des Naturmuseums Südtirol. Acta biologica.

76383: SCHMEIL, Otto - LARGAIOLLI, Vittorio. Storia naturale degli animali per i ginnasi e per le scuole tecniche delle provincie redente.

76451: Fiori delle Alpi.

76519: CETTO, Bruno. I funghi dal vero: SERIE CONTINUA: Vol. 1° - Vol. 5°.

76721: LADINI, Fabio. Il capriolo.

76731: MARCHI, Giuseppe. I serpenti del Trentino.

76976: CORREVON, Henry. Flora alpina tascabile: per i touristi nelle montagne dell'Alta Italia, della Svizzera, della Savoja, del Delfinato, dei Pirenei, del Giura, dei Vosgi ecc.

77005: PICCOLI, Edoardo. Vita e miracoli di piante... di tutti i giorni.

77148: BONAPACE, Benedetto - GRETTER, Italo. Proteggiamo la nostra flora!.

77154: RIGOTTI, Rebo. Manuale di agraria per la cultura popolare.

77218: GEROLA, Filippo Marcabruno - GEROLA, Udalrico. Ricerche sui pascoli delle Alpi centro-orientali: I. Flora e vegetazione: (Asiago, Vezzena, Vigolana)

77219: GEROLA, Filippo Marcabruno - GEROLA, Udalrico. Ricerche sui pascoli delle Alpi centro-orientali: 1.1: Flora e vegetazione: (Lessini - Baldo - Stivo - Pasubio)

77311: Atti del Convegno nazionale Strategia 80 per i parchi e le riserve d'Italia: cronaca e relazioni: Camerino, 28-30 ottobre 1980.

77347: [CACCIA - SPAGNA] Numero extraordinario: la caza en España.

77383: PAJAR, Fausto. Aquile, falchi orsi e camosci: a Nordest e dintorni.

77401: CASTELLI, Guido. Il cervo europeo: Cervus Elaphus Linn.: Storia geologica dei cervidi con particolare riguardo all'Italia - Distribuzione geografica dei cervi viventi - La famiglia dei cervidi e la specie Cervus Elaphus Linn. - Il cervo nelle diverse regioni europee - Il cervo in Italia con particolare riguardo al cervo nella Venezia Tridentina al presente e nel passato.

77402: PERLINI, Renato. Fauna alpina: (vertebrati delle Alpi).

77432: MAIOCCO, Francesco. Il coniglio.

77522: VALLA, Aldo - VIVALDI, Fabiano. Pescare nel Trentino.

77593: SAVIOTTI, Gino. Genio italico: Profili biografici dei maggiori ingegni italiani e dei principali viaggiatori dal Medioevo ai giorni nostri. Vol. II.

77705: BETTA, Claudio. Ricordi di un cacciatore di montagna.

77926: AA.VV. Atti del 44° Comitato scientifico nazionale Associazione micologica Bresadola: Mezzana-Val di Sole-Trentino 8-12 settembre 1999.

78541: PENZIG, Otto. Flora delle Alpi illustrata. CON DIFETTI. VEDI DESCRIZIONE COMPLETA.

78712: PAGLIA, Giovanni. Allevamento del visone.

78727: LESBOUYRIES, Gustave. Malattie del coniglio.

78745: MICHARD, Jean-Guy. I dinosauri: misteri di una scomparsa.

78788: BORGIOLI, Elvio. Alimentazione del bestiame.

78936: GRANDORI, Remo. Botanica, morfologia, fisiologia e sistematica esposta in tavole sinottiche: ad uso degli alunni degli Istituti Medi e superiori.

79643: GEISS, Wilhelm. Lehrbuch für Weinbereitung und Kellerwirtschaft.

80165: CANTONATI, Marco - TOLOTTI, Marco. I laghi del Parco naturale Adamello-Brenta: ricerche limnologiche su laghi d'alta quota del settore siliceo del Parco.

80343: CASTELLANI, Daniela. L'ombra dell'orso: i cani della taiga sulle tracce del grande predatore.

80475: Principali latifoglie da legno.

80944: RAGIONIERI, Renzo. Imbalsamazione degli uccelli. TELA COEVA CON BROSSURA APPLICATA.

80964: Tabelle per la determinazione dei serpenti velenosi e innocui.

81114: BATAILLE, Frédéric. Les bolets: classification et détermination des espèces.

81134: HENNIG, Bruno. Handbuch für Pilzfreunde: 2. Nichtblätterpilze.

81135: HENNIG, Bruno. Handbuch für Pilzfreunde: 3: Hellblattler und Leistlinge.

81360: MATTEDI, Luisa - VARNER, Mauro. Natura e agricoltura: protezione integrata attraverso la conoscenza e la valorizzazione degli insetti e acari utili.

81556: BOURGELAT, Claude. Elementi dell'arte veterinaria. Della esterna conformazione degli animali...; Saggio teorico e pratico sulla ferratura; Compendio anatomico del corpo del cavallo; Compendio splancnologico o sia Breve trattato dei visceri del cavallo.

81618: BARPI, Antonio. Manuale popolare per l'allevamento della pecora ad uso degli allevatori della provincia di Belluno.

81658: NOCITA, Annamaria. Biodiversità in provincia di Prato: 2. Molluschi, Pesci e Crostacei.

81715: RATTIN, Piero. Alla scuola della parola con l'evangelo di Giovanni: che cercate?.

81736: Conoscere i funghi: enciclopedia pratica per sapere quando cercarli, dove trovarli, come riconoscerli, come cucinarli.

81936: FLAUBERT, Gustave. La leggenda di San Giuliano.

82222: CAPECCHI, Anna Maria. L'Accademia dei Lincei e la cultura europea nel XVII secolo: manoscritti, libri, incisioni, strumenti scientifici: mostra storica: catalogo: Fondation Dosne-Thiers, Parigi, 13 dicembre 1991-8 gennaio 1992; Accademia nazionale dei Lincei, Roma, 10-25 febbraio 1992.

82228: HEIM, Roger. Les champignons d'Europe: 1. Généralités partie descriptive: Ascomycètes; 2. Partie descriptive: Basidiomycètes.

82229: LOCQUIN, Marcel V. Petite flore des champignons de France: I. Agarics, Bolets, Clavaires.

82236: RAUH, Werner. Alpenpflanzen: 1. Ranunculaceen, Crassulaceen, Saxifragaceen, Rosaceen, Papilionaceen; 2. Oenotheraceen, Linaceen, Polygalaceen, Rhamnaceen, Umbelliferen; 3. Labiatae, Scrophulariaceae, Orobanchaceae, Lentibulariaceae, Globulariaceae; 4. Rubiaceae, Campanulaceae, Liliaceae, Amaryllidaceae, Iridaceae, Orchidaceae.

82313: BRIDI, Carlo. L'agricoltura è giovane.

82398: SCHUHMACHER, Hermann. Frühlingsblumen: 173 farbige Abbildungen nache der Natur auf 40 Tafeln.

82453: BERNARDO, Liliana. Fiori e piante del Parco del Pollino.

82518: RASETTI, Franco. I fiori delle Alpi: le specie che crescono al di sopra del limite della foresta illustrate da 572 riproduzioni di fotografie a colori eseguite dall'autore.

82536: AA.VV. Il mondo delle piante (sec. XVI-XVIII): mostra di antiche edizioni a stampa ed erbari della Biblioteca dell'Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana: Roma, Palazzo Venezia, 28 novembre-6 dicembre 1987.

82550: ANDREIS, Carlo - ORSENIGO, Mario. L'erbario micologico di Augusto Napoleone Berlese.

83726: MORATELLI, Diego. Camminando in silenzio: fotografie naturalistiche in ambiente montano.

84494: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e velenosi.

85182: AA.VV. Le piante officinali: tecniche colturali ed aspetti commerciali.

85243: MATTEDI, Luisa - VARNER, Mauro. Natura e agricoltura: produzione integrata attraverso la conoscenza delle principali malattie fungine del melo e della vite.

85305: DEMARCHI, Silvano - LATINO, Franco - MAGGI, Franco Maria. Gli animali nella nostra vita.

85620: RAMPONI, Sisinio. Mammalofauna rapace.

85959: MAINARDI FAZIO, Fausta. Il giardino: guida completa.

85960: GREENWOOD, Pippa. Il giardino perfetto: guida pratica alla soluzione di ogni problema.

86477: Norme legislative e regolamentari per l'esercizio della pesca nelle acque della Provincia di Trento compilate per uso dei pescatori.

86513: BARNABÉ BOSISIO, Gina. Il grande libro dei fiori.

86572: CASELLATO, Sandra. Il Lago di Ledro: valutazione del suo stato trofico.

86576: AMOROSO, Mirko. Il sentiero botanico naturalistico sul Dossone di Cembra: dal Lago Santo di Cembra al Prà del Manz di Capriana.

86585: BAUER, Carlo Alberto. Funghi vivi, funghi che parlano: guida pratica per riconoscere i funghi mangerecci e velenosi.

86624: PERNA, Giuliano - SAURO, Ugo. Atlante delle microforme di dissoluzione carsica superficiale del Trentino e del Veneto.

86732: TITCHMARSH, Alan. Guida completa al giardinaggio: introduzione ai fondamenti della coltivazione e della cura delle piante.

86784: ZALLINGER ZUM THURN, Jakob Anton von - STERZINGER, Josef V. De ortu frugum, dissertatio ex mechanismo plantarum deducta a p. Joan. Bapt. Zallinger S. J. ... propugnatur cum positionibus ex universa physica a Josepho de Sterzinger nobili a Salzren Oenipontano.

86795: PEDROTTI, Franco - MALATESTA, Stefano - FARNETI, Giovanni. Guida alla natura della Lombardia e del Trentino Alto-Adige.

87173: GEROLA, Udalrico. Ricerche fisico-meccaniche e chimiche sui prati del Bondone (Viotte).

87174: GEROLA, Udalrico. Contributo alla iconografia dei naturalisti trentini.

87327: GREENWOOD, Pippa. Il giardino perfetto: guida pratica alla soluzione di ogni problema.

87411: BARBERA, Giuseppe. Il pero: botanica, storia e arte, alimentazione, paesaggio, coltivazione, ricerca, utilizzazione, mondo e mercato.

87501: BRAGA, Giuseppe. Rispetta la vita degli uccelli.

87502: BRAGA, Giuseppe - ARVATI, Giorgio. Ama e difendi i fiori dei nostri monti.

87527: VOGT, Carl. Leçons sur les animaux utiles et nuisibles, les bêtes calomniées et mal jugées.

87562: ROBERT, Paul-Aurèle. Les insectes.

87563: CORREVON, Henry. Fleurs des eaux et des marais.

87626: BELLARDI, Maria Grazia - BERTACCINI, Assunta. Malattie delle piante officinali: virosi e fitoplasmosi.

87631: CASALI DI MONTICELLI, Isabella. Nel giardino s'incontrano gli dei.

87656: TONINA, Claudio. Alberi.

88142: NICOLI, Elisa. Senza pesare sulla terra: le mie esperienze di ecologia quotidiana.

89836: CATALANO, Mario - PELLEGRINI, Ezio. L'orto botanico di Roma.

89862: DELLA ROSA, Luigi. Il piano di risanamento del patrimonio zootecnico nella provincia di Trento.

90023: BELOTTI, Piercarlo. Scritti sulla flora del Garda.

91059: PAOLILLO, Pier Luigi. Il programma di Diana: storia ambiente tradizione venatoria, alla ricerca di un modello condiviso.

91176: Catalogo degli animali marini conservati per uso didattico.

91457: MAFFEIS, Giuseppe. Il potente ginseng: la prodigiosa radice orientale che mantiene giovani, rivitalizza il corpo e la mente, combatte il diabete.

91468: AVANZINI, Marco - MELCHIORI, Leone - BERNARDI, Massimo. Le orme dei dinosauri del Castello di San Gottardo a Mezzocorona con cenni alla storia del castello.

91486: La caccia: dalla preistoria ai giorni nostri, dall'uomo primitivo alla protezione della fauna e dell'ambiente.

91557: BETTI, Mario. Riassunto delle lezioni di chimica bromatologica tenute dal prof. Mario Betti nella R. Università di Genova: Parte I. Anno accademico 1922-1923; [II]. Anno accademico: 1921-1922.

91560: ZOJA, Luigi - ALIPRANDI, A. - PONTIGGIA, C. Appunti di istologia e chimica clinica raccolti dagli allievi interni A. Aliprandi e C. Pontiggia dalle lezioni del dott. Luigi Zoja (e da lui riveduti): anno scolastico 1901-1902.

91562: RÉGNAULT, Henri-Victor. Primi elementi di chimica.

91638: FRATTOLA, Ida. Piante medicinali italiane e loro uso popolare.

92012: BERTONCELLI, Bartolomeo. Trattato completo della concimazione.

92111: BAUER, Carlo Alberto. I funghi nella natura.

92388: BERNARDI, Massimo. Estinzioni: storie di catastrofi e altre opportunità.

92389: BELLOMARIA, Bice - BERDINI, Clementina - PEDROTTI, Franco. Le ricette fitoterapeutiche del barone Bernardo de Cles.

92412: REISIGL, Herbert. Il mondo della flora alpina.

92422: MESSÈGUÈ, Maurice. Il mio erbario.

92482: NONIS, Umberto. 500 funghi d'Italia e d'Europa.

92531: MASCAGNI, Giuseppe. Il mio orto.

92532: GUERRINI, Gino. Giardinaggio: gli attrezzi: il terreno e la sua lavorazione...

92975: A caccia in sicurezza: un vademecum semplice ma importante da seguire. Sempre.

93112: WHITNEY, Leon Fradley. Il signor cane.

93494: ROSAMEL, Chantal de - LORGNIER DU MESNIL, Christophe. Il grande libro delle rose.

93502: RAUSCH, Andrea - LOTZ, Brigitte. Erbe: piccola enciclopedia: coltivazione, caratteristiche, ricette, cosmetica.

93510: CRETTI, Luciano - BARNABE' BOSISIO, Gina. Piante d'appartamento.

93513: MINKER, Carole. 200 piante che fanno bene.

93518: BISIO, Anna. Il giardino in fiore ogni giorno dell'anno.

93524: RAYZER, Guy. Cactus in fiore.

93526: BENT, Edward. Il piacere di un bel giardino.

93528: HAMILTON, Geoff. Nuove tecniche di giardinaggio: enciclopedia pratica.

93530: Le piante per il giardino: come scegliere, disporre, curare, riprodurre e mantenere rigogliose le piante e i fiori da giardino.

93552: The Royal Horticultural Society. Perenni.

93553: TRIDI, Vanna. Coltivare la rosa.

93554: BERETTA, Daniela. Tappezzanti e conifere nane.

93558: STICKLAND, Sue. Coltivare le erbe aromatiche: con metodi naturali, sul davanzale, in casa o in giardino.

93560: AA.VV. Piccola enciclopedia piante e fiori: guida pratica per il giardino e l'orto: I. Guida pratica per il giardino e per l'orto; II. Guida pratica per balcone e per interno.

93565: CLAUSER, Emma. Le erbe dei nostri campi: riconoscere e cucinare le erbe di campo.

93568: MENEGON, Michele. I serpenti e l'habitat: come il tempo e l'ambiente hanno influenzato la loro evoluzione.

93575: FRIGO, Giuseppe - ZANETTI, Michele - SPIGARIOL, Paolo. Fiori di pianura.

93577: EIPELDAUER, Anton. Fiori e piante in casa.

93582: BUCZACKI, Stefan. La salute delle piante.

93583: BUCZACKI, Stefan. Un giardino per ogni stagione.

93584: DIJK, Hanneke van - KURPERSHOEK, Mineke. Rose: specie e varieta, descrizioni e fotografie.

93588: MCVICAR, Jekka. Il nuovo libro delle erbe.

93591: AA.VV. Grande enciclopedia del giardinaggio in vaso: casa, terrazzo, balcone.

93594: SIRTORI, Guido - BOFFELLI, Enrica. Giardino da manuale: piante, fioriture, progetti, semine: tecniche colturali, avversità e cure.

93595: SIRTORI, Guido - BOFFELLI, Enrica. Giardino da manuale: piante, fioriture, progetti, semine: tecniche colturali, avversità e cure.

93596: STEFANI, Roberto - SANTI, Antonio. Fitofarmaci, fertilizzanti e mezzi tecnici per l'agricoltura biologica.

93598: MILESI FERRETTI, Giambattista - MASSIH MILESI FERRETTI, Leyla. La coltivazione delle piante aromatiche e medicinali.

93599: BELTRAME, Maia. L'anno in fiore.

93601: NIEUMAN, Wiert. Il giardino naturale.

93605: AA.VV. Enciclopedia delle piante.

93607: GUIDI, Sergio. Piante medicinali.

93609: VIETTI, Mario. Agenda del giardiniere 2001: suggerimenti per il giardino e la casa mese per mese.

93611: MAINARDI FAZIO, Fausta. Il libro del giardino: guida pratica illustrata alla progettazione e alla coltivazione.

93614: DEL FABRO, Adriano. Antiparassitari naturali: per l'orto, il frutteto e il giardino.

93615: DEL FABRO, Adriano. Antiparassitari naturali: per l'orto, il frutteto e il giardino.

93621: CARTER, George Francis. Il giardino in vaso.

93622: CARTER, George. Il giardino con le erbe.

93628: ANGIULI, Eliana. Azalee, camelie e rododendri.

93631: GREENWOOD, Pippa. Il giardino: segreti & consigli.

93634: SQUIRE, David. Rampicanti: guida indispensabile alla scelta, messa a dimora, miglioramento e cura delle piante rampicanti e degli arbusti da parete.

93636: HAYES, Virginia. L'orto in cucina.

93643: LOMBROSO, Lorena - PARESCHI, Simona. I consigli del giardiniere: una risposta a tutti i problemi del verde.

93653: RICCI BITTI, Giovanni. Il nocciolo.

93654: PEDROTTI, Walter. Tre piante miracolose: salvia, timo e rosmarino: aromi per la vita.

93656: ROSE, Graham. Il giardino a bassa manutenzione.

93658: WALTON, Stewart. Idee in giardino pronte in un giorno: progetti facili e veloci per il ”fai da te” all'aperto.

93661: SQUIRE, David - NEWDICK, Jane. Il libro della rosa.

93662: BUCZACKI, Stefan. Il giardiniere dilettante.

93665: PAVONE, Antonino. Fior fiore: origini, storie e miti del re dei giardini.

93672: WARING, Philippa. Il feng-shui in giardino.

93675: JEKYLL, Gertrude. Testamento di un giardiniere: una raccolta di articoli e annotazioni di Gertrude Jekyll.

93680: MAINARDI FAZIO, Fausta. Il giardino, l'orto, gli alberi da frutto: grande guida pratica per tutti.

93687: DOBBS, Liz. Il perfetto giardiniere.

93690: BENT, Edward. 1000 piante e fiori... per il giardino.

93692: GIUSSANI, Alberto. Cotoneaster.

93693: ZORNSEGRI, Elga. Hobbyverde.

93696: ZORNSEGRI, Elga. Hobbyverde.

93707: LIND, Karl. Frutticoltura biologica.

93710: AA.VV. Alberi da giardino.

93711: AA.VV. Arbusti & rampicanti.

93714: STEBBINGS, Geoff. Prati.

93716: VENTURINI, Maria. L'almanacco delle stagioni: con il lunario dei mesi.

93717: BELTRAME, Maia. L'anno in fiore.

93718: BUCZACKI, Stefan. Il grande libro del giardino.

93770: HEGI, Gustav. Alpenflora: die verbreitetsten Alpenpflanzen von Bayern, Österreich und der Schweiz.

94667: Relazione sulla visita alla zona di produzione delle patate da semina della Scozia: (29 luglio - 1 agosto 1950).

94695: BENASSO, Giambattista. Le ambiguità di una fine apparente: materiali per una storia dell'evoluzionismo italiano.

94697: BENASSO, Giambattista. Un approccio al darwinismo (1864-1900): materiali per una storia dell'evoluzionismo italiano.

94990: MACOSCHI, Luigi. Zoofilia e vivisezione.

95014: PREDELLI, Maria Carmen. Erboristeria medicinale.

95041: BONGARZONI, Carla. Le leggi Mendel.

96241: Riserve e parchi naturali nel mare: contributi all'annata europea per la conservazione della natura.

96244: TOSCHI, Augusto. La protezione degli uccelli rari.

96281: GHIGI, Alessandro. La pesca.

96399: PAVAN, Mario. L'uomo nell'equilibrio della natura.

97270: MAYR, Christoph. Fiori di prato.

97290: BAUER, Carlo Alberto. I miei funghi: come sono, dove si trovano, come si cucinano, come si conservano.

97334: CORRADI MUSI, Carla. A chi spara il cacciatore ?

97727: FONTANARI, Iris. La salute dagli ortaggi.

98269: SILIGARDI, Maurizio. La qualità delle acque superficiali: criteri per una metodologia omogenea di valutazione: Riva del Garda, Palazzo dei Congressi, 28-29 aprile 1988.

98562: SIMONETTI, Gualtiero. Il grande libro delle piante: la vita e la storia delle piante a fiore.

98717: BETTIN, Antonio. Le amanite: il genere micetico piu spettacolare per colori e forme; il più facile a determinare per la ricchezza dei caratteri botanici; il più necessario a conoscersi perché annovera funghi mortali.

99013: SCHADE, Franz. - WALDTEUFEL [MUCK, Richard]. Nach der Jagd: Heiteres und Ernstes aus dem Jägerleben + Wenn der Auerhahn balzt. Heiteres und Ernstes aus dem Jägerleben.

99628: PROSSER, Filippo - BERTOLLI, Alessio - FESTI, Francesco - PERAZZA, Giorgio. Flora del Trentino.

100029: BUCCIOLI, Maria Gabriella. I giardini venuti dal vento: come ho costruito il mio giardino secondo natura.

100107: SOCIN, Costantino. Il darwinismo nel Trentino e le lettere di don L. Baroldi: a difesa del prof. G. Canestrini e degli studenti universitari; L'abate Rosmini e la sua filosofia.

100217: AA.VV. Dinosauri... che fenomeno!: Come vedi, sogni, senti e ti immagini il mondo dei dinosauri.

101051: POLETTI, Aldo. Tuttoerbe: guida pratica per conoscere, raccogliere e utilizzare le erbe medicinali: Anno 2: 1981.

101071: FLORINETH, Florin. Il biotopo di Sluderno.

101074: VALENTINI, Paolo. Il ghiacciaio riserva della natura: funzione e tutela.

101142: ANGIULI, Eliana. Le rose.

101261: WELLS LOUDON, E. Fleurs ornementales.

101270: TAYLOR, Jasmine. Fiori su misura.

101440: PEER, Thomas. Lebensräume in Südtirol: die Pflanzenwelt.

101467: TRONCO, Giuseppe. Il pioppo: impieghi, coltivazione, prospettive.

101471: BORGIOLI, Elvio. Zootecnia speciale degli animali domestici agricoli.

101724: FEDERICO, Bigaran. L'allevamento ovi-caprino nelle Alpi: un manuale di buone pratiche per lo sviluppo del settore ovi-caprino individuate dal progetto Alpinet Gheep.

101980: Il bosco: organo del comitato nazionale forestale e montano: quindicinale illustrato del ”Popolo d'Italia”: Milano, 1-15 dicembre 1939.

101982: Kundmachung über die Vertheisung von Pferdezucht...

101983: Kundmachung über die Vertheisung von Pferdezucht...

101987: Prospect der k.k. önologischen und pomologischen Lehranstalt in Klosterneuburg.

101988: Prospect der k.k. önologischen und pomologischen Lehranstalt in Klosterneuburg: 5 ottobre 1885.

101998: Tarif der k.k. chemisch-physiologischen Versuchs-Station für Wein- und Obstbau zu Klosterneuburg bei Wien.

102012: COLOMBO, Ezio. Regno vegetale.

102272: CIANCIULLO, Antonio. Atti contro natura: la salvezza dell'ambiente e i suoi falsi profeti.

102421: Conchiglie di tutti i mari.

102656: Viaggio tra i fiori d'Europa.

103019: ALESSANDRINI, Alfonso. L'Oselera: una finestra sul bosco.

103057: MORATELLI, Diego. Alberi.

103082: CASETTI, Sergio. Cerca e ricerca: a scuola di natura in Trentino: un'esperienza didattica.

103239: LANZINGER, Michele. Il diluvio universale: catalogo della mostra.

103479: Memorie del museo di storia naturale della Venezia Tridentina: A. XVIII (1955) - Vol. X - Fasc. III;

103480: Memorie del museo di storia naturale della Venezia Tridentina. Vol. XIII (A. XXIII-XXIV - 1960/1961) - Fascicolo I.

103492: SCARAMUCCI, Maria Antonietta. Il clima estivo-autunnale di un'alta valle alpina: Val di Genova - Gruppo dell'Adamello.

103493: MARCHESONI, Vittorio. Analisi fitogeografica degli elementi floristici del bacino atesino.

103496: MARIANI, Roberto. I campi sperimentali per il frumento: risultati di esperienze di concimazioni chimiche istituite in Italia negli anni 1901-1904 per iniziativa dell'ufficio d'incoraggiamento per esperienze di concimazione.

103500: SCHEIBLER, Emilio. Starne, fagiani e lepri.

103603: ACHILLE, Gabriele. L'etica della caccia nel pensiero di Renzo Videsott.

103604: MACELLARI, Elena. Botaniche italiane: scienziate, naturaliste, appassionate.

103668: Il cacciatore italiano: rivista cinegetica: settimanale illustrato di caccia, cinofilia, uccellagione, tiro a volo, pesca ecc. ANNATA XLV (1931) COMPLETA: dal numero 1 al numero 52.

103669: Il cacciatore italiano: rivista cinegetica: settimanale illustrato di caccia, cinofilia, uccellagione, tiro a volo, pesca ecc. ANNATA XLVI (1932) COMPLETA dal numero 1 al numero 52.

103670: Il cacciatore italiano: rivista cinegetica: settimanale illustrato di caccia, cinofilia, uccellagione, tiro a volo, pesca ecc. ANNATA XLVII (1933) COMPLETA dal numero 1 al numero 52.

103672: ASCARI, Armando. La caccia delle lodole col fucile.

103691: PEDROTTI, Franco - ACHILLE, Gabriele. Scritti in onore di Franco Pedrotti: botanica e conservazione della natura.

103671: Il cacciatore italiano: rivista cinegetica: settimanale illustrato di caccia, cinofilia, uccellagione, tiro a volo, pesca ecc. ANNATA XLVIII (1934): dal numero 1 al numero 52.

103888: MANFREDI, Mariangela. Guida alle specie allergeniche degli orti botanici italiani: il Giardino dei Semplici, l'Orto botanico di Firenze.

103923: ALBIZI, Ardimanno degli. Agricoltura: 1. Coltivazione delle piante erbacee.

103928: DRAGHETTI, Alfonso. Premessa per l'impiego razionale del perfosfato minerale.

103929: DRAGHETTI, Alfonso. Il letame artificiale: importanza e tecnica di preparazione.

103930: DRAGHETTI, Alfonso. Il giudizio soggettivo ed il giudizio oggettivo nel processo della sperimentazione agraria.

103945: MAIOCCO, Francesco Luigi. Considerazioni sulla produzione conigliera italiana: (a proposito di un articolo del prof. A. Magliano).

103982: PIGOZZI, Paolo. Il grande libro delle terapie naturali per curare il corpo e... lo spirito.

103993: MESSEGUE, Maurice. Il mio erbario di bellezza.

104087: HELD, Philipp. Den Obstbau schädigende Pilze und deren Bekämpfung.

104088: SCHILLING, Heinrich Freiherr. Die Schädlinge des Obst- und Weinbaues.

104089: Rivista di frutticoltura, viticoltura ed orticoltura.

104101: POGGI, Tito. La soja: manuale pratico di coltivazione.

104124: JONGHI LAVARINI, Giuseppe Maria - COLOMBO, Patrizia - MASELLA, Barbara. Piante in casa.

104162: ROTA, Mario. I canarini: razze, riproduzione, alimentazione, cure.

104194: AA.VV. Le malattie (lepre, capriolo, camoscio e cinghiale).

104204: BUTTI, Giulia - CAJATI, Giorgio. La febbre delle erbe: amore - bellezza - diete - salute.

104206: MAYR, Christoph. Piante e animali velenosi: guida contro le insidie della natura.

104210: MAINARDI FAZIO, Fausta L'allevamento redditizio delle lumache.

104213: ADAMS, Peter D.. L'arte del bonsai: storia e tecniche della millenaria arte cino-giapponese.

104276: AUDISIO DI SOMMA, Giulio - ROZZONI, Luca. Il bullmastiff.

104308: Il cacciatore italiano: rivista cinegetica: ANNATA XXXVI (1922): dal numero 1 al numero 53.

104323: Esami di abilitazione all'esercizio venatorio: compendio delle nozioni utili all'aspirante cacciatore: legislazione venatoria, armi da caccia e loro uso, zoologia applicata alla caccia, tutela della natura e principi di salvaguardia delle colture agricole.

104390: VALLINO, Fabienne O. - GUAZZO ALBERGONI, Francesco. Dalla foresta al deserto: [degradazone millenaria di un paesaggio mediterraneo].

104493: CORRADI, Carla. Anima animalis.

104694: ARDLEY, Neil. Guida illustrata degli uccelli e birdwatching.

104758: TOMASELLI, Cesco. La corrida con le balene.

104823: BALESTRAZZI, Eugenio. Batterflywatching: come osservare, fotografare, allevare le farfalle.

104957: [ACCIAIO - ITALIA]. SIAS: Acciai: acciai speciali - acciai per lavorazioni con asportazione di truciolo - la fabbricazione sottoscoria e sottovuoto - la colata sottovuoto - presente a avvenire della colata continua.

105254: Enciclopedia di scienze naturali: Gli animali e l'uomo (3 v.: A-D; E-PER; PES-Z). La geosfera (1 v.: A-Z). Il pianeta verde (2V.: A-L; M-Z).

105303: PEDRINI, Paolo. Gli uccelli acquatici svernanti in Trentino: sintesi dei censimenti IWC (2000-2009).

105438: Statuto dell'Associazione provinciale dei cacciatori.

105450: UGOLINI, Luigi. Il libro del cacciatore: con numerose illustrazioni.

105459: SUPINO, Felice. I pesci d'acqua dolce d'Italia.

105463: CANDURA, G. S. I prodotti alla nicotina: sperimentazione ventennale, osservazioni originali e loro impiego pratico e razionale nella lotta contro gli insetti dannosi.

105488: LEON, Friedrich. Waidmannsheil: illustrierte Zeitschrift für Jagd, Fischerei, Schützen- und Hundewesen: XXXX Jahrgang.

105489: DOMBROWSKI, Ernst R. von. Der Jäger und Forstmann als Sammler und Präparator: Prakt. Anleitung z. Sammeln u. Konservieren von Säugetieren, Vögeln, Käfern, Schmetterlingen, Vogeleiern, Skeletten, Geweihen und Gehörnen.

105497: GONIN, Carlo Alberto. Come produrre molte uova anche in inverno.

105517: Strenna del MUSE: 2018: un anno di attività al MUSE.

105531: Il cacciatore del Trentino: Anno II - Numero 6 (giugno 1948).

105532: [ALLEVAMENTO VOLPE ARGENTATA]. Silberfuschzucht in schwerer Zeit.

105652: Suoli, vegetazione e foreste del Prescudin.

105653: CAPPELLETTI, Carlo - PIGNATTI, A. Trattato di botanica: 1. Morfologia, fisiologia; 2. Sistematica. Geobotanica.

105698: ROSSI, Arturo. Natura che vive.

105839: AA.VV. Atlante degli uccelli nidificanti nella provincia di Vicenza.

105853: ARMANI, Gilbert C. Guide des passereaux granivores: fringillines, carduelines, cardinalines.

105859: SIMPKINS, John Ewart. Tecniche di preparazione biologica.

105862: BOLOGNA, Gianfranco. Il mondo degli uccelli.

105863: BATES H. - BUSENBARK R. Finches and Soft-Billed Birds.

105867: ARNHEM, Jean - ARNHEM, Roger. Guida per la determinazione e il riconoscimento degli uccelli: con le chiavi di determinazione della specie, dell'età e del sesso degli uccelli.

105871: BEZZEL, Einhard. Il birdwatching: guida all'osservazione degli uccelli.

105873: WHITFIELD, Philip - GALBRAITH, I.C.J. Il grande libro degli uccelli.

105874: HANZAK, Jan - FORMANEK, Jiri. Enciclopedia illustrata degli uccelli.

105875: CAGNOLARO, Luigi. Uccelli d'Italia: Passeriformi I.

105878: PONCE DE LEON, Adelio. Il fagiano: allevamento, caccia, cucina.

105881: Enciclopedia dei canarini: guida pratica all'allevamento, all'alimentazione, alla riproduzione, all'ibridazione e alla cura.

105882: READE, Winwood - HOSKING, Eric. Uccelli nidificatori: uova e prole.

105884: EVERETT, Michael. Uccelli rapaci.

105906: Elementi di coniglicoltura pratica per allevamento in piccolo nel Trentino.

106017: AA.VV. Segreti e virtù delle piante medicinali.

106034: A-TJAK, Dennis. Royal Flowers of the Netherlands.

106122: MARINUCCI, Mario. Innesto delle piante da frutto e della vite.

106124: MALACARNE, Francesco. Il letame ed i concimi organici: con numerosi progetti di concimaie.

106125: CALZECCHI ONESTI, Antonio. La potatura degli alberi da frutto.

106126: AVANZI, Enrico. Cenni sulla importanza della sistemazione dei terreni coltivati nella Venezia tridentina.

106131: OBERHOFER, Hermann. Krankheiten und Schadlinge im Obst- und Weinbau.

106139: OBERHOFER, Hermann. Der Apfelschorf: Lebensweise und Bekampfung.

106141: Guida per i rilievi periodici dei nemici del melo: controllo visuale.

106142: DALMASSO, Giovanni. Viticoltura moderna: manuale pratico.

106384: SOCIN, Costantino. Il mimismo nel regno animale - Il cimitero: carme.

106434: LIOY, Paolo. Storia naturale in campagna.

106506: FRISANCO, Vittorio - EGHENTER, P. Nozioni utili al cacciatore: legislazione venatoria, armi da caccia e loro uso, zoologia applicata alla caccia.

106822: LONGO, Maria Teresa - AIELLO, Maurizio - FILIBECK, Goffredo. Guida all'uso del Parco.

106896: CIGOLINI, Francesco. Codice delle leggi sulla caccia.

106941: PAKENHAM, Thomas. Meetings with remarkable trees.

107424: MODDERMAN, P.J.R. Die vorgeschichtlichen Flußfunde aus dem Main und aus dem Rhein bei Mainz: I: Die Ausgrabungen am Weinberg 1965 bis 1970.

107491: Dendrochronologia: 2 - 1984.

107553: Atti del X Seminario su Russulales e Boletales e del VI seminario dedicato allo studio dei funghi ipogei: (Baselga di Piné, 2-6 ottobre 2002).

107579: RUDBECK, Olof. Iter Lapponicum: skissboken från resan till Lappland, 1695: 1. Faksimilutgåva.

107590: CRISTALDI, Flavia - LICATA, Delfina. Nel solco degli emigranti: i vitigni italiani alla conquista del mondo.

107687: BAUER, Carlo Alberto. I miei funghi: come sono, dove si trovano, come si cucinano, come si conservano.

108277: MAXWELL, Gavin. Arpioni alla ventura.

108331: Lo stambecco.

108683: I prodotti insetticidi a base di nicotina: opuscolo dedicato agli agricoltori, floricoltori, orticoltori, allevatori di bestiame ai quali preme il successo delle proprie aziende.

108766: MOSCATELLI, Domenico. Il Rottweiler.

108781: MINELLI, Giuseppe. Dai pesci agli albori dell'umanità: storia ed evoluzione dei vertebrati.

109134: MONTEROSSO, Bruno. Biologia: per le scuole medie superiori: 1. Botanica e zoologia: (parte sistematica e descrittiva); 2. Anatomia e fisiologia vegetale .

109682: PAZZINI, Adalberto - PIRANI, Emma. Erbe e consigli dal Codice 4182 della Biblioteca Casanatense: (Theatrum Sanitatis. Liber magistri Ububchasym de Baldach).

109976: CETTO, Bruno. Tuttofunghi: guida pratica per conoscere i funghi.

110626: DE BROGLIE, Louis-Albert - ALBOU-TABART, Sylvie. Deyrolle: A la croisée des savoirs. Les Plus grands scientifiques réunis autour des planches.

110676: DENNY, Mark - MCFADZEAN, Alan. L'ingegneria degli animali: così funziona la vita.

111309: TONINA, Claudio - PIETROPAOLO, Teresa. Il percorso natura del Centro di ecologia alpina nella foresta demaniale del monte Bondone.

111340: BRAGA, Giampietro - FINOTTI, Franco. Bibliografia sul Phylum Bryozoa (fossili e viventi).

111431: RODA, Marcellino - RODA, Giuseppe. Manuale del frutticoltore italiano contenente la descrizione e la coltivazione delle piante fruttifere che allignano in Italia unitamente alla coltivazione del gelso.

111266: Progetto per la tutela e la valorizzazione del biotopo di interesse provinciale Canneto di Levico.

111562: NICOLINI, G. - MORESCHI, A. Fiori di Liguria.

111671: CANESTRINI, Riccardo. Sopra due insetti dannosi: nota di Riccardo Canestrini

111696: CETTO, Bruno. Pilze nach der Natur: 882 Pilze, 381 systematisch geordnete Pilzarten nach Original-Farbfotos, 192 Zeichnungen.

111757: PISTILLI, Guido Manlio. Codice della caccia: la legge sulla caccia.

111830: COMAI, Marzio - WIDMANN, Luigi - BRAUN, Luis. Criteri di potatura per l'allevamento a "Slender Spindle" di alcune cultivar di melo in val d'Adige.

111899: THUN, Otmar. Begegnungen mit Menschen, Wild und Vögeln in den Südtiroler Bergen.

112022: ROGGERO, Giorgio - ZAVAGNO, Franco. Guida alla natura delle Alpi centrali.

112153: NOVÁK, Ivo. Motyle.

112154: FOX, Marye Anne - WHITESELL, James K. Organic chemistry.

112815: POLLINI, C. - LEONELLI, G. - GIOS, G. Costi delle utilizzazioni forestali in un'area alpina con selvicoltura ad indirizzo naturalistico.

112816: POLLINI, C. - LEONELLI, G. - GIOS, G. Analisi tecnico-economica comparata fra due diversi modelli organizzativi nelle utilizzazioni boschive.

112819: LEONELLI, G. - POLLINI, C. - GIOS, G. Produzione e commercializzazione nelle segherie di resinose dell'arco alpino.

112820: POLLINI, C. - LEONELLI, G. - GIOS, G. Costi e produttività del lavoro in un processo di utilizzazione forestale scarsamente meccanizzato.

112821: POLLINI, C. - LEONELLI, G. - GIOS, G. - OLIVARI, M. Introduzione di razionali tecnologie nelle utilizzazioni forestali: prove di esbosco con una gru a cavo a stazione motrice mobile. Innovazioni tecnologiche ed organizzazione nelle utilizzazioni forestali: prove sperimentali di un ciclo produttivo continuo.

112822: POLLINI, C. - LEONELLI, G. - GIOS, G. - OLIVARI, M. La scortecciatura di resinose alpine: analisi economica comparata di cinque diverse tecniche di lavoro.

112823: SCANDURA, Antonio. Codice forestale.

112825: DELMARCO, O. - LEONELLI, G. - SARCHIELLI, G. - STRATI, A. Ergonomia e organizzazione del lavoro nelle industrie di segagione del legno. I: Modello di ricerca.

113013: DODEL-PORT, Arnold. Mosè o Darwin?: conferenze.

113066: STEFANINI, Marco - TOMASI, Tiziano. Antichi vitigni del Trentino.

113067: LUPO, Michelangelo. L'erbario di Trento: il manoscritto n. 1591 del Museo provinciale d'arte: PRIMA EDIZIONE.

113071: DE CARLI, G. Frutticoltura.

113141: NEGRI, Francesco. Lezioni di agricoltura pratica di un parroco del Trentino.

113172: SUPINO, Felice. I pesci d'acqua dolce d'Italia.

113196: Agrumicoltura.

113242: Centenario del tiro a segno nazionale.

113262: LESSONA, Mario - CAMERANO, Lorenzo. Primo studio degli animali: per il quinto anno del ginnasio secondo i nuovi programmi del 23 ottobre 1884.

113270: FELETTIG, Daniele. La riserva di caccia: appunti per la formazione del catasto, la valutazione della capacita faunistica, i censimenti, il piano di abbattimento.

113405: CENERINI, Marcello - EDLMANN-ABBATE, Maria Laura. Legni asiatici, americani, africani: conoscenza e utilizzazione: latifoglie.

113406: TUGNOLI, Mirco. Tutti i colori del verde: viaggio sensoriale nei giardini d'Italia.

113697: Guida pratica del nuovo cacciatore.

113744: Norme di educazione venatoria e di prevenzione infortunistica.

113751: LEPORATI, Lamberto - ROTONDI, Mario - TOMBA', Giuseppe. Nozioni di legislazione e di tecnica venatoria: a uso dei cacciatori e delle guardie giurate volontarie.

113752: MAZZOTTI, Giuseppe. Manuale pratico del guardiacaccia: compendio commentato delle disposizioni legislative inerenti all'esercizio venatorio.

113792: POMINI, Luigi. La mungitura pratica: corso elementare speciale per mungitori ... anno 15..

113793: Prove di concimazione: contributi alla "battaglia del grano".

113800: La difesa antiparassitaria del frutteto.

113975: PESCE, Pierangelo. Il mio cane: come nasce con i dettami della nuova genetica, come allevarlo, come alimentarlo, come tenerlo, come si ammala, come poterne conoscere, curare, prevenire le malattie.

113996: SERGI, Giuseppe. L'evoluzione organica e le origini umane: induzioni paleontologiche.

114041: DE BENEDICTIS, D. Le malattie infettive del bestiame: come si prevengono e si combattono.

114155: ADLERSFLÜGEL, Winter von - SIMON, Georg. Wolerfahrner Roß-Arzt, oder vollständige Roß-Artzney-Kunst.

114216: GADDINI, Serafino. Letame artificiale.

114515: ESPENHAIN, Wilhelm. Der Tausendkünstler oder neue auserlesene Sammlung von erprobten haus- und landwirthschaftlichen Vortheilen und Verbesserungen. Ein nothwendiges Handbuch für Alle, welche ihr Einkommen und ihren Wohlstand vermehren wollen.

114520: MANGOLD, Maxim. Philosophia recentior praelectionibus publicis accomodata a patre Maximo Mangold e societate Jesu: Tomus posterior complectens physicam particularem.

116064: MORRIS, Desmond. La scimmia nuda: studio zoologico sull'animale uomo.

116309: FERRARI, Sergio. - GAZZANI, Nereo.. Orticoltura nel Trentino: situazioni, prospettive, suggerimenti.

116349: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e velenosi: solo vol. I.

116765: PERA, Pia - PERAZZI, Antonio. Contro il giardino.

116838: CONSOLARO, Pio. Coltivazione dei fiori in famiglia ad ornamento delle chiese e delle abitazioni.

117147: GIRARDI, Giulio. Nell'orto e nel giardino.

117165: REDOUTE', Pierre Joseph. Redouté: 468 acquarelli da Les Liliacées.

117249: [ERBARIO TRENTINO - OTTOCENTO - FLORA TRENTINA]. Erbario di Depaoli R.

117252: [VISIONE - OCULISTICA - MEDICINA]. L'occhio dell'uomo.

117253: [GIOCHI - VISIONE - OCULISTICA - PSICOLOGIA - PEDAGOGIA]. Visione di figure: metodo optopsicopedagogico Carlevaro - Ouillon.

117254: [GIOCHI - VISIONE - OCULISTICA - PSICOLOGIA - PEDAGOGIA]. Visione di colore: metodo optopsicopedagogico Carlevaro - Ouillon.

117313: [CACCIA - TRENTO - POLVERI DA SPARO - ARMI DA CACCIA]. Tabella dimostrativa tutte le polveri senza fumo nazionali ed estere colle loro rispettive dosi e di pallini per diversi calibri.

117314: [CACCIA - TRENTO - POLVERI DA SPARO - ARMI DA CACCIA]. Tabella dimostrativa tutte le polveri senza fumo nazionali ed estere colle loro rispettive dosi e di pallini per diversi calibri.

117467: BOSETTI, Patrizio. Per il commercio di funghi del Trentino.

117525: AGOSTINI, Antonella. Natura 2000: il contributo trentino alla rete europea della biodiversita.

117637: ANDREONI, Grazia. Il corallo.

117690: SCOTT, Bob. ...dove fare birdwatching nel delta del Po.

117800: SIRRI, Alberto. Pratica della mungitura e trattamento della vacca.

117857: XIIIa Fiera di Milano: Campionaria internazionale: Mostre-mercato internazionali zootecniche: 12-27 aprile 1932.

117882: FOLIE, Kurt - PERNA, Giuliano - DETOMASO, Giulio - WELPONER, Konrad. I minerali del Trentino e dell'Alto Adige.

117906: CONDO', Pietro Paolo. Il cavalier king Charles Spaniel.

117980: BÄRTELS, Andreas. Schöne Clematis: Kletterpflanzen für jeden Garten. 59 Farbfotos, 29 Zeichnungen.

117992: RAGIONIERI, Renzo. Imbalsamazione degli uccelli.

117994: [ERBARIO TRENTINO - ANNI '50 CA - FLORA TRENTINA]. Erbario della famiglia Smith creato dall'illustre Fulvio...

118075: ROSSO, Antonio - PELLIZZATO, Michele. Contributo alla conoscenza sedimentologica e biologica e rilevamento batimetrico del Lago di Serraia (Altopiano di Pinè, Trento).

118083: FONTANARI, Iris. Ortaggi coltivati e spontanei.

118084: MARTINATTI, Giorgio - FONTANARI, Iris. I buoni frutti selvatici.

118165: TARELLO, Walter. Rapaci e inquinamento ambientale: una ricerca sui contaminanti ambientali della Valle d'Aosta.

119257: Pollination Power.

119314: Il castagno e il noce nella provincia di Trento. Seconda edizione.

119328: SINCOVICH, Venerando. Erbe e salute: le 100 piante medicinali più comuni e la loro azione.

119332: CONSOLARO, Pio. Coltivazione dei fiori in famiglia ad ornamento delle chiese e delle abitazioni.

119341: Impara l'arte... una giornata in malga

119362: La Grande carta della natura: 1. Il mondo degli uccelli.

119367: Annali d'agricoltura e d'orticoltura: compilati dal dott. Francesco Peluso, in continuazione del Giornale agrario lombardo-veneto.

119414: Note sulla concimazione del frumento.

119422: Erbe spontanee del Trentino: la cultura della montagna unisce e produce frutti.

119528: Annali dell'Istituto Sperimentale per la Selvicoltura: Volume XXI, Anno 1990.

119529: Annali dell'Istituto Sperimentale per la Selvicoltura: Volume XVII, Anno 1986.

119630: FERRARI, Sergio. Allevamenti zootecnici minori in Trentino: situazione, prospettive, guida tecnica.

119663: Nozioni di frutticoltura con Speciale riguardo alla lotta Contro I parassiti con il superantiparassit e la miscela solfocalcica.

119694: ROUSSELOT, Jean. La caccia.

119709: COMPAGNO, Giovanni - MARTUCCELLI, Anna Maria. La disciplina giuridica della bonifica nei Paesi della Comunità europea.

119733: REGGIANI, Ermenegildo. Vade-mecum dell'allevatore: raccolta di note pratiche, dati e norme per l'allevamento e sfruttamento del bestiame.

119748: CASTELLI, Guido. L'orso bruno (Ursus arctos arctos, L.) nella Venezia Tridentina.

119801: DELLA BEFFA, Giuseppe. Botanica: nozioni di anatomia e fisiologia vegetale.

119874: FIGUIER, Louis Guillaume. Gli uccelli.

119875: MARTORELLI, Giacinto. Gli uccelli d'Italia.

120247: BAUER, Carlo Alberto. Le norme che disciplinano la raccolta dei funghi nella Provincia Autonoma di Trento.

120194: La vita segreta del bosco.

120214: COGO, Lorenzo - FAGGIAN, Alessandro. Flora e fauna: contributo alla conoscenza della natura del territorio: proposte di tutela e salvaguardia.

120279: BASSI, Edoardo. La concimazione potassica e i risultati delle indagini e prove di concimazione con sali potassici nel Trentino.

120280: CECCHETTI, Giuseppe. Imbianchimento e forzatura delle cicorie e del Dente di Leone: manuale pratico.

120541: PARKER, Steve. Il libro del come funziona la natura.

120571: CATTANEO, Filippo. Il Golden Retriever.

120572: ROSSI, Valeria. Come educare il cucciolo.

120753: Prescrizioni di massima e di polizia forestale per i boschi e terreni di montagna sottoposti a vincolo nella provincia di Trento: edizione aggiornata al 31 maggio 1952 a cura dell'Assessorato agricoltura e foreste - direzione dei servizi forestali - della regione Trentino-Alto Adige.

120847: BELTRAME, Achille. La Domenica del Corriere 20 Settembre 1903: Anno V - N.38: A colori in copertina: Gli errori giudiziari: il ritorno al Paese di due condannati innocenti dopo 30 anni di ergastolo. Illustrato nella retro copertina : La caratteristica fiera di uccelli da richiamo, a Cisano. Sul lago di Garda.

121240: Guida illustrata alle meraviglie naturali del mondo.

121460: FAVERO, Primo. Appunti di bachicoltura dedicati specialmente ai nostri contadini.

121490: Norme pratiche per l'allevamento estivo dei bachi da seta.

121508: LAZZARI, Giacomo. Storia della micologia italiana: contributo dei botanici italiani allo sviluppo delle scienze micologiche.

121620: PIETROSANTI, Susanna - AMADORI, Massimo. La caccia in Italia: dal medioevo all'età moderna.

121729: CASON, Ester. Un Parco per l'uomo: dieci anni di vita del Parco nazionale dolomiti bellunesi.

121785: GUSELLOTTO, Antonio. Nuove direttive tecnico-economiche di gelsicoltura e bachicoltura.

121819: QUAJAT, Enrico. Bachicoltura e gelsicoltura moderna: sistemi semplificati: dialoghi con un campagnuolo.

121853: RIGONI STERN, Mario - DEGASPERI, Fiorenzo - MENDICINO, Giuseppe. Selvatici e salvifici: gli animali di Mario Rigoni Stern.

122101: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e velenosi.

122122: ZANGHERI, Pietro. Il naturalista esploratore, raccoglitore, preparatore, imbalsamatore: guida pratica elementare per la raccolta, preparazione, conservazione di tutti gli oggetti di storia naturale: animali e piante viventi e fossili, minerali e rocce.

122124: HOLDEN, Edith. Il diario di campagna di una signora inglese del primo Novecento.

122656: BRESADOLA, Giacomo. Funghi mangerecci e velenosi del Trentino.

122758: VACCARI, Lino. Come vivono gli animali: compendio di biologia e di morfologia animale; Come vivono le piante: compendio di biologia e morfologia vegetale, ad uso delle scuole medie superiori.

122809: OLSON, Jan Erik. L'orso bruno è pericoloso?: il progetto di ricerca scandinavo sull'orso bruno.

122838: FABRI, Henri J. I costumi degli insetti.

123219: MATHEW, B. - SWINDELLS, P. Le piante bulbose.

123222: MANZONI, Romeo. Carlo Darwin: per il suo centenario.

123276: OSTI, Fabio. L'orso bruno nel Trentino (Ursus arctos L.): distribuzione, biologia, ecologia e protezione della specie.

123340: FABRE, Jean Henri. I servitori: racconti sugli animali domestici.

123458: AA.VV. Studi trentini di scienze naturali: Acta geologica: PRIMO VOLUME: a Giovanni Battista Trener nel primo centenario della nascita dedichiamo questo primo fascicolo di Acta Geologica del periodico Studi Trentini di Scienze Naturali.

123508: ZANGHERI, Pietro - PASA, Angelo. Uccelli e mammiferi. Uccelli.

123591: TESSARO, Bruno. Conoscere e raccogliere i funghi: guida completa.

123642: ARISTOTELE. Opere biologiche.

123910: CANZIAN, Red. Storie di vita e di fiori.

123934: ORTNER, Peter. Uccelli delle nostre Alpi.

123937: ORTNER, Peter. Piccola fauna delle nostre alpi.

124060: DALLA FIOR, Giuseppe. La nostra flora: guida alla conoscenza della flora della regione tridentina.

124192: MAYR, Christoph. Funghi dei nostri boschi.

124345: ENDRIZZI, Leone. Note di alpicoltura ed economia montana svizzera per i nostri agricoltori.

124527: NEGRI, Francesco. Lezioni di agricoltura pratica di un parroco del Trentino.

124532: VONMETZ SCHIANO, Giorgio. Un tempo braccato, ora ignorato: l'orso bruno del Trentino, questo sconosciuto.

124533: OSTI, Fabio. Osservazioni sul comportamento autunnale dell'orso bruno delle Alpi.

124534: OSTI, Fabio. Indagine sull'alimentazione autunno-invernale della Pernice bianca delle Alpi (Lagopus mutus Mont.) nel Trentino Occidentale.

124560: ANDERLINI, Roberto. La coltivazione del pomodoro.

124829: FABIANI, Leo - PONTI, Fulvio. Cani da traccia: comprensione, addestramento e conduzione.

125154: BACCHI DELLA LEGA, Alberto. Caccie e costumi degli uccelli silvani.

125160: DE FLORENTIIS, Giuseppe. Storia della pistola.

125317: ARISTOTELE. Opere biologiche.

125333: FONTANA, Paolo. Tutti vogliono salvare le api: api, apicoltura e biodiversità.

125390: ECCEL, Emanuele. Covariale: coltiviamo la biodiversità: per conoscere e valorizzare le risorse agricole locali minacciate di estinzione.

125454: LEREBOULLET, Auguste. Zoologie du jeune age ou Histoire naturelle des animaux.

125606: PALMER, Joan. Un cane proprio il tuo.

125946: Un mondo di conchiglie = World shells: N. 15 (dicembre 1995).

125948: Un mondo di conchiglie = World shells: N. 19 (dicembre 1996).

126086: KUHN, Thomas. La rivoluzione copernicana: l'astronomia planetaria nello sviluppo del pensiero occidentale.

126484: LAKE, Alexander. Grandi avventure di caccia.

126666: NATOLI, Romualdo. Le meraviglie del mondo animale.

126742: LASEN, Cesare - PIGNATTI, Erika e Sandro - SCOPEL, Armando. Guida botanica delle Dolomiti di Feltre e di Belluno.

126889: XENOPHON - SENOFONTE. La caccia (Cinegetico).

126947: TIBALDI, Egidio. Acqua,... amore mio: incontro con il pianeta acqua.

126971: MENASSé, Vittorio. Il pappagallino ondulato, melopsittacus undulatus.

127057: VOELKER, A. Der Silberfuchszüchter. Silberfuchs, Blaufuchs und Edelpelztierzucht. Ein Leitfaden für Edelpelztierzüchter.

127087: BERTOLDI, Vittorio. Un ribelle nel regno de' fiori: i nomi romanzi del Colchicum autumnale L. attraverso il tempo e lo spazio.

127098: SCOPOLI, Giovanni Antonio. Flora Carniolica.

127103: PACIONI, Giovanni. Funghi d'Abruzzo.

127219: SCHWARZ, A. Il cavallo: sua struttura, sue funzioni organiche: tavola a colori scomponibile, con breve testo e 12 figure.

127275: Ape del miele.

127300: [ERBARIO ORIGINALE - TRENTO - 1930 CA.]. Erbario con piante vere dei dintorni di Trento.

127301: DALLA FIOR, G. La nostra flora: guida alla conoscenza della flora della regione tridentina.

127341: MILILLO, Stefano - CONTE, Gianmaria. Coltivare orchidee: (cura, generi e specie, fioritura).

127516: VOLCAN, Gilberto - MENDINI, Mauro - DE BERTOLINI, Alessandro. Vite segrete delle valli del Noce = Secret likes of Noce Valleys.

127520: CALDART, Francesco. Le piante e le stagioni: guida agli educatori per l'avviamento del fanciullo all'osservazione della vita vegetale.

127526: DALDOSS, Graziano. Notizie e osservazioni sugli esemplari di Orso bruno ancora viventi nel Trentino occidentale.

127561: NINOMIYA, T. Manuale esperimenti di microscopia.

127568: AICHELE, Dietmar e Renate - SCHWEGLER, Heinz-Werner e Anneliese. Che albero è questo?: guida fotografica a colori per riconoscere alberi, cespugli e piante ornamentali.

127572: SPARKS, John - SOPER, Tony. Rapaci notturni: nella realtà e nella leggenda.

127748: LAWRENCE, Louis Gollfried. Le stagioni.

127749: HOLDEN, Edith. Il diario di campagna di una signora inglese del primo Novecento.

127755: BIANCHINI, Francesco - PISTOIA, Marilena - CORBETTA, Francesco. I frutti della terra: atlante delle piante alimentari.

127757: DALMASSO, Giovanni. Vitivinicoltura in Italia e sue prospettive.

127788: AZZOLINI, Alberto - LOVARI, Sandro. Tra i camosci.

127813: COSTA, Tullio. Gli animali del Giardino zoologico di Roma.

127817: BERTUCH, Friedrich Justin. Porte-feuille instructif et amusant pour la jeunesse: Mélange Intéressant D'Animaux, Plantes, Fleurs, Fruits, Minéraux, Costumes, Antiquités et autres Objets instructifs et amusants pour la Jeunesse: volume quatrieme: Poissons = Bilderbuch zum Nutzen und Vergnügen der Jugend, enthaltend eine angenehme Sammlung von Thieren, Pflanzen, Blumen, Früchten, Mineralien, Trachten und allerhand andern unterrichtenden: Vierter Band: Fische.

127818: BERTUCH, Friedrich Justin. Porte-feuille instructif et amusant pour la jeunesse: Mélange Intéressant D'Animaux, Plantes, Fleurs, Fruits, Minéraux, Costumes, Antiquités et autres Objets instructifs et amusants pour la Jeunesse: volume cinquieme: Amphibies = Bilderbuch zum Nutzen und Vergnügen der Jugend, enthaltend eine angenehme Sammlung von Thieren, Pflanzen, Blumen, Früchten, Mineralien, Trachten und allerhand andern unterrichtenden: Vierter Band: Amphibien.

127819: BERTUCH, Friedrich Justin. Porte-feuille instructif et amusant pour la jeunesse: Mélange Intéressant D'Animaux, Plantes, Fleurs, Fruits, Minéraux, Costumes, Antiquités et autres Objets instructifs et amusants pour la Jeunesse: volume sixeme: Oisseaux = Bilderbuch zum Nutzen und Vergnügen der Jugend, enthaltend eine angenehme Sammlung von Thieren, Pflanzen, Blumen, Früchten, Mineralien, Trachten und allerhand andern unterrichtenden: Sechster Band: Vögel.

127820: BERTUCH, Friedrich Justin. Porte-feuille instructif et amusant pour la jeunesse: Mélange Intéressant D'Animaux, Plantes, Fleurs, Fruits, Minéraux, Costumes, Antiquités et autres Objets instructifs et amusants pour la Jeunesse: volume second: Plantes = Bilderbuch zum Nutzen und Vergnügen der Jugend, enthaltend eine angenehme Sammlung von Thieren, Pflanzen, Blumen, Früchten, Mineralien, Trachten und allerhand andern unterrichtenden: Zweiter Band: Pflanzen.

127883: VAGLIO, Mauro. Erbe delle valli alpine: alla scoperta di 260 piante commestibili.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.