Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Indice libri trentino alto adige e tirolo

68: COBELLI, Ruggero. Cenni storici e statistici sulla bachicoltura nel Trentino, edizione anastatica dell'originale di Rovereto presso Sottochiesa del 1872.

75: ANDREOTTI GIOVANNINI, Giuliana. Tovel.

121: FAGANELLO, Flavio - FAUSTINI, Gianni. Tovel e il suo mondo.

168: BORZAGA, Giovanna. Nella valle di Genova: romanzo.

178: BELLOTTO, Alfonso. I racconti di Luserna: qui riproposti nel cimbro di Luserna e dei Sette Comuni vicentini con traduzione italiana e note storiche ed etimologiche.

182: FAGO, Lilia. San Romedio nella leggenda.

187: BRUNOLD, Ursus. La migrazione artigianale nelle Alpi: convegno storico di Davos, 25.-27.IX.1991 - Gewerbliche Migration im Alpenraum: Historikertagung in Davos, 25.-27.IX.1991.

188: GROFF, Lionello. Dizionario trentino-italiano: oltre 3000 voci, frasi, detti e proverbi trentini: note sulla struttura e diffusione del dialetto; Florilegio di poesie e prose dialettali: con biografie di 15 autori del Trentino;

190: BORTOLOTTI, Agostino. Il lavoro nel bosco in Val di Fiemme: i boscaioli e la loro fede: come sorse la grotta.

199: PIZZININI, Meinrad - FORCHER, Michael. Alt-Tiroler Photoalbum.

206: BORZAGA, Giovanna. Leggende del Trentino.

209: GORFER, Aldo. Terra mia: storia e paesaggio, comunità e paesaggio.

211: DE CONCINI, Wolftraud. Gli altri delle Alpi: minoranze linguistiche dell'arco alpino italiano.

213: RAFFAELLI, Umberto. Arte e tradizione in Trentino: la cassapanca.

215: FRANCHINI, Angelo. Odissea giudicariese: la paleomigrazione dei Segantini da tutte le Giudicarie e dei maiolini dalla Val Rendena.

252: FESTI, Roberto. Visitate il Trentino!: pubblicità e turismo a Trento e nel Trentino tra Ottocento e Novecento.

289: FERRARI, Oreste. Guida di Trento e itinerari turistici trentini.

318: FIORIO, Livio. Lo spopolamento montano della Venezia Tridentina con particolare riguardo al Trentino.

341: MAZZEL, Massimiliano. Sposs e maridoc: rimes e conties fassènes.

356: GARBARI, Maria. Il Circolo Trentino di Milano: l'irredentismo Trentino nel Regno.

357: AA.VV. Atti del convegno di studi su Cesare Battisti, Trento, 25-26-27 marzo 1977: nel quadro delle manifestazioni del centenario della nascita di Cesare Battisti.

376: GALANTE, Andrea. La corrispondenza del card. Cristoforo Madruzzo nell'Archivio di Stato di Innsbruck.

544: HAUSHOFER, M. Tirol und Vorarlberg neu bearb. von A. Steinitzer. - fünfte durchgesehene und ergänzte Auflage. Mit 185 Abbildungen, darunter 6 Farbendrucke nach Gemälden von prof. Peter Paul Müller, 3 farbigen Tafeln und einer Karte.

549: SCROCCARO, Mauro. De Fasa ladina: la questione ladina in Val di Fassa dal 1918 al 1948.

550: BERTOLUZZA, Aldo. Piccola storia dell'economia e del commercio trentino dal 1200 al 1800.

580: GORFER, Aldo. Terre lagarine.

607: SCUDIERO, Maurizio - CONCINI, Lorenzo. Un saluto dalla Val di Non: cartoline 1895-1950.

609: TOMASI, Gino. Il territorio trentino-tirolese nell'antica cartografia.

613: RASMO, Nicolò. Der Innsbrucker Kodex III und die tiroler Landesverteidigung gegen Venedig im Jahre 1615.

614: CAPPELLETTI, Franco. Imago Tridenti: incisioni e libri illustrati dal XV al XVIII secolo.

617: SEGA, Ierma. Les hommes des images: l'epopea dei Tesini dal Trentino per le vie del mondo.

619: LEONARDELLI, Fabrizio. Pro bibliotheca erigenda: manoscritti e incunaboli del vescovo di Trento Iohannes Hinderbach (1465-1486).

622: Manoscritto, stampa, editoria trentina: mostra bibliografica del V centenario dell'introduzione della stampa a Trento: Trento, Palazzo Pretorio, 9-31 gennaio 1976.

626: HAUSBERGHER, Mauro - RAVELLI, Elena. Bibliotheca Tridentina: libri trentini del XV e del XVI secolo nelle collezioni della Biblioteca comunale: dall'introduzione della stampa a Trento alla prima tipografia stabile della città.

630: CASETTI, Albino. Guida storico-archivistica del Trentino.

705: BERTOLUZZA, Aldo - DALLA VALLE, Pio - MANCABELLI, Alessandro. Saor de la tèra.

799: WAIZ, F.lli. Roncegno nel Trentino (535 metri sul mare): la sua acqua naturale arsenico-ferruginosa, il suo stabilimento bagni.

857: GORFER, Aldo. La valle di Piné: guida geografico-storico-turistica.

860: BRENTARI, Ottone. Itinerario-profilo del Pian della Fugazza.

872: PUECHER PASSAVALLI, Igazio - PRATI, Giovanni. Viaggio da Desenzano a Trento.

909: CHAMSON, André. Tyrol.

923: MERCEY, Frédéric. Tyrol: Trente et Inspruck.

1381: DONISELLI, Rosa Elisabetta - FRACALOSSI, Mariano. Lea Botteri: 1903-1986.

1396: BRANZI, Guido. Gino Pancheri: 1905-1943.

1417: WOLF, Remo - GORFER, Aldo. Castelli e paesaggi trentini.

1443: POLI, Germano. Venezia Tridentina.

1457: DE MOZZI, Gino - LARCHER, Mario - COSTA, Armando. Trento nelle cartoline di ieri.

1479: FEININGER, Lux - SCUDIERO, Maurizio - DEGASPERI, Fiorenzo. Lyonel Feininger.

1503: PASSAMANI, Bruno. Ville del Trentino.

1505: SEMPER, Hans. Il castello del Buon Consiglio a Trento: documenti concernenti la fabbrica nel periodo clesiano (1527-1536).

1512: WIESER, Franz. Das Langobardische Fürstengrab und Reihengräberfeld von Civezzano.

1513: CASAGRANDE, Vincenzo. Catalogo del Museo Diocesano di Trento.

1514: GEROLA, Giuseppe. Il Castello del Buonconsiglio e il Museo Nazionale di Trento.

1532: GORFER, Aldo. Guida dei castelli del Trentino.

1534: PELLEGRINI, Dino. Viaggio giudicariese a sorpresa: architettura ed urbanistica delle Valli Giudicarie viste e vissute dall'autore nell'anno 1978 come impressioni.

1535: RAUZI, Gian Maria. Alla scoperta di Trento.

1536: GORFER, Aldo. Il castello di Beseno nel Trentino.

1540: KINIGER, Mario - BARONI, Giuliano. Portali della Vallagarina.

1541: DE CARLI, Giulio - BOTTARI, Stefano. La città del concilio: I. Le pietre medievali.

1545: GORFER, Aldo - ZIEGER, Antonio. I castelli del Trentino.

1556: WEINGARTNER, Josef. Gotische Wandmalerei in Südtirol.

1585: SULZER, Giorgio. L'urna di S. Vigilio: vescovo, martire e patrono principale della città e diocesi di Trento.

1597: FAGANELLO, Flavio. Attimi di Trentino.

1598: CASTELNUOVO, Enrico. Il Castello del Buonconsiglio: 1: Percorso nel Magno Palazzo. 2: Dimora dei principi vescovi di Trento: persone e tempi di una storia.

1602: CASTELNUOVO, Enrico. Castellum Ava: il castello di Avio e la sua decorazione pittorica.

1603: CASTELNUOVO, Enrico. Ori e argenti dei santi: il tesoro del duomo di Trento.

1604: CASTELNUOVO, Enrico. Il Duomo di Trento: 1: Architettura e scultura. 2: Pitture, arredi e monumenti.

1611: FOX, Elio. Trento: 1850-1950: cento anni di storia e cronaca nella fotografia.

1613: SEIFERT, Walter. Die Postablagen von Süd- und Welschtirol - Le collettorie postali del Trentino-Sudtirolo.

1617: GORFER, Aldo. Terra mia: paesaggio sacro, paesaggio contadino, quando la gente si trovava assieme.

1619: RAFFAELLI, Umberto. Proverbi del Trentino.

1621: MATTIOLI, Andrea - BERTOLUZZA, Aldo. Il Magno Palazzo del Cardinale di Trento: impressioni visive ed emozioni sentimentali nel poema di Pietro Andrea Mattioli.

1622: PARISI, Bruno - BOSCHI, Ruggero. Giudicarie ieri.

1624: FESTI, Roberto. Bernardo Cles: iconografia.

1625: MARONI, Riccardo. Alcuni maestri artigiani trentini.

1627: PAPALEONI, G. Gli statuti di Tione dal sec. XVI al XVIII.

1628: ZIEGER, Antonio - SOLMI, Arrigo. La lotta del Trentino per l'unità e per l'indipendenza: 1850-1861.

1631: ZIEGER, Antonio - ANDREOTTI, Giulio. Stampa cattolica trentina: (1848-1926).

1632: WEBER, Simone - EGGER, Karl. La prepositura agostiniana di S. Michele all'Adige.

1634: AA.VV. Biblioteca civica G. Tartarotti Rovereto: 1764-1964: contributi commemorativi.

1638: ZANETEL, Antonio. Dizionario biografico di uomini del Trentino sud-orientale.

1642: COSTA, Armando. I vescovi di Trento: notizie, profili.

1644: CHEMELLI, Aldo. Il Piano del Sarca: storia e immagini dalle Sarche ad Arco.

1645: AUSSERER, Karl. Schöne Städte Altösterreichs: eine Schau nach Kupferstichen von M. Merian und anderen Meistern.

1646: GORFER, Aldo. Trento città del Concilio: ambiente, storia e arte di Trento e dintorni.

1655: CUCCHETTI, Gino. Storia di Trento: dalle origini al fascismo.

1658: MOSNA, Ezio. Indici di Trentino: rivista della Legione trentina (1925-1943).

1661: MORELLI, Ulisse. Indici delle annate I-XXXV (1920-1956) della rivista Studi trentini di scienze storiche.

1664: ZIEGER, Antonio. Andrea Hofer. I corpi franchi nelle Valli di Sole e di Non. Il tramonto della massoneria e la propaganda segreta nel Trentino.

1667: ZIEGER, Antonio. I Franchi Muratori del Trentino.

1672: RIZZI, Bice. Carteggio di Oreste Baratieri: 1887-1901.

1673: CAVALLETTI, Nicoletta. L'abate Giovanni a Prato attraverso i suoi scritti.

1674: PEDROTTI, P. - BROL, B. - RIZZI, B. L'azione parlamentare del Trentino nel 1848-49 a Francoforte e a Vienna.

1676: PRANZELORES, Antonio - RADICE Antonio. Storia, tradizioni, arte del Trentino.

1677: ZIEGER, Antonio. La formazione poetico-politica di Giovanni Prati: 1830-1846.

1678: PACHER, Gian. Cara vecchia Trento.

1679: CORSINI, Umberto. La Tavola clesiana: dalla romanità al Risorgimento.

1680: EMERT, Giulio Benedetto - FACINELLI, Bruno - GIACOMONI, Lino - MOSNA, Ezio - RIGOTTI, Rebo - ROSSARO, Enrico - TAMANINI, Enrico. Il Trentino: aspetti di ambiente e di vita.

1682: CORSINI, Umberto. Il Trentino nel secolo decimonono: Volume primo: (1796-1848).

1685: Aspetti della economia del Trentino: (dati statistici 1927-1929).

1686: DAL PRÀ, Laura. I Madruzzo e l'Europa: 1539-1658: i principi vescovi di Trento tra Papato e Impero.

1687: BERTOLDI, Franco. Vecchia Trento.

1689: CHIOCCHETTI, V. - CHIUSOLE, P. Romanità e Medioevo nella Vallagarina.

1690: BAISINI, Jacopo. Il Trentino dinanzi all'Europa.

1694: Atti della I. R. Accademia roveretana degli Agiati. Serie V.

1695: BALDI, Gianmario. Catalogo dei periodici pervenuti all'Accademia roveretana degli Agiati per scambi e doni: 1765-1980.

1697: Per il centocinquantesimo anniversario 1900 dalla fondazione della i.r. Accademia di scienze lettere ed arti degli Agiati in Rovereto.

1699: Statuto dell'Accademia roveretana degli Agiati.

1702: Atti della I. R. Accademia di scienze, lettere ed arti degli agiati in Rovereto: Serie III.

1749: La questione trentina considerata specialmente sotto il punto di vista economico amministrativo: studio di un patriota pratico e positivo.

1750: WEBER, Simone. Le chiese della Valle di Non nella storia e nell'arte: Volume III°: I decanati di Taio, Denno e Mezzolombardo.

1754: WEBER, Simone. Le chiese della Valle di Non nella storia e nell'arte: Volume II°: I decanati di Cles e Fondo.

1772: Constitutiones illustrissimi, et reverendissimi domini domini Ludovici Madrutii S.R.E. tituli S. Laurentii in Lucina, presbyt. Card. et episc. Trid. &c.: in dioecesana synodo promulgatæ anno 1593: addita forma constituendi census juxta bullam B. PII V. & declaratione nonnullorum casuum, & contractuum illicitorum &c. prout elenchus Capitum in fine operis ostendit. celsissimi, ac reverensissimi domini domini Josephi Victorii de Albertis episcopi principisque Trident. Iussu denuo editae & novissime reproductae ex mandato celsissimi, ac reverensissimi domini domini Francisci Felicis comitis de Albertis de Enno episcopis, et principis tridentini &c.

1778: MOSCHINI, Maurizio. Osservazioni di Maurizio Moschini accademico roveretano sopra la lettera del conte Girolamo Asquini intorno agli antichi confini del territorio della provincia veronese col Trentino.

1791: ROSMINI, Carlo. Memorie intorno alla vita e agli scritti di Clemente Baroni Cavalcabò.

1825: WEBER, Simone. Memorie del Borgo e del Priorato di S. Martino in Trento.

1829: WEINGARTNER, Josef. Bozner Burgen.

1830: Contributi alla storia dei frati minori della provincia di Trento: nel VII centenario della morte di S. Francesco.

1832: PASINI, Ferdinando - EMERT, Giulio Benedetto - BETTA, Nino. Giovanni Prati nel cinquantenario della morte a cura del R. Liceo ginnasio Giovanni Prati, dell'Istituto fascista di cultura di Trento e dell'Associazione fascista della scuola.

1841: ZIEGER, Antonio. Castel Campo nelle Giudicarie: cenni storici; legato con Sintesi storica del giornalismo trentino sino alla fine del secolo XIX.

1843: PASINI, Ferdinando. Clementino Vannetti: profilo critico-biografico.

1853: GAR, Tommaso. Statuti della città di Trento: colla designazione dei beni del comune nella prima metà del secolo XIV.

1855: GAR, Tommaso - CRESSERI, Simone. Statuti della città di Riva: 1274-1790.

1856: LUNELLI, Italo. La Biblioteca comunale di Trento.

1873: COBELLI, Giovanni de. Materiali per una bibliografia roveretana: parte prima: elenco cronologico dei libri, opuscoli ecc. stampati a Rovereto: (dal 1673 al 1898): note.

1883: BASSETTI, Tito. Sulla antica mascherata trentina detta la polenta dei ciusj-gobj: memoria.

1894: ZENATTI, Albino. Rappresentazioni sacre nel Trentino.

1905: SARTORI, Dante. Vècie storie: commedia di tre atti in dialetto trentino.

1906: BONFANTI NICOLJ, Riccardo. Gli emigranti del Trentino.

1907: DOCTOR MISTICUS [ZANDONATI, Antonio]. Fronde di quercia.

1911: RANZI, Francesco. Pianta antica della città di Trento: osservazioni e memorie.

1916: CRESSERI, Giangiacomo - GAR, Tommaso. Ricerche storiche riguardanti l'autorità e giurisdizione del magistrato consolare di Trento.

1925: EMMER, Johannes. Das Batzenhäusl zu Bozen.

1927: AUSSERER, Carl. Persen-Pergine: Schloss und Gericht: seine Herren, seine Hauptleute, seine Pfleger und Pfandherren: mit einem Anhange über das Bergwesen.

1931: CAVAZZUTI, Giuseppe - PASINI, Ferdinando. Carteggio fra Girolamo Tiraboschi e Clementino Vannetti: (1776-1793).

1932: ROSSARO, Antonio. Visioni di vita roveretana.

1935: DALDOS, Giulio. Le madri nubili-i trovatelli e la famiglia materna di Rovereto.

1939: MATTIOLI, Pietro Andrea. Il Magno Palazzo del cardinal di Trento: descritto in ottava rima.

1943: CASTELLI-TERLAGO, Francesco Mario. Terlago nelle sue memorie.

1944: AUSSERER, Carl. Regesti castrobarcensi dell'archivio dei conti Trapp.

1945: CHINI, Giuseppe. Il castello di Rovereto: noterelle storico-descrittive.

1951: PRANZELORES, Antonio. Trento nei nomi delle sue strade: elenco pratico delle strade cittadine spiegate nei loro nomi colla nuova carta topografica della Città, segnata coi quadri di riferimento per cercarvi l'ubicazione delle vie, ed apposita carta della Grande Trento.

1953: SICHER, Giuseppe. Elementi e stati della lingua italiana: discorso storico-critico; Letteratura drammatica italiana: discorso storico e critico.

1959: STEFANI, Augusto. Documenti e memorie intorno alla chiesa arcipretale di S. Marco in Rovereto ed al voto del 5 agosto.

1965: AMBROSI, Francesco. Profili di una storia degli scrittori e artisti trentini.

1969: FELICETTI, Lorenzo. Nuovi racconti e descrizioni del Trentino.

1970: FRANZELLIN, Nino. Fiemme attraverso i secoli.

1974: STEINITZER, Alfred. Geschichtliche und Kulturgeschichtliche Wanderungen durch Tirol und Vorarlberg.

1975: LUTTERI, Antonio. Mori: nei miei ricordi e nelle mie reminiscenze.

1976: RIGATTI, Maria. Un illuminista trentino del secolo XVIII: Carlo Antonio Pilati.

1988: PERINI, Agostino. Dizionario geografico statistico del Trentino.

2004: RICCABONA, Vittorio. Delle condizioni economiche del Trentino: notizie ed appunti.

2061: MARONI, Riccardo. Guido Polo: disegnatore e incisore.

2111: MARONI, Riccardo. Gavazzo: crollo e rinascita di un paese trentino.

2112: LUNELLI, Renato. Organi trentini: notizie storiche, iconografia.

2115: LUNELLI, Renato. La musica nel Trentino dal XV al XVII secolo: I parte.

2116: LUNELLI, Renato. La musica nel Trentino dal XV al XVIII secolo: II parte.

2119: FLORIANI, Giacomo. Pensieri e ultime poesie.

2121: BATTISTI, Camillo. Ernesta Bittanti Battisti: collaboratrice di Cesare Battisti.

2124: MASCOTTI, Giuseppe. Notti.

2125: SARTORI, Dante. L'istadèla de San Martin el vitalizi.

2126: SARTORI, Dante. Vècie storie.

2127: SARTORI, Dante. Anima trentina: scena dialettale di guerra.

2487: FOX, Elio. Trento: aspetti e immagini di ieri.

2788: AA.VV. Tirol: Natur-Kunst-Volk-Leben.

2868: BELLI, Gabriella. Ex voto: tavolette votive nel Trentino: religione, cultura e società.

2872: BRUNIALTI, Attilio. Trento e Trieste: dal Brennero alle rive dell'Adriatico: nella storia, nella natura, nella vita degli abitanti.

2874: MORELLI, Renato - POPPI, Cesare. Santi, Spiriti e Re: mascherate invernali nel Trentino fra tradizione, declino e riscoperta.

2884: CHEMELLI, Aldo. Trento nelle stampe d'arte.

2889: MENAPACE, Floriano. Una storia per immagini: la fotografia come bene culturale.

2897: DAL RI, Luigi - TOMAZZONI, Umberto. Storia del Trentino: dalla Preistoria al Cristianesimo.

2899: FRANCHINI, Angelino. Il rendenglese: dialetto trentino-anglo-americano: rendenese + english in USA & G.B. over a Century.

2903: POLA, Marco. I anèi de la cadena: volume secondo.

2910: RAVELLI, Elena - HAUSBERGER, Mauro. Incunaboli e cinquecentine del fondo trentino della Biblioteca comunale di Trento.

2938: GORFER, Aldo - FAGANELLO, Flavio. Gli eredi della solitudine: viaggio nei masi di montagna del Tirolo del sud.

3028: SABERSKY, Heinrich. Über einige Namen von Bergen, Thälern, Weilern, Weiden und Hütten in der Umgebung von Madonna di Campiglio.

3092: MARZATICO, Franco - ENDRIZZI, Lorena. Ori delle Alpi.

3099: KÖGL, Joseph. La sovranità dei vescovi di Trento e di Bressanone: diritti derivanti al clero diocesano dalla sua soppressione.

3101: RAFFAELLI, Umberto. Oltre la porta: serrature, chiavi e forzieri dalla preistoria all'età moderna nelle Alpi orientali: mostra.

3119: BERTOLUZZA, Aldo. Napoleone a Trento: Buonaparte al Buonconsiglio.

3147: PRANZELORES, Antonio. L'altare di Cesare Battisti: Dostrento: (la Verruca): nella storia, nell'arte, nella leggenda, nella popolaresca.

3150: AMISTADI, Giovanni. Tridentinità transoceanica.

3156: CHEMELLI, Aldo. Trento nelle stampe d'arte.

3228: BERNARDY, Amy. Venezia Tridentina.

3240: BRENTARI, Ottone. Guida di Trento.

3252: Carta forestale del Trentino: Alto Noce.

3320: PAOLI, Francesco. Bibliografia rosminiana.

3332: ZIEGER, Antonio. Il tramonto di Cagliostro: il processo e la difesa.

3342: BATTISTI, Carlo. Studi di storia linguistica e nazionale del Trentino.

3377: TONIOLO, Antonio Renato. L'Alto Adige: cenni geografici e statistici.

3382: PRONER, Luigi. Medaglioni di illustri trentini in un popolare compendio di storia patria.

3389: RAFFAELLI, Umberto. Tradizioni popolari e dialetti nel Trentino: l'inchiesta post-napoleonica di Francesco Lunelli (1835-1856).

3398: FERRANDI, Mario. L'Alto Adige nella storia.

3413: BALDESSARELLI, Elio. La vita e l'arte di Attilio Lasta: pittore di Villa Lagarina (1886-1975).

3427: BATTISTI, Cesare. Trentino: praktika gvidlibro.

3439: DE BATTAGLIA, Franco - FILIPPINI, Franco - GORFER, Aldo - MATTEI, Luigini. Trento 1950-1980: trent'anni di storia e cronaca.

3440: GORFER, Aldo. I castelli del Trentino: guida: Vol. 3°: Trento e Valle dell'Adige, Piano Rotaliano.

3442: ALPAGO NOVELLO, Adriano. I dipinti murali popolari delle Valli del Vanoi, Cismon e Mis: catalogo.

3444: PRIMERANO, Domenica. Bernardo Clesio: Signore del Rinascimento.

3450: BEZZI, Quirino - FAGANELLO, Flavio. La Valle di Sole.

3461: BEZZI, Quirino. La valle di Non.

3464: ADAMI, Giuseppe. Memorie della borgata di San Michele sull'Adige nel Trentino.

3465: BARUFFALDI, Luigi Antonio. Notizie storiche, descrizioni, regime statutario, costituzione municipale e privilegi antichi di Riva tridentina.

3466: PEDROTTI, Giovanni. Alcuni cenni sul Trentino.

3476: BRUNIALTI, Attilio. Il Trentino: nella natura, nella storia, nell'arte e nella vita degli abitanti.

3509: RASMO, Nicolò. Archi da culla.

3516: GORFER, Aldo e Giuseppe. La collina di Trento: storia e territorio, itinerari.

3518: ZIEGER, Antonio. Storia della regione tridentina.

3604: GAR, Tommaso - CRESSERI, Simone. Statuti della città di Rovereto: 1425-1610

3613: SULZER, Giuseppe Giorgio. Dell'origine e della natura dei dialetti comunemente chiamati romanici messi a confronto coi dialetti consimili esistenti nel Tirolo: dissertazione esposta e corredata d'un triplice vocabolario sanscrito, celtico ed osco, d'un poliglotto dell'orazione dominicale in cento lingue, e d'un quadro sinottico d'alfabeti coordinati a seconda del latino.

3639: PRIMERANO, Domenica - HOLZHAUSER, Paolo. Il Calendario della Madonnina del Duomo: immagini devozionali e testi di preghiera in un documento di religiosità popolare trentina.

3645: NICCOLINI, Beatrice. Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca del Ginnasio Liceo Giovanni Prati di Trento: catalogo.

3646: GORFER, Aldo. L'uomo e la foresta: per una storia dei paesaggi forestali-agrari della regione tridentina.

3805: LORENZI, Ernesto. Sopramonte: vicende storiche, toponomastica, onomastica.

3811: LARGAIOLLI, Filippo. Bibliografia del Trentino: (1475-1903).

3844: BALDESSARI, Arturo. Spigolature della storia di Arco.

3862: BROLL, Enrico. Studi su Girolamo Tartarotti.

3863: LORENZI, Costantino. Memorie intorno alla vita ed agli scritti di Clementino Vannetti.

3864: STELLA, Aldo. Politica ed economia nel territorio trentino-tirolese dal XIII al XVII secolo.

3908: ZIEGER, Antonio. Storia del Trentino e dell'Alto Adige.

3922: CAPORILLI, Memmo. L'arte del calore.

3950: TOMASINI, Giulio. Le palatali nei dialetti del Trentino: appunti sopra un'indagine linguistica.

3951: TAFNER, Alberto - FAGANELLO, Flavio. La valle di Fiemme.

3952: DE FERRARI, Ernesto - BEZZI, Quirino. Le antiche monete di Trento.

3953: BALDIN, Giuliana. Coredo in Val di Non: San Romedio, Castel Braghèr: origini, storia, turismo.

3971: GEROLA, Giuseppe. Gli stemmi dei comuni della Venezia tridentina: I.

3972: MARTINI, Sergio. Vocabolarietto gardenese-italiano.

3974: LONER, Arnaldo - DAL LAGO VENERI, Brunamaria. Il Trentino-Alto Adige: immagini dal passato.

3982: FOX, Elio. Storia delle osterie trentine: dall'antica ospitalità al moderno turismo.

3987: GORFER, Aldo - FAGANELLO, Flavio. La valle dei Mocheni.

3989: RASMO, Nicolò. Il Codice Brandis: il Trentino.

3991: DEGIAMPIETRO, Candido. Le milizie locali fiemmesi: dalle guerre napoleoniche alla fine della I° guerra mondiale: (1796-1918).

4072: POLA, Marco. Qualcòs de pu de prima: poesie nel dialetto di Trento.

4074: TURRINI, Romano. L'assistenza ad Arco: l'Ospitale, la Pia Casa di Ricovero, la Provvidenza, l'Asilo d'Infanzia.

4076: BERTASSI, Cesare. L'istruzione elementare nel distretto di Arco dal 1774 al 1915.

4100: ZANETTIN, G. P. Cembra nel suo folklore.

4125: STEFANI, D. Augusto. Documenti e memorie intorno alla chiesa arcipretale di S. Marco in Rovereto ed al voto del 5 agosto.

4132: Studio scientifico sulle acque e bagni di Roncegno.

4198: MOSNA, Ezio - POLA, Marco - UNTERVEGHER, Giovanni Battista ed Enrico - LARCHER, Luciano. Trento: ieri e oggi 1.

4199: MOSNA, Ezio - POLA, Marco. Trento: ieri e oggi 2.

4200: SILVESTRI, Giuseppe - FRACCAROLI, Arnaldo. Panorama veneto: tra Brennero e Carnaro.

4201: GORFER, Aldo. Le valli del Trentino: guida geografico-storico-turistica.

4204: GORFER, Aldo. I castelli del Trentino: guida: Vol. 1°: Castelli e territorio, castelli e storia, castelli e società.

4205: BERTOLUZZA, Aldo. Storia e tradizione del cognome trentino: libro della cittadinanza di Trento.

4206: PODESTÁ, Agostino. Alto Adige: alcuni documenti del passato.

4244: WOS', Jan Wladyslaw. Alessandro di Masovia vescovo di Trento (1423 - 1444): un profilo introduttivo.

4245: Gobbi, Domenico. Bibliografia di Luigi Menapace.

4246: GRI, Gian Paolo - SAN GIUSEPPE, Chiara. I costumi popolari del Trentino negli acquerelli di Carl von Lutterotti.

4248: CARLINI - COSSALI - FRANCESCOTTI - GULDAN - PASSERINI - SCUDIERO - ZOPPELLO. Una vita per la cultura: tredici illustri contemporanei raccontano.

4250: FLÖSS, Lidia. Dizionario toponomastico trentino: ricerca geografica 4, i nomi locali dei comuni di Bolbeno, Bondo, Breguzzo, Roncone, Zuclo.

4251: SEBESTA, Giuseppe. La via del rame.

4255: MARCHESI, Antonio. Architettura nel territorio di Civezzano: dai documenti alla tutela.

4257: DANTONE FLORIAN, Maria - CHIOCCHETTI, Fabio. Fassa ieri: dut da tegnir a ment.

4259: CHIOCCHETTI, Fabio. Faceres: maschere lignee del Carnevale di Fassa: San Giovanni-Vigo di Fassa, Istituto culturale ladino: 15 luglio-6 agosto; Campitello di Fassa, Sala consiliare: 12 agosto-6 settembre.

4262: LORENZI, Guido. Stivor: ritorno a casa.

4286: GUERRA, Benvenuto - MANFRINI, Talieno. Cirillo Grott.

4334: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Compendio della storia letteraria d'Italia.

4343: Almanacco agrario.

4344: PACHER, Gian. Cara città: volti e immagini di Trento.

4374: BAILLIE-GROHMAN, William Adolph. The land in the mountains: being an account of the past & present of Tyrol, its people and its castle.

4380: ZIEGER, Antonio. I Franchi Muratori del Trentino.

4401: RIZZI, Gabriele. Santi santuari ed eremi della diocesi di Trento.

4404: INGLIS, Henry D. The Tyrol: with a glance at Bavaria.

4407: SCUDIERO, Maurizio - CONCINI, Lorenzo. Saluti dalla Val di Sole: cartoline 1895-1950.

4408: SCUDIERO, Maurizio. Un saluto dal Trentino: cartoline 1885-1954.

4409: MOSNA, Ezio - WOLF, Remo. Trentino-Alto Adige: Italia '61: numero unico edito dalla regione Trentino-Alto Adige inaugurandosi il Padiglione regionale alla mostra di Torino Italia '61.

4421: BERTOLUZZA, Aldo. Il gridario.

4438: Constitutiones Synodi Tridentinae dioecesanae brevi post oecumenicum a Ludovico Madrutio celebratae anno 1593: cum praecipuis decretis episcoporum qui inde usque ad haec tempora in sede S. Vigilii subsecuti sunt.

4445: ZWERGER, Johann. I progetti di leggi confessionali presentati al Parlamento il 21 gennaio 1874.

4513: FEDEL, Domenico. Storia dell'ASAR (Associazione Studi Autonomistici Regionali), 1945-1948, e delle radici storiche dell'Autonomia.

4535: Archivio trentino.

4554: BORTOLI, Bruno - GRANDI, Casimira. Un secolo di legislazione assistenziale nel Trentino: (1814-1918).

4555: KNOEFEL, Peter. Felice Fontana: vita e opere.

4559: BIANCHINI, Franco. Le più antiche pergamene dell'archivio comunale di Condino: (1207-1497).

4569: MOCATTI, Lino - CHISTÈ, Silvana. Le cinquecentine della Biblioteca provinciale Cappuccini di Trento: catalogo.

4577: GUBERT, Renzo - BALDESSARI, Angela - BONATTA, Silvano. Proverbi e cultura rurale nel Trentino oggi: repertorio dei proverbi usati nel Trentino e indagine scientifica sul loro uso e sul significato loro attribuito in aree rurali sottoposte ad intensa urbanizzazione.

4600: SPINI, Ugo. Il Garda nelle stampe: trecentosettanta carte, piante e vedute del territorio gardesano.

4620: LUTTEROTTI, Otto von. Grosse Kunstwerke Tirols.

4639: POKORNY, Bruno. Kirchen im Burggrafenamt: (das Kirchenkränzlein von Merano).

4645: BERMOND MONTANARI, Giovanna. Pfatten.

4675: FRANCESCOTTI, Renzo. Gente di quartiere: storie dei vecchi rioni di Trento.

4682: DALRÌ, Luigi. Mori: note storiche dalle origini alla fine della Ia guerra mondiale.

4683: TOMASI, Edoardo. Mori formato cartolina: antologia per immagini d'epoca: 1897-1950.

4709: GRANDI, Casimira. Emigrazione: memorie e realtà.

4713: SEBESTA, Giuseppe. La coppa etrusca.

4716: ROMAGNA, Ferrucio. Ivano: il castello e la sua giurisdizione.

4723: BRIDA, Luciano. Alle antiche radici: rilevazioni storico-economiche nella zona di competenza della Cassa rurale di Caldonazzo.

4724: ZIEGER, Antonio. Antonio Rosmini e la sua terra.

4725: TAFNER, Alberto. Scurelle e Castelnuovo: storia e immagini.

4727: LEONARDI, Andrea. Intervento pubblico ed iniziative collettive nella trasformazione del sistema agricolo tirolese tra Settecento e Novecento.

4728: BALDI, Gianmario. Gli estimi della città di Rovereto: 1449-1460-1475-1490-1502.

4740: CASTELNUOVO, E. - DI MACCO, M. - LUPO, M. - PASSAMANI, B. - SEGA, I. - BACCHI, A. - GARDA, M. Rovereto: città barocca città dei lumi.

4742: TOVAZZI, Giangrisostomo. Malographia tridentina: cronaca dei fatti calamitosi avvenuti nel Trentino e regioni adiacenti dai primi anni d.C. al 1803.

4743: MANFRONI, Mario. Don Giovanni a Prato e il Trentino dei suoi tempi.

4748: AMBROSI, Francesco. Scrittori ed artisti trentini.

4752: BERTOLUZZA, Aldo. Dizionario dell'antico dialetto trentino: 4.000 voci dialettali: proverbi, scioglilingua, indovinelli, filastrocche, cantilene.

4757: PANCHERI, Roberto - GROFF, Silvano - TAIANI, Rodolfo. Trento Anno Domini 1803: le invasioni napoleoniche e la caduta del Principato Vescovile.

4761: CURTI, Danilo - LEONARDELLI, Fabrizio. La Biblioteca musicale Laurence K.J. Feininger.

4762: CURTI, Danilo. Protagonisti: i personaggi che hanno fatto il Trentino: dal Rinascimento al Duemila.

4763: BERTOLUZZA, Aldo - CURTI, Danilo - TECILLA, Giuliano. Guida cognomi del Trentino.

4764: GORFER, Giuseppe - TORCHIO, Fabrizio - FAGANELLO, Flavio. Atlante trentino: passato e presente dei 223 comuni del Trentino.

4765: WELBER, Mariano. Gli stemmi dei comuni del Trentino.

4768: GADLER, Arcangelo. Effemeridi storiche trentine: brevi spunti di storia trentina per ciascun giorno dell'anno: dalle più lontane memorie al tramonto del principato.

4870: RASMO, Nicolò. Tesero: immagini del passato.

4876: RASMO, Nicolò. Affreschi del Trentino e dell'Alto Adige.

4877: GABRIELLI, Giuseppe. Notizie storiche di Predazzo.

4929: GORFER, Aldo - FAGANELLO, Flavio. Solo il vento bussa alla porta.

4958: WOLF, Remo. Mostra permanente di Umberto Moggioli: 1886-1919.

5016: POLO, Liliana - MAZZOLENI, Silvia. Sentieri dell'uomo: 60 escursioni tra natura e civiltà nel Trentino-Alto Adige.

5026: POLA, Marco. I anèi de la cadena.

5027: POLA, Marco. Mi e ti: versi in dialetto trentino/valsuganotto.

5030: SEBESTA, Giuseppe. La via delle malghe.

5031: DAPOR, Gaspare. La seta nel Trentino.

5033: FANTELLI, Udalrico. Dimaro: la carta di regola.

5035: ZIEGER, Antonio. La Magnifica Comunità di Fiemme.

5037: GIOVANAZZI, Sergio e Franco. Il Teatro sociale di Trento: storia, arte, cultura.

5041: La fotografia nel Trentino: 1854-1915.

5047: SAETTI, Bruno - MAZZOTTI, Giuseppe - CAPRON, Roger - DRUET, François. Riccardo Schweizer.

5049: ADAMI, Roberto - FERRARI, Stefano. Templum Sancti Rochi: le vicende storico-artistiche della chiesa di San Rocco e della comunità di Volano fra il XV e il XVI secolo.

5058: CIURLETTI, Giuseppe - CORRADINI, Mario. L'altro Trentino.

5069: AA.VV. La Campana dei caduti di Rovereto: guida alla visita.

5090: CRISTEL, Cornelio. Campiglio attraverso i secoli: notizie di storia e arte.

5092: ROMAGNA, Ferruccio. Santa Maria del Suffragio in Trento: chiesa e confraternita.

5095: DISERTORI, Beppino. L'autonomia tridentina.

5132: ROMANO, Marco. "Quella era la vita allora": i racconti degli anziani di Fondo, Tret e Vasio.

5153: GARBARI, Maria. Tullio Garbari: poeta.

5154: CHEMELLI, Aldo. Trento nelle sue prime testimonianze a stampa.

5157: Il coro della S.A.T.: 1926-1961: nel 35° Anniversario.

5162: Mostra di opere di artisti trentini: Trento, Torre Vanga, 23 ottobre-5 novembre 1958.

5163: PRANZELORES, Antonio. La porta delle Dolomiti: Zambana, Fai, Paganella.

5168: NEGRIOLLI, G. A. - PERINI, Q. - GEROLA, G. Le antiche monete della regione Trentino-Alto Adige: antologia.

5170: BERTOLUZZA, Aldo. Pan e vin: storia, letteratura, statuti, proclami, prezzi, frasi di uso comune, proverbi, usi e costumi, folclore, tradizioni, filastrocche, indovinelli, dialetti, cognomi trentini.

5171: FERRANDI, Mario. L'Alto Adige nella storia.

5173: GORFER, Aldo - FAGANELLO, Flavio. Das Tal der Mocheni.

5193: NARDI, Aldo - PACHER, Gian - SERRAVALLI, Luigi. Momenti di arte pittorica nel Trentino-Alto Adige.

5200: MORANDINI, Giuseppe. Trentino Alto Adige.

5201: GUBERT, Renzo - GORFER, Aldo - BECCALUVA, Umberto. Emigrazione trentina.

5203: FAIT, Tullio - TRENTINI, Ferruccio - WOLF, Remo. Rovereto nell'Ottocento.

5204: BOTTEA, Tommaso Vigilio. Cronaca di Folgaria.

5205: DEGIAMPIETRO, Candido. Cronache fiemmesi attraverso nove secoli.

5207: ZIEGER, Antonio. Primiero e la sua storia.

5209: IORI RÒCIA, Guido. Protesta del popolo ladino delle Dolomiti: documenti del colonialismo trentino.

5214: SCHWARZ, Herbert. Herbert Stefan Ott - Remo Wolf.

5215: DONATI, Lamberto. L'inizio della stampa a Trento ed il beato Simone.

5234: ZIPPEL, Giuseppe. Dante e il Trentino: conferenza letta da Giuseppe Zippel nella Sala di Dante in Orsanmichele.

5240: Tullio Garbari: figure e paesaggi trentini.

5241: FERRARI, Mario - TOMASI, Mario. La valle di Ledro e le sue palafitte.

5244: Trento e Bolzano: selezione regionale.

5245: Trento e Bolzano: selezione regionale.

5263: AMBROSI, Francesco. Scrittori ed artisti trentini.

5310: ROSSI, Giovanni. Il curato di Prè.

5343: TANESINI, Arturo. Invito in Val Gardena.

5346: Isera a Clementino Vannetti: 1906.

5390: MINGHETTI, Tullio. Il diritto di Roma esteso alla città ed alla provincia di Trento: (enti patrimoniali pubblici e semipubblici).

5477: CALI, Vincenzo. Giannantonio Manci: 1944-1994.

5478: BORRELLI, Luciano - DI SECLI, Antonio - DONATI, Claudio. Atti della giornata di studi su Carlo Antonio Pilati, un illuminista trentino nell'Europa del '700.

5481: LANDO, Mauro - ZAMPICCOLI, Ettore. Interviste sull'autonomia.

5486: Statuto della Società degli Amici della Scuola in Trento.

5489: Statuto del Circolo Commerciale di Trento.

5557: NANI, Carlo. El sior Tita a Venezia: versi in vernacolo trentino.

5576: LORENZONI, Edoardo. Nomenclatura delle cose principali riguardanti la casa come edifizio, le masserizie, i veicoli, le vesti, le arti e i mestieri più comuni: compilato con ordinamento metodico, con sommario della materia e indice alfabetico.

5616: ZANOLINI, Vigilio. Il vescovo di Trento e il Governo austriaco durante la guerra europea.

5624: BATTISTI, Carlo - VACANTE, Salvatore - CAJOLI, Renato. Alto Adige: realtà e problemi.

5625: TAMANINI, Bruno. La moderna casa rurale nel paesaggio trentino.

5628: Francesco A. Bonporti nel 3° centenario della nascita: 1672-1972.

5630: Trent'anni d'Europa - Dreissig Jahre Europa.

5636: ROGGER, Iginio. Xenia Tridentina: per le celebrazioni conclusive del 4° centenario del Concilio tridentino.

5637: LEONARDI, Andrea. Risparmio e credito in una regione di frontiera: la Cassa di Risparmio nella realtà economica trentina tra XIX e XX secolo.

5638: MICHELI, Pietro. La Cantina sociale cooperativa di Mezzocorona.

5639: PIGHI, Giovanni Battista. Benacensia.

5642: RAUZI, Gian Maria. Il volto di Trento nel corso dei secoli.

5645: CERONE, Rocco. Rovereto e il nuovo polo culturale.

5653: GIACOMONI, Fabio - TOMMASI, Renzo. Dall'ASAR al Los von Trient: la regione si chiama Odorizzi: gli anni dell'egemonia democristiana: 1948-1960.

5658: 1341: sentenza arbitrale fra Pinzolo ed i frati di Campiglio, riguardo a concessione di pascolo, ed ai livelli che i frati pagavano per i detti pascoli, e per la chiesura sotto il convento.

5662: MARSILLI, Pietro. Le scritte sopra gli scritti: carte intestate dell'archivio del Comune di Trento tra il 1891 e 1910 = gestaltetes Briefpapier aus dem historischen Archiv der Gemeinde Trient zwischen 1891 und 1910.

5667: BATTISTI, Franco - BILL CESTARI, Ottone - MICHELI, Gino. I giochi della palla.

5668: L'accordo di Parigi: 5 settembre 1946: a 30 anni dalla firma dei patti Degasperi-Gruber = Der Pariser Vertrag: 5. September 1946: zum dreissigsten Jahrestag der Unterzeichnung des Degasperi-Gruber-Abkommens.

5671: ALBERTI, G. Trentino da ricordare: 1948-1978.

5672: GRETTER, Italo. Centenario dell'Istituto tecnico commerciale e scuole annesse A. Tambosi, Trento: 1874-1974.

5674: BOCCHI, Renato. Trento: interpretazione della città.

5676: AGOSTINI, Beppino. Guida alle chiese di Condino.

5679: FOLGHERAITER, Alberto. La collera di Dio: storia delle epidemie di colera nell'Ottocento trentino.

5682: FOLGHERAITER, Alberto. I santuari del Trentino: itinerari di devozione.

5683: MATTEOTTI CRETTI, Maria. Statuti di Riva del 1274.

5685: DONATI, Lamberto. La grafica della Riforma e della Chiesa alla luce del Concilio di Trento.

5686: AA.VV. Sotto il segno dell'uomo: Beppino Disertori: atti del convegno di studio, Trento, Palazzo Geremia, 11 febbraio 1995

5689: TAFNER, Sandra - FAGANELLO, Flavio. I solchi della memoria: storie ed immagini del Trentino: le trasformazioni del secolo XX si affidano ai ricordi.

5694: CALLIN, Gino. Un ponte per l'Europa: l'autostrada del Brennero.

5696: BERTOLUZZA, Aldo. Atti del convegno sui dialetti del Trentino: (17-18-19 ottobre 1969).

5702: BOLOGNANI, Bonifacio. Padre e pioniere: Eusebio Francesco Chini, S.J.: missionario, scrittore, geografo.

5722: KLIJN MARANGONI, Silvana. Terre riflesse: Alto Garda e Ledro.

5727: POLA, Marco. Luna luna mata: poesie nel dialetto di Trento.

5734: BRAVI, Ferrucio. I reto-etruschi.

5742: FONTANA, Josef. Der Kulturkampf in Tirol.

5743: FEICHTINGER, Josef. Tirol 1809 in der Literatur: eine Textsammlung.

5745: LADURNER, Justinian. Chronik von Bozen: 1844.

5747: Denkmalpflege und Tourismus: interdisziplinäre Tagung in Davos: 16.-18.IX.1992 = Beni culturali e turismo: convegno interdisciplinare a Davos.

5748: SCHEFFEL, Joseph Viktor von. Toblino amore mio: Gedenkbuch über Stattgehabte Einlagerung auf Castell Toblino im Tridentinischen, Juli und August 1855 = Diario di un soggiorno a Castel Toblino nel Trentino, luglio e agosto 1855.

5762: BERNARDI, Aldo. La civiltà dell'acqua: le fontane del Trentino.

5763: Catalogus Cleri Diocesis Tridentinae ineunte anno MCMXI Ecclesiam Catholicam Gubernante Pio Papa X Pontificatus anno VIII.

5805: BRIDA, Luciano. Caldonazzo: contributi storici.

5806: MOZZARELLI, Cesare. Trento, principi e corpi: nuove ricerche di storia regionale.

5809: VADAGNINI, Armando. Quarant'anni e otto secoli: profilo storico dell'autonomia nel Trentino.

5810: ANDREATTA, Giampaolo - PACE, Silvio. La provincia autonoma di Trento: itinerario nell'autonomia.

5811: CARLINI, Antonio - LUNELLI, Clemente. I giorni tramandati: diari trentini dal Cinquecento all'Ottocento.

5813: LANDO, Mauro - MARCANTONI, Mauro. Le parole dell'autonomia: dizionario dell'autogoverno trentino.

5816: BORZAGA, Giovanna. Come vivevamo noi trentini.

5818: BERTOLUZZA, Aldo. Giuseppe Mor, padre della poesia dialettale trentina: tutti i componimenti poetici, album di bozzetti e caricature dell'antica Trento.

5819: GROFF, Silvano. Statuti di Rovereto del 1570 e del 1610: con la ristampa anastatica dell'edizione del 1617.

5820: CHEMELLI, Aldo - LUNELLI, Clemente. Filigrane trentine: la vicenda delle cartiere nel Trentino.

5821: FLORIS, Daniela - GICOMELLI, Luciana. Catalogazione e sistemi informatici ICCD-PAT: esperienze a confronto: atti della giornata di studio: Trento 21 ottobre 1996.

5822: PONTELLO NEGHERBON, Elisabetta. Grazioli: un prete per il riscatto del Trentino: la vita (1808-1891), gli scritti, le opere, i viaggi.

5825: STENICO, Remo. Giovo: comune e pieve: Verla capoluogo.

5826: AA.VV. Il legno di risonanza della foresta di Paneveggio: tecnologia, impiego, valorizzazione: atti del convegno-Predazzo 10-11 settembre 1998 e ulteriori contributi.

5829: WELBER, M. - STENICO, M. - GIACOMONI, F. BERTOLINI, C. Taio nel XV e XVI secolo: vita di una comunità rurale.

5830: MORELLI, R. - SANGUANINI, B. - SASSU, P. - SORCE KELLER, M. Canti e cultura tradizionali nel Tesino.

5833: CALARCO, Domenico. Eusebio Francesco Chini: epistolario 1670-1710.

5834: VERGEL TELLEZ, Augusto. Il bel Trentino visto da uno scrittore spagnolo.

5835: PRATI, Giovanni. Canzoniere giudicariese.

5836: DE ROSSI, Hugo. Märchen und Sagen aus dem Fassatale: 1. Teil: Innsbruck 1912.

5838: MICHELI, Pietro - SILVESTRI, Giuseppe. Dalla Rocca dell'Ozolo: Revò e frazione di Tregiovo, Romallo, Cagnò; Leggende e tradizioni della Terza Sponda Anaune.

5840: Fonti per la storia del principato e della chiesa tridentina: atti del convegno: Trento, 17-18 maggio 1991.

5841: STADELR, Georg. Salisburgo e il Trentino.

5842: PASQUALI, Tullio. Castel Corno in mostra: catalogo. Isera, maggio-novembre 1991.

5843: BAIOCCO, Donato. Carnevali in Val di Fiemme: ritualità e trasformazione nella tradizione.

5844: LEONARDI, Andrea. I cattolici trentini nel primo dopoguerra.

5846: PAOLI, Ugo. Le "Relationes ad limina" dei vescovi di Trento nell'Archivio segreto vaticano: (secoli XVI.- XVIII.).

5849: MAFFEI, Antonio. Periodi istorici e topografia delle Valli di Non e Sole nel Tirolo Meridionale.

5851: RICCADONNA, Graziano. Paolo Oss Mazzurana: il progresso al potere.

5861: SEBESTA, Giuseppe. Settantaquattresima ora: le macchie blu.

5862: CICCOLINI, Giovanni. Ossana nelle sue memorie: fonti per la storia della Val di Sole.

5863: CALI�, Vincenzo. Autonomia e regionalismo nell�arco alpino: attualità di un confronto a vent�anni dal pacchetto: atti del convegno, Trento 29-31 marzo 1990.

5864: GARBARI, Maria. Giornali e giornalisti nel Trentino dal Settecento al 1948.

5874: ANTONELLI, Elio. Parcheggia e cammina: guida dei sentieri in Valle di Cembra.

5878: VIVALDELLI, Carlo. Giovanni Ciderer: un vescovo con gli scarponi: per un contributo alla storia della bontà nel Trentino.

5897: GOBBI, Domenico. Castelbosco di Civezzano: 1187-1987.

5944: MOSNA, Ezio - RIZZI, Bice. Il '48 e il Trentino.

5945: AMECH, Luigi. Ricordi de la portèla: raccolta di versi dialettali trentini.

5953: GOBBI, Domenico. Il romano Vervassium: storia e civiltà.

5961: LECHNER, Johann B. Vollständiges Rechenbuch.

5976: MARCABRUNI, Giovanni Battista. Esperienze e ragionate osservazioni per migliorare la coltura delle terre archesi.

6031: LITTA, Pompeo. Madruzzo di Trento.

6077: CAMINITI, Marcello. Castelli dell'Alto Adige.

6082: GORFER, Aldo. I castelli del Trentino: guida: Vol. 2°: Valli del Fèrsina e dell'Avisio, Valsugana e Primiero.

6104: HAUSBERGHER, Mauro. Annali della tipografia Zanetti: Trento 1625-1683.

6141: BALDESSARI, Roberto Iras - TOMAZZONI, Umberto - TIELLA, Giovanni. Rovereto: 40 tavole originali di R. Iras Baldessari.

6186: OTTONE, Piero. De Gasperi.

6193: GARDUMI, Edoarda. Isola di vele: poesie.

6198: MOSNA, Ezio. Gabriele d'Annunzio e il Trentino.

6199: MOSNA, Ezio. Giuseppe Garibaldi e il Trentino.

6200: MOSNA, Ezio. Giuseppe Garibaldi e il Trentino.

6201: Appunti di sistemazione e governo della casa, alimentazione, igiene, puericoltura.

6211: ROGGER, Iginio. La basilica paleocristiana di S. Vigilio.

6217: DONDIO, Willy. Il lago di Garda.

6248: DOSSI, Ilario. La Madonna delle Laste presso Trento: memorie.

6249: RIZZOLI, Enrico. Cenni sulla vita e le virtù del servo di Dio Giovanni Nepomuceno de Tschiderer vescovo principe di Trento.

6254: ZANOLINI, Vigilio. Il vescovo di Trento e il Governo austriaco durante la guerra europea.

6267: BUSSON, Arnold. Christine von Schweden in Tirol.

6268: BRANDIS, Clemens. Tirol unter Friedrich von Österreich.

6270: BORZI, Pantaleone - [TEVINI, Simone Michele]. De Pantaleone Bortio patricio Tridentino Syntagma episcopo principi Benedicto de Riccabona antistiti domestico pont. max. adstatori ad solivm eivs comiti romano a corona ferrea II. classis sedem honoris svi adevnti VI. Kal. Ivl. Ann. MDCCCLXI. a collegio canonicorvm trid. obervantiae et laetitiae ergo oblatvm.

6292: ROGGER, Iginio. Il Concilio di Trento: personaggi.

6293: Lettere d'illustri italiani: ora la prima volta stampate.

6302: HUNDEGGER, Anton Richard. Mittheilungen über das Leben und die Jugenden des Dieners Gottes Johann Nep. v. Tschiderer, Fürst-Bischof von Trient.

6330: KAEMMEL, Otto. Die Anfänge deutschen Lebens in Oesterreich bis zum Ausgange der Karolingerzeit.

6334: JÄGER, Albert. Die alte ständische Verfassung Tirols.

6340: FLORIANI, Giacomo. I cinque canzonieri.

6342: DE' POMPEATI, Luigi Bernardo. Delle poesie scelte.

6352: BERNARDI, Aldo - RAFFAELLI, Umberto. Il lavoro perduto.

6355: Manifestazioni del settembre trentino A. XII.

6360: Letture per i corsi serali di coltura generale.

6375: MIORELLI, Giovanni e Lino. Arco e la sua terra: notizie storiche della signoria e della contea di Arco fino all'anno 1482.

6646: D.O.M.: Statuti e provvedimenti dell'onoranda vicinia di Favrio, Vigo e Bolzana, Comunità di Preore 1796.

6649: BOTTURA, Valerio don. Calliano: villaggio illustre alla sinistra dell'Adige.

6761: GIRARDI, Silvio. Molveno - Andalo - Fai della Paganella: profilo storico-turistico e alpinistico.

6762: DE BATTAGLIA, Franco. Trentino sulle strade tra la gente: 1899 - 1913.

7016: FLÖSS, Lidia. Dizionario toponomastico trentino: ricerca geografica 1, i nomi locali dei comuni Calavino, Lasino, Cavedine.

7017: CRESPI TRANQUILLINI, Virginia. Appunti per una storia del Monte in Rovereto.

7018: CHISTÉ, Pasquale. Epigrafi trentine dell'età romana.

7019: BOLOGNANI, Bonifacio. L'Europa scopre il volto della Cina.

7089: TORRESANI, Giuseppe. Nanno nella Valle di Non: storia e immagini del passato.

7090: FERRARI, CARLO. Cenni di storia della Valsugana con particolare riguardo a quella di Borgo.

7160: VANZETTA, Giuseppe. Le scritte delle Pizzancae e la Cava del Bol.

7177: PEDROTTI, Pietro. Il Risorgimento nel Trentino.

7178: MARCHETTI, Livio. Il risorgimento economico d'Italia.

7264: BENVENUTI, Edoardo. I manoscritti della Biblioteca civica di Rovereto descritti.

7268: ROSMINI SERBATI, Ambrogio. Progetto di un' magazzino da grano per la città di Roveredo: MDCCLXXI.

7269: FAGANELLO, Flavio - ROSSI, Giorgio. I giorni del dramma: la grande alluvione nelle valli trentine in un eccezionale servizio fotografico.

7279: AA.VV. Edilizia residenziale in Trentino: una politica per la casa.

7285: GORFER, Aldo. I segni della storia: genti e paesaggi dell'Alto Adige.

7287: MOSNA, Ezio. La campagna del 1866 nel Trentino.

7288: ZANIBONI FERINO, Ugo. Bezzecca 1866: la campagna garibaldina dall'Adda al Garda.

7289: GAR, Tommaso. Lettere di Tommaso Gar.

7292: DE GENTILOTTI, Angelo. Incontri e scorribande.

7295: SALOMON, Giorgio. La tragedia di un popolo: il Trentino alla conquista di un domani migliore.

7296: Palazzo della Magnifica Comunità Generale di Fiemme in Cavalese: mostra sul restauro conservativo degli affreschi della facciata.

7298: COEN, Vittoria - NICOLETTI, Giovanna. La vetta e gli orizzonti.

7299: FESTI, Roberto. I palazzi rinascimentali di Trento al tempo del cardinale Bernardo Cles: (1485-1539).

7301: FRASS, Hermann. Ritratti di contrade dell'Alto Adige: Val Venosta.

7302: PACHER, Gian. Fuori dal Giro al Sass: gite, osterie e personaggi dell'ultimo cinquantennio.

7307: ZUCCA, Michela. La civiltà alpina: (r)esistere in quota.

7316: Ricordo della solenne inaugurazione dell'Asilo infantile cittadino Pietro Pedrotti avvenuta li 23 dicembre 1887.

7326: BERTOLUZZA, Aldo. Atti del II° convegno sui dialetti del Trentino: 18-19-20 ottobre 1991.

7327: GRASSI, Giuseppe. Miracoli dipinti: (saggio sulla pittorica votiva trentina).

7328: ROGGER, Iginio. Le nazioni al Concilio di Trento durante la sua epoca imperiale: 1545-1552.

7335: BERTOLUZZA, Aldo. Storia e tradizione del dialetto trentino: I. Antologia.

7338: A ricordo del Convegno triveneto delle Conferenze di S. Vincenzo: Trento 12. IX. 1937.

7339: Carta frutticola della provincia di Trento.

7342: INNERHOFER, Theobald Herbert. 850 anni: Abbazia di Novacella: I. Mostra provinciale, 30 maggio-31 ottobre 1992 - catalogo.

7344: MARZATICO, Franco - GLEIRSCHER, Paul. Guerrieri, principi ed eroi fra il Danubio e il Po dalla Preistoria all'Alto Medioevo: catalogo.

7348: La Chiesa di Santa Maria Assunta a Riva del Garda: Museo civico, 23 dicembre - 31 marzo 1990.

7350: ALLEGRI, Mario. Rovereto, il Tirolo, l'Italia: dall'invasione napoleonica alla Belle Epoque: Atti del seminario di studio: I sessione, Rovereto, 28-29 ottobre 1999 - II sessione, Rovereto, 2-3 dicembre 1999.

7430: DELLE DONNE, Giorgio. Cesare Battisti e la questione altoatesina.

7431: RIGOTTI, Adriano. Isera e la sua chiesa: cenni di storia e di arte.

7432: GORFER, Aldo - TURRI, Eugenio. Là dove nasce il Garda.

7434: DE KASSEL, Julian. L'Alto Adige: minaccia per l'Europa libera?

7439: GORFER, Aldo. Guida dei castelli del Trentino.

7469: BIENDL, Hans. Innsbruck-Bozen-Verona, Bozen-Meran, Mori-Arco-Riva: Brennerbahn.

7476: DE CARLI, Giulio. Lineamenti storici della civiltà italiana con particolari rilievi per le terre redente.

7644: RIZZI, Bice. Un invito al Foscolo dal Trentino.

7649: Statuto interno dell'I. R. accademia si scienze, lettere ed arti degli agiati di Rovereto.

7650: Decreto d'istituzione, costituzioni e regolamento interno della I. R. Accademia roveretana degli agiati.

7908: FLORIANI, Giacomo. Fiori de montagna: versi dialettali rivani.

7929: Trento e Bolzano: selezione regionale.

7930: Trento e Bolzano: selezione regionale.

7981: MAYR, Michael. Der italienische Irredentismus: sein Entstehen und seine Entwicklung vornehmlich in Tirol.

7987: JÜLG, Karl. Von Trient nach Tezze: Valsuganer Lokalbahn.

7990: Agenda per l'anno 1911.

8019: PERINI, Carlo. I castellani del Trentino nel secolo decimoquarto.

8021: Lo stenografo del Trentino: giornale della stenografia italiana secondo il sistema Gabelsberger-Noë: contiene gli atti dell'Unione stenografica del Trentino e dell'unione stenografica lecchese.

8082: Rovereto: Museo storico della guerra, opera della Campana dei caduti nel veneto castello di Rovereto, monumento Ossario di castel Dante sul colle di Lizzana.

8084: BONELLI, Antonietta. Alla deriva del patrio fiume: versi.

8085: EDERLE, Elena. Madre e figlio: consigli per la soluzione di un delicato problema educativo.

8086: R. Istituto commerciale e scuole annesse: Trento: annuario per l'anno scolastico 1927-1928.

8229: TORRERO, Leo. Romanticismo trentino.

8260: PEGRASSI, A. Quaderno da disegno per le scuole popolari.

8267: INNERHOFER, Theobald Herbert. 850 Jahre augustiner Chorherrenstift Neustift.

8282: KIENE, Hans. Illustrierter Überetscher Führer: (Eppan, St. Pauls, Kaltern).

8300: PREM, S. M. Geschichte der neueren deutschen Literatur in Tirol: 1. Abteilung: vom Beginn des 17. bis zur Mitte des 19. Jahrhunderts.

8315: FELINI, Vittorio. Fiori de prà: versi in dialetto trentino con illustrazioni.

8323: ROSSARO, Antonio. Cenni storici del santuario della Madonna del Monte in Rovereto.

8337: Scrittori trentini.

8348: Ernesta Battisti Bittanti: Brescia 1871-Trento 1957: in memoria: scritti suoi ed a lei dedicati.

8351: PATTINI, Alberto. Le Compagnie dei bersaglieri volontari Schützen a Trento e il tiro al bersaglio al ponte di San Lorenzo tra il '500 e il '900.

8353: AMECH, Luigi. Fiadi de casa: versi dialettali trentini.

8366: TRENTINI, Ferruccio - MANFRINI, Talieno - CHIUSOLE, Pio. Rovereto: immagini del passato.

8376: RASMO, Nicolò. L'età cavalleresca in Val d'Adige.

8379: MUSSI, Emanuele. Valle del Chiese la mia valle: notizie storiche e varie.

8417: BERTOLDI, Maria Beatrice. Appunti di analisi fonologica della parlata di Luserna.

8421: Annuario della I.R. Scuola Reale superiore elisabettina di Rovereto pubblicato alla fine dell'anno scolastico.

8422: ACQUA DEL SPIN [MIORANDI SORGENTI, Luigi]. Dòne, dindirindòne, catarine e musse.

8444: CAMINITI, Marcello. Castelli dell'Alto Adige.

8568: Associazione Studenti Universitari Trentini: Anno III.

8579: MATTALIA, Umberto. Cronache di una guerra da Vezzena all'Ortigara: 1915-1918.

8582: CORSINI, Umberto. Il colloquio Degasperi-Sonnino: 16 marzo 1915: I cattolici trentini e la questione nazionale.

8584: BERTOLUZZA, Aldo. Aria di Trento: contrade, vicoli, androne, fossati, vo, antiche fiere e mercati: memorie sentimentali della vecchia Trento illustrate da Guido Polo.

8586: GIACOMONI, Fabio. L'Istituto agrario di S. Michele all'Adige: dall'antico monastero agostiniano al nuovo centro scolastico sperimentale.

8588: ANTONELLI, Quinto. Rovereto 1919-39: studi vol. I: Economia e società, Scuola, Salute e Sanità, Sport.

8589: GORFER, A. - LANDO, M. - MANZONI, G. - PATTON, M. - SPARAPANI, L. - VERNACCINI, S. Sulle orme di S. Giacomo di Compostela: vie e pellegrini nella storia del Trentino.

8591: MICHELI, Pietro. Sul conoide dell'Arione: Aldeno.

8592: ZANUSSI, Paolo. La Val Lagarina e il Marzemino.

8617: ANTONELLI, Claudio. La cantina sociale di Avio e la vitivinicoltura bassolagarina alle soglie del nuovo ”millennium”.

8618: COLBACCHINI, Raffaella. La chiesa della Natività di Maria a Pellizzano.

8619: Economia trentina.

8622: STEDILE, Renato. Ospedali e sanità a Rovereto nel XVIII secolo.

8623: FERRARI, Giacomo Gotifredo. Aneddoti piacevoli e interessanti occorsi nella vita di Giacomo Gotifredo Ferrari, da Roveredo.

8626: CESCOTTI, Diego - CHIESA, Renato. La Filarmonica di Rovereto: 1921-1991.

8627: BERTOLUZZA, Aldo. I grandi maestri dell'arte orafa trentina: un proclama del 1709 sulle manifatture d'oro e d'argento in uso nel Trentino.

8634: FLÖSS, Lidia. Dizionario toponomastico trentino: ricerca geografica 5, i nomi locali dei comuni di Novaledo, Roncegno, Ronchi, Valsugana.

8639: AA.VV. Trento al tempo del Concilio: contributo alla conoscenza della storia, della cultura, dell'arte e dell'economia di Trento cinquecentesca.

8641: FORNI, Mario. Rotaie nelle Valli del Noce: storia delle ferrovie Trento-Malé e Dermulo-Mendola.

8642: PACHER, Gian. Sotto l'Austria che allegria!

8646: CAGNOLI, Bruno. Zandonai: immagini.

8647: SICHERI, G. - SOTTOPIETRA, M. - SOTTOVIA, M. - RIGOTTI, P. La Regola di Stenico, la Regola di Sclemo, appendice documentaria.

8688: POLA, Marco. Il sonno delle lucertole.

8689: BETTA, Bruno. Per oggi e per domani: educazione morale e civile, la terra natale e i suoi uomini illustri, geografia e storia della regione.

8698: POLA, Marco. Il villaggio di carta: poesie scelte.

8701: AGOSTINI, Renzo. Storia di un voto: Tione 1924-1974.

8711: MARTIGNONI, Massimo. Architetture di Trento: 1900-1940.

8724: PERINI, Renato. Preistoria trentina: annotazioni.

8725: FRASS, Hermann. Ritratti di contrade dell'Alto Adige: val Pusteria.

8728: TABARELLI, Gian Maria. Strade romane nel Trentino e nell'Alto Adige.

8737: TABARELLI, Gian Maria. Appunti di storia dell'architettura trentina.

8739: MENAPACE, Luigi - MAGAGNOTTI, Paolo. Il cammino della storia nel Trentino.

8740: DE ALESSANDRINI, Pietro. Memorie di Pergine e del perginese: anni 590-1800, raccolte da P. de Alessandrini, pubblicate a cura del Municipio di Pergine.

8745: NERI, Mauro - VERNACCINI, Silvia. Sulla Via Claudia Augusta Altinate: dal Danubio al mare Adriatico sulle tracce dei romani e dei grandi viaggiatori.

8759: CAINELLI, Marta. Povo nel '700.

8761: BAROZZI, Giovanni. Museo storico italiano della guerra: Rovereto.

8762: Volto di una regione di confine: storia, economia e cultura del Trentino-Alto Adige - Eine Grenzregion stellt sich vor: Geschichte, Wirtschaft und Kultur von Trentino-Südtirol.

8766: WEBER, Simone. La pieve di Denno.

8767: Instrumento universale delli statuti, ordini, regole e poste delli huomini della Comunità di Thione: gli statuti di Tione: 1579-1757.

8768: Annuario degli studenti trentini.

8769: Poesie 'n dialet.

8771: Nove anni dopo l'armistizio: I. la Venezia Tridentina:

8773: PANCHERI, Roberto. L'Eremo di San Biagio in Val di Non.

8775: RIZZI, Bice. La Venezia Tridentina nel periodo armistiziale: relazione del primo governatore.

8781: AA.VV. Gli anni del ribaltone: che cosa (e chi) è cambiato nel trentino nel decennio: 1985 - 1995.

8801: LANZINGER, M. - MARZATICO, F. - CAVADA, E. - TOMASI, M. - BOTTERI, M. - SPADA PINTARELLI, S. Il castello di Noarna.

8803: BUSETTI, Cristoforo - ROSMINI, Carlo - NICCOLINI, Lodovico. Cristoforo Busetti: poeta trentino del secolo XVI.

8824: BERNASCONI, Marina - DAL POZ, Lorena. Codici miniati della Biblioteca comunale di Trento.

8825: PICCARDO, Ernesto. Un passo dopo l'altro: 75 immagini di Trento - Schritt für Schritt: 75 Bilder der Städt Trient.

8828: ONORATI, Eliseo. Presenza francescana e iconografia di S. Francesco nel Trentino.

8829: ONORATI, Eliseo. S. Bernardino da Siena nel VI centenario della nascita: (1380-1980).

8860: BURCHARD VON ANDWIL. Bellum Venetum - Bellum Ducis Sigismundi contra Venetos (1487) - Carmina varia: (ms. Clm. 388, Bayerische Staatsbibliothek München).

8861: PANIZZA, Giovanni. I santi martiri anauniesi: Sisinio, Martirio, Alessandro.

8866: DE CARLI, Giulio. La cattedrale di San Vigilio: guida storico-artistica.

8867: AA.VV. Per Giuseppe Sebesta: scritti e nota bio-bibliografica per il settantesimo compleanno.

8868: BERTOLUZZA, Aldo. Impressioni di Trento: San Pietro borgo antico.

8869: TOVAZZI, Giangrisostomo. Variæ inscriptiones tridentinæ.

8870: RECLA, Enrico. P. Emanuele Chiettini: un francescano autentico.

8872: GHETTA, Frumenzio. Fra Bernardino Tomitano da Feltre e gli ebrei di Trento nel 1475.

8873: DE CARLI, Giulio. L'architettura romanica "imperiale" e la cattedrale di Trento: compendio delle due relazioni tenute nella Sala Manzoni dell'Università Popolare Trentina il 22.1.65 e il 15.12.66.

8874: FERRAI, Armando. Il Convento di San Bernardino: tre secoli di vita sulla collina di Trento 1694-1994.

8875: BERTOLUZZA, Aldo. Storia e tradizione della vigilanza urbana nella città di Trento: dai primi sbirri del Principato Vescovile alla Guardia civica al termine della dominazione francese.

8876: MICHELETTI, Cesare. Il castello di Pietrapiana.

8878: BERTOLUZZA, Aldo. Antichi proclami trentini.

8880: MARTINELLI, Ferdinando. Saluti dal Garda: conoscere Torbole e Nago.

8883: Biblioteca comunale e Archivio storico del Comune di Trento: guida alle sedi alle sezioni e ai servizi.

8886: AA.VV. Minerali e fossili del Trentino-Alto Adige: mostra mineralogica e paleontologica regionale Trento, Palazzo delle Regione 22-28 novembre 1976.

8888: BERTOLUZZA, Aldo. Due innocenti nella storia di Trento: il Simonino e gli ebrei.

8897: PANCHERI, Roberto. La fontana del Nettuno: salute e decoro della città.

8903: CATONI, Quinto - D'AMBRA, A. Semprevivi: racconti per i giovanetti trentini.

8915: SCUDIERO, Maurizio. Un saluto dal Trentino Alto Adige: cartoline - Ein Gruss aus Trentino Südtirol: Ansichtskarten - N salut dal Trentin-Sudtirol: chèrtes postales 1889 -1939.

8916: GABRIELLI, Simone. Samone e i samonati.

8920: GRAZIOLI, Mauro - OTTAVIANI, Franco - TISI, Fiorenza. Percorsi gardesani.

8925: TECILLA, Giuliano - FERRARI, Sergio. L'agricoltura in Mostra: cinquant'anni di Trentino.

8928: GORFER, Aldo - FAGANELLO, Flavio. La Valle dei Laghi: storia dei paesaggi di una regione tra Adige e Garda.

8937: BATTISTI, Alberta - TRONCON, Renato. Non fare il turista: vieni in Trentino! - Be a traveller, not a tourist - Reisender, nicht nur Tourist.

8938: Mirka: girare in Trentino.

8943: FILIPPI, G. - FOLGHERAITER, A. - GIOVANNINI, A. - GOIO, E. - MANFRINI, T. - MORELLI, A. - PACHER, G. - TAFNER, A. Quaranta ritratti trentini.

8945: ALDI, Aldo - COLOMBO, Vittorio - DE BATTAGLIA, Franco - MARCHI, Rolly - SANDRI, Rinaldo - SANTINI, Giacomo - TAFNER, Sandra - VISCHI, Antonio. Altri 40 ritratti trentini.

8947: WELBER, Mariano. Bernardo Cles e il suo doppio.

8948: LEONI, Diego - RASERA, Fabrizio. Rovereto 1940-45: frammenti di un'autobiografia della città.

8950: AA.VV. Lo sviluppo industriale in provincia di Trento.

8951: LUPO, Michelangelo. Palazzo Trentini.

8952: MENAPACE, Luigi. La questione altoatesina: Documenti dal 1945 ad oggi raccolti a cura del Prof. Luigi Menapace. I: Dall'Accordo di Parigi alla Risoluzione dell'ONU del 31 ottobre 1960.

8955: MARCHI, Rolly. Ride la luna.

8956: BATTISTI, Cesare. Il Trentino.

8963: Bio-bibliografia di Marco Pola.

8964: Bibliografia di Aldo Gorfer.

8966: AA.VV. Per Aldo Gorfer in occasione del settantesimo compleanno: studi, contributi artistici, profili e bibliografia.

8973: GIORDANI, Italo. La chiesa di San Leonardo in Tesero.

8974: FAGANELLO, Flavio. Trentino-Südtirol: meine Welt.

8975: LARCHER, Fernando. Folgaria Magnifica comunità: il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura di una delle più antiche comunità montane del Trentino.

8976: POLA, Marco. Cento poesie scelte: 1936-1974.

8977: FOX, Elio. Antonio Pranzelores.

8978: BAROLDI, Luigi. Memorie storiche della Valle di Fassa.

8980: PASINI, Marina - PINAMONTI, Annalisa. Ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana: inventario dell'archivio (1882-1981).

8982: CANESTRINI, Martha. Orti in Tirolo e Trentino.

8983: FOX, Elio. Storia e antologia della poesia dialettale trentina: I. Dalle origini al '700.

8985: GIOVANNINI, Augusto. Sopramonte: immagini e storia.

8996: SEBESTA, Giuseppe. De Kate.

8999: FERRARI, Enrico. I centri storici del Trentino: una proposta di lettura degli antichi aggregati minori.

9000: CLESIO, Leonardo. Bernardus Clesius Eurpaeus princeps saeculi XVI: pro Europa tertii millennii.

9001: NERI, Mauro. Canto la mia gente: 40 anni di vita della Federazione cori del Trentino ricordati con 40 fotografie.

9003: TAIANI, Rodolfo. Sui crocevia della storia: riflessioni e spunti di lettura sulle relazioni fra Trentino e Europa nel Settecento e oltre.

9004: CRESPI TRANQUILLINI, V. - CRISTOFORETTI, G. - PASSERINI, A. La nobile pieve di Villa Lagarina.

9020: GORFER, Aldo - GORFER, Giuseppe. La regione dell'Adige: elementi per una storia urbana del Comprensorio C5 Valle dell'Adige.

9023: PANCHERI, Roberto. Carlo Antonio Martini: ritratto di un giurista al servizio dell'Impero.

9025: ZIEGER, Antonio. Vicende storiche di Lavis.

9026: MONTELEONE, Renato. Il Trentino e la guerra del 1859.

9027: RANZI, Francesco. Pianta antica della città di Trento: osservazioni e memorie.

9028: DAL PRÀ, Laura. Il Miracolo jacopeo dell'impiccato e la chiesa di S. Antonio abate a Romeno.

9029: Il coro della S.A.T.: Sezione della Società Alpinisti Tridentini: 1926-1966: nel 40° Anniversario.

9031: L�Alto Adige fra le due guerre.

9032: DI MARTINO, Renzo. Renato Pancheri.

9036: EMERT, Giulio Benedetto. Trento nel cinquantenario della redenzione 1918 - 1968. Incisioni di Guido Polo.

9037: VALENTI, Silvestro. Il Monte Sadròn nella Valle di Sole: notizie raccolte.

9042: A BECCARA, Giuseppe. Economia trentina: indice generale 1952-1991.

9056: Il Comune di Riva per Giacomo Floriani e Riccardo Maroni: Riva del Garda (Trento) 20 gennaio - 3 settembre 1961.

9057: Il Museo trentino del Risorgimento e della lotta per la libertà nel Castello del Buonconsiglio di Trento.

9058: MUNERATI, Antonio. Il R. Castello del Buonconsiglio nella breve visita di un'ora.

9063: CAMINITI, Marcello. Vieni con me in Alto Adige: guida della Provincia di Bolzano.

9064: EMERT, Giulio Benedetto. Le ultime poesie.

9066: Il XXXX della Scuola diocesana di musica sacra in Trento: 1927-1967.

9070: ROSATI, Luigi. Memorie di Romeno nell'Anaunia.

9081: MOR, Giuseppe. Versi trentini.

9082: BATTISTI BITTANTI, Ernesta. Cesare Battisti nel pensiero degli italiani: correzioni ed aggiunte al fasc. I., continuazione della bibliografia fino al 1938, indice onomastico dei due fascicoli.

9083: POLA, Marco. Maria Lumeta e altri pecadi.

9085: PECORI GIRALDI, Guglielmo. La Venezia tridentina nel periodo armistiziale: relazione del primo governatore (1919) ampliata di note ed allegati.

9086: DE MOZZI, Gino. Motti - detti e proverbi trentini.

9088: Cesare Battisti vivo.

9092: [RONDOLA, Toni] POLA, Marco. Somenze mate: poesie in dialetto di Trento.

9094: CORSINI, Umberto. Atti del I Convegno storico trentino: relazioni fra il Trentino e le provincie veneto-lombarde nel secolo decimonono.

9095: BORTOLAMEOTTI, Bruno. Tridentum: storia di un'antica città sepolta (studio topografico e urbanistico della Trento romana).

9096: BOCCHI, Renato - ORADINI, Carlo. Immagine e struttura della città: materiali per la storia urbana di Trento.

9098: BERTOLUZZA, Aldo. Abbiccì dell'antico dialetto trentino: 4.000 voci dialettali, proverbi, novellette, favole, mattinate, scioglilingua, indovinelli, filastrocche, cantilene, comparazione col volgare italiano e con le opere degli antichi autori.

9115: FAGANELLO, Flavio. Ritratto del Trentino: Italien-Italy.

9127: BRAVI, Ferruccio. Le fiere di Bolzano e le attività mercantili italiane nel passato.

9131: DELL'ANTONIO, Orazio. I frati minori nel Trentino.

9158: 1904-1954: 50° anniversario Club Armonia, Trento.

9162: Brenta da salvare.

9170: DEGASPERI, Ezio. Escursioni estive sui sentieri nei dintorni di Trento.

9173: BATTISTI BITTANTI, Ernesta. Cesare Battisti nel pensiero degli italiani: indicazione annotata di scritti intorno a Cesare Battisti: vol. III.

9178: Manifesti dell'800.

9186: ROSMINI, Carlo. Lettere due del signor Carlo Rosmini patrizio roveretano sopra alcuni quesiti poetici del sig. cavaliere Clementino Vannetti.

9195: LUPO, Michelangelo. Palazzo Geremia a Trento: nuovi studi.

9198: SALOMON, Giorgio. Obiettivo Trento.

9201: BONINI, Giampaolo. Alcide De Gasperi unico nella storia: i ventitrè discorsi più significativi del grande statista trentino che costruì la prima repubblica.

9202: TIENGO, Audenzio. Dagli uomini la storia: profili e altro.

9215: FERRARI, Giacomo Gotifredo. Aneddoti piacevoli e interessanti occorsi nella vita di Giacomo Gotifredo Ferrari da Rovereto: operetta scritta da lui medesimo col dovuto permesso a sua Maestà Giorgio IV Re della Gran Bretagna.

9219: RUATTI, Giuseppe. Lo sviluppo frutticolo nella zona di Cles.

9244: GRIGOLLI, Giorgio. Flaminio Piccoli: la passione della politica.

9245: STENICO, Remo. La Chiesa della Madonna dell'Aiuto in Verla - detta di S. Antonio.

9246: DEGIAMPIETRO, Candido. Michael Gaismair (1490?-1532) e la sollevazione dei contadini tirolesi del 1525.

9251: FRANCESCOTTI, Renzo. L'ultimo viazo: racconto lirico in versi trentini.

9252: RAUZI, Gian Maria. Trento da vedere: itinerari fra arte e storia.

9254: BERTOLUZZA, Aldo. Ordini e statuti dei mercanti della magnifica città di Trento nel secolo del Concilio.

9281: DEMATTÈ, Modesto. Alcide Degasperi: all'alba del XX secolo.

9283: TESSADRI, Paolo. Trentini illustri: 150 protagonisti della storia del Trentino.

9288: LANDO, Mauro - MENAPACE, Luigi - ZAMPICCOLI, Ettore. Trentino: il cammino dell'autonomia.

9290: CRESSERI, Simone. L'antico statuto della Città di Trento.

9296: ROSTIROLLA, Antonio. Rettifica ed appunti sanitari all'opuscolo - relazione Trento 27 giugno 1907 diretto dal Consiglio della Congregazione di carità ai singoli consiglieri comunali.

9297: ZOPPIROLI, Beppino. Ricordo di Nicolò d'Arco: testi latini e versioni.

9298: Atti del primo Congresso eucaristico diocesano: Trento, V - IX maggio MCMXXVI.

9302: La nossa vecia Trent.

9310: LONER, Arnaldo - CURTI, Danilo. La Cronaca del mondo: l'arte della stampa dalla Bibbia tedesca allo Schedel - Die Weltchronik, Buchdruckerkunst: deutsche Bibelausgaben bis Schedel.

9320: GOZZI, Marco. Le fonti liturgiche a stampa della Biblioteca musicale L. Feininger presso il Castello del Buonconsiglio di Trento: catalogo.

9325: GASPERETTI, Giuseppe. Orme preziose: lezioni all'aperto per la gioventù di Caldonazzo.

9327: SEGATA, Gino. Luisa Anzoletti.

9329: PIOVAN, Carlo. Giovanni Prati nel centocinquantesimo anniversario della nascita: commemorazione tenuta a Trento il 17 dicembre 1964 da Carlo Piovan nel Salone del Festival per invito della "Dante Alighieri".

9333: EMERT, Giulio Benedetto - PEDINELLI, Mario. La Pro cultura di Trento nel suo cinquantennio.

9350: BORZAGA, Giovanna - COSSO, Lorenzo - DALPIAZ, Antonia - ENDRIZZI, Ezio - FONTANARI, Marco - RAFFAELLI, Umberto. [EL FILÒ]. En pra de stéle: raccolta di poesie dialettali trentine di: Giovanna Borzaga, Lorenzo Cosso, Antonia Dalpiaz, Ezio Endrizzi, Marco Fontanari, Umberto Raffaelli.

9351: FAGANELLO, Flavio. Trentino: immagine e realtà.

9352: LUPO, Michelangelo. Il palazzo Tabarelli a Trento.

9359: NANDO DA ALA. Lambìch de ciàcole.

9362: PERNA, Giuliano. Piramidi di terra nel Trentino - Alto Adige.

9363: GRASSI, Giuseppe. Trento: 1964-1969.

9364: PIFFER, Anita. Il castello di Stenico: guida storico - artistica.

9365: DANTONE FLORIAN, Maria. Mia parlèda - Mia parlada: dat fòra dal Istituto culturale ladino - Vigo di Fassa.

9366: PEDROTTI, Pietro. Il processo dei fratelli Iginio e Giuseppe Sartena - I fratelli Bronzetti.

9367: RENSI, Rodolfo. Trentino: terra viva.

9371: ANDREATTA, Giampaolo - GRAZIADEI, Paolo. Levico.

9382: DUCATI, Silvio. Trento: 1964.

9399: HELFER, Renzo - MENAPACE, Luigi. Cultura e istruzione tedesca in Alto Adige: ordinamenti e quadri statistici (1945 - 1960).

9411: MAZZEL, Massimiliano. Dizionario ladino fassano (cazét)-italiano: con indice italiano-ladino.

9413: AA. VV. Lunari de le tre Piéf: Bléc, Lomas, Banal 1984 - 1991.

9415: ROSSI, Guido. Vita di Antonio Rosmini scritta da un sacerdote dell'Istituto della Carità.

9418: ZIEGER, Antonio. Personaggi illustri a Trento: Enea Silvio Piccolomini (Pio II).

9425: BELZONI, Manlio. Ritratti polacchi di artisti trentini.

9460: GONZO, Anna - MANICA, Walter. Gli incunaboli della Biblioteca civica e dell'Accademia degli Agiati di Rovereto.

9461: GONZO, Anna. Gli incunaboli e le cinquecentine della parrocchia di S. Maria Maggiore di Trento presso la Biblioteca diocesana tridentina A. Rosmini di Trento: catalogo descrittivo di Anna Gonzo.

9463: TOMIO, Paolo - REBECCHI, Alda. Arredo urbano: centro storico di Trento.

9497: PEVARELLO, Mario. Ho rubato un girasole: poesie.

9498: AMBROSI, Francesco. Scrittori ed artisti trentini.

9503: ADAMI, Roberto - SPAGNOLLI, Michele Angelo. Jus regulandi bona comunia: materiali per la storia del Comun Comunale lagarino.

9509: RIZZI, Bice. Nel XL della vittoria: relazioni storiche inedite sulla liberazione di Trento.

9513: FRANCESCATTI, Antonio. Principi di belle lettere compilati per le scuole da Antonio Francescatti.

9530: RUSTICUS [BERNARDI, Gaetano]. Il crollo di un mondo di Rusticus.

9532: AA.VV. Degasperi-Gruber: 1946 - 1986 l'accordo quarant'anni dopo.

9538: VALERI, Diego - DE BIASI, Mario. Lago di Garda.

9561: TESSADRI, Elena. Il grande cardinale: (Cristoforo Madruzzo).

9562: NERI, Mauro - VERNACCINI, Silvia. Sulla Via Claudia Augusta Altinate.

9565: JORI, Eusebio. La Badia di S. Lorenzo tempio civico.

9570: Trento: ritratto di una città.

9581: FAGANELLO, Flavio. Trentino: gocce di primavera.

9582: FAGANELLO, Flavio. Trentino: luci d'estate.

9583: FAGANELLO, Flavio. Trentino: fantasia d'inverno.

9584: FAGANELLO, Flavio. Trentino: sinfonie d'autunno.

9586: PICCOLROVAZZI, Anita. La contrastata nomina del cardinale Francesco Gonzaga al Vescovado di Bressanone.

9587: GALANTE, Andrea. Trento ed il suo Concilio Ecumenico.

9592: TURRINI, Donato. L'autostrada del Brennero nella sua storia.

9593: ROSSARO, Enrico. A l'ombrìa de 'ste montagne.

9595: PEVARELLO, Mario. Uomini sul fiume: diario minore.

9596: Gli statuti di Tione: 1579-1757.

9609: BERTAGNOLLI, Guglielmo. Poesie e poeti de la Val de Non.

9653: ANTOLINI, Mario. Giudicarie.

9655: Indirizzi e criteri generali per la pianificazione degli insediamenti storici.

9656: ANDREATTA, Giampaolo - FAUSTINI, Gianni. Stampa cattolico-democratica e primo fascismo nel Trentino.

9658: ZANON, Bruno. Pianificazione territoriale e gestione dell'ambiente in Trentino.

9661: GATANI, Tindaro. Luigi Negrelli ingegnere trentino ed europeo.

9736: DALLA TORRE, Paolo. Palazzo Firmian a Trento.

9761: DE ALESSANDRINI, Pietro. Memorie di Pergine e del perginese: anni 590-1800, raccolte da P. de Alessandrini, pubblicate a cura del Municipio di Pergine.

9788: LAITEMPERGHER, Franco. Bolzano: 1700 squarcio di luce, Palazzo Pock = Bozen: das 18. Jahrhundert Lichterguss, Kaiserkrone.

9807: MARINI, Giorgio - PRIMERANO, Domenica. Impressioni ritrovate: antiche stampe su rame e legno dalla collezione vescovile.

9811: BEZZI, Quirino. Dizionarietto comparato delle voci gergali ”tarone”: (valli di Sole, Non e Rendena).

9814: FRANCESCOTTI, Renzo. Il mestiere dei padri: 30 storie di famiglie trentine col mestiere nel sangue.

9823: Annuario degli studenti trentini.

9855: GOIO, Manlio. Flaminio Piccoli: un uomo e una scelta.

9857: PIVA, Jole. L'oratorio a Pergine: 1883-1983.

9859: DALLABRIDA, Livio. Amabile Visintainer: una ragazza fra gli emigrati trentini in Brasile.

9862: DALLABRIDA, Livio. Testimonianze di devozione popolare: Viarago.

9863: SCRINZI, Gino. Roboretum.

9879: BRENTARI, Ottone. Il re a Trento: XI ottobre 1921.

9888: AGOSTINI, Beppino. La mia terra la mia gente: 1. La preistoria trentina.

9934: CHEMELLI, Aldo. Trento: la piazza del Duomo.

9939: RICCADONNA, Graziano. Il mito dell'Università: gli studenti trentini e le origini dell'Università di Trento.

9940: FAGANELLO, Flavio - NERVI, Pietro. Mondo contadino - Die Welt des Bauern: Trentino 1960-1990.

9946: MAYR, Anna. Le fontane di Trento.

9948: SEMENZATO, Camillo. Trentino: la buona terra dei monti pallidi.

9949: NEGRIOLLI, Pierluigi - PARIS, Ettore. Le streghe di Nogaredo.

9950: LUCCA, Narcisa. Tradizioni tesine in tre manoscritti ottocenteschi.

9956: GIACOMONI, Fabio - TOMMASI, Renzo. 100 anni di SAIT: una storia del Trentino - Le radici della cooperazione di consumo trentina: 100 personaggi per 100 anni SAIT.

9957: BONATTI, Flavio - MAZZURANA, Oscar. La famiglia cooperativa di Aldeno: cento anni di servizio economico-sociale alla comunità: 1896-1996.

9959: TOMASI, Gino. Laghi del Trentino.

9960: SUSTER, Guido - FESTI, Cesare - MONDANI, Giuseppe. Studenti trentini all'università di Bologna (dal 1200 al 1700).

9964: BERTOLUZZA, Aldo. 40 anni di attività del centro culturale "Fratelli Bronzetti" - 40 anni di cultura nella città e nella provincia di Trento.

9965: DE CONCINI, Wolftraud. Frati cari fratelli.

9975: ARFÈ, Gaetano. Cesare Battisti.

9991: RICCADONNA, Graziano. Statuti della città di Arco.

9992: GOBBI, Domenico. Pergamene trentine dell'archivio della carità (1168-1299).

9994: MATTEVI, Vigilio. Regolazione dell'Adige a Salorno fino al 1869.

9995: BERNARDI, Sergio - TOMASI, Gino - WELBER, Mariano. Tirolo: sec. XVI - XVII.

10014: BERTOLUZZA, Aldo. Nosellari di Folgaria: dove fioriscono gli alberi del buon augurio.

10015: BERTOLUZZA, Aldo. Trento 88: 70° anniversario della redenzione.

10016: PASSAMANI, Bruno. Guida di Trento: città d'arte e di soggiorno.

10021: AA.VV. Lotte di popolo e riforme nel Trentino del primo cinquecento: materiali preparatori al convegno del 27 aprile 1985 organizzato dal Circolo Rosselli di Trento e dal Circolo Rosselli di Firenze con il patrocinio dell'Università degli Studi di Trento, del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, del Comune di Trento.

10023: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: VIII. Jahrgang 1911: 2. Heft.

10027: BERTAGNOLLI, Gualtiero - CHINI, Armando. Canyon Rio Sass.

10040: PIOVESAN, Laura - MARANGONI, Pietro. Zôion: animali a Bolzano - Zôion: Tiere in Bozen.

10042: SCALFI BAITO, Paolo - LEONARDI, Vincenzo. Ospitale S. Vigilio: legato Bonazza: allo Spiazzo di Rendena 1892-1992: cento anni di assistenza in val Rendena.

10043: PACHER, Carlo - DUCATI, Silvio. Trento.

10061: CLUB FOTOAMATORI MATTARELLO. Le radici del futuro: appunti su un paesaggio che cambia.

10074: RAFFAELLI, Alverio. Napoleone sul campanile: un prete di paese contro un gigante della guerra.

10080: ZENI, Marco. Storia dell'antincendio nel Trentino.

10085: FRANCESCOTTI, Renzo. Le famiglie e i mestieri: 28 storie di famiglie con il mestiere nel sangue.

10090: CLÒ, Alberto - GRIGOLETTO, Franco. Alto Adige: la montagna produce.

10092: FAUSTINI, Gianni. Terra d'incontri: là dove vivono tre culture.

10093: MARZATICO, Franco - BASSI, Cristina - MAURINA, Barbara - FAUSTINI, Gianni - BENVENUTI, Sergio. Tracce di storia: le grandi battaglie in Trentino e in Alto Adige.

10094: BARBIERI, Giuseppe. I quattro elementi in Trentino Alto Adige Tirolo: aria - Die Vier Elemente in Trentino Südtirol Tirol: Luft.

10097: BRIDA, Luciano - PIVA, Jole - PASSAMANI, Flavio - SCIOCCHETTI, Gian Piero. Tenna: cenni storici.

10099: RUSTICUS [BERNARDI, Gaetano]. Il ribelle: (storia di una vocazione).

10102: BEZZI, Quirino. La valle di Sole: guida per la popolazione e il turista.

10103: FRANCESCOTTI, Renzo. 11 poeti dialettali trentini.

10122: GIGLI, Ivo. La porta dipinta: racconti 1975-1997.

10123: DI SPAZIO, Pietro. Affabulazioni: racconti 1957-1995.

10126: MARANGONI, Pietro. Miraggi e magie: taccuino di viaggio 1979-2001.

10131: ZANGARDO, Stefano. Evviva alla vita: organismo in versi obseleti (1994-1997).

10132: Un sistema museale per la città di Bolzano: aspetti dell'industrializzazione.

10133: RAFFAELLI, Alverio. La zucca nel pozzo e altri racconti del buon tempo antico.

10134: SCANZANO, Laura. Marco Pola: uomo e poeta.

10146: ANDREATTA, A. - COLLAUTO, G. Artigianato trentino.

10149: BRESCIANI, Giuseppe. Una generazione di confine: cultura nazionale e Grande Guerra negli scritti di un barbiere rivano.

10156: BERTASSI, Cesare. Domenico Rigotti: guida dei fuorusciti trentini (1914-1915).

10158: SANGUANINI, Bruno. Dilettando educa: attori, scene e pubblico nel mondo tridentino prima e dopo il Concilio di Trento: storia e sociologia.

10159: PEDRON, Pina - PONTALTI, Nicoletta. Allistante che mise piede nella Mericha: l'emigrazione transoceanica dal Trentino (1870-1914): proposta didattica.

10187: Trentino Alto Adige.

10199: Vicini-Nachbarn: la regione Trentino-Alto Adige:documentazione di uno sviluppo - mappe catastali storiche ed immagini aeree attuali.

10213: MARZATICO, Franco - CAVADA, Enrico - PACI, Gianfranco. Archeologia dell'Alto Garda.

10217: GABRIELLI, Simone. Valsugana orientale e terra dei tesini.

10232: FRIZZERA, Sandra. Stivor: odissea della speranza.

10233: Il contributo italiano alla storiografia altoatesina - Italienische Beiträge zur tiroler Geschichtbeschreibung.

10237: MACCHIELLA, Alessandro - POSTINGER, Carlo Andrea. Paesaggio e territorio di Brentonico veneziano: prime ricerche.

10254: Al servizio della Comunità Trentina.

10255: CAVALLINI, Rosanna. Nell'incanto del bambino re: il bambinello nell'arte popolare alpina.

10267: SESSA, Gaetano. Bolzano: ieri e oggi - Bozen: einst und jetzt.

10280: JEVOLELLA, Massimo. I masi del Trentino.

10307: GORFER, Aldo. Le valli del Trentino: Trentino orientale.

10323: AMBROSI, Francesco. Commentari della storia trentina.

10324: STEUB, Ludwig. Lyrische Reisen.

10327: BANAL, Bruno. Oh, margherite! Storièle e poesiòte.

10328: CORETTI, Luciano. E sus eia.

10331: DALPIAZ, Antonia. Na faliva de luce.

10332: LEONELLI, Guido. Uce che spónze.

10334: BOTTURA, Don VALERIO. Non solo sera.

10335: BERTOLDI, Maria Beatrice. Filastrocche trentine e giochi d'altri tempi.

10337: CESCATTI, Vinicio. Involarsi: poesie da un trentino.

10338: CHIESI, Gustavo. Trento 1893.

10340: BANAL, Bruno. Ti ala finestra.

10349: BOTTURA, Don Valerio. Parrocchiale di S. Lorenzo in Calliano.

10350: CRESPI, Alberto. Dieci anni al servizio del P.L.I.: 1963 - 1973.

10351: CRESPI, Alberto. Dieci anni al servizio della comunità trentina: 1963 - 1973.

10353: 1982 - 2002 U.T.E.T.D. Riva del Garda.

10354: GIRARDI, Silvio. Paese mio che stai sulla collina...: notizie storiche su Roverè della Luna e la media Valle dell'Adige.

10355: FAUSTINI, Gianni. Storia dell'autonomia del Trentino - Alto Adige.

10357: LANDO, Mauro. Da paese a quasi città: mezzo secolo di avvenimenti a Villazzano.

10358: Garibaldi e i trentini.

10359: GRAZIOLI, Mauro. La comunità di Dro.

10360: DE FINIS, Lia. Storia del Trentino.

10363: DE BATTAGLIA, Franco - FAGANELLO, Flavio. Trento. Cronache 1950-2000.

10364: BERONCELLO, Francesco. Bolzano: la mia città - Bozen: meine Stadt.

10367: SCAGLIA, Antonio - BRONZETTI, Carl Josef. Una terra di confine come patria: I Bronzetti di Roverè della Luna - Ein Grenzland als Heimatland: Die Bronzetti aus Eichholz.

10370: LEONARDI, Andrea. Nascita e sviluppo del turismo termale: Levico tra XIX e XX secolo.

10372: AA.VV. Per Padre Frumenzio Ghetta O.F.M.: scritti di storia e cultura ladina, trentina, tirolese e nota bio-bibliografica. In occasione del settantesimo compleanno.

10376: LARGAIOLLI, Remo. Lo sport di Villazzano: crescita della comunità tra tradizioni, gioco e agonismo.

10377: CAPPELLO, M. - SECLI', A. Capitelli di Villazzano: segni di devozione popolare.

10378: MARZATICO, Franco - DI SECLI', Antonio. Villazzano nella preistoria: viaggio dentro l'archeologia della conca di Trento.

10379: I pompieri di Villazzano. «"Sempre pronto a prestare l'opera sua...»

10388: FRANCESCOTTI, Renzo. Gente di sobborgo.

10389: TISI, Fiorenza. Il verde a Trento.

10390: FORENZA, Nino - LIBARDI, Massimo. Il castello Roccabruna a Fornace.

10395: ZIGLIO, Cesare; ANDREATTA, Giancarlo; CAGOL, Alessandro L'oratorio del duomo dal 1925 al 1993.

10396: MARSEILER, Sebastian - GSCHNITZER, Hans. La Stube: il calore dell'intimità.

10397: CHINI, Ezio. Affreschi a Fondo fra Trecento e Cinquecento dopo il restauro.

10400: I Frati Cappuccini in Val di Sole.

10405: GIOVANNAZZI, Giampaolo. Memorie di Arco: piccole storie d'altri tempi.

10406: VADAGNINI, Armando. L'Istituto Sordomuti di Trento: storia di un'opera di carità.

10415: LANDO, Mauro. Trentino bollente: le due verità in cinque storie che hanno scosso l'opinione pubblica e le istituzioni negli ultimi 40 anni.

10433: GIUSTINA, Tranquillo. La bianca fioritura: i nobili de Marco.

10435: IMPERADORI, Luciano. Fatti e non parole: l'assistenza all'emigrazione e l'Asilo notturno Bonomelli a Trento.

10442: BARBIERI, Giuseppe. I quattro elementi in Trentino Alto Adige Tirolo: fuoco - Die Vier Elemente in Trentino Südtirol Tirol: Feuer.

10457: Trentino: un viaggio incantato tra cento mete, mille sentieri, un milione di emozioni.

10463: BOTTERI, Marina. Beni culturali a Riva del Garda: dipinti restaurati - Chiesa dell'Inviolata.

10471: GIACOMONI, Fabio - ANTONELLI, Claudio. Origini e attività della SAV Società Agricoltori Vallagarina-Rovereto: ottant'anni di cooperazione.

10472: CAZZANIGA, Vicenzo. Arco: itinerario storico-turistico della «Busa» la Conca d'Oro del Trentino.

10488: CONCI, Cesare - TAMANINI, Livio. Guida del Museo Civico di Rovereto.

10492: MICHELI, Pietro. Sulle sponde dello Sporeggio: Spormaggiore, Sporminore, Cavedago.

10507: MENAPACE, Luigi. Passato e presente di Denno.

10514: VIVALDELLI, Carlo. Trento fra siori e pezotéri: Stefano Bellesini e il primo risveglio sociale del Trentino (1796-1817).

10515: GNESOTTI, P. Cipriano. Cronologio del Convento de' Cappuccini di Condino fondato nell'anno di Cristo 1742.

10516: BELLI, Gabriella. Una storia in pericolo: i furti delle opere d'arte nel Trentino dal 1974 al 1981.

10517: AA.VV. La Pieve e la Collegiata di Santa Maria Assunta di Arco: la storia - il rilievo - il restauro.

10518: AMBROSI, Francesco. Sommario della storia trentina.

10521: SLOMP FERRARI, Lilia. En zerca de aquiloni.

10522: Castelbosco: ricerche.

10523: DAL BOSCO, Giorgio. è Trento.

10525: La residenza di S. Nicolò presso Trento: origini e vicende.

10527: RIZZONELLI, Matteo. A Roncon 'na olta se fava, se diseva, se cantava.

10531: LEONARDI, don Ivo. La decima di Preore (Ragoli e Montagne).

10533: BOTTURA, don Valerio. Meno di ombre.

10534: COSTISELLA, G. - RASMO, N. Der Palazzo Calepini in Trient.

10535: COSTISELLA, G. - RASMO, N. Il Palazzo Calepini a Trento.

10590: AA.VV. Villa de Mersi a Villazzano.

10608: RAFFAELLI, Sergio. Volano: pietra con pietra.

10610: BOND, Guido - CASTELLUZZO, Giogio - ZIEGER, Antonio. Rione Cristo Re - Trento: 4 - 5 novembre 1966.

10613: BENVENUTI, Sergio. Storia del Trentino: I: Periodizzazione e Cronologia politico istituzionale; II: Fatti, personaggi, istituzioni nell'evoluzione di un paese di confine; III: Antologia di documenti e lettere.

10638: PEDRETTI ROMERI, Luisa - LOPRETE, Luigi. Chiesa pievana di San Vigilio in Rendena: Sintesi di ricerche storiche ed artistiche. Il variegato contesto della pittura murale.

10639: MICHELI, Don Pietro. La Pieve di Mezzocorona nel centenario della consacrazione della chiesa parrocchiale: 1867-1967.

10640: FANTELLI, Uldalrico. Ai piedi del sasso rosso: il cammino di una comunità.

10654: Documenti di preistoria trentina da 3 scavi di Renato Perini.

10655: VISINTAINER, Annachiara. Le chiese di Vigolo Vattaro e Vattaro.

10671: PEROTTI-BENO, Francesco. L'archivio del municipio di Avio: epoca vicariale: 1405-1810.

10678: BETTA, Abramo. Il lavoro scolastico.

10679: Bilancio patrimoniale e consuntivo della Cassa di risparmio di Trento dell'anno 1894.

10699: BRAGA, Giampietro. Le valli del Leno: Vallarsa e valle di Terragnolo.

10734: REGENSBURGER, Giacomo - RIZZI, Arcangelo - ZIEGER, Antonio. Ricordi perginesi: occasione 50° fondazione Oratorio Parrocchiale: 1882-1932.

10740: BATTISTI, Carlo. L'Italia e l'Alto Adige: dall'accordo italo-austriaco del 1946 alla nota austriaca del 1956: esperienze d'un decennio.

10748: VERSINI, Nerino. La mia satira rivana.

10749: SCUDIERO, Maurizio. Un saluto da Rovereto e dintorni: cartoline 1895-1962.

10750: MELCHIORI, Leone. Un saluto dalla Piana Rotaliana: la storia del territorio attraverso le sue cartoline: Comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona, San Michele all'Adige, Roverè della Luna, Nave San Rocco, Faedo: Comprensorio della Valle dell'Adige = Ein Gruss aus der Piana Rotaliana: die Geschichte der Gegend anhand ihrer Ansichtskarten: Gemeinden von Mezzolombardo, Mezzocorona, San Michele all'Adige, Roverè della Luna, Nave San Rocco, Faedo: Bezirksverwaltung Valle dell'Adige.

10758: PACHER, Gian. Quando a Trento c'era l'Europa.

10759: FRANCHINI, Angelo. I rendenesi nel mondo e il Taron: (il loro gergo di mestiere).

10771: TARTAROTTI, Girolamo. Rime scelte dell'abate Girolamo Tartarotti roveretano.

10779: TARTAROTTI, Girolamo. Memorie istoriche intorno alla vita e morte de' SS. Sisinnio, Martirio ed Alessandro, martirizzati nell'Anaunia, ora Val di Non, diocesi di Trento, l'anno dell'era volgare 397.

10793: WEBER, Simone. I vescovi suffraganei della chiesa di Trento.

10831: FLORIANI, Giacomo. Da la me baita e... fondi de casset: storia della baita Floriani.

10891: RIZZI, Bice. Pagine del Risorgimento.

11021: AMBROSI, Francesco. Commentari della storia trentina: con un'appendice di notizie e documenti.

11036: EMMETÌ. Stagione di S. Vigilio 1923: Su e zo per Trent: scherzo satirico in due parti.

11084: POLA, Marco. Epigrammi del bene e del male.

11122: GAMBILLO, Carlo. Il Trentino: appunti e impressioni.

11150: PACHER, Carlo. Kunst im Trentino und in Südtirol: Text über Kunst und Geschichte.

11153: Rassegna nazionale di pittura e di grafica "La vite e il vino".

11156: PACHER, Carlo. Trentino: arte-cultura.

11157: Accademia degli Accesi Trento: classe delle arti.

11160: Rendena: periodico a diffusione mirata di varia umanità.

11190: FOX, Elio. Itinerari della memoria: il Trentino come lo hanno visto i poeti dialettali, i viaggiatori e gli scrittori.

11191: GUALANDI GENITO, Maria Cristina. Le lucerne antiche del Trentino.

11192: DALMONTE, Rossana. Musica e società nella storia trentina.

11195: CICHI, Fiorella - DE VENUTO, Liliana. Il movimento dei Battuti e le danze macabre della Val Rendena.

11197: CASTELBARCO, Elisabetta. I Castelbarco ed il Trentino.

11207: STENICO, Remo. Nave S. Rocco: dalla palude al frutteto.

11208: STENICO, Remo. Lisignago nella storia.

11210: SEGATA, Gino. Piccola Trento d'altri tempi: figure e volti.

11211: ZENI, Marco. Campodenno: Fame d'acqua.

11213: STENICO, Remo. La Biblioteca San Bernardino dei Francescani in Trento.

11217: DUCATI, Silvio. Il Trentino-Alto Adige: la natura intorno a voi.

11231: GOIO, Manlio. Alla ricerca di una parola: Alcide Degasperi.

11235: FRANCESCOTTI, Renzo. Roba del Comun: commedia in tre atti in dialetto trentino.

11242: ZOLLER, Nicola. Il comprensorio nella provincia di Trento: la lunga marcia verso una nuova istituzione.

11243: FRIZZERA, Sandra. Album di famiglia.

11324: BRAUN, Heinz. Beiträge zur Geschichte Bozens im 16. Jahrhundert.

11360: PRATI, Luigi Antonio de. Gravami proposti da Francesco Zajotti all'eccelso Consiglio di Trento contro il Magistrato consolare della stessa città.

11366: A ricordo di Giovanni Mirandola.

11373: Un futuro per il nostro passato: il patrimonio architettonico trentino.

11389: LIBERA, Giovanni. La pieve di Avio: sunti storici.

11396: PINALLI, Angelo. Le comunanze agrarie di Spinale e Manez: vicende storiche, consuetudini, statuti.

11420: Lo spopolamento montano in Italia: indagine geografico-economico-agraria a cura del Comitato per la geografia del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell'Istituto Nazionale di Economia Agraria: III. Le alpi trentine: Volume primo: Note antropogeografiche e note riassuntive: provincia di Bolzano; Volume secondo: Provincia di Trento.

11442: BALISTA, Giuseppe. Relazione sull'attività dell'Amministrazione provinciale di Trento nell'esercizio finanziario 1949.

11466: Alto Adige: illustrazione quindicinale della Venezia Tridentina.

11648: ZIEGER, Antonio. La culla della città.

11652: Autonomia: le idee e i fatti.

11659: BATTISTI, Ernesta. Italianità di Degasperi.

11662: Alle origini della Chiesa Tridentina.

11665: BERLANDA, Paolo. Alto Adige: problema difficile.

11672: SEMENZATO, Camillo. Storia e arte di Trento.

11673: CAVADINI, N. O. - DANDREA, E. - BALDRACCHI, M. Palazzo Thunn a Trento: studi per un restauro.

11679: BENONI, Andrea. Calliano: in memoria di coloro che non sono tornati.

11680: ONESTINGHEL, Gino. La guerra tra Sigismondo conte del Tirolo e la Repubblica di Venezia nel 1487.

11876: AA.VV. La parrocchia di S. Marco e il comune di Rovereto fra cronaca e storia (dalla II metà del secolo XIX ad oggi).

11878: MARCHETTI, Bruno - MONGE, Mario - ANSALONI, Giancarlo. Bolzano.

12065: PERINI, Agostino. I castelli del Tirolo colla storia delle relative antiche potenti famiglie.

12383: FANTELLI, Udalrico. Carciato: il paese e la gente.

12384: MOGNASCHI, Alberto. Due paesi, una storia: Bondo e Breguzzo dalle origini al milleottocento.

12579: L'attività amministrativa nel primo anno di vita dell'Ente Regione: relazione del Presidente della Giunta regionale nella seduta del Consiglio tenutasi il 31 gennaio 1950.

12608: PETRI, Rolf. Storia di Bolzano.

12845: Augustussime, Potentissime ac invictissime Romanorum Imperator ac Germaniae, Hierosolymarum, nec non Hungariae ac Bohemiae Rex etc. etc.

13143: BATTISTI, Cesare. Scritti geografici.

13290: CALLOVINI, Carlo Giuseppe. Il Concilio Tridentino, il Card. Bernardo Clesio ed il concilio Vaticano II.

13291: COVI, Italo - LORENZONI, Lorenzo. Rabbi: cronaca del termalismo.

13303: AA.VV. Giovanni Battista Unterveger: lastre al collodio 1862-1880.

13387: DE BATTAGLIA, Franco. Rodolfo Rensi: immagini: 1946-1975.

13575: DE BATTAGLIA, Franco - MATTEI. Luigino - TOMASI, Gino. Trentino: monti, laghi, paesi, città.

13609: PEDROTTI, Enrico. I bambini delle Androne: diario dedicato ai figli Cristina, Luca e Marco.

13635: AA.VV. A trenta anni dall'accordo Degasperi-Gruber sull'Alto Adige.

13636: Il dialetto trentino e il vocabolario dell'Azzolini.

13649: Atti dei processi Battisti, Filzi, Chiesa.

13681: AVANCINI, Girolamo - PACHER, Giuseppe. Le acque ferruginose di Levico nel Trentino dette del Vetriolo: cenni storici-geografici-terapeutici dei signori dottori Girolamo Avancini e Giuseppe Pacher.

13718: Barba grisa: Calendario di San Vigilio.

13719: BARTH, L - WEIDEL H. Analyse der Mineralquellen von Levico bei Trient (Südtirol).

13740: Brixner Diözesan-Blatt.

13794: CHIARAMONTI, Vincenzo. La vita del cavaliere Giuseppe Valeriano Vannetti roveretano signore di Villanuova fondatore della Imperiale Regia Accademia degli Agiati di Roveredo.

13808: CHIOCCHETTI, G. B. Notizie storiche della parrocchia e della chiesa di Volano.

13829: Strenna dell'Alto Adige: 1899.

13831: TARTAROTTI, Girolamo. Illustrazione del monumento eretto dalla città di Trento al suo patrono Caio Valerio Mariano.

13861: Schematismus der Provinz Tirol und Vorarlberg für das Jahr...

13864: VANNETTI, Clementino. Opere italiane e latine del cav. Clementino Vannetti roveretano.

13876: Documenti del diritto privativo del Comune di Trento d'avere macello pubblico nel distretto del Comune di Povo.

13904: Coppie della Matricole de Cittadini di Trento, con una serie di Consoli, che d'anno in anno sono stati elletti al Magistrato Consolare di Trento, incominciano dall'anno 1545 con l'agointa delli collegiaqti dall'anno 1530.

13937: PIZZINI, Giovanni Giacomo. Discorso di congedo dalla parrocchia di Mezzotedesco tenuto nella domenica di settuagesima li 25 gennajo 1807 dall'illustrissimo e reverendissimo monsignore Gio. Giacomo del sac. rom. imp. Barone Pizzini de Thyrberg.

13958: L'Anaunia sacra: in occasione del XV centenario dei SS. Martiri anauniesi e Archivio ecclesiastico trentino: periodico mensuale illustrato.

13985: BEILAGE, C. Antrag der Enquete-Commission über die Statuten-Aenderungen der tirolischen Mobilien-Brandverischerung.

13995: MANCUSO, Franco. L'urbanistica del territorio: il nuovo piano urbanistico del Trentino.

13999: BIANCO, Gianni. La guerra dei tralicci.

14002: Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige: Agenda dell'informazione.

14003: PEROGALLI, Carlo - A PRATO, Giovanni Battista. Castelli trentini nelle vedute di Johanna von Isser Grossrubatscher.

14014: LORENZI, Ernesto. Toponomastica Mòchena.

14038: Consiglio Comunale di Bolzano 1948/1998 = Gemeinderat Bozen 1948/1998.

14044: CALI', Vincenzo. L'avvenire: Trentino di ieri: uno scritto giovanile inedito di Cesare Battisti.

14046: ONGARI, Dante. Ricerche sul luogo del martirio di San Vigilio nella chiesa di Spiazzo Rendena.

14047: HOFER, Andreas. La sollevazione del Tirolo nel 1809: I fatti - Le cause - I giudizi.

14048: CALLIARI, Fabio. La minoranza ladino-dolomitica: Costituzione, Statuto d'autonomia, leggi regionali e provinciali.

14052: BERNARDI, Giuliano. Il Noce: avventura dell'acqua dalle sorgenti all'Adige: Val di Pèio - Val di Sole - Val di Nòn - Piana Rotaliana.

14053: PISCHEL, Giuliano. Scritti editi ed inediti (1920-1945).

14054: ANTONELLI, Quinto. Guida agli archivi scolastici di Rovereto.

14066: WALDIMARO, Fiorentino. L'Italia in Africa e un Degasperi sconosciuto.

14067: ITC - ISR: centro per le scienze religiose: 2000-2005: cinque anni di NewsLetter.

14068: VADAGNINI, Armando. Storia di un movimento politico: Alberto Robol e il MAP trentino (Movimento di azione politica) nell'età dei grandi mutamenti (1985-1994).

14069: CROSINA, M. L. - TAMANI, G. La comunità ebraica di Riva del Garda (sec. XV-XVIII) - La tipografia di Jacob Marcaria (1557-1563).

14070: Pubblicazioni del Museo provinciale d'arte di Trento.

14072: MARTINELLI, Vittorio. Val Rendena e Val di Sole d'inverno.

14083: CICHI, Fiorella - DE VENUTO, Liliana. La regione dell'Adige.

14084: Dal lago di Garda alle Dolomiti: itinerari turistico-naturalistici.

14086: Vini e viticoltura nel Trentino-Alto Adige.

14107: RASMO, Nicolò - GUARNIERI, Luciano. Bolzano: quaranta tavole originali di Luciano Guarnieri.

14109: AMOROTTI, Benedetto. La figura docente: dalla comunità locale alla comunità internazionale.

14114: BRAGAGNOLO, G.- BERNARDI, A. La conca di Merano e le sue acque.

14115: CURTI, D.- TAIANI, R.- TECILLA, G. Novecento: 1900-2000: il XX secolo in Trentino-Alto Adige: i volti, la vita, i fatti, la storia.

14117: FAGANELLO, Flavio. Trentino.

14143: Regione oggi: fisionomia e prospettive di una regione a statuto speciale: il Trentino-Alto Adige = Region Heute: Gestalt und Zukunftsaussichten einer Region mit Sonderstatut : Trentino-Südtirol.

14144: GABRIELLI, Simone. Trentino: invito ai musei.

14145: GABRIELLI, Simone. Trentino turismo totale.

14147: PEDROTTI, Remo. Trentino: itinerari stradali dal Garda alle Dolomiti.

14148: ASTE, Franco. Fame d'amore: meditazioni di un piccolo emigrato.

14150: DUCATI, Silvio - BONAPACE, Benedetto - LARGAIOLLI, Tullio. Itinerari turistico-naturalistici del Trentino-Alto Adige.

14152: GABRIELLI, Simone Trentino: l'estate che cercavi.

14157: GORFER, Aldo. Castelli del Trentino.

14164: SPADA, Onorio. Ciao terra: itinerario di poesia.

14170: FAGANELLO, Flavio. Con voce di donna: immagini e dialoghi nella vita di montagna.

14269: DONDIO, Willy. La Regione Atesina nella Preistoria: Volume I: Il Trentino-Alto Adige e le zone limitrofe dalle origini all'età del rame.

14271: LORENZI, Guido - ZOTTA, Gianni - BENVENUTI, Sergio Il monumento a Dante a Trento: storia e significati.

14272: SCHIERA, Pierangelo - ZUELLI, Fulvio. 1948-1988: L'autonomia trentina: origini ed evoluzione fra storia e diritto: I. Atti sessione storica a cura di Pierangelo Schiera; II. Atti sessione giuridica a cura di Fulvio Zuelli.

14274: Quaderni di statistica e matematica applicata alle scienze economico-sociali.

14275: FORNI, Mario - CORRA', Paolo. Le ferrovie del Trentino.

14284: CUCCHETTI, Gino. L'Alto Adige nostro: scritti letterari 1922-1932.

14285: Documenti del Risorgimento negli archivi trentini.

14288: Levico e la sua Chiesa

14310: POSTINGER, Carlo Andrea. Il baluardo di Porta Santa Croce: viaggio nella storia del Torrione di piazza Fiera a Trento.

14348: BENVENUTI, Sergio. Le lettere di Tommaso Gar negli archivi e nelle biblioteche del Trentino.

14349: BATTISTI, Carlo. L'Italia e l'Alto Adige: dall'accordo italo-austriaco del 1946 alla nota austriaca del 1956: esperienze d'un decennio.

14350: CASTELLI, Mario. La questione altoatesina.

14353: LANDO, Mauro. Incontro con l'autonomia: autogoverno e sviluppo del Trentino.

14357: ORLANDO, Ermanno. Statuti di Riva del Garda del 1451: con le aggiunte fino al 1637.

14359: CHINI, Ezio. Bernardo Cles e l'arte del Rinascimento nel Trentino.

14360: TAMBURINI, Arianna. Storia della Scuola musicale civica di Riva del Garda.

14362: ZANUSSI, Paolo. Das Val Lagarina und der Marzemino.

14363: PRIMERANO, Domenica. Il Museo Diocesano Tridentino.

14364: SCRINZI, Gino. Incontro con il Trentino.

14365: CURZEL, Emanuele. Chiese trentine: ricerche storiche su territori, persone e istituzioni.

14369: ZEPPEGNO, Luciano. Guida ai misteri e segreti del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia.

14485: BERTOLDI, Franco. Le leggi d�intervento nell�economia regionale.

14489: ZIEGER, Antonio. Il tentativo mazziniano del 1863-1864 attraverso gli atti ufficiali.

14490: ZALLINGER, Berhard. I capisaldi della politica alto-atesina.

14497: ACHLEITNER, Arthur. Tirolische Namen: Handbuch zur Namendeutung.

14965: TURRI, Eugenio - RUFFO, Sandro. L'Adige: il fiume, gli uomini, la storia.

14966: CASETTI, Albino. Storia documentata di Albiano: centro della zona del porfido.

14967: REICH, Desiderio. Notizie e documenti su Lavarone e dintorni.

15003: ROSSARO, Antonio. La campana dei caduti.

15025: Lusérn kontart = Luserna racconta = Lusern erzählt.

15183: SCHMID, Franz. Christus als Prophet: nach den Evangelien dargestellt.

15222: MARCANTONI, Mauro - BETTA, Gianfranco. Il Trentino turistico e le sue vocazioni d'ambito.

15227: CHEMELLI, Aldo. Trento e le sue stampe: il Seicento.

15319: MIKLAUTZ, Margarete. Die Lodron des 20. Jahrhunderts = I Lodron del Novecento.

15320: FLECKINGER, Angelika. Faszination Jungsteinzeit: der Mann aus dem Eis = Il fascino del Neolitico: l'uomo venuto dal ghiaccio = The fascination of the Neolithic age: the iceman.

15322: NUVOLI, Carmelo. Museo della cartolina "S. Nuvoli": Isera: guida alle collezioni.

15327: BEDONT, Emilio - FELICETTI, Chiara - VOLCAN, Domenico. Valentino Rovisi (1715-1783): tra Val di Fassa e Santuario di Pietralba = anter Val de Fascia e Bàissiston = zwischen Fassatal und Weißenstein.

15330: ROMAGNA, Ferruccio. Bieno Valsugana: notizie storiche.

15346: BATTAGLIA, Gigi - GORFER, Giovanni. XXV anni di vita del Club Armonia: Trento 1904-1929.

15347: FREUND, Fritz. Das österreichische Abgeordnetenhaus: ein biographisch-statistisches Handbuch: 1911-1917: XII. Legislaturperiode.

15360: [NUPTALIA - TRENTO]. Per le nozze di Attilio Zoppelli e Ida Zamboni.

15363: ZENI, Marco. L'ultimo filò: i fantasmi del potere sulle pendici del Bondone: guerre, passioni, gioie e fatiche a Sopramonte.

15365: DE BATTAGLIA, Franco. Trentino Alto Adige: la nostra storia: nomi, fatti e volti di un territorio e del suo giornale.

15539: I danni della guerra nel Trentino e l'opera di soccorso del Consiglio provinciale di agricoltura.

15587: DE MANINCOR, Giuseppe. Il museo trentino del Risorgimento.

15588: RIZZI, Bice. I trentini per la difesa e la liberazione di Roma: 1849-1867.

15641: BORTOLAMEOTTI, Guido. Patri et pastori: tre lustri di episcopato sulla cattedra di S. Vigilio: rassegna di opere pastorali.

15773: MONDINI, erica - DAPOR, Daniela. Dal gelso al velluto: produzione e lavorazione della seta ad Ala dal Seicento all'Ottocento.

15777: FLORIANI, Giacomo. I tre canzonieri: versi dialettali rivani.

15903: SOLITRO, Giuseppe. Il lago di Garda.

15918: EDLINGER, Anton. Meran.

15955: STAMPFER, Helmut - KOFLER, Oswald. Wohnkultur in Südtirol von Mittelalter bis zur Gegenwart.

16057: Il Trentino illustrato: giornale della Società pel concorso forestieri a Trento e circondario: Da A. I - N.8 (6 agosto 1915) a A. I - N. 14 (15 novembre 1915).

16071: BELLI, William. Il ponte di S. Lorenzo e la città di Trento: Mostra iconografica e documentaria in occasione del 50° anniversario della ricostruzione del ponte.

16080: Satuten für den Pferde-Versicherungs-Verein in Innsbruck.

16238: Itinerari archivistici italiani: Trentino Alto Adige.

16239: TAMANINI, Livio. Nota sul Bythinus Erichsoni K.: sue varietà e descrizione di una nuova specie: (Coleotteri pselafidi).

16497: [TRENTINO - QUADERNO DI CANTI TIPICI]. Quaderno di canzoni italiane e locali.

16542: LORENZI, Giovanni. Progetto per un podere di mezza montagna.

16574: AA.VV. Trent'anni dopo lo Statuto d'autonomia del 1948.

16575: PRATI, Raffaello. Il mistero di S. Vigilio in cinque atti.

16822: LORENZI, Daniele. Una storia in pericolo 2: i furti delle opere d'arte nel Trentino dal 1981 al 1991.

16844: MARZATICO, Franco. I materiali preromani della Valle dell'Adige nel Castello del Buonconsiglio.

16850: FERRANDI, Mario. Leggende e riti atesini.

16855: In memoriam Patris Carlo de Ferrari: Arcivescovo di Trento: testimonianze.

16857: COSTA, Armando. I santi martiri d'Anaunia.

16858: DE BUOL, Maria. Giovanni Nepomuceno de Tschiderer ed il suo tempo.

16859: COSTA, Armando. Un testimone del vangelo: Giulio Delugan: profilo, documenti.

16860: L'azione missionaria nella parola dei nostri arcivescovi: S. E. Mons. Celestino Endrici 1937, S. E. Mons. Carlo de Ferrari 1952, S. E. Mons. Alessandro M. Gottardi 1963.

16861: Nel quarto centenario della istituzione dei seminari: testi commemorativi.

16862: Trento missionaria: ricordo del venticinquesimo di fondazione dell'ufficio missionario diocesano: Trento 1927-1952.

16863: Trento missionaria.

16867: GRANDI, Casimira. Popolazione, assistenza e struttura agraria nell'Ottocento trentino.

16871: GUIOTTO, Marco. La badia di S. Lorenzo a Trento.

16873: Così la mia città: Trento: tu, quando disegni, cosa senti nel cuore?

16886: CARONE, Giuseppe. Studi sulle comunicazioni e i trasporti nel Trentino-Alto Adige. Volume I.

16887: TOSCHI, Umberto. L'economia industriale della regione Trentino-Alto Adige.

16896: Il Cristallo: rassegna di varia umanità diretta da Giuseppe Negri.

16900: LORENZI, Guido. Azienda Autonoma Turismo di Trento.

16903: LESS, Carmen. Voli.

16905: PACHER, Gian. Care morose: storie d'amore a Trento e dintorni negli Anni Cinquanta.

16906: LETTIERI, Alfonso. Le campane di Ermete.

16907: PAISSAN BERTOLA, Daria. La bambola di pezza.

16909: STRUFFI, Maurizio. L'occhio del totem: il coraggio di riconoscere se stessi.

16910: COLANGELO, Giuseppe. Impronte: undici narratori trentini: undici pittori.

16912: FRASSONI, Maurizio. Alice non esiste.

16913: FORTI, Silvano. I dì dela merla.

16915: TORCHIO, Alvaro. Qualcosa nel paesaggio.

16916: TURRI, Maria Grazia. Nero su blu.

16918: RUSSOLO, Eugenio. Trento: città tranquilla ed altri racconti.

16919: MOTTESI, Giorgio. Algeri ancoi forsi doman: antologia delle poesie, 1986-2000.

16920: SICHERI, Luciana. Soltanto polvere di stelle: riflessioni poetiche sulla Parola della Domenica (Anno B).

16922: FAGANELLO, Flavio. Trentino: dialoghi nella notte.

17049: MAZZOLA, Astrid. La ragazza con la capra.

17050: GENOVESE, Alessandro. Eravamo davvero felici.

17051: PULIN, Laura. L'ora del mare.

17052: PULIN, Laura. L'estremo giorno.

17053: PULIN, Laura. Le pietre e l'anima.

17066: PUECHER PASSAVALLI, Igazio - PRATI, Giovanni. Viaggio da Desenzano a Trento.

17233: DELBELLO, Piero. Lega Nazionale: 100 anni di propaganda.

17238: MANFRINI, Talieno. Roveredo de na volta.

17303: TURRINI, Fortunato. Monclassico e Presson: antologia di documenti, note e immagini.

17304: PACHER, Gian. Velen col mel: storiele trentine contade en rima.

17305: GOBBI, Domenico. La villa de Bedòl.

17515: 1900-1993: una comunità in cammino.

17899: LANCETTI, Franco A. Viaggi e viaggiatori: Trentino-Alto Adige/Südtirol.

18082: DE GASPERI, Alcide. I cattolici trentini sotto l'Austria: I. 1902-1908; II. 1909-1915.

18172: BRUNELLI, Giovanni. Un fiore purpureo tra i monti.

18325: BAUR, Johannes. Der Diener Gottes P. Joseph Freinademetz SVD.: 1852-1908: das Leben eines heiligmässigen Chinamissionärs.

18400: Die Frau: Zeitschrift für Frauenleben und Frauenwirken.

18407: WEBER, Franz Sylvester. Die gute neue Mär: Das Spiel der Bozner Sternsinger unter der Führung Franz Waldthalers im Winter von 1933 auf 1934.

18462: CHEMELLI, Aldo - PERINI, Carlo e Marcus. Trento illustrata: la città e il territorio in piante e vedute dal XVI al XX secolo.

18637: BORGHETTI, Giuseppe. Trento italiana.

18681: Lotto di 7 quaderni di scuola compilati.

18990: MORODER, Edgar. Val Gardena nelle Dolomiti.

19274: BECKE, Arnold. Etschländer Weinbuch: eine Sammlung ausgewählter Aufsätze.

19447: NICOLOUSSI, Joh. Mann Gottes: Betrachtungen über das katholische Priestertum.

19451: Merk und nütz es!: Lesebuch für die sechste bis achte Schulstufe der Volksschule und für die unteren Klassen der Mittelschulen.

19495: Landes-Regierungsblatt für die gefürstete Grafschaft Tirol mit Vorarlberg: Jahrgang 1855.

19519: CHIUSOLE, Pio. Le terre del Basso Sarca: dalla romanità all'alto medioevo.

19522: CANAPPELE, Paolo. Il Tirolo in pellicola: film tirolesi dalle origini al 1918.

19523: BETTEGA, Sisto. Primiero: il tempo, il lavoro.

19524: Atti del Convegno Sigismondo Moll e il Tirolo nella fase di superamento dell'antico regime.

19525: MICHELI, Pietro. Editto clesiano.

19526: 1948-1988: 40 anni di autonomia.

19527: BEZZI, Quirino - COVI, Italo - SCAGLIA, Antonio. Val di Sole.

19712: RIZZI, Gabriele. Bricciche di storia della architettura dei templi cristiani con qualche cenno sulle chiese di Trento.

19714: RIZZI, Gabriele. La cappella del SS. Crocifisso del Concilio nel Duomo di Trento e il suo fondatore.

19725: PRANZELORES, Antonio. Fra i drappi d'oro di Trento: gli arazzi trentini.

19736: Landesgesetz und Regierungsblatt für das Kronland Tirol und Vorarlberg.

19737: Rechenschafts-Bericht des Tiroler Landes-Ausschusses über seine Amtswirtsamkeit waehrend des Jahres 1878.

19773: BELLI, William - FEDRIGOTTI, Nives - LOSS, Donata. Storia della gente trentina.

19788: ZOTTI, Costantina. Ein zimbrisches Sprachdenkmal vom Südrand der Alpen.

19790: GORFER, Aldo. Il castello di Beseno nel Trentino: un castello, una comunità, un paesaggio nelle Alpi.

19799: NANDO DA ALA. El filò.

19864: GUARINO, Fernando. Trento città nuova.

19865: RIGOTTI, Renato. Soprappensieri.

19867: ZOTTA, Gianni. I colori di Trento.

19874: VERNACCINI, Silvia. Volti trentini di Giuseppe Brunner.

19875: Tirols Kampf für Freiheit und Recht.

19879: BERTOLDI, Alessandra - FAUSTINI, Gianni - GIOVANNINI, Augusto. Castelli, fortificazioni, residenze nobili.

19880: LEONARDI, Enzo. Cles: capoluogo storico dell'Anaunia.

19881: GORFER, Giuseppe. Il Sorasass e il suo percorso storico e naturalistico.

19884: BAGOLINI, Bernardino - COLOMBO, Vittorio - GORFER, Aldo - TOMASI, Gino. Dal Garda al Bondone attraverso la Valle di Cavedine.

19885: FANTELLI, Udalrico. Don Giacomo Bresadola da Ortisè: il prete dei funghi.

19889: OTTAVIANI, Franco. I Brentonicani.

19906: BUTTERINI, Giorgio - VALENTINI, Giorgio. I Cappuccini ad Arco: quattrocento anni di preghiera, povertà, semplicità.

19909: TAMANINI, Enrico. La chiesa di Santa Maria del Carmine e il convento Carmelitano a Rovereto: notizie storiche.

19911: BRIANI, Giulio. Incontri: novelle.

19916: LANCETTI, Franco A. Livo: storia, vita, arte.

19917: DE CARLI, Diego - GIOVANNINI, Augusto. La tragedia di Tesero: 19 luglio 1985.

19918: FAUSTINI, Gianni. La Pieve di Sanzeno.

19921: Numeri unici di sociologia: prospettive di efficienza.

19923: VADAGNINI, Armando. Trento città del '68.

19924: CALÌ, Vincenzo. A quarant'anni: la Resistenza e il Trentino.

20232: LEONARDI, Giovanni - PIZZINI, Aldo. Tuenno ieri & oggi.

20233: TAIT, Antonio. Vita del venerabile servo di Dio Giovanni Nepomuceno de Tschiderer principe vescovo di Trento.

20234: Abitare in Trentino: una politica attiva per rispondere concretamente al bisogno abitativo.

20236: PEGHINI, Mario. I paesaggi dell'arte: contributi per lo studio del patrimonio artistico del territorio aviense.

20238: FUNESSI, Fulvio. Co' la valisa en man: unità didattica di storia dell'emigrazione trentina per la scuola elementare.

20241: INAMA, Fernando - AGOSTINI, Beppino. Bernardo da Cles: personaggio europeo.

20244: BETTEGA, Sisto - DEPAROLI, Lorenzo - GADENZ, Sandro - SIMION, Michele - ZANETEL, Luigi. Primiero: l'arte sacra.

20249: Ala: storia immagini leggende.

20256: MARTINELLI, Mario - FESSIA, Eugenio. Guida dei monti, sentieri e segnavia dell'Alto Adige.

20262: WEINGARTNER, Josef. Bozens Bürgerhäuser.

20270: CURTI, Danilo. L'Adige: 1946-1996.

20277: NÖSSING, Josef - NOFLATSCHER, Heinz. Storia del Tirolo: note sulla mostra a Castel Tirolo.

20285: BRENTANI, Ottone. I trentini nella spedizione di Sicilia 1860: centenario 1860-1960.

20291: SWOBODA, Heinrich. Das Konzil von Trient: sein Schauplatz, Velauf und Ertrag

20295: SCHEFFEL, Josef Viktor v. Noch heute freut's mich o Runkelstein.

20359: BENVENUTI, Sergio. Saggi critici sulla filosofia di Antonio Rosmini.

20367: LEONARDI, Enzo. Anaunia: storia della Valle di Non.

20377: MICHELI, Pietro. Alle radici di Gardolo dal piano.

20385: GIRARDI, Silvio. Mezzocorona: fra storia e cronaca.

20387: BEZZI, Quirino. L'arresto nel Trentino di Pietro Fortunato Calvi attraverso documenti inediti.

20389: GORFER, Aldo. Castelli del Trentino.

20390: BRIGÀ, Delio. La fata Gavardina: ricordi dell'era contadina in Valle di Ledro.

20393: DAL BOSCO, Giorgio. Gli interessati smentiscono.

20416: PROCH, Umberto. I capitelli della nostra valle: ricerca storico-religiosa sulle edicole sacre del territorio di Arco (Trento).

20417: BETTA, Gianfranco - DE CARLI, Stefania. Vacanza open air in Trentino.

20418: BERNARDI, Sergio - BOLLER, Roberto. Il paesaggio negato: il fiume Adige e la città di Trento.

20419: Trentino VEIS: vetrina dell'eccellenza e dell'innovazione nei servizi.

20420: DE CONCINI, Wolftraud. Il sacro e il profano: viaggio tra santuari e monasteri delle Alpi italiane e la cucina con le erbe.

20425: PASTORELLI, Isa. Storia vecchia e nuova di un antico castello.

20427: NEGRI, Francesco. Vita religiosa e civile della comunità clesiana dal 1100 al 1928 negli scritti di mons. Francesco Negri.

20428: SARTORI, Antonio - DALLABRIDA, Livio. Testimonianze di devozione popolare nel Perginese.

20429: GOTTARDI, Alessandro. Da Trento a Costantinopoli: in legazione d'amore.

20433: STENICO, Marco. Carta di regola per la villa del Monte della Vacca (1768).

20434: GROSSELLI, Bepi - GIAMPICCOLO, Roberta. Chiesette alpine nel Trentino.

20438: MENAPACE, Luigi. Quattrocento anni della Chiesa Nuova di Mechel.

20520: RASMO, Nicolò. Il castello del Buonconsiglio a Trento.

20530: GROFF, Lionello. Piccola antologia dialettale: nuovi poeti trentini.

20532: AA.VV. Atlante storico del Trentino.

20534: ZALLINGER-THURN, Bernhard. Die Grundlagen der Südtiroler Politik.

20543: CRESPI-TRANQUILLINI, Virginia - CHIOCCHETTI, Valentino. Vallagarina: dalla grotta al grattacielo.

20545: GOBBI, Domenico. Segno in Val di Non nelle vicende storico-economiche della pieve di Torra.

20547: PICCOLI, Paolo - VADAGNINI, Armando. Degasperi: un trentino nella storia d'Europa.

20549: CORSINI, Umberto - EMERT, Giulio Benedetto - KRAMER, Hans. Trentino e Alto Adige dall'Austria all'Italia.

20553: Conventi aperti: Walter Abt, Giuseppe Debiasi, Tatsunori Kano, Renato Ischia, Pietro Weber.

20564: FAUSTINI, Gianni. L'economia dell'Alto Adige tra le due guerre.

20565: PASQUALI, Tullio - MURARI, Roberto - MARTINELLI, Nirvana. Castel Brenta e la chiesa di San Valentino sul colle di Tenna.

20569: Giornali satirici trentini tra XIX e XX secolo: esposizione di periodici e numeri unici satirico-umoristici pubblicati a Trento e nel Trentino dal 1885 alla fine del Novecento, dalle raccolte della Biblioteca comunale di Trento.

20572: CARLINI, Antonio - LUNELLI, Clemente. Dizionario dei musicisti nel Trentino.

20573: LUNELLI, Clemente. Dizionario dei costruttori di strumenti musicali nel Trentino.

20585: AZZOLINI, Luciano - COLLETTI, Roberto - LANDO, Mauro. Energia nel Trentino: il lungo cammino dell'autonomia.

20587: MENAPACE, Luigi. Scrittori trentini fra il 1815 e il 1848: (con altri testi).

20589: FANTELLI, Udalrico. Samoclevo in Val di Sole e la sua Carta di Regola.

20591: GIRARDI, Silvio. Molveno preziosa perla...: profilo di un centro turistico.

20592: BAGOLINI, Bernardo - TOSI, Giovanna. Storia e preistoria a Trento.

20594: PASQUALI, Corrado. Beseno: antiche cronache.

20597: GIUSTINA, Tranquillo. Storia di Caderzone.

20602: L'Adige per l'Adige: 16 immagini del fiume.

20603: FABBRI, Giovanna. Il culto del Sacro Cuore in Alto Adige: aspetti e problemi di una singolare iconografia.

20604: BERNABÈ, Antonio. Quando Povo era Comune: microstoria e cronaca di una comunità fra il 1850 e il 1926.

20617: Prima esposizione dopolavoristica nazionale di arte e mestieri: Bolzano, giugno-novembre 1930: raccolta ufficiale fotografica.

20620: TOMA, Rolando. Aspetti del problema montano e suoi riflessi sull'incremento demografico e zootecnico.

20621: TOMA, Rolando. Sviluppi della battaglia del grano in Alto Adige: (decennale della marcia su Roma).

20623: BEZZI, Quirino. Gli affreschi di Giovanni e Battista Baschenis di Averaria nella chiesa di S. Maria Maddalena di Cusiano.

20650: La regione Trentino Alto Adige: 1953-1956.

20651: Canti della montagna.

20657: AA.VV. Il sogno di un principe: Mainardo II e la nascita del Tirolo.

20663: Società filarmonica di Trento fondata nell'anno 1795: Relazione annuale pro 1909-1910.

20664: ALESSANDRINI, Pietro. Raccolta di memorie e di vari articoli pubblicati nei patri giornali da Pietro Alessandrini: spettacoli teatrali, produzioni della Società Filarmonica, saggi degli alunni del Liceo musicale cittadino, feste pubbliche di beneficenza, bibliografie, necrologia, ecc.

20736: KELLER, Richard. Arco nel suo verde: relazioni tra geografia, morfologia, geologia, clima, flora e la particolare vegetazione del Basso Sarca.

20737: SCHWEIGGL, Martin - HAUSER, Franz. Bassa Atesina.

20738: COVI, Italo. Gli antichi statuti di Malé.

20747: FAUSTINI, Gianni - ROGGER, Iginio - FAGANELLO, Flavio - ZOTTA, Gianni. S. Romedio: arte, storia, leggenda.

20763: FAGANELLO, Flavio. La Val di Sole nelle foto di Flavio Faganello: paesaggi, uomini, vicende.

20766: Il Trentino: 1983-1988.

20780: ALBERTI-POJA, Antonio. Il Trentino: antica storia di uomini e rocce.

20787: ANTOLINI, Mario. Có vót... "... Vergót de 'l me dialèt de Tiò...": scritti in dialetto tionese.

20796: BOLOGNANI, Bonifacio. Storia tradizione, arte, culto nel Santuario di S. Romedio (Trento, Val di Non).

20820: Das Deutschhaus in Sterzing: Hospiz - Kommende - Spital - Museum - Musikschule.

20827: COMAI, Annibale. Illustrirter Führer durch die Weinberge des Trentino.

20834: LORENZI, Ernesto. Fornace: toponomastica, onomastica.

20844: Provveditorato agli studi per la Venezia Tridentina: Catalogo della Biblioteca.

20848: Regolamento interno del Circolo sociale in Trento: approvato nella sessione dei 19 gennaio 1874.

20862: BRUGGER, Oktavia. Peter Brugger: eine politische und persönliche Biographie.

20863: 50 Jahre bischofliches Seminar Johanneum in Dorf Tirol 1928-1978.

20864: THEIL, Edmund. St. Jakob in Grissian.

20866: KOFLER, Erich. Geliebtes Leben: Gedichte.

20870: VOLGGER, Friedl. Mit Südtirol am Scheideweg: erlebte Geschichte.

20871: AMONN, Walther. Die Optionszeit erlebt.

20872: INNERHOFER, Josef. Die Kirche in Südtirol gestern und heute.

20873: EBNER, Toni. Südtirol in Not und Bewährung: Festschrift Michael Gamper.

20874: CEMBRAN, Antonio - TAFNER, Sandra. Il lago di Caldonazzo: itinerari nell'entroterra di Pergine, Caldonazzo, Calceranica, Tenna.

20881: VALENTINI, Gianfranco. Folklore e leggenda della Val di Fassa.

20883: AA.VV. 100 Jahre Museumsverein Bozen: Festschrift.

20885: MOSER, Sybille-Karin. Säben.

20887: WURZER, Bernhard. Tirols Heldenzeit vor 150 Jahren.

20888: KUEHEBACHER, Egon. Oswald von Wolkenstein: Beiträge der philologischmusikwissenschaftlichen Tagung in Neustift bei Brixen 1973.

20889: MUMELTER, Norbert. Bozner Geschichte am Strassenrand: Strassen und Plätze von Bozen.

20890: BACHMANN, Hanns. Handbuch der historischen Stätten Österreich: Alpenländer mit Südtirol.

20891: GEROLA, Eduino. Matarel: in Penelade de poesia, Quadreti de ricordi.

20897: Cinquant'anni di asilo.

20900: TRAPP, Oswald. Tiroler Burgenbuch: II. Band - Burggrafenamt.

20901: 1867-1982: 115 anni al servizio della comunità.

20903: Gestire al meglio la successione d'impresa.

20904: FRANCESCOTTI, Renzo. Storie di sobborghi: Mattarello, Villazzano, Povo, Cognola, Martignano, Montevaccino.

20912: AA.VV. Stadt im Umbruch: Beiträge über Bozen seit 1900.

20917: MENARA, Hanspaul. Bozen erleben: Begegnung mit der Landeshauptstadt von Südtirol.

20918: Trentino: nomi di luogo.

20919: AA.VV. Kanonikus Michael Gamper: ein Leben für Südtirol.

20923: GIUDICEANDREA, Lucio - RUATTI, Rosina. Die Spur der Sonne: Sonnenuhren in Südtirol.

20927: RIZZOLLI, Helmut. Münzgeschichte des alttirolischen Raumes im Mittelalter und Corpus nummorum tirolensium mediaevalium: 1. Die Muenzstaetten Brixen/Innsbruck, Trient, Lienz und Meran vor 1363.

20990: Bollettino ufficiale e notiziario economico della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Bolzano.

21149: GARBARI, Maria. Scritti politici di Alcide De Gasperi.

21150: MATTEI, Luigino. Dizionario dei comuni e delle località abitate della Provincia di Trento.

21155: GRIGOLLI, Giorgio. Viaggio nell�autonomia: tra i simboli e gli uomini del Trentino-Alto Adige/Südtirol.

21156: Affari & politica 2: il Trentino e la cupola degli emergenti: un pericolo per la democrazia.

21157: CORBELLA, Enrico. Enrico Montalbetti: arcivescovo.

21158: Trentino in tasca: guida illustrata alle cose da scoprire.

21159: GUETTI, Lorenzo. Le stagioni della solidarietà: cronache di don Lorenzo Guetti tratte dal Bollettino di Trento del Consiglio provinciale d'agricoltura dal 1885 al 1893.

21160: FANTELLI, Udalrico. Frammenti lontani: racconti degli emigrati.

21173: PAROLARI, Giovanni. Dall'interventismo all'antifascismo nel Trentino: (1914-1943).

21176: DAL BOSCO, Giorgio. Trentatrè trentini.

21178: BRIDI, Paolo. Filatelia tr3ntina e... dintorni.

21182: VOLTELINI, Hans von. Giurisdizione signorile su terre e persone nel Trentino medievale.

21183: PICCOLI, Paolo - VADAGNINI, Armando. Il cammino dell'autonomia nei progetti per lo statuto speciale del 1948.

21185: PETROLLI, Alberto. Zandonai musicista.

21186: MERLER, Fabrizio. Palazzo Crivelli a Gardolo.

21195: BENEDETTI, U. - FERRARI, S. - LORENZI, G. - SCIENZA, A. - SPAGNOLI, F. Giulio Ferrari.

21201: ZOTTA, Gianni. Vita trentina: fotogiornalismo.

21209: PROSPERI, Adriano. Il Concilio di Trento e la Controriforma.

21211: VERNACCINI, Silvia. La religiosità nella storia del Trentino.

21214: NEQUIRITO, Mauro. A norma di Regola: le comunità di villaggio trentine dal medioevo alla fine del '700.

21215: BARIÉ, Ottavio. Storia del Trentino contemporaneo: dall'annessione all'autonomia.

21221: Costa, A. La Chiesa di Dio che vive in Trento: compendio di notizie e dati.

21245: AMBROSI, Francesco. Sommario della storia trentina: dai tempi più antichi sino agli ultimi avvenimenti.

21250: BRIDA, Luciano. Panorama storico di Caldonazzo

21251: CARMENI, Nunzio. Poeti e prosatori del Trentino: 1. Tullio Garbari, Giulio B. Emert, Carlo Cimadom.

21259: GRAZIOLI, Mauro. Riva del Garda.

21281: [WATTENS - LEGA DEI LAVORATORI CATTOLICI]. Der katholische Arbeiter-Verein für Wattens und Umgebung hat … Josef Schileo Pfarrer in Wattens … zum Ehrenmitgliede ernant.

21283: [TRENTINO ALTO ADIGE - CONTADINI - FASCISMO]. Coppia di disegni di contadini trentini-altoatesini.

21288: [TRENTINO - PERGINE - MONTE BERICO - RELIGIONE]. Al novello sacerdote Don Fernando Ochner che nel tempio della Madonna del Monte Berico di Vicenza nell'agosto 1862 celebrava il primo incruento Sacrificio.

21290: [CIRCOLARI TIROLESI]. Taccuino delle circolari tirolesi.

21309: CRISTOMANNOS, Theodor. Meran: im deutschen Südtirol.

21344: El poiat: fenomeno vivente virile indipendente.

21345: Ricordo delle feste per il XV centenario di S. Vigilio a Trento: 22-29 giugno 1905.

21383: CASETTI, Mario. Anzianità, gioia di vivere.

21397: STALUPPI, G. Obiettivo sul Trentino: note in occasione del 21° convegno nazionale A.I.I.G.: Predazzo, 25-29 agosto 1976.

21406: [CAVEDINE - NOZZE]. Agli sposi Catoni Bloser.

21407: [BOLZANO - DISEGNI]. Schilder - Kapitäl - Stuhllehne - Maske.

21410: [BOLZANO - ARCHITETTURA - DISEGNI]. Dachverschneidungen.

21416: [BOLZANO - ARCHITETTURA]. Entwurf für ein Einfamilienhaus.

21441: GROFF, Bruno. Òio, asédo, péver e sal: poesie dialettali.

21442: TONINA, Claudio - TALAMO, Manfredi. Guida didattica dei biotopi di Lona Lases.

21443: GREMES, Alessandro. La Magnifica Corte di Caldonazzo: castello Trapp.

21444: TOMASI, Edoardo. La "meditata rifabbrica", ovvero, Noterelle d'archivio sulla casetta veneta in Piazza Cal di Ponte di Mori e sull'affresco quattrocentesco che l'adornava fino al 1913.

21479: Congresso: La regione Trentino-Alto Adige nel Medio Evo.

21480: ALLEGRI, Mario. Rovereto in Italia dall'irredentismo agli anni del fascismo (1890-1939): atti del seminario di studio: 1a sessione, Rovereto, 28-29 settembre 2000: 2a sessione, Rovereto, 25-26-27 ottobre 2000.

21485: FRANCESCOTTI, Renzo. Lóvi solàgni = Lupi solitari.

21486: NERI, Mauro. Turlulù e altre fiabe.

21487: SANDRI, Franco - SCHMID, Sandro. Ai cancelli della fabbrica.

21489: NICOLINI, Giulio. Padre Eusebio Renato Jori cappuccino.

21546: MENAPACE, Floriano. Giovanni Battista Unterveger: le più antiche fotografie del Trentino.

21552: La val.

21584: [VOLKSPARTEI - ALTO ADIGE]. Christlichsoziale Partei: Tiroler Volkspartei. Stimmzettel für die Wahl in die Nationalversammlung am 17. Oktober 1920.

21592: Ragazzi in biblioteca: atti del V Corso di formazione e aggiornamento del bibliotecario per ragazzi del bibliotecario per ragazzi, promosso e organizzato dalla provincia autonoma di Trento, assessorato alle attività culturali: Arco, 17-24 settembre 1976.

21597: PANCHERI, Roberto. Il Concilio a Trento: i luoghi e la memoria.

21599: LUTTEROTTI, Anton von. Il Trentino: il nuovo volto di un'antica terra d'incontro.

21603: In ricordo di Bice Rizzi.

21608: GROSSELLI, Renzo Maria. Là per me era come un paradiso: memorie di Luigi, emigrato trentino.

21609: Conservatorio statale di musica Claudio Monteverdi, Bolzano = Staatliches Musikkonservatorium ”Claudio Monteverdi”: 1940 - 1965.

21612: MILESI, Carlo. Millan: 893-1993: storia di una comunità.

21613: Opuscolo commemorativo del 30° anniversario di fondazione della rivista I Quattro Vicariati.

21621: BECHTOLD, André. Castel Roncolo: il maniero illustrato.

21622: CIURLETTI, Gianni. Archeologia nel Trentino.

21630: SCALAFO, Marta. Borgo Valsugana in preda alle fiamme: 6 luglio 1862.

21634: OSELE, Alessandro. Strenna trentina: indici delle annate 1921-1994.

21636: STENICO, Remo. La chiesa di S. Floriano a Giovo.

21695: AA.VV. La localizzazione industriale nel Trentino-Alto Adige.

21696: CESTARI, Ottone. Centenario: 1887: Veloce Club Trentino.

21717: NONES, Mario. Ricordo di Nicolò Rasmo.

21718: MARCHI, Rolly. Il tram della vita e altri quattordici racconti.

21720: Pubblicazioni dell'editoria trentina: catalogo delle edizioni in commercio o disponibili.

21722: CLAUSER, Dante. Osservatorio: 365 corsivi di don Dante Clauser su Vita Trentina.

21730: Guida ai programmi della mediateca didattica videoteca del film d'autore fonoteca della musica per il cinema archivio iconografico trentino.

21731: VERNACCINI, Silvia. I luoghi della storia: 225 appuntamenti con la preistoria e la storia del Trentino.

21734: Relazione generale sulla situazione economica della Regione.

21739: PACHER, Gian. Il romanzo del calcio trentino.

21755: DE FINIS, Lia. Dal Collegium Tridentinum S.J. alla Biblioteca comunale e all'Archivio di Stato di Trento: vicende di un edificio in tre secoli di storia.

21772: [TRENTO - EMPORIO - BIANCHERIA]. All'emporio di Trieste: Trento.

21775: [TRENTO - STUFE]. Luigi Holzer.

21776: [TRENTO - BARBIERE]. Angelo Municella: barbiere-profumiere: Trento: carta d'abbonamento.

21779: [TRENTO - FERRAMENTA]. Augusto Diprè: Trento: ferramenta, coltelleria, posaterie.

21786: BOSSI FEDRIGOTTI, Isabella. Amore mio uccidi Garibaldi: romanzo.

21787: AMADORI, Angelo. Il feudo giurisdizionale dei 4 Vicariati e le sue genti.

21789: FERRARI, Ciro. Monsignor Antonio Maturi francescano trentino primate dell'arcipelago greco: (1686-1751).

21889: GABRIELLI, Giuseppe. Predazzo ieri e oggi.

21890: GABRIELLI, Giuseppe. Memorie ecclesiastiche di Predazzo.

21907: CARNEVALI, Romano. Cento anni della Società Banda musicale Felice e Gregorio Fontana di Pomarolo: 1886-1986.

21908: PIZZINI, Pasquale. Pagine sparse: vicende e storia di Roncone e delle Giudicarie.

21910: Pala, Anna Maria. Sacco e la Grande Guerra.

21912: PETRICIOLI, Marta - SORGE, Elena. Inventario delle carte di Federico Halbherr di proprietà dell'Accademia roveretana degli Agiati.

21913: FAUSTINI, Gianni. Romallo: storia, immagini, economia.

21914: TURRINI, Fortunato. Carte di Peio.

21915: TRENTINI, Amedeo. Venticinque anni di mutualità nell'edilizia trentina: (1963-1988).

21916: MICHELI, Walter. Il socialismo nella storia del Trentino: un secolo di lotte: 1894-1994.

21917: MARCHETTI, Angela Maria. Un trentino nell'America del '600: il servo di Dio Eusebio Francesco Kino: missionario, esploratore e astronomo.

21918: ANDREATTA, Giampaolo - PACE, Silvio. Trentino, autonomia e autogoverno locale.

21975: BATTISTI, Carlo - CARLINI, Corrado - ROGNONI, Maria. I nomi locali del decanato di Bressanone.

22023: PLATTER, J. C. Bozen-Gries und Umgebung.

22289: FANTELLI, Udalrico. Castél: un paese ...una storia.

22290: MAGALOTTI, Giandomenico. Testimonianze di storia locale contemporanea: Moena, dicembre 1980-febbraio 1981: atti.

22291: PICCOLIN, Maria. Per no desmentiér...: Fies de Fascia morc de la Gran Vera = Unsern Helden: der Bezirke Fassa u. Primiero.

22440: MAGUGLIANI, Damiano. Fiemme.

22448: GORFER, Aldo. Villaggi e uomini di Fassa.

22451: PRANZELORES, Antonio. Guida di Trento colla funivia di Sardagna-Monte Corno e il Bondone. RISTAMPA ANASTATICA.

22456: PRANZELORES, Antonio. Pagine di storia trentina: nei luoghi della memoria.

22472: Almanacco dell'Alto Adige.

22484: MORIZZO, Maurizio. Un cenno su Lavarone.

22495: BELARDI, Walter. Poeti ladini contemporanei.

22496: DELVAJ, Giorgio. Notizie storiche della Valle di Fiemme.

22503: FERRANDI, Maurizio. Ettore Tolomei: l'uomo che inventò l'Alto Adige.

22505: RECLA, Enrico. Smarano: notizie storiche.

22507: SCROCCARO, Mauro. Guido Iori de Rocia e la grande utopia dell'unità ladina: (1945-1973).

22508: ZIEGER, Antonio. La valle di Sole come risulta dai Census Ananici: 1215.

22509: TURRINI, Romano - BERTASSI, Cesare. Il Palazzo di Piazza ora Municipio di Arco.

22512: TURRINI, Fortunato Sandro Panizza: un uomo di parte e di minoranza.

22513: SCALFI BAITO, Paolo. Preore in Giudicarie: Altre Notizie e Toponomastica. Volume Secondo.

22515: COVA, Silvio. Pellizzano in Val di Sole: guida turistica.

22516: Il Filatoio di Piazzo: note storiche, rilievo architettonico, ipotesi di recupero.

22517: TURRINI, Fortunato. Carte di regola della comunità di Vermiglio nel secolo XVII: (manoscritto conservato nell'archivio parrocchiale di Vermiglio).

22520: PODETTI, Pietro. Terzolas ieri e oggi: cenni storici ed aspetti di vita.

22521: MAGALOTTI, Giandomenico. Profilo storico della valle di Peio e delle sue fonti.

22524: CANDOTTI, Giulio. Torcegno, ieri e oggi: cenni storici, religiosi, socio-economici, anagrafici e culturali di una piccola comunità montana dal 1184 al 1996.

22527: CHIOCCHETTI, Fabio. 30 egn: annuario 1975-2005.

22530: AA.VV. Musica e canto popolare in Val di Fassa.

22532: MASCHIETTO, Beatrice. Il Fondo antico Bruno Emmert: la Sezione giuridica.

22533: FOLGHERAITER, Alberto. Tante grazie e così sia: uomini e paesi del Trentino-Alto Adige negli ex voto dei singoli e delle comunità.

22534: CATTOI, Domizio - PRIMERANO, Domenica. Paris Lodron arcivescovo di Salisburgo: un principe illustre nella prima età barocca.

22547: FILIPPI, Luciano. Trento delle mie brame.

22549: PAISSAN BERTOLA, Daria. Poesia d'amore.

22551: BUZZI, Carlo - SARTORI, Francesca. Le scelte dei diplomati trentini nell'università che cambia.

22553: Giovanni Paolo II: Il Papa a Trento.

22554: RAFFAELLI, Alverio. Come Dio li ha fatti.

22555: DOSSI, Michele. Il santo proibito: la vita e il pensiero di Antonio Rosmini.

22559: PROSSER, Italo. La chiesa di San Giovanni ad Ala: notizie storiche di un bene comunale.

22560: CORETTI, Luciano - DE CARLI, Luciano - MINATI, Carlo. Poeti e pittori in Valsugana.

22561: BORZAGA, Carlo. Cooperazione e sviluppo locale: 100 anni di esperienza ad Isera.

22564: WEINGARTNER, Josef. Bozner Burgen.

22565: STAFFLER, Hartmuth. Bilder aus der Vergangenheit von Brixen.

22567: NOLET, Claudio. La provincia difficile: cronache politiche altoatesine (1981-1990).

22568: NICOLETTI, Giovanna. Führer der Museen von Trient: touristische und kulturelle Pfade zur Entdeckung der Stadt und ihrer Besonderheiten.

22569: KERER, Bernhard. ...und sie schämten sich nicht.

22570: MITOLO, Andrea - BRAVI, Ferruccio. Aspetti politici e giuridici, storici e linguistici della toponomastica atesina.

22571: RAMPOLD, Josef. Südtiroler Wanderbuch: fünfzig Wege um Etsch Eisack und Rienz.

22725: [BOLZANO - DOPOLAVORO]. Prima esposizione dopolavoristica nazionale di arte e mestieri: Bolzano.

23027: TAROLLI, Vittorino. Storia delle bande giudicariesi: la musicalità come espressione di legami popolari.

23034: DAL PRÀ, Laura. Sapere d'artigiano: fotografie di vecchi mestieri trentini.

23053: COMPTON, Edward Theodore. Le vedute gardesane di Edward T. Compton.

23068: CORSINI Umberto - LILL, Rudolf. Alto Adige: 1918 - 1946.

23071: LANZINGER, M. - MARZATICO, F. - CAVADA, E. - PISU, N. - TOMASI, M. - BOTTERI, M. Il castello di Pergine.

23236: RICCADONNA, Graziano. Giovanni Prati: poeta dell'effimero.

23358: PAOLI, Mario. Quel che i no credeva lori!…..: commedia in tre atti in dialetto trentino.

23495: BONAZZA, Marcello. Famiglia Rosmini e casa rosminiana di Rovereto: inventario dell'archivio: (1505-1952, con documenti dal XIII secolo).

23508: NEGRI, Francesco. I signori di S. Ippolito e di Clesio nei loro rapporti genealogici, domestici e censuari fino al secolo XVI.

23518: CONCI, Paola - TOMASETTI, Remo. Legnodàmusica: testimonianze e rappresentazioni dell'arte liutaia in Trentino.

24714: CANAVERO, Alfredo - MOIOLI, Angelo. De Gasperi e il Trentino tra la fine dell'800 e il primo dopoguerra.

24719: NERI, Mauro. Mille leggende del Trentino: 1: Valle di Fiemme, Valle di Fassa, Primiero, bassa Valsugana, Alta Valsugana e Civezzano, Luserna, Valle dei Mocheni, Altopiano di Pinè, Valle di Cembra.

24723: CAVADA, Enrico. Alle sorgenti del Benaco.

24725: DE GASPERI, Alcide. Lettere sul Concordato.

24729: 1855-1955: Centenario dell'Istituto Tecnico "F. e G. Fontana" ex scuola reale elisabettiana.

24732: GOBBI, Domenico. La comunità di Cimone e la sua famiglia cooperativa.

24733: BONATTI, Flavio. Personaggi di Aldeno.

24735: GIOVANNINI, Augusto. Trentino: i segni del tempo e degli uomini.

24736: L'amore fa... raccontare.

24741: CAGOL, Franco. Il corpo pompieri di Mattarello nei suoi cento anni di attività.

24744: PAOLUCCI, Mario. Invito a Bolzano: guida della città.

24748: VETTORI, Danilo. Luciano Miori: la figura e l'opera.

24749: FAUSTINI, Gianni - BRIDI, Carlo - TRENTIN, Isidoro. La rivoluzione verde: l'Unione Contadini e l'agricoltura trentina.

24750: Bolzano 80: 5 anni per costruire il futuro.

24785: CESTARI, Ottone. Cento anni in bicicletta: (1885-1985).

24790: DÖRREHAUS, Fritz. Wo der Norden dem Süden begegnet: Südtirol.

24800: DEFRANCESCO, Marilena - VIOLA, Marco Viola. Padre Kino: l'avventura di Eusebio Francesco Chini S.J. (1645-1711).

24803: PICCININI, Umberto. La storia della cooperazione trentina.

24807: Regolamento per la vigilanza sui teatri ed altri luoghi di pubblico spettacolo della Provincia di Trento.

24808: GROSSELLI, Renzo Maria. I Ritratti di Renzo M. Grosselli.

24812: BEZZI, Quirino. Lungo le rive del Noce: leggende e racconti delle Valli di Non e di Sole.

24815: NERI, Mauro. Racconti di archeologia trentina.

24816: Ricerche di storia locale.

24817: GOIO, Manlio. Alcide Degasperi: la sua parola.

24819: PACHER, Giuseppe. Resoconto medico della stagione 1877 dei bagni di Levico.

24996: GEROLA, Gino. La città insonne.

25002: [TRENTO - GINNASIO - DIPLOMA]. Laurentio Valentini a Tridento discipulo VI scholae gymnasii tridentini qui moribus diligentia profectu in singulis disciplinus anno schol. MDCCCLXXII eminuit secundum locum…

25119: Economia atesina.

25995: CAMINITI, Marcello. Castelli dell'Alto Adige.

26328: EGGER, Adrian. Kurzgefasste Urgeschichte Südtirols.

26329: GRATSCHER, Heinrich. Kurzer Blick in die Heimatgeschichte.

26330: XXX Mostra dei vini del Trentino.

26374: TOMASI, Gino - PEDROTTI, Franco - BAGOLINI, Bernardino - GORFER, Aldo. Le Giudicarie esteriori: Banale, Bleggio, Lomaso. Il territorio. Cultura e storia.

26601: CAMINITI, Marcello. Guida dei castelli dell'Alto Adige.

26754: GORFER, Giuseppe. Cento anni di storia pinetana in cartolina.

26809: ALBERT-POJA, Aldo. Personaggi illustri al Concilio di Trento.

26832: GORFER, Aldo. Fra i castelli del Trentino: itinerari turistici.

26833: PILATI, Marco - PIZ, Carlo - REDOLFI, Daniela. Sul filo dell'Ottocento: storia dell'economia dei bachi in Valle di Non.

26847: PANCHERI, Roberto. I Maffei: una storia ritrovata: guida alla Casa Campia e all'Archivio Maffei di Revò.

26848: DE FINIS, Lia. Scena e spettacolo nell'antichità: atti del Convegno internazionale di studio: Trento, 28-30 marzo 1988.

26926: 750 anni dei frati minori nel Trentino: 1221-1971.

27043: LANE, George L.C. The fundamental idiom in english with german equivalent.

27108: NERI, Mauro. Trenta leggende di Trento e sobborghi.

27114: BRUGNARA, Andrea - CARLINI, Antonio. Musica a Lavis.

27122: DEGASPERI, Alberto. - FERRARI, Domenico. Le attività integrative nella scuola e nel tempo libero: 4: La fotografia e la scuola.

27123: ZOTTA, Gianni. Terra fra i monti: ponte di unità: Giovanni Paolo II a Trento 29-30 Aprile 1995: Le immagini di Gianni Zotta: I discorsi ufficiali.

27155: DE GASPERI, Alcide. Lettere dalla prigione: 1927-1928.

27299: OSSANNA, Marco. Sfruz: un cuore antico: usi, costumi, ricordi.

27308: FLABBI, Graziano. Il Seminario pr. vescovile di Trento: memorie.

27311: PROSS, Eugenio. Notizia storica e cinque discorsi sugli Evangeli scritti dalla venerabile serva di Dio Giovanna Maria dalla Croce da Rovereto.

27313: ROGGER, Iginio. Vita, morte e miracoli del beato Adelpreto (1156-1172), nella narrazione dell' agiografo Bartolomeo da Trento; Ricognizione e ricollocazione dei resti del beato Adelpreto.

27314: RIZZOLI, Enrico. Cenni sulla vita e le virtù del servo di Dio Giovanni Nepomuceno de Tschiderer vescovo principe di Trento.

27316: ROSATI, Luigi. Dopo trent'anni di discussioni intorno a S. Romedio eremita d'Anaunia: riassunti, riflessioni, conclusioni.

27322: MENAPACE, Floriano. Fotografia nel Trentino: 1839-1980.

27490: MENGONI, Stefano. Ombre nella foresta.

27500: MENAPACE, Luigi. Dal Barbarossa a Napoleone: momenti di geopolitica economia e cultura nella storia del Trentino.

27501: DAL PINO, Franco - GOBBI, Domenico Gobbi. Istituzioni monastiche medievali nelle diocesi di Trento e di Bressanone = Mittelalterliche Stifte und Klöster in den Diözesen Trient und Brixen: atti del convegno di studi, Trento 19 aprile 1996.

27507: CHILOVI, Pio. Ricordi studenteschi: canti giocosi.

27508: TRETTEL, Efrem. Incontri: poesie di Efrem Trettel, acqueforti di Alda Failoni.

27659: FABBRO, Claudio. I Mòcheni: ritorno nella valle incantata.

27660: WAMPL, Martin. Paesaggi dal fronte: fotografie di oggi sul confine di ieri: Passo Montecroce Comélico, Dolomiti di Sesto, Tre Cime, Monte Piano.

27712: GORFER, Aldo. La villa di Margón.

27721: LEONARDI, Andrea. L'economia di una regione alpina: le trasformazioni economiche degli ultimi due secoli nell'area trentino-tirolese.

27728: CHIUSOLE, Luigina. Castelli lagarini alla destra dell'Adige.

27730: TRAUNER, Bruno - JOOS, Josef - ANGERER, Martin - FEICHTINGER, Josef. Kloster Marienberg.

27731: PASQUALI, Tullio - BOSETTI, Mariano - CASTELLI DI CASTEL TERLAGO, Francesco Mario. Terlago nelle sue memorie - Terlago: aggiornamenti di preistoria: organizzazione amministrativa ed economica nel medioevo.

27732: LEONI, Diego - MARCHESON, Patrizia. Le ali maligne, le meridiane di morte: Trento 1943-1945: i bombardamenti.

27733: MENAPACE, Luigi. Il cammino dell'arte nel Trentino.

27734: TAUFER, Enrico. Guida delle valli del Primiero: Cismon, Mis, Vanoi.

27735: Ricordo di Egidio Bacchi.

27736: ARMANI, Gianpaolo - LUCCHINI, Giorgio - ANDREIS, Angelo. C'era una volta la scuola: volume 2.

27772: FRANCHINI, Lucio - RIGOTTI, Enrica - NICOLODI, Claudio. Giovanni di Dio Galvagni: 1763 - 1819.

27776: ORTNER, Peter - MAYR, Christoph. L'Adige: un fiume alpino tra natura e civiltà.

27780: BELARDI, Walter. Breve storia della lingua e della letteratura ladina.

27782: LUTTEROTTI, Antonio, de. Passeggiate in Val di Non.

27787: ROMEO, Carlo. Invito a castel Tirolo.

27789: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Memorie storiche della città e del territorio di Trento.

27790: WOLFSGRUBER, Karl - SCHÜTZ, Barbara - STAMPFER, Helmut. Schloss Velthurns: Bau und Ausstattung bescrieben von Karl Wolfsgruber, Barbara Schütz und Helmut Stampfer.

27793: MAINO, Luciano. 50 testamenti medioevali nell'archivio capitolare di Trento (secoli XII-XV).

27794: BORZAGA, Giovanna. Le più belle leggende del Trentino.

27798: DANTONE FLORIAN, Maria - CHIOCCHETTI, Fabio. Fassa ieri: dut da tegnir a ment.

27801: BRAGAGNA, Laura - HAUSBERGHER, Mauro. Per vantaggio publico in ordine alle scienze: la biblioteca di Gian Pietro Muratori a Cavalese.

27823: Andacht zum heiligen Joseph, dem glorreichen Nährvater unsers Herrn Jesu Christi, und besondern Schutzpatron unsers Vaterlandes Tirol.

27824: Gaffer, J. M. Der englische Jüngling Aloisius Gonzaga: das schönste Vorbild für Christen, die ernstlich nach der Liebe Gottes trachten.

27933: MENAPACE, Luigi. La questione alto atesina.

27962: SINNACHER, Franz Anton. Beiträge zur Geschichte der bischöflichen Kirche Säben und Brixen in Tirol; Biographische Nachrichten von dem fürstbischöflich-brixner'schen Concistorialrathe und Professor Franz Anton Sinnacher.

27968: Guida generale dell'Alto Adige: professionisti e artisti - commercio - industria - artigianato.

27977: CASETTI, Albino - CHINI, Tarcisio - IMPERADORI, Luciano. Lavis e Zambana: uomini, fatti e cooperazione.

27978: TARTAROTTI, Girolamo. Dell'arte critica: memorie inedite.

27983: MICHELI, Pietro. S. Romedio: nobile di Taur.

27989: ZIEGER, Antonio. Giovanni Prati: poeta del Risorgimento.

27990: Apoteosi guadalupana: 29 maggio 1955: Trento, città del concilio.

27991: FARINA, Marcello. Giovanni Nepomuceno de Tschiderer: vescovo di popolo.

27998: Piano urbanistico provinciale: relazione illustrativa: atti accompagnatori.

28001: ODORIZZI, Tullio. Elementi di valutazione della questione altoatesina.

28003: MENAPACE, Luigi. Il vino nell'opera del più grande scrittore francese del cinquecento.

28005: AA.VV. Ladinien: Land und Volk in den Dolomiten.

28007: FRASS, Hermann. Bolzano: incontro con il centro antico.

28009: La sorgente di Spino e l'acquedotto di Rovereto - Ristrutturazione e sviluppo del sistema acquedottistico di Rovereto.

28118: Relazione stagione sportiva.

28134: Statistisches Jahrbuch für Südtirol: annuario statistico della provincia di Bolzano.

28176: BRUSCHETTI, A. - CATTOI, L. Lizzana: le sue origini, la sua storia.

28484: SIEGL, Rudolf. Titolo: Das Merkantil-Gebäude und der Merkantil-Magistrat in Bozen: anlässlich des zweihundertjährigen Bestandes des Hauses.

28547: CRESPI-TRANQUILLINI, Virginia. Rosmini parroco di S. Marco.

28600: FERRARI, Enrico. I centri storici del Trentino.

28650: KRAMER, Hans. Andreas Hofer.

28759: PRATI, Angelico. I valsuganotti.

28774: UNTERRICHTER, Massimiliano. Vivere il legno: immagini e parole per riscoprire bellezza, praticità, salubrità e poesia di un materiale senza tempo.

29285: GNESOTTI, Cipriano. Memorie per servire alla storia delle Giudicarie disposte secondo l'ordine de' tempi: con una breve appendice delle iscrizioni.

29397: DONDIO, Willy. Guida allo studio dell'Alto Adige.

29483: BORTOLAMEDI, Enrico. 60 anni di sport rossoblu: la Forti e veloci: leggenda e storia del ciclismo.

29504: RASMO, Nicolò. Bozen: vierzig Original-Bildtafeln von Luciano Guarnieri.

29523: ZIEGER, Antonio. Il tramonto della massoneria e la propaganda segreta nel Trentino (1814-1831).

29527: NEGRI, Francesco. I signori di S. Ippolito e di Clesio nei loro rapporti genealogici, domestici e censuari fino al secolo XVI.

29543: ATTLMAYR, Ernst. Tiroler pioniere der Technik: 35 Lebensbilder.

29619: FOLGHERAITER, Alberto. La canta dei mesi.

29629: TRENTIN, Tarciso. Il diario della vita: Telve di Sopra e la sua comunità: fra testimonianze, frammenti di storia e ricordi.

29822: MORELLI, Giuseppe. Cantina Toblino.

29824: RAUZI, Gian Maria. La piana rotaliana.

29825: LORENZI, Guido - LORENZI, Daniele - PRATI, Angela. Trentino: incanto d'arte e di natura.

29856: Il Partito Popolare Tirolese Trentino: la sua anima, le sue mete, la sua impossibilità costituzionale a servire le Genti Trentine.

29878: Istruzione di contegno e disciplina interna per i Giudizi distrettuali del Tirolo e Vorarlberg in affari contenziosi = Innere Geschäftsordnung in Civilrechtsgegenständen für die Landgerichte in Tirol und Vorarlberg.

30081: GUETTI, Lorenzo. Le stagioni della solidarietà: cronache di don Lorenzo Guetti tratte dal ”Bollettino di Trento del Consiglio provinciale d'agricoltura” dal 1885 al 1893.

30082: WIELANDER, Hans. Bild und Chronik von Alt - Schlanders mit Kortsch - Göflan - Vetzan - Sonnen & Nördersberg: mit der Chronik von Peter Gamper.

30083: RONC, Paolo - CASTELLI, Andrea. Giochi antichi di Trento: Feste vigiliane, 26 giugno.+ 1 DISCO IN VINILE

30092: Das Genossenschaftswesen in Trentino - Südtirol.

30319: Atti del convegno: i rifiuti rifiutati.

30357: DE FELICE, Renzo. Il problema dell'Alto Adige nei rapporti italo-tedeschi dall'Anschluss alla fine della seconda guerra mondiale.

30440: VOLTELINI, Hans von. Gli antichi statuti di Trento.

30453: ARTINI, Sergio. Il forestiero.

30696: PILS. Foglie gialle.

31306: TOMASINI, Giulio. Parabole antiche e nuove.

31335: CHINI, Lorenzo - MOSCA, Alberto - PANCHERI, Roberto - RUFFINI, Bruno - SALTORI, Mirko - VISINTIN, Maurizio. ANAUNION: antologia di studi: 2.

31485: SIENA, Pier Luigi - WAIBL, Gunther - MENAPACE, Floriano - COLOMBO, Lanfranco. Tempo/Immagine: 150 anni di fotografia: Tirolo, Alto Adige, Trentino = Zeit-Bilder: 150 Jahre Photographie. Tirol, Südtirol, Trentino.

31486: AA.VV. Le età del museo: storia, uomini, collezioni del Museo civico di Rovereto.

31520: GOBBI, Domenico - MOCATTI, Lino. Pietate et studio: miscellanea di studi in onore di padre Lino Mocatti, bibliotecario, per il settantesimo compleanno.

31527: CESARI, Antonio. Vita del cavaliere Clementino Vannetti di Rovereto scritta da Antonio Cesari dell'Oratorio di Verona.

31555: Tasse giudiziali delle sportule prescritte alle giurisdizioni italiane nella Contea del Tirolo, cioè alla pretura di Roveredo, Folgheria, nomi, Konisberga, Premier, Ivano, Telvana, Castell'Alto, Arco, Penede, Castel Fondo, Spor, Flavone Belfort, Gresta, Alle giurisdizioni montanistiche di Pergine, Ampezzo di Cadorre, alle giurisdizioni di la del ponte di Lavis, ed ai giusdicenti e magistrati di seconda istanza & c.

31795: Istituti scolastici della Lega Nazionale.

31883: Statuto del Consorzio idraulico del Leno, Rovereto.

31888: PLEBANUS [PEDERZINI, Giuseppe]. Cenni storico-ecclesiastici della Pieve di Lizzana.

31892: FAIT, Tullio. La chiesa dei Toldi in due secoli di storia locale: 1754-1954.

31901: CHINI, Giuseppe. I castelli di Vallagarina.

31905: Per la Gloria di un missionario trentino trucidato dai Rossi in Cina.

31906: In memoriam: 1938 - 10. aprile.

31911: Congresso eucaristico della Valle Lagarina: Rovereto.

31915: 1938: cinquantesimo anniversario del transito di D. Bosco e della fondazione dell'opera Salesiana in Trento.

31931: ROSSARO, Antonio. Memoria dei fratelli garibaldini Luigi e Giovanni Rossaro di Rovereto.

31938: Gli indirizzi del Trentino: edizione ufficiale della camera di commercio e Industria.

31947: [CLES -DOCUMENTI]. "Littera Testimonialis" rilasciata dalla cancelleria di Francesco Saverio Luschin, vescovo di Trento, che certifica che Tommaso Aloisio del fu Carlo Giacometti da Clesi, emigrato in Italia 8 anni prima, è libero da impedimenti e vincoli matrimoniali.

31951: Comune di Rovereto: bollettino statistico annuale: puntata XV: comprendente le annate 1913-1921.

31952: STROPPARI, Giuliano. Annulli postali e targhette pubblicitarie del Trentino dal 1947.

31960: DONATO, Maria. Wolfgang Amadeus Mozart ed i suoi incontri in terra trentina.

31980: CAGNOLI, Bruno. Zandonai: immagini.

31996: ROBERTI, Tiberio - VANNETTI, Clementino. Lettere inedite di Clementino Vannetti.

32017: ZANOLLI, Domenico. Novellette e massime morali.

32018: PROSSER, Italo. La chiesa di San Pancrazio a Marano d'Isera.

32020: GROSSELLI, Andrea. La badia di S. Lorenzo a Trento.

32023: FAUSTINI, Gianni. Trentino e Tirolo dal 1000 al 1900: breviario storico dell'autonomia.

32024: ADAMI, Roberto. Vita e opere del cavalier Adamo Chiusole (1729-1787).

32034: PASINI, Ferdinando. Personalità di Clementino Vannetti: quinta conferenza popolare tenuta per iniziativa della Società degli Studenti trentini il dì 10 settembre 1899 nella sala del Palazzo della Pubblica istruzione a Rovereto.

32038: TRETTEL, Efrem. Trasparenze.

32040: TELANI, Giuseppe. Novella di Giuseppe Telani roveretano.

32052: La Camera di commercio e d'industria del Trentino in Rovereto.

32054: Riassunto dell'attività della Camera di commercio e d'industria del Trentino: dopo la redenzione.

32161: INAMA, Vigilio. Fondo e la sua storia.

32211: CARMENI, Nunzio. Narratori trentini: Sergio Artini - Eleonora Libera.

32215: TOMASINI, Giulio. Parabole antiche e nuove.

32216: FLAIM, Luigi. La costruzione della nuova chiesa di Padergnone dedicata alla Madonna della Pace: 1964-1968.

32435: CORSINI, Umberto. Alto Adige: responsabilità di ieri e di oggi.

32508: GEROLA, Gino. La valle e periferia: 1943-1995.

32514: La calandra.

32549: ASSON, padre Teodorico. S. Romedio: eremita dell'Anaunia (Trento).

32551: Buone vacanze nel Trentino.

32594: ROSMINI, Carlo. Della vita di Lucio Annéo Seneca libri quattro.

32737: Annuario Diocesano.

32738: Guida all'escursione nel Veronese e nel Trentino.

32739: Consorzio atesino di bonifica di Trento 1896-2006: 110 anni di presenza in Trentino tra la Piana Rotaliana e Borgo Sacco.

32741: FAVARO, Roberto. Italo Bressan: da una grande lontananza = aus weiter Ferne.

32742: TABARELLI DI FATIS, Gian Maria. I legni di Vigolo Vattaro.

32761: BONATTI, Flavio. Cimone: paese lagarino sulle pendici del M. Bondone.

32763: CHIUSOLE, Pio. Sondaggio al riparo del "Santuario" in "Val Cornelio" nel Comune di Lasino (Trentino): relazione.

32768: Resoconto politico e finanziario della Regione Trentino-Alto Adige: (1960-64).

32770: BRENTARI, Ottone. Garibaldi ed il Trentino.

32780: DUCATI, Silvio. Le stazioni termali del Trentino-Alto Adige.

32846: RAUZI, Gian Maria. Alla riscoperta di Trento.

32847: IMPERADORI, Luciano. Don Lorenzo Guetti: l'etica della solidarietà: scritti scelti del fondatore della cooperazione trentina.

32850: RICCAMBONI, Aldo. Il beato Pacifico Riccamboni e i suoi famigliari dal 1190 al 1980.

32908: Novant'anni di attività: numero unico in occasione del 90° di fondazione della Cassa Rurale di Villazzano 1898-1988.

32976: FAGANELLO, Flavio. L'albero dell'amore: Graffiti su faggio nelle fotografie di Flavio Faganello.

32980: Francescotti, Renzo. Carlo Sartori: le crocifissioni.

32981: CAMERLENGO, Lia - CHINI, Ezio - DE GRAMMATICA, Francesca. Castel Thun.

33000: PAOLINI, Adriana. I manoscritti medievali della Biblioteca comunale di Trento.

33108: TURRINI, Romano. Flavio Faganello e il Basso Sarca: le immagini raccontano.

33110: FOLLONI, Antonio. Storo: raccolta di notizie riguardanti il paese ed i suoi abitanti dalle origini ad oggi.

33111: LORENZI, Daniele. Ospedaletto tra storia e leggenda.

33120: Trento e il Trentino.

33455: SCUDIERO, Maurizio. Un saluto dai Quattro Vicariati: Ala, Avio, Brentonico, Mori: Cartoline 1897-1962.

33668: SEGATTA, Dario. La Società orchestrale trentina (1947-1958) e il suo maestro Guido Arnoldi.

33693: FORENZA, Nino - LAZZERI, Lodovico. Gli organi di S. Maria in Pergine.

33709: LORENZI, E. L'invasione francese del 1703 nel Trentino: cronache e note.

33722: TRAMAROLLO, Giuseppe. Trent'anni di repubblica: illusioni, delusioni, speranze europee.

33730: MALPAGA, Fiorenzo. Il comprensorio nella Provincia autonoma di Trento.

33813: CEMBRAN, Antonio. Fiato alle trombe: due secoli di storia della banda di Trento.

33937: BRUGNARA, Andrea - CASNA, Andrea - MARCON, Paolo - MARCON, Silvano. Lavis: immagini che fanno storia.

33946: BRIDA, Luciano. Riccardo Gasperi: 1914-1977: a venticinque anni dalla scomparsa.

33947: GARBARI, Maria. Giornali e giornalisti nel Trentino: dal 1948 al 1988.

33948: LORENZI, Daniele. Le chiese di Trento.

33953: GIORDANI, Italo. Banda sociale E. Deflorian Tesero.

33966: DANDREA, Ennio. La fontana del Nettuno e la statua del Nettuno: manutenzione e lavori.

33978: CRISCUOLO, Vincenzo. Roberto Menini (1837-1916): arcivescovo capuccino vicario apostolico di Sofia e Plovdiv.

33980: MOCATTI, padre Lino - CHISTÉ, Silvana. La biblioteca provinciale cappuccini: 1970-2000: trent'anni di vita.

33983: CARLINI, Antonio - ZENI, Annely. Rovereto e le sue tradizioni bandistiche.

33985: La Chiesa Parrocchiale dei Santi Fabiano e Sebastiano di Serravalle all'Adige.

33988: ZAMBONI, Fabio. Il santuario di san Romedio in Val di Non.

34104: TONOLLI ROCCO, Roberto. Confidenze...

34107: CARAMELLE, Franz. Baudenkmäler in Tirol Südtirol und im Trentino: Restaurierungen der letzten Jahre = Patrimonio architettonico in Tirolo Alto Adige e Trentino : restauri recenti : 8-30 settembre 1989 : Museo provinciale d'arte, Trento, Castello del Buonconsiglio, Appartamento Clesiano

34253: BUZZI, Carlo - PERI, Pierangelo. La droga nella quotidianità giovanile: una ricerca sugli adolescenti dell'Alto Adige.

34273: RAFFAELLI, Umberto. Il molino Ruatti a Pracorno in valle di Rabbi.

34351: ZENI, Fortunato. Note per una cronaca del teatro di Rovereto dal Seicento al Novecento.

34352: Le terre italiane soggette all'Austria.

34353: La regione Trentino Alto Adige.

34356: A. U. C. T.: Associazione Universitaria Cattolica Trentina: 50° 1896-1946.

34362: PASSERINI, Antonio. Cartoline dai Comuni del Pasubio.

34372: PROBIZER, Francesco. Notizie storiche del Ginnasio di Rovereto: parte I.

34459: Musica, Cultura e... Passione: le Bande del Trentino.

34529: CRACCO, Giorgio - KNAPTON, Michael. Dentro lo Stado Italico: Venezia e la Terraferma fra Quattro e Seicento.

34568: BONAZZA, Marcello. Accademia roveretana degli Agiati: inventario dell'archivio (secoli XVI-XX).

34634: BALDI, Gianmario. Rovereto 1500-1981: disegni, catasti e progetti urbanistici.

34682: ARTINI, Sergio. L'occhio delle stagioni.

34741: MATTALÌA, Umberto - TECILLA, Saverio. Daniele Mattalìa: Umanesimo e Rinascimento nella Venezia Tridentina e altri saggi.

34775: BERTOLUZZA, Aldo. Dante Alighieri: protettore della gente trentina.

34776: SESSA, Gaetano. Bolzano dipinta: Bozen in Bildern.

34868: LANARO, Guido. L'associazionismo culturale nel Trentino.

34869: PATTINI, Alberto. La resistenza contro i francesi nella contea di Arco: 1703-1809.

34871: 1900-2000: un secolo di (pro) cultura a Trento.

34872: ALBERTINI, Remo. La piov: la Pieve di Lizzana, matrice delle Parrocchie di Rovereto, di S. Maria del Carmine di Rovereto nel Borgo di S. Tomaso, di Lizzanella, Sacco, Noriglio, Terragnolo, Vallarsa e delle cure di Trambilleno, Albaredo e Marco.

34873: BONAZZA, Marcello. I buoni ingegni della patria: l'accademia, la cultura e la città nelle biografie di alcuni agiati tra Settecento e Novecento.

34948: DE FINIS, Lia. Antonio Rosmini e il suo tempo: nel bicentenario della nascita.

34949: CHINI, Ezio - PRIMERANO, Domenica. I Lodron a Villa Lagarina.

35252: GIRARDI, Luciano. Beneficenza e assistenza pubblica a Rovereto, dal 1811 al 1918.

35255: AA.VV. Toponomastica trentina: atti del Convegno, Trento, 28-29 maggio 1981.

35257: PIATTI, Salvatore. Le iscrizioni del Cinquecento nella chiesa parrocchiale di Pergine.

35258: MATTEI, Maria Concetta - MALVINNI, Paolo Domenico. Il mio libro: opere ad alto gradimento per la nuova biblioteca comunale.

35259: MEZZI, Giovanbattista. Nago e Torbole dalle origini al secolo XVI.

35261: MARINOLLI, Mario. Maria Domenica Lazzeri: l'addolorata di Capriana 1815-1848.

35262: Atti del Convegno I rifiuti rifiutati: Trento, 7 maggio 2008.

35264: LEONI, Giorgio. Il Palazzo Pretorio di Rovereto: la storia, il restauro.

35265: BATTISTI, Cesare. Guida di Pergine, Val dei Mocheni e Pinè.

35266: GHETTA, Frumenzio. Documenti per la storia della comunità di Fassa: sedute e delibere dei rappresentanti della comunità di Fassa, 1550-1780.

35342: ZANONER, Riccardo. Cèsa Bernard haus: storia, sorainomes jent de Nònzech, usanze, personaggi, simboli, flora e fauna, tradizioni, lavori e antiche usanze.

35442: ROMAGNA, Ferruccio. Il pievado di Strigno.

35448: VERNACCINI, Silvia - NERI, Mauro. Le bibbie dei poveri cristi: gli affreschi sacri dei pittori itineranti: Baschenis de Averaria nel Trentino occidentale.

35452: CHIUSOLE, Adamo. Notizie antiche e moderne della Valle Lagarina.

35454: CRACCO, Giorgio. Minoritismo e centri veneti nel Duecento.

35455: CESCATTI, Vinicio. Fonti.

35456: LEONARDELLI, Carlo. Cooperazione: origini, principi, organizzazione, ordinamento e funzionamento delle societa cooperative.

35457: CURTI, Danilo - GHEZZI, Paolo - TECILLA, Giuliano. Chi è in Trentino: Atlante biografico dei personaggi dalla A alla Z 8.000 nomi, i ruoli, gli incarichi.

35466: BECCARI, Valentino - SITTON, Franco - FRIOLI, Alberto. Campioni: protagonisti e storie dello sport regionale.

35499: PERINI, Carlo. Cenni della vita di S. Vigilio.

36214: Das Abkommen De Gasperi-Gruber über Südtirol: von seinen historischen und politischen Voraussetzungen bis zu seiner Durchführung im Rahmen der italienischen Rechtsordnung: bis auf 31-7-1960 vervollständigte Ausgabe.

36459: ALBERTI-POJA, Aldo. Lo spettacolo meraviglioso del cielo invernale: con qualche nozione di astronomia per il popolo.

36595: MANIOTTI, Mario. La Chiesa di Brancolino - Natività di Maria.

36747: PROBIZER, Francesco. Plebiscito 1887-88: nozze De Probizer-Candelpergher.

36822: Numero unico di propaganda per l'attività artigiana e piccola industria.

36882: AMBROSI, Francesco. Commentari della storia trentina: con un'appendice di notizie e documenti. Legato con: Scrittori ed artisti trentini.

36896: ZANETTI, Arcangelo. Ricordi storici sulla vita e sulle opere del padre Giangrisostomo Tovazzi da Volano.

36902: Settembre trentino: A. XI: programma delle manifestazioni.

37014: PEDROTTI, Pietro. Le Trentin.

37015: ROSSARO, Antonio. Antonio Rosmini e la sua Rovereto: nel centenario dalla fondazione dell'Istituto della Carità.

37021: TASSER, Francesco Maria. La chiesa di S. Carlo in Rovereto: brevi notizie storiche.

37022: MARCHETTI, Livio. Le tre giornate del '48 a Trento: commemorandosi l'anniversario della rivoluzione.

37060: SCHEFFEL, Joseph Viktor von. Gedenkbuch über stattgehabte Einlagerung auf Castell Toblino im Tridentinischen: Juli und August 1855.

37093: MENAPACE, Adolfo. Ieri e oggi: le Quattro Ville nel tempo.

37547: HAUSBERGHER, Mauro. Gli incunaboli della Biblioteca capitolare di Trento.

37569: WEBER, Simone. Le chiese della Val di Sole nella storia e nell'arte.

37570: WEBER, Beda. Denkbuch der Erbhuldigung in Tirol: 1838.

37613: ZIEGER, Antonio. La Democrazia cristiana nel Trentino.

37616: CORSINI, Umberto. Dante.

37618: ADAMI, Roberto. Piazzo: vicende storiche di una vicinìa.

37620: ADAMI, Roberto - VARANINI, Gian Maria - BONAZZA, Marcello. Volano: storia di una comunità.

37621: CICALA, Vittorio. Impressioni dalle terre redente: ricordi di storia e d'arte.

37622: Strenna del giornale l'Alto Adige: 1903.

37728: BANAL, Valerio - FICHERA, Rosario. Andalo da amare: immagini e sensazioni.

37729: COSNER, Graziano. Andalo: le sue genti.

37734: COSNER, Graziano. Andalo: nascita di una località turistica.

37770: LEONARDI, Andrea - PAROLINI, Massimo. Lorenzo Guetti: un uomo per il Trentino.

37853: RASMO, Nicolo. Il codice enipontano III e le opere di difesa del Tirolo contro Venezia nel 1615.

37854: CRISTEL, Cornelio. Campiglio attraverso i secoli.

37856: GONZO, Anna. Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca comunale di Ala.

37858: ZIEGER, Antonio. Giornalismo trentino fino al 1866.

37867: PRANZELORES, Antonio. Trento nei nomi delle sue strade: elenco pratico delle strade cittadine spiegate nei loro nomi colla nuova carta topografica della Città, segnata coi quadri di riferimento per cercarvi l'ubicazione delle vie, ed apposita carta della Grande Trento.

37913: CASETTI, Sergio - TONINA, Claudio. Dentro l'inverno: per leggere la natura nel Trentino.

38374: Trento: l'indomita figlia di Roma.

38381: FRANCESCOTTI, Renzo. I rioni di Trento.

38421: [BOLZANO - BOZEN - ALBUM FOTOGRAFICI]. Bozen.

38445: GORFER, Aldo. Il pane di sant'Egidio: genti e personaggi dell'Alto Adige.

38447: SEEHAUSER, Othmar - DAL LAGO, Bruna. Trentini nel mondo: l'odissea brasiliana a Rio Dos Cedros, Rodeio e Nova Trento.

38475: FELINI, Vittorio. Poesie dialettali, scelte, con l'aggiunta di inedite.

38523: CANESTRINI, Duccio - DEMARCHI, Silvano - ESPOSITO, VIttoriano. La poesia nel Trentino Alto Adige.

38611: Beiträge zur Geschichte des Bisthums Trient aus dem späteren Mittelalter.

38616: CRISTOFOLINI, Antonio. Incubo nella città.

38631: ZIEGER, Antonio. Bagliori unitari ed aspirazioni nazionali: 1751-1797.

38682: BONAZZA, Sergio. L'organo della chiesa arcipretale di Borgo Valsugana.

38684: AA.VV. Duecento anni di concerti: 1795-1995.

38685: Civico liceo musicale di Trento Vincenzo Gianferrari: tre lustri di attività: anni scolastici 1946-1961.

38702: CARLINI, Antonio - CURTI, Danilo - LUNELLI, Clemente. Ottocento musicale nel Trentino.

38709: EMER, Dario. Orme ed echi: versi.

38715: BASSO, Giustino - CEMBRAN, Antonio - STRUFFI, Maurizio - TAFNER, Sandra - ZENI, Marco. Tesero: venerdì 19 luglio 1985.

38717: TROTTER, Corrado. Vita primierotta nei suoi costumi, tradizioni, leggende.

38719: STENICO, Remo. I frati minori a Gabbiolo-Villazzano: collegio e convento.

38721: TRETTEL, Efrem. Poesie.

38729: ZIEGER, Antonio. Castelli trentini.

38732: BELLONI, Cristina. Documenti trentini nel Tiroler Landesarchiv di Innsbruck: 1285-1310.

38733: DALPONTE, Lorenzo. Uomini e genti trentine durante le invasioni napoleoniche: 1796-1810.

38735: PAOLI, Ugo. I processi informativi per la nomina dei vescovi di Trento nell'Archivio Segreto Vaticano (secoli XVII-XVIII).

38736: IANES, Alberto. Cuore di comunità: alle radici della Cassa rurale di Trento (1896-1950): il credito cooperativo, la città e i suoi contorni.

38739: GIORDAN, Alberto - BRIGADOI, Fiorenzo. 150 anni di musica e di storia: dalla Musica Banda alla Banda Civica Ettore Bernardi: Predazzo 1847/1997.

38816: ANDREOTTI, Giuliana. Civiltà anaune.

38817: BOCCARDI, Roberta - DECARLI, Diego - GIOVANNINI, Augusto. Castel Toblino: guida.

38818: BARATTER, Lorenzo. Tra vespri e soldati: cronache dal Santuario di Pietralba-Weissenstein durante il secondo conflitto mondiale.

38948: TAMANINI, Nora. Vigolo, la sua banda, la sua storia: 1900-2000.

38949: MENAPACE, Floriano. Gardolo...: immagini di ieri da fine '800 a metà '900 = Gardolo...: Bilder von gestern vom Ende des neunzehnten bis Mitte des zwanzigsten Jahrhunderts.

38950: AA.VV. Il castello di Ivano nella bassa Valsugana.

38951: AA.VV. Un popolo in cammino: storia della Chiesa in Trentino dalle origini al 1500.

38995: MARKT, Remo. Il problema del credito nel Trentino e due proposte.

38997: BERTAGNOLLI, Massimiliano. Per l'identificazione della ruina dantesca in Val d'Adige.

38998: FRANCO, Daniele. Trentinismi.

39010: Norme pratiche per l'esecuzione della legge sulla pellagra.

39014: MAURINA, Giuseppe. Compendio genealogico-storico della casata di don Giuseppe Maurina sacerdote santo, poeta e patriota.

39019: MATTEI, Renato. Loppio ... il passaggio di un'epoca: lavoro, usanze, memorie, documentazioni del tempo passato.

39076: ZIEGER, Antonio. Castelli trentini.

39107: Atti del convegno: prima conferenza provinciale dei servizi: riflessioni sul ruolo dei servizi privati nello sviluppo del Trentino.

39159: BETTICA, Renato. Canti serali.

39160: ZANINELLI, Bruno. Vedrò il respiro inginocchiato: poesie.

39162: ANGELINI, Gino. Rapporti impossibili: romanzo.

39166: NUCCI, Maria Beatrice. Il cuore e la morsa: romanzo.

39167: GARBARI, Rinaldo. L'orgia di Belshazzare (epica e lyrica).

39168: CHIESA, Gustavo. Ore melanconiche.

39169: SEBESTA, Giuseppe. La danza della morte.

39171: CHIESA, Guido. Cerco un segretario.

39172: ZUCALLI, M. Baldur e Freya: novelle.

39182: LESS, Antonia. Poesia è musica.

39190: POLA, Marco. Pensieri sul rito familiare della mensa.

39192: AUSSERER, Carl. I Signori del Castello e della Giurisdizione di Castelcorno in Vallagarina.

39236: BATTISTI, Cesare. Führer durch Mezolombardo und Umgebung: Bezirk Mezolombardo - von Mezolombardo nach Molveno - Campiglio - Peio - Rabbi - Mendola - Brentagruppe.

39238: PISCEL, Antonio. I primi abitatori delle nostre vallate.

39302: NEGRIOLLI, Pierluigi - DOGHERIA, Carlo - PARIS, Ettore. Il soldato dell'imperatore: La grande guerra vista da un popolano trentino.

39337: GRASSI, Giuseppe. Cesare Battisti nel suo tempo: testimonianze e documenti: catalogo della mostra allestita dal Comune di Trento nel centenario della nascita di Cesare Battisti.

39364: LUVERA, Bruno. Oltre il confine: regionalismo europeo e nuovi nazionalismi in Trentino-Alto Adige.

39378: ZIEGER, Antonio. Impressioni di Trento: Piazza del Duomo.

39386: CONSOLATI, Stefano - DELLE CAVE, Ferruccio. Villa Wendlandt: catalogo della mostra, Bolzano, Galleria civica, marzo-maggio 1999.

39388: STAMPFER, Helmut. La residenza Rottenbuch a Bolzano-Gries.

39409: POZZOLI, Loredana. Rosmini non sapeva: spunti della vita e delle opere di Antonio Rosmini nell'interpretazione grafica di Loredana Pozzoli.

39468: AA.VV. Bolzano fra i Tirolo e gli Asburgo: atti del Convegno internazionale di studi, Bolzano, Castel Mareccio, 16, 17, 18 ottobre 1996.

39469: DEJACO, Valerius - WALDER, Hubert. Bressanone romantica.

39471: PANTOZZI, Giuseppe. Le istituzioni storiche dell'assistenza bolzanina.

39472: WIENINGER, Karl. O Mensch bedenk die Ewigkeit: Bildstoche, Marterln, Votivbilder, Grabinschriften und Haustafeln in Sudtirol.

39475: AA.VV. Denkmalpflege in Südtirol: 1999 - Tutela dei beni culturali in Alto Adige: 1999.

39476: PFAUNDLER, Wolfgang. Tiroler jung burger Buch.

39477: Festschrift 50 Jahre Südtiroler Gemeindenverband: 1954-2004.

39478: BODINI, Gianni. Athesis: il fiume tra la Rezia e l'Adriatico.

39480: Kulturdenkmäler: bewahren, restaurieren, nutzen.

39481: MAURER. Bolzano-Bozen.

39482: NARDELLI, Lucia. Merkantilmuseum Bozen - Museo mercantile Bolzano.

39526: MARCHETTI, Livio. Nuova storia del Risorgimento italiano: con speciali accenni alla partecipazione del Trentino e della Venezia Giulia: secondo i programmi della sesta classe elementare.

39527: KELLY, Annamaria - BURRUS, Ernest J. Kino alla conquista dell'America.

39529: BOENSCH, Alfred. Merano e la sua antica contea: Una guida pratica per incontrare tutte le bellezze di un paesaggio incantevole.

39533: LARCHER, Walter. Il clima di Arco.

39535: ZANOTTI, Carla. Cimone: un ritorno, un rinnovo ... ma per il futuro.

39537: BRIDI, Carlo. Storia di giovani e della loro terra: Vigolo Vattaro, trenta anni di 3P: 1957-1987.

39548: Folgaria nella causa confinaria con Lastebasse.

39567: CIGALOTTI, Ettore - MATTEOTTI, Mario - COLOMBO, Vittorio - LOSI, Giorgio. Alto Garda e Ledro: storia di un comprensorio.

39569: TURRI, Eugenio - PASSERINI, Vincenzo - GORFER, Aldo. Brentonico e il Monte Baldo: l'ambiente naturale e gli insediamenti umani - Un paesaggio tra Alpi e Prealpi: storia società e cultura del territorio di Brentonico.

39570: BRIDA, Luciano. La parrocchiale di S. Sisto in Caldonazzo.

39574: SCAGLIA, Nino. Settant'anni di vita storese: avvenimenti, personaggi, ricordi.

39578: DOMPIERI, Giacomo. Vita di S. Vigilio vescovo e martire, patrono della città e della arcidiocesi di Trento.

39595: Congresso eucaristico della diocesi tridentina: MCMXXVI.

39597: VANNETTI, Clementino. Hieronymi Federicottii roboretani laudatio habita in coetu litterario roboretano Livio praeside montore, flaviano censoribus.

39696: FLÖSS, Lidia. Dizionario toponomastico trentino: ricerca geografica 3, i nomi locali dei comuni di Mori, Ronzo-Chienis.

39697: FLÖSS, Lidia. Dizionario toponomastico trentino: ricerca geografica 2, i nomi locali dei comuni di Ivano - Fracena - Samone, Scurelle - Spera, Strigno - Villa Agnedo.

39752: CUCAGNA, Alessandro. Mostra cartografia antica del Trentino meridionale 1400-1620.

39907: Le parrocchie della città di Trento.

39908: FAGANELLO, Flavio. Immagini di un'alluvione: 1966-1996.

39910: SEMENZATO, Camillo. Trentino: la buona terra: monti - valli - paesi.

39919: BAUR, Giovanni. Il servo di Dio p. Giuseppe Freinademez, della Società del Verbo Divino, 1852-1908: vita di un santo missionario della Cina, raccontata al popolo.

39936: DE FINIS, Lia. Storia del Trentino: atti del Seminario di studio, 27 gennaio-2 giugno 1994.

39939: BOTTEA, Tommaso Vigilio. Memorie di Pergine e del perginese.

39940: STAMPFER, Helmut. Das Landesfurstliche Amtshaus in Bozen: vom Maximilianischen Amtsgebaude zum Naturmuseum.

39952: TURRINI, Fortunato - MORETTI, Guido. Sorride l'aurora: immagini di saggezza popolare.

40007: PETROLLI, Antonio. Poesia e teatro: lingua e dialetto.

40008: CRESPI TRANQUILLINI, Virginia. Rovereto.

40009: GIOVANNINI, Augusto. Il Trentino a tavola: i vini, gli spumanti, le grappe, le acque minerali, i formaggi, la frutta, le ricette, il miele, i funghi e le erbe officinali, la caccia e la pesca.

40010: TESSADRI, Elena. 1898-1978: gli ottant'anni della Cassa Rurale di Villazzano: nel contesto socio-economico del Trentino.

40043: MAGLIULO, Costantino - TROTTER, Giambattista. Questo è il regno di Calvola.

40079: ASSON, Vittorio. Flavon nel Contà attraverso i secoli.

40113: CASTELLI-TERLAGO, Francesco Mario - DE PONTE, Giuseppe. Brevi cenni storici su Cóvelo (Cóvalo) e la sua chiesa.

40135: DALLA TORRE, Paolo. Nei dintorni di Castel Thun.

40204: BATTISTI, Carlo. Polemica atesina.

40205: BATTISTI, Carlo. La Venezia Tridentina nella preistoria.

40255: COSTA, Armando. Il beato Giovanni Nepomuceno de Tschiderer: un santo pastore della Chiesa tridentina.

40263: ORSI, Paolo. Saggio di toponomastica tridentina ossia contributo alla etnografia e topografia antica del Trentino.

40264: GIACHETTI, Cipriano. La vigilia di Trento: l'ultimo periodo della dominazione austriaca nel Trentino.

40292: Centenario di fondazione della Società di mutuo soccorso artieri Rovereto: 1852-1952.

40300: SZYMANSKI, Stanislaw. Elviro Michele Andriolli e il suo mondo musicale.

40302: BERTOLUZZA, Aldo. Statuto di Trento: libro II de' sindici del 1714: economia, tradizioni, usi e costumi.

40303: BORZAGA, Giovanna. La ferrovia della Valsugana: da spazzacamini ad Eisenbahner: lotte dei trentini per riscattarsi dalla miseria e dall'isolamento.

40304: FRIZZERA, Valeriano. Il Trentino e la Missione dell'Africa Centrale: opuscolo popolare di propaganda dell'Istituto Missioni Africane, Trento.

40306: SIGHELE, Scipio. Virtù antiche e virtù moderne: conferenza tenuta in Trento nella sala municipale, lì 16 ottobre 1898.

40310: ANDREIS, Girolamo. Andrea Hoffer e La sollevazione del Tirolo del 1809: memorie storiche.

40311: BEZZI, Quirino - MENAPACE, Luigi. Il monumento a Dante in Trento - Dante e l'esplorazione dei cieli.

40317: AA.VV. Le alternative alla diga di Valda per la salvaguardia di Trento: atti del Convegno.

40323: Cenni di cronaca sociale e statistico-amministrativi.

40325: BERCUGL, Giovanni. Compiti e norme della Camera di commercio e d'industria in Rovereto.

40330: Riassunti dei bilanci consuntivi del decennio 1872-1881 degli istituti e delle pie fondazioni amministrate dalla Congregazione di carità di Trento.

40389: PEGHINI, Mario. La Chiesa di Santa Maria Assunta ad Avio e i dipinti di Stefano Catani.

40409: ZANDONAI TARQUINI, Tarquinia. Da via del Paradiso al n. 1: ricordi vicini e lontani.

40558: PIATTI, Salvatore. Le chiese di Casalino, Vigalzano e Canzolino.

40766: BRIDA, Luciano - SCIOCCHETTI, Gian Piero. Castel Telvana e il borgo.

40767: TAIANI, Rodolfo. Regola feudale di Predazzo: Inventario dell'archivio (1388-1997).

41398: P. DARIO DA TRENTO. Fiat e magnificat: Gina Cortese: Rovereto 1911 - Trento 1938.

41399: DAL PIAZ, Vigilio. Ombre umane e luci divine.

41402: NANDO DA ALA [CRISTOFORETTI, Arnaldo]. Me presento: poesie dialettali.

41404: CHIESA, Guido. La Regina morta ed altre novelle.

41418: FRIDOLIN, Plant, Von. Berg-Burg und Talfahrten bei Meran und Bozen.

41436: CHIRONI, Giuseppe. I fondi Comitato diocesano per l'azione cattolica (1898-1924) e Azione cattolica italiana, Sezione diocesana di Trento (1924-1969) dell'Archivio diocesano di Trento.

41437: FOX, Elio - SARDI, Luigi. Il Trentino e l'Italia: 1861-2011: 150 anni fra cronaca e storia.

41438: NICOLETTI, Walter E. - MARCON, Enzo - BRUGNARA, Andrea. Colline avisiane.

41490: FAGANELLO, Flavio. Trentino quattro stagioni: gocce di primavera - luci d'estate - sinfonie d'autunno - fantasia d'inverno.

41512: SCHEFFEL, Joseph Viktor von Gedenkbuch über stattgehabte Einlagerung auf Castell Toblino im Tridentinischen: Juli und August 1855.

41520: CODROICO, Roberto. Trento da salvare.

41524: RICCI, Riccardo. Profughi trentini nell'impero austro-ungarico, 1915-1918: mostra di fotografie.

41531: OBER, Livio. Livio Ober racconta la sua Trento fiorita.

41532: Trentino und Tiroler Etschland im Lichte des heiligen Jahres 1950.

41533: MENAPACE, Luigi. Leggende del Trentino. Seconda edizione.

41591: RUTIGLIANO, Enzo. Sulle tracce di Goethe: poeti e filosofi tedeschi in viaggio attraverso il Trentino.

41647: CHIESA, Maria. Contrada della terra.

41649: AA.VV. 80 anni di storia dell'oratorio e delle sue associazioni: Lizzana: 1923-2003.

41651: AMBROSI, Francesco. Trento e il suo circondario: descritti al viaggiatore.

41685: BUCHI, Ezio. Storia del Trentino: III. L'età medievale.

41686: GARBARI, Maria - LEONARDI, Andrea. Storia del Trentino: V. L'età contemporanea: 1803-1918.

41765: POLA, Marco. Il gallo sul campanile: [versi].

41766: CAUMO, Giuseppe. Un brano di storia del giornalismo trentino e Antonio Caumo.

41772: RICCADONNA, Graziano. Il teatro di Giovanni Battista Sicheri.

41812: Quartieri di sviluppo urbano e località periferiche.

41813: LANDI, Walter. Haderburg: il castello di Salorno.

41814: Der historische Gastbetrieb des Jahres in Südtirol = L'albergo storico dell'anno in provincia di Bolzano.

41865: OBERMAIR, Hannes. Scritturalità e documentazione archivistica della Città di Bolzano fino al 1500.

42014: BARBIERI, Giuseppe. I quattro elementi in Trentino Alto Adige Tirolo: acqua - Die Vier Elemente in Trentino Südtirol Tirol: Wasser.

42015: BARBIERI, Giuseppe. I quattro elementi in Trentino Alto Adige Tirolo: terra - Die Vier Elemente in Trentino Südtirol Tirol: Erde.

42035: MARTINI, Aldo. En mìgol de Giudicarie: poesie.

42163: BERTOLUZZA, Aldo. Andrea Hofer: il generale barbone.

42213: DALCIN BARBOSA, Fidelis. Contadina [Amabile Visintainer].

42214: ODORIZZI, Tullio. La autonomia regionale nella sua prima attuazione: appunti.

42215: FORENZA, Nino. Paludi perginesi: storia della bonifica e mito di Tommaso Meyer.

42217: BOLOGNANI, Bonifacio - FERRARI, Mario. Eusebio Francesco Chini: missionario, scienziato, esploratore: 1645-1711.

42218: AA.VV. è Cristo Re!: storia di una chiesa e di un rione a Trento nel secondo dopoguerra.

42219: GROSSELLI, Renzo Maria. Dove cresce l'araucaria: dal Primerio al Novo Tyrol: contadini trentini (veneti e lombardi) nelle foreste brasiliane. Parte 3., Paranà 1874-1940.

42237: TOMASI, Maddalena. Lo spirito nobile della gente anaune: percorsi espositivi e narrativi: Cles, Palazzo assessorile, 16 aprile-4 settembre 2011.

42238: Attività della regione Trentino Alto Adige nel quadriennio 1949-52.

42257: BOLOGNANI, Bonifacio. Clero tridentino in Nord America.

42282: MOSCA, Alberto. Croviana nella storia.

42292: BEVILACQUA, Sandro. Piccolo atlante provinciale: tra l'Adige e il Garda.

42293: Guida della città di Riva e de' suoi dintorni: con notizie sul Lago di Garda e sugli stabilimenti alpini e di cura del Trentino.

42296: MARCHETTI, Bruno - MONGE, Mario - ANSALONI, Giancarlo. Bolzano-Bozen.

42297: TRENTINI, Guido. Noriglio e la sua storia.

42298: BORZAGA, Giovanna. Noi fantasmi.

42299: SCALFI, Ezio. Duemila parole del mio paese: tentativi etimologici sul dialetto di Tione.

42300: DA TRIESTE, Fabrizio. Le glonglode.

42301: FANTELLI, Udalrico. Le case provvidenziali: i cento anni della casa di riposo di Malé, 1897-1997.

42302: FANTELLI, Udalrico. Giovanni Ciccolini.

42303: Poesie... al Circolo: 23° e 24° edizione.

42305: TOMASI, Luigi - GOTTARDI, Franco - FRIZZERA, Franco. Martino Martini, Josef Freinademetz, Giuseppe Grazioli: viaggiatori sulle rotte d'Oriente.

42306: Iconografia tridentina.

42307: DELPERO, Luigi. Santuario di San Valentino, Ala.

42313: LORENZONI, Gabriele. Tra borghi e castelli... appunti di viaggio: itinerari alla riscoperta della nobiltà perduta.

42330: [PROGETTO STRADALE STRADA DELLA FRICCA - TRENTINO - LAVARONE - FOLGARIA - CENTA SAN NICOLO'] Fricca-Schlucht.

42361: MASSAROTTO RAOUIK, Francesca. L'emigrazione trentina al femminile: 1: Belgio e Canada: Oltre la nostalgia.

42363: PRANZELORES, Antonio. Fra i drappi d'oro del Duomo di Trento: gli arazzi trentini.

42364: DORIGONI, Claudio. La biblioteca dei padri francescani di Trento.

42365: AA.VV. Il comune rurale: convegno storico di Bad Ragaz 16.-18. X. 1985 = Die ländliche Gemeinde: Historikertagung in Bad Ragaz: 16-18/10/1985.

42378: FAGANELLO, Flavio - TAFNER, Sandra. Valsugana.

42381: BOTTEA, Tommaso Vigilio. Memorie di Pergine e del perginese.

42403: PIATTI, Salvatore. Pergine: vita e cammino di una comunità cristiana.

42406: ONORATI, Eliseo. P. Benedetto Bonelli francescano, storico trentino, critico bonaventuriano (1704-1783).

42408: DAL BOSCO, Sandro - GOBBI, Domenico - MARASCA, Mauro - MONDINI, Erica - PEDRINOLLA, Amina - PROSSER, Italo - ZOMER, Giuliana. I frati cappuccini ad Ala: 1606-2006.

42409: BONATTI, Mario. Acculturazione linguistica: il dialetto delle colonie trentine in Brasile.

42410: I frati di Campolomaso nel terzo centenario della fondazione del Convento: 1664-1964.

42413: CARLINI, Antonio - ZENI, Annely. Musica a Mezzolombardo: Dalla Chiesa alla banda: spettacolo e cultura tra XVII e XX secolo.

42414: I periodici della Biblioteca civica e dell'Accademia roveretana degli Agiati 1765-1990.

42417: DEVIGILI, Silvio - DEVIGILI, Mariano. Carta di regola di Mezzolombardo dell'anno 1584, con aggiunte e modificazioni successive fino al 1791.

42420: Istituto di credito fondiario della Regione Trentino-Alto Adige, Trento: 50 anni.

42422: FRANCESCHINI, Armando - CONCI, Nicola. Il Trentino nei suoi canti: melodie popolari armonizzate per coro.

42426: LEONARDI, Andrea. La federazione dei Consorzi Cooperativi dalle origini alla prima guerra mondiale (1895-1914).

42427: GEROLA, Roberto. Eduino Maoro: costruttore, architetto 1875-1950.

42428: I grandi trentini: la storia del Trentino attraverso i suoi personaggi.

42429: Le bande musicali del Trentino: 80 ritratti, 80 storie.

42430: GOBBI, Domenico. Fornace e i Signori de Roccabruna.

42433: BELLONI, Cristina. Documenti trentini negli archivi di Innsbruck (1145-1284).

42434: GULLINO, Giuseppe. Storia di Trento: dall'antichità all'età contemporanea.

42438: CURZEL, Emanuele. Documenti papali per la storia trentina (fino al 1341).

42488: CONCINI, Wolftraud de. Gli altri d'Italia: minoranze linguistiche allo specchio.

42491: MARCHEL, Katia. Scrissi queste memorie ad esempio de' miei trapassatti: l'archivio Bortolamedi di Roncogno nell'Archivio storico del Comune di Pergine Valsugana.

42492: CRIVELLI, Girolamo. Riveritemi tutti di casa: lettere di Girolamo Crivelli al fratello Antonio (1764-1780).

42506: DELPERO, Luigi e Maurizio - ANTONELLI, Claudio - BARONI, Giuliano. Istituzioni pubbliche dei comuni di Ala e Avio.

42507: DELPERO, Luigi e Maurizio - ANTONELLI, Claudio - BARONI, Giuliano. Società gentilizia e imprenditoriale nella storia della Bassa Vallagarina.

42508: DELPERO, Luigi e Maurizio - ANTONELLI, Claudio. Società cooperative in Bassa Vallagarina.

42520: DA TRIESTE, Fabrizio. Me pias magnar canederli a la Mora: trattato spicciolo di gastropolitica in versi dialettali contenente historiae di mòsa, panada, strangolapreti, Crociani, bigòte, riforme varie, zebedèi, piòci, rufiani e così sia.

42526: CORNI, Gustavo - FRANCESCHINI, Italo. Nel tempo e fra la gente di Bosentino e Migazzone: territorio, società, istituzioni.

42527: BIASIORI, Giuseppe. Alla Comunità ecclesiale di Piscine ed agli amici.

42531: BORZAGA, Giovanna. I teschi d'avorio ed altri racconti trentini.

42532: LANCETTI, Franco A. Nanno, Tassullo: Campo, Pavillo, Portolo, Rallo, Sanzenone: guida artistica.

42540: MARCHESONI, Patrizia - TAIANI, Rodolfo. Trento le sue forme, il suo ventre: la città nei secoli XVIII-XX.

42544: Guida pratica per i trentini all'estero.

42546: AGOSTINI, Enrico. Lorenzo Guetti: la vita e l'opera nella realtà trentina del secondo Ottocento.

42547: RICCADONNA, Graziano. Dorsino e le origini feudali di una comunità.

42563: 60 anni di Vita trentina: 1926-1986.

42564: GUARNIERI, Luciano. Bozen: 12 Original-Zeichnungen von Luciano Guarnieri.

42565: FAUSTINI, Gianni. Land der Begegnung: Lebensraum von drei Kulturen.

42577: MARZATICO, Franco - RAMHARTER, Johannes. I cavalieri dell'imperatore: tornei, battaglie e castelli.

42592: AA. VV. I canopi: insediamenti e attività mineraria nella zona del Calisio.

42593: RASINI, Aurelio. Il comune di Lavis: dalla carta di Regola del 1526 al regolamento tirolese del 1866: aspetti politico-amministrativi e giudiziari: vicende urbane.

42602: ASSON, Teodorico. La santità francescana trentina.

42604: SCHOBER, Richard. Storia della Dieta tirolese: 1816-1918.

42606: ZOTTA, Gianni. Emozione Trentino: fotografie.

42608: DOMINICI, Caterina. L'autonomia in Trentino: percorso storico, legislativo, culturale e risvolti attuali dell'Autonomia del Trentino.

42609: DALFOLLO LENZI, Maria Grazia. Dedicato agli emigrati che furono traditi dalla propaganda.

42610: Documenti fotografici di Folgaria.

42611: TRINCO, Renato. San Marco in Rovereto: la chiesa arcipretale tra storia, arte e devozione.

42612: FRANCHINI, Lucio. Il Redentore: l'Oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento di Rovereto.

42622: Der Kurort: il mito della città di cura.

42626: RIZZOLI, Enrico. Cenni storici sul Concilio di Trento.

42627: Onoranze funebri al professor Francesco Rossetti: Trento nell'aprile 1888.

42630: PETERLINI, Oskar. Autonomia e tutela delle minoranze nel Trentino-Alto Adige: cenni di storia e cultura, diritto e politica.

42642: MARCHIORI, Augusto. En po' de bom umor misto de fantasia.

42644: LAMBERTINI, Luigi. Tempo in controluce.

42658: ZARUCCO, Massimo. Messico trentino.

42666: LORENZI, Celestino. Rendena arte e vita: museo aperto d'arte pittorica e devozione mariana.

42667: CALì, Vincenzo. Trento università: idee per un progetto.

42668: AGOSTINI, Beppino. Appunti per la storia dell'antica pieve di Lomaso.

42669: COSTA, Armando. Un passo indietro per guardare avanti: Borgo Valsugana, profilo storico-immagini.

42672: MICHELOTTI, Antonino. Poesie.

42673: GIRARDI, Silvio. L'avventura dell'ultimo cavaliere: biografia dell'imperatore Massimiliano, uomo dell'Europa.

42674: GIOVANNINI, Augusto. Dribbling: mille domande ai contemporanei.

42686: RICCABONA, Vittorio. L'attività intellettuale del Trentino: confronti fra il passato e il presente.

42687: BATTAFARANO, Italo Michele. Da Müntzer a Gaismair: teoria della ribellione e progetto comunistico nella guerra dei contadini tedeschi (1524-1526).

42688: BEZZI, Quirino. Appunti sul contributo della Val di Sole alla Unità d'Italia: 1796-1918.

42689: BETTA, Bruno. La tua regione il Trentino-Alto Adige: sue caratteristiche geografiche ed economiche, gli uomini notevoli, cenni della sua storia.

42690: Artisti e poeti in Val Rendena.

42691: RICCADONNA, Graziano. Giovanni Battista Sicheri (1825-1879): magia, rivoluzione, poesia del garibaldino di Stenico.

42694: GRANDI, Terenzio. Ergisto Bezzi nel 50° della morte: scritti di vari autori scelti da Quirino Bezzi.

42695: DEL GROSSO DESTRERI, Luigi. L'incompiuta: l'educazione musicale nella scuola trentina.

42697: Castel Mani e la storia di una comunità.

42754: SARTORI, Enrico. L'uomo dal cappotto rosso.

42756: FAGANELLO, Flavio - ANDREOTTI, Giuliana. Splendore d'Anaunia.

42775: GROFF, Bruno. Pùlesi e farfale: poesie dialettali.

42782: AA.VV. Denkmalpflege in Südtirol: 2009 - Tutela dei beni culturali in Alto Adige: 2009.

42784: AA.VV. 1500 circa: Leonardo e Paola: una coppia diseguale; De ludo globi: il gioco del mondo; Alle soglie dell'impero.

42818: Associazione mutua fra gli agenti di commercio industria e possidenza del Trentino con sede in Rovereto: cenni di cronaca sociale e statistico-amministrativi.

42819: FRANCESCOTTI, Renzo. Il biplano.

42941: LUTTERI, Antonio. Mori: nei miei ricordi e nelle mie reminiscenze.

42945: FAUSTINI, Gianni. Andreas Hofer nella storia.

42946: ERPI [Pier Dal Rì]. Trentinidad.

42949: MERCEY, Frèdèric. Viaggio attraverso il Tirolo.

42966: ZENI, Marco. Al fuoco al fuoco.

42975: BURATTI-ROSSI, Enrica. Tante immagini, una storia: Cognola e il Novecento.

42981: PATTI MASI, Giuseppe. Il Tesino: guida turistica.

42982: ROSSI, Adriana Maurina. Trento: i simboli, le curiosità storiche e i messaggi nascosti.

43027: PRANZELORES, Antonio. La porta delle Dolomiti: Zambana-Fai-Paganella.

43038: AA.VV. Fassa e Moena.

43040: TOMAZZONI, Umberto. Rovereto.

43048: EMILIANI, Luigi. 1919-1999: ottant'anni di passione bianconera: storia dell'unione sportiva di Rovereto.

43100: LORENZI, Ernesto. Dizionario toponomastico tridentino.

43104: BATTISTI, Cesare. Il Trentino: saggio di geografia fisica e di antropogeografia.

43274: BATTISTI, Cesare. Cesare Battisti: processi e autodifese.

43275: ZANOLINI, Vigilio. La martire S. Innocenza di Arco e il suo culto.

43276: PAROLARI, Cornelio. Dall'Alpe a Dio: poesie.

43331: PERINI, Carlo. Il Concilio di Trento: riassunto storico 1545-1563.

43340: An seine Excellenz den Ministerpräsidenten Grafen Franz Thun: die Reichsrathsabgeordneten des Trentino im September 1898.

43342: Contributi alla storia del Risorgimento: omaggio al 14. Congresso della Società naz. per la storia del Risorgimento italiano radunato in Trento nel Castello del Buon Consiglio nel settembre 1926.

43353: Viva S. Marco!

43367: RIZZI, Bice. La causa trentina nella missione di Giovanni Prati a Parigi nel 1866: (con lettere inedite).

43368: Per l'inaugurazione dei restauri artistici della chiesa arcipretale di S. Marco in Rovereto nella festa dell'Epifania 6 gennaio 1902.

43369: PROBIZER, Francesco. Notizie storiche del Ginnasio di Rovereto: Parte I.

43373: Alcune pagine del parochiale [sic] del padre Giangrisostomo Tovazzi intorno agli arcipreti della Pieve di Lizzana: con note ed aggiunte.

43378: Nel III. centenario della fondazione del convento francescano di S. Rocco in Rovereto.

43415: RUBATSCHER, Maria Veronika. Le opzioni del 1939 in Alto Adige: una testimonianza per la storia.

43442: [NECROLOGI - CELESTINO ENDRIZZI] In memoriam.

43454: SALVADORI DEL PRATO, Giuliano. Il giornale Alto Adige nella storia della regione.

43465: GAR, Tommaso. Statuti della città di Trento: colla designazione dei beni del comune nella prima metà del secolo XIV.

43466: CORAIOLA ODORIZZI, Maria. Illustrazione folkloristica del comune storico di Viarago.

43473: L'augusta campana dei caduti: pubblicazione dedicata alla risorta campana dei caduti.

43474: La ghianda d'oro 1976.

43477: FAUSTINI, Gianni - BENVENUTI, Sergio - COSSALI, Mario. La voce trentina (Rovereto, 1911-1912).

43495: BOLOGNANI, Bonifacio. Il pane della miniera: speranze, sacrifici e morte di emigrati trentini in terra d'America.

43676: ALBASINI, Carlo. Castelli ed altri monumenti storici della zona di Bressanone.

43716: ARTONI, Carlo. Gite escursioni passeggiate nella zona di Canazei e cenno geografico-storico della valle di Fassa.

43725: RICCADONNA, Graziano. Riccardo Pinter, ovvero La storia degli antieroi.

43731: FAIT PROSSER, Vittoria. Cerano le cigliege matture ma non le abbiamo assagiate: ricordi, 1907-1945.

43734: PAGANI, Giulio. Esperimenti poetici.

43743: POLA, Marco. Le finestre del tempo: poesie nel dialetto di Roncegno.

43744: ZOCCHIO, Carla. Quande gh'era le vivane: personaggi leggendari evocati in un pomeriggio di neve e di nebbia.

43745: ROSSI, Livio - SIMONETTO, Francesco. Guida di Borgo.

43751: DA TRIESTE, Fabrizio. Letere a Turo.

43767: MIORELLI, Manuela. Lusérn: in an stroach ista gest... - Luserna: c'era una volta...

43770: AVANZINI, Marco. Le miniere del Mandola in Valsugana.

43783: DE VENUTO, Liliana. La biblioteca di Giovanni Maria de Biasi prete-letterato nell'età vannettiana.

43790: DE FINIS, Lia. La polizia municipale di Trento nel bicentenario della fondazione.

43815: OLASZ, F. pseudonimo di ZIEGER, Antonio. Benito Mussolini a Trento: 1909.

43906: CESARINI SFORZA, Lamberto. Per la storia del cognome nel Trentino.

43977: COSTA, Armando. La terra del Borgo.

43979: ANTONELLI, Elio. Storia di Lona e Lases.

43980: BERTOLUZZA, Aldo. Bedollo dalle antiche regole della montagna alla moderna cooperazione.

43985: CAMPESTRIN, Giuliana. Ciro Andreatta geologo (1906-1960).

44031: Atlante del Trentino.

44034: LEONI, Roberto. La tradizione del carnevale a Mori dal 1880 al 1990.

44068: FOLGHERAITER, Alberto - ZOTTA, Gianni. Il vento sulla soglia: viaggio tra cronaca e storia.

44076: MARCESINI, Davide - ZARUCCO, Massimo. Unpaeseinscala: fotografie di Davide Marcesini e Massimo Zarucco: Trento, il ritratto della città.

44101: REDOLFI, Claudio. Giovanni Ravelli: classe 1887: panettiere e fotografo di Mezzana.

44106: GARZIA, Mino B.C. L'Alta Val di Fiemme: koinomìa politiché: sociologia di una comunità alpina.

44191: DE VENUTO, Liliana. Processo a Cattarina Donati, 1709-1710: un caso di santità affettata nella Diocesi di Trento.

44193: [CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - COMITATO PER LE SCIENZE STORICHE, FILOLOGICHE E FILOSOFICHE] Collana di bibliografie geografiche delle regioni italiane.

44197: BACCHI, Riccardo. Biografia e bibliografia di Beppino Disertori: nel 70° compleanno.

44208: FAUSTINI, Gianni. Le valli del Noce: tremila anni di storia.

44311: MARCANTONI, Mauro. L'arte del fare: l'artigianato artistico in Trentino.

44316: PELLEGRINI, Sigismondo. Immagini in viaggio: la storia della Trento-Malé in 52 fotografie.

44355: ENRICI, Filippo. Il comune di Giovo.

44359: SCALA, Barbara. Riva, città gagliarda, città cortese: tutela e restauro nella Riva di Luigi Antonio Baruffaldi, 1850-1905.

44363: ZOTTA, Gianni. Madre Paolina, dalla terra dei poveri al cielo dei santi: Roma, 19 maggio 2002: la cronaca, le voci dei protagonisti, le immagini di Gianni Zotta.

44364: BARUFFALDI, Luigi Antonio. Riva tridentina.

44425: SCUDIERO, Maurizio - KINIGER, Michele. Un saluto da Rovereto: cartoline 1897-1942.

44431: ARVEDI, Giuseppe. Illustrazione della Val di Sole.

44474: GINSBERG, Henry J. Vengo via con te: storie d'amore e latitudini: dal blog Tempi&Modi.

44476: PANCHERI, Roberto. Il concilio di Trento: storia di un'immagine.

44477: COSTARELLI, Sandro. Atteggiamenti e minoranze: tematiche emergenti.

44480: ZAMBELLI FRANZ, Daniele. Ex[it] Argentina.

44482: ZARUCCO, Massimo. Perú: gente y lugares.

44484: DELLASEGA, Pino. Emozione nordic walking.

44497: ANDREOTTI, Giuliana. Riscontri di geografia culturale.

44498: BERTELLI, Bruno. Devianza, forme di giustizia, prevenzione.

44524: GIUSTINA, Tranquillo. L'arazzo e la spada.

44527: STEFANI, Valerio. Notizie di famiglia: profilo storico ed immagini di Tezze Valsugana.

44529: WELBER, M. La battaglia di Calliano: 10 agosto 1487: cronaca desunta dalle fonti narrative da M. Welber.

44530: FERLINI, A. Civezzano: antologia di studi.

44532: ZATELLI, Angelo Maria. Diario delle cose occorse, 1747-1779.

44537: SEGNANA, Chiara. Il ruolo della famiglia Giovanelli nella promozione delle arti in Valsugana fra il XVII e il XVIII secolo.

44564: CALABRESE, Omar. I quattro elementi in Trentino Alto Adige Tirolo: Terra - Aria - Fuoco - Acqua.

44575: BIANCHI, Paolo. Il mio Novecento: immagini ed emozioni lungo le sponde del Chiese.

44599: FAUSTINI, Gianni. Andreas Hofer: la storia, il mito.

44607: PINCIO, Giano Pirro. Annali overo croniche di Trento.

44610: POLA, Marco. I òri del bosch.

44611: POLA, Marco. L'alegria dei misteri (e altre storie): per augurio, Natale 1987-Capodanno 1988.

44624: ROGGER, Iginio. I martiri anauniesi nella cattedrale di Trento: documenti e monumenti pubblicati in occasione della solenne reposizione delle reliquie il 26 giugno 1966.

44631: ROGGER, Iginio - CAVADA, Enrico. L'antica Basilica di San Vigilio in Trento: storia, archeologia, reperti.

44637: VERNACCINI, Silvia. Guida al folklore del Trentino.

44640: CALARCO, Domenico. L'apostolo dei Pima: il metodo di evangelizzazione di Eusebio Francesco Chini.

44641: VERNACCINI, Silvia. Führer durch das Trentiner Brauchtum.

44911: DISERTORI, Beppino. Lo bel pianeta che ad amar conforta: poesie.

45002: PIFFER, Stefano - BALDI, Gianmario. Rovereto da borgo medievale a città nelle scritture della Serenissima conservate presso l'archivio storico e la biblioteca civica di Rovereto.

45024: STENICO, Remo. S. Giorgio di Giovo: chiesetta votiva-eremitorio, località san Zorzi.

45029: CIURLETTI, Gianni. Trentino: otto secoli di sovranità = acht Jahrhunderten Souveränität.

45031: AMADORI, Angelo. Bassa Vallagarina: vita sociale ed economica nei primi decenni del nostro secolo.

45032: VADAGNINI, Armando. La croce nel regno del Condor: missionari trentini fra i discendenti degli Incas.

45035: STENICO, Remo. Il Castello della rosa o di Giovo.

45070: BATTISTI, Cesare. Guida dell'altopiano di Folgaria e Lavarone.

45076: GEROLA, Gino. Profili dall'altopiano: storie e personaggi di Folgaria.

45078: CAPPELLETTI, Jerta. Folgaria e il suo altipiano: cenni storici, bellezze naturali, turismo.

45079: GEROLA, Gino. Il tabernacolo delle sette vedove.

45082: DEJACO, Valerius. Bressanone.

45086: MANFRINI, Talieno. Tria e molinel: do tempi seri da far rider o pianzer come se vol.

45087: CESTARI, Ottone. Il "chi è?" dello sport.

45091: GALLMETZER, Hartmann. Il disagio di un autonomista: intervista a Romano Viola.

45097: BARTOLINI, Fabio - FILIPPI, Sara. La chiesa di San Lorenzo a Sarnonico.

45099: LEONARDI, Enzo. Sarnonico nella storia.

45129: CONT, Loredana. (dubito_ ergo sum).

45138: BOSSI FEDRIGOTTI, Isabella. La fabbrica del Concilio.

45188: BAROZZI, Al. - MOIOLA, Paolo. Quei trentini con passaporto americano: come vivono, cosa fanno, cosa pensano gli emigranti trentini del Nord America: un'inchiesta giornalistica attraverso le dirette testimonianze dei protagonisti.

45191: DE CARNERI, Sergio. La cónta dei nònesi: cjampéti en nònes (con traduzion) sul censimént del Doimilieùn.

45195: CHIOCCHETTI, Valentino. La valle Lagarina nella storia: quaderno.

45198: GIOVANNINI, Augusto. Trentino: i segni del tempo e degli uomini.

45201: MARTINELLI, Ester. Il fascino discreto di Pomarolo in Valle Lagarina: la sua gente, il suo habitat = Pomarolo, Land und Leute von schlichtem Reiz.

45207: RUGGERA, Fausto. Missionari di Segonzano nel mondo: la figura e l'opera di padre Luigi Ruggera.

45209: CRISTIANI DE RALLO, Nicolò. Breve descrizione della pretura di Rovereto (1766).

45210: MENOTTI, Carlo. Tenno nel Medioevo: dalla servitù della gleba all'insurrezione trentina guidata dal capitano di Castel Tenno Rodolfo Belenzani.

45212: QUARESIMA, G.. Il clero anauniese nel corso dei secoli.

45213: MENAPACE, Luigi. Trento nel 1914 e altri scritti di storia.

45215: AA.VV. Un secolo di vita dell'Accademia degli Agiati: (1901-2000).

45216: BRESSAN, Felice e Luigi. Il romitorio del Casale: Storia, leggende e ambiente.

45217: PELLEGRIN, Gianluigi. 50 anni di storia, di attività, di sport della Unione sportiva Monti Pallidi di Moena: dal 1946 al 1995.

45225: LE QUATAR SORELE. Alla scoperta di Cimego.

45229: ARMANI, Gianpaolo - LUCCHINI, Giorgio - ANDREIS, Angelo. C'era una volta... Tradizioni religiose.

45252: GOBBI, Domenico - CODROICO, Roberto. Vigilio vescovo di Trento tra storia romana e tradizione europea: atti del Convegno, Trento 12-13 ottobre 2000.

45254: MANTOVANI, Pierino - TOGNI, Alessandro. Valle di Daone, o Delle sorgenti nel giardino dei ginepri: cronache di un viaggio.

45257: GADOTTI, Raffaele. Homo.

45258: Giornale di servizio: 1881-1981.

45262: [MARTIGNANO - TRENTO]. 1900-1993: una comunità in cammino...gli anni del dopoguerra.

45377: LEONARDI, Enzo. Anaunia: un inno a Tuenno.

45433: SARTORI, Giovanni Maria. L'arcivescovo Giovanni Maria Sartori alla chiesa di Trento: 1988-1998.

45648: BALDI, Gianmario Mori e la Pieve: inventario dell'archivio della Chiesa parrocchiale e decanale di Mori.

45679: ROSALIO, Maria Rita. Studi sul dialetto trentino di Stivor (Bosnia).

45732: CAFARO, Pietro. Dall'economia regolata all'economia autogestita: la comunità di Mori dalla fine del Settecento al primo Novecento.

45733: NADALINI, Andrea. Quarant'anni d'attività: 1953-1993.

45737: ARMANI, Gianpaolo - LUCCHINI, Giorgio - ANDREIS, Angelo. C'era una volta...: leggende, storie e fiabe, fatti e avventure, proverbi, indovinelli, filastrocche, giochi, campanili e rivalità.

45739: VANNETTI, Giuseppe Valeriano. Il memorabile passaggio del Naviglio della Serenissima per la Valle di Loppio nell'anno 1439.

45740: ANTONELLI, Claudio. Dalla biblioteca popolare alla biblioteca comunale: brevi note sulla storia bibliotecaria della borgata di Mori.

45742: RAFFAELLI, Gioacchino. Guida pratica del comune di Nomi: tutto quanto serve per conoscere il tuo comune.

45743: I fondi manoscritti della Biblioteca Cappuccini di Trento per lo studio del territorio: atti del convegno Un convento una città un territorio: Trento 15 maggio 1992.

45746: CEMBRAN, Mario. Canti celesti.

45766: LEONARDI, Enzo. Anaunia: un secolo di strade e di tranvie.

45781: BATTISTI, Cesare. Il Trentino: cenni geografici, storici, economici: con un'appendice su l'Alto Adige.

45788: MENAPACE, Luigi. Cles: venticinque secoli di storia.

45795: MELCHIORI, Leone. Il castello e l'eremitaggio di S. Gottardo a Mezzocorona: storia-devozione-leggende.

45797: PASQUALI, Tullio. Il castello di S. Gottardo a Mezzocorona: ricerche.

45873: BETTA, Bruno. Per oggi e per domani: educazione morale e civile, la terra natale e i suoi uomini illustri, geografia e storia della regione.

45874: PRANZELORES, Antonio. L'altare di Cesare Battisti: Dostrento: (la Verruca): nella storia, nell'arte, nella leggenda, nella popolaresca.

45889: PRANZELORES, Antonio. Niccolò D'Arco: studio biografico con alcune note sulla scuola lirica latina del Trentino nel sec. XV e XVI: segue un elenco di documenti inediti.

45916: ROMEO, Carlo. Tirolo Alto Adige Trentino: uno sguardo storico.

45951: BONATTI, Flavio. Aldeno e le sue chiese.

45955: PISTOIA, Ugo. La valle di Primiero nel Medioevo: gli statuti del 1367 e altri documenti inediti.

45957: GIANNELLI, Dario. Il muro di Bolzano: viaggio attraverso autonomia, proporzionale, bilinguismo, separazione, problema dei ladini, terrorismo, autodeterminazione e tutte le altre questioni dell'Alto Adige analizzate per mezzo di interviste con Ander Amonn ....

45986: HURTON, Joseph. Solda: ambiente naturale e storia di una singolare valle di montagna.

45989: TURRATI, Giacomo Antonio. Giacomo Antonio Turrati (1755-1842) parroco di Lizzanella: poesie e poemetti.

45994: CHIESA, Guido. Don Fidenzio e la siora Melania: commedia in tre atti in dialetto trentino.

46025: BRIANI, Vittorio. Dalle valli trentine per le vie del mondo.

46026: ROGGER, Iginio - BELLABARBA, Marco. Il principe vescovo Johannes Hinderbach (1465 - 1486) fra tardo Medioevo e Umanesimo: atti del Convegno promosso dalla Biblioteca Comunale di Trento, 2 - 6 ottobre 1989.

46044: THUNN, Gerolamo Baldassare. Mori terra principale: da un manoscritto inedito di fine Settecento, copiato dalla scrittura originale, ora irreperibile, che stese l'arciprete Gerolamo Baldassare cav. Dei Thunn nel 1744.

46050: ADAMOLI, Antonello. La chiesa di S. Isidoro a Martignano.

46053: QUARESIMA, Enrico. Marcello Disertori: 1 gennaio 1880-Trento, 18 dicembre 1959.

46054: CANOSSA, Luigi di. Omelia dell'illustr.mo e reverend.mo monsignore Luigi march. di Canossa ... letta nella cattedrale di Trento per le trisecolari feste conciliari.

46055: BENEDETTI, Maria. Francesco Rechamador: Francesco Anteri, Francesco Ligozzi.

46137: La federazione dei consorzi cooperativi dal 1919 al 1975 nei congressi e negli atti ufficiali.

46233: FORCHER, Michael. Il Tirolo: aspetti storici.

46243: DE FINIS, Lia. Statuta tridentina antiqua 1, carta della Regola della onoranda comunità della Valle di Rumo, 14 marzo 1611, corredata del codice diplomatico relativo e di note a cura di Pietro Micheli.

46244: Statuto di Trento: (Trento, 1714).

46245: Il tuo volto, Signore, io cerco: (Salmo 26,8): vita di Enrichetta Bianchi Carollo ”Piccola mamma”.

46246: Dalla consacrazione al servizio: una storia da raccontare

46250: TAFNER, Sandra. Musica e tradizione: le bande del Trentino.

46251: GORFER, Aldo. Die Erben der Einsamkeit: Reise zu den Bergbauernhöfen Südtirols. AUF DEUTSCH.

46252: GORFER, Aldo. Alta Valsugana: guida geografico, storico, artistico, ambientale.

46253: BARTOLINI, Fabio - BELLI, William - RUSCONI, Tiziana. Sporminore: segni e memorie.

46255: BRESSAN, Luigi. L'invasione francese del Trentino nel 1703: la campagna del generale Vendóme attraverso la corrispondenza conservata presso l'Archivio francese della Guerra a Parigi.

46256: ADORNO, Vincenzo - GRANDI, Casimira. Regesto Fondo Valsugana.

46257: CUMER, Enzo. ”...sembra(va) un canto la mia valle...”: canti di ieri e di oggi della Valle Lagarina.

46291: LEONARDI, Andrea - ZANINELLI, Sergio. Per una storia della cooperazione trentina.

46362: Sentire: attualità, cultura, ambiente, solidarietà, pari opportunità, popoli: annoprimo.

46373: IANES, Alberto. Una Cassa di ricordi di passione, lotta e varia umanità: la Cassa rurale di Trento e la sua città: (1951-2009).

46388: Terlago: aspetti geografici, storici, scientifici.

46390: BELTRAMI, Giuliano - BELTRAMI, Teresa - DEMURO, Francesco. La montagna non cammina: sol la gente vien e va.

46393: GIUSTINA, Tranquillo. I giorni dei Lodron: storia di Caderzone dal secolo dodicesimo.

46396: CARAMASCHI, Renzo. Per malghe e per rifugi in Alto Adige.

46398: GORFER, Aldo. Le terme di Comano nelle Giudicarie Esteriori.

46399: GROSSELLI, Renzo Maria. Colonie imperiali nella terra del caffè: contadini trentini (veneti e lombardi) nelle foreste brasiliane: parte 2.: Espirito Santo, 1874-1900.

46411: GHEZZI, Paolo Il fuoco del dialogo: Silvio Franch, profeta dell'ecumenismo.

46412: MOGNASCHI, Alberto. Proverbi a Bondo e Breguzzo.

46413: GOBBI, Domenico. Pieve e capitolo di Santa Maria di Arco: codice diplomatico: sec. XII-XV.

46414: COVI, Carlo. Il santuario della Grotta di Villazzano e i conti Ciurletti di Belfonte.

46417: UFFREDUZZI, Marcella. Un'attrice allo specchio: Edda Albertini.

46419: PEDRONI, Gian Marco. Biciverde: tecnica, felicità e 20 itinerari tra gli abeti del Trentino-Alto Adige.

46694: BATTISTI, Carlo - VECCHI, Maria Luisa. Commento al foglio XI: I nomi locali della Valle del Sarca.

46696: Aspetti e problemi del Novecento culturale italiano e tedesco nel quadro dell'unità culturale europea: atti del II Convegno internazionale di studi italo-tedeschi: Merano, 5-11 aprile 1961.

46702: MICHELI, Pietro. Fra l'Adige e l'Avisio: Pressano.

46706: Seregnano di Civezzano: aspetti di vita e di cultura medievale.

46747: Trentino: rivista della Legione Trentina. ANNATE COMPLETE.

46813: Cristo Re: una parrocchia - un parroco.

46817: BOLOGNANI, Bonifacio. Un grande pioniere trentino, p. Eusebio F. Chini S. J., nei suoi scritti.

46841: FILIPPI, Ettore - SANDRI, Franco. Faedo: immagini.

46843: IOPPI, Selenio. Di Villa in Villa: lo sviluppo urbano ad Arco fra la fine del 1800 e la prima metà del 1900.

46846: Fango.

46858: TONOLLI, Sergio. C.S.T.: Corpo di sicurezza trentino = Trientiner Sicherungsverband: IX compagnia, costituzione, attività, scioglimento.

46863: WEDEKIND, Michael. Nazionalismi di confine: il Trentino-Alto Adige dall'annessione italiana all'occupazione nazista (1918-1945): una documentazione bibliografica.

46864: ALBERTINI, Remo. Chiesa, cura d'anime e istituzioni scolastiche e infantili a Isera e nelle Comuni indipendenti di Lenzima, Patone e nelle località di Revian, Folas, Marano, Brancolino dalle origini all'annessione.

46886: DEGARA, Bortolo. Notizie storiche, ecclesiali e civiche di Tiarno di Sopra.

46887: DELLE DONNE, Giorgio. Bibliografia della questione altoatesina: 1. Bibliografie delle bibliografie e Bibliografia della toponomastica;

46898: HOHENBÜHEL, Hans-Christoph von. Castel Taufers: guida storico-artistica.

46902: MENEGUZ, Giovanni. Primiero.

46906: Pavillo e la sua storia.

46907: CIS, Paolo e Carlo. Giacomo Cis da Bezzecca: un uomo nella storia della Valle di Ledro.

46911: QUACQUARELLI, Antonio - ROGGER, Iginio. I martiri della Val di Non e la reazione pagana alla fine del IV secolo: atti del Convegno tenuto a Trento il 27-28 marzo 1984.

46912: BERTOCCHI, A. - CAZZANIGA, G. I santi martiri Sisinio, Martirio, Alessandro: la loro vita, il loro messaggio.

46913: Le terme di Levico-Vetriolo: guida medica.

46914: CHINI, Marco Benedetto. Memorie e genealogia dei Chini di Segno d'Anaunia.

46915: A BECCARA, Giuseppe. La Camera di commercio nella storia del Trentino: 1851-1998.

46916: COLORIO, Bruno. Artigianato nel Trentino.

46923: NARDELLI, Lucia- MATHA' Thomas. Die alte Post in Bozen - La vecchia Posta a Bolzano.

46927: FASUTINI, Alberto e Gianni e altri. La cooperazione in Trentino-Alto Adige.

46941: MATHA', Christine. Ragnatele smagliate.

46949: SILVESTRI, Bruno. Ugo Silvestri: 1871-1931.

46951: MOGNASCHI, Alberto. Canzoniere di Bondo e Breguzzo: (Ottocento e Novecento): testi, musiche, illustrazioni.

46954: TARTAROTTI, Giacopo. Saggio della biblioteca tirolese, o sia Notizie istoriche degli scrittori della provincia del Tirolo.

46958: PRATI, Angelico. L'italiano e il parlare della Valsugana.

46959: AMADORI, Angelo. Bassa Vallagarina: Economia e società tra gli anni trenta e gli anni cinquanta.

46968: LONGO, Fabio - GADENZ, Sandro - ORSEGA, Paolo - TOFFOL, Marco - ZANETEL, Luigi. Primiero e Augusta: un legame riscoperto - Augsburg und Primör: die Wiederentdeckung einer Bindung.

46969: ZANELLA, Gianfranco. La collina di sud-ovest e i suoi gioielli: storia e preistoria, realtà e fantasia, leggende, aneddoti.

46971: DE GENTILOTTI, Angelo. Sac. Giulio Delugan: con notizie di storia trentina e su Ziano di Fiemme, suo paese natale.

46972: GIUSTINA, Tranquillo. Storie dal Contado: Storia di Caderzone: Volume secondo (1644-1730).

46975: ANDREOLLI, Remo. Un caso di economia periferica: le Giudicarie.

46976: SETTE, Guido - ZANETTI, G.P. Lisignago: note storiche.

46977: VALENTINI, Giorgio. I cappuccini tra profezia e memoria.

46980: ZULBERTI, Marco. Storia della Banda sociale di Cimego, 1850-2000: nel 150. anniversario della sua fondazione.

46986: CATTOI, Domizio. "Ecclesia S. Jacobi de Airono": la chiesa di San Giacomo a Irone e il suo restauro.

47051: FAUSTINI, Gianni. Insieme camminando: storia, cooperazione ed economia di Revò.

47052: RUFFINI, Bruno. Brez: storia di una comunità.

47067: Rassegna stampa: 1989-91.

47069: IOPPI, Chiara - TURRINI, Romano. Un saluto da Arco: cartoline della biblioteca civica "Bruno Emert" di Arco.

47070: NANDO DA ALA. El filò. II volume.

47074: AUSSERER, Karl. La signoria dei Lodron nel Medioevo.

47080: CHINI, Ezio. La chiesa di San Marcello a Dardine in Valle di Non.

47086: GRAZIOLI, Mauro. Arco felix: da borgo rurale a città di cura mitteleuropea.

47087: BOSETTI, Mariano. Calavino, una comunità fra la valle di Cavedine e il Piano Sarca.

47093: RAFFAELLI, Umberto. 'Na volta gh'era...: ninne nanne, cantilene, filastrocche del Trentino.

47096: AUSSERER, Karl. Le famiglie nobili nelle valli del Noce: rapporti con i vescovi e con i principi; castelli, rocche e residenze nobili; organizzazione, privilegi, diritti: I Nobili rurali.

47108: AMBROSI, Francesco. La Valsugana descritta al viaggiatore.

47116: ENDRIZZI, Cristoforo. Cavareno: spunti di paesaggio, di storia e di vita.

47118: VIVALDELLI, Carlo. Pagine di storia sconosciuta nella vicenda delle Terme di Comano.

47121: TOMASETTI, Remo. Il bacino del torrente Vela: stato attuale e prospettive future.

47126: ZIEGER, Antonio. Voci e volti del Risorgimento nel Trentino e nell'Alto Adige: raccolta di scritti.

47127: DELLE DONNE, Giorgio Bibliografia della questione altoatesina: 3. Indici della rivista ”Il Cristallo”.

47163: PIVA, Jole - ECCEL, Paola - FORENZA, Nino - DELLAI, Luciano - SCALFO, Marta. Pergine: anni '30 e dintorni.

47179: CALLOVINI, Carlo Giuseppe. Guida storica e turistica dell'Anaunia.

47181: Artigianato artistico e di qualità del Trentino: catalogo generale.

47182: FESTI, Roberto - MARTIGNONI, Massimo. Troni e sgabelli: sedie trentine del Novecento.

47243: CATTANI, Mirko. La massoneria nel Trentino: dalle origini al Congresso di Vienna.

47244: ANDREATTA, Giampaolo. Bezirk e comprensorio nel Trentino: storia e prospettive di un'idea.

47301: BERNARDI, Aldo. Tepore trentino: caminetti, stufe e stue nella tradizione.

47363: CALLOVINI, Carlo. Volo d'aquila: romanzo storico trentino del quattordicesimo secolo.

47364: MORIZZO, Marco. Cenni storici del già convento delle Clarisse di S. Anna in Borgo.

47366: BENVENUTI, Sergio. I principi vescovi di Trento fra Roma e Vienna, 1861-1918.

47367: Il Trentino e gli anni '80: verso una cultura della comunità: Trento, maggio 1980.

47368: 23° Festival internazionale film della montagna e dell'esplorazione Città di Trento: 27 aprile - 3 maggio 1975.

47370: DAL LAGO, Bruna - LOCHER, Elmar. Il Trentino Alto Adige: una regione sconosciuta: un itinerario geografico e passionale attraverso un territorio da scoprire, alla ricerca della sua storia, dei suoi costumi, delle sue attrattive turistiche e della sua cultura dalla triplice matrice etnica e linguistica.

47371: ORTALLI, Gherardo - BACCHETTI, Enrico. Gli statuti di Rovereto: 1425-1570.

47374: ARTONI, Carlo. La Valle di Fassa nei secoli della trasformazione: dalle guerre napoleoniche all'avvento del turismo, 1800-1940.

47389: FASANELLI-VETTORI, Giovanna - FOX, Raulo - TOMASI, Guido. L'Oratorio "Antonio Rosmini" di Rovereto: cronaca, note storiche e documenti.

47397: CHINI, Giuseppe. Il castello di Rovereto: Ristampa anastatica dell'edizione: Rovereto, 1928.

47398: MARCHIORI, Augusto. Storie serie, semiserie e alegre.

47401: MARCHIORI, Augusto. ...En poca de poesia che m'è vegnu dal cor.

47441: AA.VV. Alto Adige: un tempo e oggi: ritratti del territorio.

47470: BERTAMINI, Ivo - VIVALDELLI, Stefano - TAMBURINI, Augusto. L'Oltresarca: vita e ordinamenti di una comunità rurale trentina del XVI secolo.

47472: CORRADINI, Corrado - PASSERINI, Vincenzo. L'altipiano di Brentonico e la sua Cassa rurale.

47513: TIELLA, Giovanni. La casa natale di Antonio Rosmini.

47517: VARESCO, Riccardo. Brevi cenni sulla vita e sulle virtù di Fra Agnello: fratello laico francescano della provincia di Trento.

47518: Il Trentino: aspetti economici e proposte d'azione in rapporto alla legge 10 agosto 1950, n. 647, concernente l'esecuzione di opere straordinarie di pubblico interesse nell'Italia settentrionale e centrale (zone depresse).

47524: ROSSARO, Antonio. Carla Della Beffa: l'angelo tutelare della Campana dei Caduti.

47525: DELLAGIACOMA, G. Il lavoro femminile nel Trentino.

47526: MENAPACE, L. Contributi alla storia della Regione Trentino-Alto Adige: miscellanea di studi storici per il 10. anniversario della rivista Civis e in onore di L. Menapace per l'80° genetliaco.

47527: GUBERT, Renzo. L'identificazione etnica: indagine sociologica in un'area plurilingue del Trentino Alto Adige.

47529: CIOCCHETTI, Battista - ZANONER, Simone. Moenesi a servizio speciale di Dio e del prossimo.

47530: GADENZ, Sandro - ZANETEL, Luigi. I servizi postali a Primiero anni 1870-1914.

47536: DEGASPERI, Fiorenzo. Trento: una città d'arte fra le Alpi.

47621: BAZZONI, Renato. Il castello di Sabbionara d'Avio: guida.

47623: STENICO, Remo. Giangrisostomo Tovazzi da Volano: profilo biografico, 1731-1806.

47630: POLI, Giangi. L'Adige: storia e vita di un fiume.

47631: OBERRAUCH, Elisabeth. Immagini di vita rurale.

47638: CESTARI, Ottone. La regina dello sport: l'atletica leggera nel Trentino-Alto Adige dal 1870 al 1994.

47647: AA.VV. Il libro delle acque: rogge e sorgenti nella Valle dei laghi: dalle viscere della terra alle opere dell'uomo.

47729: LAITEMPERGHER, Franco - LAITEMPERGHER-MODENA, Rosella. Bolzano: Storia urbanistica dal 1100.

47783: RAUCH, Günther. Bozner Obstplatz: Historisches und Alltägliches.

47784: DE VENUTO, Liliana. Gioielli: moda e diritti a Rovereto in Antico Regime, con uno sguardo in casa Rosmini: secoli XVI-XVIII.

47893: AA.VV. Alcide De Gasperi: la vita, Il Trentino, l'Europa.

48017: DALLA TORRE, Paolo. Mezzana e le sue frazioni: Roncio, Menas, Ortisé e Marilleva: storia di cinque comunità.

48022: BARRILI, Anton Giulio - CARLEN, Emilia - DE CASTRO, Giovanni. Il libro nero: leggenda; Un anno di matrimonio; Il Brennero: note di una gita autunnale nel Trentino e nel Tirolo.

48064: BOATO, Alessandro. Sinistra e questione cattolica: in Italia e nel Trentino.

48072: CODROICO, Roberto - POLETTI, Gianni. Le chiese del comune di Storo.

48136: FIETTA, Elda - MILANO, Alberto - PERNECHELE, Mario. I Tesini e la Russia.

48139: VALLE, Alfeo. Antonio Rosmini: gli antenati, la famiglia, la casa, la città.

48152: AMMANN, Gert - FORCHER, Michael. 1809 der Tiroler Freiheitskampf: in Bildern von Franz v. Defregger und Albin Egger-Lienz.

48153: RIEDL, Franza Hieronymus - STADLMAYER, Viktoria. Tirol im 20. Jahrhundert: Festschrift für Viktoria Stadlmayer zur Vollendung des 70. Lebensjahres in Würdigung ihres Wirkens für das ganze Tirol.

48155: EMMERT, Bruno. Scritti di trentini su Giuseppe Garibaldi.

48169: PANGRAZZI, Giulio. Il libro della comunità.

48170: TOMMASI, Renzo. Dalla Paganella a Uluru: profili dell'immigrazione trentina in Australia: 1846-2009.

48185: RICCADONNA, Graziano. Per la resurrezione di Riva: il liceo Andrea Maffei tra storia e memoria

48186: GENTILINI, Maurizio. Giovanni Spagnolli: vent'anni dopo: (1984-2004): atti della giornata di studio e delle commemorazioni in occasione del ventesimo anniversario della morte di Giovanni Spagnolli, Rovereto, 5 ottobre 2004.

48190: TOMASI, Ezio. Unione sportiva Quercia Rovereto: una vita.

48191: Cronaca che si fa storia: 50 anni: Centro sportivo italiano nel Trentino.

48211: [FERROVIA DEL BRENNERO]. Brennerbahn.

48216: CAFFIERI, Livio. Danilo Vettori: la figura e l'opera.

48217: GHETTA, Frumenzio. L'aquila stemma di Trento e del Trentino.

48219: Conferenza regionale dell'industria: Bolzano, 13-14 luglio 1964: relazioni e comunicazioni.

48221: Titolo: 60 anni: Centro sportivo italiano - Trento.

48228: Studi e programmi per la circolazione di Trento.

48229: BENEDETTI, Edo. La situazione dell'industria nel Trentino - Alto Adige.

48231: PAOLUCCI, Mario. Invito a Bolzano: guida della città: natura, arte, storia, cultura, musica, sport, gastronomia, shopping, fiere.

48233: Progetto di revisione del piano urbanistico provinciale.

48253: GRANDI, C. - MENEGHELLI, G. - MAROCCHI, G. - PASTORI BASSETTO, I. Mori e la sua Cassa rurale.

48255: AMADORI, Angelo. Il castello di Sabbionara d'Avio nella storia, nell'arte, nella leggenda.

48303: POLA, Marco. I canti del còr: augurali Natale 1989-Capodanno 1990.

48325: ECCHER, Danilo - KOHLMEYER, Agnes. Gilardi, Plessi.

48328: ECCHER, Danilo. Vettor Pisani: il teatro di cristallo: azzurro fragile teatro di cristallo dedicato alla verginità.

48424: NICOLETTI, Giovanna - GRUNDBERG, Andy. Mariella Poli.

48439: POHLER, Alfred. Alte Tiroler Bauernhofe: Band 2.

48442: CIS, Carlo - CIS, Paolo. Cronache di storia postale della Valle di Ledro: 1800-1915.

48463: ANTONELLI, Quinto. Fede e lavoro: ideologia e linguaggio di un universo simbolico: stampa cattolica trentina tra '800 e '900.

48469: CIS, Carlo e Paolo. Schegge di legno (sec. XVIII-XIX): il legno nei personaggi, strade, documenti, segherie della Valle di Ledro dell'800.

48471: AA.VV. Civezzano: storia e folklore.

48523: BERTOLDI, Morena. I proclami dei Lodron per i feudi lagarini (secoli XVI.-XVIII): elaborazione statuaria ed esercizio della giurisdizione.

48526: GABRIELLI, Simone. Il Trentino e i suoi comuni: primi elementi di analisi demografico-territoriale: 1951-1997.

48530: Annuario della cooperazione del Trentino.

48532: ZADRA, Marco. Multiservizi, un'opportunità da cogliere: il tentativo di garantire alcuni servizi essenziali a quelle località del Trentino che rischiano un lento ma inesorabile destino.

48534: Per una lettura dell'oggi: appunti per un intervento positivo dei cattolici nel politico, nel sociale, nel culturale.

48545: AA.VV. Trentino-Alto Adige.

48601: CLEMENTI, Donato. Castelfondo e la sua storia.

48604: ROSSI, Giovanni. Il curato di Prè.

48663: TOMASI, Sergio. Club ciclistico Gardolo: 25 anni: 1976-2000.

48664: GERLIN, Lucio. Coppa d'oro: quarantesimo anniversario.

48667: CRISTELLI, Vittorio. Scelte di fondo: vent'anni di editoriali nel dopo concilio.

48669: GIRARDI, Silvio. Appunti di viaggio.

48721: PEDROTTI, Fabio. La Valsugana e le valli limitrofe.

48723: TOMAZZONI, Giovanni. Almeno i nomi: civili trentini deportati nel Terzo Reich, 1939-1945.

48725: RICCADONNA, Severino. I capitelli delle Giudicarie esteriori: il sacro minore nel paesaggio giudicariese.

48729: DEGIAMPIETRO, Candido. Briciole di storia, di cronaca e momenti di vita fiemmese.

48731: MUSSI, Emanuele e Daniela. Roncone: 1700 e dintorni. Dalla 1° Guerra di Successione Spagnola alle Guerre Napoleoniche.

48785: PETERLINI, Oskar. Pianificare il futuro: la nuova previdenza complementare in Trentino Alto Adige, PensPlan.

48926: PRODI, Paolo. Università dentro e fuori: un'esperienza aperta.

48946: ZUCALLI, Macedonio. Tabelle per la ripetizione della geografia ad uso delle scuole medie.

49028: MIGLIORINI, Elio. Trentino-Alto Adige.

49059: BARUFFALDI, Luigi Antonio. Notizie storiche, descrizione, regime statutario, costituzione municipale e privilegi antichi di Riva Tridentina.

49076: LORENZI, Ernesto. Onomàsticon tridentino.

49081: L'amministrazione provinciale di Trento e i suoi istituti: (amministrazione provinciale di Trento).

49091: DALDOSS, Giulio. Monsignor Giuseppe Nascimbeni e l'Istituto delle Piccole suore della Sacra Famiglia: I. Lo spirito sacerdotale, pastorale.

49121: Missionari Trentini.

49221: BONINSEGNA, Arturo. Vecchie immagini di Fiemme.

49226: RASMO, Nicolò. Storia dell'arte nel Trentino.

49228: DE PILATI, Margherita. Bruno Colorio: 1911-1997.

49231: BENVENUTI, Sergio. La chiesa trentina e la questione nazionale: 1848-1918.

49252: PRIMERANO, Domenica - COLLARETA, Marco. Un vescovo, la sua cattedrale, il suo tesoro: la committenza artistica di Federico Vanga (1207-1218).

49268: DE FINIS, Lia - BORRELLI, Luciano - LUPO, Michelangelo. Palazzo Calepini a Trento in cinque secoli di storia.

49271: BIANCHINI, Franco - CHIAPPANI, Alberto - BARRETTA, Andrea. Condino: Palazzo alla Torre e i dipinti murali di Marco Furri.

49295: DAL BOSCO, Giorgio. Incontri trentini.

49359: AA.VV. Autonome Provinz Bozen - Südtirol: Denkmalpflege, Jahresbericht 2007 = Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige: Tutela dei beni culturali, annuario 2007.

49368: BROGIOLO, Gian Pietro. Paesaggi storici del Sommolago.

49392: MORELLI, Marco. Scintille.

49394: PEVARELLO, Mario. Microcosmo: curriculum vitae - riflessioni - acquarelli - profili di musicisti - disegni - poesie.

49404: Trasfigurare: canto e parole per due immagini dell'Angelico.

49449: GORFER, Aldo. I castelli di Trento.

49546: PANIZZA, Giovanni. Il santuario dei santi martiri anauniesi Sisinio, Martirio, Alessandro a Sanzeno.

49550: ZUCALLI, Macedonio. Tabelle per la ripetizione della geografia ad uso delle scuole medie.

49556: MOGNASCHI, Alberto. Due paesi, una storia: Bondo e Breguzzo nel milleottocento: da Napoleone a Francesco Giuseppe.

49606: POLA, Marco. Poesie: xilografie di Remo Wolf.

49687: NICOLAO, Floriano. Imèr: storia, arte, vita.

49728: GROSSELLI, Renzo Maria. Un urlo da San Ramon: la colonizzazione trentina in Cile, 1949-1974.

49730: SIMONETTO, Francesco - VADAGNINI, Armando. Alcide De Gasperi: un trentino nella storia d'Italia: 1919-1954: atti del Convegno di studi: Borgo Valsugana, Trento, 2-3 ottobre 1992.

49736: PEDROTTI, Annaluisa. Uomini di pietra: i ritrovamenti di Arco e il fenomeno delle statue stele nell'arco alpino.

49741: LAZISE-BEVILACQUA, Ignazio. Dei combustibili fossili esistenti nella provincia veronese e d'alcuni altri loro contigui nella provincia vicentina e nel Tirolo non che del loro uso come succedanei dei combustibili vegetabili: memoria mineralogico-economica.

49757: TAROLLI, Vittorino. Castello nella storia delle Giudicarie.

49758: TOVAZZI, Giangrisostomo. Parochiale Tridentinum.

49772: MONTELEONE, Renato - VILLARI, Pasquale. La Società Dante Alighieri e l'attivita nazionale nel Trentino (1896-1916): documenti inediti a cura di Renato Monteleone.

49774: PERINI, Q. Il proclama generale delle giurisdizioni di Castellano e Castelnovo.

49779: DUCATI, Silvio. Trento nel turbine della guerra fra Napoleone e l'Austria: dalla cronaca Cose avvenute nel Trentino dal 1796 al 1812 di Gianangelo Ducati.

49780: CUCAGNA, Alessandro. Il Roveretano nella raffigurazione cartografica del Veronese dell'architetto Bernardino Brugnoli (1574).

49781: Libri delle biblioteche trentine: bollettino delle accessioni e del patrimonio.

49784: MICHELI, Pietro. Ai piedi del Vioz: Cogolo.

49887: DALLA TORRE, Paolo. Castel Thun: le persone raccontano.

49888: POLO, Paolo - DALLA TORRE, Paolo. Movimenti di popolazione a Mezzocorona: il mondo come un piccolo paese: primi appunti.

49892: DALLA TORRE, Paolo. I Thun e l'attuale Comunità Rotaliana-Königsberg: un viaggio tra presente e passato.

49908: BOSETTI, Luigi. Terra e fatica: documentazione fotografica 1960-1980 della vita di lavoro nelle terre del Bleggio, del Lomaso e del Banale in Giudicarie.

50099: WOLFSGRUBER, Karl. Il Duomo e il chiostro di Bressanone: storia e arte.

50154: PENASA, Roberto. Immagini di Coredo.

50155: TARTAROTTI, Girolamo. Memorie antiche di Rovereto e de' luoghi circonvicini - Apologia delle Memorie antiche di Rovereto.

50156: RAGAZZONI, Achille. Un garibaldino dimenticato: Camillo Zancani da Egna (1820-1888).

50167: GOBBI, Domenico. Bartolomeo da Trento: domenicano e agiografo medievale.

50229: LUN, Alois. I nomi locali del Sarentino.

50230: LEONARDI, Andrea. Collaborare per competere: il percorso imprenditoriale delle cantine Mezzacorona.

50232: BRUNET, Germana e altri. Primiero: storia e attualità.

50236: BENEDETTI, Maria. Un segretario di Cristoforo Madruzzo (Nicolò Secco).

50237: BERNARDI, Gaetano. (Rusticus). L'uomo della via.

50238: FORENZA, Nino. Palazzo Tomelin e il Borgo nuovo.

50239: LUNELLI, Modesto. Calavino e la sua pieve: memorie storiche raccolte, redatte, integrate su manoscritti di Bazzoli, Vogt e Pisoni da don Modesto Lunelli.

50240: GROFF, Lionello. Dizionario trentino-italiano.

50241: ANDERLE - TOSO - CANEPEL. Qualità delle acque superficiali: monitoraggio dei corsi d'acqua principali in provincia di Trento: elaborazione dati 1998.

50242: GEROSA, Marco. Il Benaco: eventi storici dalle origini alla liberazione della patria: l'epopea risorgimentale: geologia, geografia, etnologia, politica, economia, arte: volume terzo.

50243: GORINI, Giovanni - CAVADA, Enrico. Materiali per la storia urbana di Tridentum: II. Ritrovamenti monetali.

50246: FORENZA, Nino - GIOVANNINI, Antonio - SARTORI, Renzo. Cent'anni in musica: banda sociale di Pergine.

50247: DE PRETIS, Giustiniano. Anaunia: 1900-1950.

50264: FORENZA, Nino - ANTONIACOMI, Giorgio. Pergine Spettacolo Aperto: 1976-1985.

50265: Quarant'anni di Teatro per Idea.

50266: CHINI, Ezio - DE GRAMATICA, Francesca. Der Magno Palazzo von Bernhard Cles Fürstbischof von Trient.

50267: Psa vent'anni: 1976-1995.

50268: TEVINI, Katjuscia. La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo apostoli di Vigo Meano e Cortesano: documenti, indagini e testimonianze.

50271: WALDSTEIN-WARTENBERG, Berthold. Storia dei conti d'Arco nel Medioevo.

50278: Cartoline da Villa Lagarina, Piazzo, Pedersano, Castellano, Cei.

50283: FRANCESCHINI, Piergiorgio. Progetti di comunità: concorso di idee per la nuova chiesa di San Rocco in Trento.

50354: BRUGNARA, Andrea - DEPAOLI, Renzo. Il restauro delle tele minori della Parrocchia di Lavis.

50424: PAPALEONI, Giuseppe. Tutte le opere: vol. 1: Condino nella storia.

50430: STAMPFER, Helmut. Der Ansitz Rottenbuch in Bozen-Gries.

50468: BOLOGNANI, Bonifacio. Eusebio Francesco Chini: missionario, storico, geografo: 1645-1711.

50532: MOR, Giuseppe. Figaro su, Figaro giù!: collana di 100 sonetti in dialetto trentino.

50584: GEROSA, Guido - DAL PRA', Laura - PAOLI, Roberto - DEGASPERI, Marino. 1966, alluvione in Trentino: la memoria fotografica.

50587: AA.VV. Sulla riva del fiume: dialoghi tra la città e l'acqua: 13 dicembre 2009 - 6 gennaio 2010, Trento.

50588: AA.VV. Storie di periferie: la città contemporanea tra utopia e memoria.

50595: CUCCHETTI, Gino. Il canzoniere veneziano.

50611: Lo stenografo del Trentino: giornale della stenografia italiana secondo il sistema Gabelsberger-Noë: contiene gli atti dell'Unione stenografica del Trentino e dell'unione stenografica lecchese.

50613: Il potere: società, personaggi, intrecci.

50681: AUSSERER, C. Castello e giurisdizione di Grumes.

50742: DEMATTE', Enzo. Passione di Vallarsa: romanzo.

50872: CALÌ, Vincenzo. Patrioti senza patria: i democratici trentini fra Otto e Novecento.

50917: GUELLA, Arrigo. Pranzo nei secoli: documenti manoscritti e testimonianze, altre cose notabili sulle liti con Riva in libri due di Arrigo Guella: con le vicende sulla Chiesa di S. Leonardo e diverse cappelle ed eremi.

50952: [LAGO DI GARDA - ALBUM FOTOGRAFICO]. Lago di Garda.

50983: BRAVI, Ferruccio. Mito e realtà in Osvaldo di Wolkenstein.

51010: ZANELLA, Gino. Livio Rosa: giovane sacerdote trentino della Valle di Ledro fervido di cultura, santità e spirito missionario: dagli scritti rimasti.

51011: GOBBI, Domenico. Gli agostiniani a Trento: il convento di San Marco: (secoli XIII-XIX).

51012: BERTASSI, Cesare - TURRINI, Romano. Il Palazzo dei Panni.

51013: FABRIS, Vittorio. Quando il santo si fermava a Grigno: le chiese del Comune di Grigno fra tradizione e modernità.

51014: VARANINI, Gian Maria - CURZEL, Emanuele. Codex Wangianus: i cartulari della Chiesa trentina, secoli XIII-XIV.

51015: SARZI, Roberto. Andreas Hofer zu Mantua in Banden...: die Zuneigung der Mantuaner für das Opfer der napoleonischen Gewaltherrschaft: der Prozeβ und die Verurteilung des Tiroler Freiheitshelden.

51016: BERTAMINI, Ivo - TURRINI, Romano - TAMBURINI, Augusto. Antiche e nuove chiese: parrocchia di Bolognano, Vignole e Masi: 1942-1992, 50° anniversario di fondazione della Parrocchia.

51028: BERTASSI, Cesare - TURRINI, Romano. 1911-1991: 80 anni di cooperazione: Cooperativa dei contadini Basso Sarca.

51139: DEMARCHI, Silvano. Pensiero e opera letteraria di Beppino Disertori.

51161: DE GOLBERY, M. Histoire de la Suisse et du Tyrol.

51167: GERÒLA, Gino. Il castello dalle bicocche.

51185: ROGGER, Iginio - CURZEL, Emanuele. In factis mysterium legere: miscellanea di studi in onore di Iginio Rogger in occasione del suo ottantesimo compleanno.

51189: BOCK, Gerhard - MOSER, Hans - THALER, Gerhard. Poststempel von Südtirol (1850 - 2012) und dem Trentino (1850 - 1918) con indicazioni per l'utilizzo del catalogo per il lettore italiano.

51191: CURZEL, Emanuele. Le pievi trentine: trasformazioni e continuità nell'organizzazione territoriale della cura d'anime dalle origini al XIII secolo: studio introduttivo e schede.

51194: BELLABARBA, Marco - BONAZZA, Marcello - OCCHI, Katia. Ceti tirolesi e territorio trentino: materiali dagli archivi di Innsbruck e di Trento, 1413-1790.

51195: ECCHER, Luciana. Documentazione papale in archivi trentini tra XII e XIII secolo.

51204: Rime fassane: oǔs da zacan = voci antiche.

51219: GENTILI, Gino. Le voci e le favole.

51300: I poeti della Dante Alighieri: poesie premiate e segnalate nei concorsi banditi dal 1967 al 1975.

51304: Riparo Gaban: preistoria ed evoluzione dell'ambiente.

51313: CAVADA, Enrico. S. Vigilio a Molveno: una chiesa ritrovata.

51332: HÖRWARTER, Georg. Wirtshausschilder in Südtirol: Sinnbilder traditionsreicher und gepflegter Gastkultur.

51381: PRANZELORES, Antonio. Niccolò D'Arco: studio biografico con alcune note sulla scuola lirica latina del Trentino nel sec. XV e XVI: con 6 incisioni, segue un elenco di documenti inediti.

51457: PRIMERANO, Domenica - PANCHERI, Roberto. L'uomo del Concilio: il cardinale Giovanni Morone tra Roma e Trento nell'età di Michelangelo.

51475: SPARER, Norbert. Minderheiten in Mitteleuropa: eine vergleichende Studie.

51521: VANNETTI, Giuseppe Valeriano - GENTILINI, Maurizio. Le cetere de' dolcissimi agiati: le pubblicazioni degli Accademici di Rovereto: 1750-1764.

51522: GRAZIOLI, Mauro. Cronaca di Arco: 1771-1879.

51530: Frammenti lontani: racconti degli emigrati.

51531: Cembra attivo centro promotore delle scuole popolari.

51544: VOLPI, Matteo. Sulle condizioni agricole del nostro paese.

51547: PIO VI. Dilectis filiis nostris S.R.E. cardinalibus, & venerabilibus fratribus archiepiscopis, & episcopis, ac dilectis filiis capitulis, clero, & populo regni Galliarum Pius pp. VI. dilecti filii nostri, venerabiles fratres, ac dilecti filii salutem, & apostolicam benedictionem.

51592: RASMO, Nicolò. Storia dell'arte nel Trentino.

51605: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Relazione dell'illustrissimo signor consigliere aulico Barbacovi nella causa Battisti: colla susseguita sentenza dell'eccelso Consiglio di Trento.

51630: FRANCESCOTTI, Renzo. Zità en tra i crozzi.

51634: RICCADONNA, Graziano. Antichi statuti delle Sette Ville del Banale, 1593-1993.

51637: DA TRIESTE, Fabrizio. Arco de sedo.

51638: COVI, Italo. Stizzole dal cioch: antologia di poesia solandra.

51639: CASTELLI, Andrea. Acqua e zucher.

51640: ZOVATTO, Pietro - GIORDANO, Antonio. Introduzione a Rosmini.

51642: DOMPIERI, Giacomo. Il cenacolo della diocesi: prontuario per la giornata pro seminario.

51644: CREAZZI, Gino. Fata morgana: poesie in dissolvenza.

51645: Ecclesiae: le chiese nel Sommolago.

51658: La Val.

51660: ANTONELLI, Claudio. Tre racconti.

51682: DEMARCHI, Franco. Minoranze linguistiche fra storia e politica.

51683: BALDI, Gianmario. Fonti per la bibliografia trentina.

51685: MATTEVI, Vigilio. Von Tirol nach Indien die Jesuiten Anton Kerschbaumer aus Salurn und Eusebio Chini aus Segno (1665, 1678, 1680, 1681) - Dal Tirolo alle Indie, i gesuiti Anton Kerschbaumer di Salorno e Eusebio Chini di Segno (1665, 1678, 1680, 1681).

51686: GIOS, Pierantonio. Disciplinamento ecclesiastico sull'Altipiano dei sette comuni nella seconda metà del Quattrocento: le visite pastorali dei vescovi di Padova.

51731: BERGAMO, Carlo. La Chiesa di S. Caterina D'Alessandria dei frati cappuccini a Rovereto.

51734: CAPRARA, Giuseppe. Vecia zima.

51737: Beneficenze pervenute a questi istituti e fondi pii dall'anno 1589 a tutto 31 dicembre 1900.

51740: DALVIT, Luigi. La Regione autonoma Trentino-Alto Adige e i suoi problemi.

51745: Museo civico: breve guida provvisoria.

51763: AA.VV. Achthundvierzieg - Quarantotto / Achtundsechszig - Sessantotto.

51764: AA.VV. Zeitgeist 1790-1830: Ideologie, Politik, Krieg in Bozen und Tirol.

51765: ZALLINGER, Adelheid. Die Trostburg oberhalb Waidbruck im Eisacktal.

51767: POLETTI, Gianni. La pieve di Tione.

51770: Raccolta di varie composizioni per la degnissima promozione al vescovato e principato di Trento di sua altezza reverendissima monsignor Pietro Michele Vigilio del S.R.I. conte di Thunn, ed Hichenstein Ec., Marchese di Castellaro, &c. &c.

51773: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Memorie storiche della città e del territorio di Trento.

51774: LATROBE, Charles Joseph. Un viaggiatore inglese tra ladini tirolesi e italiani nel 1830.

51775: MERIAN, Matthäus. Merians Tyrol: dall'opera Topographia Germaniae, Frankfurt 1649.

51782: Clementino Vannetti (1754-1795): la cultura roveretana verso le ”Patrie lettere”: convegno, Rovereto, 23-24-25 ottobre 1996.

51784: RIGOTTI, Adriano. Romanità del Trentino e di zone limitrofe: Congresso. Vol. I e II.

51786: AA.VV. Cultura giuridica e amministrazione della giustizia a Rovereto: convegno Rovereto 23-24 settembre 1989.

51789: PIZZINI, Pasquale. Indici analitici degli Atti e delle pubblicazioni della Accademia roveretana degli Agiati, 1824-1980.

51790: GARBARI, Maria. Libertà scientifica e potere politico in due secoli di attività dell'Accademia roveretana degli Agiati.

51850: BEZZI, Quirino. Uomini illustri della Val di Sole.

51859: PEINTNER, Martin. Abbazia di Novacella: canonici agostiniani nel Sudtirolo.

51861: PIRCHER, Gerd. Militär, Verwaltung und Politik in Tirol im Ersten Weltkrieg.

51863: CARONE, G. Il movimento dei forestieri e l'apporto del turismo alla economia della regione Trentino-Alto Adige.

51886: PILATI, Silvino. I principi tridentini ed i conti del Tirolo con appendice: Il Trentino nella confederazione germanica. Studi di storia patria.

51941: MOZZARELLI, Cesare. L'ordine di una società alpina: tre studi e un documento sull'antico regime nel principato vescovile di Trento.

51942: RAFFAELLI, Alverio. La febbre dell'oro: racconti e parabole.

51974: BELLOTTI, Giorgio - CAVADA, Enrico. Pietre e memoria: archeologia, architettura, storia e arte di una chiesa medievale alpina.

51985: FAUSTINI, Gianni - BRIDI, Carlo. La rivoluzione verde: l'Unione Contadini e l'agricoltura trentina.

51997: MAZZURANA, Lino. Le radici della memoria: Crosano, storie e personaggi dal 1836 al 1945 circa.

51999: STEININGER, Rolf. Los von Rom?: die Südtirolfrage 1945/1946 und das Gruber-De Gasperi-Abkommen.

52005: BRADSTÄTTER, Klaus. Schloß Goldrain und die Grafen Hendl.

52007: WOLFSGRUBER, Karl. Die Brixner Hofburg: eine Führung durch das Diözesanmuseum.

52010: MAHLKNECHT, Bruno. Bozen durch die Jahrhunderte: Bilder und Texte zur Geschichte und Kulturgeschichte von Bozen.

52012: CORSINI Umberto - LILL, Rudolf. Südtirol: 1918-1946. Auf Deutsch - Testo in tedesco.

52015: GIACOMONI, Valeria - ZUCCA, Michela. La collina est di Trento: percorsi dell'identità.

52076: NÖSSING, Josef. Bozen zur Franzosenzeit, 1797-1814: Katalog zur Austellung.

52092: SZTARONYI, Virginio. Vicende della Rocca di Riva nelle relazioni tra i principi vescovi di Trento e i conti del Tirolo: (1597-1655).

52100: CARANTI MARTIGNAGO, Stefania. La collezione archeologica "Paolo Orsi" del Museo civico di Rovereto.

52101: WALDE PSENNER, Elisabeth. I bronzetti figurati antichi del Trentino.

52107: SETTI, Roberto - ZANDONATI, Antonio. Una palestra, una città, una scuola: la palestra comunale di via Giardini.

52110: PIATTI, Salvatore. Pergine: i suoi frati e il convento.

52111: GIACOMONI, Fabio. La cooperazione del Trentino: dalle origini al Partito Popolare di A. Degasperi.

52112: FOLGHERAITER, Alberto. La meneghina: una donna già chiamata beata: Maria Domenica Lazzeri.

52114: GOBBI, Domenico. Un convento, una città, una regione: le pergamene della Biblioteca Cappuccini di Trento: sec. XIII-XVIII.

52116: Ventanni dopo: movimento femminista, autunno caldo.

52117: Sport '83: dati per una programmazione degli impianti sportivi nel Trentino.

52125: CALDERA, Livio M. La pieve del Bleggio nella storia e nell'arte.

52127: PLONER, Severino. Luigi Puecher Passavalli, arcivescovo, testimone sofferto del Vaticano I, precursore profetico del Vaticano II (1820-1897).

52129: ZANIN, Umberto. Il carbone bianco: l'energia elettrica nell'alto Garda: i primi cinquant'anni: 1890-1940.

52152: Atti del Convegno provinciale sulle biblioteche: Trento, Sala della Tromba, 29 maggio 1976.

52168: BORZAGA, Giovanna. Nella valle di Genova: romanzo. TERZA EDIZIONE.

52169: BEZZI, Quirino. Fiori dei monti: poesie in dialetto della Val di Sole-Cusiano, con traduzione in lingua.

52174: CHISTÈ, Luca. Gesti devozionali, religiosità popolare e identità culturale della festa del Carmine di Revò.

52177: Guida gastronomica e turistica del Trentino.

52178: TIELSCH, Hans. Dar Kloane Simbrische Catechismo = Das Kljaine Zimbrische Catechismo = Il Piccolo Catechismo Cimbro = Der Kleine Zimbrische Katechismus.

52180: Programma dell'I.R. Ginnasio superiore di Rovereto alla fine dell'anno scolastico.

52183: ZIEGER, Antonio. Tommaso Gar nel centenario della morte.

52189: JOHLER, Reinhard. Mir parlen italiano: la costruzione sociale del pregiudizio etnico: storia dei trentini nel Vorarlberg.

52191: GENTILINI, Gianni. Statuti di Pergine del 1516: con la traduzione del 1548.

52198: CODROICO, Roberto. La basilica di San Vigilio tra Altemanno e Vanga, 1145-1212.

52208: COSTA, Armando. La pieve di S. Maria del Borgo.

52209: ANTOLINI, Mario. Le mie Giudicarie.

52211: NEQUIRITO, Mauro. L'epoca d'ogni cangiamento: storia e documenti trentini del periodo napoleonico.

52219: CHINI, Ezio - MENAPACE, Floriano. Dalle chiese delle Giudicarie Esteriori: un esempio di catalogazione: Castello di Stenico, 19 luglio-27 ottobre 1991.

52229: TURRINI, Fortunato. Manoscritti liturgici della Diocesi di Trento dal secolo XI: catalogo-inventario.

52235: LEONARDELLI, Fabrizio. Cadine: uomo e ambiente nella storia: studi, testimonianze, documenti.

52236: CALì, Vincenzo - BATTISTI, Cesare. Per l'università italiana in Austria: carteggio trentino, 1898-1920.

52238: BORTOLOTTI, Luisa. Gli istituti superiori del Trentino: storia, metodi, programmi.

52250: ONORATI, Eliseo. I frati di Cavalese con la gente di Fiemme.

52252: MAZZEL, Massimiliano. Spos e maridòc: antichi usi nuziali della Valle di Fassa.

52257: GIACOMONI, Fabio. Potere clericale e movimenti popolari nel Trentino 1906-'15.

52258: MOGNASCHI, Alberto. Due paesi, una storia: Bondo e Breguzzo nella Grande Guerra 1914-1918.

52334: SAVERIO, Francesco da Fondo. Quæstiones et theses ex logica et metaphisica quas sub auspiciis ... Petri Vigilii episcopi ... ex comitibus a Thunn ... publico tentamini subijcit ... Jos. Wenceslaus ... Liechtenstein ... præses P. Franciscus Xaverius a Fundo ...

52335: QUARESIMA, Giuseppe. Quæstiones ex arte oratoria quas publico tentamini subjicit ... Josephus Wenceslaus S.R.I. princeps a Liechtenstein ... in ... Tridentino lyceo ... præside P. Josepho Quaresima ... : tentamen habebitur IV kal. Julias MDCCLXXXII hora 9 antemeridiana

52474: AA.VV. Atti dell'Imperial Regia Accademia roveretana: 1826-1883.

52475: CIURLETTI, Giuseppe - CORRADINI, Mario - SCARPA, Dario. L'altro Trentino - Dolomiti.

52483: SALVADORI, Matteo. Del morbo tisico libri tre di Matteo Salvadori medico tirolese del vicariato di Mori.

52500: ALTENBURGER, Giuseppe. Principali sacre funzioni estratte dal pontificale romano con traduzione delle rubriche, spiegazione delle principali cerimonie, ed altre osservazioni liturgiche: ad uso del clero della diocesi di Trento.

52522: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Voto dell'illustrissimo signor Francesco Vigilio Barbacovi ... Nella causa criminale del sacerdote Gasparo Ziller.

52527: Ordine dell'ecclesiastica solennità nel possesso di Sua altezza reverendissima, il vescovo di Trento e principe Benedetto Riccabona de Reichenfels prelato domestico di Sua Santità PP. Pio IX.

52529: DEGARA, Bortolo. Storia della comunità di Ledro: con particolari notizie su Tiarno. Volume I a cura del comune di Tiarno di Sotto.

52533: DEGASPERI, Fiorenzo. Castelli del Trentino-Alto Adige tra storia e leggenda.

52534: Adige 2000: il fiume Adige e il territorio Trentino.

52535: GRANDI, Casimira. Le vicende del movimento sociale cattolico trentino: primo repertorio cronologico, 1850-1940.

52536: ARRIGHETTI, Attilio - CASTELLI, Giuliano - TOMASETTI, Remo. Trento e i suoi problemi di natura ambientale-territoriale.

52538: GIVANNI, Giuseppe Felice. Giuseppe Felice Givanni (1722-1787) abate roveretano: novelle e sonetti.

52539: FARINA, Marcello. Da Brez a Innsbruck: l'itinerario di Giambattista Albertini prete illuminato del '700 trentino.

52541: PELLEGRINI, Giancarlo. Accadde 40 anni fa in Varone.

52546: CHINI, Ezio - DE GRAMATICA, Francesca. Il Magno Palazzo di Bernardo Cles, Principe Vescovo di Trento.

52547: BOLOGNANI, Bonifacio. Storia tradizione, arte, culto nel Santuario di S. Romedio (Trento, Val di Non).

52556: GORNA, Sergio. 1905-1995: ciclismo a Mezzolombardo: atleti, dirigenti, società.

52557: GIRARDI, Silvio. IV Centenario della curazia di Molveno: commemorazione del 4° centenario della istituzione della curazia di Molveno e Andalo

52561: ROGGER, Iginio. Scavi e ricerche sotto la cattedrale di Trento.

52564: COVI, Cirillo. Fondo ieri e oggi.

52593: CARBONARI, Walter. Carbonare: tredicesimo millennio: le origini, la storia, la gente, i costumi.

52594: GIORDANI, Silvana - COLBACCHINI, Raffaella - RATTIN, Piero. La chiesa di san Giovanni Battista a Borgo Sacco.

52596: LEONI, Paolo. La sagra di polenta e mortadella dal 1877 fino ai giorni nostri.

52597: PEGHINI, Mario. L'antica Pieve di Avio.

52598: CHIUSOLE, Luigina. Isera: storia, personaggi, istituzioni.

52600: AZZARA, Claudio - MICHELOTTI, Giorgio - DALLE CARBONARE, Mario. Il Castello di Rovereto nel periodo veneziano: 1416-1509.

52601: RASERA, Fabrizio. Le officine dei libri: editoria, istituzioni culturali, enti pubblici a Rovereto: catalogo 1980-2002.

52605: LUCCHESE, Vincenzo. Isera: segni di pietra.

52606: ARMANI, Gianpaolo. Ala: 1898-1998: Cassa rurale Bassa Vallagarina: la gente, il territorio, la storia.

52607: ANTONELLI, Claudio. Aticarta: stabilimento di Rovereto: notizie storiche ed immagini di oggi.

52609: POSTINGER, Carlo Andrea. Castrum olim Lizane: sulle tracce di un castello scomparso.

52655: BORZAGA, Giovanna. Nella valle di Genova: romanzo.

52656: GORFER, Aldo. Le terme di Comano nelle Giudicarie Esteriori.

52747: BUTTIGLIERI, Paolo. Mappa del Trentino naturale. <br>

52750: MATTEVI, Vigilio. Salorno e la formazione del suo centro storico.

52755: A PRATO, Giovanni Battista. Lo stemma del comune di Rovereto.

52756: POSTINGER, Carlo Andrea. Sant'Ilario: la chiesa e la comunità.

52757: BAZZANELLA, Gianni. S. Michele cento anni dopo: 1874-1974.

52758: GIOVANNINI, Renzo. Un segno a protezione dell'uomo e del territorio: gli elementi di dettaglio del paesaggio sacrale e gli ex voto di Caldonazzo.

52762: SCAGLIA, Antonio. Comunità e strategie di sviluppo: Roncegno Valsugana tra identità affettive e calcolo razionale.

52766: GENTILINI, Gianni. Tra gli Asburgo e Bernardo Clesio: Pergine e gli statuti del 1516.

52767: BARTOLOMEI, Francesco Stefano - TECINI, Francesco. Cenni intorno al carattere, ai costumi e alle usanze del popolo perginese diretti nel MDCCCXI al prefetto del dipartimento dell'Alto Adige dal consigliere Francesco Stefano dei Bartolomei e Dissertazione intorno alle popolazioni alpine tedesche del Tirolo meridionale e dello Stato veneto di Francesco de' Tecini.

52771: PIATTI, Salvatore - PIVA, Jole. Canale nella storia.

52774: Le ultime fusine: analisi del lavoro e dell'ambiente.

52794: BRIDA, Luciano. Bibliografia della Valsugana orientale e del Tesino.

52817: SCAGLIA, Nino. Medici, farmacisti e cose di farmacia.

52832: CAFFIERI, Livio. Umberto Corsini: la figura e l'opera.

52833: TOMASI, Gino. Professori universitari trentini nelle facoltà scientifiche: ordinari, associati, liberi docenti delle facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali, agraria, medicina e ingegneria: elenco e cenni biografici.

52834: BONAZZA, Marcello. L'Accademia roveretana degli agiati.

52973: CHINI, Ezio - DE GRAMATICA, Francesca. Il Magno Palazzo di Bernardo Cles, Principe Vescovo di Trento.

53043: ANTOLINI, Mario. Tione 1.

53045: POLETTI, Gianni - BIANCHINI, Franco. Cimego: paese del ferro e dell'eresia.

53053: MARTINELLI, Carlo. Storie di pallone e bicicletta.

53100: SEBESTA, Giuseppe. Il lavoro dell'uomo nel ciclo dei Mesi di Torre Aquila.

53101: 80° anniversario della "Juventus" lega tra studenti trentini: 1919-1999.

53133: Annuario delle scuole elementari pubbliche di Rovereto per l'anno scolastico.

53134: Annuario del Civico liceo femminile in Rovereto.

53142: GUADAGNINI, Angelo. L'alta Valle di Fiemme: notizie di storia e cronaca.

53145: MENESTRINA, Dino - VAGLIA, Ugo. Fede e tradizione della comunità di Bondone e Baitoni.

53147: GORFER, Aldo. Solo il vento bussa alla porta.

53157: LUZZANI, Dario. Frammenti di storia lodronese.

53158: TOMASI, Monica. Le meridiane di Monclassico Val di Sole-Trentino: il silenzioso rintocco delle ore: Volumi: I (2003), IV (2006), V (2007), VI (2008), X (2011), X(2012).

53162: BORZAGA, Giovanna. Fiabe.

53367: CRESTONI, Loredana. Il frutto della conoscenza : riflessioni ed esperienze sull'uso delle tecnologie nella comunicazione didattica.

53429: LUCONI BISTI, Paolo. Un luogo degno di un re: i reali d'Austria a Madonna di Campiglio, il loro passaggio per Trento, la Val Rendena e la Val di Sole.

53431: ARMANI, Gianpaolo - LUCCHINI, Giorgio - MALFER, Giulio. Strade in Val Lagarina - Valdadige veronese: storia, economia e vita.

53437: FOLETTO, Angelo. La valle di Ledro: cenni geografici, statistici e storici: con guida e carta corografica.

53477: TAMBURINI, Augusto - BERTAMINI, Ivo. Drena: una comunità, un castello.

53521: STEFENELLI, Fausto. Il granito in Val di Ledro.

53522: FORNI, Marco. Momenti di vita: passato narrato, presente vissuto nelle valli ladino-dolomitiche.

53545: ANTONELLI, Quinto. Storie da quattro soldi: canzonieri popolari trentini.

53548: VALLE, Alfeo. Rosmini e Rovereto, 1834-1835: arciprete decano di San Marco.

53553: PANCHERI, Roberto. La Chiesa di San Vigilio a Tassullo e il suo altare a portelle.

53554: BRUGNARA, Viviana. Giovo: l'incanto delle stagioni.

53644: Gruppo collezionisti Fiemme e Fassa. Un saluto...un ricordo...una cartolina...

53664: BALDESSARI, Adolfo - FACCHINELLI, Marco. Il santuario: ricerca sociologico-religiosa.

53669: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Orazioni, o, Dissertazioni giudiziali.

53681: FRANCESCOTTI, Renzo - FELICETTI, Marco. Da Predazzo alla Transilvania e ritorno: sulle ali di una Rondine: storie di migrazioni.

53698: LUPPI, Andrea. Alta Val di Fiemme.

53790: HEIZER, Martha - OBERWALDER, Louis - PINZER, Egon. Tirol: Geschichte, Zeitgeist, Visionen.

53791: BODINI, Gianni. Ein Gang durchs Jahr: Riten und Brauchtum im Alten Tirol.

53794: WIELANDER, Hans. Vinschgau abstrakt.

53796: GRUBER, Karl. Südtiroler Wallfahrten.

53862: Statuto delle tre giurisdittioni di Telvana, Juano, e Castell'Alto, con la dichiaratione italiana del testo latino.

53921: ZANOLLI, Domenico. El remit de San Martim.

53925: TAMANINI, Enrico. Vigolo Vattaro nella storia.

53928: LIMONTA, Guido. Vita di Maria nelle tele del Santuario della Grotta di Villazzano.

53962: PEINTNER, Martin. Neustifter Buchmalerei: Klosterschule und Schreibstube des Augustiner-Chorherrenstiftes.

53963: PISONI, Luca. Un capitolo di archeologia trentina del primo Novecento.

53977: GAMBILLO, Carlo. Il Trentino: appunti e impressioni.

54012: PARTELI, Othmar. 150 Jahre Kolping in Bozen: Katholischer Gesellenverein, Katholisches Gesellenhaus.

54088: PAPA, Alessandra. Sechs Fenster mit Blick auf den Obstmarkt: die Geschichte des Salons Norma und Mauro Basso = Sei finestre su Piazza Erbe: la storia del salone Norma e Mauro Basso.

54166: TOMMASI, Renzo. Odorizzi e la sua Regione: atti del convegno Quando la Regione si chiamava Odorizzi: incontro in ricordo del primo presidente della Regione: Trento, 6 marzo 2003.

54243: GORFER, Aldo. Trento città del Concilio.

54256: Alto Adige nel corso dell'anno.

54360: Museo della scuola - Schulmuseum.

54412: DE FINIS, Lia. Vizi e virtù di un secolo breve: atti del Seminario di studio, 14 gennaio-10 giugno 1999.

54438: ALLEGRI, Davide - CASNA, Andrea. L'armata napoleonica dei Grigioni in Tirolo.

54484: [LAGO DI GARDA - ALBUM FOTOGRAFICO ]. Lago di Garda.

54498: ALPAGO NOVELLO, Alberto. Da Altino a Maia sulla via Claudia Augusta.

54569: Convegno provinciale. I comuni nella autonomia trentina tra governo e gestione: Trento, 24 giugno 1988, Centro servizi S. Chiara.

54597: ANTONELLI, Elio - GOBBI, Domenico - MENAPACE, Luigi - A PRATO, Gian Battista. La Valle di Cembra nel ciclone napoleonico: Segonzano 1796-97: atti del convegno, Segonzano 31 marzo 1990.

54598: BOSETTI, Mariano - LIBONI, Michele - ANNELY, Zeni. Momenti di vita comunitaria: storia delle bande sociali della Valle dei laghi.

54604: PAN, Christoph. Die Sudtiroler Wirtschafts- und Sozialstruktur von 1910 bis 1961.

54605: FAUSTINI, Gianni - KUCERA, Hansjorg. Un patto per la convivenza: 20 anni di nuova autonomia in Alto Adige.

54664: BRAVI, Ferruccio. Mito e realtà in Osvaldo di Wolkenstein.

54686: GRANDI, Ignaz. Domenica Lazzeri: la stimmatizzata di Capriana: una biografia compilata in base a fonti storiche.

54693: PIO IX. Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Litterae apostolicae de dogmatica definitione Immaculatae Conceptionis Virginis Deiparae recusae iussu Ioannis Nepomuceni episcopi tridentini iuxta exemplar Romanum.

54710: PASQUALIN, Annamaria. Valentino Pasqualin.

54738: PERGHER, Leopoldo. Relazione del direttore del Dispensario antitubercolare della città di Trento e paesi limitrofi comm. dott. Leopoldo Pergher per l'anno.

54739: SEPPI, Giuseppe. Don Giovanni Iori: parroco e ricostruttore della Chiesa di Moena.

54740: ANTONELLI, Quinto - BUCCELLATO, Pietro. Una scuola per la città: dalla Realschule all'Istituto Tecnico Fontana: storia e prospettive (1855-1955).

54741: RICCADONNA, Graziano. In publica regola: vita e ordinamenti della comunità di Fiavé.

54759: JÜLG, Karl. Trient und seine Umgebung.

54846: ANGELI, Lino. Tenarot, non aver paura: ricordi di una vita di Lino Angeli.

54877: [ALBUM - TRENTO - MANOSCRITTI]. Trento.

54884: BOLOGNANI, Bonifacio. Dalle Dolomiti all'Arizona: biografia di P. Eusebio Francesco Chini gesuita trentino pioniere scopritire missionario in Arizona.

54888: FATTOR, Fabio. La Chiesa dei Santi Tommaso e Bartolomeo.

54890: BERTOLDI, Franco. Rapporti fra Regione e Provincia in sede di piano urbanistico e di programmazione.

55081: TONIATTI, Harald - ZACCARIA, Armida - GASSER, Hubert. Archivio di Stato di Bolzano.

55114: OSS PAPOT, Luigi. Masetti: storia, chiesa, comunità.

55132: OBERZINER, Lodovico. La donna trentina nella beneficenza.

55135: RASMO, Nicolò - DE CARLI, Giulio. Il Trentino e l'Alto Adige nella luce dell'anno santo 1950.

55136: ZANOLINI, Vigilio. Spigolature d'Archivio: serie terza: appunti e documenti per una storia dell'eresia luterana nella diocesi di Trento.

55233: Il sacro ecumenico concilio di Trento.

55250: CLAUSER, Dante. Vangelo secondo Matteo: pensieri di un prete di strada.

55316: 1803-2003: Bicentenario di fondazione del Teatro sociale Gustavo Modena di Mori.

55348: Mein Österreich, mein Heimatland: illustrierte Volks und Vaterlandskunde des Österreichischen Kaiserstaates.

55362: ANDREOTTI, Andrea - ANDREOTTI, Giuliana - VERNACCINI, Silvia. Guida enogastronomica del Trentino.

55363: VERNACCINI, Silvia. Le dimore castellane: 100 castelli, residenze fortificate e torri del Trentino.

55373: PILTZ, Ottomar. Der Gardasee Arco, der Iseosee, mit Zahlreichen abbildungen und carten.

55468: FORENZA, Nino. Diplomi e stemmi nobiliari.

55544: GINER, Ambros. Festschrift zum 800jahrigen Jubilaum des Stiftes Novacella.

55557: La venerata Madonna dell'aiuto del santuario di Lodrone: preghiere.

55561: ROSMINI, Carlo. Questa dotta epistola di altro illustre maggiore di Clotilde tua il di XXVIII settembre MDCCCXCV delle vostre nozze bene augurando gli amici pubblicano.

55584: BOTTEA, Tommaso. Brani di storia trentina.

55592: Servizio pubblico automobilistico d'alta montagna: Spiazzi - Brentonico: Concessionaria Ditta Zaninelli Delfino - Spiazzi M. B.

55595: POLA, Marco. Gli uccelli.

55637: GRANDI, Casimira - TOMMASI, Renzo. Emigrazione dalla Valsugana: per una migliore comprensione del presente, per una migliore preparazione dell'avvenire.

55661: FRANCHINI, Nicoletta. Il Trentino.

55663: CASTELBARCO VISCONTI, Cesare. L'undici settembre 1831: versi.

55675: VALENTE, Paolo. Pane & mare: i 50 anni della colonia 12 stelle.

55743: LUNZ, Reimo. Archäologie Südtirols: 1. Von den Jagern des Mesolithikums (um 7000 v. Chr.) bis zum Ende des Westromischen Reiches (476 n. Chr.).

55744: MAGAGNIN, Daniele. Solo per sport: immagini e discipline.

55827: VILAS, Maria. Il fervoroso cattolico, ossia, Il sacrificio della Santa Messa in tutte le domeniche e le feste in ordine all'anno ecclesiastico con preghiere analoghe a questi giorni.

55990: SAILER, Oswald. Schule im Krieg: deutscher Unterricht in Südtirol 1940-1945.

55994: DOSSI, Ilario. Il santuario della Madonna delle Laste: novena e preghiere.

55997: COSTISELLA, Giuseppe. Il fidecommesso Serbati di Rovereto.

56025: DUMLER, Helmut. Burgen und Schlösser in Südtirol: 44 Wanderungen zwischen Eisacktal, Pustertal, Etschtal und Vinschgau.

56030: VOLTOLINI, Stefano. Le botteghe storiche di Trento: da oltre cinquant'anni al servizio della comunità: storie, tradizioni, persone.

56044: SORGE, Bartolomeo - MARI, Giuseppe. Dal moderno al post moderno: il travaglio del cambiamento.

56067: BERTOLDI, Tullio. La Valle di Sole e il suo dialetto.

56160: ZENDRON, Francesco. Il paesetto di Caneve d'Arco e la sua chiesina di San Rocco.

56225: CALLOVINI, Carlo. Volo d'Aquila: romanzo storico del Trecento.

56350: USALA, Mario - BOZ, Gastone. Il lungo filo rosso: da Gaismair alle prime lotte operaie, breve storia della Cgil-Agb dalle origini ai giorni nostri.

56379: Lega provinciale di provvidenza per la gioventù: Relazione sull'attività sociale per l'anno 1909 nei distretti dei Tribunali di Trento e Rovereto.

56399: MALL, Josef. Erinnerungen eines Südtirolers: Wanderer zwischen zwei Welten: christlich-konservativ.

56410: VISINTAINER, Claudio - LIBARDI, Massimo. Industrie in Valsugana.

56439: TGV: 20 Jahre Tiroler Geschichtsverein am Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum: Innsbruck - Bozen.

56444: SCHILEO, Alexandra. Il tempo dell'uomo: mestieri che vanno scomparendo.

56453: MEID, Wolfgang. Der zweite zimbrische Katechismus. <br>

56454: CALLEGARI, Paola - PEZZIN, Elisabetta. Interno borghese: frammenti d'Europa nella Bolzano di fine Ottocento = Burgerliches Interieur: Fragmente Europas im Bozen der Jahrhundertwende.

56459: NEUHAUSER, Walter - SEPP, Sieglinde. Die Neustifter- Innsbrucker Spielhandschrift von 1391( Cod. 960 der Universitätsbibliothek Innsbruck).

56554: TRETTEL, Efrem. Fogli sparsi.

56567: Rumpelstilzchen: Ein Märchenspiel für Jungmädel nach dem Märchen von Grimm.

56769: SCALFI BAITO, Paolo. Preore in Giudicarie.

56796: Studi e ricerche di medicina termale: le terme di Levico e Vetriolo.

56797: TURRINI, Mariano. Castel Belasi e i conti Khuen.

56837: RAUZI, Pier Giorgio - BRODESCO, Alberto - SBARAINI, Viviana. Il Trentino degli allevatori: dalle stazioni di monta all'embryo-transfer.

56931: PERINI, Renato. Scavi archeologici nella zona palafitticola di Fiavé-Carera. Parte II: Campagne 1969-1976: resti della cultura materiale: metallo-osso-litica-legno.

56937: GIORDANI, Italo - CORRADINI, Tarcisio. La giurisdizione di Castello di Fiemme e lo statuto del 1605.

56958: DINACCI, Maria Liana - MARCANTONI, Mauro. Trentino: terra da vivere.

56974: CASTELLI, Andrea. La bancheta magica.

57054: VILLARI, Raffaele - RAGAZZONI, Achille. Da Messina al Tirolo: 1866.

57087: EGEN, Alexander von. Die Sudtirol-Frage vor den Vereinten Nationen: Rechtsgeschichte und Dokumente: mit einer Zusammenfassung in italienischer und englischer Sprache.

57093: HOFER, Sieglinde. Faschistisches Theater: der Vorhang geht auf: Schulalltag im Ahrntal in den zwanziger und dreißiger Jahren.

57094: FORCHER, Michael. Um Freiheit und Gerechtigkeit: Michael Gaismair: Leben und Programm des Tiroler Bauernführers und Sozialrevolutionaärs: 1490-1532.

57217: AA. VV. Sturzflüge: eine Kulturzeitschrift: Südtirol '39-'43.

57223: PETERLINI, Oskar. Autonomy and the protection of ethnic minorities in Trentino-South Tyrol: an overview of the history, law and politics.

57332: ASSON, Vittorio - GIOVANNINI, Elda - LUCCHINI, Bruno. Il Contà: note di storia, economia, cultura e cronaca su Flavon, Terres e Cunevo.

57611: RAMMINGER, Helmut K. Dolomiten und Alto Adige: ein Vergleich von Gestaltung und Inhalt der beiden Tageszeitungen der deutsch- und italienischsprachigen Volksgruppe in Südtirol von 1945 - 1972.

57614: PALME, Rudolf. Klischees im Tiroler Geschichtsbewusstsein: Symposium anlässlich des zehnjährigen Bestehens des Tiroler Geschichtsverreines: 8. bis 10. Oktober 1992: Tiroler Landeskundliches Museum im Zeughaus Kaiser Maximilians 1.

57671: VEITER, Theodor. Bibliographie zur Südtirolfrage: vol. I 1945-1983; vol. II 1983-1990.

57672: FORCHER, Michael - KÜHEBACHER, Egon. Tirol im Jahrhundert nach Anno Neun: Beiträge der 5° Neustifter Tagung des Südtiroler Kulturinstitutes.

57674: MUMELTER, Norbert. Die Selbstbehauptung der Südtiroler.

57676: LUNZ, Reimo. Venosten und Räter: ein historisch-archäologisches Problem.

57677: NIEDERWANGER, Günther - LUNZ, Reimo. Ur-und Frühgeschichte des Sarntales.

57680: SENN, Hubert - VOLGGER, Franz. Tirol: 1809-1984: eine Bilddokumentation zum Tiroler Gedenkjahr.

57681: ANDERGASSEN, Leo. Lana sakral: die Kirchen: Geschichte, Kunstschätze und Architektur.

57683: Ville del monte: una cultura, una società, una storia.

57689: FARINA, Marcello. Antonio Rosmini e l'Accademia degli Agiati.

57780: SIMMERLE, Hans. Kirchenchöre Südtirols: Notizen, Berichte und Geschichten aus 125 Jahren.

57782: WATSCHINGER, Franz. Bomben und Justiz: der erste Grazer Südtirolprozess 1961.

57820: Carta di regola della Comunità di Comezadura costituita dai paesi Piano, Almazzago, Mistriago, Mastellina, Deggiano.

58001: NEQUIRITO, Mauro. Trentini nell'Europa dei lumi: Firmian, Martini, Pilati, Barbacovi.

58002: ANTONELLI, Quinto - SALTORI, Mirko. I fatti notabili: cronache del Settecento trentino Quinto Antonelli e Mirko Saltori.

58003: DONATI, Claudio - NEQUIRITO, Mauro. Interni di famiglia: nobiltà e aristocrazia in Europa e in Trentino fra antico regime ed età moderna.

58004: GARBELLOTTI, Marina - TAIANI, Rodolfo. Il talismano della pubblica felicità: tutela sanitaria e luoghi di carità in Europa e in Trentino nel XVIII secolo Marina Garbellotti e Rodolfo Taiani.

58005: GRAIFENBERG, Piera. Poveri fanciulli abbandonati che crescono come piante nei boschi: scuola e alfabetizzazione a Trento nella seconda metà del Settecento.

58006: CARLINI, Antonio. Teatro, musica, spettacolo.

58007: CIANCIO, Luca. Invaghiti della filosofia sperimentale: scienziati trentini del Settecento di Luca Ciancio e Renato G. Mazzolin.

58008: CARLINI, Antonio Il sacro in strada.

58009: BONAZZA, Marcello. La misura dei beni: il catasto teresiano trentino-tirolese tra Sette e Ottocento.

58010: ROMAGNOLLI, Angela. Pescatrici, Eroine, Svizzeri e dame di spirito: Giacomo Gotifredo Ferrari uomo di teatro di Angela Romagnoli.

58418: FAGANELLO, Flavio. Storie di una storia: immagini dal Trentino Alto Adige.

58692: ZIEGER, Antonio. Storia della regione tridentina.

58875: ALPAGO NOVELLO, Alberto. Da Altino a Maia sulla via Claudia Augusta.

58998: KRONBICHLER, Florian. Gehen: Andare via. Flavio Faganello.

59041: GRAZIOLI, Lucia. Padergnone.

59043: GORFER, Giuseppe. Per una difesa del territorio: la sistemazione dei bacini in montani in provincia di Trento attraverso i secoli.

59148: VANZETTA, Donato. Carta di regola di Celentino e Strombiano: 21 aprile 1456.

59150: GABRIELLI, Giuseppe. Comasine in Val di Peio: appunti e memorie.

59152: GABRIELLI, Giuseppe. Peio: appunti e memorie.

59153: BEZZI, Quirino. Paesi e genti della Conca di Malè e della Valle di Rabbi.

59155: CASERA, Domenico. P. Celestino Rizzi missionario camilliano: dal Trentino alla Cina.

59156: PANCHERI, Enrico - FANTELLI, Udalrico. Tappe di una vita sociale e politica.

59157: DIDASKALOS. A popolo libero una scuola libera.

59158: ANDREATTA, Giampaolo. Il confine a Trento.

59160: FRANCESCOTTI, Renzo. I notabili trentini nei corsivi di Coclite.

59168: DALPONTE, Lorenzo. Giovanni Battista Mattei (1754-1826) fece dono delle Terme di Comano ai poveri delle Giudicarie esteriori.

59257: CONTI, Flavio. Alto Adige: il paesaggio fortificato: castelli e residenze.

59258: BRAVI, Ferruccio. Processo al Seicento.

59259: BRAVI, Ferruccio. Osvaldo di Wolkenstein: uomo e poeta.

59360: DE FINIS, Lia. Mille anni di studi classici in Trentino.

59425: ANDREATTA, Giampaolo. Nino Andreatta e il suo Trentino: appunti e testimonianze.

59443: FELICETTI, Lorenzo. Nuovi racconti e descrizioni del Trentino.

59660: CLEMENTI, Siglinde. L'altra storia: contributi alla storia delle donne di Bressanone dal basso Medioevo fino al XX secolo: un progetto della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna del Comune di Bressanone.

59664: AGOSTINI, Piero - ZENDRON, Alessandra. Quaranta anni tra Roma e Vienna.

59673: VALENTE, Paolo - COTRONEO, Ivan. Scrivere sul confine: racconti vincitori del Premio letterario internazionale Merano-Europa (1995-2013).

59918: RAFFAELLI, Umberto - CAMPOLONGO, Fabio. La chiesa dell'Assunta a Spera in Valsugana.

59935: FESTI, Carla - MERKER, Nicolao. Il vento della storia: ritratti di famiglia a Villa Clementi.

60000: [ATTESTATO DI NOBILTA' DI DOMENICO GRESSEL DI TRENTO]. Nos Petrvs Vigilivs Dei graa Episcopvs Sac. Rom. Imp. Princeps Tridenti &c. Marchio Castellarj: ex Comitibvs de Thvnn et Hochenstein &cc.

60110: Armonie in concorso: primo Concorso nazionale per l'armonizzazione di un canto popolare trentino e per un canto popolare originale: lavori premiati e segnalati, Trento, 1980.

60174: Museo della scuola - Schulmuseum.

60175: BEZZI, Quirino. La Pro Patria, la Lega Nazionale e la Dante Alighieri nel Trentino.

60301: PIATTI, Salvatore - PUBLISTAMPA, Pergine Valsugana. Madrano, Canzolino e Cirè: due chiese e una comunità.

60308: PIFFER, Paolo. L'Astra, il cinema in casa: gli Artuso e il cinematografo.

60320: Sessantesimo di sacerdozio don Fabio Chiarani: 1948-2008.

60701: TAIANI, Rodolfo. Il farmacista filantropo: percezione ed esercizio della professione farmaceutica in Trentino fra secolo XIX e XX.

60759: DEMETZ, Marina. Hausierhandel, Hausindustrie und Kunstgewerbe im Grödental: vom 18. bis zum beginnenden 20. Jahrhundert.

60760: Südtiroler Burgenkarte.

60820: LADURNER, Justinian P. Geschichte der Pfarrkirche von Bozen.

60826: LEONARDI, Demetrio. Sull'acqua acidulo-salino-ferruginosa di Fondo nel Tirolo meridionale vicin di Trento: lettere tre.

60829: ZANGHELLINI, Carlo. La scuola popolare ai tempi dell'Austria.

60836: L'Ufficio per la mediazione del lavoro e la sua attività.

60839: GEROLA, Giuseppe. Nuovi documenti veneziani su Alessando Vittoria.

60840: AA.VV. Alla venerata memoria di S.A. mons. Celestino Endrici nel decennale della sua morte.

60841: Statuto della Federazione ginnastica del Trentino.

60855: IMPERADORI, Luciano. Da consumatori a produttori: vita e opera dell'ing. E. Lanzerotti fondatore del SAIT.

60856: BARATTER, Lorenzo. Storia dell'ASAR: Associazione studi autonomistici regionali 1945-1948.

60935: D'AMBROSIO, Luigi. Un culto solare nel brissinese romano.

60936: ISARCUS. Opzioni: 1939-1989.

60937: DEFLORIAN, Valerio - BARBIERI, Ulisse - RAGAZZONI, Achille - SACCOMANI, Giovanni. 1866 a più voci: la terza guerra d'indipendenza sul fronte trentino nelle testimonianze di Giovanni Saccomani, Ulisse Barbieri e Valerio Deflorian.

60938: BRAVI, Ferruccio. Crusch rumantscha: Grigioni fra cronaca e storia.

60940: VALENTI, Silvano. Chara lingua della mamma: piccola storia semiseria del ladino occidentale.

60941: SPIEGELFELD, Franz. Castel Schenna: alla scoperta di un passato ancora vivo.

60969: FRANCESCOTTI, Renzo. I bramini del Trentino.

60971: PREIMS, Paul - WIELANDER, Hans. Trentino: ein Lesebuch = libro di letture.

60985: Linee programmatiche della Democrazia Cristiana per la terza legislatura regionale.

61009: SARTORI, Antonio - DALLABRIDA, Livio. Testimonianze di devozione popolare nel Perginese.

61012: CASTELLI, Andrea. Castellinaria 2.

61015: CASNA, Andrea - ALLEGRI, Davide. Lavis nel vortice delle guerre napoleoniche.

61043: TRANQUILLINI, Matilde - ROSSINI, Gianni. Voci, incontri, emozioni: 1960-2010: dal Coro Alpino Montecatini al Voci Alpine Città di Mori.

61045: BERTOLDI, Franco. Ischia.

61048: CALI', Vincenzo. Guida all'Archivio e alla Biblioteca Battisti.

61053: Relazione generale sulla situazione economica della Regione: (in accompagnamento al bilancio preventivo per l'anno 1958).

61081: MASINA, Aldo. La Valle di Sella.

61082: ANTONELLI, Quinto. A scuola! A scuola!: popolazione e istruzione dell'obbligo in una regione dell'area alpina secc. XVIII-XX.

61083: VALENTE, Paolo. Il muro e il ponte: 1. Italiani a Merano prima della grande guerra.

61084: RAUZI, Gian Maria. Trentino da conoscere, vedere, amare: viaggio nella storia, nell'arte, nei personaggi, nella ricchezza araldica di una terra fra le più affascinanti d'Europa.

61087: PUSTILNIKOV, Katia - CAVALLINI, Rosanna - DE CARLI, Paolo. Àneghe tàneghe: giochi popolari sotto l'albero: 25 novembre 2002-11 gennaio 2003.

61091: GIORDANI, Igino. Un grande pastore: Celestino Endrici arcivescovo di Trento (1866-1940).

61092: LEONARDI, Andrea. Levico e la cooperazione.

61097: SARDI, Luigi. Il pugno e la rotativa: il 68 nella stampa trentina.

61099: MATTEOTTI, Mario. Considerazioni sullo stemma di Riva del Garda: Consiglio comunale di Riva del Garda, seduta del 20 settembre 1988.

61102: CRESPI TRANQUILLINI, Virginia. Ambrogio Rosmini: ritratto d'un gentiluomo di provincia.

61103: VERNACCINI, Silvia. Vecchi mestieri ritornano: un'ora, un canto, dodici cori: domenica 5 settembre 2004.

61106: NEQUIRITO, Mauro. L'antica comunità di Levico e Selva: documenti per un percorso storico (1431-1810).

61107: DEZULIAN, Francesco. Rime fashane.

61108: CECCON, René Preve. Pergine storia di un nome.

61110: BEZZI, Quirino. Corpo bandistico Giampaolo Casarotti Valle di Pejo e Mezzana, (Cogolo): nel cinquantenario della fondazione.

61111: GUBERT, Renzo - BONAT, Bruno. Per poco, per sempre: volti, storie e ricordi dell'emigrazione primierotta.

61114: CARLINI, Antonio - SALTORI, Mirko. Cent'anni di musica a Borgo: le armoniche di Egidio Galvan, 1901-1944.

61115: VAMBIANCHI, Emilio. Arco luogo di cura invernale: guida storico, statistico, medica.

61116: AA.VV. I.T.C.: 1962-1984: vent'anni di storia.

61117: LUNELLI, Clemente. Catalogo delle musiche della Biblioteca civica di Rovereto.

61120: Trentino da leggenda.

61121: RANDO, Daniela - TOMMASI, Renzo. Bibliografia dell'emigrazione trentina: 1793-1994.

61122: LAMBERTINI, Luigi. Tempo in controluce.

61123: CHINI, Ezio - DE GRAMATICA, Francesca. Il Magno Palazzo di Bernardo Cles, Principe Vescovo di Trento.

61154: LEONARDI, Andrea. La regione Trentino Alto Adige nel XX secolo: 2. Economia: le traiettorie dello sviluppo.

61155: GRIGOLLI, Giorgio. Giorgio Grigolli: autobiografia a più voci.

61156: TARGHER, Luigi. Gli esordi di un politico nazionale: Flaminio Piccoli, 1945-1958: materiali per una biografia politica.

61157: KOSTNER, Barbara - VINATI, Paolo. Musikalische Identität der Trentiner Nachkommen in Vorarlberg - Identità musicale dei discendenti trentini del Voralberg.

61196: FAGANELLO, Flavio - ANDREATTA, Giampaolo - VIOLA, Marco. Un segno d'Europa: il simbolo del Trentino.

61197: MONTALBETTI, Enrico. Colloqui coi maestri.

61199: FRIZZERA, Sandra. Nel silenzio parole d'amore: romanzo.

61252: DANTONE FLORIAN, Maria - CHIOCCHETTI, Fabio. Fassa ieri: dut da tegnir a ment.

61290: CIS, Carlo e Paolo. 1848: i Corpi franchi in Valle di Ledro.

61296: MAZZEL, Massimiliano. Dizionario ladino fassano (cazét)-italiano: con indice italiano-ladino.

61367: BAZZANELLA, Marta - MAYR, Anna. I reperti tessili, le fusaiole e i pesi da telaio dalla palafitta di Molina di Ledro.

61464: GARBARI, Maria. Tullio Garbari: poeta.

61536: HAUSBERGHER, Mauro - GROFF, Silvano. Gli incunaboli della Biblioteca comunale di Trento: catalogo.

61541: ANTONELLI, Quinto. Ginnasti di frontiera: associazioni sportive in Trentino, 1871-1914.

61543: COSNER, Graziano. Spormaggiore: 2. briciole di storie.

61544: COSNER, Graziano. Cavedago: una storia nel cassetto.

61545: FEDELE, Claudio - GONZO, Anna. Incunaboli e cinquecentine della Fondazione Biblioteca S. Bernardino di Trento: 1. Incunaboli, cinquecentine A-E.

61546: CARLINI, Antonio - SALTORI, Mirko. Sulle rive del Brenta: musica e cultura attorno alla famiglia Buffa di Castellalto, sec. XVI-XVIII.

61628: VITTORINI, Marcello. Verso il piano di bacino dell'Adige: progetto preliminare stralcio.

61631: BORTOLI, Michele. I laghi di Santa Massenza e Toblino: proposte per un futuro sostenibile.

61634: Zeitschrift der kaiserl. königl. Landwirtschafts-Gesellschaft von Tirol und Voralberg.

61636: Tagbuch, oder Wirtschafts=Kalender auf das gemeine Jahr 1826.

61652: MUSSI, Danilo - ADAMI, Roberto. 1868-2008: 140 anni di storia dei Vigili del fuoco di Volano.

61712: FLÖSS, Lydia. Dizionario toponomastico trentino: ricerca geografica 13, i nomi locali dei comuni di Lona-Lases, Segonzano, Sovèr.

61876: RIZZI, Giorgio. Cavizzana: luoghi, tradizioni e attività d'un tempo: cenni storici e amministrativi.

61910: PERNBRUNNER BAZZANELLA, Rita. Storia di Stramentizzo.

61912: Reimmichls Volkskalender für das Jahr 2010.

61914: Volks- und Wirthschafts-Kalender für Brixen und Pusterthal.

61964: SPARBER, Anselm. Die Brixner Furstbischofe im Mittelalter.

61986: MARCHIORI, Augusto. 165 barzelete en rima: en soriso bonario sulle debolezze e miserie umane.

62086: PEDROTTI, Walter. Dizionario di... parole dimenticate da ricordare in dialetto trentino.

62088: Sen qua che nen de castegnaro en castegnaro...: 1800, 1900, 2000.

62116: TONEZZER, Elena. Vuoto di memoria: la riscoperta del quartiere del SAS di Trento.

62128: Alto Adige: cultura e territorio: catalogo delle pubblicazioni.

62130: PINAMONTI, Giuseppe - PAOLI, Lino. Ciari nonesi...: motivi valligiani vecchi e nuovi.

62143: Le tossicodipendenze in Trentino: tendenze e strategie.

62144: CAVAZZANA, Giuseppe. Sangue tirolese: bozzetto drammatico in un atto.

62146: PERINI, Luciana. Itinerari archeologici in Alto Adige.

62163: NEQUIRITO, Mauro. Napoleone e la sua epoca nel fondo antico della Biblioteca civica Bruno Emmert di Arco: catalogo della Mostra, Arco, Palazzo dei Panni, 5-21 maggio 2006.

62164: NEQUIRITO, Mauro. 1809: il Tirolo in armi contro l'ordine napoleonico: materiali a stampa dal fondo antico della Biblioteca civica Bruno Emmert di Arco.

62166: VALENTE, Paolo. Merano: breve storia della città sul confine.

62167: FOX, Elio. ... Vinti ani dopo ...: antologia.

62170: BIANCHINI, Franco. Le pergamene condinesi del Duecento.

62171: TURRINI, Fortunato. Le chiese di Segno, Torra e Vion.

62172: Piano generale di utilizzazione delle acque pubbliche: D.P.R. 15 febbraio 2006: relazione illustrativa.

62186: SIGHELE, Giovanni. Memorie nazionali: Miola di Piné 1857-1918.

62191: SALMINI, Giancarlo - BERNARDI, Sergio. Intorno al sessantotto: i movimenti collettivi prima e dopo il '68: Trento, tra storia e cronaca.

62192: VITTORINI, Marcello. Vor- und Teilprojekt für das Wassereinzugsgebiet der Etsch.

62193: MARSILLI, Pietro. La cappella di S. Anna a Roveré della Luna - Die St. Anna-Kapelle in Roveré della Luna.

62194: STADLER, Georg. Salisburgo e il Trentino.

62195: BERTOLDI, Franco. Cultura, educazione, scuola in un middle village: Ischia, frazione di Pergine.

62198: MAZZOLINI, Renato G. Le collezioni scientifiche del Ginnasio liceo Giovanni Prati di Trento.

62200: SARTORELLI, Mariarosa. Ai confini dell'Impero: l'emigrazione trentina in Bosnia: 1878-1912.

62203: TAIANI, Rodolfo. Una storia fatta a persona: contributi per un dizionario biografico trentino del Novecento.

62207: AA.VV. Atti della Conferenza regionale dell'Adige: Trento 7-8 aprile 1967.

62208: GIACOM, Costantino. L'educazione religiosa del bambino dai tre ai sei anni nelle scuole materne della regione Trentino-Alto Adige.

62217: PIASENTE, Cristina. Inseguendo il sogno: l'emigrazione trentina nel Nord California.

62218: ADORNO, Vincenzo. Guida alle fonti sull'emigrazione conservate presso l'archivio storico del Comune di Trento: fondo ordinamento autriaco, 1815-1918.

62237: BATTISTI, Cesare. Guida di Pergine, Val dei Mocheni e Pinè.

62245: WOS, Jan Władysław. I polacchi a Trento.

62250: BRONZETTI, Gianfranco. L'estensione al Trentino-Alto Adige del D.P.R. 616: appendice di aggiornamento a Le potestà legislative ed amministrative della Regione Trentino-Alto Adige e delle province di Trento e Bolzano.

62251: LEITEMPERGHER, Stefano. I sogni scambiati.

62253: CAVAGNA, Stefano - TONINA, Claudio - CIAN, Sonia. Una visita al biotopo: programma per una visita di studio.

62254: Promozione dello sviluppo nelle zone rurali del Trentino: (Reg. CEE 2052/88 - Ob.5/b).

62255: RICCAMBONI, Anna - TAFURI, Johannella. Progetto musica: piano triennale per la formazione e l'aggiornamento per insegnanti musicisti studenti: incontri teorici generali, stages, lavori di gruppo, ascolti dal vivo, lezioni pilota, itinerari didattici per l'handicap: Primo quaderno: relazioni e lavori didattici primavera-autunno 1988.

62275: GHETTA, Frumenzio. La Chiesa di S. Giustina in Telve.

62302: La didattica dell'ambiente nelle scuole ladine della Valle di Fassa: C. La lingua.

62303: HEILMANN, Luigi. Didattica linguistica e didattica del ladino: Convegno pedagogico: Vigo di Fassa, 9-11 maggio 1979.

62304: HEILMANN, Luigi - CHIOCCHETTI, Fabio. Aspetti della didattica del ladino: le interferenze linguistiche: convegno pedagogico: Vigo di Fassa, 7-9 maggio 1980.

62389: LORENZI, Guido. La beata madre Paolina fra carisma e obbedienza.

62423: ZECCHINI, Antonio. La Valle di Ledro.

62425: ZANDONATI, Gianfranco. Giovanni Spagnolli: 1907-1984.

62435: VALENTE, Paolo. Nero ed altri colori.

62439: PERINI, Renato. Scritti di archeologia.

62441: Almanacco delle compagnie Schützen del Tirolo meridionale = Welschtiroler Schützenbund.

62442: MALINI, Roberto - PICCIAU, Dario. Esopo nelle valli di Tridentum: libro smeraldo.

62444: SCHEFFEL, Joseph Viktor von. Diario da Toblino.

62446: GRAIFENBERG, Piera. L'istituto educativo provinciale di S. Ilario.

62447: VADAGNINI, Armando. Maria Dolens un simbolo di pace: 2003-2013: una campana che parla al mondo.

62464: PREZZI, Christian. Luserna isola cimbra: guida alla più meridionale delle comunità germanofone.

62465: ZIEGER, Antonio. Bagliori unitari ed aspirazioni nazionali: 1751-1797.

62470: Südtiroler Bauern-Kalender für das Jahr 1951.

62472: WEBER, Luigi. Ritratto di paese.

62503: CHELODI, Stefano. Caccia al killer: Claudio Valdagni e il Trentino nella guerra contro i tumori.

62506: FRANCHINI, Angelo. Epigrafi di emigrati trentini tirolesi.

62513: BRIDI, Carlo. Sviluppo e solidarietà in una agricoltura che cambia: 25 anni del Club 3P di Volano.

62516: CIMADOM, Aurelio. Baselga, la pieve del Supramonte.

62518: Fassa, una delle belle valli ladine.

62529: Con uomini di tanta grandezza si può tentare ogni impresa: Narciso e Pilade Bronzetti.

62530: TURRINI, Fortunato. Le chiese di Mollaro e Tuenetto.

62533: CHEMOTTI, Tiziana - COMAI, Attilio. I laori de la dona de 'sti ani: spazio espositivo permanente La dona de 'sti ani Lasino.

62534: CHEMOTTI, Tiziana - COMAI, Attilio. La cosina de 'sti ani: spazio espositivo permanente La dona de 'sti ani Lasino.

62535: CHEMOTTI, Tiziana - COMAI, Attilio. La camera de 'sti ani: spazio espositivo permanente La dona de 'sti ani Lasino.

62559: Instruzioni sulle indulgenze e spezialmente sul Giubbileo con orazioni e meditazioni a quest'uopo: A uso della Diocesi di Trento.

62564: SEBESTA, Giuseppe. L'incendio.

62565: XXI congresso nazionale: settembre 1934, Trento.

62573: Piano provinciale di bonifica delle discariche per R.S.U. dismesse. volume II.

62595: CHEMELLI, Aldo. Trento nelle sue prime testimonianze a stampa.

62636: BELLABARBA, Marco - PFEIFER, Gustav. Eliten in Tirol zwischen Ancien Regime und Vormarz: Akten der internationalen Tagung vom 15. bis 18. Oktober 2008 an der Freien Univeristat Bozen = Atti del Convegno internazionale del 15-18 ottobre 2008 presso la Libera Università di Bolzano.

62640: GATTERER, Claus. Aufsätze und Reden.

62663: VACIS, Roberto. Memorie d'acqua.

62700: DALLA BRIDA, Danilo - CONCIN, Mario - MARIOTTI, Tommaso - FRANZOI, Gianfranco. Tempo fa a Mezzolombardo.

62847: BERNARDI, Sergio - ANDERLE, Jole. Besenello: storia e società.

62849: SEGA, Ierma. Les hommes des images: l'epopea dei Tesini dal Trentino per le vie del mondo.

62877: DEFLORIAN, Tarcisio. I presepi di Tesero: espressione di un antica tradizione.

63021: BOSETTI, Mariano. Alla ricerca dell'identità storica della valle dei Laghi, terra di paesaggi, pievi, comunità, castelli e conquiste.

63022: BOSETTI, Mariano. Il bacino idrografico del Sarca nella Bassa Valle dei Laghi: vicende secolari di un territorio, legate alla risorsa idrica.

63055: VIOLA, Elena. Le orme del mio passaggio: contributi per una biografia intellettuale di Valentino Chiocchetti.

63101: RIZZOLLI, Helmut. Münzgeschichte des alttirolischen Raumes im Mittelalater und Corpus nummorum Tirolesium mediaevalium: 1: Die Muenzstaetten Brixen/Innsbruck, Trient, Lienz und Meran vor 1363; 2: Die Meraner Münzstätte unter den Habsburgern bis 1477 und die Görzische Prägestätte Lienz/Toblach.

63151: RAPANA', Matteo - MUSSI, Danilo. Antiche strade delle Giudicarie tra storia e leggenda.

63449: BASSETTI, Silvano - MICHELI, Gino. Ravina 1900: dall'Impero all'Italia: storia di caduti, reduci e famiglie.

63451: FANTELLI, Udalrico - PODETTI, Pietro - FERRARI, Salvatore. Commezzadura: storia, comunità, arte.

63525: RICCADONNA, Graziano. Donne intellettuali trentine tra Otto e Novecento.

63526: DAL BOSCO, Giorgio. Dieci lire per vedere: memorie di una casa chiusa di provincia.

63537: MARCANTONI, Mauro - DI CAMILLO, Milena. Renato Ballardini.

63540: MATSCHER, Franz - PERNTHALER, Peter - TOGGENBURG, Gabriel Nikolaij. 1: Il versante austriaco.

63542: ZAMPEDRI, Gianni. Il Trentino dei beni ambientali.

63607: ANDREOTTI, Giuliana - FELICETTI, Mario. La vallata dell'Avisio: Fiemme, Fassa, Cembra, Altipiano di Piné.

63609: GROSSELLI, Renzo Maria - GIANOTTI, Annarosa. Vincere o morire: contadini trentini (veneti e lombardi) nelle foreste brasiliane.

63610: FAILO, Mariacarla. Tanti volti, un'unica comunità: storia e realtà dei Circoli Trentini nel mondo: circoli in Argentina, Brasile.

63692: PALLAVER, Günther - STEURER, Leopold. Ich teile das Los meiner Erde = Condividerò la sorte della mia terra: August Pichler 1898-1963.

63694: BRAVI, Ferruccio. Prima escursione: Valdichiana e alta Val d'Adige: toponomia comparata.

63734: FRAPPORTI, Giuseppe. Della storia e della condizione del Trentino sotto la dominazione de' Goti, de' Franco-Bajoarii, e de' Langobardi: discorso.

63736: FRAPPORTI, Giuseppe. Della storia e della condizione del Trentino nell'antico e nel Medio Evo: dispensa terza ed ultima.

63741: ZIEGER, Antonio. La tipografia e la società tipografi del Trentino.

63749: Carlo Cimadom: racconti e fiabe.

63773: Federaz. ital. lav. poligrafici e cartai 1848-1948 - 1898-1948 Società tipografi del Trentino.

63784: VICENTINI, Giuseppe - LORI, Ferdinando - ZIPPEL, Vittorio. La bandiera degli studenti trentini dell'Università di Padova.

63785: TURRI, Casimiro. Reminiscenze gardesane: I veci barconi...; Vele, Vele...; Incanti...

63808: Pfarrbüchlein 1929: Zur Förderung und Unterstützung des Kirchenbau-Vereins in Bolzano und zu Gunsten der zu erbauenden Kirche in Oltrisarco (Oberau).

63809: GILARDONI, Annita. Ricerche antropogeografiche sulla Val Lagarina.

63812: BATTISTI, Carlo. Commento al foglio 2°A: i nomi dei centri abitati nella provincia di Bolzano e nelle zone vicine.

63817: MACCHIARELLA, Ignazio. Introduzione al canto di tradizione orale nel Trentino.

63837: ANDERGASSEN, Leo. Castel Firmiano: castello vescovile e baluardo dei Conti del Tirolo.

63858: AA.VV. Cavalese: la storia di un borgo antico che ha maturato nei secoli i caratteri di una moderna, dinamica, lungimirante civiltà, nel rispetto della propria tradizione identitaria.

63859: GROSSELLI, Giuseppe - GIAMPICCOLO, Roberta. Cantare... oh, oh!: la fede la mia gente la liberazione.

63863: PLONER, Felix. Musiga d'La Pli: 100 agn: storia y vita.

63865: SBETTI, Francesco. Masterplan della città di Bolzano.

63868: Scripta manent: cultura, arte e formazione in provincia di Bolzano: 2000.

63869: Scripta manent: cultura, arte e formazione in provincia di Bolzano: 2001.

63878: GUBERT, Renzo - ABBRUZZESE, Salvatore. Specificità culturale di una regione alpina nel contesto europeo: indagine sociologica sui valori dei trentini.

63891: LOCHNER, Sandro. L'asilo e la sua comunità: per i cento anni della scuola materna di Spormaggiore.

64061: TRENTIN, Tarcisio. ...L'eco della montagna: ...Viaggio alla ricerca del vecchio sillabario perduto...

64062: CORTELLA, Gianni - LUZZANI, Dario. Consorzio elettrico di Storo: 1904-2004: la storia di cento anni in forma di cronaca.

64154: GORFER, Aldo - BAGOLINI, B. Al di là della storia: i grandi capitoli della ricerca archeologica nella regione tridentina - Il Trentino nella preistoria del mondo alpino: dagli accampamenti sotto roccia alla città quadrata.

64170: GIOVANNINI, Maurilio. Una bella chiassata: Carlo Grezzini: dalla vita, dalla conversazione, dagli scritti.

64174: POSTAL, Gianfranco - MARCANTONI, Mauro - TONIATTI, Roberto. Trent'anni di autonomia.

64176: PROSSER, Italo. Le Slache e il Piàm del Lévro: Cenni di storia di due antichi masi e di una chiesetta nel Comune di Trambileno.

64178: TOMMASI, Renzo - ZILLI MáNICA, José Benigno. Messico: la tierra prometida: la Colonia italiana Diez Gutiérrez trentino-tirolese (1882-).

64180: DEGASPERI, Fiorenzo. Domenica dove?: Volume 4: Arte e religiosità popolare: 42 itinerari nel Trentino Alto Adige.

64181: SARTORI, Anna. Nogaré.

64182: ROSATTI, Luigi. L'antico ospizio di Santa Margherita in Vallagarina.

64185: SEGA, Ierma. Antonio Rosmini: la casa natale.

64188: OBER, Max. Ein Leben für das Leben: Aufzeichnungen eines Südtiroler Arztes.

64205: PERINI, Agostino. Dizionario corografico universale dell'Italia: sistematicamente suddiviso secondo l'attuale partizione politica d'ogni singolo stato italiano compilato da parecchi dotti italiani.

64206: BERTANZA, Giovanni. Storia di Rovereto raccolta e compendiata dal p. G. B. pr.

64258: AGOSTINI, Beppino. La mia terra la mia gente: 1. La preistoria trentina; 2. Medioevo trentino - letture e riflessioni; 3 Età moderna.

64259: AGOSTINI, Beppino. La mia terra la mia gente: 2. Medioevo trentino - letture e riflessioni.

64298: BRANZI, Guido. Gino Pancheri: 1905-1943.

64304: MARCHETTI, Tullio. Fatti, uomini e cose delle Giudicarie nel Risorgimento: (1848-1918).

64373: PAPALEONI, Giuseppe. Tutte le opere: vol. 2: Le chiese di Condino.

64374: PAPALEONI, Giuseppe. Tutte le opere: vol. 4: Per la valle del Chiese.

64375: PAPALEONI, Giuseppe. Tutte le opere: vol. 5: Le più antiche carte della Valle del Chiese.

64383: RONC, Paolo - CASTELLI, Andrea. Giochi antichi di Trento: Feste vigiliane, 26 giugno.

64384: STENICO, Remo. Nave S. Rocco: dalla palude al frutteto.

64394: FLORIANI, Giacomo. Fiori de montagna: versi dialettali rivani.

64399: TOSCHI, Umberto. L'economia industriale della regione Trentino-Alto Adige: Parte Prima: Fondamenti vol. I.

64400: TOSCHI, Umberto. L'economia industriale della regione Trentino-Alto Adige: Parte Seconda: Struttura e problemi: vol. I.

64401: TOSCHI, Umberto. L'economia industriale della regione Trentino-Alto Adige: Parte Seconda: Struttura e problemi: vol. III.

64402: TOSCHI, Umberto. L'economia industriale della regione Trentino-Alto Adige: Parte Terza: Monografie: vol. I.

64408: AGOSTINI, Beppino. La mia terra la mia gente: 1. La preistoria trentina.

64431: FOX, Elio. Storia e antologia della poesia dialettale trentina: III. Il primo Novecento.

64432: FOX, Elio. Storia e antologia della poesia dialettale trentina: IV. I contemporanei.

64433: IMPERADORI, Luciano. Le stagioni della solidarietà: cronache di don Lorenzo Guetti tratte dal Bollettino di Trento del Consiglio provinciale d'agricoltura dal 1885 al 1893.

64434: Annali di sociologia.

64478: ANDREATTA, Giampaolo - PACE, Silvio. La provincia autonoma di Trento: itinerario nell'autonomia.

64494: PANCHERI, Roberto. L'Anaunia in posa: i pionieri della fotografia in Val di Non.

64495: Tullio Odorizzi: vita, esempio.

64513: FRANCESCO IV D'AUSTRIA D'ESTE. Giornale dei viaggi.

64541: CHIOCCHETTI, Fabio - SOLDÀ, Letizia. Guant: l'abbigliamento tradizionale in Val di Fassa. vol. 1

64542: ZIEGER, Antonio. Storia del Trentino e dell'Alto Adige.

64544: PAPALEONI, Giuseppe. Tutte le opere: vol. 3: I Lodron.

64559: AGOSTINI, Beppino. La mia terra la mia gente: 3. Era moderna.

64563: CANALI, Guido. Mercanti lucchesi alle fiere di Bolzano nei secoli XVII e XVIII.

64602: GORFER, Aldo - FAGANELLO, Flavio. Solo il vento bussa alla porta.

64650: TOMMASI, Renzo - TOSS, Damiano. Nell'occaso di un millennio a Castel Beseno.

64708: FERRARI, Sergio. Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino: storia della Rassegna Vini Müller Thurgau.

64710: CATTANI FAGGION, Pierluigi - BETTI, Layla. Clinker Motel: ex-Italcementi Trento: 2005-2013.

64734: PASQUALI, Tullio. Castel Corno in mostra: ricerche.

64752: CORETTI, Luciano - GRANELLO, Gianfranco. I percorsi storici della Valsugana: I. L'ultima valle asciugata.

64781: RAFFAELLI, Umberto - POSTAL, Elisabetta. Musei trentini: nuove strutture per gli anni '90: atti del convegno, S. Michele all'Adige 7-8 ottobre 1988.

64902: PASQUALI, Tullio - CARLI, Remo. Nel trentino orientale tre realtà castellane: Castel Belvedere, Castellalto, Castel Ivano: Associazione castelli del Trentino, 1987-2003: 15 anni di attività.

64903: PASQUALI, Tullio - CARLI, Remo. Mezo San Pietro: frammenti del passato di Mezzolombardo dalla preistoria al Medio Evo.

64956: HAUSER, Franz. Il mondo dei padri: immagini di vita e lavoro nell'Oltradige e nella Bassa atesina.

64959: ZIEGER, Antonio. La Val di Sole negli ultimi secoli.

64960: GABRIELLI, Giuseppe. Cellentino in Val di Peio: appunti e memorie.

64961: BEZZI, Quirino - BEZZI, Bartolomeo. Rose di macchia: poesie in dialetto della Val di Sole.

64976: GORFER, Aldo. Il castello di Beseno nel Trentino: un castello, una comunità, un paesaggio nelle Alpi.

64980: LAPPI, Ennio. Silvestro Valenti: una vita per la storia, un cuore per la patria.

65002: BATTISTI, Alberta - TRONCON, Renato. Non fare il turista: vieni in Trentino! - Be a traveller, not a tourist - Reisender, nicht nur Tourist.

65179: CICCOLINI, Giovanni. Ossana nelle sue memorie: fonti per la storia della Val di Sole.

65310: MÜHLBERGER, Georg - TAPPARELLI, Elda. Walther von der Vogelweide und Südtirol: die Geschichte eines Denkmals - Walther von der Vogelweide: Dichterische Verstellung und soziale Wirklichkeit.

65313: Scripta manent: cultura, arte e formazione in provincia di Bolzano: 2014.

65388: MAINENTI, Bepi - BORGOGNO, Arcadio. Montagna e poesia.

65390: BRIDI, Carmen - BRIDI, Marco. Valsorda: la sua chiesa e la sua gente.

65391: Trent'anni insieme, 1983-2013: antologia del Gruppo poesia 83.

65452: PETERLINI, Hans Karl. Hans Dietl: biografie eines Südtiroler Vordenkers und Rebellen Mit Auszügen aus seinen Tagebüchern.

65455: OBERKOFLER, Gerhard. Franz Huter: Soldat und Historiker Tirols.

65457: KIENZL, Arnold F.. Südtirol aus meiner Sicht.

65458: OBERMAIR, Hannes. Hye ein vermerkt Unser lieben frawn werch...: das Urbar und Rechtsbuch der Marienpfarrkirche Bozen von 1453-60 = L'urbario e liber iurium della Parrocchiale di S. Maria di Bolzano del 1453-60.

65461: NOLET, Claudio. La provincia difficile: cronache politiche altoatesine (2001-2012).

65463: Arcipelago Lana: istantanee di una comunità.

65465: Comunità Sacra Famiglia: Bolzano.

65466: FRASS, Hermann. Sudtiroler Weinstrasse: Bozen, Girlan, Eppan, Kaltern, Tramin, Kurtatsch, Margreid, Kurtinig, Salurn.

65528: ANTOLINI, Paola. Vivere per la patria: Bice Rizzi (1894-1982).

65591: SPES. Le regole di Spinale e Manez: volume I: dalle origini al 1789.

65599: DE BATTAGLIA, Franco. Trentino Alto Adige: la nostra storia: nomi, fatti e volti di un territorio e del suo giornale: vol. 1: 900 - anni 60.

65704: 1000 Jahre Lana: Festschrift der Gemeinde: Lana: 990-1990.

65707: RAFFAELLI, Umberto. Antiche posate e argenti da tavola in Trentino-Alto Adige dal XIV al XX secolo.

65757: Grand Hotel Gardone-Riviera am Gardasee: Italien: C. Luezelschwab.

65835: GREGOIRE, Réginald. L'Anaunia e i suoi martiri: XVI centenario dei martiri d'Anaunia, 397-1997.

65901: FRANCHINI, Angelino. Trentini tirolesi negli USA: 1947-1951: contributi all'anagrafe dei trentini tirolesi in America da Risveglio di Giovanni Amistadi.

65902: GARBARI, Maria. Pagine di storia: antologia di articoli sulla storia regionale pubblicati sul giornale l'Adige.

65904: FRANCHINI, Angelino. Gerghi di mestieri tridentini: contributo per disegnarne una mappa.

65919: GOBBI, Elmar - ALTON, Christian - EGGER, Walter. Neujahrs-Glückwunsch-Enthebungskarten Meran und Mais: wenn Glückwünsche zur Last werden.

65924: Spätmittelalterliche Bau- und Wirtschaftsformen im Passeiertal: Tagungsband der Regionalgruppe Alpen, 26. und 27. Mai 2006, St. Leonhard in Passeier.

66184: Proposta di piano energetico provinciale - Piano energetico del Trentino.

66185: Piano generale degli insediamenti storici: relazione.

66375: DUCA, Giovanni. Quando sarai più giovane: le incisioni gentilmente concesse da Remo Wolf sono del del periodo 1932-1938.

66421: OBERMAIR, Hannes. Scritturalità e documentazione archivistica della Città di Bolzano fino al 1500: Volume 2: Regesti dei fondi comunali 1401 - 1500.

66531: GIOVANAZZI, Sergio e Franco. Il Teatro sociale di Trento: storia, arte, cultura.

66532: DAL BOSCO, Francesco. Sotto la luce elettrica.

66533: FOX, Elio. Fiori de naranz: commedia in tre atti in dialetto trentino.

66534: NANDO DA ALA. I ricordi soto aqua: (La diga): comedia en tre ati: na storia de sti ani che chì.

66535: DOLZANI, Giuseppe. Soldi amor e beghe: commedia in tre atti in dialetto trentino.

66536: DE GENTILOTTI, Angelo. En malgar... ma che om!: tre atti dialettali trentini in montagna con cori.

66537: CASTELLI, Silvio. 'N òm fortunà: commedia in tre atti in dialetto trentino.

66538: PEDRINI, Umberto. L'è massa strof: tre atti in dialetto trentino.

66539: CHIESA, Guido. A chie... le braghe?: tre atti in dialetto roveretano.

66540: CASTELLI, Silvio. La parona del vapor: commedia in tre atti in dialetto trentino.

66541: FOX, Elio. Storie d'ancoi: dramma in tre atti in dialetto trentino.

66542: BRUSCHETTI, Antonio. Raiss de zoca: comedia en tre ati en dialet trentim.

66543: BORZAGA, Giovanna. Sta nossa tera: dramma in tre atti in dialetto trentino.

66544: FELINI, Vittorio. El sacrefizi de Liseta: commmedia in quattro atti in dialetto trentino: scene della vita popolare.

66545: PAOLI, Mario G. Quel che no i credeva lori: commedia in tre atti in dialetto trentino.

66546: DE GIULIANI, Guido. I barabi: commedia in tre atti in dialetto trentino.

66547: NANDO DA ALA. El capelon de la zervara: commedia in tre atti in dialetto trentino.

66548: BONAPACE, Ermete. El mal taià per mez: commedia in tre atti in dialetto trentino.

66549: GROFF, Lionello (NANDO DA GROFF). El fiòl de la ciòda: commedia in tre atti in dialetto trentino: scene rusticane e cittadine (1950).

66574: MATTEI, Luigino. Memoria di Trento.

66576: CRESPI TRANQUILLINI, Virginia. Frammenti di storia lagarina.

66579: Energia duemilauno: catalogo della mostra.

66581: CANDOTTI, Silvano. Don Eugenio Bernardi.

66591: ANDREATTA, Giampaolo - DE BATTAGLIA, Franco. La questione trentina: dal los von Trient al Trient los von ... ?.

66592: ROAT, Mario. La saga del vento: commedia in due atti e nove quadri = De Gerocht van de Wind.

66596: INGEGNERI, G. - CODROICO, R. - FERRAGLIO, E. - BUTTERINI, G. I Cappuccini e la famiglia Lodron nei secoli XVI e XVII.

66600: CAVAGNOLI, Paolo. Cinquant'anni di storia del servizio sociale in Trentino: appunti di una cronaca tutta personale.

66603: FERRARI, Claudio. Benvenuta leggerezza: pensieri veloci.

66607: GHETTA, Roberto. Il mondo intellettuale cattolico trentino e i ”nuovi tempi”: un'analisi delle fonti: 1910-1915.

66608: MARCANTONI, Mauro - FENNER, Danilo. Giorgio Postal.

66609: CALZÀ, Tiziana. La fabbrica, il lavoro e la memoria: l'industria ad Arco raccontata dagli operai: 1930-2007.

66611: GANDINI, Leonardo - CECCHIN, Daniela - GENTILINI, Matteo. Memorie riflesse: lo schermo tra vero e falso.

66617: RAUZI, Gian Maria - LENZI, Miriam. Le straordinarie vite dei Gesuiti Martino Martini, Eusebio Chini, Andrea Pozzo: fede, scienza e arte dal Trentino al mondo.

66618: PANIZZA, Bruno. Il santuario della Beata Vergine Maria di Caravaggio in Deggia: nel primo centenario dell'edificazione: 1894-1994.

66620: AA.VV. Campioni trentini.

66625: FORENZA, Nino - ADORNO, Vincenzo - MARTIGNONI, Massimo - VALDAGNI, Angelo. Se ieri Pergine domani.

66638: GASCA FEDRIZZI, Felicita. Gente d'Anaunia.

66640: BETTA, Bruno. Il tempo di Evandro.

66644: Le attività di laboratorio con uso di sostanze cancerogene-mutagene: un'esperienza di valutazione e gestione del rischio tramite l'applicazione del metodo delle congruenze organizzative.

66654: BONIN, Laura. Identità culturali e identità etniche nella grande Europa.

66656: BELLÒ, Antonio. La voce dell'animo.

66672: ZORZI, Giuseppe. Sulle tracce dei Padri dell'Europa: Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi, Jean Monnet, Robert Schuman.

66673: GUARNIERI, Luciano - RASMO, Nicolò. Bolzano.

66701: CAGOL, Franco - NEQUIRITO, Mauro. Trento una città alpina e il suo 'contado': storia e documenti (secoli XIV-XVIII).

66761: ZELLER, Karl. Das Problem der volkerrechtlichen Verankerung des Südtirol-Pakets und die Zustandigkeit des internationalen Gerichtshofs.

66764: PÖRNBACHER, Hans. Margareta von Schwangau: Herrn Oswalds von Wolkenstein Gemahlin.

66768: GRUBER, Alfred. Nachrichten aus Südtirol: deutschsprachige Literatur in Italien.

66769: NOTHDURFTER, Hans - KOFLER-ENGL, Waltraud - RUPP, Ursula. St. Prokulus in Naturns.

66776: MÜCK, Hans-Dieter. Jahrbuch der Oswald von Wolkenstein Gesellschaft. Bd. 2 (1982/1983).

66778: WEINLICH, Robert. Sanierung Buchen: Ultental.

66781: ABRAM, Renate. Il teatro Puccini di Merano.

66783: AA.VV. Biblioteca civica G. Tartarotti Rovereto: 1764-1964: contributi commemorativi.

66924: LARCHER, Walter. Climate and plant life of Arco.

66935: GIUPPONI, Amos. Orkinzia, o Terra del Radium.

66936: POLZER, Charles W. Kino, un'eredità: la sua vita, le sue opere, le sue missioni, i suoi monumenti.

66954: NERI, Mauro. La lanterna del principe: racconti di storia trentina.

66956: NERI, Mauro. Gli elfi del grande lago: racconto fantasy.

67040: PIFFER, Stefano. La montagna avara: un ciclo agro-silvo-pastorale del passato a Garniga.

67076: BERTOLDI, Franco. Vecchia Trento.

67632: SEGARIZZI, Arnaldo. Arnaldo Segarizzi: storico, filologo, bibliotecario: una raccolta di saggi.

67651: BONN, Cesare. Balbido era... Balbido è...

67660: POLETTI, Gianni. Emigrazione trentina in Nord America: il caso di Storo.

67661: PERINI, Marco. Mattarello, ricordi di paese.

67663: DI MARTINO, Renzo. Aldo Pancheri.

67665: GUARDINI, Lino. La storia leggendaria dei trentini in Brasile: 1875-1975.

67677: FAGANELLO, Flavio - FAUSTINI, Gianni - MORELLI, Adriano. Una domenica d'agosto a Mione di Rumo - Quei da Rum.

67893: DAL PRA', Laura - PEDROTTI, Giovanni - MALATESTA, Katia. Trentino in posa: fotografie di Giovanni Pedrotti alla vigilia della grande guerra.

68002: TONINA, Osvaldo - ISCHIA, Marco. "Am Schiessstand": il tiro al bersaglio nel Distretto di Vezzano.

68073: GRUPPO BIZETA. Poeti in Alto Adige: Deromedi, Mondini, Demarchi, Di Spazio, Cardone.

68076: FRANCESCOTTI, Renzo - WOLF, Remo - PASSALACQUA, Livio. Sahuaro: diario lírico del Padre Kino.

68092: CAVINI, Vittorio. Una storia vera: epopea della famiglia De Concini.

68093: CARLINI, Antonio. Istituzioni musicali a Riva del Garda nel XIX secolo.

68121: BELTRAMI, Giuliano - MOSNA, Remo. La terra dell'oro.

68221: GASSER, Heinrich - ROGER, Pycha - KLAMMER, Bruno. Denkstücke in die Zukunft: Europa 2013 - 2030.

68244: MUSSI, Danilo. Carisolo: storia e monumenti.

68245: RENSI, Rodolfo. Trentino, terra viva.

68254: POLA, Marco. L'urogallo altrove.

68357: MAFFEIS, Ivan. Aspetti organizzativi e qualità della comunicazione in una diocesi: l'esperienza di Trento.

68367: 50 Jahre Verband der Südtiroler in Österreich: 1946-1996.

68510: POLA, Marco. Scuola mia: raccontini in prosa e in rima per le scuole elementari.

68564: BADA, Fiammetta. Testimonianze: il presidente Pertini in Alto Adige.

68569: SCHUCHTER, Johanna. La mia infanzia e gioventù in Sudtirolo: Salisburgo 1978.

68570: WOLFSGRUBER, Karl. Die Brixner Hofburg: Darstellung und Führung.

68572: AA.VV. Legno.

68575: SESSA, Gaetano. Bolzano in cartolina = Die Stadt Bozen in den Ansichtskarten: 1890-1940.

68577: Problemi dell'autonomia nella provincia di Bolzano: atti di un corso di aggiornamento per insegnanti.

68580: VALENTE, Paolo - LAMPIS, Antonio. Culturali: Alto Adige 1945-2000: associazioni culturali, personaggi, reti societarie.

68587: TOVAZZI, Giangrisostomo. Biblioteca tirolese, o sia Memorie istoriche degli scrittori della contea del Tirolo.

68725: GIOVANNINI, Valeria. Oltre ogni lontano: racconti brevi.

68726: DI MARINO, Erika. Favole delle Dolomiti.

68799: BROGLIO, Alberto. Die ältesten Spuren menschlicher Besiedlung des Etschtals.

68881: CRAVERI, Vincenzo. Wegweiser durch die Städte Riva, Arco und Umgebungen: mit Notizien über den Garda See und über Kur Anstalten im Trentino.

69015: PINTARELLI, Stefano - COLOGNA, Arcangelo - ZENI, Contardo - MARASCA, Mauro. Provincia Tridentina di Santa Croce dei frati Minori Cappuccini: necrologio.

69132: RIZZI, Bice. La Società del Museo trentino del Risorgimento e della lotta per la libertà.

69256: SOUZA, Paulo Sergio de - SANTOS, Agnaldo Josè dos. Suor Filippina Bellin: apostola dei poveri: 1904-1973.

69281: NERI, Mauro. Le fiabe di nonno Noè. 1.

69411: STAMPFER, Helmut. Castel Prösels presso Fiè allo Sciliar.

69473: Pustertaler Bote: Brunecker Zeitung: Politisches Lokal- und Provinzblatt.

69530: MATTIOLI, Adriano - TECILLA, Giuliano - ROSSI, Giovanni. Aldo Stainer, il medico dei poveri.

69531: RICCADONNA, Donato - BRONZINI, Luca. Appunti di viaggio: itinerari nell'Ecomuseo della Judicaria dalle Dolomiti al Garda.

69537: CAVAGNA, Piero. Autonoma_mente: Marika Bertoni: edificherò la mia casa sopra un filo d'erba; Paolo Calzà: natura artefatto; Giovanni Cavulli: ordine e disordine di un presente primordiale; Massimo Zarucco: trentini altrove; Floriano Menapace: segni dell'autonomia.

69541: OSS, Romano - ALESSANDRINI, Giancarlo. Il volo dell'aquila: storia popolare dell'Autonomia trentina.

69642: GIRARDI, Silvio - TONINA, Osvaldo. "Campane a martello": la difesa territoriale nel Distretto di Vezzano: XVI-XIX secolo.

69682: [PRESIDENTE LEONE - FOTOGRAFIA - TRENTO]. Fotografia ricordo della visita del Presidente della Repubblica sen. Giovanni Leone a Trento: 23 nov. 1972.

69685: [OPERAI - ROVERETO]. Cassa Distrettuale per Operai Ammalati della città di Rovereto: elezioni dell'Adunanza Generale: avviso...

69686: [ISTITUTO CULTURALE LADINO - VIGO DI FASSA]. Istituto Culturale Ladino: Vigo di Fassa e Union General di Ladins dles Dolomites: invito al convegno "Entità ladina dolomitica".

69689: DE GIULIO, Simon. Usanzes e lurgeres da Zacan.

69711: 2 novembre: nel primo anniversario di redenzione: Rovereto: 1918-1919.

69731: PISONI, Vittorio. Seguendo il maestro: la morale cattolica spiegata ai giovani.

69732: MENAPACE, Luigi. L'interrogativo della filosofia a trent'anni dalla morte di Chiocchetti.

69734: Il governo D.C. risponde anche ai muri!: opere realizzate dallo Stato o con contributi regionali e statali.

69751: STADLER, Georg. Salzburg und Trentino.

69788: DA TRIESTE, Fabrizio. Papàvari.

69810: VERONESI, Emilio. La frana dei "Bojoni".

69863: GIOVANNINI, Augusto. Trentino: die Zeichen der Zeit und des Menschen.

69864: BOND, Guido.. Vècio Adesòt: poesie dialettali trentine.

69866: GRÒAZ, Germano - DELPERO, Rinaldo - ANZILOTTI MASTRELLI, Giulia - GRÒAZ, Oscar - PEZZANI, Umberto. La valle mia: poesie.

69907: GABRIELLI, Simone. Trentino: invito alla biblioteca.

70032: BRUNET, Luciano. L'incendio della Rivetta: Fiera di Primerio, 1902.

70097: CHEMOTTI, Tiziana. Lasin de 'sti ani.

70120: CAPRARO, Giuseppe. La terza visita pastorale nel dopo Concilio: sintesi e rilievi.

70178: WALDTHALER, Tilmann. Bergradtouren in Südtirol.

70185: NERI, Mauro. Dalle Dolomiti alle favelas: La realtà del Brasile nella testimonianza dei missionari diocesani trentini.

70258: DE MASSARELLOS, G. Frawort der Berggeist der Südtiroler Alpen: eine Legende über die entstehung der kupfer-, eisen- und arsenik-haltigen Heilquellen des Bades Levico in Süd-Tirol.

70357: EMERT, Giulio Benedetto. Saggi di critica letteraria.

70498: Scripta manent: cultura, arte e formazione in provincia di Bolzano: 2013.

70674: Chi è Alcide Degasperi?

70714: NERI, Mauro. Cassa rurale di Vigo Cortesano: 81. anniversario della fondazione.

70793: MATTEVI, Massimo - DALMONEGO, Ivano - CAINELLI, Laura. Il comprensorio e le sue competenze.

70828: RANZI, Roberto - WERTH, Kurt. Il fiume Adige da Merano a Borghetto nella carta di Leopoldo de Claricini (1847) = Die Etsch von Meran bis Borghetto auf der Leopold von Claricini Karte (1847).

70969: FAY, Carlos - PEDERZOLLI, Nereo. Ville valli vini: la nobiltà nelle tradizioni: dedicato alle vette e valli trentine.

70988: GRUPPO FOTOAMATORI, Trento-Predazzo. Predazzo: frammenti di memoria.

70989: BRAITO, Carmen - DELVAI, Claudio. Nante che... tutto venga sommerso dalla dimenticanza e dalla non-memoria.

71006: Frammenti di storie cogolesi.

71009: GRÒAZ, Germano. Altri richiami: poesie e racconti.

71016: FACCHINI, Francesco. Il tifo contagioso.

71076: MESSINA, Luca Emanuele. Sistemazione tecnica e biologica dei corsi d'acqua: 20 anni di esperienze.

71101: LEONARDI, Andrea - MARINI, Roberto. Impresa di costruzioni Pierino Bonvecchio: inventario dell'archivio aziendale (1937-2004) e testimonianze orali (2012).

71216: PACHER, Gian. Vai Balordo!

71261: ANDERGASSEN, Leo. Schloss Tirol: Residenzburg der tiroler Grafen. TESTO IN TEDESCO.

71262: AA.VV. Autonome Provinz Bozen - Südtirol: Denkmalpflege, Jahresbericht 2005/2006 = Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige: Tutela dei beni culturali, annuario 2005/2006.

71276: MARTINI, Carlo. Scritti di storia e d'archeologia.

71321: Esercizii divoti proposti ai confratelli ed alle consorelle della SS. Annunziiata in Trento.

71322: Zusammenstellung der wichtigsten, auf die Vergutüng der Verpflegskosten von allgemeinen öffentlichen Krankenanstalten bezughabenden Vorschriften = Compendio delle più importanti prescrizioni, che riguardano la rifusione di spedalità occorse pressoo i pubblici nosocomi.

71323: AMBROSI, Giovanni. La tentata istituzione ad Innsbruck d'una università libera italiana: (23 novembre 1903).

71330: ZIMARINO, Antonio - MARCOLLA, Tomaso. Tomaso Marcolla.

71333: FANTELLI, Udalrico. Corpo bandistico Sasso Rosso di Dimaro: 1925-2005 ottanta anni di note.

71337: Repertorio comunale dei regni e paesi rappresentati al Consiglio dell'Impero: elaborato in base ai risultati dell'anagrafe del 31 dicembre 1900.

71338: Catalogo delle scuole civico-popolari di Trento: pubblicato alla fine dell'anno scolastico 1872-1873

71368: PERLI, Donato. Diario.

71400: CHINI, Ezio - MOSCA, Alberto. La famiglia Thun in Val di Sole e in Trentino: atti delle conferenze.

71597: Strenna trentina letteraria e artistica per l'anno 1893.

71602: GHETTI, Pier Francesco. L'ambiente lago: conoscenza, controllo e gestione della qualità dell'ambiente acquatico.

71653: DALLA TORRE, Paolo. I 160 anni della Chiesa parrocchiale di Mezzolombardo: 1850-2010: tra fede e arte.

71656: POLLI, Giuliana - STENICO, Remo. Libro degli annali del monastero della SS. Trinità in Trento 1519-1783.

71677: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Sententia inter Ripæ cives, et incolas in causa tributi, quod daeram vocant.

71746: PETERLINI, Hans Karl. Noi figli dell'autonomia: Alto Adige/Südtirol: oltre il disorientamento etnico.

71747: TOGNI, Roberto. Il Trentino visto da vicino: sullo sfondo di città e musei europei.

71749: NERI, Mauro. Lo sciamano scomparso e altri racconti di archeologia trentina.

71777: VIOLA, Marco - GUALTIERI, Paola. Tutela e promozione delle minoranze linguistiche in Trentino.

71779: BETTI, Cecilia - DALLEMULE, Morena - CUNACCIA, Michela Alessandra. Monumenti: conoscenza, restauro, valorizzazione: 2003-2008.

71780: RICCADONNA, Graziano. Andreas Hofer trentino: nel secondo centenario dell'anno Nove.

71805: VALENTINOTTI, Danilo. Legni da burro: marche, decori e stampi.

71845: ANTONELLI, Quinto. Per una storia della scuola elementare trentina: alfabetizzazione ed istruzione dal Concilio di Trento ai giorni nostri.

71861: VERNACCINI, Silvia - ZOTTA, Gianni. Benedetta acqua: santi e miracoli dell'acqua nell'arte e nella religiosità popolare del Trentino.

71870: MURATORE, Umberto - FAUSTINI, Gianni - BENVENUTI, Sergio - CHIOCCHETTI, Emilio. Emilio Chiocchetti, Antonio Rosmini e la cultura trentina: un filosofo ladino tra Trentino ed Europa.

71879: COVI, Cirillo. Cose osservate.

71894: PEDENZINI, Attilio. Acqua dal cielo e dalla terra: Strigno, 4 novembre 1966.

71901: FRANCESCOTTI, Renzo. Lo spazzacamino e il duce.

71938: BOSETTI, Patrizio. Il Trentino nell'agricoltura: Pastoreccia-Viticoltura-Bachicoltura-Frutticoltura-Altri prodotti, ecc.

71945: [VENDITORI DI STAMPE - TESINO]. Passaporto del venditore di stampe tesino Pietro Fietta.

71946: DUGHERA, Ivan. Il paesaggio abitato: città e borghi nel tempo.

71955: FOLGHERAITER, Alberto - ZOTTA, Gianni. I villaggi dai rami di rovo: viaggio nella periferia del Trentino del terzo millennio: volume 3.

71972: RIGOTTI, Tullio. Domenico Rigotti (Nago 1847-1927): dalla cospirazione mazziniana (1863-1864) alla rete del fuoriuscitismo (1914-1915).

71986: RIGOTTI, Enrica. Un'avventura speciale: 75 anni di scautismo cattolico a Rovereto.

72023: POLZER, Charles W. Eusebio Kino: padre dell'Alta Pimeria: biografia di Eusebio Francisco Kino civilizzatore di Sonora....

72065: GIOVANAZZI, Giampaolo. Gli ultimi testimoni di due grandi guerre.

72073: VADAGNINI, Armando. Sessantotto e altro: dieci racconti.

72081: CINCELLI, Luigi. L'etnogenesi ladina, lingua e cultura.

72082: BERNARD, Fortunato. Sèn Jan: la chiesa di San Giovanni, chiesa della pieve di Fassa: storia del secolo XIII a metà del secolo XX.

72085: Clotilde Nardin: orsolina secolare, superiora della Compagnia trentina di S. Angela Merici.

72097: La pro cultura di Trento nel venticinquennio 1956-1980.

72109: TAROLLI, Vittorino. Quattro sigilli: i sacerdoti castellani del XX secolo: don Beniamino Tarolli, padre Maurizio Bagozzi, padre Giovanni Bagozzi, don Onorio Spada.

72110: TAROLLI, Vittorino. Castel Condino: viaggio della memoria in una comunità allo specchio.

72238: BALLARINI, Chiara. L'anima del tempo: appunti sul culto mariano del XVI al XX secolo nel santuario di Monte Albano e nelle chiese filiali della parrocchia di Santo Stefano in Mori.

72239: CARDINI, Franco - BATTIGELLI BALDASSERONI, Chiara. I colori dell'avventura: le crociate e il regno franco di Gerusalemme.

72275: ZANELLA, Giovanni Battista. S. Maria di Trento: cenni storici.

72292: NISTLER, A. Zum Gardasee: Reiseeindrücke.

72326: MONTEBELLO, Giuseppe Andrea. Notizie storiche topografiche e religiose della Valsugana e di Primiero.

72357: TOMASINI, Cesare. Luce spenta!: nel giorno XXX della morte del compianto padre Eligio Lauton cappuccino crociato dell'Eucarestia.

72545: WEINGARTNER, Josef. Die Kunstdenkmäler Südtirols: III. Band (Bildband) mit 304 schwarzen und 8 farbigen bildern von Oswald Kofler.

72547: Settembre trentino: anno XIII: raduno nazionale musiche popolaresche.

72552: FEDELE, Claudio - GONZO, Anna. Incunaboli e cinquecentine della Fondazione Biblioteca S. Bernardino di Trento: Vol. 1: Incunaboli, cinquecentine A-E; vol. 2: Cinquecentine F-Z.

72557: SCHNELLER, Christian. Sudtirolische Landschaften: I. Nons- und Sulzberg. Civezzano und Piné. Pergine. Valsugana; II. Das Lagerthal - La Valle Lagarina.

72562: STAFFLER, Johann Jakob. Tirol und Vorarlberg, topographisch, mit geschichtlichen Bemerkungen: in zwei Bänden: 1: Enthält die Kreise Voralberg, Oberinnthal und Vinschagau, Unterinn und Wippthal; 2: Entählt den Kreis Pusterthal und am Eisak, und den an der Etsch.

72571: MERCI, Lucillo. Le più belle leggende dell'Alto Adige: storia, folclore, tradizioni, credenze, riti e costumanze popolari.

72578: MARGREITER, Hans. Die Literatur über Hochetsch: seit der Lostrennung von Österreich.

72588: REDLICH, Oswald - OTTENTHAL, Emil von. Festschrift zu Ehren Emil von Ottenthals.

72597: SPARBER, Anselm. Abriss der Geschichte Des chorherrenstiftes Neustift bei Brixen.

72608: HIRN, Josef. Tirols Erhebung im Jahre 1809.

72614: LANGER, Eduard - DOLCH, Walther - SCHWARZ, Ignaz. Bibliographie der österreichischen Drucke des XV. und XVI. Jahrhunderts: 1.1. Trient - Wien - Schrattenthal.

72616: REDLICH, Oswald. Die Traditionsbücher des Hochstifts Brixen vom zehnten bis in das vierzehnte Jahrhundert.

72628: GÜRTLER, Alfred. Die Volkszahlungen Maria Theresias und Josef II: 1753-1790.

72631: KLAAR, Karl. Dr. Hippolytus Guarinoni und die Bürger-Kongregation in Hall.

72635: NEQUIRITO, Mauro. Diritti contesi ai margini dell'impero: un contrasto secentesco per il governo delle selve nel Tesino (Trentino orientale).

72638: CANDOTTI, Giulio. L'istituzione scolastica in Roncegno dagli inizi ai giorni nostri: 1699-1990.

72655: GORFER, Giuseppe. Per una difesa del territorio: la sistemazione dei bacini in montani in provincia di Trento attraverso i secoli.

72665: ZOTTA, Gianni - VERNACCINI, Silvia. Trentino laghi.

72666: MOSNA, Ezio. Trento.

72692: Trento nel pensiero di scrittori italiani contemporanei: in occasione della mostra degli autografi dei narratori italiani d'oggi.

72737: MARTINELLI, Ferdinando. Fata Bordìna: leggende nagotorbolane.

72738: MARTINELLI, Ferdinando. Piccole storie per il Natale.

72739: MARTINELLI, Ferdinando. Nuove storie per il Natale.

72773: MENAPACE, Luigi. Leggende del Trentino.

72914: Verzeichniss der gegenwärtig der Tiroler Adelsmatrikel-Genossenschaft angehörigen Geschlechter.

72937: CHIESA, Guido. L'è me fiòl, l'è me fiòl: commedia in tre atti in dialetto trentino di Rovereto.

72938: FRANCESCOTTI, Renzo. La maestra Teresa: commedia in tre atti in dialetto trentino.

72940: BRUSCHETTI, Antonio. Suor Chiara: comèdia en tre ati en dialet trentim.

72993: AZZOLINI, Giambattista. Vocabolario vernacolo-italiano pei distretti roveretano e trentino.

73039: GIOVANNINI, Augusto. Trentino: the signs of time and men.

73079: CASTELLANI, Ivan - LOPRETE, Luigi - ORLANDI, Adolfo. La chiesa di S. Antonio abate in Pelugo.

73080: GORINI, Giovanni - RIGOTTI, Adriano. Relazioni sulle campagne degli scavi archeologici del 1975 e 1976 eseguiti dal Museo civico di Rovereto.

73168: BERGONZI, Valentina - DAL PRÀ, Laura - WIERER, Evi. Massimiliano I: 1508-2008: cinquecento anni dalla proclamazione a "imperatore romano eletto" = Maximilian I: 1508-2008: fünfhundert Jahre seit der Proklamation zum "Erwählten römischen Kaiser".

73188: FLORIANI, Massimiliano. Quaderni trentini e altre poesie.

73214: Vittorio Conci.

73268: TIROLO-VORARLBERG. Gesetz- und Verordnungsblatt für die gefürstete Grafschaft Tirol und das Land Vorarlberg = Bollettino delle leggi e delle ordinanze per la Contea principesca del Tirolo e per il Vorarlberg: ANNO 1876.

73343: GENTILINI, Maurizio - SIMINI, Massimo. Cartella De Gasperi.

73347: ARMANI, Gianpaolo. La dimora: volume 2.

73364: Lesebuch für allgemeine Volksschulen: Ausgabe für drei- und mehrklassige Volksschulen.

73375: DALL'ARA, Giancarlo - GRANDI, Giuliana. Quindici anni di "farfalla": l'esperienza dell'APT del Trentino.

73376: MARCHI, Giuseppe - RIGOTTI, Umberto. Terra, terra: 9. Rassegna umoristica internazionale: Trento tra realtà e follia.

73379: DAL BOSCO, Giorgio. La classe politica va all'inferno.

73380: BATTISTI, Cesare. Il Trentino: cenni geografici, storici, economici: con un'appendice su l'Alto Adige.

73387: 12 circoscrizioni per una città: il decentramento politico-amministrativo a Trento.

73391: CHELODI, Anna. Tra i boschi la rugiada.

73401: CASTELLI, Andrea. Castellinaria.

73403: DELLE DONNE, Giorgio. Bibliografia della questione altoatesina. 2. Indici della rivista ”Atesia Augusta”; Indici della rivista ”Cultura Atesina”.

73416: Kaiserlich Königlicher privilegirter Bothe von und für Tirol und Vorarlberg: N.1 (4. Jänner 1830) - N. 103 (27. Dezember 1830) + Amts-Blatt zum K. K. priv. Bothe von und für Tirol und Vorarlberg: N.1 (7. Jänner 1830) - N. 52 (30. Dezember 1830)

73481: [VESCOVI TRENTINI]. De episcopo tridentino.

73499: CASTELLI, Andrea. Castellinaria 3: la vendéta.

73532: Contributi alla storia dei frati minori della provincia di Trento: nel VII centenario della morte di S. Francesco.

73549: NERI, Mauro. Fiabe trentine a colori.

73550: ZOLLER, Nicola. La vita è scettica: alla ricerca di testimonianze per l'anno 2001....

73551: Le mostre d'arte estive dal 1982 al 1994 a Castel Ivano.

73552: Trentinolibri: viaggio attraverso le piu recenti pubblicazioni di argomento trentino.

73560: FLASCH, Kurt. Nicolaus Cusanus.

73561: BETTONI POJAGHI, Marco. Quaderni del Centro Studi Atesini: 2003/2004.

73562: MUMELTER, Christine. Joseph Streiter (1804-1873): ein vergessener Bürgermeister?.

73620: NERI, Mauro. Trentino da mistero - Trentino da leggenda - Trentino da fiaba.

73733: DALPIAZ, Silvano. Gli uomini del latte: la produzione lattiero-casearia nella storia della cooperazione trentina.

73766: ZANDONATI, Antonio - SETTI, Roberto. Il liceo Antonio Rosmini di Rovereto: 1946-1970.

73771: Trentini nel mondo: 1958-1978: vent'anni di servizio all'emigrazione.

73867: KRONBICHLER, Florian. Amici della lirica = Freunde der Opernmusik.

73874: Vollständiges Ortschaften - Verzeichniss der im Reichsrathe vertretenen Königreiche und Länder nach den Ergebnissen der Volkszählung vom 31. December 1890. Nebst vollständigem alphabetischen Namensregister. Hrsg. von der k.k. statistischen Zentral-Commission in Wien.

73902: FLORIANI, Giacomo. I cinque canzonieri in dialetto rivano: Storia della Baita Floriani, L'elicottero della Regione, alla Baita, Brani da lettere G. F. all'amico R. M., Notizie bio-bibliografiche.

73934: VALENTINI, Giorgio. Il nido: numero unico.

74015: CASTELLI TERLAGO, F. M. Sopramonte di Trento nella storia.

74017: SCHNELLER, Christian. Leggende e costumi del Trentino.

74019: MENAPACE, Adolfo. Capitelli in Val di Non.

74021: MATTEI, Luigino. Trentino: come eravamo: immagini e testimonianze del nostro passato.

74091: DECARLI, Diego - GIOVANNINI, Augusto - DEGASPERI, Aldo. Tesero: 19 luglio 1985: per non dimenticare.

74098: Il bel Trentino: atlante della regione alpina dalle Dolomiti al Garda.

74150: LORENZI, Daniele. I castelli del Trentino e Alto Adige.

74182: BARTOLOMMEI, Francesco Stefano. Nuovo metodo di difendere cause cattive proposto dal signor dottore Antonio Mazzetti nelle adottive sue osservazioni contro i signori fratelli Frigeri nella lite vertente per il fedecommesso Rossi.

74215: GRUBER, Albert. Aria di vita.

74227: DANIELI, Ezio - DANIELI, Giorgio. Merano: la terra felice.

74232: DÜNKELBERG, Friedrich Wilhelm. Culturtechnische Skizzen über eine Bereisung Tirols im August und September 1871.

74258: DISE, Sandro. Un interno mitteleuropeo, dopo.

74357: CALLIN, Gino. Eine Brücke für Europa: die Brennerautobahn.

74360: DENICOLÒ, Carla. Iècoli, che bel!.

74362: DI CAMILLO, Milena. Chi dice donna: 55 interviste, 3 dipinti, 30 disegni, 60 detti popolari.

74378: AA.VV. Associazione velica trentina: Lago di Caldonazzo 1949-1989.

74380: CESTARI, Pino. 85° Cassa rurale di Rovereto: 1899-1984: SERIE DI 8 LITOGRAFIE DI ROVERETO.

74381: GIAMPICCOLO, Rossella. Carte di regola del XVI secolo di Strigno, Bieno e Samone.

74398: AA.VV. Costruire memoria: istituzioni, archivi e religiosità in Val di Sole e nelle valli alpine.

74399: RIZZI, Giorgio. ”Sentiero Val di Sole”: ...le sfumature del verde.

74428: AA.VV. I monumenti funebri nelle regioni alpine: storia, cultura, conservazione e restauro: Convegno di esperti a Trento 3-4 12. 1987 = Die Grabdenkmäler in den Alpengegenden: Geschichte, Kultur, Erhaltung und Restaurierung: Expertentagung in Trient, 3-4 12. 1987.

74435: FAIT, Stefano - FATTOR, Mauro. Contro i miti etnici: alla ricerca di un Alto Adige diverso.

74501: BOSETTI, Luigi. Orizzonti giudicariesi: Terme di Comano, Dolomiti di Brenta.

74506: FLÖSS, Lydia. Dizionario toponomastico trentino: ricerca geografica 12, i nomi locali dei comuni di Ossana e Vermiglio.

74521: Provincia 1956: relazione della Giunta provinciale sull'attività svolta nel quadriennio 1952-1956 dalla Provincia autonoma di Trento.

74526: MANFRINI, Talieno. Gh'era na volta...

74529: DAL CEGGIO, Giuseppe. Evoluzione della legislazione sociale e prime forme di assistenza malattia nella regione Trentino-Alto Adige.

74547: AGOSTINI, Piero. Prima pagina: articoli scelti di Piero Agostini.

74647: MARZARI, Giovanni - MALFER, Giulio. I colori del grigio: percorso fotografico attraverso lo Zugna.

74690: BALTER, Carlo - LEONARDI, Matteo. La cooperativa Pradaglia di Isera: un'esperienza di ricerca e di lavoro negli anni '50.

74714: SALVADEI, Aldo. La mè Musa Rendenera.

74715: SALVADEI, Aldo. Poesie autunnali.

74717: BERNARDO, Mario. La navigazione interna nel quadro degli interessi economici della regione Trentino-Alto Adige.

74751: DAO, Pietro. Primo quaderno di esperanto per le scuole elementari = Unua kajero de esperanto por elementaj lernejoj.

74752: RIGOTTI, Rebo. Esperanto en Trento: historio rica je signifaj faktoj.

74757: Lesebuch für deutsche Bürgerschulen in Italien.

74758: SCRINZI, Gino. Cinquanta pagine sul turismo.

74759: CIGALOTTI, Ettore - MATTEOTTI, Mario - COLOMBO, Vittorio - LOSI, Giorgio. Comprensorio Alto Garda e Ledro: patrimonio storico e culturale: guida illustrata.

74761: AA.VV. Venezia tridentina.

74772: GRAFFER, Nino. Ricordi d'infanzia e lettere.

74802: BRUGNARA, Andrea. Lavis e Don Grazioli: i 100 anni del suo monumento.

74831: ANDREOTTI, Giuliana. Le Alpi, un balcone sull'Europa: Dobbiaco, 7-10 settembre 2001.

74848: PRATI, Angelico. Folclore trentino.

74856: CRESPI, Alberto. Tutte le poesie.

74857: RIZZONELLI, Jolanda. A Roncone è successo anche questo.

74859: FANTON, Bruno. La chiaf: l'arte dei serraturieri in Valle di Fassa: Vigo di Fassa, 16 agosto - 16 settembre 1986.

74952: GRAIFF, Andrea. El restèl: la fabbricazione del rastrello di legno nelle valli del Noce.

75076: MAZZOLENI, Ermellino. La poesia di Mario Bebber.

75103: RONCHETTI, Pierluigi. Trentino Alto-Adige: la storia del territorio, le citta, la lingua e il folclore, le attivita economiche, la scuola e la cultura, lo sport, l'arte, il futuro.

75116: LIRONCURTI, Laura. Leerber en mochen.

75127: Piazzebellepiazze: 11-17 novembre 2007.

75129: Guida del Lago di Garda.

75133: Trentino all'aria aperta: piccola guida per chi vuole rispettare la natura.

75134: AGOSTINI, Maria Gemma - BORZAGA, Giovanna - GROFF, Bruno I linzoi coi pizi - A forza de studiar - El gilè ensanguinà.

75138: AA.VV. Tiroler Wirtschaftschronik: Nordtirol/Südtirol.

75139: STAMPFER, Helmut. Schloss Prösels Völs am Schlern.

75140: Titolo: Erbe und Auftrag: Festschrift zum 40-jährigen Jubiläum der Schützenkompanie Peter Mayr, Brixen: 1960-2000.

75157: MENARA, Hanspaul. Lieblingsland Südtirol: Wanderung durch die Natur- und Kulturlandschaft.

75229: ZIEGER, Antonio. Castel Campo nelle Giudicarie: cenni storici.

75232: M[UTINELLI], G[iuseppe]. Statistica della Valle Lagarina fino a tutto 1894. Fino a tutto il 1894.

75234: GAR, Tommaso - CRESSERI, Simone. Statuti della città di Rovereto: 1425-1610

75238: BERTANZA, Giovanni. Storia di Rovereto.

75240: LARGAIOLLI, Filippo. Bibliografia del Trentino: (1475-1903).

75245: PERINI, Carlo. Il Concilio di Trento: riassunto storico 1545-1563.

75247: LAPPI, Ennio - REITER, Martin. Grosse Brände im alten Tirol = Grandi incendi nel vecchio Tirolo.

75275: AA.VV. Minoranze in azione: l'esercizio quotidiano dell'identità.

75276: PIERINI, Alessandro. Lingua madre, madre terra: equazione sostenibile per la rinascita e la continuità: Giornata internazionale della lingua madre 2005: atti del Seminario, Vich/Vigo di Fassa, Palae en Bersntol/Palù dei Mocheni, Lusérn/Lusenra, 25-26 febbraio 2005.

75290: GIORDANI, Giacomantonio. Cenni storici su la chiesa e su i paroci [sic] di Villa Lagarina.

75291: GIORDANI, Giacomantonio - VISINTAINER, Emilio. Il conte Paride Lodron arcivescovo di Salisburgo e la chiesa di Villa Lagarina.

75421: OBERKOFLER, Franz - RUATTI, Rosina - NEUMAIR, Ganesh. Tracce di sole: orologi solari in Alto Adige.

75435: DE MOZZI, Gino. Proverbi e motti trentini.

75437: POLA, Marco. Scuola mia: poesie per le scuole elementari nel dialetto di Roncegno.

75469: GILLI, Silvio. Documenti per la conoscenza dello spirito religioso nella diocesi di Trento prima del Concilio.

75478: Almanach 2012: n an de fac e curiositèdes coi dessegnes de Manuel Riz.

75484: VARNER, Italo. La toresèla del Valentin: commedia in tre atti in dialetto trentino.

75520: RICCABONA, Benedetto. Circolare al venerabile clero della città e diocesi di Trento.

75575: KOFLER, Astrid - PETERLINI, Hans Karl. Bauernleben in Südtirol: 12 Porträts.

75593: MATSCHER, Hans. Im Paradeisgartl: Geschichten aus dem Etschlande.

75614: HÖRMANN, Julia. Schloss Tirol: mit einem Leitfaden zu den Portalen von Sigfried de Rachewiltz.

75724: DONATI, Pietro. Relazione storico statistica sull'invasione cholerica del 1865: con considerazioni critiche sulle cause e sulla profilassi del morbo.

75755: COMAI, Attilio - LUCHETTA, Paola. Don Varìsto: don Evaristo Bolognani nel ricordo della sua gente.

75756: AA.VV. La grotta votiva di Cavedine compie 75 anni.

75847: Poesie... al Circolo: 5a e 6a edizione.

75848: Poesie ... al Circolo: due concorsi di poesie indetti dal Circolo operaio Paganini, Rovereto.

75849: Poesie... al Circolo: 3a e 4a edizione.

75963: FRANCESCONI NUBOLA, Elda. Beata Vergine del Monte Carmelo: la nuova chiesa di Cornè: in occasione del centenario della consacrazione: (1905-2005).

75970: MOSCA, Annapaola. Ager Benacensis: carta archeologica di Riva del Garda e di Arco (IGM 35 I NE-I SE).

75980: PERINI, Agostino. Dizionario corografico universale dell'Italia: sistematicamente suddiviso secondo l'attuale partizione politica d'ogni singolo stato italiano.

76332: BONAVENTURA, Pier Francesco. Viaggio in Tirolo del barone Gaspard Chavannes d'Entreville.

76340: DIAMANTINI, Corrado - FRANCESCHINI, Alessandro. A nord di Trento a sud di Bolzano: paesaggi umani.

76363: FORCHER, Michael. Tirols Geschichte in Wort und Bild.

76366: AMBROSI, Francesco. Commentari della storia trentina: con un'appendice di notizie e documenti.

76377: ALTENBURGER, Giuseppe. Principali sacre funzioni estratte dal pontificale romano con traduzione delle rubriche, spiegazione delle principali cerimonie, ed altre osservazioni liturgiche: ad uso del clero della diocesi di Trento.

76382: Lebensbild der ekstatischen Jungfrau Maria v. Mörl.

76384: PERINI, Carlo. Il Concilio di Trento: riassunto storico 1545-1563.

76387: ZANELLA, Giovanni Battista. S. Maria di Trento: cenni storici.

76391: BONELL, Lukas - WINKLER, Ivo. L'autonomia dell'Alto Adige: descrizione delle competenze legislative ed amministrative autonome della Provincia di Bolzano.

76395: En om: pensieri, riflessioni, documenti, testimonianze a ricordo di Sandro Degiampietro: ad un anno dalla tragica comparsa.

76398: Bolzano 2000: rapporto di sintesi delle ricerche per il piano urbanistico comunale: Bolzano-Roma, dicembre 1987.

76403: Annuario 1973. Trentino-Alto Adige: agenda almanacco dizionario.

76439: ALTENBURGER, Giuseppe. Principali sacre funzioni estratte dal pontificale romano con traduzione delle rubriche, spiegazione delle principali cerimonie, ed altre osservazioni liturgiche: ad uso del clero della diocesi di Trento.

76449: VERNACCINI, Silvia. Quarantacinque anni di storia della Federazione cori del Trentino: 1963-2008.

76460: FELINI, Vittorio. Poesie dialettali, scelte, con l'aggiunta di inedite.

76503: PUGNET, Johann - INAMA, Giovanni Battista. Repertorio per le amministrazioni delle chiese, dei benefizi e delle fondazioni pie: contenente istruzioni, prescritti, ordinanze e leggi ... con ispeciale riguardo alle Diocesi del Tirolo.

76514: AA.VV. Autonome Provinz Bozen - Südtirol: Denkmalpflege, Jahresbericht 2012/2013 = Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige: Tutela dei beni culturali, annuario 2012/2013.

76518: FORCHER, Michael. Tirol: historische Streiflichter.

76593: WAIZ, Susanne. Landschaft und Brücken: Eine Recherche in Südtirol.

76597: Die Geschichte der Juden in Tirol: von den Anfagen im Mittelater bis in die neueste Zeit.

76600: AA.VV. Frauen Schule Bildung in Südtirol: Gedanken, Texte, Bilder zur Geschichte der Frauen in der Schule im 20. Jahrhundert = Donne scuola formazione in Alto Adige-Südtirol: parole, pensieri, immagini di donne a scuola nel XX secolo.

76602: KOHLER, Franz. Welschnofen von der alten Zeit.

76604: AA.VV. Stadtpfarrkirche St. Nikolaus Meran: ein Gotteshaus im Wandel der Zeit.

76683: ACHERER, Willy. Die verlorene Heimat: aus dem Poesiealbum einer Kriegsgeneration.

76684: LUNZ, Reimo. Steinzeit-Funde von der Seiser Alm.

76687: RIEDENAUER, Erwin. Die Erschliessung des Alpenraums für den Verkehr im Mittelalter und in der frühen Neuzeit: Historikertagung in Irsee = L'apertura dell'area alpina al traffico nel Medioevo e nella prima era moderna: convegno storico a Irsee: 13.-15.IX.1993.

76691: AUSSERHOFER, Maria. Südtirol.

76693: LUNZ, Reimo. Urgeschichte des Oberpustertals.

76695: DALLA TORRE, Karin - DELLE CAVE, Ferruccio. Alfred Gruber: 30 Jahre Literatur in Südtirol.

76697: CARBONARI, Andrea. Il bosco della città: Dosso di San Rocco, Trento.

76727: TONOLLI, Sergio. C.S.T.: Corpo di Sicurezza Trentino = Trientiner Sicherungsverband: IX compagnia, costituzione, attività, scioglimento.

76744: Carta forestale del Trentino: Medio e Basso Noce.

76801: OBERKOFLER, Elmar. J. B. Oberkofler (1895-1969): Leben und Werk.

76816: LANDI, Walter. Castel Roncolo: il maniero illustrato.

76819: LANDI, Walter - STAMPFER, Helmut - STEPPAN, Thomas. Hocheppan: eine grafenburg mit romanischen Kapellenfresken.

76821: THURNHER, Eugen. Südtirol im deutschen Gedicht: Landschaft und Schicksal.

76823: ZELLER, Karl. Volkszählung und Sprachgruppenzugehörigkeit in Südtirol: Völker-, verfassungs und europarechtliche Aspekte.

76824: FUCHS, Adolf - KINIGER, Josef. Sextener Weihnachtskrippen.

76825: MUMELTER, Norbert. Die erste Bergschwebebahn der Welt Bozen-Kohlern: 1908-1983. 75 Jahre seit Betriebsbeginn: ihr Bauherr ihre Umwelt ihr Werdegang und ihr Schicksal.

76845: LANDI, Walter. Haderburg: die Feste an der Salurner Klause.

76862: RIZZOLI, Enrico. Cenni sulla vita e le virtù del servo di Dio Giovanni Nepomuceno de Tschiderer vescovo principe di Trento.

76865: PIOVAN, Carlo. Giuseppe Gerola.

76866: ROSSARO, Antonio. Antonio Rosmini nel culto di Rovereto.

76884: VALUSSI, Eugenio Carlo. Eugenio Carlo per la grazia di Dio e della Santa Sede apostolica vescovo di Trento e principe ... al ven. clero e al dilettissimo popolo della diocesi ...

76889: VALUSSI, Eugenio Carlo. Eugenio Carlo per la grazia di Dio e della Santa Sede apostolica vescovo di Trento e principe prelato domestico di S. S. assistente al soglio pontificio consigliere intimo di s. maestà i. r. ap. dottore in s. teologia ecc. ecc. al ven. clero e al dilettissimo popolo della diocesi salute e benedizione.

76900: PEDROTTI, Piero. Una lettera di Niccolò Tommaseo a Francesco Antonio Marsilli.

76901: Statuten des Gesang-Vereins in Trient.

76958: AVI, Guido. Un Gerlo di storia e di Provvidenza: fatti, persone, comunità nella mia esperienza sacerdotale.

76960: CICHI, Fiorella - DE VENUTO, Liliana. La regione dell'Adige: I. Storia del Trentino e dell'Alto Adige dalle invasioni barbariche alla fine del Medioevo (secoli V-XV) con letture antologiche e tavole iconografiche.

76974: FERRARI, Oreste. Guida turistica della Valle di Tesino.

77022: PRANZELORES, Antonio. Santi della città e di strapaese.

77075: TARTAROTTI, Ugo. Il lungo cammino.

77079: Mitteilungen aus dem Brenner-Archiv Nr. 15/1996.

77100: Tirol heute: Besinnung auf Gemeinsamkeit und Selbstfindung.

77102: DA TRIESTE, Fabrizio. Féls de kadir.

77121: RASMO, Nicolo. Il codice enipontano III e le opere di difesa del Tirolo contro Venezia nel 1615.

77141: BORTOLOTTI, Piergiorgio. Punto d'incontro.

77155: DA TRIESTE, Fabrizio. Bambini di S. Martino: (un rione, un asilo).

77168: Il XXV della scuola diocesana di musica sacra e il primo congresso ceciliano triveneto: Trento 28-31 agosto 1952.

77178: KÖGL, Joseph. Der Bozner Anteil der Kirche des hl. Vigilius im Spiegelbild der Zahlen: mit Daten über das gänze Erzbistum Trient, Vergleichen und Anhängen.

77190: AA.VV. Giudicarie: persone, industria, territorio.

77193: NERI, Mauro. Mille leggende del Trentino: Vol. II. Valle dell'Adige e Trentino meridionale.

77284: FRANCESCOTTI, Renzo. Emigranti.

77308: L'industrializzazione roveretana dal secondo dopoguerra agli anni Settanta.

77323: AA.VV. A tavola con la memoria: raccolta di poesie dialettali.

77325: DE SIERVO, Ugo. Lezioni degasperiane: 2004-2009.

77332: GUNDOLF, Hubert. Um Tirols Freiheit.

77333: KARLHOFER, Ferdinand - PALLAVER, Günther. Politik in Tirol: jahrbuch 2012.

77334: HORST, Klaus. Wallnöfer: Bauer und Landesfürst.

77344: SALLE, David. David Salle: paintings and drawings: 16 ottobre - 13 dicembre 2008.

77345: ZANON, Bruno - BERLOFFA, Giuditta. Processi di innovazione territoriale in Trentino: indagine sulle basi materiali e i fattori di prossimità nell'innovazione di alcuni territori.

77468: DA TRIESTE, Fabrizio. Ricordo ancora...

77514: 1° Concorso di poesia: la vita sull'aia.

77526: Il medico Angelo Guadagnini: nel cinquantenario della sua morte.

77527: AGOSTINI, Beppino. Tiarno e la sua comunità cristiana.

77530: VALENTINELLI, Giandomenico. In morte di S. A. R.ma Mons. Eugenio Carlo Valussi Principe-Vescovo di Trento: discorso letto nell'insigne cattedrale di Trento ai solenni funerali il 19 ottobre 1903.

77533: TOMASI, Andrea. Fotocamera con vista: 23 fotografi raccontano il Trentino.

77536: BRIDI, Marco. 2° Concorso di poesia Il tuo paese: Mattarello, Sagra dei Santi anzoi 1986.

77557: Don Eugenio Bernardi. (Trento 1888-1957). Figura e opere.

77582: GIACOMONI, Fabio - TOMMASI, Renzo. Le radici della cooperazione di consumo trentina: 100 personaggi per 100 anni SAIT.

77583: POLETTI, Gianni - CODROICO, Roberto - MARSILLI, Pietro - MOSCA, Basilio. Auf den Spuren der Lodron: die Ereignisse-die Persönlichkeiten-die Zeichen.

77656: REDOLFI, Edoardo. Poesie dialettali: nella parlata di Roncio e Mezzana.

77677: AVANCINI, Girolamo - PACHER, Giuseppe. Le acque ferruginose di Levico nel Trentino dette del Vetriolo: cenni storici-geografici-terapeutici dei signori dottori Girolamo Avancini e Giuseppe Pacher:

77682: Regolamento giudiziario generale per la Gallizia occidentale de' 19 dicembre 1796. Recato in lingua italiana per le provincie venete colla qui annessa patente de' 16 marzo 1803. Attivato in Tirolo col giorno 15 settembre 1814. In forza dell'editto provvisorio sull'organizzazione giudiziaria 12 agosto 1814, e per disposizione suprema colla presente edizione riformato.

77686: MOTT, Antonella. Itinerari etnografici in Trentino: guida ai luoghi della memoria e della tradizione.

77694: Statuto della città di Trento dei 29 marzo 1851: colle modificazioni portate dalla legge sovrana 19 novembre 1868.

77702: FELICETTI, Lorenzo. Nuovi racconti e descrizioni del Trentino.

77703: JENNY, Egmont. L'intruso: la mia avventura socialdemocratica in Sudtirolo.

77704: ZIEGER, Antonio. La strada dei Regài Campalés in valle di Non.

77712: CAMUSSONE, Pier Franco - ZANINOTTO. Le tecnologie digitali nell'economia del Trentino.

77722: MOSCA, Alberto - BRAITO, Gianantonio. Viva la libertà moja il re di Baviera: la vicenda di Gianantonio Braito, amministratore camerale di Cles e Malè sullo sfondo dell'insurrezione hoferiana del 1809.

77822: BETTINI, Danilo - FAVARO, Paolo. A filò en le stale del Comun Comunale.

77838: MOSCA, Alberto. Turismo in Val di Sole: dalle terme allo sci: da Douglas W. Freshfield a Chet Baker.

77894: L'istruzione tecnica nella provincia di Bolzano: Giornata della tecnica, 2 giugno 1940-XVIII.

77895: L'istruzione tecnica nella provincia di Bolzano: seconda giornata della tecnica, 4 maggio 1941.

77922: BUSETTI, Cristoforo. Canzoniere.

77924: TURRINI, Fortunato. Pejo 1914-1918: la guerra sulla porta.

77927: FANTELLI, Udalrico. Inni e canti: piccola storia di una comunità che ama la musica.

77929: FANTELLI, Udalrico. Sti àni... ai nosi tempi...: storia e storie per ricordare cinque lustri di attività del Circolo anziani e pensionati del Comune di Dimàro.

77933: BEZZI, Quirino. Poesie.

77942: San Michele: un'antica chiesa di Riva: cenni storici.

77965: WEBER, Simone. Le chiese della Val di Sole nella storia e nell'arte.

77967: LO BELLO, Sebastiano Ruggero. Gian Michele conte di Spaur: 105° Principe vescovo di Trento ed il suo tempo: 1696 - 1725.

78035: WEIS, Anton. Angela Nikoletti: Leben und Gedichte.

78076: GORFER, Aldo - FAGANELLO, Flavio. Solo il vento bussa alla porta.

78156: LOSS, Donata. Colligite fragmenta ne pereant: nascita del Polo universitario di Rovereto: un racconto per la web generation.

78164: HAIDACHER, Christoph. Pater Wolfgang Lebersorgs Chronik des Klosters Stams. (Stiftsarchiv Stams, Codex D 40). Edition und Übersetzung.

78170: WIDMOSER, Eduard. Südtirol A-Z: Band 3: Kr-N.

78171: WIDMOSER, Eduard. Südtirol A-Z: Band 4: O-Z.

78176: Beiträge zur Geschichte des Bisthums Trient aus dem späteren Mittelalter.

78181: ZODERER, Joseph. Pappendeckel: Gedichte.

78183: AMBROSI, Francesco. Trento e il suo circondario: descritti al viaggiatore.

78227: AA.VV. Corso di cultura regionale.

78307: MOSNA, Francesco. Il didascalico: periodico mensile.

78370: Statistisches Jahrbuch für Südtirol: annuario statistico della provincia di Bolzano.

78377: BERGMEISTER, Konrad. Galleria di base del Brennero: ambiente e mobilità.

78384: Raccolta di 13 fotografie dell'alluvione di Trento del 4-6 novembre 1966.

78397: DA TRIESTE, Fabrizio. El sol-solàto.

78398: DA TRIESTE, Fabrizio. Mandi.

78399: DA TRIESTE, Fabrizio. Mi t'ho spetàda.

78404: WEBER, Gigi. Gente di montagna: storie e tradizioni faiote.

78420: FRASS, Hermann. Visioni e incanti: Alto Adige - Dolomiti.

78435: MORODER Robert. L Museum de Gherdëina = Il Museo della Val Gardena: panoramica dell'ambiente naturale, della preistoria e dell'arte.

78550: CASETTI, Albino. La Carta di Regola di Lavis, Pressano e consorti: (1526-1746).

78591: 400 Jahre Kapuziner in Meran = 400 anni Cappuccini a Merano.

78598: Südtirol: reisen und genießen.

78667: 150 anni dopo Ferruccio Busoni, la musica oggi in Alto Adige.

78674: DINACCI, Maria Liana. I festival del Trentino.

78837: CIURLETTI, Gianni - PISU, Nicoletta. I territori della via Claudia Augusta: incontri di archeologia = Leben an der via Claudia Augusta : archäologische Beiträge.

79008: FERRARI, Saverio. L'Oratorio della Confraternita del SS. Sacramento (Chiesetta della Santissima Trinità) di Volano: vicende storiche, interventi di restauro, guida teologico-artistica: pubblicato a cura della Parrocchia di Volano in occasione dell'acquisizione delle statue della Vergine e degli Arcangeli, 29 settembre 2004.

79075: LÁSZLOCZKY, Ladislao. Beiträge zur Wirtschaftsgeschichte Südtirols: Festschrift zum 125jährigen Bestehen der Südtiroler Landessparkasse.

79188: ZIEGER, Antonio. L'attesa di Riva: in occasione del 50° anniversario della redenzione 1918-1968.

79245: FOLGHERAITER, Alberto. Le sorti della vita: malattia, medici e popolazione in terra trentina dal XIV al XX secolo.

79323: LANGER, Edmund. Die Thunische Familie: in der ersten Hälfte des 15. Jarhunderts: 2. Die Friedrische Line - Urkunden- Beilagen, zumeist aus Castel Thun.

79333: AMBROSI, Francesco. Il medio evo trentino.

79337: SEGA, Ierma - CALZÀ, Paolo. Rovereto.

79480: GORI, Guido. Memorie di un buacciòlo.

79488: BENVENUTI, Feliciano - VISETTI, Franco. Codice della Provincia autonoma di Trento: raccolta della legislazione vigente corredata da bibliografia, giurisprudenza, note, indici.

79545: FEDRIGOTTI, Alessandro. Le palafitte nel cassetto dei ricordi: 1929-2009: 80 anni di archeologia a Ledro.

79551: MONTAGNA, Lino. Il conte Carlo Firmian governatore di Milano.

79565: AUSSERER. Castello e giurisdizione di Grumes.

79577: ANTONELLI, Elio. Mezzo secolo di scuola materna a Segonzano: 1949-1999: con notizie sugli asili di Piazzo, di Sevignano, di Gresta.

79609: CASAGRANDE, Vincenzo. Trient und die kirchliche Renaissance: Schauplatz, Verlauf und Ertrag des Konzils von Trient.

79619: BAMPI, Giambattista. Cenni sulla vita e sulle opere di Ascensio e Francesco Guglielmo Triangi.

79746: VADAGNINI, Armando. Le ACLI trentine: 50 anni di storia.

79762: Statuto della Deputazione di storia patria per le Venezie.

79764: Tiroler Heimat: Beitrage zu ihrer Kenntnis und Wertung.

79829: CAVAGNOLI, Paolo. Storia della Piccola opera divina misericordia: dalle rovine della guerra, i ragazzi traviati trasformati in uomini veri.

79896: AA.VV. Cent'anni di merletti a Javrè: 1907-2007: atti del convegno L'arte del merletto dal Trentino alla Dalmazia.

79898: Autonomiestatut und Durchfuhrungsbestimmungen = Statuto di autonomia e norme di attuazione.

79989: P. N. St. Eine segenreiche Revolution und die fluchwürdige Reaction.

79990: P. N. St. Bilder aud dem Lebensbuche Pius IX: Eine kleine Festgabe um Papstjubiläum, den Vereinsmitgliedern gewidmet.

79991: SCHENK, A. D. Die Schulpetition des katholisch- konservativen Volksverein von Bozen und Umgebung und ein liberaler Kritikus.

79993: P. N. St. Aus dem heurigen Landtage: zweiter Theil.

79994: P. N. St. Ein Sturmvogel der schlimmsten Sorte.

79995: P. N. St. Ueber die Regulirung der Grundsteuer.

79997: J.C. Das neue Heidenthum: Ein ernstes Wort in ernster Zeit.

80025: AA.VV. Lo scrigno della memoria: frammenti di storia perginese.

80032: CALZÀ, Tiziana - ROBUSTELLI, Laura. Il paesaggio dell'Alto Garda: sguardi e riflessioni sul cambiamento: laboratorio, ricerca e raccolta testimonianze.

80033: ZENI, Marco. Nobile comunità del borgo di Santo Michele giurisdizione di Königsberg: la possidenza immobiliare nel corso dei secoli: aspetti.

80036: FERRARI, Salvatore. Arte sacra a Malé.

80053: P. N. St. Aus dem heurigen Landtage: erster Theil.

80059: RAFFAELLI, Umberto. Immagini antiche del Trentino Alto Adige: 130 stampe di grandi vedutisti dei secoli scorsi.

80079: BOLOGNANI, Bonifacio - MAGAGNOTTI, Paolo - TRETTEL, Efrem. Dal Trentino alla terra del diamante nero = From Trentino to the land of the black diamond.

80082: GIOVANELLI, Benedetto. Intorno all'origine e condizione antica di Trento: memorie due. 1. Discorso sopra un'iscrizione trentina del tempo degli Antonini pubblicato dal conte Benedetto Giovanelli, podestà di Trento nel trasporto di quella dal castello al palazzo municipale. 2. Trento città de' Rezj e colonia romana: appendice al Discorso sopra un'iscrizione trentina del tempo degli Antonini del conte Benedetto Giovanelli podestà di Trento.

80086: LANGER, Carl Edm. Die Ahnen- und Adelsprobe, die Erwerbung, Bestätigung und der Verlust der Adelsrechte in Österreich.

80093: TARTAROTTI, Girolamo. Apologia delle memorie antiche di Rovereto di Girolamo Tartarotti Serbati. S'aggiunge un'appendice di documenti non piu stampati, con annnotazioni del medesimo.

80094: DALLAGO, Arcangelo. Vita della venerabile madre Giovanna Maria della Croce di Roveredo fondatrice de' due monasteri di monache di S. Chiara, dette urbaniste, di S. Carlo in Roveredo, e di S. Anna in borgo di Valsugana, scritta da un religioso della riformata provincia di S. Vigilio.

80095: Francesco I in Trento nelle feste di Natale del 1822.

80096: Statuto pei manicomi provinciali di Hall e Pergine.

80097: Tasse giudiziali delle sportule prescritte alle giurisdizioni italiane nella Contea del Tirolo, cioè alla pretura di Roveredo, Folgheria, nomi, Konisberga, Premier, Ivano, Telvana, Castell'Alto, Arco, Penede, Castel Fondo, Spor, Flavone Belfort, Gresta, Alle giurisdizioni montanistiche di Pergine, Ampezzo di Cadorre, alle giurisdizioni di la del ponte di Lavis, ed ai giusdicenti e magistrati di seconda istanza & c.

80101: GIOVANELLI, Antonio - FIRMIAN, Leopoldo Ernesto. Defensæ, quas in sublevium inquisitorum celsissimo & reverendissimo Leopoldo Ernesto S.R.I. principi episcopo ... Antonius Giovanelli de Gerspurg vic. Thioni dicavit.

80104: AA.VV. Gli archivi del Trentino.

80109: GAR, Tommaso. Statuti della città di Trento: colla designazione dei beni del comune nella prima metà del secolo XIV.

80114: VOLGGER, Friedl. Mit Südtirol am Scheideweg: erlebte Geschichte.

80131: SECCHI TARUGI, Giovannangela. La biblioteca vescovile trentina.

80203: NERI, Mauro. Racconti dalla Grande Guerra: Il maestro della locanda. 1914-'15: Baionet auf!. Scemo di guerra. Altri racconti brevi.

80206: TOSCHI, Umberto. Distribuzione territoriale e localizzazione delle industrie.

80232: AA.VV. La terra buona: alla scoperta dell'agricoltura trentina. Seconda edizione.

80236: SARDI, Luigi - SCHIMD, Sandro. 30 luglio 1970: storia della Ignis e del neofascismo trentino.

80239: DENTI, Anna. Dal castello ... al castello: percorsi di teatro e storia: guida allo spettacolo Tra quinte d'uliveto.

80240: MONTI, Franco. Tra fantasia e storia.

80243: TRENTINI, Marco [P. MARCO DA COGNOLA]. I frati minori cappuccini della provincia di Trento: appunti storici.

80248: Il ruolo dell'industria nello sviluppo dell'economia del Trentino Alto Adige, atti della conferenza regionale dell'industria, Trento 20-21 febbraio 1970.

80256: LEONARDI, Andrea. Die Farberey von Rovereto.

80258: AGOSTINI, Beppino - DEPAOLI TOMASI, Maria. La collina di Trento: quaderno di storia: 3. Dal Seicento al Novecento.

80259: AA.VV. Trent'anni dopo il centenario (1974-2004): Istituto ”Antonio Tambosi”: Trento: 2004.

80260: GARBARI, Nereo. Notizie storiche ed archeologiche di Cavedine.

80300: CAROTTA, Mirko - BERTOLINI, Massimo. Di Vittorio in Trentino.

80359: DOSSER, Hans. Andar per osterie in Alto Adige: le più belle scampagnate autunnali.

80367: ZAMPEDRI, Gianni. Il Trentino dei beni ambientali.

80634: MORPURGO, S. - ZENATTI, A. Archivio storico per Trieste, l'Istria e il Trentino: 1. 1881-82; 2. 1883; 3. 1884-86; 4. 1889-95.

80694: FERRARI, Flavio. Carta di regola del comune di Cognola: Colomelli di Cognola di Sopra, di Mezzo, di Sotto e di Martignano: 1678-1768-1790 = Statut der Gemeinden Cognola und Martignano.

80740: BERNHART, Udo. Südtirol: zwischen Nord und Süd.

80784: ROMEO, Carlo. Sulle tracce di Karl Gufler il bandito.

80813: BODINI, Gianni. Athesis: der fluß zwischen Rätien un der Adria.

80830: BARBIERI, Giuseppe - PECORELLA VERGNANO, Letizia. Commento al foglio primo: I. La Venezia tridentina nella carta di Giovanni Antonio Magini; II. Saggio di bibliografia cartografica della regione tridentina.

80910: Bibia: vedl Testament: pertes cerdudes dl Vedl Testamënt aldò di ergumënc plu senificatifs.

80926: DONINI, Stefania - FRIZZERA, Francesco - DONINI, Gabriele. Molveno: passatopresente.

80959: CETTO, Adolfo. Castel Selva e Levico nella storia del Principato vescovile di Trento: indagini e memorie.

80984: TONEATTI, Nicolò. Calendario ecclesiastico per l'anno 1856-1857-1858-1859.

81028: MICHELI, Pietro. Taio e Mollaro: echi della loro storia.

81265: RASINI, Aurelio. Lavis nel 1789 con un saggio di annali lavisani fino al 1980: sono pure intercalate (in corsivo) notizie e norme che hanno in vario modo condizionato la vita locale.

81312: RUBATSCHER, Maria Veronika. Die Schmerzensreiche von Capriana.

81314: RUBATSCHER, Maria Veronika. L'addolorata di Capriana.

81357: FORGIONE, Pompeo. Ylenia: diario di un ritorno.

81603: SPARAPANI, Livio. Archivio di una vita [racconti].

81606: VARANINI, Gian Maria - BRUNELLI, Brunella - PANCHERI, Roberto - CAGOL, Franco. Rodolfo Belenzani e la rivolta cittadina del 1407.

81607: AMBROSI, Claudio - GROFF, Silvano. L'archivio di Giovanni Pedrotti e le recenti acquisizioni documentarie della Biblioteca comunale di Trento.

81608: ZANELLA, Gino. Monsignor Salvatore Scalvini: rettore del seminario minore di Trento, arciprete in san Marco di Rovereto, padre spirituale delle suore di Besozzo.

81675: BASSI, M.C. - BONAPACE, I.M. - CRIPPA, M.A. Dimore rurali della tradizione nel Trentino: Seconda edizione con ampliamento della documentazione fotografica dell'ambiente rurale di fine '800 e inizio '900.

81683: TAFNER, Sandra - TONINA, Lucio. Terra dalle parole antiche: storie e immagini di un altro Trentino.

81734: MICHELOTTI, Giorgio - PETERLINI, Rita. La chiesa dei santi Pietro e Paolo di Terragnolo: 750 anni di storia.

81742: Das Tiroler Landhaus: der bedeutendste profane Barockbau der Landeshauptstadt Innsbruck.

81744: DEBIASI, Cristiana. Le vie del sacro.

81747: CLERICI RASINI, Marina. Il Pacomio di Castel Campo.

81771: BRAVI, Ferruccio. Raccolta di parole fiemmesi: le voci d'origine germanica.

81778: HUTER, Franz. Sudtirol: Tausendjahrige Heimat.

81779: Norme di attuazione dello statuto speciale per il Trentino Alto Adige.

81780: SALGHETTI DRIOLI, Giovanni. Raccolta delle leggi e regolamenti della Provincia Autonoma di Bolzano: 1946-1979.

81812: DELPERO, Gino. L'òm de la fontana.

81817: AA.VV. Espresso mortale: ein Fortsetzungs-Roman in 49 Folgen.

81827: IPPOLITI, Giuseppe - ZATELLI, Angelo Maria - GHETTA, Frumenzio - STENICO, Remo. Archivi Principatus Tridentini regesta: sectio Latina (1027-1777).

81958: LEONARDELLI, Angelo Ciro. Il mistero del Castel de la Mot.

82031: PALLA, Santo - CANINS, Franz - DAPUNT, Angel. La cöra d'animes tla Val Badia y sü Proi dal 1100 al 2000: proi che à laurè che é nasciüs tles cöres de La Pli de Mareo, Badia/San Linert, Calfosch, Corvara, La Ila, San ́Ciascian, La Val, San Martin, Lungiarü, Antermëia, Al Plan de Mareo, Rina.

82053: INSAM, Matthias. Südtiroler Kinder sein miar, röidn tian mer wia derhuam, und miar tian, wia mer sein: Mundartgedichte.

82056: LOMBELLO SOFFIATO, Donatella. Percorsi di information literacy nelle biblioteche scolastiche: le buone pratiche attuate nella provincia di Bolzano.

82058: Der Beratungsausschuß für Umsiedlungsgeschädigte Bozen: 1964 bis 1999.

82059: VIDESOTT, Ruth. Linies y spidic.

82144: CHIESA, Maria - CESCOTTI, Diego. Riverisco, Sior! Cinque commedie in dialetto di Guido Chiesa. 1934-1956.

82173: BERNARDI, Giuliano. Immagini dalla Val di Pejo nel Parco nazionale delle Stelvio.

82192: CONA, Gigi. Protagonisti nell'effimero: viaggio nel teatro amatoriale trentino dal 1900 al 2010.

82198: NERI, Mauro. Tarandandò e altre fiabe.

82315: TEVINI, Katjuscia. Palazzo Morenberg: Sarnonico.

82318: ADAMI, Roberto. L'opera Romani di Nomi e l'assistenza e la beneficenza in Destra Adige.

82566: DURST, Gilbert. Tausend Jahre Brixner Raritäten, corpus nummorum Brixinensium.

82572: GIUDICEANDREA, Lucio - RUATTI, Rosina. Die Spur der Sonne: Sonnenuhren in Südtirol.

82688: BOLNER, Sandro - LUPO, Michelangelo. L'arredo urbano: proposta di un metodo di studio per la lettura ed il rinnovo dell'immagine della città.

82704: POKORNY, Bruno. Aus Merans Werdezeit: 1870-1900.

82707: CHRISTOMANNOS, Th. - SOLDER, O. v. - WIESER, Th - ROCHELT, E. Kurort Meran: Den Festgästen der 77. Versammlung Deutscher Naturforscher u. Ärzte gewidmet vom Kurort Meran.

82708: GROSZ, Fr. Fünfzig Bilder aus der Weltgeschichte: Andreas Hofer, 19° Jahrhundert: 1767-1810.

82746: ANDERGASSEN, Leo. Sigmundskron: Bischofsburg und landesfürstliches Bollwerk.

82747: BODINCVS. Begli esempi! Begli esempi!: note in margine ai bimillenari ladini.

82750: VALENTI, Silvano. Il ladino è un'altra cosa.

82756: HOLLWECK, Sepp. Il Cinese dal Tirolo: Padre Giuseppe Freinademetz, 1852-1908.

82767: ANTONIACOMI, Giorgio. Trento, città del coniglio.

82853: PAOLI, Roberto - GROFF, Alberto. Professione: donna: 1860 - 1955.

82902: VESELY LEONARDI, Ludmila. Maso Spilzi, tra storia e memoria.

82918: EWALD, Franz Kleines Handbuch der Freimaurerei. Zugleich Bericht aus Deutschland für den Internationalen Anti-Freimaurer-Congreß in Trient.

82919: DELAMA, Emanuela. Fine settimana a Trento.

82970: HÖFFINGER, Carl. Burg Runkelstein bei Bozen: im Besitze Seiner Majestät des Kaisers von Oesterreich.

82995: KUSTATSCHER, Erika - ROMEO, Carlo - LECHNER, Stefan - SPADA, Alessandra - MEZZALIRA, Giorgio - PALLA, Luciana - VERDORFER, Martha. Übergänge und Perspektiven: Grundzüge der Landesgeschichte: 1. Der Tiroler Raum von der Frühgeschichte bis ins späte Mittelalter; 2. Tirol in der Neuzeit; 3. Südtirol seit 1919.

82998: MÜLLER, Carmen. Wasserschutzbauten: Sonderbetrieb für Bodenschutz, Wildbach- und Lawinenverbauung.

83153: MENATO, Graziella. Un Castèlo de ricordi.

83343: Lo sport nel Trentino: 1978.

83350: CORSINI, Umberto. Storia di un istituto nella storia di un paese autonomo.

83356: RAFFAELLI, Umberto - MICHELON, Ornella. Castelli del Trentino.

83383: Quaderni del Borgoantico: 9. Alla scoperta dell'identità storica di Villa Lagarina.

83386: TAMBURINI, Alessandro. Trepertre.

83402: FAGANELLO, Flavio. Trentino: immagine e realtà.

83433: SCHÖNHERR, David. Geschichte und Beschreibung der alten Landesfürstlichen Burg in Meran.

83444: GREINZ, Rudolf. Allerseelen: ein Tiroler Roman.

83450: KIENE, Hans. Illustrierter Überetscher Führer: (Eppan, St. Pauls, Kaltern).

83454: KNEISAL, Alois. Marling: Erinnerungen aus Marling, Tscherm und Forst.

83649: DELAMA, Emanuela. Fine settimana a Trento.

83679: BATTISTI, Cesare. Epistolario - Scritti politici e sociali.

83992: GROSSELLI, Renzo Maria. Il tirolese.

84018: FRANCESCOTTI, Renzo. La guera dei carnéri.

84158: PERINI, Agostino. I castelli del Tirolo colla storia delle relative antiche-potenti famiglie: Volume III°. Libro III: I Signori di Campo.

84358: XXXII Mostra dei vini del Trentino: 20-28 aprile 1968.

84556: RAUZI, Gian Maria. Araldica tridentina.

84637: Manuale di ufficiatura pei confratelli del Santissimo Sacramento nella parocchia di Brentonico.

84717: AA.VV. Tirol und Vorarlberg in Wort und Bild.

85113: MARCHIO, Stefsno. Agriturismo in Trentino.

85210: Mostra fotografica Predazzo ieri e oggi: breve riassunto a cura degli organizzatori.

85287: BUSARELLO, Eraldo. Castello Tesino: 1870-1970: cent'anni di immagini.

85307: LARGAIOLLI, Filippo. Bibliografia del Trentino: (1475-1903).

85314: Memorie dell'I.R. Accademia di scienze lettere ed arti degli Agiati in Rovereto: pubblicate per commemorare il suo centocinquantesimo anno di vita.

85352: MARCANTONI, Mauro - POSTAL, Giorgio. Autonomia: storia e significati: Trentino e Sudtirolo dal Patto Degasperi-Gruber alla Quietanza liberatoria.

85634: BORZAGA, Giovanna. Nano Pen.

85635: BORZAGA, Giovanna. Nel bosco verde.

85773: FRANCESCOTTI, Renzo. Cantada dei poricristi.

86270: ZALLINGER ZUM THURN, Franz Seraphin von. De caussis et remediis inundationum in Tyroli dissertatio proposita a Francisco Zallinger ad Turrim ... propugnatur cum positionibus ex universa physica ab illustri D. Carolo de Rosmini ... mense augusto anno MDCCLXXVIII.

86384: AA.VV. Trentino e Alto Adige.

86456: Strenna del giornale L'Alto Adige: 1903.

86488: VENEROSI PESCIOLINI, Ranieri. Le colonie italiane nel Brasile meridionale: stati di Rio Grande do Sul, Santa Catharina, Paranà.

86535: Protocollo della perambulazione politica eseguita in nesso colla Commissione per le stazioni e colle trattative di espropriazione per alcuni tronchi dellla ferrovia ... Trento-Malè esclusi dalla I perambulazione politica dell'anno 1901 ... dei 14-21 ottobre 1902.

86558: OBERZINER, Giovanni Amennone. Fra le Alpi Tridentine: menzogne e realtà.

86559: OBERZINER, Giovanni Amennone. Trentini e tirolesi: appunti etnografici.

86574: VETTORI, Danilo. Valentino Chiocchetti: la figura e l'opera.

86575: TOSCHI, Umberto. L'economia industriale della regione Trentino-Alto Adige: Parte Terza: Monografie: vol. II.

86577: GARBARI, Nereo Cesare. [Storia di Vezzano]. 60° anniversario: Cassa rurale di Vezzano.

86578: FRISANCO, Adriano - GORFER, Aldo. Trentino d'acqua.

86594: SCAGLIA, Antonio. Rovereto: l'altra città.

86596: BATTISTI, Livia. Socialismo trentino ed adriatico nell'impero absburgico: conferenza tenuta il 29 aprile 1971 al Circolo di studi politico-sociali Che Guevara di Trieste.

86597: GORFER, Aldo - MARTINI-POMPEATI, Maria Pia. Il castello di Beseno nel Trentino: un castello - una comunità - un paesaggio nelle Alpi + Castello di Beseno: Storia di un restauro.

86601: CARMENI, Nunzio. Il seme della parola: saggi di letteratura trentina e poesie.

86603: GAR, Tommaso - CRESSERI, Simone. Statuti della città di Rovereto: 1425-1610

86606: 1955-1985: 30 anni con i Comuni.

86611: CHIETTINI, Alma. Il Consiglio della Provincia autonoma di Trento: 1948-2003: 1: Gli organi; 2: I consiglieri.

86625: MORODER, Edgar. Val Gardena nelle Dolomiti.

86626: GAR, Tommaso - CRESSERI, Simone. Statuti della città di Riva: 1274-1790.

86628: CRESSERI, Giangiacomo - GAR, Tommaso. Ricerche storiche riguardanti l'autorità e giurisdizione del magistrato consolare di Trento.

86637: AA.VV. Trento città del concilio: percorsi di ricerca per la scuola.

86781: GAR, Tommaso. Letture di bibliologia.

86803: GRASSI, Chiara. I mass media in regione.

86816: MADRUTIO, Ludovico. Constitutiones synodi Tridentinae dioecesanae: brevi post oecumenucum a Ludovico Madrutio cardinale s. r. e. et episcopo tridentino celebratae anno 1593 cum praecipuos decretis episcoporum qui inde usque ad haec tempora in sede s. Vigilii subsecuti sunt.

86833: POZZOBON, Giuseppe. Il Santuario della Madonna delle Laste.

86860: GRUBER, Karl. Arte sacra nella parrocchia di Fiè allo Sciliar.

86872: POVOLO, Claudio. Zanzanù: il bandito del lago (1576-1617).

86921: BATTISTI, Carlo. Le valli ladine dell'Alto Adige e il pensiero dei linguisti italiani sulla unità dei dialetti ladini.

86928: REICH, Desiderio. I castelli di Sporo e Belforte.

86932: TARTAROTTI, Girolamo. Rime scelte dell'abate Girolamo Tartarotti roveretano.

87041: Scripta manent: cultura, arte e formazione in provincia di Bolzano, 1998.

87123: PRATI, Gioacchino. Note autobiografiche del cospiratore trentino Gioacchino Prati.

87155: BATTISTI, Carlo. Le formanti sigmatiche preindoeuropee in relazione cogli strati arcaici della toponomastica atesina.

87255: SANDONÀ, Mario. Per la ricostituzione dell'antico foro tridentino.

87257: Elenco degli edifici monumentali e oggetti d'arte dell'Alto Adige con Ampezzo e Livinallongo.

87263: AA.VV. Per un'economia equa e solidale nella memoria di San Vigilio: atti del Convegno: Loc. Costasavina, Pergine Valsugana, Trento, 19 ottobre 2001.

87432: AA.VV. 1000 anni di Lagundo.

87455: AA.VV. L'eredità culturale di Desiderio Reich: (1849-1913): atti degli incontri di studio, Trento, Taio, Mezzocorona: 5, 7, 12 maggio 1999.

87461: PIZZININI, Meinrad. Zeitgeschichte Tirols.

87576: FRAPPORTI, Giuseppe. Della storia e della condizione del Trentino sotto la dominazione dei Re di Germania: discorso.

87612: RAFFAELLI, Alverio - FEDRIGOTTI, Nives. Alverio Raffaelli: antologia.

87661: Programm des öffentlichen Privat-Obergymnasiums der Franciscaner zu Bozen: veröffentlicht am Schlusse des Schuljahres 1911-1912.

87673: MADER, Ignaz. Die Ortsnamen am St. Andraer-Berg bei Brixen a.

87706: DALLA TORRE, Paolo. Il Corpo dei vigili del fuoco volontari di Ton: "nelle ville et logi di la pieve da Thun".

87771: EDLINGER, Max. Anich-Atlas: wichtige Ergänzungen zum Atlas Tyrolensis in Buchform.

87970: SERRA, Emilio. Piccola storia di Vermiglio: II episodio: Katzenau.

88974: BATTISTI, Cesare. Scritti geografici.

89380: Panchià: ricerche, documenti e curiosità dalle epoche preistoriche ai tempi moderni.

89715: VITTI, Paolo. Diavoli & poveri diavoli.

89755: LEONARDI. Il Trentino nascosto: Cosa loro: quello che il potere politico che governa il Trentino non vuole si sappia.

89756: CANEPPELE, Paolo - BONETTO, Mauro. Alto Adige: guida ai luoghi del cinema.

89757: POLI, Germano. Il Trentino nella guerra mondiale.

89816: NICOLODI, Giorgio. Trentino.

89869: In una ex sextis feriis quadragesimæ non impedita in festo spineæ coronæ D.N. Jesu Christi: ad missam.

89934: FRIZZERA, Ruben. Ritratto di donna.

89940: BORTOLOTTI, Agostino. 'L nos paes: memorie storiche e aneddoti di Molina, Predaia, Stramentizzo, Castello e della Valle di Cadino.

90003: AGNOLI, Adriano - PIAZZI, Faustino - DE MARCO, Silvano. Val di Fiemme.

90256: PRATI, Guido. L'adunanza: L'epidemia del 1855.

90280: FOLGHERAITER, Alberto - GORFER, Aldo. Il vento sulla soglia: viaggio tra cronaca e storia - La Valle dei laghi: storia dei paesaggi di una regione tra Adige e Garda.

90346: NERI, Mauro. Il cuore di un popolo: calendario delle leggende trentine: estate.

90371: PAOLI, Merdeo Le torri del gufo: il custode di Castel Madruzzo.

90375: FRIZZERA, Sandra. Sul filo dei ricordi.

90501: BORGOGNO, Arcadio. Versi: Vol. II.

90606: CAVAGNA, Piero - MAGRONE, Romano - CAVULLI, Giovanni. In pause/in pose.

91082: CRESPI, Alberto. L'angelo della morte.

91083: POLA, Marco. Il vento e cento altre parole: poesie.

91115: WELBER, Mrco - STENICO, Marco. Statuti dei sindici nella tradizione trentina.

91471: MOSCA, Alberto. Caldes storia di nobile una comunità: Samoclevo, Cassana, San Giacomo, Tozzaga, Bordiana, Bozzana.

91480: PEDROTTI, Remo. Trentino: itinerari stradali dal Garda alle Dolomiti.

91481: AA.VV. Denkmalpflege in Südtirol: 2011 - Tutela dei beni culturali in Alto Adige: 2011.

91482: AA.VV. Denkmalpflege in Südtirol: 2003 - Tutela dei beni culturali in Alto Adige: 2003.

91483: AA.VV. Denkmalpflege in Südtirol: 2008 - Tutela dei beni culturali in Alto Adige: 2008.

91484: Denkmalpflege in Südtirol: 2007 - Tutela dei beni culturali in Alto Adige: 2007.

91489: LORENZI, Ernesto. La demolizione del dazio di Tempesta nel 1768: episodio di storia Giudicariese.

91497: OLMI, Giuseppe - BELLABARBA, Marco. Storia del Trentino: VI: L'età contemporanea: Il Novecento.

91505: FRANCESCHI, Fabio. Lavis in montagna: veci e 'zoveni: pubblicazione storica della Sezione SAT di Lavis.

91516: POLETTI, Gianni - BIANCHINI, Franco. L'antica comunita di Darzo.

91530: COPPOLA, Lucia. La scala di pietra: storia minima dagli Altipiani Cimbri.

91532: RICCADONNA, Graziano. Baldassare de Martini: l'età dei lumi a Calliano.

91581: PELLIZZARI, Maddalena. Daone: la storia, la gente, la valle.

91625: BATTISTI, Carlo. Archivio per l'Alto Adige: Annata XLIX - 1955.

91626: BATTISTI, Carlo. Archivio per l'Alto Adige: Annata XLVII - 1953.

91628: ZAMBONI, Ottone. Comuni amministrativi e catastali frazioni e località abitate della Regione Trentino-Alto Adige: prontuario: coordinato, annotato ed aggiornato alla data del 31-XII-1953.

91643: Codice della Regione Trentino-Alto Adige.

91645: GERÒLA, Gino. Le pietre del passato.

91835: FRANCESCOTTI, Renzo - SEVIGNANI, Giancarlo - ARTINI, Sergio. Nunzio Carmeni: uomo di scuola, critico, poeta.

91841: GORFER, Aldo - ZIEGER, Antonio. I castelli del Trentino.

91850: Dialogica: semestrale di ricerca e culture letterarie.

91870: CHIESA, Damiano. Diario di Damiano Chiesa.

91871: MARTINELLI, Mario - FESSIA, Eugenio. Guida dei monti, sentieri e segnavia dell'Alto Adige.

91891: FOX, Elio. Gabriella Scalfi: una vita per il teatro.

91892: Autonomia nella Provincia di Trento: documentazione dell'attività svolta nella terza legislatura.

91936: RAVANELLI, Giovanni. Per conoscere Cis.

92002: BATTISTI, Carlo. Archivio per l'Alto Adige: Annata XLIV - 1950.

92098: BATTISTI, Carlo. Archivio per l'Alto Adige: Annata XLV - 1951.

92146: THURNHER, Eugen - MASSER, Achim - PLANGG, Guntram. Sprache und Dichtung in Vorderösterreich: Elsass, Schweiz, Schwaben, Vorarlberg, Tirol: ein Symposium für Achim Masser zum 65. Geburtstag am 12. Mai 1998.

92147: AA.VV. Veränderung des Raums - Mutamenti dello spazio.

92160: AA.VV. Masken, Saltner und Vogelscheuchen: Schreck Gestalten auf Runkelstein: Sonderausstellung auf Schloss Runkelstein vom 12. April bis 28. Oktober 2001.

92161: AA.VV. Semirurali e dintorni.

92165: AA.VV. Quer durch Archiv und Landesgeschichte.

92214: ZANONI, Fulvio. Mozart ai confini d'Italia: narrazione di cronaca e storia.

92348: CERATO, Mario. La stabilità dell'equilibrio: l'ingegnere Giuseppe Maria Ducati e il tema della difesa del suolo in area trentina nel corso dell'Ottocento.

92366: COMAI, Annibale. Illustrirter Führer durch die Weinberge des Trentino.

92390: TUMLER, Franz. Franz Tumler: zum 70. Geburtstag: eine Anthologie.

92414: MANGOLD, Guido - HOSP, Inga. Sudtirolo: ritratto del paese e della sua gente.

92447: Strenna dell'Alto Adige.

92448: ZIEGER, Antonio Giuseppe Montanelli nel Trentino nel 1848.

92451: JORIS, Romano. All signor Burzio Scanzéla minerale in tela miniera di Merica: storia della guerra nelle lettere di una popolana trentina.

92471: FRANCHINI, Leonardo - MAZZOLOTTI, Alessio. Il corpo di Venere: a Felice e Gregorio Fontana, da Pomarolo, dove è cominciato il loro viaggio.

92481: ROWLEY, Anthony R. Fersentaler Wörterbuch: Wörterverzeichnis der deutschen Sprachinselmundart des Fersentals in der Provinz Trient, Oberitalien: 4000 Einträge: Dialekt-Deutsch-Italienisch = Vocabolario del dialetto tedesco della Valle del Fersina nel Trentino: 4000 parole: dialetto-tedesco-italiano.

92504: AA.VV. La Camera di commercio di Bolzano: dal Magistrato mercantile fino ai tempi attuali.

92507: ANDERGASSEN, Gotthard - FRANGIPANE, Ettore. 1808-2008: 200 Jahre Bozner Waltherplatz in Bildern = 200 anni Piazza Walther a Bolzano in immagini.

92509: MURA, Angela - COSSETTO, Milena. L'archivio svelato: gli inventari dell'Archivio storico della città di Bolzano.

92511: KÜHEBACHER, Egon. Kunst- und Kulturlandschaft des Gemeindegebietes von Innichen: ein Kurzführer.

92513: OBERMAIR, Hannes - BRANDSTATTER, Klaus - CURZEL, Emanuele. Dom- und Kollegiatstifte in der Region Tirol-Südtirol-Trentino in Mittelalter und Neuzeit = Collegialità ecclesiastica nella regione trentino-tirolese dal Medioevo all'età moderna.

92518: ROMEO, Carlo. Alto Adige/Südtirol, XX secolo: cent'anni e più in parole e immagini: società, politica, economia, cultura, costume, personaggi di un territorio plurilingue e di frontiera, dall'Ottocento ai nostri giorni.

92519: FAUSTINI, Gianni. 1900-1930: Bolzano nella fotografia.

92520: CALLEGARI, Paola - DEMETZ, Stefan. Bolzano: 100 anni di fotografia: foto del Museo Civico e della Fototeca Nazionale.

92521: KREISEL, Werner. Südtirol: eine Landschaft auf dem Prüfstand: entwicklungen Chancen Perspektiven = Alto Adige: un paesaggio al banco di prova: sviluppi opportunità prospettive.

92524: NEGRO, Maria Grazia - RICCI, Barbara - ANTONELLO, Silvana. La spina nel cuore: la figura di Margarete Maultasch fra Otto e Novecento.

92550: MONTEL, Rainald. Gries, i quartieri nuovi e i dintorni della città = Gries, die neuen Stadtviertel und die Umgebung der Stadt.

92569: FALSCHLUNGER, Silvie. ErSinnern: angewandte Museumspädagogik am Beispiel Tirol und Südtirol.

92571: OBERMAIR, Hannes. Bozen/Bolzano: 1850-1950.

92574: DOMANEGG, Rainhard. Die Kapuzinerbibliotheken Klausen, Eppan, Schlanders und Müstair = Le biblioteche cappuccine di Chiusa, Appiano, Silandro e Müstair.

92575: HYE, Franz-Heinz. Die Städte Tirols: 2. Südtirol.

92589: MAHLKNECHT, Bruno. Bozen durch die Jahrhunderte: Bilder und Texte zur Geschichte und Kulturgeschichte von Bozen: BAND 2.

92633: ZENDRON, Alessandra. L'accordo di Parigi: 1946.

92638: Die Kapelle St. Maria in der Riedl in Barbian.

92642: WOLFSGRUBER, Karl - GELMI, Josef. Kirchengeschichte und Kirchenkunst: Festschrift 90 Jahre Karl Wolfsgruber, 70 Jahre Josef Gelmi.

92643: OBERMAIR, Hannes. Bozen sud -Bolzano Nord: Edition der stadtischen Urkunden-und Aktenuberklieferung von den Anfangen bis 1500: Ein Vorbericht = Edizione delle pergamene e degli atti comunali dagli inizi fino all'anno 1500: Una presentazione.

92681: ZUCCHELLI, Giuseppe. L'estate magra.

92711: Le tre Venezie: A. XI - N. 11 - novembre 1936-XV.

92733: MANGOLD, Guido - HOSP, Inga. Südtirol: Porträt eines Land und seiner Menschen.

92740: BUCHER, Dominikus. Muri-Gries: 1027-1927: Gedenkblatter zum neunten Zentenarium seiner Grundung.

92769: NöSSING, Josef - STAMPFER, Helmut - WOLFSGRUBER, Karl. Kunst und Kirche in Tirol: Festschrift zum 70. Geburtstag von Karl Wolfsgruber.

92772: BRAVI, Ferruccio. Relitti di Aryas-Rasenna nella Rezia.

92773: Bibliografia atesina: schema di classificazione.

92775: Die Rolle des Lehrers in der Gesellschaft von heute: Ergebnisse aus den Forbildungskursen fur Lehrer der ausserordentlichen Stammrolle :Brixen, Cusanus-Akademie, 4.-7. und 8.-9. Dezember 1971.

92785: BEBER, Lino - ZAMPEDRI, Marzio - PAOLI, Monica. Mala e S. Orsola-Aichberg: sul monte... la storia.

92807: AGOSTINI MENEGONI, Agnese. Il volto della Scuola elementare: pagine di vita scolastica a Calceranica.

92826: PIZZINI, Rolando. Nagoyo: la vita di don Angelo Confalonieri fra gli aborigeni d'Australia 1846-1848.

92877: BAROZZI, Al. Trentini in Queens e Brooklyn.

92879: SEBESTA, Giuseppe. Richiamo di nostalgia: i Masi: fotografie e notizie di storia locale raccolte fra la nostra gente.

92883: FOLGHERAITER, Alberto. S. Pietro in Cembra: la Chiesa sulla roccia.

92885: PUGLIESE, Francesco. La Magnifica Comunità di Fiemme.

92886: ISCHIA, Marco. La tradizione degli Schützen nella Vallagarina.

92893: AA.VV. Il popolo numerato: civili trentini nel Lager di Bolzano 1944-1945.

92978: FRANCESCOTTI, Renzo - ROSSI ZEN, Annamaria. Iris.

93003: POLA, Marco. Campanò: versi trentini.

93030: CERIANI, Giorgio. Rovereto vere menzogne.

93050: La provincia di Trento e i suoi comprensori: relazione statistico-economica.

93360: AA.VV. Atti della Conferenza regionale sulle autonomie locali: Merano, 4-6 febbraio 1977.

93476: DA TRIESTE, Fabrizio. Sempre i to' fiori.

93477: CRESSERI, Gian Giacomo - ZANELLA, Giovanni Battista. L'ara trentina di Ercole Saxano: dissertazione epistolare inedita.

93757: RAUCHEGGER, Andreas - SCHÖNPFLUG, Ingo. Treffpunkt Taverne Goldener Bär: die abwechslungsreiche Geschichte des Kammerhofes in Hötting.

93758: FAISTENBERGER, Christoph. Ratsprotokolle Oberste Justizstelle Tyrol-Vorarlberg: Senat: 1814-1844: Band 3.

93759: MACEK, Josef. Michael Gaismair: vergessener Held des Tiroler Bauernkrieges.

93760: SCHREIBER, Horst. Den für die Freiheit Österreichs Gestorbenen: Das Befreiungsdenkmal in Innsbruck. Prozesse des Erinnerns.

93763: GALVAGNI, Marco. Corniano: storia di un villaggio scomparso e ritrovato.

93791: I. premio di poesia Folgaria.

93798: ALBASINI, Carlo. Brixen: Umfassender historisch-touristischer Fuhrer.

93805: BRUGNOLLI, Isidoro - SANNA, Giovanni. Simulimpresa: l'esperienza trentina nella formazione professionale.

93835: Liedersammlung für Mädchen.

93901: TAROLLI, Vittorino. Un secolo nella Valle del Chiese: fra storia e cronaca (1915 - 2015).

94000: Per loro: giornalino dell'asilo autogestito di Canova.

94091: UCHMULLER, Josef. Singend Jungvolk.

94096: WOLFSGRUBER, Karl. Die Kirchen von Tramin.

94114: CURZEL, Emanuele. Il Codice Vanga: un principe vescovo e il suo governo: Torre Vanga, Museo Diocesano Tridentino, 23 novembre 2007-2 marzo 2008.

94123: AUER, Konstantia - SCHEUER, Manfred. Starke Frauen in der Kirche Tirols.

94152: PETERLINI, Oskar. Autonomie und Minderheitenschutz in Südtirol und im Trentino: Überblick über Geschichte, Recht und Politik.

94157: HUMER, Hanns - KUNZENMANN, Werner. Tirol-heiliges Land?: Von der Verderbtheit der Sitten zur Erweichung der Herzen: die Jesuitenmission in Tirol 1719-1784: auf dem Prüfstand: die Diözesen Bozen-Brixen und Innsbruck in ihrer pastoralen Situation: Dokumentation.

94166: Kulturberichte 2004 aus Tirol und Südtirol: Literatur und Film.

94167: ENNEMOSER, Albert. ZEITLOS: Satirische Zeichnungen.

94168: Kulturberichte 2015 aus Tirol und Südtirol: Film und Fotografie.

94171: HOFER, Sonja. In Klausen leben: die Kleinstadt, ein Biotop fur Menschen.

94187: Dachlandschaften: Katalog der Ausstellung = Paesaggi di tetti: catalogo della mostra.

94253: TURRINI, Romano. Dro e Ceniga: cinque chiese, una comunità.

94512: SARDAGNA DE HOHENSTEIN, Carlo Emanuele. Precationes animo ad missam praeparando et gratiis agendis per mensis spatium distributae: in usum sacerdotum: accedunt septenae in eandem rem precationes italicae.

94545: DAL RI', Luigi. Montalbano di Mori (Trento).

94546: Guida a Castel Ivano.

94564: AGOSTINI, Renzo. Un grande sacerdote per il nostro tempo: don Eugenio Bernardi: le testimonianze delle persone, della stampa e vari interventi.

94569: TAMANINI, Enrico. Il sen. Enrico Conci e la sua vita politica: 24 giugno 1866-25 marzo 1960: memoria.

94572: DA TRIESTE, Fabrizio. Ogni pensier va via.

94841: DA TRIESTE, Fabrizio. 'Na porta su l'eterno.

94847: MENAPACE, Luigi. Il leone nel convento.

94851: Alto Adige nel corso dell'anno: 2002.

94855: MARCHESANI, Rovereto. Capitoli per le divote consorelle ascritte alla vener. Confraternita della SS. Vergine Maria del Suffragio in Rovereto coll'elenco delle S. indulgenze.

94856: DE FERRARI, Carlo. Lettera pastorale.

95464: Volto di una regione di confine: storia, economia e cultura del Trentino-Alto Adige - Eine Grenzregion stellt sich vor: Geschichte, Wirtschaft und Kultur von Trentino-Südtirol.

95505: DE MOZZI, Guido. I due presidenti.

95887: ROSSARO, Antonio. Guida di Rovereto e dintorni.

95889: [DIALETTO TRENTINO - MANOSCRITTI - PERGINE]. Raccolta manoscritta d'epoca di componimenti poetici in dialetto trentino di ambito miliare: Doss Trent, Cimirlo, Civezzano, Romagnano, St. Roch, Canto breve della mia vita militare.

95976: PERINI, Carlo. Trento e suoi contorni: guida del viaggiatore.

95977: Oesterr.-ungar. Locomotivführer-Kalender: 1903: V. Jahrgang.

95993: Reimmichls Volkskalender für das Jahr 2017.

95994: Reimmichls Volkskalender für das Jahr 2015.

96252: PATTINI, Alberto. La famiglia Dall'Armi di Trento: fondatori dell'Oktober Fest di Monaco, della Scuola comunale trentina di morale cattolica e padri della litografia in Italia.

96258: ZENI, Gloria. Patrum domus revirescit: i Zeni Borsa dalle origini ai giorni nostri: la storia delle comunità della Paganella attraverso gli occhi e le vicissitudini di chi l'ha vissuta per 500 anni.

96350: GIUSTINA, Tranquillo. L'estrema congiura: gli ultimi anni di Marco da Caderzone.

96351: POLETTI, Gianni. Dal Comune rurale al Comune moderno: atti del III convegno di Incontri tra/montani.

96352: PUCCI, Claudio. Il vescovo Pietro Belli di Condino e la sua famiglia.

96358: FOX, Elio. Il Neruda: 1968-2003: trentacinque anni di cultura e di impegno civile.

96359: BENVENUTI, Sergio. L'esame di storia: esercizi e test ad uso delle scuole che vogliono introdurre l'insegnamento della storia trentina, ovvero verifica delle proprie conoscenze di storia patria: eserciziario condotto sui quattro volumi della Storia del Trentino e sull'iconografia dell'Atlante storico del Trentino.

96391: MATTEVI, Liliana. Con gli occhi del Dürer in Valle di Cembra: 86 bambini della Scuola elementare di Segonzano sulle tracce della storia e dell'arte.

96403: Kulturberichte 2012 aus Tirol und Südtirol: Volkskulture.

96626: SOTTOVIA, Miriam. Vocabolario del dialetto di San Lorenzo e Dorsino: 8000 voci, 3000 modi di dire, 650 proverbi, aneddoti, curiosità, tradizioni.

96701: SCHWEGKOFLER, Heiner - OSTHOFF, Guido. Titolo: Persone più forti, prospettive più sicure: storie di vita in Alto Adige.

97200: Panorami: la notizia interessante a chi ne ha bisogno al momento opportuno.

97221: AA.VV. L'ottavo centenario della consacrazione della chiesa arcipretale di S. Vigilio di Moena: 27 settembre 1164-1964.

97222: FOLGHERAITER, Alberto. S. Pietro in Cembra: la Chiesa sulla roccia.

97223: PACHERA, Luisa - SAVORELLI, Luisella. Cantina di Avio: 1. Pergole; 2. Cantina.

97224: MATURI, Giacomo Filippo - POVINELLI, Danilo. Il nostro Baldino - 'l nos Bavdin: Per un ritorno alle nostre radici, per far rivivere una tradizione che non vogliamo dimenticare.

97236: Cervelli all'ammasso.

97272: BENVENUTI, Feliciano - VISETTI, Franco. Codice della Regione Trentino-Alto Adige: raccolta della legislazione vigente corredata di bibliografia, giurisprudenza, note, indici.

97279: SANDRI, Franco. Patrimonio pubblico edilizia popolare: strutture e gestione: atti del Congresso su Il patrimonio pubblico di edilizia popolare: Trento, 9-11 febbraio 1984.

97286: MELCHIORI, Leone. Cultura e tradizione della vite a Mezzocorona: mille anni di vitivinicoltura nel campo rotaliano.

97287: BERNARDI, Pierluigi. Il ghiaccio nel cuore: Baselga di Piné, 1946/now.

97294: ROBOL, Roberto. La scoperta di nuove frontiere: i giovani del Circolo Kennedy a Rovereto, 1965-1971.

97295: COLONNA, Antonello. Balla coi cuochi: Antonello Colonna e la cucina trentina: la cena spettacolo futurista di Oriente Occidente: quaranta ricette tra tradizione e tradimento.

97303: Gite, escursioni, passeggiate nella zona di Canazei.

97304: KLIJN MARANGONI, Silvana - GAZZOLA, Gigi. Obiettivi sul Garda.

97305: MACCAGNO, Giuseppina. La scuola popolare nella provincia di Trento dal Congresso di Vienna alla I. guerra mondiale.

97408: GAMMALDI, Anna. Alcide De Gasperi: pensiero politico e idee ricostruttive: tesi di laurea.

97411: LORENZI, Guido. La Croce del deserto: Eusebio Francesco Chini, S.J., 1645-1711.

97412: GALLMETZER, Hartmann - FERRANDI, Maurizio. La fiera di Bolzano dalle origini ad oggi.

97413: ZODERER, Joseph. L'altra collina.

97414: CASTELLI, Andrea. Vin brulè.

97415: ALBERTINI, Elena. Remo Albertini : io volevo fare solo il mio dovere e servire l'autonomia: I parte: 1920-1956.

97422: GROSSELLI, Giuseppe. Presepi tra la gente.

97423: BUSSOLATI, Tullio. Cassa rurale di Tres: 80° di fondazione.

97424: DISERTORI, Beppino. Orazione celebrativa del ventennale della Repubblica italiana: pronunciata in Trento il 2 giugno 1966.

97425: AMBROSINI, Pietro Vincenzo. Piazza della Mostra.

97426: BOLOGNANI, Eleonora. La chiesa arcipretale di Santa Maria assunta a Cavedine.

97427: BAGATTOLI, Luciano. 40 anni di servizio educativo per la comunità: 1951-1991.

97428: BRAVI, Ferruccio. Druso, i reti e gli altri.

97429: NOTHDURFTER, Hans. Schloss Tirol.

97430: ANDREOLLI, Claudio. In honorem Sanctissimae Crucis: i 150 anni del monumento alla Croce del Bleggio (1863-2013).

97432: SCALFI BAITO, Paolo. Comune di Ragoli: 25 anni di amministrazione, 1870-1894.

97434: Statuto: approvato con DPR 4 luglio 1967 n. 1099 (GU 2 dicembre 1967 n. 301): modificato con DPR 3 maggio 1971 n. 626 ... DPR 31 ottobre 1972 n. 974 ... DPR 31 ottobre 1974 n. 917...

97436: GIUSI, Emer. Padre Kino: la fede in viaggio.

97437: MINORA, Francesco. Una scuola per l'infanzia.

97588: BARBERO AVANZINI, Bianca. Famiglia e servizi sociali: una ricerca in Alto-Adige tra bisogni e risorse.

97598: SCHULER, Johannes. Jakob Steiner: novelle.

97599: ANDREATTA, Diego - GARDUMI, Fulvio - NICOLETTI, Walter. Vittorio Cristelli: giornalista del Concilio.

97606: CAMPREGHER, Italo. Calceranica con i vicini e gli altri: ricerche storico culturali dalla preistoria al 1915.

97611: AA.VV. Vigolo Vattaro: storia, natura, alpinismo.

97616: DELLE DONNE, Giorgio. Bibliografia della questione altoatesina: 6. Indici della rivista Archivio per l'Alto Adige.

97667: DELL'ANTONIO, Cirillo - BEZZI, Giovanni - DELL'ANTONIO, Giuseppe. Notizie storico artistiche della chiesa parrocchiale di Moena.

97723: FRANCESCOTTI, Renzo. Gente di quartiere: storie dei vecchi rioni di Trento. SENZA SOVRACOPERTA.

97724: Mario Raffaelli: cronache di un impegno politico.

97725: FAUSTINI, Gianni. Il più e il meno dell'Accordo di Parigi.

97728: CAMPI PEZZI, Licia. Sissi: la regina delle Dolomiti: i soggiorni di Elisabetta d'Austria in Trentino Alto Adige.

97730: GRETTER, Michele. Storia delle associazioni calcistiche trentine.

97739: Degasperi: cento anni...: un uomo, un'idea, una terra.

97801: ZIEGER, Antonio. La Magnifica Comunità di Fiemme.

97802: BOSCHI, Judith. Gli archivi parrocchiali trentini: produzione documentaria e sedimentazione archivistica (secoli XV-XX).

97811: BERLANDA, Paolo. Cronache del primo decennio di vita della Democrazia cristiana trentina.

97847: Reichs-Gesetz-Blatt für das Kaiserthum Oesterreich. Jahrgang 1863.

97892: MARZATICO, Franco - MIGLIARIO, Elvira - ALBERTONI, Giuseppe - VARANINI, Gian Maria - BELLABARBA, Marco - LUZZI, Serena - BONOLDI, Andrea - CAU, Maurizio. Il territorio trentino nella storia europea: 1. L'età antica di Franco Marzatico e Elvira Migliario; 2. L'età medievale di Giuseppe Albertoni e Gian Maria Varanini; 3: L'età moderna di Marco Bellabarba e Serena Luzzi; 4. L'età contemporanea di Andrea Bonoldi e Maurizio Cau.

97894: L'accordo De Gasperi - Gruber sull'Alto Adige: dalle sue premesse storico-politiche all'attuazione nell'ordinamento interno italiano.

97896: BOSCHETTO, Angelico. San Romedio e il suo santuario: breve guida storico artistica.

97906: FRASS, Hermann. Ritratti di contrade dell'Alto Adige: Val Venosta.

97908: NICOLAO, Piero. Giovanni Antonio Scopoli: nel 250. della nascita.

97912: Concerti a Bolzano - Concerti a Trento = Konzerte in Bozen: 1991-92: Haus der Kultur, Conservatorio di Musica ... : 1991-92: Haus der Kultur, Konservatorium: stagione 1991-92: Auditorium S. Chiara

97942: TERESIENSTADIO, Joe. Abba! Pater!, ossia In cerca del Gran Padre: poema epico-didascalico in 134 canti.

97943: PARIS, Alessandro. Al suono solito della campana: le comunità rurali di Ravina e Romagnano tra cinquecento e settecento.

97947: BALDRATI, Davide - MARANGONI, Michela. Mazin: l Comun e sia storia.

98032: CADORIN, Celia B. Essere per gli altri: cronistoria di Madre Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù (Amabile Visintainer): 1865-1942.

98034: GOBBI, Domenico. Mario Nones: un pioniere europeista.

98036: ANTONELLI, Elio. 1797: la Valle di Cembra nella morsa francese.

98051: TOMASI, Gino. Le palafitte del lago di Ledro.

98064: MIORELLI, Aldo. Statuti, et ordini della spettabile communità di Nago, e Torbole: 1628.

98177: GALANTE, Andrea. Trento ed il Concilio ecumenico tridentino.

98182: NICOLUSSI MOZ, Arturo. Luserna: terra di uomini liberi.

98190: MERCEY, Frèdèric. Viaggio attraverso il Tirolo.

98191: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Memorie storiche della città e del territorio di Trento.

98192: FELICETTI, Lorenzo - MOTTER, Piergiorgio. Le Giudicarie raccontano.

98194: TAIANI, Rodolfo - BONAZZA, Marcello. Magnifica comunità di Fiemme: inventario dell'archivio, 1234-1945.

98200: BOSETTI, Mariano - DEGASPERI, Alberto - LA GRAFICA, Mori. Antiche e moderne forme di cooperazione a Cavedine.

98202: BOLOGNINI, Nepomuceno. Le leggende del Trentino.

98203: FERRARI, Salvatore. Dalla finestra del castello: incontri d'arte, di storia e di memoria nel Comune di Caldes.

98209: AA.VV. Guida al Museo Ladino di Fassa.

98215: GRIGOLLI, Franco. Carlo Porta un grande poeta romantico da scoprire.

98226: 50 anni della Banca di Trento e Bolzano al servizio dello sviluppo e del Trentino e dell'Alto Adige: 1935-1985.

98227: Il comune di Trento di fronte ai problemi dell'industria: giornata di studio promossa dall'Amministrazione comunale: Trento, 4 dicembre 1982.

98231: ALBER, Franz. Ecco Merano.

98232: Atti del Convegno sul tema: ”L'Aereoporto - G. Caproni - di Mattarello : problemi di riqualificazione e potenziamento”: Trento, 1 giugno 1984.

98235: ZANE, Mario. Il mercato del credito del Trentino-Alto Adige.

98247: SOFISTI, Leopoldo. Male di frontiera: difesa del Brennero.

98249: ALBERTINI, Remo. L'autonomia oggi: analisi storica e prospettive.

98251: TURRINI, Donato. L'autostrada del Brennero nella sua storia.

98252: DEZULIAN, Giuseppe - DEMOCRAZIA CRISTIANA. SEZIONE FIEMME E FASSA. Convegno di studio Fiemme-Fassa oggi per domani: Canazei, 16 settembre 1973.

98253: TOMASI, Maurizio - RENSI, Claudio - RENSI, Matteo - ANTOLINI, Mario - PISONI, Ferruccio - RENSI, Rodolfo. Ho lasciato una terra che...: ricordi, immagini, trasformazioni del Trentino negli ultimi 40 anni.

98254: ZAMPEDRI, Narciso - SENESI, Luigi. Le briciole del povero.

98263: DAPOR, Rino. Il Lago di Garda: 12 chine acquerellate.

98265: TABARELLI, Gian Maria - CONTI, Flavio. Castelli del Trentino.

98267: MATTEI, Luigino. Quattro anni nel Comune di Trento.

98268: COLOMBO, Dario. L'occhio sulla valle: Val di Ledro sconosciuta.

98270: BRANZI, Silvio. Una nuvola rossa.

98423: RIEDL, Franz Hieronymus. Bozen und Umgebung.

98567: DALLA TORRE, Paolo. Mezzolombardo nell'epoca del suo non poco sviluppo: ville, architetture del potere e attività produttive tra 19. e 20. secolo.

102785: PINALI, Jacopo Antonio - CESCHI, Luigi de'. Ricerche sulla latitudine geografica di Trento istituite ad un gnomone.

99121: TURRINI, Romano. Gianni Caproni per Arco: il bene per il bene.

98912: DE SALAZAR, Francesco. Orazioni che usarono contra la Pesta nella Città di Trento i Prelati che vi erano presenti per il Santo Concilio.

99175: Annuario delle scuole cittadine di Trento: pubblicato alla fine dell'anno scolastico 1920-1921.

99176: PROSS, Eugenio. Notizia storica e cinque discorsi sugli Evangeli scritti dalla venerabile serva di Dio Giovanna Maria dalla Croce da Rovereto.

99351: SCHUCHTER, Johanna. Così ricordo il Sudtirolo: dall'infanzia e gioventù.

99357: ANDERGASSEN, Leo. Schloss Velthurns: Sommerresidenz der Fürstbischöfe.

99358: VON LUTTEROTTI, Anton. 100 Jahre Museumverein Bozen: Festschrift.

99363: WINKELBAUER, Thomas. Ständefreiheit und Fürstenmacht: Länder und Untertanen des Hauses Habsburg im konfessionellen Zeitalter: 1522-1699. Teil 2.

99707: Manuale chorale ad vesperas, et completorium, antiphonae, psalmis, capitulum, hymis, VV. RR. et orationis.

99759: GNESOTTI, Cipriano. Memorie delle Giudicarie.

99760: NARDON, Vittorio. ... Al suono della campana ...: storia di Toss.

99761: FELICETTI, Mario. La Musica Banda di Molina e Predaia: 1900-2000.

99762: ADAMI, R. - CATTOI, D. - POSTINGER, C. A. - TRINCO, R. - VICENZI, G. La chiesa di San Vincenzo a Isera: origini, storia e arte.

99787: RUSCONI, Pietro. Antonio Rosmini: commemorazione tenuta all'Accademia degli Agiati in Rovereto addi 22 ottobre 1905 nella ricorrenza del 50. anniversario dalla morte dell'illustre filosofo.

99837: Die Kaufleute, der Kaiser und die Künstler: eine Bozner Geschichte aus dem späten 18. Jahrhundert = I mercanti, l'imperatore e gli artisti: una storia bolzanina del tardo Settecento.

99876: Annuario del R. Liceo scientifico "Galileo Galilei" di Trento per gli anni scolastici 1932-33 e 1933-34 - Anno XI e XII E.F.: anno ottavo e nono.

99877: PEDERZINI, Giuseppe. Al diletto popolo della Pieve di Lizzana l'arciprete don Giuseppe Pederzini nel dì 24 luglio 1927 con affetto e riconoscenza.

99878: Annuario del R. Liceo scientifico ”Galileo Galilei” di Trento pe l'anno scolastico 1928-1929 - Anno VII E.F.: anno quarto.

99879: ZUCCHELLI, Ettore. Il Ginnasio di Rovereto in duecentocinquant'anni di vita: (1672-1922).

99880: Annuario del R. Liceo scientifico ”Galileo Galilei” di Trento pe l'anno scolastico 1926-1927 - Anno V E.F.: anno secondo.

99881: Annuario del R. Liceo scientifico ”Galileo Galilei” di Trento pe l'anno scolastico 1927-1928 - Anno VI E.F.: anno terzo.

99887: Le tre Venezie: rivista mensile: Novembre N. 11 e Dicembre 1940 - XIX - N. 12.

99951: LARCHER, Walter - TISI, Fiorenza. Le stagioni degli alberi: atlante fenologico dell'Arboreto parco arciducale di Arco.

99955: FICCO, Felice. L'infelice classe dei mentecatti: follia e società nei primi decenni dell'Ottocento nel Tirolo meridionale.

99996: [CALCIO - JUVENTUS - AFFICHE - ALTO ADIGE - BOLZANO]. Oggi domenica alle ore 14.00 incontro di calcio U.S. Juventus Bolzano contro F.C. Nalles = Heute Sonntag um 14.00 Uhr Fussball-Wettspiel U.S. Juventus Bozen gegen F.C. Nalles.

99997: [LOTTA LIBERA - PREISRANGGELN - AFFICHE - FUNES - VILLNOSS]. Domenica 10 ottobre 1954 ... fermata di Funes nell'Albergo ”cavallino bianco” - Sonntag, 10. Oktober ... Villnöss im Gasthaus ”Weisser Rössl” grosse LOTTA LIBERA = PREISRANGGELN. Partecipano lottatori dalla valli di Aurina, Pusteria, Passiria e Sarentino = Rangglerbeteiligung aus dem Ahrntale, Pustertale, Passaiertahle, u. Sarnthein. Suonerà la banda musicale di Villnöss.

99998: [NARAUN - NARANO - AFFICHE - FEUERWEHR - VIGILI DEL FUOCO]. Freiw. Feuerwehr - Naraun: Sonntag 9. Mai 1948: Frühlingsfest in Naraun... Konzert der Musikkapellen Tisens und Tscherms... Tanzbude...

100004: MERLER, Raffaele. B: profili invisibili.

100005: DEGASPERI, Fiorenzo. Presepi nel Tirolo storico: storia delle rappresentazioni natalizie e quaresimali in Trentino, Sudtirolo e Tirolo.

100009: TURRINI, Romano. La fabbrica della Collegiata: vicende e personaggi legati alla costruzione della Collegiata di Arco a 400 anni dalla posa della prima pietra (7 novembre 1613-7 novembre 2013).

100010: FAVA, Stella. Francesca de Lutti Alberti: (1827-1878): una poetessa trentina dell'Ottocento.

100014: MASCHER, Daniel. La vera chiave del Tirolo: abitanti e inventari del castello di Arco dal 1579 al 1703.

100015: ZANIN, Umberto. Giacomo Emilio Benuzzi: ingegnere nell'impero austro-ungarico.

100017: FILIPPI, Paola Maria. Il Cornet di Rilke nella lettura di Vincenzo Errante.

100070: CIMADOM, Aurelio. Baselga: la pieve del Supramonte.

100074: RUFFINI, Bruno. Guida al cammino Jacopeo d'Anaunia: la Val di Non vista con gli occhi del pellegrino di un tempo.

100077: FANTI, Pio. La storia di Malga Val (le) nel Comune di Rumo: ricerca storica su documenti d'archivio.

100137: DAL PRA', Laura. Tempi della storia, tempi dell'arte: Cesare Battisti tra Vienna e Roma.

100154: VARANINI, Gian Maria - CURZEL, Emanuele. Trentino Alto Adige/Südtirol. Santuari d'Italia.

100163: BONIN, Laura. Affermazioni di identità.

100165: OBER, Livio. Sagome: 48 tavole di Livio Ober.

100223: FRANCESCOTTI, Renzo. Saguaro: diario lirico di padre Chini.

100224: NEQUIRITO, Mauro. Non abbiasi a vedere alcuno ridotto in estrema miseria e povertà: beni comuni, proprietà collettive e usi civici sulla montagna trentina tra '700 e '900.

100232: BLANCO, Luigi - TONEZZER, Elena. L'invenzione di via Verdi: una strada di Trento tra Otto e Novecento.

100237: MENARDI, Herlinde. Schätze des Tiroler Volkskunstmuseums. Band 1: Volkskunst und Kunsthandwerk in Tirol, im Trentino und in den ladinischen Tälern (mit einer Einführung von Hans Gschnizter); Band 2: Volksfrömmigkeit und Feste in Tirol, im Trentino und in den ladinischen Tälern.

100257: PAROLARI, Stefano. Gli orologi del destino: la sfida tra il gioielliere e il politico.

100375: MARCHETTI, Tullio. Fatti, uomini e cose delle Giudicarie nel Risorgimento: (1848-1918).

100407: Tam tamb: numero unico (aprile 1969).

100410: GARDIN, Lucio. Strazia la notizia: la voce della trentinenza.

100673: Sacro-sancti et oecumenici Concilii Tridentini sub Paulo III, Julio III et Pio IV PP.MM. celebrati canones et decreta : quid in hac editione praestitum sit monitum ad lectorem tum Philippi Chiffletii ... & vicarii generalis Praefatio indicabunt.

100773: L'ospedale civile S. Chiara in Trento.

100820: MARIANI, Michel'Angelo. Trento con il sacro Concilio et altri notabili: aggiunte varie cose miscellanee vniuersali: descrittion' historica libri tre.

100900: FOLGHERAITER, Alberto. Il Trentino dei secoli dannati: epidemie e sanità dal XIV al XX secolo.

100904: SARDI, Luigi. Delitti & misteri in Trentino: dalla strage di Vetriolo ai femminicidi: i casi di cronaca nera che hanno scosso il Trentino.

100998: MESSORI, Giovanni. Piazza Erbe: Bolzano.

101054: BALDESSARINI, Guido - BERTOLUZZA, Aldo. Trento: una trentina di cartoline della Trento d'altri tempi: pirografie.

101163: UFFREDUZZI, Marcella. La casa sull'Adige: il ritorno di Nedda.

101241: CHIOCCHETTI, Valentino. L'antica giurisdizione veronese in Vallagarina.

101278: PEVARELLO, Mario. Memorie dietro l'angolo.

101437: LANTSCHNER, Rudolf P. Bauernmuseum Völlan

101442: GUFLER, Christoph. Das Mittelgebirge von Tisens: uralte Kulturlandschaft zwischen Vollan und Prissian.

101443: MAHLKNECHT, Bruno. Terlan, Andrian, Nals.

101445: UNGERER, Hubert. Laurein am Nonsberg: Ein Dorfbuch.

101449: BERNABÈ, Antonio. Il paese ospitale: storia della casa di riposo ”Margherita Grazioli” nel paese di Povo.

101456: SEGA, Ierma - FEDELE, Aldo. La Via Crucis nella chiesa di S. Stefano a Vermiglio.

101477: GORFER, Aldo. I castelli delle vallate trentine e il problema della loro valorizzazione turistica.

101663: DALPIAZ, Livio. La fantastica meravigliosa storia di Romedio: eremita, santo e protettore dei Nonesi.

101687: FLöSS, Lydia. I nomi locali dei Comuni di Mezzana, Pellizzano.

101695: TURRINI, Fortunato. Cooperazione è vita.

101832: FRANZOI, Giacinto. Dio e coca: fatti e misfatti di una missione.

101847: 33 trentini raccontano la cooperazione.

101872: DALLA TORRE, Paolo. Davide Filippi 1865-1937 di professione scultore: per ricordare un artista di Faedo a 70 anni dalla morte: 1937-2007.

101873: DALLA TORRE, Paolo. Pro Loco Mezzocorona: 60 anni di impegno per la comunità.

101874: DALLA TORRE, Paolo. 1858-2008: la cantina Dorigati a Mezzocorona.

101944: GROSSI, Aldo. Conoscere Lavarone e dintorni: appunti di un affezionato turista di Lavarone.

101948: RUFFINI, Bruno. San Bartolomeo a Romeno.

101985: [ANTICENDIO - TIROLO]. Vorstellungen, betreffend die Durchführung des Gesetzes vom 27. Juni 1878 über die Branntbesteuerung in Tirol...

101999: CEOLA, Mario. Rovereto: baluardo d'italianità.

102161: FOLGHERAITER, Alberto - ZOTTA, Gianni. Le terre della fatica: viaggio nell'anima del Trentino.

102164: ZINI, Nicola. Catasti: inventario (1573-1896).

102247: DALLA TORRE, Paolo. Alla ricerca dell'arte nei rioni delle Canevarie, del Cornel, del Piaz e del Borghet a Mezzolombardo.

102249: DALLA TORRE, Paolo. I soprannomi del Comune di Mezzana: indagine per conoscere gli scotùmi.

102264: GUETTI, Lorenzo. Giudicarie, la culla della cooperazione: dalle terme di Comano attraverso la montagna di Don Guetti: itinerari.

102380: AA.VV. La carta di regola di Andalo: 1623.

102382: REICH, Desiderio. I castelli di Sporo e Belforte: a beneficenza dei bambini poveri scrofolosi del Trentino.

102384: MATTARELLI, Giuliano - MOTTES, Davide - MONTEGGIA, Malvina - DAL RI, Mariano - PEDROTTI, Camilla. Fai della Paganella: orizzonte di luce, incanto di prati.

102551: ANDREOLLI, Claudio - CORRADI, Giorgio - DE TONI, Stefano - FEDRIZZI, Renata - IORI, Luca - RICCADONNA, Miriam - SOTTINI, Fabrizio. Alle radici della cooperazione: un viaggio dell'emozione nelle Giudicarie Esteriori.

102756: Paes per viver.

102834: AA.VV. All'illustriss. e reverendiss. signore D. Antonio Rosmini Serbati ... ch'entra arciprete in S. Marco di Rovereto sua patria: testimonianze di ossequio e di consolazione.

102846: BOJARDI, Franco. Flaminio Piccoli : la strategia del coraggio: profilo e antologia.

102850: CAJOLI, Renato. Alto Adige addio!

102865: KESSLER, Bruno. Può la Regione avere un domani sereno?: il punto.

102869: BERTOLDI, Franco. Il Trentino-Alto Adige: Volume I: L'ordinamento costituzionale italiano comparato con gli altri ordinamenti: svizzero e austriaco.

102881: DUGHERA, Ivan. Gli uomini della palude: una ricerca di antropologia urbana ad Oltrisarco, faubourg operaio.

102889: GIOVANNINI, Giovanni. Ora si può votare socialismo?: la D.C. e i Socialisti.

102890: AA.VV. Lo sviluppo industriale in provincia di Trento.

102892: CATTANI, Piergiorgio. Ho un sogno popolare: il racconto di un'esperienza politica in Trentino tra il PPI e la Margherita.

102895: FOX, Elio. Vegnirà anca doman...: commedia in tre atti in dialetto trentino.

102896: DE GENTILOTTI, Angelo. Un grande vescovo: Enrico Montalbetti.

102902: Sala Degasperi: guida.

102905: GRIGOLLI, Giorgio. Tullio Odorizzi: la prima Regione.

102906: BONOLDI, Andrea - CAU, Maurizio. Il territorio trentino nella storia europea: 4. L'età contemporanea.

102908: PICCOLI, Paolo - VADAGNINI, Armando. La Democrazia cristiana in Trentino (1945-1994): un partito di popolo, di governo e di potere.

102864: L'attività amministrativa nel secondo anno di vita dell'Ente Regione.

102951: ZIEGER, Antonio. Storia della regione tridentina: COPIA RILEGATA IN TELA CON SOVR.

102954: Celestino Endrici (1866-1940): vescovo di Trento: atti del convegno: Trento, 23 maggio 1991.

102955: AA.VV. Accordo Degasperi Gruber: 50 anni = Gruber Degasperi Abkommen: 50 Jahre.

102959: DOPPLER, Alfred. Geschichte im Spiegel der Literatur: Aufsatze zur osterreichischen Literatur des 19. und 20. Jahrhunderts.

102965: AA.VV. Denkmalpflege in Südtirol: 2004 = Tutela dei beni culturali in Sudtirolo: 2004.

102967: GREITER, Karl - NOTHDURFTER, Hans. Das Kloster der Dominikanerinnen zu Maria Steinach in Algund.

102968: AA.VV. Architekturen: 2010 Kulturberichte aus Tirol und Südtirol.

102969: KINDL, Ulrike - BACCIN, Alessandro. Die Burgen im Burggrafenamt, im Vinschgau und im Oberinntal.

102972: RICHEBUONO, Giuseppe - MAYR, Christoph. Südtiroler Volksleben Brauchtum im Jahreslauf.

102973: MIETH, Sven. Trauttmansdorff: Geschichte(n) eines Schlosses

102975: ERHARD, Benedikt. Option Heimat - Opzioni: una storia dell'Alto Adige. TESTO IN TEDESCO.

102979: SANTINI, Giacomo - CESTARI, Ottone. Giro del Trentino: storia di sport e di gente.

102984: FAGANELLO, Flavio - TEMI, Trento. Flavio Faganello: 1933-2005.

102988: BOITI, Italico. Moena: ambiente, vicende, cultura, aspetti turistici.

102991: BATTISTI, Cesare. Auf der Localbahn Trento-Malè.

103004: PASQUALI, Bruno. 'L mal del canpanil: mèz sècol de ricordi.

103009: FRIZZERA, Sandra. Giallo a Piné: romanzo.

103010: CRISTOFORETTI, Arnaldo. I ricordi soto aqua: la diga: Comedia en tre ati: na storia de sti ani che chi.

103012: PREZZI, Christian. Partir bisogna: economia e storia di Luserna tra Ottocento e Novecento.

103015: DUCATI, Luciano. Storie di cento anni di storia: Mattarello 1900-1999.

103016: ANDREATTA, A - COLLAUTO, G. Trentiner Kunsthandwerk.

103024: NERI, Mauro. Racconti di archeologia trentina.

103029: NICOLUSSI CASTELLAN, Urbano - NICOLUSSI ZAIGA, Gabriella - BERTOLDI, Maria Beatrice. Űnsarne börtar in cimbro: a b c: in belesch un in taütsch.

103030: NICOLUSSI CASTELLAN, Urbano - NICOLUSSI ZAIGA, Gabriella - BERTOLDI, Maria Beatrice. Űnsarne börtar in cimbro: h i j k l: in belesch un in taütsch.

103033: NICOLUSSI CASTELLAN, Urbano - NICOLUSSI ZAIGA, Gabriella - BERTOLDI, Maria Beatrice. Űnsarne börtar in cimbro: d e f g: in belesch un in taütsch.

103038: CURZEL, Andrea. Itinerari storico-artistico-religiosi sul Comune di Caldonazzo.

103041: Vós en la val = Voci nella valle: raccolta di liriche e poesie popolari.

103045: GIOVANNINI, Augusto. Trentino: i segni del tempo e degli uomini.

103051: ARLANCH, Gianfranco - MERCURIO, Rovereto. insieme: antologia poetica 2002.

103053: VOLPI, Donatella. Lago di Garda: i paesaggi lacustri, le colline, la cornice dei monti.

103055: PARRINELLO, Luigi. Cles: pompieri volontari: "per la gloria e per l'onor".

103058: Una partita che dura da 50 anni: 1967-2017.

103059: BOTTURA, Valerio. La chiesa parrocchiale di San Modesto in Aldeno.

103062: MARTINELLI, Lorenzo. Il bibliotecario: un topo di biblioteca che si improvvisa investigatore.

103064: FRIZZERA, Valeriano. Il mediatore tra Dio e l'uomo: opuscolo di propaganda sacerdotale.

103074: GRAFFER, Piera - LA GRAFICA, Mori. Fammi volare: la vera, strana et truculenta istoria di una stregonessa fra i monti del Trentino: e non solo.

103075: FRIZZERA, Sandra. L'altra stagione.

103079: CASTELLI, Andrea. Nuvole.

103084: CLAUSER, Dante. Bestiario: 50 ritratti dell'Osservatorio di don Dante Clauser su Vita Trentina.

103088: SCALFI, Ezio. Voli all'indietro.

103089: MARTINELLI, Nirvana - SARTORI, Saverio - SARTORI, Sergio. Attorno al lago di Caldonazzo: immagini e percorsi storici.

103092: ARNOLDI, Christian - BAZZANELLA, Roberto. Folklore in Trentino: storia e protagonisti.

103094: DAMONTE DALLA FIOR, Mariolina. Lo chiamavamo il mondo.

103095: CRESPI-TRANQUILLINI, Virginia - CHIOCCHETTI, Valentino. Vallagarina: dalla grotta al grattacielo.

103096: MARIANI, Michel'Angelo. Trento con il sacro Concilio et altri notabili: aggiunte varie cose miscellanee universali: descrittion' historica: libri tre.

103098: BERTOLINI, Elisabetta. Di rabbia e d'amore: (una raccolta di temi di italiano).

103109: AA.VV. Krieg, Wucher, Aberglaube: Hans Vintler und Schloss Runkelstein.

103111: SPIEGELFELD, Franz. Schloss Schenna: Lebendige Vergangenheit entdecken.

103115: BERTOLDI, Massimo. Teatro stabile di Bolzano 2000-2015.

103121: CAVADA, Giuseppe. La Società magistrale di Fiemme e Fassa: relazione storica nel XXV anniversario della sua fondazione: 1883-1908.

103131: FEDELE, Claudio. Spera, storia di una comunità.

103142: PATAUNER, Rudi - ERPI. Le penne nell'uovo.

103159: TONEZZER, Elena. Boom!: istruzioni per l'uso, Trento 1955-1965.

103162: L'onto del Begher: ricette, medicine e medici della Caldonazzo che fu.

103163: AA.VV. Trento: Le Tre Venezie: testata giornalistica monografica di cultura, storia, ambiente, arte e turismo: Anno IV - Dicembre 1997.

103165: PEGORETTI, Riccardo. Cinema impero: contributi per una storia del cinematografo a Pergine Valsugana: 1935-1981.

103177: VETTORI, Danilo - GOZZER, Giovanni. Umberto Tomazzoni: la figura e l'opera.

103180: CAROLI, Mario - RICCADONNA, Graziano. Manlio Goio: 1921-1981: alla scoperta della parola.

103185: BATTAN, Luciana. Zdenko: l'ultimo dei Thun: romanzo storico.

103190: Chiesa santuario a San Giuseppe operaio: Trento, Festa di Cristo Re, 25-26 ottobre 1958.

103193: EGIDIO DI GESU'. Santuario della Madonna Miracolosa del Carmelo delle Laste: cenni storici.

103194: Raccolta di leggi, ordinanze e decisioni ad uso delle amministrazioni comunali del Tirolo.

103204: PANTOZZI, Giuseppe. Il governo della beneficenza in Tirolo: secoli XVIII-XX.

103230: FUSARI, Mariagrazia. Non ho che parole scritte: scriti editi e inediti.

103233: GOIO, Augusto - ZOTTA, Gianni. S. Maria Maggiore: il restauro e lo scavo.

103236: HOSP, Inga. 10 Jahre rittner Sommerspiele: 1973-1982.

103237: TONEZZER, Elena. La città romanzo: sei luoghi del Trentino si raccontano.

103241: TURRI, Eugenio - RUFFO, Sandro. L'Adige: il fiume, gli uomini, la storia.

103242: MARTINELLI, Ferdinando. Storia della scuola elementare di Nago e Torbole dalle origini al 1945.

103246: EMANUELLI, Arco. Quarant'anni di un coro: 1944-1984.

103248: DALPIAZ, Germano - LA RECLAME, Trento. Ricordo del Santuario di s. Valentino Ala.

103272: AA.VV. Corrispondenze: scritti per il Premio Aldo Gorfer.

103273: AA.VV. Corrispondenze 2: scritti per il Premio Aldo Gorfer: seconda edizione.

103274: AA.VV. Corrispondenze 3: scritti per il Premio Aldo Gorfer: terza edizione.

103275: AA.VV. Corrispondenze 4: scritti per il Premio Aldo Gorfer: quarta edizione.

103277: SEGA, Ierma. Garda trentino.

103278: SEGA, Ierma. Trentino Garda.

103282: TURRINI, Romano. La Chiesa di S. Giovanni Evangelista a Massone di Arco: 1942-1992: 50° Anniversario di fondazione della Parrocchia.

103289: IOPPI, Selenio. 1902-2002: i cento anni dell'Ospedale S. Pancrazio delle Suore di Carità della Santa Croce.

103299: TURRI, Eugenio - PASSERINI, Vincenzo. Brentonico e il Monte Baldo: l'ambiente naturale e gli insediamenti umani.

103379: AA.VV. Piano urbanistico provinciale: 1. Demografia.

103380: AA.VV. Piano urbanistico provinciale: 2. Indagine sull'agricoltura.

103381: AA.VV. Piano urbanistico provinciale: 4. La struttura amministrativa periferica.

103382: AA.VV. Piano urbanistico provinciale: 6. Indagine sull'edilizia e sulle preesistenze ambientali.

103390: Studi sul Settecento.

103416: FOX, Elio. Grazie, Italo: ricordo di Italo Varner a dieci anni dalla scomparsa.

103423: CAMPOLONGO, Fabio. Trento: ieri oggi domani: uno sguardo sulla città: la storia, i luoghi, i progetti.

103435: Ora ti racconto...: concorso letterario edizione 2002-204-2006.

103437: MAURINA ROSSI, Adriana. 1545-1563: il Concilio di Trento: i fatti, i luoghi, i protagonisti.

103467: SCHNELLER, Christian - ANDERGASSEN, Irene - NERI, Mauro. C'era una volta...: leggende e favole trentine raccolte da Christian Schneller.

103530: PERINI, Renato. Scritti di archeologia: II parte.

103547: Relazione generale sulla situazione economica della Regione.

103551: POLI, Germano. Il Trentino nella guerra mondiale.

103591: KLOTZ, Eva. Georg Klotz: una vita per l'unità del Tirolo: biografia.

103595: [MANIFESTI - NUOTO - BRUNICO - FASCISMO]. Municipio della città di Brunico: servizio della piscina comunale: il commissario prefettizio... determina: 1. la piscina comunale funzionerà pel servizio del pubblico dal 15 giugno al 30 settembre 1931; 2. L'orario della piscina resta così definito...; E' proibito alle donne di usare durante il nuoto o bagno nella piscina mutandine da uomo sotto sotto la blouse; 4. E' vietato il nuoto degli inesperti...

103605: TABARELLI, Gian Maria. Appunti di storia dell'architettura trentina: copia in brossura.

103608: CASTELNUOVO, Enrico. Il Castello del Buonconsiglio: 1: Percorso nel Magno Palazzo. 2: Dimora dei principi vescovi di Trento: persone e tempi di una storia. SET NUOVO!!

103611: BESOZZI, Cerbonio - MALFATTI, Cesare. El archiduque Maximiliano gobernador de España: su viaje a Valladolid en 1548 y su boda con la infanta Maria.

103618: ULRICI, Giovanna - ALBERGONI, Stefano. A nord di Trento a sud di Bolzano: la montagna nascosta - Nördlich von Trient Südlich von Bozen: Verborgene Berglandschaften.

103704: FRANCESCOTTI, Renzo. Il dialetto informa 2: una cavalcata storico-linguistica dentro il dialetto trentino.

103715: PREZZI, Francesco. Trento nelle guerre d'Europa e d'Italia nella seconda metà del XV secolo: l'origine dei lanzichenecchi.

103716: SALSA, Annibale. Alpi e libertà: Trentino, Suditirolo ed altre realtà delle Alpi nel cuore dell' Europa: antologia di articoli di ambito alpino pubblicati sul giornale L'Adige.

103718: TOMMASI, Renzo. La lega dei contadini: Isera 1907-1925: dal "far da sé" al fascismo: cronaca.

103719: FRANGIPANE, Ettore. Bolzano scomparsa: la città e i dintorni nelle vecchie cronache: volume 4.

103720: FRANCESCOTTI, Renzo. Racconti dal Trentino.

103756: BETTA, Bruno. Il prezzo della fortuna.

103757: BETTA, Bruno. Un pomeriggio di settembre altri racconti.

103786: DONATI, Roberto. Castelli del Trentino e Alto Adige.

103787: DONATI, Roberto. Alto Adige.

103788: LAMPREDI, Giovanni Maria. Lettera, o, Giudizio d'un celebre professore su l'Apologia dell'escancelliere aulico di Trento Barbacovi.

103795: ARTINI, Sergio. L'ultimo nemico: romanzo.

103947: CIAGHI, Matteo - LUCONI BISTI, Paolo. 27 giugno 1913: tra le macerie di Pinzolo che brucia.

103955: GRATL, Rita. Il giudizio di Fassa: negli atti del Principato vescovile di Bressanone: (1500-1641).

103957: PACCHIANI, Maurizio - MIORI, Fabrizio - OBERMAIR, Hannes. Lavori in corso: die Bozner Freiheits Strasse.

103972: TRETTEL, Efrem. Con le lampade accese.

103975: FRIZZERA, Sandra. Trento universitaria: romanzo.

103977: BERTOLUZZA, Aldo. Trento 98: 80° anniversario della redenzione.

103979: PELLEGRINI, Giancarlo. La Chiesa che non c'è: la Chiesa di S. Sebastiano in S. Michele all'Adige: contenzioso fra il borgo di S. Michele e la Prepositura per l'uso della piccola chiesa 1616-1732.

103984: BERTOLUZZA, Aldo. Atti del Convegno dei laureati trentini all'Università di Bologna: tema del Convegno: Il Trentino di fronte all'Europa del 1993.

104029: FRIZZERA, Sandra. Le tante voci dell'amore: romanzo.

104038: LIANDRU, Lorenza - PRIMERANO, Domenica - CURZEL, Emanuele - GALLI, Aldo - PERINI, Valentina - CATTOI, Domizio. L'invenzione del colpevole: il "caso" di Simonino da Trento dalla propaganda alla storia.

104128: CARLINI, Antonio - GRAZIOLI, Mauro. Riva del Garda: la città e la musica.

104186: TOGNI, Roberto. Musei del territorio: attualità del passato.

104201: DORNA, Ruggero - LOPRETE, Luigi - MUSSI, Danilo. I segni dell'anima: storia del Capitello delle quattro facce di Vigo Rendena.

104328: FRIZZERA, Sandra. Accadde lungo il fiume: romanzo giallo.

104371: ZANOTELLI, Alex. R...esistenza e dialogo.

104376: ALLEGRI, Silvia. Uomini fuori dal coro: l'avventura musicale (e non) del Coro S. Ilario.

104422: GROSSELLI, Renzo Maria. Camere con vista: memorie e storie di albergatori e alberghi del Trentino dal Settecento al 2006.

104439: BORGHESI CLAUSER, Anna Maria. Nuova aurora: storia di una vita.

104441: BONVICINI GIACOMONI, Raffaella. Il colore dell'erba.

104442: Giovanni Gozzer a 100 anni dalla nascita: atti del Seminario di studi, Trento, 3 dicembre 2015.

104453: MARINI, Angelo - POVINELLI, Danilo. A ricordo di don Celestino Clauser: 18 ottobre 1928-3 febbraio 2006.

104462: FAILO, Mariacarla. Tanti volti, un'unica comunità: storia e realtà dei Circoli Trentini nel mondo: circoli in Europa, ex emigrati, non più in attività.

104465: TIROLO-VORARLBERG. Gesetz- und Verordnungsblatt für die gefürstete Grafschaft Tirol und das Land Vorarlberg = Bollettino delle leggi e delle ordinanze per la Contea principesca del Tirolo e per il Vorarlberg: ANNO 1897.

104473: MOSCA, Alberto. 'L nos lec: 'nzi vècél, 'nzì gióen: 150 anni per l'acquedotto di Tovel.

104475: CAVADA, Livio - SOTTORIVA, Luciano. Un paese, una storia, una banca...: nell'ottantesimo della fondazione 1908-1988.

104478: MARTINELLI, Ester. Guida pratica del comune di Pomarolo, Chiusole Savignano: tutto quanto serve per conoscere il tuo comune.

104481: BELTRAMI. Il paese dei ricordi.

104484: ARMANI, Valente. La Chiesa di S. Nicolò in Chizzola di Ala.

104496: CORRADI, Carla - OBER, Paolo. Perché non c'è pace?

104501: VISENTINI, Toni - STELLA, Gian Antonio. Non siamo l'ombelico del mondo: 100 editoriali sul Corriere dell'Alto Adige.

104502: CASANOVA, Luigi. Il fiume di Renata: la battaglia civile di una donna.

104503: RAGUCCI BRUGGER, Giorgio. La signora delle farfalle.

104504: RAGUCCI BRUGGER, Giorgio. La pazzia di Ruben.

104506: MICHELI, Walter. Passioni e sentieri: i maestri, la politica, l'ambiente.

104541: NERI, Mauro. Fiabe trentine a colori.

104548: DOSSI, Ilario. Le avventure di Fagiolino, ossia, La vita delle piante per i fanciulli: (Un'altra pietra alla ruralizzazione).

104680: OMEZZOLLI, Guido - FRANCH, Sisinio. I segni del sacro nel territorio di Cloz: affreschi, capitelli, croci e segni inerenti al sacro.

104693: ASSOCIAZIONE FORESTALE DEL TRENTINO. Storia e archeologia forestale: convegni di Malè 1979-1980.

104695: GOBBI, Domenico. Vigo, Masi, Toss ai piedi di Castel Thun.

104701: Numero unico per il 75° anniversario della fondazione della Società filatelica trentina.

104710: VECCHIETTI, Graziana. 1927-2007: gli ottant'anni dell'asilo di Sopramonte.

104714: AMISTADI, Adelino. I cavalieri di Rio Cherio: racconto naif.

104718: MATTIVI, Ezio. I vigili del fuoco del Trentino.

104719: Quarta biennale d'arte Francesco Bonfanti: 29 artisti su invito, Palazzo Barbi 12-27 dicembre 1992.

104728: ROMANO, Marco. Museo etnografico: la cantina degli attrezzi di una volta a Mione di Rumo: piccola guida sentimentale.

104733: CARACRISTI, Corrado - FANTI, Pio. Lo stabilimento dei bagni a Mocenigo di Rumo: ricerca storica su documenti d'archivio.

104750: MENGHINI, Silvio. Alle pendici del Calisio: Villamontagna: un paese, una storia.

104755: ARCAINI, Roberta Giovanna. Gli archivi delle scuole elementari trentine: censimento descrittivo.

104759: SALSA, Annibale - CAOLA, Elio. La Sarca: luogo delle diversità.

104761: CIAGHI, Mariapia - MAFFEI GUERET, Amneris. Ricordi preziosi + Ricordi preziosi 2.

104762: ABRAM, Sergio - CHINI, Armando - MARZATICO, Franco - PANCHERI, Roberto - RUFFINI, Bruno - VISINTIN, Maurizio - WEGHER, Stefania. Anaunion: antologia di studi: 1.

104764: GRATTAROLO, Bongianni - DOMENICETTI, Rodomonte. Storia della Riviera di Salò - Descrizione della Riviera di Salò.

104768: CAVADA, Enrico. Materiali per la storia urbana di Tridentum.

104769: GRAZIOLI, Mauro - TURRINI, Romano. L'archivio storico del Comune di Riva del Garda: guida didattica.

104771: La prima guerra mondiale.

104783: RECCHIA, Rossano. - SETTI, Roberto. Ginnastica, igiene, istruzione e condizione femminile tra '800 e '900 a Rovereto.

104804: Tiroler Heimat: Jahrbuch fur Geschichte und Volkskunde: 66. Band 2002.

104805: Tiroler Heimat: Jahrbuch fur Geschichte und Volkskunde: 65. Band 2001.

104806: Tiroler Heimat: Jahrbuch fur Geschichte und Volkskunde: 63. Band 1999.

104807: Tiroler Heimat: Jahrbuch fur Geschichte und Volkskunde: 64. Band 2000.

104810: Tiroler Heimat: Jahrbuch fur Geschichte und Volkskunde: 62. Band 1998.

104812: Tiroler Heimat: Jahrbuch fur Geschichte und Volkskunde: 60. Band 1996.

104814: THEINER, Franz. Die Theiner: vom Theinhof zum Straßerhof. Ein Beitrag zur Tiroler Familien- und Höfegeschichte.

104816: Nel XV. Centenario dei SS. martiri anauniesi Sisinio, Martirio ed Alessandro: sermoni e panegirici detti in Sanzeno l'anno MDCCCXCVII.

104889: AA.VV. Il lago di Garda: storia di una comunità lacuale: atti del Congresso internazionale promosso dell'Ateneo di Salò.

104903: POLETTI, Gianni - IMPERADORI, Luciano. Storo: memorie per il domani.

105378: MATTHIAS, Heinz-Enzo. Cantina sociale Lavis-Sorni-Salorno: 1948-1973.

105311: AA.VV. Da Pedegaza a Vallelaghi: memorie fotografiche delle 11 frazioni.

105334: GIOS, Pierantonio. Tra l'Astico e il Brenta: l'azione di disciplinamento dei vicari e dei vescovi padovani (1448-1507).

105379: FOLETTO, Angelo - STRAFFELINI, Nicola - FANIZZA, Federica. Dentro la musica: itinerari alla scoperta del fondo Silvio Pozzini della Biblioteca civica di Riva del Garda.

105382: DAPOR, Gaspare. Nobili filande del Trentino: arte e sudore nel mondo della seta: rassegna di archeologia industriale organizzata dalla Cassa di risparmio di Trento e Rovereto in Rovereto 1982.

105443: SARTORI, Luigi. Impressioni giovanili del mio primo viaggio a Roma nell'anno 1868.

105479: La sezione di Trento del Consiglio provinciale d'agricoltura nei primi 25 anni di vita: 1882-1907.

105521: TAIT, Antonio. Vita di San Vigilio vescovo e martire patrono principale della città e Diocesi di Trento.

105522: La Rendena e le sue valli.

105523: FLECKINGER, Angelika - STEINER, Hubert. L'uomo venuto dal ghiaccio.

105541: ANDREOTTI, Carlo - GAIATTO, Gerardo. Conoscere l'autonomia, comprenderne il valore: Regione Trentino Alto Adige/Südtirol.

105552: GHIRARDI, Anna Lisa - LEONI, Margherita. Pau Brasil: il mito verde di Margherita Leoni.

105553: GRAIFF, Andrea. Il maso del Toro: Spinazzeda di Cles: breve storia dell'agricoltura clesiana nel Novecento.

105563: CONSORZIO AGRARIO TRENTINO. L'agricoltore: giornale del Consorzio agrario trentino e suoi comizi Anno VII - n. 1, Gennaio 1878.

105564: CONSORZIO AGRARIO TRENTINO. L'agricoltore: giornale del Consorzio agrario trentino e suoi comizi.

105565: CONSORZIO AGRARIO TRENTINO. L'agricoltore: giornale del Consorzio agrario trentino e suoi comizi. Anno VII - n. 4 - Aprile 1878.

105567: CONSORZIO AGRARIO TRENTINO. L'agricoltore: giornale del Consorzio agrario trentino e suoi comizi. Anno VII - n. 6 -Giugno 1878.

105568: CONSORZIO AGRARIO TRENTINO. L'agricoltore: giornale del Consorzio agrario trentino e suoi comizi. Anno VII - n. 7 - luglio 1878.

105583: ANDREATTA ZANNI, Iris. Vozi trentine: antologia di poesie dialettali.

105633: Dieci lustri d'armonia: i cinquant'anni del Coro Paganella.

105647: CAPITANIO, Mariantonia. I resti scheletrici umani, riferibili agli inizi dell'età del bronzo, finora ritrovati a Loc di Romagnano (Trento).

105649: La favola dei nonni: il mio è un nonno da favola.

105651: Pagine di ecologia: Rivista quadrimestrale: A. XVII - N. 49 (1994).

105670: LANDI, Walter. D'azzurro, rosso e argento: il linguaggio dell'araldica e lo stipo dei Wolkenstein.

105708: FILIPPI, Fiorino. Stone from Trentino around the world - La pietra trentina nel mondo.

105748: L'italianità dell'Alto Adige.

105751: RASERA, Fabrizio. Trento e Trieste: percorsi degli italiani d'Austria dal '48 all'annessione: atti del convegno Rovereto 1, 2, 3 dicembre 2011: in onore di Livio Caffieri.

105769: BENEDIKTER, Thomas. I sudtirolesi: introduzione poco riverente nel mondo dei sudtirolesi.

105772: BENEDIKTER, Thomas. La nostra autonomia: oggi e domani: proposte per il terzo Statuto del Trentino-Alto Adige/Sudtirolo.

105923: Raccolta di leggi, ordinanze e decisioni ad uso delle amministrazioni comunali del Tirolo.

105943: CAPOBUSSI, Maurizio - BETTA, Claudio. Fiemme magnifica valle.

105956: LUTTERI, Antonio. Discorso tenuto dal comm. avv. dott. Antonio Luteri il giorno 12 gennaio 1924 per l'inaugurazione del Teatro di Mori risorto dalle rovine della guerra.

106406: AZZOLINI, Annamaria - FACCHINELLI, Alessandra. La Tabula clesiana al Castello del Buonconsiglio.

106430: BEBER, Lino - ZAMPEDRI, Marzio. Le genealogie perginesi rivisitate: alberi genealogici manoscritti da don Tommaso Vigilio Bottea delle famiglie del Decanato di Pergine, che comprendeva l'attuale comune di Pergine Valsugana, la Valle dei Mocheni, Vignola e Falesina e Tenna: storia delle famiglie e documentazione fotografica.

106457: BERTOLDI, Massimo. Lungo la via del Brennero: viaggio nello spettacolo dal tardo Medioevo al Rinascimento.

106460: BONETTO, Mauro - CANEPPELE, Paolo. Tutto esaurito...: gli spettacoli cinematografici a Bolzano, 1896-1918.

106462: CANEPPELE, Paolo - RIGON, Annalisa. Fra luci e ombre: intrattenimento e propaganda sugli schermi cinematografici di Bolzano, 1919-1945.

106463: Mitteilungen aus dem Brenner-Archiv Nr. 20/2001.

106577: 125 Jahre Musikkapelle Lana: Juni 1957: Festschrift, 1832-1957.

106598: Le Tre Venezie: rivista mensile: A. IX, n. VII - Luglio 1931.

106600: Le Tre Venezie: rivista mensile: A. VII, n. 1 - Gennaio 1931.

106610: LUNZ, Reimo. Vor-und Frühgeschichte Südtirols: mit Ausblicken auf die alpinen Nachbargebiete: 1. Steinzeit.

106791: BONSEMBIANTE, Mario - VACCARI, Gianvittore - D'AGOSTINI, Giorgio - MANICA, Claudia. Claudia Augusta Altinate.

106816: RESTELLI, Renato. Il lavoro in Trentino-Alto Adige nell'arte di Renato Restelli.

106823: SENN, Hubert. Die Behauptung Tirols.

106839: CONTE, Angelo - PASQUALINI, Guido - GHEZZI, Paolo. Numeri trentini: tutte le statistiche di una provincia speciale.

106849: BATTISTI BITTANTI, Ernesta. Cesare Battisti nel pensiero degli italiani: 1. Indicazione annotata di scritti intorno a Cesare Battisti; 2: Passi scelti da questi scritti.

106865: FORNI, Marco - LIOTTO, Silvia. Viac tla Ladinia: viaggio-incontro con i ladini delle Dolomiti: guida alla mostra itinerante.

106993: FERRARI, Walter - ANDREATTA, Carolina. L'oro rosso: un'indagine sul porfido nel Trentino.

106995: GRAZIOLI, Mauro. Le stagioni dei campi: l'economia della terra e il ruolo dell'Associazione Agraria di Riva del Garda.

107032: SOLER, E. - BATTAGLIA, R. - DE BON, A. - BERLESE, T. - FORGATI TAMARO, B. La via Claudia Augusta Altinate.

107114: RUNGG, Max. Die Post in der Geschichte Tirols: 1740-1858 = La posta nella storia del Tirolo.

107119: PARISI, Alessandro. "Giacomo Floriani... ancói": quaderno dialettale altogardesano.

107363: KLUMBACH, Hans - BRAAT, W. C. Spätrömische Gardehelme.

107550: VADAGNINI, Armando - PICCOLI, Paolo. Progetti e documenti per lo Statuto speciale di autonomia del 1948.

107560: GÄNSBACHER, Johann. Denkwürdigkeiten aus meinem Leben.

107562: BERTAGNOLLI, Guglielmo. Poesie e poeti de la Val de Non: volume I.

107567: BAROZZI, Al. Trentini in Queens e Brooklyn.

107577: ANSELMI RAVARINO, Mary. Golden Anniversary of The Friendly Club 1937-1987 Tyrolean - Italian Heritage.

107651: POMPERMAIER, Giulio. Breve excursus storico-politico sul Trentino con particolare riferimento al periodo 1914-1950.

107654: ZENI, Marco. S. Zita-Kapelle in Vezzena 1917 - Chiesa di S. Zita 2007.

107688: BORZAGA, Giovanna - CAPRARA, Giuseppe - COSSO, Lorenzo - ENDRIZZI, Ezio - FONTANARI, Marco - RAFFAELLI, Umberto. El filò: terza raccolta di poesie dialettali trentine.

107816: VESELY LEONARDI, Ludmila. Carlo Belli, Beatrice Maffei: il filo di una lunga amicizia: lettere 1925 - 1985.

107969: LONGO, Michele - DE BERTOLINI, Alessandro - ARMANI, Emanuele - SCHIR, Emanuela - CASAGRANDE, Lara. I paesaggi minerari del Trentino: storia e trasformazioni.

108262: MORELLI, Renato. Stelle, Gelindi, tre re: tradizione orale e fonti scritte nei canti di questua natalizio-epifanici dell'arco alpino dalla Controriforma alla globalizzazione.

108303: ONGARI, Aldo. Scuola statale di pizzi e merletti di Javrè.

108472: A pia memoria del venerato genitore Vincenzo Bonfioli de Cavalcabò...

108485: BOLTON, Herbert Eugene. Il padre a cavallo: un profilo di p. Eusebio Francesco Chini S.J., apostolo dei pima.

108555: FRONZA, Fabrizio. Guida al parco di Levico Terme.

108557: CANEPPELE, Manuela - MENAPACE, Basilio. Pronto Scuola: guida alla scuola trentina.

108560: BASSETTI, Enzo - COLOMBO, Vittorio. Una lunga nottedifiaba.

108647: PASQUALI, Tullio. Le ceramiche conventuali di Mezzolombardo: tra la fine del XVII e l'inizio del XVII secolo.

109031: CANESTRINI, Gloria. La bandita: romanzo.

109042: GERGELY, Thomas und Gabriele - PROSSINAGG, Hermann. Vom Saugarten des Kaisers zum Tiergarten der Wiener. Die Geschichte des Lainzer Tiergartens - entdeckt in einem vergessenen Archiv. Wien,

109043: PFAUNDLER, Wolfgang - KÖFLER, Werner. Der Tiroler Freiheitskampf 1809 unter Andreas Hofer: zeitgenössische Bilder, Augenzeugenberichte und Dokumente.

109202: MICHELOTTI, Franco, Il Trentino oleario.

109705: [AA. VV.] Don Zio: Ricordo di don Vittorio Pisoni nel quarantesimo dalla morte.

109966: FLORIS, Daniela. Orefici in Trentino: dizionario.

110045: FRANZOI, Stefania - FLÖSS, Lydia. Meminisse iuvabit: studi in onore di Pasquale Chistè.

110046: BENINI, Francesca. Le scuole elementari "F. Crispi" e "R. Sanzio" di Trento: inventari degli archivi storici e aggregati ("F. Crispi" 1872-1975; "R. Sanzio" 1927-1975),

110368: NOLET, Claudio. La provincia difficile: vent'anni di cronache politiche (1961-1980).

110392: PISETTI, Anna - FONTANA, Nicola. Archivi militari tra Ottocento e Novecento: ricognizioni e acquisizioni: atti del Convegno, Rovereto 12 maggio 2016.

110681: BONINSEGNA, Aldo. La "comunitas" di Brentonico dal 1178 al 1231.

110845: DEVILLI, Danilo. La colpa del ritorno.

111017: FERRARI, Salvatore - MOSCA, Alberto. Dizionario biografico dei Solandri: volume primo.

111050: CAPOBUSSI, Maurizio. Piné, Valle di Cembra, Valle dei Mòcheni.

111092: Emblemi araldici e palazzo Tentorio: simboli rinnovati della nostra comunità.

111118: CHINI, Ezio - FERRARI, Salvatore - TOFFOLON, Beppo. Trento: città dipinta.

111135: FICHERA, Rosario. Andalo: natura ed emozioni.

111140: PEROTTO, Paolo. Nella terra dell'Airone. La straordinaria storia dei trentini di Aprilia Ardea Pomezia.

111171: Trento: 16 tavole.

111195: BENEDETTI, Guido. Gardumo 77.78 | 17.18: Un racconto in 40 immagini a 40 anni dagli scritti di Alessandro Cucagna.

111238: POSTAL, Giorgio - VADAGNINI, Armando.. Una segreteria nella tempesta: Giorgio Postal segretario politico della DC trentina (1966-1971): discorsi ai congressi del partito.

111239: Circolo Vela Torbole 2000.

111243: ASTE, Franco. Il mio giorno.

111259: BORTOLOTTI, Mariano. Cossì... senza pretese.

111263: DON AVI, Giovanni. La "Chiesa nuova" di Baselga di Piné nel I° centenario 1910-2010.

111302: Catalogus Cleri Diocesis Tridentinae ineunte anno MCMXII Ecclesiam Catholicam Gubernante Pio Papa X Pontificatus anno IX.

111303: Catalogus Cleri Diocesis Tridentinae ineunte anno MCMXIV Ecclesiam Catholicam Gubernante Pio Papa X Pontificatus anno XI.

111304: Catalogus Cleri Tridentini anno Domini MCMXLII (15 martii) Ecclesiam Catholicam Gubernante Pio Papa XII Pontificatus anno IV.

111308: Memorie storico ecclesiastiche della parrocchia e della nuova chiesa di Panchià.

111322: 50 anni di sport al servizio dei giovani.

111325: CHIOCCHETTI, Fabio - SOLDÀ, Letizia. Guant: l'abbigliamento tradizionale in Val di Fassa: vol. 1 e 2.

111327: DALLA TORRE, Paolo. Il coro "Rondinella" di Mezzana: una storia in canto.

111264: GIOVANNINI, Alessandro. La cappella del crocifisso alla serraia di Piné: storia, spostamento, restauro.

111330: DALLA TORRE, Paolo. Corpo Vigili del Fuoco volontari di Mezzana: 150 anni di servizio alla comunità: 1871-2021.

111332: DALLA TORRE - GRAFICA, Mori,. I 50 anni della Parrocchia di Serrada: 1964-2014: tra fede e storia.

111334: CALZÀ, Tiziana - ROBUSTELLI, Laura. "Caro nipote ti scrivo": Lettere dei nonni del Basso Sarca ai nipoti.

111339: ANTONELLI, Quinto. Guida agli archivi scolastici di Rovereto.

111345: TECCHIATI, Umberto - DI BRAIDA, Andrea. Sotćiastel: un abitato fortificato dell'età del bronzo in Val Badia.

111356: Indirizzi di tutti gli esercenti l'industria ed il commercio nel Distretto camerale con tre indici dei Comuni, un indice dei professionisti ed elenchi speciali dei consorzi economici-cooperativi, delle ditte protocollate, delle latterie sociali, avvocati, notai, ecc. ecc.

111370: BIASI, Andrea. La Pieve di Santo Stefano in Revò: 1519-2019.

111372: TURRINI, Donato. L'autostrada del Brennero nella sua storia.

111404: BOLOGNANI, Bonifacio - MAGAGNOTTI, Paolo. Il prete del ghetto e della strada (1930-1984): monsignor Gino Carlo Baroni, campione dei diritti civili della giustizia sociale negli Stati Uniti.

111407: GRAIFF, A. - PARRINELLO, L. Terra d'Anaunia: Raccolta di saggi.

111409: Dolomiti, Trentino.

111413: SAGMEISTER, Martin. Südtirol, Europa: Kulturelle Motive und Reichweiten.

111458: SCHNELLER, Christian - ANDERGASSEN, Irene - NERI, Mauro. C'era una volta...: leggende e favole trentine raccolte da Christian Schneller.

111492: COZZATTI, Caterina - ANTOLINI, Mario. La scuola materna di Bondone e Baitoni: documenti e testimonianze dei primi cinquant'annni di attività /

111493: ASTE, Franco. Con l'alfabeto del Verbo: miscellanea: poesie e pensieri in disordine per il mio ordine personale.

111494: FUSARI, Mariagrazia. Ero prigioniera.

111496: MENESTRINA, Eduino. Rosmini: l'uomo e il santo: 2°: Testimonianze di Trentini.

111497: MENESTRINA, Eduino. Rosmini: l'uomo e il santo: 1°: Testimonianze di religiosi.

111500: BRESCIANI, Roberto - TURRINI, Romano. La chiesa di San Giuseppe al ponte di Arco: progetto di conservazione.

111501: LA PIRA, Giorgio - BARSOTTI, Divo - LORENZI, Guido. La chiesa casa di Dio e del popolo.

111503: BERNARD, Cesare - GHETTA, Frumenzio - PLANGG, Guntram. Le pergamene dell'archivio parrocchiale di Alba (1410-1772).

111505: CIAGHI, Piera - RIZZI, Vittorina - CIAGHI, Barbara. San Felice di Valgardumo: il Santo evangelizzatore della Val di Gresta secondo la tradizione locale: la Pieve di Gardumo, frammenti di storia nei documenti d'archivio.

111506: BERNARD, Cesare - PELLEGRIN, Marcello. N fascian te l'Africa: la Miscion de p. Marcelin Pellegrin: Diarie dal Mozambico: (1947-1951).

111507: DAL BOSCO, Giorgio. Un'altra Svizzera.

111516: NERI, Mauro. Daniele Speranza: romanzo.

111519: PIGHI, Giovanni Battista - ZIEGLER, Kosmas. Sarca: poema del XVI secolo.

111593: NERI, Mauro. Filò di contrada: antiche fiabe e racconti dai sobborghi di Trento.

111595: NERI, Mauro - FRANCHINI, Angelo. Storie di pietra: epigrafi di trentini emigrati all'estero.

111597: NERI, Mauro. Le disavventure dei Cogollesi: racconti allegri dell'Ottocento trentino.

111598: BEZZI, Quirino. Valle di Sole: sentiero di fondovalle.

111600: DALPIAZ, Antonia. Una donna imperfetta: romanzo.

111601: LEONELLI, Guido. La ròda: versi in dialetto di Trento con traduzione letterale.

111602: CEREGHINI, Paolo. Storie de òmeni: racconti dialettali trentini.

111603: GRIGOLLI, Giorgio. Elsa Conci: la sposa della DC.

111604: MORELLI, Ugo. Con altri occhi.

111605: ANDERLE, Alessandro. Un sorriso di neve.

111608: NICOLUSSI MOZ, Arturo. Luserna terra di carbonai, malghesi... emigranti. = Lusern lant vo kholar, kentsch... auzlendar.

111613: FORTIN, Dario. L'esperienza di Villa S. Ignazio: Settant'anni di formazione di giovani e adulti a Trento.

111637: Ecoregio 2020: Die wirtschaftliche Zukunft von Tirol, Sudtirol und Trentino.

111643: FONTANA, Gian Franco. Come le fòie de l'autun.

111646: ROSSI, Adriana Maurina. I gemellaggi del Trentino.

111648: La Carta di Regola di Faedo.

111649: DEPAOLI TOMASI, Maria. Argentario (1945 - 1980): dal piccolo ex Comune di Cognola a importante e popolosa periferia del Comune di Trento.

111687: DAL TROZZO, Luisa - MARCANTONI, Mauro - CESCONI, Bruno - RODARO, Vittorino - DI CAMILLO, Milena. Celebrare per crescere: 50 anni di impegno per il Trentino.

111688: GALLIAZZO, Vittorio. Via Claudia Augusta: un'arteria alle origini dell'Europa: ipotesi, problemi, prospettive = Eine Strasse am Ursprung Europas: Hypothesen, Probleme, Perspektiven. Atti del Convegno internazionale = Berichte der Internationalen Tagung: Feltre 24-25 settembre/September 1999.

111779: KARNITSCH, Paul. Die Sigillata von Veldidena (Wilten-Innsbruck).

111829: CALLIARI, Gianni - CAGOL, Roberto. Noi Alpini di Mattarello 1936-2006.

111831: VALZOLGHER, Erio. La chiesa di San Martino di Gazzadina: dal restauro all'indagine storico-archeologica.

111833: EMILIANI, Luigi - SETTI, Roberto. 1860-1900: L'associazionismo sportivo a Rovereto.

111834: RAFFAELLI, Umberto. Antica saggezza dei nostri nonni: i più bei proverbi del Trentino Alto Adige.

111835: ASTE, Franco. Verso cieli nuovi e terra nuova.

111844: RAVANELLI, Giovanni. Le servitù fondiarie sulle montagne: nella giurisdizione del Capitanato Distrettuale di Cles 1853 - 1919.

111890: CEREGHINI, Paolo. Péste sul sentér.

111892: CORSO, Roberto - TRETTEL, Efrem - DUCATI, Stefano. Memorie e poesie di Roberto Corso: nostalgia, umorismo e sofferenza nelle note di un emigrante trentino.

111893: BRIANI, Giulio. Tre favole vere.

111894: KAISERMANN, Clara. Pensieri in poesia: ... d'aria, di acqua, di sole, di vento, di pioggia, di luna, e... di seta.

111901: ZAMMATTEO, Paolo. Albiano: la modernità della storia.

111963: CONCIN, Mariano. Sass sora sass 1929-2009: Ottant'anni di impegno e solidarietà del Gruppo Alpini di Mezzolombardo.

111971: [VALENTINO]. Ramaiszar... par no desmentegar

111972: ANDREATTA, Giampaolo. Terra di trattati, Land im Gebirge: appunti per la politica.

111973: ZANLUCCHI, Paolo - MERLER, Renzo - LARGAIOLLI, Remo. Ottanta: Storia del Gruppo Alpini di Villazzano 1928-2008.

111986: FREI, Benedikt. Zur Datierung der Melauner Keramik

111987: FRANCESCOTTI, Renzo - FOX, Elio - CALLIARI, Giuseppe - NERI, Mauro - CARROZZINI, Renzo Luca. 1900- 2015: Centoquindici anni di (pro)cultura a Trento.

112027: PRECHTL, L. Nuovissimo metodo pratico per imparare la lingua tedesca: ad uso delle scuole medie.

112028: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: I. Jahrgang 1904: 1. Heft.

112029: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: I. Jahrgang 1904: 4. Heft.

112030: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: II. Jahrgang 1905: 4. Heft.

112031: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: III. Jahrgang 1906: 1. Heft.

112032: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: VI. Jahrgang 1909: 2. Heft.

112033: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: VI. Jahrgang 1909: 3. Heft.

112034: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: VI. Jahrgang 1909: 4. Heft.

112035: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: VII. Jahrgang 1910: 1. Heft.

112036: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: VIII. Jahrgang 1911: 3. Heft.

112037: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: X. Jahrgang 1913.

112038: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: XVI. und XVII. Jahrgang 1919 und 1920.

112039: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: XI. Jahrgang 1914.

112040: MAYR, M. Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlbergs: VIII. Jahrgang 1911: 2. Heft.

112068: ANDERLAN-OBLETTER, Amalia. La vedla massaría: da lauré alalergia, te tublá y te cësa.

112121: CLÒ, Alberto - UNTERHOFER, Erika. Südtirol: Bergland Südtirol: Produkte aus Bauernhand.

112152: ANDREATTA, Giampaolo - VADAGNINI, Armando. Governare dal centro: Popolarismo mitteleuropeo, cattolici democratici italiani e Margherita trentina.

112186: Poeti ... alla cassa.

112248: Il nuovo statuto di autonomia.

112253: MAESTRI, Anna. Maestri... si nasce.

112351: MARTINENGO, Luciano. Trentino: gli itinerari, i paesi, gli alberghi, i ristoranti, gli agriturismi.

112348: Il cammino dell'autonomia: cronaca della IX legislatura.

112411: MONTALBETTI, Enrico. S. Paolo educatore: Parole agli insegnanti.

112413: BATTISTOTTI, Franco. San Nicolás: segno, memoria e immagine del Cammino di SanTiago.

112433: BERTI, Giuliano Sávio. História de ouro: paróquia Nossa Senhora do rosário Nereu Ramos, Jaraguá do Sul (SC).

112455: NARCISO, Giancarlo. Come d'Arco scocca: il castello di Arco attraverso i secoli in 12 racconti.

112456: TURRINI, Romano. Villa Angerer e il Sanatorio del clero d'Italia a Vigne di Arco.

112570: WIDMOSER, Eduard. Tiroler Chronist.

112567: TOMASI, Gino. Lago di Tovel: dall'immaginario al plausibile.

112572: La mia valle.

112636: GORFER, Giuseppe. Guida ai castelli del Trentino: 23 itinerari tra i paesaggi castellani.

112647: CATTONI, Walter - MOSER, Mario. Cent'anni di alpini: immagini degli alpini di Cavedine, Brusino e Stravino.

112776: FRANGIPANE, Ettore. Bolzano scomparsa 3: la città e i dintorni nelle vecchie cronache.

112777: TOMMASEO, Niccolò. Versi facili per la gente difficile.

112835: CRISTELLOTTI, Francesca. Cianfrusaglie: l'Asilo San Martino di Trento e il metodo delle sorelle Agazzi.

112858: KOFLER, Martin - BERTOLDI, Luca - MALATESTA, Katia. Frauenbilder = Signora fotograf(i)a: Historische Fotografien = Collezioni storiche: Tirol - Südtirol/Alto Adige - Trentino.

112864: WENTER, Siegfried - DANIELI, Ezio - DANIELI, Giorgio. Alto Adige Dolomiti: terra magnifica = Südtirol,

112865: ZIEGER, Antonio. Studi di storia altoatesina.

112875: THURNHER, Eugen - PABST, Jochen - PIRKER, Herbert - PFLANZER, Hella. Impressioni dall'Alto Adige.

112894: PUGLIESE, Francesco. Abbasso la guerra: persone e movimenti per la pace dall'800 ad oggi.

112905: La basilica abbaziale di San Benedetto in Polirone: un tesoro di affreschi sulla via del Brennero.

112921: REICH, Desiderio. I castelli di Sporo e Belforte.

112918: Circolo trentino Winterthur 1961-1986, 25° di fondazione: Serata trentina 6 settembre, Hotel Zentrum.

112926: Ste agn se cantava: vecchie canzoni raccolte a Storo da Anselmo Girardini.

112928: SCALFI, Ezio. Il donchisciotte del dialetto: conversazioni su dialetti e tradizioni delle giudicarie.

112932: ARMINIO, Franco - BORGNA, Irene - CAMERLENGO, Lia - GALZIO, Gabriella - MARZIANI, Michele - ROLLANDINI, Emanuela - STELZER, franco - TARTARO, Susanna. Alfabeto dei sentieri silenziosi: passeggiate culturali nelle Giudicarie Esteriori.

112955: CAPRA, Neva. I beni storico-aeronautici nel contesto del patrimonio culturale: inquadramento giuridico e approcci di tutela.

112964: TOMMASI, Renzo. Le memorie migratorie dell'altopiano di Brentonico: per Rita Pedrotti.

113068: OBERKOFLER, Franz - RUATTI, Rosina - NEUMAIR, Ganesh. Tracce di sole: orologi solari in Alto Adige.

113074: REDOLFI, Edoardo. Dre' al foglar.

113076: QUARESIMA, Enrico. Ladino e non ladino nella parlata fassana.

113078: Nel III. centenario della fondazione del convento francescano di S. Antonio in Cles.

113233: Beiträge zur Geschichte, Statistik, Naturkunde und Kunst von Tirol und Voralberg: Sechster Band.

113246: BUCH, August Emil. Eppaner Höhenburger und Schlösser: und Begebenheiten um und in Eppan aus der Geschichte Tirols

113252: THUILLE, Joh. Souvenir de Meran.

113254: FIETTA, Elda - LERCH, Dominique. Emilia Fietta: l'ultima dei Badalai.

113255: PARIS, Alessandro - ROSPOCHER, Massimo. Lutero per via: ambulanti e stampe in Trentino e in Valsugana al tempo della Riforma: catalogo: Per Via, Museo Tesino delle stampe e dell'ambulantato, Pieve Tesino, Trento 13 luglio-3 novembre 2019.

113259: ZIEGER, Antonio. La formazione poetico-politica di Giovanni Prati: 1830-1846: Con dedica dell'autore.

113260: ZIEGER, Antonio. Storia della regione tridentina: Copia con dedica dell'autore al frontespizio!!

113269: Il Garda nelle stampe: 494 schede per un catalogo di carte, piante e vedute del territorio raccolte da Tebaldo Sinistri.

113410: Il Trentino: Das Trentino - Le Trentino - Trentino.

113411: CERIANI, Giorgio. Idee costruite: la storia dello studio di ingegneria.

113426: SALVAGNO, Lenny - TECCHIATI, Umberto. I resti faunistici del villaggio dell'età del Bronzo di Sotciastel: economia e vita di una comunità protostorica alpina: ca. XVII-XIV sec. a. C.

113455: 12 anni fra gli Indios: nella consacrazione episcopale di Sua ecc. Mons. Giacinto Eccher OFM, primo prelato di Aiquile in Bolivia: Trento: 1 aprile 1962.

113457: TOLOMEI, Ettore. Archivio per l'Alto Adige: annata XLI (1946-1947).

113458: PELLEGRINI, Giovanni Battista. Inquadramento lessicale dei toponimi ampezzani.

113528: OBERRAUCH, Luis - LUNZ, Reimo. Schriften zur Urgeschichte Südtirols.

113529: LUNZ, Reimo. Ur-und Frühgeschichte des Brixner Raumes.

113530: LUNZ, Reimo. Frühmittelalterliche Stuckornamente von St. Peter bei Meran.

113532: LUNZ, Reimo. Urgeschichte des Raumes Algund, Gratsch, Tirol.

113577: FURLETTI ZANOLLI, Valeria - ANTONELLI, Quinto. Memorie autobiografiche di Valeria Furletti Zanolli.

113578: LIBONI, Michele. Fragmenta: vicende, uomini e territorio della comunità di Dro, Ceniga e Pietramurata.

113579: AA.VV. Corrispondenze 3: scritti per il Premio Aldo Gorfer: terza edizione.

113582: LUTTERI, Silvio - MAROCCHI, Fedele - VIVALDELLI, Amelia - SANTONI, Maria - CATTOI, Rosina. Diari e lettere di profughi in Austria, Boemia e Moravia: 1915-1918.

113581: TURRINI, Romano. Il palazzo nuovo ora Marcabruni-Giuliani.

113583: MARCABRUNI, Carlo Antonio. Cronaca di Carlo Antonio Marcabruni: 1801-1826.

113584: Il secolo barocco: documenti per la storia del Seicento a Riva del Garda.

113585: ZOPPIROLLI, Beppino. Il racconto dell'esistenza.

113586: GRAZIOLI, Vittorio. Prigioniero in Germania: 1943-1945.

113587: VOLTA, Giovanni Serafino. Descrizione del lago di Garda e de' suoi contorni.

113588: PUECHER PASSAVALLI, Igazio - PRATI, Giovanni. Viaggio da Desenzano a Trento.

113590: DELLE DONNE, Giorgio. Il Cristallo: antologia di cinquant'anni.

113591: AA.VV. Corrispondenze 2: scritti per il Premio Aldo Gorfer: seconda edizione.

113592: KUNTZE, Max. Arco nel Tirolo meridionale: geologia, flora, fauna e clima nella valle di Arco, la popolazione e la storia, cenni sul Curort e il il suo circondario

113593: TURRINI, Romano - RIGHI, Stefano. Marchetti: una famiglia, un palazzo.

112352: FONTANESI, Marisa. Zibaldone: frasi brevi.

113596: AA.VV. Zibaldone: alla ricerca della cultura italiana: il Garda.

113598: CANEPPELE, Paolo. Le vie Lumière: le origini del cinematografo nell'Alto garda.

113603: SANTONI, Francesco. Lo stato delle anime: le famiglie di Arco nel 1787.

113659: MICHELI, Pietro. Origine e sviluppo della stazione di cura d'anime di Tregiovo, Comune di Revò, Diocesi di Trento.

113662: Catalogus Cleri Diocesis Tridentinae ineunte anno MCMX Ecclesiam Catholicam Gubernante Pio Papa X Pontificatus anno VIII.

113668: Ladinia: Sföi cultural dai ladins dles dolomites.

113353: BORZAGA, Giovanna. Leggende del Trentino: Secondo volume.

113758: MALSINER, Joseph. Erste Gründe der natürlichen und geoffenbarten Religion für aufrichtige und nachdenkende Liebhaber der Wahrheit.

113780: PERINI, Carlo. I castellani del Trentino nel secolo decimoquarto.

113782: TECINI, Francesco. Uberto, ossia, Le serate d'inverno pei buoni contadini.

113826: BENEDETTI, Gino. Poesie: antologia.

113827: BENEDETTI, Gino. A canto aperto: poesie.

113828: BENEDETTI, Gino. Qualcosa da dire: poesie.

113896: BASSETTI, Adriana - BONISOLLI, Grazia - FILIPPI, Patrizia - GIORDANI, Loredana - PISONI, Francesca. Sulle ruote della memoria: viaggio nelle Pievi Giudicariesi.

113935: LAPPI, Ennio. Dominus dedit, Dominus abstulit: Giacomo Mazzi, una figura notevole nella storia delle Giudicarie.

113899: VALENTI, Gloria. Svegliati Simone.

113901: GRIEßMAIR, Hans. Il Museo etnografico di Dietenheim.

113936: MOSCA, Daniela - GOTTARDI, Aldo. Indice dei numeri 0-100 (anni 1985-2018) della rivista Judicaria: rivista del Centro studi Judicaria: indice per soggetti.

113937: SCAIA, Gregorio. Il pane dalle sette croste: piccola storia di un emigrante di Prezzo (Giudicarie-Trentino).

114015: SUSTER, Mario. Lezioni di algebra elementare: per studenti di scuole tecniche e ginnasiali.

114016: GRAIFF, Andrea. Il corpo volontari della Valle di Non: 30 anni di attività.

114027: D'ARCO, Lino. Poesia del Trentino.

114031: ZIEGER, Antonio. L'agitazione politica nel Trentino: dal marzo 1848 al gennaio 1849.

114044: RUATTI, Giuseppe. L'economia frutticola in Alto Adige.

114045: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Apologia dell'escancelliere aulico di Trento F.V. de Barbacovi: volume II.

114126: Scuola redenta: Terzo libro di lettura per le classi superiori maschili e femminili delle Scuole Rurali.

114127: La nuova chiesa parrocchiale di Coredo: con notizie della parrocchia.

114203: CEREGHINI, Paolo. Te la conto te la digo: racconti dialettali trentini.

114483: CHIOCCHETTI, Franco. La favola della serie "C": serie "C" 1970-71: Trento e Rovereto: due derby di fuoco.

114484: CHIOCCHETTI, Franco. La favola della serie "C": il Rovereto tra le grandi.

114501: Major congregatio tridentina: Beatae Mariae Virginis ab Angelo Salutatae: DD. sodalibus salutem.

114513: Beiträge zur Geschichte, Statistik, Naturkunde und Kunst von Tirol und Voralberg: Vierter Band.

114514: Beiträge zur Geschichte, Statistik, Naturkunde und Kunst von Tirol und Voralberg: Fünfter Band.

114837: AMBROSI, Francesco. Commentari della storia trentina: volume primo.

114841: La voce dei dialetti in Valsugana, Tesino, Vanoi e Primiero.

115405: BERNARDI, Paola. Donne!: 50 ritratti al femminile.

115574: PARONUZZI, Alessandro. Abeti e comete: storie e leggende di Natale.

115614: MENESTRINA, Eduino. Rosmini: l'uomo e il santo: 3°: Testimonianze di italiane ed europee.

115663: SAMADELLI, Marco. The Chalcolithic Mummy. Vol. 3: in search of immortality.

115732: PRODI, Paolo. Bernardo Clesio e il suo tempo. SOLO IL VOL. I.

115736: A difesa del Casteller: storia e valori ambientali. Comitato spontaneo per la difesa del Casteller.

115740: MARSILLI, Pietro - DEGLI AVANCINI, Giovanna. La chiesa di San Pietro a Mezzolombardo.

115746: HEISS, Hans. Reisen im sozialen Raum = Viaggio territorio società.

115747: OBERMAIR, Hannes - ROME, Carlo. Biographien = Vite di provincia.

115745: ZANIBONI, Fabio. Da Trento ad Ala... all'Italia.

115830: FRANCHINI, Lucio. Palazzo Rosmini "al Frassem".

115877: ROBOL, Alberto. Maria Dolens regina della pace: 17 anni dalla Reggenza alla Fondazione.

115878: CAVAGNOLI, Paolo. Note di redazione, 1983-1991: sguardi sul Trentino degli anni Ottanta.

115882: PERINI, Renato. Scavi archeologici nella zona palafitticola di Fiavé-Carera: Parte I: Campagne 1969-1976: situazione dei depositi e dei resti strutturali; Parte II: Campagne 1969-1976: resti della cultura materiale: metallo-osso-litica-legno; Parte III.1-2: Campagne 1969-1976: resti della cultura materiale ceramica.

115912: NEGRIOLLI, Pierluigi - NICOLUSSI MOZ, Arturo. Storia della chiesa di Luserna.

115829: BELLÙ, Adele. Aspetti della Riforma cattolica e del Concilio di Trento a Milano: mostra documentaria.

116000: BRANDIS, Frantz Adam von. Herrn Herrn Frantz Adam/ Grafen von Brandis/ Immergrünendes Ehren-Kräntzel Deß Tyrolischen Adlers/ oder Curieuse Beschreibung/ aller denckwürdigsten Begebenheiten / so sich in denen zehen nacheinander gefolgten Regierungen der Fürstlichen Grafschafft Tyrol biß auf unsere Zeiten sich ereignet / nicht weniger von dem Ursprung der Fürstlichen Stiffter Trient und Brixen / wie auch der vier Ständen der Fürstlichen Grafschafft Tyrol / und deß gantzen Hochlöbl. Tyrolischen Adels / mit benöthigten Wappen und einer accuraten Land-Karten gezieret.

116170: TUBARO, Sonia. Le figlie del Re + Il drago e la fanciulla con l'arpa e il principe sole.

116517: MARTINI, Guido. Palazzo Wolkenstein "Al Moro" Pergine: cinquecento anni di nobiltà e sapori.

116520: KERSCHBAUMER, Tschucky. C'ero una volta io....

115743: CARLINI, Antonio - GHETTA, Frumenzio. La vita musicale in Val di Fassa attraverso i documenti.

115735: [JABBAR, Adel - ZEPPA, Roberto]. Si racconta che ...: leggende arabe e trentine.

115733: LUCCHI, Lino. Saori desmentegadi: Poesie in dialetto trentino.

115728: [CIVEZZANO - CHIESA DI SANTA MARIA]. La gesia de Santa Maria de Çivezam: Sec. XVI. 16. A cura della Classe IV elementare: Anno scolastico 2010/2011.

115725: GRETTER, Luisa. Qualcosa da raccontare: Stella rossa, Angelo bianco: Una grande famiglia trentina nelle vicende del secolo breve: Romanzo.

115724: [TEATRO - FILODRAMMATICA - CIVEZZANO]. Chi è di scena!: la Filodrammatica di Civezzano racconta i suoi centoventanni di storia.

116657: BATTISTI, Carlo. I nomi locali dell'Oltradige Bolzanino: primo contributo al dizionario toponomastico dell'Alto Adige.

116662: Il Papa a Pietralba.

116665: La Veis: boletin ufizial dla union di Ladins de Fasa: N.7 - 1973.

116668: NICOLLI, Sergio. In memoria di un padre: Alessandro Maria Gottardi, arcivescovo emerito di Trento: testimonianze, interventi e articoli in occasione della morte.

116670: CHIESA, Guido. Angoscia: commedia in tre atti.

116671: CHIESA, Guido. La casa del terrore: grottesco in tre atti.

116779: PICCOLI, Flaminio. Fondamenti e motivi del nostro ottimismo.

116790: LONA, Giuseppe. Questionario per la gara di cultura religiosa della Gioventù Femm. di AC per l'anno sociale 1943-44.

116907: FELICETTI, Lorenzo - MENAPACE, Luigi - BERNARDI, Gaetano. Trentino: descrizioni, leggende e racconti.

117008: RICARD, Jean Pierre. Les loix et les coutumes du change des principales places de l'Europe; Livre contenant, non seulement ce qu'on fait ordinairement, mais ce qu'un habile Marchand doit observer, dans les difficultez qui se presentent sur toutes sortes de Lettres de Change.

117033: POLI, Germano. Il Trentino nella guerra mondiale.

117040: AUSSERER, Karl. Bolzano um 1730.

117110: MERCI, Lucillo. Le più belle leggende dell'Alto Adige: storia, folclore, tradizioni, credenze, riti e costumanze popolari.

117132: GIRARDI, Silvio. Notizie di famiglia: storia della gente di Molveno.

117260: WEISS, Karl. Mitteilungen der K.K. Zentral-Kommission für Denkmalpflege: Dritte Folge: Band IX (1910) - Nr. 1-12.

117261: WEISS, Karl. Mitteilungen der K.K. Zentral-Kommission für Denkmalpflege: Dritte Folge: Band X (1911) - Nr. 1-11.

117262: WEISS, Karl. Mitteilungen der K.K. Zentral-Kommission für Denkmalpflege: Dritte Folge: Band XI (1912) - Nr. 1-2, 4-12; Band XII (1913) - Nr. 1,6,9-11.

117263: SCHUBERT-SOLFERN, F.V. Mitteilungen der K.K. Zentral-Kommission für Denkmalpflege: Band XIV (1915) - Nr. 1-12

117264: SCHUBERT-SOLFERN, F.V. Mitteilungen der K.K. Zentral-Kommission für Denkmalpflege: Band XIII (1914) - Nr. 1-12.

117265: SCHUBERT-SOLFERN, F.V. Mitteilungen der K.K. Zentral-Kommission für Denkmalpflege: Band XV (1916/1917) - Nr. 1-8; Band XVI (1918) - Nr. 1-2.

117266: WEISS, Karl. Mitteilungen der K.K. Zentral-Kommission für Denkmalpflege: Dritte Folge: Band VI (1907) - Nr. 1-12 + Indice.

117267: WEISS, Karl. Mitteilungen der K.K. Zentral-Kommission für Denkmalpflege: Dritte Folge: Band VII (1908) - Nr. 1-12 + Indice.

117268: WEISS, Karl. Mitteilungen der K.K. Zentral-Kommission für Denkmalpflege: Dritte Folge: Band VIII (1909) - Nr. 1-12 + Indice.

117281: [TRENTO - GAS - PRIME INDUSTRIE TRENTINE - LITOGRAFIE - SAN LORENZO - FIUME ADIGE - MUSICA]. Gaz Polka-Mazurka di Antonio Micheletti: per pianoforte: op. 4.

117283: [TRENTO - MUSICA MANOSCRITTA ORIGINALE - FINE '800]. Glorimarcia: l'autore A. Bonmassar in segno d'affetto dedica.

117410: MONTEBELLO, Giuseppe Andrea. Notizie storiche topografiche e religiose della Valsugana e di Primiero.

117437: Regolamento per le immissioni nei canali della fognatura cittadina.

117610: GALIFI, Irene. Chiese et Santuari del Trentino Alto Adige.

117611: PISTOLATO, Francesco. Die verborgene Tugend: unbekannte Helden und Diktatur in Österreich 1938-1945 = La virtù nascosta: eroi sconosciuti e dittatura in Austria 1938-1945.

117612: L'acqua che berremo: Atti del XVII Convegno regionale di speleologia del Trentino-Alto Adige: Trento, 20-21 novembre 2021.

117639: Paris Lodron (1586-1653) in Vallagarina: itinerario.

117640: Von Henrici bis Kien: Aquarelle und Zeichnungen aus der Sammlung des Stadtmuseums Bozen: Stadtmuseum Bozen, 26-10/30-11-1997 - Da Henrici a Kien: acquarelli e disegni dalla collezione del Museo civico di Bolzano: Museo civico di Bolzano, 26-10/30-11-1997.

117664: La lettura e la scrittura in prima classe: atti del convegno di ispettori e direttori svoltosi a Bolzano il 27 novembre 1941 - XX.

117671: CORRADINI, Claudio. Cassa rurale di Mezzolombardo: in occasione del 90° di fondazione: 1902-1992.

117684: MENESTRINA, Enrico. Trento in 50 passi: 50 escursioni a piedi nei dintorni di Trento.

117784: ZAMBONI, Marco. Vita e ideali di Ferruccio Zamboni, fondatore della Tipografia Mercurio.

117806: CAMMELLI, Fabio. Luna del bosco: la montagna racconta fiabe e sogni d'amore + Le magiche storie di Valle Aurina.

117869: VERNACCINI, Silvia. Avventura al museo: racconto.

117880: MARINI, Roberto - ANTONIOL, Francesco. Famiglia e ditta Tambosi di Trento: inventario dell'archivio (1629-1962).

112229: Trentino.

117979: STAATLICHE ARCHIVE BAYERNS.. Die Staats- und Landesarchive in der Arbeitsgemeinschaft Alpenländer (Arge Alp): Archivführer und Inventar der grenzüberschreitenden Überlieferung = Gli Archivi Statali e Provinciali nella Comunità di lavoro regioni alpine (Arge Alp): Guida archivistica ed inventario delle fonti di rilievo interregionale.

117982: MüCK, Hans-Dieter. Ich Wolkenstein (1377-1445): Begleitbuch zur Ausstellung, Band 1.

117987: VAJA, Giuseppe. Memorie della Chiesa di Civezzano, con notizie delle cappelle al Palù e s. Colomba.

118006: Don Lorenzo Guetti: fondatore della cooperazione trentina: (1847-1898).

118074: AGOSTINI MENEGONI, Agnese. Calceranica: testimonianze ed immagini del passato.

118076: MARCANTONI, Mauro. Economia trentina: dizionario.

118079: AA.VV. Il turismo alpino che cambia: esperienze europee a confronto.

118043: GIOPPI, Francesco. Bellotti - de Bellat Peramasch famiglia nobiliare del Borgo di Valsugana.

118117: GABRIELLI, Giuseppe. Cogolo e le fonti di Peio: appunti e memorie.

118118: DAPOR, Daniela - MAFFEI, Liliana. La Valle dei Molini: appunti per un percorso nella natura e nella memoria lungo il Rio Cavazzino.

118119: DALLA TORRE, Paolo. Il corpo dei vigili del fuoco volontari di Mezzolombardo: dai doi omeni deputati e soprastanti al governo del fogo nominati nella carta di regola del 1584, all'attuale Corpo di vigili del fuoco volontari.

118233: Atesia Augusta: rassegna mensile dell'Alto Adige: Anno IV (1942): 5-6.

118236: Atesia Augusta: rassegna mensile dell'Alto Adige: Anno I (1939): 9.

118237: Atesia Augusta: rassegna mensile dell'Alto Adige: Anno II (1940): 1.

118238: Atesia Augusta: rassegna mensile dell'Alto Adige: Anno II (1940): 5.

118239: Atesia Augusta: rassegna mensile dell'Alto Adige: Anno II (1940): 8.

118240: Atesia Augusta: rassegna mensile dell'Alto Adige: Anno II (1940): 12.

118333: BEZZI, Quirino - IMPERADORI, Luciano. Pellizzano e la sua Cassa rurale.

118350: FONTANA, Stefano - DEFLORIAN, Tarcisio - SERAFINI, Paolo. Ecomusei del Trentino: 30 itinerari escursionistici e di visita per conoscere il Trentino con occhi diversi.

118417: MORIZZO, Marco. Eco delle feste del decimoquinto centenario dei SS. Martiri anauniesi: la Pieve di Sanzeno: notizie topografiche civili ed ecclesiastiche.

118418: GRANDI, Casimira - BURMEISTER, Karl Heinz - ROLLINGER, Robert. Dal Trentino al Vorarlberg: storia di una corrente migratoria tra Ottocento e Novecento.

118447: [ING. DAL LAGO - CLES - PROGETTI STRADALI - TIROLO - AUSTRIA]. Thierseestrasse: Übersichtsplan: 1:25.000.

118449: [ING. DAL LAGO - CLES - PROGETTI STRADALI - TRENTINO ALTO ADIGE]. Progetto stradale 1897 - Strassenkarte von Tirol und Vorarlberg.

118450: [ING. DAL LAGO - CLES - PROGETTI STRADALI - STRADA DELLE DOLOMITI - CORTINA D'AMPEZZO]. Lotto indivisibile di PROGETTI ORIGINALI dell'Ing. Dal Lago relativi alla costruzione della strada delle Dolomiti.

118645: CHIOCCHETTI, Fabio - SOLDÀ, Letizia. Guant: l'abbigliamento tradizionale in Val di Fassa. vol. 2 Le collezioni.

118647: CAMPOLONGO, Fabio - ARCAINI, Roberta G. - VOLPI, Cristiana. Archivi del costruire: per una storia dell'architettura e dell'ingegneria in Trentino nel Novecento: Enrico Azzali, Impresa Bonvecchio, CITRAC, Annagrazia Corradini Postal, Sergio Giovanazzi, Carlo Keller, Renzo Masè, Paolo Mayr, Eugenio Taddei, Camillo Zucchelli.

118650: BERTOLDI, Massimo - BERNARDI, Marco. 70 Teatro stabile di Bolzano: la storia, gli spettacoli.

118662: MARTINI, Aldina - BONINSEGNA, Aldo. Attività culturale di ricerca e didattica: 1979-2010.

118663: CORRADINI, Roberto. Gente libera: romanzo.

118664: CORRADINI, Roberto. Nati con la camicia.

118665: CORRADINI, Roberto. Il sangue e l'inchiostro: romanzo.

118692: BANAL, Guglielmo. L'orario didattico nelle scuole rurali uniche miste.

118734: VECCHIETTI, Graziana. Inchiostro, asticciole e pennini: viaggio nella storia dell'istruzione elementare a Sopramonte.

118743: La Magnifica Comunità degli Altipiani cimbri: il territorio, l'ambiente, la storia.

118897: DALLA TORRE, Paolo. Mezzolombardo: san Nicolò, il santo dei bambini.

112873: Altrestorie: anno quindicesimo, numero quarantadue, set./dic. 2013: Uomo e ambiente montano fra specificità e omologazioni.

119042: DAL PRà, Laura - NICOLINI, Elisa - AMADINI, Pietro - BEATO, Felice. Incontri in Giappone: le fotografie di Felice Beato e le raccolte di Giuseppe Grazioli al Castello del Buonconsiglio.

119044: 1000 anni Lana: libro commemorativo edito dal Comune di Lana: 990-1990.

119047: KüHEBACHER, Egon. Die Hofmark Innichen: ein Heimatbuch fur Einheimische und Gaste.

119049: ODORIZZI, Tullio. Note e confidenze.

119050: ODORIZZI CORAIOLA, Maria. I nomi di luogo nel comune storico di Viarago.

119054: SOMMAVILLA, Alberto. La os dei molign: scric ladign da Nosa Jent (1964-76).

119070: RIZZOLI, Helmut. Massimiliano I e il suo maniero illustrato Roncolo.

119084: BRIDA, Luciano. Scelta etimologica nell'Alta Valsugana: Caldonazzo.

119087: DE GASPERI, Alcide. I cattolici trentini sotto l'Austria: I. 1902-1908.

119102: FRANCESCOTTI, Renzo. Alfonso Cappelletti: le opere e la vita.

119106: DA TRIESTE, Fabrizio. Aca del Nós (acqua del Noce).

119107: NESLER, Marco. Poesie.

119108: CALORI, Giovanni - LEONELLI, Guido. Isole invisibili.

119125: Iuventus Caes. Reg. Gymnasii roboretani e moribus et progressu in litteris censa exeunte anno scholastico 1845.

119131: RIZZOLI, Enrico. Kurze geschichtliche Darstellung der allgemeinen Kirchenversammlung von Trient.

119132: TELANI, Giuseppe. Memorie biografiche intorno all'imp. reg. colonnello Daniele dei Baroni Cavalcabò di Sacco.

119135: LADURNER, Justinian. Genealogische Nachrichten über die Edlen von Negri di S. Pietro.

119136: LANCETTI, Franco A.. Tuenno: guida artistica.

119137: ANTONELLI, Elio. La Chiesa della visitazione di Maria SS. in Lases: notizie sulla prima cappella e vicende della nuova chiesa nel primo centenario della sua benedizione.

119139: PATTI, Giuseppe. La leggenda dell'impiccato: sacra rappresentazione compostellana a Castello Tesino.

119141: FAVERO, Gastone - FABRIS, Vittorio. Arte e devozione in Valsugana.

119143: ARMANI, Gianpaolo. La chiesa di San Martino a Pilcante.

119144: BRUNELLI, Silvano. Leggendo un pò di storia: sotto i portici di Rango.

119150: Terme di Comano: salus per aquam. Speciale '96.

119155: Abbiccì piccolo: per i fanciulli che imparano a conoscere le lettere, a compitare ed a leggere nelle scuole elementari minori.

119157: [TRENTO - NOZZE] - MATRIMONIO]. Agli sposi.

119158: [TRENTO - CACCIA - ASS. CACCIATORI]. Ass. Ital. Caccia - Sezione di Trento.

119212: Qui il futuro è sempre stato presente: 1919-2019: 100 anni di storia della Cantina Roverè della Luna Aichholz.

119213: TOMASI, Alberto - MORUZZI, Giovanna - IANES, Alberto. Lavoro, impresa, comunità: la segheria Moruzzi (1948-1985).

119218: AL BARÖTA. Scarfoi di Rendena: Toch - tuchei e miguli di na memoria rafazunada: Settembre 1996.

119223: BAZZANELLA, Alessandro - BETTA, Gianfranco - GRIGOLLI, Paolo. Atti della Conferenza provinciale per il turismo: per costruire il turismo del futuro.

119224: MARSEILER, Sebastian - GSCHNITZER, Hans. Die Stube: Ein Platz für alle Tage.

119225: SEGA, Ierma - CALZà, Paolo. Musei e collezioni della Vallagarina: itinerari turistici e culturali alla scoperta di luoghi e città.

119231: La giurisdizione di Penede: quaderno periodico di ricerca storica. Anno XXVI N. 50 Giugno 2018.

119232: La giurisdizione di Penede: quaderno periodico di ricerca storica. Anno XXV N. 49 Dicembre 2017.

119233: La giurisdizione di Penede: quaderno periodico di ricerca storica. Anno XXV N. 48 Giugno 2017.

119234: La giurisdizione di Penede: quaderno periodico di ricerca storica. Anno XXVII N. 52 Giugno 2019.

119235: La giurisdizione di Penede: quaderno periodico di ricerca storica. Anno XXII N. 42 Giugno 2014.

119236: La giurisdizione di Penede: quaderno periodico di ricerca storica. Anno XXIII N. 44 Giugno 2015.

119239: POSTINGER, Carlo Andrea. La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Brentonico: storia, architettura, arte.

119255: CAVINI, Benito. Immagini di Cavareno e dintorni: Amblar, Don, Ronzone, Ruffrè-Mendola, Sarnonico-Seio.

119263: AA.VV. La terra buona: alla scoperta dell'agricoltura trentina. Prima edizione.

119285: DAL PRà, Laura. La cappella dei santi Martiri Anauniesi in palazzo Fugger-Galasso a Trento: appunti storici e artistici.

119324: CAVINI NONIS, Silvia. Gli indiani di Chino: un trentino nel deserto di Sonora.

119335: BATTISTI, Carlo. Archivio per l'Alto Adige: Annata LXXII - 1978.

119336: BATTISTI, Carlo. Archivio per l'Alto Adige: Annata LXV - 1971.

119337: Archivio per l'Alto Adige, Rivista di studi alpini: Annata LXXXII - 1988.

119342: PATTON, Francesca. Il magico mondo di Nyu.

119349: FERRARI, Gianni. La Banda di Pinzolo si racconta...

119353: BONINSEGNA, Giacomo - DOSSI, Tommaso. Il patrimonio immobiliare della Regola Feudale di Predazzo, dal 1600 ad oggi: Predazzo, Maso Coste - 11 settembre 2022.

119354: BANINI, Tiziana. MAESTRI (Museo virtuAlE dei saperi e delle Tecniche popolaRI): Il progetto-pilota sui boschi della Magnifica Comunità di Fiemme.

119357: XX Rapporto sull'occupazione in Provincia di Trento.

119359: VERONESI, Mariano - POTRICH, Gianni. Le formazioni corali roveretane: i Canti della montagna prima della nascita del Coro Bianche Zime: Raccontate dai protagonisti.

119361: Guida turistica di S. Vigilio di Marebbe e dintorni.

119365: Habitat Trentino: trimestrale a cura della sezione ENPA della provincia di Trento. A. I, n. 1 gennaio e 2 giugno 1977.

119423: BETTINI, Danilo. Filò dai Moneghi a Nogaredo dele Strìe.

119428: CASTELLI, Andrea. Castellinaria 1.

119435: SIMEONI, Carlo. Sulle tracce dei Ziller: Nati in Tirolo morti in Trentino.

119437: IANES, Alberto. Il futuro bambino: economia, società e varia umanità a Trento fra secondo dopoguerra e nuovo millennio.

119438: CREPALDI, Giancarlo. Il trasporto pubblico locale: dall'800 ad oggi.

119440: Il Consiglio provinciale e i suoi organi: 1948-1998.

119441: La castagna del sorriso: 1. rassegna nazionale di arte grafica umoristica: Castione di Brentonico 2011.

119454: DI CAMILLO, Milena - TAMANINI, Giuliano. Merica merica: storie di migranti e commedianti: Viaggio in Brasile della Filodrammatica Arca di Noè.

119466: BURNAZZI, Elisa - CAMPOLONGO, Fabio. Palazzo Ranzi a Trento, un cantiere alle soglie d'Italia: Francesco Ranzi, Francesco Saverio Tamanini, Andrea Malfatti: architettura e scultura per il Risorgimento delle arti e dell'economia in Trentino.

119468: TOMMASI, Renzo - ZILLI MáNICA, José Benigno. La colonizzazione italiana in Messico: la cooperativa di emigrazione agricola trentina S. Cristoforo, 1921-1925.

119480: MONTAGNI, C.. Conversando: Dialoghi con le mie allieve.

119490: PONTALTI, Flavio. Guida alla visita del castello restaurato e alla mostra sulla storia della collina (Castel Drena).

119524: CAVATERRA, Emilio. Il Concilio e le Tre Venezie.

119530: DE CARLI, Giulio. La "Città del Concilio" alla vigilia del grande evento (L'opera di Bernardo Clesio per il rinnovamento cittadino e i contributi dei "lapicidi comaschi").

119543: AMBROSI, Francesco. Commentari della storia trentina: volume primo e secondo.

119560: LOCHNER, Renato. Spormaggiore in cammino: 140 anni di storia e storie, personaggi e frammenti dell'esistenza di vita d'una piccola ma tenace comunità del Trentino emersi dagli archivi, raccolti e ordinati.

119561: "Ella sorge maestosa; quasi a dileggio del piccolo villaggio che l'ha fabbricata": i centocinquant'anni della Chiesa di Gardolo (1859-2009).

119595: LANDO, Mauro - FAGANELLO, Flavio. Un'aquila per il Trentino: lo stemma si San Venceslao per la Provincia.

119618: ZODERER, Josepg. Die Elfte Häutung.

119628: Migole de ricordi ... : 20 racconti di storia e folclore a Lavis e dintorni.

119629: GUETTI, Lorenzo. Il testamento di don Mentore: don Lorenzo Guetti (1847-1898) fondatore della cooperazione trentina.

119631: CALDONAZZI, Umberto. Gruppo alpini Seregnano Sant'Agnese: 1951-2011: sessant'anni con la comunità.

119633: ENDRIZZI, Alberto. Le mie associazioni: testimonianze di una emigrazione vissuta negli anni '50.

119644: ZUCCATO, Fabrizio. Il civico corpo dei Pompieri di Predazzo: 1873-1998: 125 anni al servizio della collettività.

119649: DI SPAZIO, Pietro. Calendario delle Dolomiti: Almanacco atesino 1979.

119650: SALTUARI-DONDIO, Nietta - CHERUBINI, Isabella. Poesie: Storie di una vita e di una città.

119651: DRAMSCH, Heinz. Sehnsucht nach Sudtirol.

119654: HALLER, Max - ATZ, Hermann - DALL'O, Norbert. Social survey 1986: Opinioni valori e modi di vita in Alto Adige: Risultati di una indagine rappresentativa.

119660: DELLADIO, Mariano. Tesero nella Preistoria: studi e rilievi alla luce delle recenti acquisizioni archeologiche.

119662: GIOPPI, Franco. Sulle vicende agricole della Valsugana: notizie e appunti tra otto e novecento.

119664: FERRARESI, Anita. Damiano Chiesa e il Trentino eroico.

119666: Alpenverein Sudtirol - Sektion Bozen: Jahresbericht 1980.

119670: POLI, Germano. Il Trentino nella guerra mondiale.

119673: DE BERTOLINI, Adolfo. Relazione del commissario giudiziale alla procedura di concordato preventivo della Banca del Trentino e dell'Alto Adige, Consorzio economico registrato a garanzia limitata, Trento.

119674: BERTOLINI, Adolfo. Parere motivato del commissario giudiziale al regio tribunale di Trento.

119717: BATTISTI, Cesare. Il Trentino.

119718: JORIS, Romano. Letere del Patronfier e de so pare e so mare.

119719: DUMLER, Helmut. Höhenwege im Vinschgau zwischen Meran, Ortler und Passeier.

119751: RAFFAELLI GHEDINA, Rosanna. Leggende ladine delle Dolomiti.

119788: BRUNELLI, Matteo. Storie di Senaso.

119803: MANFREDINI, Giampiero. Trentino Alto Adige.

119805: La Meneghina: testimone di Cristo crocifisso: dialogo tra storia, scienza e teologia su Maria Domenica Lazzeri: 1815-1848: atti del convegno: Trento, 28 aprile 2007.

119808: TANESINI, Arturo. Gardena: Land und leute.

119811: WEIS, Norbert Karl. Das franziskanerkloster in Bozen: in seiner geschichtlichen Entwicklung.

119813: FRANCHINI, Mario. Romana terra del Brennero.

119858: MALFER, Viktor. Der Bozner Kalvarienberg und seine Kirchen.

119859: Guida alla pianta della città di Bolzano.

119862: Reimmichls Volkskalender für das Jahr 1977 nach der gnadenreichen Geburt unseres lieben Herrn und Heilandes Jesu Christi.

119873: AA.VV. Giuseppe Garibaldi e il Trentino.

119877: Zoll-Tariff für die Ein- und Ausfuhr der Waaren in dem österreichischen Kaiserstaate.

119878: Dreiszigst-Tariff für die Einfuhr der Erzeugnisse der deutschen, galizischen und lombardischen-venetianischen Länder nach Ungarn und Siebenbürgen.

119879: Riforma e regolazione nuova delle ferie e vacanze annuali, che per l'avvenire s'haveranno da osservare negli auditorii della città di Trento ... : fatte, admesse e publicate l'anno MDCIX.

119880: Forma constituendi census in episcopatu Tridentino et declaratio nonnullorum casuum & contractuum illicitorum: iuxta intentionem datam in synodo dioecesana sub cap. 64 de usuris & illicitis contractibus habita de anno 1593.

119881: Statuti e provisioni municipali, che riformano il tempo della Fiera di Santo Michele e regolano le cause de' concorsi de' creditori ... d'osservarsi nella città di Trento e sua podestaria : publicati l'anno MDCXL.

119883: Aggiunte agli statuti di Trento.

119885: Capitoli, et ordini fatti intorno alle udienze de' giudici della città di Trento

119887: CLESIO, Bernardo - QUETTA, Antonio. Sententia Bernardi Clesii cardinalis, episcopi et principis Tridenti inter communitatem et exteriores.

119891: Merano: Cartella - Schreibmappe - Blotter.

119892: L'italica: rivista turistica mensile trilingue.: IV numero.

119898: BATTISTI, Carlo. Osservazioni sui dialetti ladini dell'Alto Adige.

119899: BATTISTI, Cesare. Il Trentino: saggio di geografia fisica e di antropogeografia.

119901: BATTISTI, Carlo. Studi di storia linguistica e nazionale del Trentino.

119902: AMBROSI, Francesco. Scrittori ed artisti trentini.

119903: AMBROSI, Francesco. Scrittori ed artisti trentini.

119905: CARMENI, Nunzio. Poeti e prosatori del Trentino: 4. Efrem Trettel, Nino Betta, Riccardo Righi.

119906: CARMENI, Nunzio. Poeti e prosatori del Trentino: 5. Renzo Francescotti.

119907: CARMENI, Nunzio. Poeti e prosatori del Trentino: 6. Gaetano Bazzoli, Giuseppe Caprara, Domenico Cutrì, Alvaro Mucci.

119908: CARMENI, Nunzio. Poeti e prosatori del Trentino: 7. Sergio Artini, Mario Bebber, Paolo de Domenico.

119909: CARMENI, Nunzio. Poeti e prosatori del Trentino: 8. Onorio Spada, Giulio Maria Marchesoni, Giuseppe Zucchelli.

119913: FILIPPI, Luigi. Nella terra di Battisti.

119914: PRATI, Angelico. L'italiano e il parlare della Valsugana: confronti di Angelico Prati per l'insegnamento della lingua nei Comuni Valsuganotti.

119923: BATTISTI, Carlo. La Venezia tridentina considerata come unità regionale.

119937: MIORANDI SORGENTI, Luigi. La famiglia trentina: racconto.

119956: ENDRICI, Camilla. Trento: una guida.

119957: FAIT, Bruno. Le betulle al di là del ruscello: romanzo.

119958: ASTE, Franco. Frammenti di vita.

120027: LETTIERI, Alfonso. Il lupo di Nicea: thriller romanzo storico religioso.

120045: REICH, Desiderio. I castelli di Sporo e Belforte.

120248: PEDENZINI, Attilio - REFATTI, Cesare. Cesare Refatti: con gli occhi miei.

120103: Le Tre Venezie: rivista mensile: A. IX, n. 1 - Gennaio 1933.

120106: Le Tre Venezie: rivista mensile: A. VIII, n. 7 - Luglio 1932.

120107: Le Tre Venezie: rivista mensile: A. VII, n. III - Marzo 1931.

120108: Le Tre Venezie: rivista mensile: A. VII, n. 2 - Febbraio 1931.

120113: CEOLAN, Albert. Un fotografo sul sentiero del Dürer.

120168: [ERBORISTERIA - FARMACIA - TRENTINO - VALLE DI LEDRO]. Soluzione Fosfo Arseniata Foletto.

120174: A Ronzone nel 77: una vacanza diversa.

120181: VI Esposizione sindacale d'arte a. XV del Sindacato interprovinciale fascista belle arti Venezia Tridentina: pittura, scultura, bianco e nero, arte pubblicitaria, arte fascista e sportiva, mostra del libro.

120190: FRAVEZZI, Vittorio - SANTONI, Bernardino. La guaita: 30 agosto 1907 - 30 agosto 1990.

120191: Obiettivo Trentino Fototrekking.

120192: Val Rendena 2000: un Popolo - una Storia - un Territorio - un'economia: Atti del Convegno: sabato 29 maggio 1999, Scuderie Lodron-Bertelli, Caderzone - Val Rendena.

120193: Trento: Bellezze nel cuore delle Alpi = Beauties in the heart of the Alps = Schönheiten im Herzen der Alpen.

120195: Atti del Convegno Frutticolo Regioni Arco Alpino: Trento, 24-25-26 ottobre 1978.

120196: BRIDI, Carlo. Madre Paolina: la santa degli emigranti trentini.

120199: BONAPACE, Ermete. El mal taià per mez: tre atti di Ermete Bonapace.

120203: La Tavola Clesiana: Numero Speciale del Notiziario del Comune di Cles - Numero 18 - Anno X - Novembre 2006: Giacomo Dusini 1918-1996, per mantenere memoria.

120205: 16th Ittona Convention: Celebrating Trentino Culture.

120208: Lago di Garda: straordinari scatti d'autore raccontano il lago più bello del mondo.

120210: MELCHIORI, Leone. Il Palazzo e la giurisdizione Firmian a Mezzocorona: note sulla mostra di Palazzo Firmian.

120218: SCAGLIA, Nino. Caporal Montagna: romanzo.

120219: POLETTI, Gianni. - DEMADONNA, Gianfranco. I Merecani: commedia musicale in tre atti.

120221: GOBBI, Domenico - INGEGNERI, Gabriele - MOCATTI, Lino - CHISTE', Silvana. Uno scrittorio una biblioteca: a padre Lino Mocatti.

120256: PRUDEL, Domenico Michele. Compendioso trattato de' principali doveri degli ecclesiastici, specialmente dei pastori della chiesa, e di alcune cose, che sono loro interdette da' sagri canoni formato dal sacerdote Domenico Michele Prudel di Serso della diocesi di Trento.

120258: PRUDEL, Domenico Michele. Dottrina cattolica ossia Idea fondamentale della vera nozion dell'usura e dei mezzi migliori di poter questa frenarsi senza penalità, ... data in luce dal sacerdote Domenico Michele Prudel di Serso della diocesi di Trento.

120259: PRATI DE PREENFELD, Luigi Antonio. De' frutti ed interessi trattato giuridico di Luigi Antonio Prati de Preenfeld già consigliere aulico ed ecclesiastico del principato di Trento.

120261: MAFFEI, Jacopo Antonio. Periodi istorici e topografia delle valli di Non e Sole nel Tirolo meridionale di Jacop'Antonio Maffei patrizio tirolese.

120281: [FERROVIA DEL BRENNERO - DOGANE - TELEGRAFO]. Impianti ferroviario-doganali-post-telegrafonici della linea del Brennero.

120290: GOTTARDI, Giuseppe Maria. Rovereto di carta: correva l'anno 1673.

120356: VERNACCINI, Silvia. 1 giorno nel Trentino: itinerari consigliati per gite scolastiche. [Turismo 2].

120394: TOMASINI, Renzo. Trentasei canti d'amore per Nelvia.

120444: ZENI, Marco. 2005-2010: BIM dell'Adige Bacino imbrifero montano Consorzio dei comuni della provincia di Trento.

120448: AA.VV. L'industrializzazione roveretana dal secondo dopoguerra agli anni settanta.

120455: BETTINI, Danilo. Fagòt: Passatémp e divertimént.

120469: LAINO, Guido. Trentino.

120477: CREAZZI, Gino. Fermata obbligatoria: poesie e racconti.

120488: PEDROTTI, Remo. Trentino: Autorouten von den Dolomiten zum Gardasee.

120506: PERINELLI, Waimer Walter. A Furor di popolo: Trentino: santuari e religiosità popolare.

120544: BANAL, Bruno. Nono e nevo. [Nòno e nevó].

120663: Guida generale delle stazioni climatiche del Trentino, Alto Adige e Cadore: itinerari dolomitici.

120665: DOTT. CATI, A. Le cure termali di Levico-Vetriolo: guida medica.

120718: MAZZOLENI, Patrizia - PISU, Nicoletta - ASOLATI, Michele. L'Immacolata e San Zenone a Sanzenone di Tassullo: storia, archeologia, architettura e arte di una chiesa della Valle di Non.

120727: Studio per la stima della spesa dei turisti in provincia di Trento nel 2000.

120747: ANDREATTA, Giampaolo. Ein europäisches Symbol: Das Wappen des Trentino.

120814: FRIZZERA, Sandra. Il sole dietro le mura.

120816: GORFER, Aldo. Trento città del Concilio: ambiente, storia e arte di Trento e dintorni.

120820: GADDO, Anna. I bucaneve sul Croz.

123533: NERI, Mauro. Evar nel regno dei ghiacci.

121226: MELCHIORI, Leone. I cinquanta masi della Vicinia di Mezzocorona: da Mainardo II a Maria Teresa d'Austria, cinque secoli di storia.

121228: BENVENUTI, Sergio. Strutture ecclesiastiche della diocesi di Trento dalla caduta del principato agli inizi del secolo XX.

121229: BENVENUTI, Sergio. Il gioseffinismo nel giudiio del vescovo di Trento Celestino Endrici.

121230: STENICO, Remo. Il dazio di Trento: Alcuni documenti dei secoli XII-XV.

121247: DALLA TORRE, Paolo. Le macchine ad acqua a Mezzana e Ortisé.

121248: POSTINGER, Carlo Andrea - BEATO, Marcello. Palazzo Noriller a Rovereto: nuovi studi interdisciplinari: atti della Tavola rotonda, Rovereto, 13-14 aprile 2018.

121255: I sentieri dell'identità: Cimbri, Ladini e Mòcheni visti dai trentini: Indagine sulla percezione delle minoranze linguistiche da parte della popolazione trentina.

121256: BEIKIRCHER, Ivo Ingram - WALTHER, Franz : von. 1939 I Sudtirolesi di fronte alle opzioni antefatti ed epilogo. (ma la parte più bella resta sempre la terra mia). Testo del documentario omonimo della RAI-sede di Bolzano, versione italiana.

121257: TABARELLI, Gian Maria - CONTI, Flavio. Castelli del Trentino.

121258: WEINGARTNER, Josef. Landschaft und Kunst in Sudtirol: Wanderwege durch die Heimat des Herzens.

121261: FONTANA, Josef - HAIDER, Peter W. - LEITNER, Walter - MÜHLBERGER, Georg - PALME, Rudolf - PARTELI, Othmar - RIEDMANN, Josef. Geschichte des Landes Tirol. Band 1: Die Urzeit / Walter Leitner. Von der Antike ins Fruhe Mittelalter / Peter W. Haider. Mittelalter / Josef Riedmann.

121268: Da oggi a Mongea: Moena in divenire.

121269: ALBER, Corinna - GAMPER, Andreas - GOEGELE, Martin - GRUENBERGER, Petra - LANG, Christine - LANG, Franz - PIRCHER, Erna - PRUENSTER, Else - DE RACHEWILTZ, Michael - LANG-SCHNITZER, Agnes - THEINER, Dieter - VIEIDER, Andrea - LAMPRECHT-VIEIDER, Maria - WIN Einblicke - Ausblicke in unser Dorf Tirol.

121276: SATTER, Heinrich. Familien Wandern in Südtirol.

121281: KOFLER, Oswald. Wege zur Besinnung: Zwiesprache mit Südtirol.

121287: KüHEBACHER, Egon. Tiroler Volksschauspiel: Beiträge zur Theatergeschichte des Alpenraumes.

121288: BOSSI FEDRIGOTTI, Anton. Pustertal: Volk und Land um Rienz und Ahr: Eine Wanderung vom Haunold zur Muhlbacher Klause.

121295: [GRUPPO COSTRUTTORI ASSOCIATI - ARCO] - MATTEOTTI, Mario. Gran Carnevale di Arco.

121297: PETERLINI, Hans Karl - OBERMAIR, Hannes. Universitas est: 1. Essays zur Bildungsgeschichte in Tirol/Südtirol vom Mittelalter bis zur Freien Universität Bozen. 2. Akten zur Geschichte der Freien Universität Bozen.

121308: BIDESE, Ermenegildo - NICOLUSSI-CASTELLAN, Fiorenzo. Di naüng stòrdje vo Lusérn = I nuovi racconti di Luserna: Tèkste von gebìnn Tönle Bintarn 2011-2019 = Elaborati del concorso letterario Tönle Bintarn 2011-2019.

121311: BELLONI, Cristina. Suppliche al pontefice: Diocesi di Trento, 1566-1605.

121333: TYROLLER, Hans. Lusern: die verlorene Sprachinsel.

121338: Bollettino della Sezione di Trento di Italia Nostra: LOTTO DI 41 FASCICOLI.

121339: STENICO, P. Remo. Dazio al Passo del Tonale: 6 agosto 1460 - 13 ottobre 1461. ESTRATTO da Studi Trentini Di Scienze Storiche, vol. 58 (1979).

121355: Landes-Regierungsblatt für die gefürstete Grafschaft Tirol mit Vorarlberg: Jahrgang 1854.

121356: Landes-Regierungsblatt für die gefürstete Grafschaft Tirol mit Vorarlberg: Jahrgang 1858.

121357: Landes-Regierungsblatt für die gefürstete Grafschaft Tirol mit Vorarlberg: Jahrgang 1856.

121358: Landes-Regierungsblatt für die gefürstete Grafschaft Tirol mit Vorarlberg: Jahrgang 1853.

121384: COSTA, Armando. I vescovi di Trento: notizie-profili.

121386: BORTOLOTTI, Piergiorgio. Don Dante visto da vicino.

121387: FRANCESCOTTI, Renzo. Mario Bebber: bardo di Dio.

121388: CRISTELLI, Vittorio. Sentinelle del creato: spunti di etica venatoria ed ecologia integrale.

121389: FARINA, Marcello - LEGODIGIT, Lavis,. "Senza denaro non si fa nulla": don Silvio Lorenzoni e l'idea della cooperazione di credito in Trentino.

121390: MARCHETTI, Angela Maria. Un trentino nell'America del Seicento: il Venerabile Eusebio Francesco Kino: missionario, esploratore e astronomo.

121392: BRESSAN, Luigi. Sorpresi dall'Annunciazione: Cristiani e Musulmani: testi e immagini.

121395: TURRINI, Romano. La fabbrica della Collegiata: vicende e personaggi legati alla costruzione della Collegiata di Arco a 400 anni dalla posa della prima pietra (7 novembre 1613-7 novembre 2013).

121396: SARDI, Luigi. Quei 55 giorni di Aldo Moro vissuti dal Trentino.

121397: MICHELETTI, Giuliano. Architetture parallele Trentino: rassegna opere 1995-2000.

121398: SCHWEIGGL, Martin. Le pietre raccontano: i castelli dell'Alto Adige: vita nel medioevo.

121429: GROSSELLI, Bepi - GIAMPICCOLO, Roberta. Chiesette alpine nel Trentino.

121432: FOLGHERAITER, Alberto - ZOTTA, Gianni. La Valle di Fiemme: l'autogoverno di un popolo fiero.

121434: MUNERATI, Antonio. Il Castello del Buonconsiglio: nella breve visita di un'ora.

121468: MASTROLLA, Vito. Il Movimento studentesco in Italia ed in Alto Adige. Il Liceo scientifico «E. Torricelli». Un pezzo di storia locale.

121469: SCHMID, Sandro - OSSANNA, Carmelo. Don Lorenzo Guetti: pecore bianche e pecore nere.

121470: VADAGNINI, Armando. Conversazioni di storia trentina: 2. Eventi.

121471: FARINA, Marcello. E per un uomo la terra: Lorenzo Guetti, curato di campagna.

121472: DELLAI, Lorenzo. Essere comunità autonoma: il Trentino, dalle radici alle nuove vie dell'autonomia.

121473: DI SALVO, Marco. Marco Boato: il moderato intransigente.

121474: ZANOTTI, Bruno. Vagabondo.

121477: JORIS, Romano. Katzenau: impressioni e memorie di un internato.

121479: CATTANI, Piergiorgio. Guarigione: un disabile in codice rosso.

121537: MOSNA, Ezio. Gabriele d'Annunzio e il Trentino.

121543: TREBO, E.M. - NOE', Heinrich. Das Batzenhäusel zu Bozen: Künstler und Dichterheim des E. M. Trebo eigene Lagerkellerei dem Batzenhausel gewidmet von Dr. H. Noè.

121549: AMBROSI, Francesco - PASQUALIS, Giuseppe - FOGAROLI, D. - PERINI, Carlo. Saggio di statistica agraria del Trentino dell'anno 1870 per cura del Consorzio agrario di Trento e della Società agraria di Rovereto.

121567: D'AMELIO, Diego - DI MICHELE, Andrea - MEZZALIRA, Giorgio. La difesa dell'italianità: l'Ufficio per le zone di confine a Bolzano, Trento e Trieste (1945-1954).

121593: CAVAGNA, Piero. Tutto il giorno tutti i giorni: fotografie senza pellicola.

121597: Filiberta Madruzzo: racconto storico.

121598: Cantiamo insieme: raccolta di canti popolari, degli alpini, della montagna.

121600: Schemi di conferenze su la famiglia: Ad uso degli oratori per la "Settimana della famiglia".

121601: Giornale di affari e di famiglia per l'anno 1853.

121612: PALLAVER, Günther - BERNARDINI, Giovanni. Dialogue against violence: the question of Trentino-South Tyrol in the international context.

121617: BARBACETTO, Stefano. Comunità alpine: linguaggi, identità e comunicazione politica: secoli XIV-XVII: atti del convegno, Trento 14-15 giugno 2002.

121627: DALLA TORRE, Paolo. Le campane di Mezzana, Roncio, Menas e Ortisé.

121635: TONEZZER, Elena. Il corpo, il confine, la patria: associazionismo sportivo in Trentino (1870-1914).

121648: VALERIO, Adriana - NUBOLA, Cecilia - BUTTERINI, Giorgio. Maria Arcangela Biondini (1641-1712) e il monastero delle Serve di Maria di Arco: una fondatrice e un archivio.

121659: DONATI, Claudio. Ai confini d'Italia: saggi di storia trentina in età moderna.

121677: Atti dei processi Battisti Filzi Chiesa.

121682: GRILLINI, Anna. La guerra in testa: esperienze e traumi di civili, profughi e soldati nel manicomio di Pergine Valsugana (1909-1924).

121723: BRUNIALTI, Attilio. L'Alto Adige, l'Ampezzano e il territorio di Sesto.

121727: LUPO, Michelangelo. Il Teatro Zandonai a Rovereto.

121749: BELLESINI, Stefano - GOBBI, Domenico. Educare l'uomo: tre trattati pedagogici di Stefano Bellesini agostiniano di Trento: I centenario della beatificazione (1904-2004).

121756: NUBOLA, Cecilia. Conoscere per governare: la diocesi di Trento nella visita pastorale di Ludovico Madruzzo (1579-1581).

121759: MASSAROTTO-RAOUIK, Francesca. L'emigrazione trentina al femminile: 4: Stati uniti e Australia: via della solitudine.

121760: MASSAROTTO-RAOUIK, Francesca. L'emigrazione trentina al femminile: 3: Francia: ai confini della memoria.

121776: NICCOLINI, Giuliana. Alzo gli occhi verso i monti: racconti terra terra per guardare in Alto.

121793: [RAGIONERIA - MANOSCRITTI]. Corrispondenza: Anna Galvagni.

121814: VINAY, Angela. Il sesso è uguale per tutti, ovvero l'impotenza del censore.

121830: Perché Cristo regni: numero unico.

121833: . Estratto pratico dalle leggi e norme più recenti sulle competenze di bollo per uso dei comuni esercenti e privati.

121898: ANDREETTA, Dino. Quando l'arte era di casa: storia del laboratorio d'arte sacra B&B - Battisti & Bazzanella - di Sover.

121947: BATTISTI, Carlo. Italiani e tedeschi nell'Alto Adige: esperienze e riflessioni d'un linguista.

121960: [QUESTIONE LADINA - FIEMME E FASSA]. Lotto di 5 documenti della'Alleanza degli indipendenti, edera, comitato valligiano, ecc.

121961: [POLITICA - TRENTO - COSTITUENTE - REPUBBLICA O MONARCHIA]. Lotto di diversi documenti alcuni dattiloscritti della D.C. Democrazia Cristiana delle elezioni italiane del 1948.

121996: [ENOLOGIA - VINO - ACETO - CAVALESE - VAL DI FIEMME]. Saverio Bellante - Cavalese: neg. vini, vermut e liquori: libro dei crediti (copia fatture).

122003: PISONI, Ferruccio. Un solco lungo 50 anni: l'Associazione Trentini nel Mondo dal 1957 al 2007.

115585: SEVIGNANI, Giancarlo. Commemorazione di don Onorio Spada e don Bruno Vielmetti tenuta dal prof. Giancarlo Sevignani in Val S. Nicolò il 24 agosto 1986.

122007: CORSINI, Umberto. La contestazione: momento critico del processo storico.

122049: [STATUTI - CANTINA SOCIALE - BOLZANO]. Satzungen der Kellerei-Genossenschaft in Gries bei Bozen

122051: WELLER, Theodor Friedrich. Beiträge zur Baugeschichte der Stadt Bozen in Südtirol: von der königl. technischen Hochschule zu Stuttgart zur Erlangung der Würde eines Doktor-Ingenieurs genehmigte Dissertation.

122090: CAVAGNA, Piero. Autonoma_mente: Piero Cavagna: il muro.

122091: RUBINI, Stefano. Autonoma_mente: Stefano Rubini: la frontiera nascosta.

122092: ZOTTA, Gianni. Autonoma_mente: Gianni Zotta: ponti.

122093: DA SACCO, Anna. Autonoma_mente: Anna da Sacco: Italcementi.

122094: MALFER, Giulio. Autonoma_mente: Giulio Malfer: geografia di sguardi.

122095: RENSI, Matteo. Autonoma_mente: Matteo Rensi: lo sguardo comune.

122096: DE CARLI, Giulio. La "Città del Concilio" alla vigilia del grande evento (L'opera di Bernardo Clesio per il rinnovamento cittadino e i contributi dei "lapicidi comaschi").

122097: PASINI, Ferdinando - EMERT, Giulio Benedetto - BETTA, Nino. Giovanni Prati nel cinquantenario della morte a cura del R. Liceo ginnasio Giovanni Prati, dell'Istituto fascista di cultura di Trento e dell'Associazione fascista della scuola.

122098: DE CARLI, Giulio. L'abaziale di S. Lorenzo - Trento (tempio civico).

122099: CASETTI, Albino. Guida storico-archivistica del Trentino.

122104: Statuto della Società filarmonica di Trento.

122126: DE BATTAGLIA, Franco - MATTEI. Luigino - TOMASI, Gino. Trentino: monti, laghi, paesi, città.

122131: PAROLARI, Stefano - BERTAMINI, Ivo - PARISI, Alessandro. Un secolo di sport e pagine di vita della Comunità arcense.

122133: DE CARLI, Giulio. Palazzo Tabarelli.

122134: DE CARLI, Giulio. Per il duomo di Trento.

122135: DE CARLI, Giulio. Architettura nuova: raccolta di articoli comparsi nella rivista Trentino: il supercinema Vittoria, palazzine al mare di Adalberto Libera, Attività edilizia cittadina, Il nuovo palazzo delle poste a Trento.

122187: Musei e castelli in Trentino.

122189: SöLVA, Martin - ANDERGASSEN, Gotthard. Die Mendel: Ein Pass mit glanzvoller Geschichte.

122228: CAPPELLETTI, Giuseppe - SCHWEIZER, Bruno. Tautsc: puox tze lirnan reidan un scraiban iz gareida on Ljetzan.

122268: MERCI, Lucillo. Volkssagen aus Südtirol: die Wunderschöne Fabelwelt der Dolomiten.

122331: AA.VV. Rassegna 1945-1975: trent'anni di attività al servizio della gente trentina.

122335: MOR, Giuseppe. Sonetti d'occasione in dialetto di Trento dal 4 aprile ai 12 novembre.

122339: FILIPPI, Luciano. Il ragazzo di Càdine.

122343: MUSSNER, Alexandra. La casa nei dialetti cimbri: contributo ad un'analisi sistemica.

122353: PITSCHEIDER, Giovanni. Die moderne faustische Problematik in "Doktor Faustus" von Thomas Mann.

122379: CINCELLI, Luigi. Leteraturå ladinå de Fǎså.

122408: DE VIVO, Francesco - STENICO, Remo. La scuola di base secondo il regolamento teresiano, 1774.

122474: FANTELLI, Udalrico. La carta di regola di Cavizzana: l'autogoverno di una piccola comunità di montagna.

122502: FAION, Alfea. La "Kindermoerderin" di Geinrich Leopold Wagner e la "Kindermoerderin" di Peter Hacks.

122657: PENSA, Mario. L'espressionismo e Gottfried Benn.

122662: SOMMARIVA, Simone. Os ladine da Moena.

122666: Il piccolo missionario: edizione per il Trentino.

122668: FRISANCO, Franco. A monte, su ai baiti: i baiti sulla montagna di Levico: il territorio, le costruzioni, le attività tradizionali, la vita quotidiana.

122669: FRISANCO, Franco. Levico: una storia di latte e di formaggio: l'allevamento e la produzione di latte, le malghe e il formaggio Vezzena, i caseifici sociali e altro ancora.

122685: DE FAVERI, Franco. Scala come archetipo.

122686: DE FAVERI, Franco - UGO, VIttorio. Architettura e regione.

122700: [TRENTINO - TRENTO - MOTOCICLISMO]. IV° Circuito motociclistico città di Trento: I° Raduno del motore IVa zona.

122726: DE GENTILOTTI, Angelo. En malgar... ma che om!: 3 atti in montagna.

122804: BOTTERI, Giacomo. Il racconto di una valle.

122805: DA TRIESTE, Fabrizio. Luse de utuno.

122806: BEBER, Lino - ZAMPEDRI, Marzio. Le genealogie perginesi rivisitate: alberi genealogici manoscritti da don Tommaso Vigilio Bottea delle famiglie del Decanato di Pergine, che comprendeva l'attuale comune di Pergine Valsugana, la Valle dei Mocheni, Vignola e Falesina e Tenna: storia delle famiglie e documentazione fotografica.

122814: VECCHIETTI, Graziana. Spegnere scavare salvare: 1922-2012, 90 anni di altruismo e solidarietà dei vigili del fuoco volontari di Sopramonte, Trento.

122842: NEGRELLI, Luigi. Un anno di vita: Tagebuch auf das Jahr 1831 = diario dell'anno 1831: Bregenz.

122856: BONVECCHIO, Bruno. Ghirigori: [versi].

122871: LEONARDI, Ivo. La Parrocchiale di Sopramonte: storia, arte, restauro.

122962: Quaderni del Borgoantico: 18. Alla scoperta dell'identità storica di Villa Lagarina.

123042: MAINES, Gabriella. La cuccuma del caffè: lavoro, arte, parole nella tradizione delle Giudicarie.

123043: POLETTI, Gianni. Nostalgie: cartoline autobiografiche del mio Medioevo: testimonianze storiche.

123044: BAUMANN, Reinhard - POLETTI, Gianni. Anna Lodron: biografia di una nobile nel tempo della Riforma.

123045: CASTELLANI, Ivan Sergio. Sicheriade: le stagioni del poeta Cangio: saggi su poemi minori di Giovanni Battista Sicheri.

123046: ZULBERTI, Taulero. Taulero Zulberti: un poeta irredento: la vita e l'opera (Zuclo 1896-Trento 1980).

123049: DONDIO, Willy. Il lago di Garda.

123081: Verhandlungen des Oesterreichischen Agrartages: 1879.

123086: FELICETTI, Lorenzo. Racconti e leggende del Trentino.

123088: La trattura della seta nel Trentino: cenni storici e statistici = La filature de la soie dans le Trentin: precis historique et statistique.

123137: RAUZI, Gian Maria. Araldica tridentina.

123275: SCHMID, Sandro. 1969: autunno caldo trentino.

123284: MENAPACE, Luigi. Sole d'Ascona.

123285: OSS, Romano - PACENZA, Giordano. Le vivane delle Maddalene.

123297: SARTORAZZI, Carlo. I quattro vicariati: rivista semestrale di cultura e vita edita dalla Bibliotecacomunale di Ala. Indice generale delle annate 1957-1971.

123298: FRANCESCHINI, Alessandro. Marco Pola: il poeta di Trento.

123343: BETTA, Bruno. Annuario dall'anno 1932-33 all'anno 1970-71.

123384: QUERCIOLI, Mauro. Trentino Alto Adige: terra di castelli.

123481: ANDERGASSEN, Leo. Kunst in Terlan: Siebeneich, Klaus, Terlan, Kreut, Vilpian.

123493: FAZZI, Luca - SCAGLIA, Antonio. Il governo della città nella trasformazione del welfare: l'esperienza del piano sociale della città di Trento.

123497: RENNER, Paolo. Il tesoro della croce.

123538: BORZAGA, Giovanna. Leggende del Trentino: Secondo volume.

123554: MUSSI, Danilo. I segni del sacro della Val Rendena.

123555: MUSSI, Danilo. Muri dipinti nelle terre judicariensi: affreschi, murales e decori profani su case e palazzi delle Giudicarie, Alto Garda e Ledro e Valle dei Laghi.

123556: MUSSI, Danilo - SALVADORI, Gian Battista - MUSSI, Emanuele - RIZZONELLI, Andrea - BAZZOLI, Giambattista. Roncone nelle Giudicarie illustrato di Giambattista Bazzoli ... cento (e tre) anni dopo.

123561: COLMANO, Severino. La figura di Ettore Tolomei nei ricordi di un amico.

123562: GASPERETTI, Giuseppe. Spormaggiore: la devozione alla Madonna.

123563: FILOSI, Francesco - REICH, Desiderio. Notizie storiche di Mezolombardo.

123582: AMBROSI, Francesco. Commentari della storia trentina: con un'appendice di notizie e documenti.

123583: GALVAGNI, Jacopo - TURRATI, Giacomo Antonio. Florilegio scientifico-storico-letterario del Tirolo italiano;

123584: ZIEGER, Antonio. I Franchi Muratori del Trentino.

123597: LUNELLI, Clemente. Giovanni Martino Cabona liutaio del cinquecento a Trento.

123599: BATTISTI, Cesare - BEZZI, Quirino - KESSLER, Bruno. Il tarom o gain: il gergo dei calderai della Valle di Sole nel Trentino.

123600: FRANCESCOTTI, Renzo. Gente di quartiere: storie dei vecchi rioni di Trento.

123630: FOLGHERAITER, Alberto. Trentino meraviglioso.

123634: CALLOVINI, Carlo. La città sul monte: romanzo storico.

123636: ANTOLINI, Paola - IANES, Alberto. Storie di genere: l'altra metà della cooperazione.

123679: Apparecchio per ben confessarsi e comunicarsi ed ascoltare la Santa Messa con altre orazioni. Dedicato ai divoti che venerano M. V. Annunziata in Trento.

123684: STIMPFL, Oswald. Le più belle malghe dell'Alto Adige: a piedi tra cultura, storia e gastronomia.

123693: PILATI, Carlo Antonio. Informazione nella causa Capitolare trentina e Sigismondo Sizzo vertita avanti l'Uffizio Pretorio ed indi innanzi l'eccelso Aulico Consiglio di Trento ed ora pendente dalla pereccelsa imperiale Camera di Wetzlar.

123694: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Considerazioni di F. V. Barbacovi, già cancelliere del principato di Trento, sulla futura prosperità de' popoli del Trentino, ora riuniti al regno d'Italia.

123695: MARZANI, Pietro. - PEDERZANI, Giovambattista. Lettere di Pietro Marzani prete all'editore della deduzione legale e delle considerazioni sopra l'apologia del signor escancelliere Barbacovi.

123697: MARCHETTI, Tullio. Fatti, uomini e cose delle Giudicarie nel Risorgimento: (1848-1918).

123698: DOSSI, Ilario. Intorno ai nomi Tirolo e Trentino.

123699: IL MONITO: Lettere aperte del Raccoglitore giornale politico di Rovereto a S. A. il principe vescovo di Trento.

123701: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Osservazioni del consigliere Barbacovi sopra due voti del signor canonico barone Gentilotti presentati al Capitolo della chiesa cattedrale di Trento: distese e pubblicate per ordine di sua altezza reverendissima Principe Vescovo.

123704: INAMA, Vigilio. Storia delle Valli di Non e di Sole nel Trentino: dalle origini fino al secolo XVI.

123764: ARMANI, Bartolomeo - LORENZI, Ernesto. Una gloriosa pagina di storia patria: coll'appendice delle feste patriottico-dinastiche celebrate in Innsbruck nei giorni 28, 29 e 30 settembre 1893; Legato con: Ricordo, ossia, Breve cenno ed aneddoti della vita di Francesco Giuseppe I. Imperatore d'Austria, Re d'Ungheria ecc. ecc. raccolti da B. Armani nell'occasione dell'anno quarantesimo del suo regno. Seconda edizione riveduta e ritoccata; Legato con: Viaggio trionfale di Francesco Giuseppe I. imperatore d'Austria, re d'Ungheria ecc. nella capitale della provincia boema: aggiuntevi le feste patriottico - dinastiche celebrate a Budapest ed a Brünn nel giugno 1892.

123783: GROFF, Lionello. Dizionario trentino-italiano: 3000 voci, frasi, detti e proverbi trentini, note sulla struttura e diffusione del dialetto.

123787: Manualetto della pia Confraternita di Maria Vergine Addolorata in Fiemme.

123790: FAGANELLO, Flavio - FAUSTINI, Gianni. Tovel and its world.

123794: GALIFI, Irene. Borghi imperdibili del Triveneto.

123804: Processo fatto contro Cattarina Donati da Campo nelle Giudicarie: sopra del quale è formata anche la sentenza fatta dalli signori delegati dall'alta eccellenza reverendissima vescovo e prencipe di Trento & c.

123890: MILESI, Carlo - RUGGERA, Fausto - RENNER, Paolo. Don Franco: un prete fra la gente.

123895: SCAGLIA, Nino. I grilli parlanti e altre rime.

123967: Abuso e maltrattamento infantile in Trentino: dati ed esperienze di collaborazione ai confini tra professioni e istituzioni.

123990: VIVIANI, Giulio. L'offerta della vita: venticinque quadri su Maria Domenica Lazzeri da Capriana.

123991: CASERA, Domenico.. Maria Domenica Lazzeri (1815-1848) rivive nelle testimonianze e nella venerazione della gente.

124001: CARLI, Guido. Incontro di Guido Carli con gli industriali trentini nel 30° anniversario dell'autonomia della Provincia: Trento, 23 marzo 1978.

124058: FILIPPINI, Franco. Quando a Trento c'era la Michelin.

124059: Statuto della vicinia di Malgola.

124062: MARZATICO, Franco - ENDRIZZI, Lorena. Ori delle Alpi: EDIZIONE RILEGATA IN TELA E SOVR.

124065: TROMBELLI, Carlo. Recensione storica sulla vita di Napoleone I: memorande sue gesta in Trentino e Alto Adige (1797-1800-1801).

124068: NERI, Mauro. Le mille e una leggenda del Trentino.

124070: [VAL DI FIEMME - STATUTI - CASSA RURALE]. Statuto della Cassa rurale di Ziano.

124071: [VAL DI FIEMME - ZIANO - FAMIGLIA COOPERATIVA]. Regolamento interno della famiglia cooperativa di Ziano.

124072: [VAL DI FIEMME - ZIANO - FAMIGLIA COOPERATIVA]. Satuto della famiglia cooperativa di Ziano.

124091: PLANGG A., Guntram - CHIOCCHETTI, Fabio. Studi ladini: in onore di Luigi Heilmann nel suo 75° compleanno.

124107: La repressione a Trento: a chi serve la teoria degli opposti estremismi.

124196: TECCHIATI, Umberto. Archeologia del Comun Comunale lagarino: storia e forme dell'insediamento dalla preistoria al Medio Evo.

124205: ROMEO, Carlo - STAMPFER, Helmut - CODROICO, Roberto - KOPPELSTATTER, Anita. Castelli: Abbazie, Chiese, Musei e altri tesori del Tirolo storico: itinerari nella storia.

124207: PETRELLA, Giancarlo. Il libri nella torre: la biblioteca di Castel Thun, una collezione nobiliare tra 15. e 20. secolo.

124208: DALBA, Michele. Dal Castello di Stenico ai castelli delle Giudicarie: itinerari d'arte e di storia.

124210: DAI PRA', Elena. Apsat 9: cartografia storica e paesaggi in Trentino: approcci geostorici.

124213: FERRARI, Salvatore. I luoghi dei Thun nella valle del Noce: itinerari d'arte e di storia.

124214: CHISTE', Elisabetta. La chiesa di San Leonardo: tesi di laurea.

124215: CRESPI TRANQUILLINI, Virginia - SCHNEIDER, Giannetto. Vallagarina.

124221: ANDREOTTI, Carlo. Mille anni di autonomia dal Principato all'Euregio.

124260: NEGRI, Francesco. Serie dei pievani-arcipreti-decani e di altri sacerdoti di Cles con brevi notizie della parocchia dall'anno 1100 al 1903.

124261: SICHER, Giuseppe. Storia italo-romana narrata sommariamente dal professore Giuseppe Sicher alla gioventù.

124334: BATTISTI, Cesare. Führer durch Mezolombardo und Umgebung: Bezirk Mezolombardo - von Mezolombardo nach Molveno - Campiglio - Peio - Rabbi - Mendola - Brentagruppe.

124338: NANDO DA ALA. Lotto di 3 poesie dattiloscritte con firma originale del poeta: Orazion de Redipuglia - Voz de campane - I morti sul San Michele.

124367: MARGONI, Alessandro. No taliagn no tudësc: origine e formazione dell'identità ladina tra Otto e Novecento.

124370: DORIGATO CHAMBERLEIN, Franz. Tesiner Volkstände = Danze Tesine.

124371: MARCHESONI, Claudia - MEREU, Daniela - TOLLER, Leo. Percorsi della lingua mòchena.

124374: MORELLI, Renato. Canti popolari del Tesino: le registrazioni del 1977-1978.

124378: CANALI, Mariano. Canti dal Monte Baldo: antologia.

124382: ANTONELLI, Quinto - ANDREOLLI, Alessandro - RASERA, Fabrizio. Albino Zenatti nella storia della cultura italiana: atti del Convegno, Rovereto, 26 maggio 2018.

124383: BAZZANELLA, Roberto. La Paris: storia di una danza popolare fra territorio e comunità.

124413: BELLIN, Alberto - ZARDI, Dino. Analisi climatologica di serie storiche delle precipitazioni e temperature in Trentino.

124419: BOLOGNANI, Bonifacio. Biografia di Clemente Bolognani chierico redentorista da Vigo Cavedine-Trento.

124423: PIZ, Gino. La Madonna di Senale.

124424: ERLICHER, Tarcisio. Padre Anselmo Rosat da Cles: frate minore.

124425: Statuto della pia causa Famiglia materna opera assistenziale della provincia di Trento con sede in Rovereto.

124426: DARIO DA TRENTO. Fiat et magnificat: Gina Cortese: Rovereto 1911 - Trento 1938.

124429: A monsignor P. Raffaele Cazzanelli dei frati minori trentini ... nel giorno faustissimo della sua consacrazione episcopale nella cattedrale di Trento: 10 maggio 1936.

124431: AA.VV. I più bei minerali del Trentino-Alto Adige: Trento, Palazzo Regione.

124432: ERLICHER, Tarcisio. Padre Anselmo Rosat da Cles: frate minore.

124446: WEBER, Beda. Giovanna Maria dalla Croce ed il suo tempo: quadro istorico del secolo decimosettimo.

124469: NERI, Mauro. Raccontare fino a dieci + Fischietto e tappabuchi (2 volumi) + Cosa farai da grande? + Le fiabe di nonno Noè 1.

124488: DEPEDER, Giovanni Battista. Un esempio alle giovani ossia cenni intorno alla vita di Teresa Sartori da Primiero.

124521: SCOTTON, Andrea. Orazione recitata nell'insigne cattedrale di Trento dal rev. d. Andrea prof. Scotton di Bassano il giorno 11 aprile 1869, cinquantesimo anniversario della prima messa di S. S. Pio Papa IX.

124528: BONELLI, Benedetto. Cenni sulla vita di S. Romedio e dei suoi compagni Abramo e Davide.

124529: BONELLI, Benedetto. Atti dei santi eremiti anauniesi Romedio, Abramo e Davide.

124531: DALDOSS, Giulio. Un candido fiore dell'Alpi Trentine: p. Simone Càmpregher o.f.m..

124541: Don Bortolo Ballardini curato di Bolbeno: cenni commemorativi nel ventennio della morte.

124546: SOMMAVILLA, Guido. Maria Domenica Lazzeri, o, L'addolorata di Capriana di Fiemme: notizie storiche.

124566: CONCI, Cesare - GRAZIADEI, Paolo. Levico Terme e frazioni: guida alla storia, alla toponomastica e odonomastica, al dialetto, alle leggende e curiosità, agli usi e costumi del tempo passato, con cenni sui dintorni.

124590: BAZZANELLA, Francesca. Con l'archeologia sulle tracce del passato: la Piana Rotaliana dalla preistoria all'età romana: progetto didattico.

124678: SELLAN, Giuliana - CAVALLINI, Rosanna. S haile en Bersntol: segni e simboli del sacro nella Valle dei Mocheni.

124679: HOFER, Giacomo. De inger sproch: vocabolario e racconti in mocheno.

124742: Alba serafica trentina: a S. S. Pio XII.

124749: NEGRI, Francesco. I signori di S. Ippolito e di Clesio nei loro rapporti genealogici, domestici e censuari fino al secolo XVI.

124753: FELICETTI, Lorenzo. Le valli di Fiemme, Fassa e Primiero nel Trentino: piccola guida per turisti e villeggianti.

124757: PADRE BERNARDINO ROCCA DA BLEGGIO. Accorato Appello di un Missionario Trentino ai Fratelli e Concittadini, ai Benefattori e ai Simpatizzanti della Missione Francescana Trentina in Cina.

124775: DARIO DA TRENTO. Fiat et magnificat: Gina Cortese: Rovereto 1911 - Trento 1938.

124776: WEBER, Beda. Giovanna Maria dalla Croce ed il suo tempo: quadro istorico del secolo decimosettimo.

124779: Nel III. centenario della fondazione del convento francescano di S. Rocco in Rovereto.

124783: DALDOSS, Giulio. Un candido fiore dell'Alpi Trentine: p. Simone Càmpregher o.f.m..

124784: GOZZALDI, Alberto. Il castello di Stenico e un affresco nella torre dell'aquila a Trento.

124786: CHINI, Giuseppe. L'acqua delle fontane pubbliche di Rovereto nel passato ed al presente: Lettura tenuta al Circolo operaio di Rovereto la sera dei 7 Dicembre 1897.

124828: PAOLINI, Adriana. I manoscritti medievali di Trento e provincia: Trento, Biblioteca Capitolare dell'Archivio diocesano, Castello del Buonconsiglio, Fondazione Biblioteca S. Bernardino, Museo diocesano tridentino, Seminario teologico; Ala, Biblioteca comunale; Arco, Biblioteca civica; Lizzana, Archivio diocesano; Riva del Garda, Biblioteca civica; Rovereto, Biblioteca civica.

124836: GHETTA, Frumenzio. Libro conti della Fabrica del Duomo di Trento: 1471-1475.

124837: ASSON, Teodorico. S. Romedio eremita nell'Anaunia (Trento).

124845: CHIOCCHETTI, Emilio. Cenni storici dei collegi serafici di Villazzano e Campomaggiore.

124847: STENICO, Remo. I Frati Minori a san Rocco di Rovereto.

124869: NICOLUSSI GOLO, Andrea - NICOLUSSI, Gisella. Zimbarbort: börtarpuach lusérnesch-belesch.

124870: MUSSI, Danilo. I giganti della Valle di Ledro: la vera storia di Bernardo Gilli detto il popo di Bezzecca e di Martino Ribaga di Tiarno di Sopra.

124871: PANIERI, Luca - PEDRAZZA, Monica - NICOLUSSI BAIS, Adelia - HIPP, Sabine - PRUNER, Cristina. Bar lirnen z'schraiba un zo reda az be biar: Grammatik der zimbrischen Sprache von Lùsern.

125008: GORFER, Aldo. I castelli di Rovereto e della Valle Lagarina.

125040: BOTTEA, Tommaso. Storia della Val di Sole.

125056: BARUFFALDI, Luigi Antonio. Il restauro della cappella municipale di S. Rocco - Il monumento a Francesca Alberti de Lutti scolpito da Andrea Malfatti.

125058: CHINI, Giuseppe Maria. Il Santuario della Madonna in Laghel presso Arco e la sua Via Crucis.

125059: ZAMBELLI, Giovanni Battista. Trento nel terzo centenario della preziosa morte di S. Luigi: cronichetta delle feste e novena.

125067: PEROGALLI, Carlo - A PRATO, Giovanni Battista. Castelli trentini nelle vedute di Johanna von Isser Grossrubatscher.

125076: Il giubileo sacerdotale di sua santità Leone XIII e la diocesi di Trento.

125077: Vita dei SS. martiri anauniesi Sisinio Martirio ed Alessandro.

125087: CATTANEO DI CIACCIA, Gabriella - BONENTI, Grazioso - POVINELLI, Danilo. S. Stefano di Carisolo.

125094: FRIZZERA, Valeriano. Il mediatore tra Dio e l'uomo: opuscolo di propaganda sacerdotale.

125096: RIZZOLI, Enrico. Cenni sulla vita e le virtù del servo di Dio Giovanni Nepomuceno de Tschiderer vescovo principe di Trento.

125097: BERNARDI, Gaetano. Fiaccole ardenti.

125127: SALVADORI, Giovanni. Discorso detto nel Parlamento viennese dall'onor. deputato don Giovanni Salvadori il 27 marzo 1895 per l'autonomia del Trentino.

125128: COLLINI, Raffaele. Il ballo della morte della chiesa di S. Vigilio in Pinzolo (Trento): affresco di Simone Baschenis di Averaria (Bergamo), 25 ottobre 1529.

125129: SALVADORI, Valentino - DE GUELMI, Giovanni - GRAIFF, Lino - PIECHELE, Arturo - WEBWE, Simone - PANIZZA, Tullio - EMERT, Giulio Benedetto - CICCOLINI, Giovanni - DAPRA', Simone. Nel IV centenario della morte di Bernardo Clesio.

125130: Il castello di Nomi.

125131: BOLOGNANI, Bonifacio - RENSI, Rodolfo. Geschichte, Tradition, Kunst u. Kultus in der Gnadenstätte von St. Romedio Trient, Nonstal.

125132: CESARINI SFORZA, Manuela - LEONARDELLI, Fernando - BEGHER, Attilio. Storia e curiosità della chiesa di Bosentino.

125133: VIOLA, Ettore. Eugenio Prati pittore ottocentista.

125175: BONATTA, C. Italisches Alpenland: Zweiter Teil: Lesebuch für Elementarschulen.

125191: RAVANELLI, Giovanni. In memoria di padre Virginio (Giuseppe) Ravanelli ofm: Cis-19 marzo 1927 Gerusalemme-5 dicembre 2014.

125197: RECLA, Enrico. In memoria di sua eccellenza mons. Raffaele Cazzanelli vescovo missionario francescano: 1881-1960.

125199: ASSON, Teodorico. I primi francescani nel trentino.

125200: Statuti municipali della francescana riformata provincia di S. Vigilio: approvati dal rev.mo padre Bernardino da Portogruaro ministro generale dell'ordine.

125257: PINAMONTI, Giuseppe. Trento: sue vicinanze, industria, commercio e costumi de' trentini.

125258: ROSCHMANN, Anton. Glaubwürdige Nachrichten uber das Leben und vormahlig berühmte Grabstatt zu Mays im Tyrol, des heiligen Valentini, Bischoffs zu Passau und beeder Rhätien Apostels: welche mit chronologisch-historisch- und geographischen Anmerckungen.

125259: ALBERTI-POIA, Francesco. La virtu essaltata: tributi d'ossequio de gli Academici accesi offerti in publica recita e consecrati all'eccellenza reuerendiss. di monsignor Francesco Alberti vescouo e prencipe di Trento.

125260: BARBACOVI, Francesco Vigilio. Memorie storiche della città e del territorio di Trento.

125261: SIZZO DE NORIS, Giuseppe. Memorie intorno alla famiglia tridentina dei conti Sizzo de Noris.

125262: CORNER, Flaminio. De Cultu S. Simonis Pueri Tridentini et Martyris apud Venetos: editio quarta: accedunt Thomae Prati Tarvisini Carmen Elegiacum et Joannis Hinderbachii Episcopi Tridentini Epistola de ejusdem Innocentis Simonis Martyrio.

125264: PANIZZA, Giovanni. Il beato Simonino da Trento innocente e martire.

125266: KINK, Rudolf. Akademische Vorlesungen über die Geschichte Tirols bis zur Vereinigung mit Oesterreich.

125267: CHINI, Giuseppe. La pestilenza del 1630-34 a Rovereto e dintorni: noterelle di cronaca estratte dal civico Archivio.

125268: Constitutiones illustrissimi, et reverendissimi domini domini Ludovici Madrutii S.R.E. tituli S. Laurentii in Lucina, presbyt. Card. et episc. Trid. &c.: in dioecesana synodo promulgatæ anno 1593: addita forma constituendi census juxta bullam B. PII V. & declaratione nonnullorum casuum, & contractuum illicitorum &c. prout elenchus Capitum in fine operis ostendit. celsissimi, ac reverensissimi domini domini Josephi Victorii de Albertis episcopi principisque Trident. Iussu denuo editae & novissime reproductae ex mandato celsissimi, ac reverensissimi domini domini Francisci Felicis comitis de Albertis de Enno episcopis, et principis tridentini &c.

125269: TOMMAZZOLI, Bartolomeo - SPAUR GAUDENTI ROCCABRUNA, Luisa - GAUDENTI ROCCABRUNA, Francesco. Epitalamio nelle nozze dell'illustrissima signora Aloisia contessa di Spaur ec. ec. coll'illustrissimo signor Francesco barone Gaudenti della Torre e Roccabruna Ec.

125270: LEONARDI, Celestino - VENTURI, Francesco - DUCATI, Angelo. Dibattimento seguito presso l'imp. reg. Corte di giustizia in Trento nel processo per omicidio proditorio ed appiccato incendio contro M. L.

125273: ALBERTI D'ENNO, Giuseppe Vittorio. Constitutiones... Ludovici Madrutii... in diocesana synodo promulgatae anno 1593: addita forma constituendi census juxta bullam b. Pii 5. & declaratione non nullarum.

125274: LARGAJOLLI, Dionigi. Una danza dei morti del secolo XVI nell'alto Trentino.

125277: NEGRI, Francesco. I signori di S. Ippolito e di Clesio nei loro rapporti genealogici, domestici e censuari fino al secolo XVI.

125278: Francesco I in Trento nelle feste di Natale del 1822.

125279: Francesco I in Trento il dì 28 Ottobre 1815: carmi raccolti dal Municipio.

125280: SETTE, Luigi. Per il XXV anno di episcopato di S. A. Rev.ma Mons. Celestino Endrici: note e ricerche di storia trentina.

125391: AA.VV. I cereali in trentino: storie di antiche coltivazioni e di nuove opportunità.

125394: KUHNLEIN, Andreas. Andreas Kuhnlein: tracce di umanità: legno: mostra annuale di scultura trentesima edizione.

125424: MATTIOLI, Pietro Andrea. Il Magno Palazzo del cardinal di Trento: descritto in ottava rima.

125435: BRUNEL DE LA RIZA, Fernando. Mie istà sun Tamion: recorc de l'an 1961.

125437: RIZZOLI, Stanislao. Il comune, la pieve e le chiese di Giovo.

125439: DETOMAS DE VIAN, Maria Lorenz. Na gejia e n pugn de ciase.

125443: CHIOCCHETTI, Fabio. Teater ladin: tesc' dal concors Don Giosef Brunel 1987.

125452: GHETTA, Frumenzio - BRUNEL, Fernando e Luigi - DELLANTONIO, Stefano - ROSSI, Alberta. Soraga: storia ed evoluzione di una piccola comunità ladina = storia e evoluzion de na picola comunanza ladina = Geschichte und Entwicklung einer kleinen ladinischen Gemeinde.

125476: FRANCESCHINI, Italo - BARBIERI, Edoardo - BRAGAGNA, Laura. Patrimonio librario antico: conoscere per valorizzare: atti del Convegno di studio (Trento, Polo culturale diocesano Vigilianum, 26 settembre 2018).

125484: GHETTA, Frumenzio. Libro conti della Fabrica del Duomo di Trento: 1471-1475.

125508: POLETTI, Gianni - BIANCHINI, Franco. L'antica comunita di Darzo.

125510: AA.VV. Statuti delle Giudicarie.

125512: MAURER, Anton - RINGLER, Josef. Baugeschichte der Bozner Pfarrkirche; Die überreste mittelalterlicher Wandmalereien in der Bozner Pfarrkirche.

125531: ASSON, Teodorico. La santità francescana trentina colle aggiunte e I predicatori francescani trentini.

125538: Legge del 1. maggio 1904 valevole per la Contea principesca del Tirolo concernente le scuole popolari pubbliche.

125539: Statuto unico per l'uniforme direzione dei Sodalizi Terziari dipendenti dai Frati Minori della Provincia trentina di S. Vigilio.

125577: 500 Jahre Post in Tirol: 1490-1990: Tiroler Landeskundliches Museum im Zeughaus Kaiser Maximilians I, Innsbruck: 3. Mai bis 30. September 1990.

125578: MARIANI, Michel'Angelo. Trento con il sacro Concilio et altri notabili: Descrittion' Historica: Libri tre: Con un Ristretto del Trentin Vescovato; l'Indice delle Cose notabili, et le figure.

125587: MOSNA, Alessandro - SANDRI, Paolo. Emozioni di viaggio: paesaggi e memorie.

125595: ZANON, Bruno. Territorio, ambiente, città: materiali per il corso di tecnica urbanistica: a.a. 2000-2001.

125597: POLETTI, Gianni. Bondone e Baitoni: due paesi del Trentino: immagini da ricordare.

125599: Elenco dei donatori e dei doni fatti al Civico museo di Rovereto dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 1912.

125611: Piano regolatore generale.

125613: PERINI, Carlo. I castellani del Trentino nel secolo decimoquarto.

125614: WEINGARTNER, Josef. Gotische Wandmalerei in Südtirol.

125616: MENESTRINA, Francesco. Dos Trento.

125627: BARBACOVI, Franca. - CODROICO, Roberto - POLETTI, Gianni. Trento - Mindelheim: rapporti storici = historische Beziehungen.

125660: MARZATICO, Franco - CIURLETTI, Gianni. I Reti: atti del Simposio: 23-25 settembre 1993, Castello di Stenico, Trento.

125661: Diversità che dialogano: dalle prime esperienze al laboratorio Cina 2005.

125670: AA.VV. Schloss Runkelstein: die Bilderburg.

125679: BAUMANN, Reinhard. Anna von Lodron: ein adeliges Frauenleben in der Renaissance.

125680: SOLMI, Franco. Karl Plattner.

125687: DALLA TORRE, Paolo. Gli a Prato e i Thun: fatti, personaggi, vicende.

125688: Quaderni del Borgoantico: 23. Alla scoperta dell'identità storica di Villa Lagarina.

125692: BERNARD, Alessio. Per un uomo: nel quarantesimo anniversario della prima s. Messa del rev. mgr. Ludovico Eccheli.

125700: DALDOSS, Giulio. Monsignor Giuseppe Nascimbeni e l'Istituto delle Piccole suore della Sacra Famiglia: I. Lo spirito sacerdotale, pastorale; II. Lo spirito religioso.

125747: QUATRO BOCI DA COGOL. Cogolo... in parole povere: (la vecchia parlata locale nei ricordi di quattro "bòci" cogolesi ultrasessantenni).

125748: CESTARI, Ottone. Unione sportiva Aurora: 1948-1998 cinquant'anni di ciclismo.

125781: ZANINI, Geremia. Scotùm: soprannomi e società sportive a Fiavé.

125782: MARCHESE, Anna Maria - MARCHESE, Giusy. Bibliografia degli scritti di Paolo Orsi.

125783: PROSSER, Italo. Contrada del Malcanton e altri angoli poco noti della vecchia Rovereto: briciole di storia.

125784: CESCOTTI COVELLI, Norma - PANIZZA, Maurizio. 96 anni di storia: la mia: dal fascismo al lockdown, le straordinarie vicende di una donna sempre protagonista.

125785: DE VENUTO, Liliana. Scene di vita mondana e galante nel Settecento lagarino: da prose e poesie di Clementino Vannetti.

125786: AA.VV. 30 Jahre schwarz auf weiss.

125787: ZAMMATTEO, Paolo. Fornace: percorsi tra fede e lavoro: Santo Stefano, le antiche miniere, il porfido.

125792: GADLER, Diego. Ogni anno fiorisce la valle.

125794: TARTER, Amedeo. La nostra chiesa e la sua storia: in occasione della dedicazione della nuova chiesa di S. Stefano Protomartire.

125803: STENGHEL, Giuliano. Più la notte è notte, più meravigliosa sarà l'aurora che porta in seno.

125807: FRANCESCOTTI, Renzo. Il traghetto di Piedicastello: romanzo a racconti del più antico rione di Trento: COPIA AUTOGRAFA DELL'AUTORE.

125812: DAI PRÀ, Elena - MORI, Giulia. I volti del territorio: cartografia storica negli archivi roveretani.

125814: RAFFAELLI, Umberto. Storie del mondo di ieri: racconti liberamente ispirati alle tradizioni del Trentino Alto Adige.

125819: BALDI, Gianmario. Gli atti dei congressi cattolici trentini del 1902 e 1912.

125824: AA.VV. Ser Paolo: almanacco trentino per l'anno 1886.

125826: Annuario della Università popolare trentina: 1945-1965.

125886: Ordinazioni provinciali e libro usuale dei Frati Minori della Provincia Tridentina di S. Vigilio.

125902: QUATRO BOCI DA COGOL. Cogolo... e vecchie storie.

125903: BRESSAN, Luigi - TAROLLI, Vittorino. Don Domenico Tarolli: da malgaro a venerato padre dei Cariani di Birmania.

125905: TENGLER, Georg. Laives: dal paese alla città: inizi, sviluppo, prospettive.

125927: DEVIGILI, Sandra. Salviamo i vecchi muretti.

125929: GIACOMONI, Valeria. Mechel: storia e cultura di un villaggio anaune di antiche origini.

125943: D'AGOSTINO, Martina. Il diritto romano nella Tavola clesiana.

125944: SARDI, Luigi. 4 novembre 1966 l'alluvione: [racconto e immagini].

125949: PASSAMANI, Bruno. Albrecht Dürer e Castel Segonzano.

125950: MENAPACE, Luigi. Dal Magno Palazzo ai fornimenti per la mula.

125970: BARBACOVI, Franca. Sulle tracce di Elia Naurizio e Giovanni Armanni : storie di famiglia e di committenza del Seicento trentino.

125971: NICOLA CUSANO. Nicolaus cardinalis Sancti Petri episcopus Brixinensis manu propria: scritti autografi di Nicolò Cusano: handschriften des Nicolaus Cusanus.

126051: FELICETTI, Lorenzo - CANAL, Valentino. Memorie storiche di Tesero, Panchià e Ziano nel Trentino.

126052: ̌SEBESTA, Giuseppe. La civèa [contenitore per letame].

126054: DAL BOSCO, Giorgio. La storia (anche rosa) di Villa Madruzzo "Lo sventurato rispose".

126055: Centenario emigrazione aldenese in Bosnia: 1883-1983.

126059: CURZEL, Emanuele - CAMPOLONGO, Fabio - BURNS, Howard - MARCHESI, Antonio - MAFFEI, Anna. Tutta incrostata di rossa pietra: la Chiesa rinascimentale di Santa Maria Maggiore a Trento: storia e restauri.

126061: ARMANI, Gianpaolo. La dimora: volume 3.

126062: Atti di San Romedio e dei suoi compagni Abramo e Davide: corredati da opportune osservazioni per cura di un divoto del santo anacoreta.

126064: BAZZANELLA, Gioachino - BIASIORI, Giuseppe. Memorie di Tesino.

126083: GERLONI, Francesco. La ricerca dell'oro: riminiscenze della vita messicana.

126105: ROSSI, Ermanno. Revò e la sua storia + Cagnò, Revò, Romallo paesi limitrofi.

126109: FONTANA, Stefano. La chiesa arcipretale di Primiero.

126110: Nel I° centenario della posa della Ia pietra della Chiesa arcipretale di Fondo: 1854-1954.

126111: Secondo Congresso eucaristico e primo interdecanale: Mezzolombardo 13-16 settembre 1951.

126112: FRANCHI, Leone. La nuova Chiesa parrocchiale di Cloz con notizie della parrocchia e del comune.

126113: Ville di Giovo: A ricordo del I° centenario del voto: 1855-1955:

126115: Almanacco di Fiemme per l'anno 1940.

126121: ROSATI, Luigi. Come e quando scomparve l'antica città Mecla in Val di Non.

126130: BARONI, Francesco. Vita della venerabile Giovanna Maria Della Croce.

126132: BARONI, Francesco. Vita della venerabile Giovanna Maria Della Croce.

126132: BARONI, Francesco. Vita della venerabile Giovanna Maria Della Croce.

126142: SANTUARI, Michel'Angelo. A Maria Domenica Lazzeri l'addolorata di Capriana: Valle di Fiemme (Trento), 16 marzo 1815 - 4 aprile 1848.

126196: FRANCESCOTTI, Renzo. Poesie dal Trentin: poeti dialettali trentini contemporanei.

126242: POLETTI, Gianni. - NERI, Mauro.. Il prigioniero garibaldino: memoria dello studente Lodovico Beha combattente nel 1866 a Cimego e Bezzecca.

126244: ANTONELLI, Claudio. I Quattro Vicariati e Gresta: nell'inedita tavola corografica di Luigi Sartori.

126245: Le piramidi di terra Segonzano: Valle di Cembra, Trentino.

126246: KUNTZE, Max. Arco nel Tirolo meridionale: geologia, flora, fauna e clima nella valle di Arco, la popolazione e la storia, cenni sul Curort e il il suo circondario

126247: BOLOGNANI, Ferruccio. Tirolesi trentini oltreoceano: incontri e interviste con chi è emigrato in America latina.

126248: STENGHEL, Giuliano. Nonno... perchè abbiamo i denti d'oro?: il sogno di Tavolara.

126249: AGOSTINI MENEGONI, Agnese. Voci dal mondo dell'emigrazione: pagine di storia e costume delle comunità di Centa San Nicolò e di Caldonazzo.

126293: AGOSTINI, Urbano. Regolamento per i sacerdoti francescani della Provincia trentina di S. Vigilio che si dedicano alle missioni indigene.

126295: VALENTINI, G. Il buon sacristano d'una Chiesa rurale, ossia Manuale di sacristia con ispeciale riguardo alla Diocesi di Trento.

126296: Il giubileo sacerdotale di sua santità Leone XIII e la diocesi di Trento.

126303: Il santuario della Madonna di Baselga di Bresimo.

126304: Villa S. Ignazio, casa d'esercizi in Trento.

126307: PAOLI, Francesco. Vita di Leonardo de Rosmini di Rovereto.

126308: DE ROSMINI, Giuseppe. Missione di otto giorni secondo lo spirito di S. Ignazio ed il metodo di S. Alfonso de Liguori.

126311: MORIZZO, Marco. Scrittori francescani riformati del Trentino: compilazione fatta sulle cronache della riformata provincia di S. Vigilio.

126313: LONGO-ENDRES, Lucia. Grottesche: motivi dell'antico nei fregi di alcune dimore gentilizie.

126315: SIMION, Fiorenzo. Ve salùde, stéme bèn!: storie di emigrazione primierotta di seconda, terza e quarta ondata.

126316: FAGANELLO, Flavio - ANDREOTTI, Giuliana. Splendore d'Anaunia.

126317: FAUSTINI, Gianni. La stampa italiana in Alto Adige dall'annessione al fascismo.

126318: PRETTI, Andrea. - PANATO, Dino. Calcio Trento '84-'85: diario di una promozione.

126319: MORODER, Edgar. Val Gardena nelle Dolomiti.

126320: BELTRAMI, Giuliano - POLETTI, Gianni. Gente di confine: note storiche e immagini per il territorio del bacino del Chiese e del lago d'Idro.

126354: HALLER, Giovanni. Giovanni per la grazia di Dio e della Santa Sede apostolica vescovo di Adra nelle parti degli infedeli coadjutore del principe vescovo di Trento: al venerabile clero ed ai fedeli della città e diocesi di Trento salute nel Signore!

126364: BATTISTI, Alberta - PASSARELLA, Barbara. Celebrating minorities: Ladini, Cimbri e Mòcheni del Trentino.

126366: MALPAGA, Lorenzo - DE BERTOLINI, Alessandro. Novembre 1966: storia della difesa del territorio in Trentino.

126454: RAVANELLI, Giovanni. "Charta de Regola" della comunità di Romallo: anno 1598.

126506: RICCARDO DA DENNO. Storia della missione dei Cappuccini: della monastica provincia di Trento nello Stato di San Paolo del Brasile.

126507: BERTOLINI, M. Mario - VANNETTI, Clementino - TRENTINI, Ferruccio. Isera a Clementino Vannetti nel bicentenario della nascita.

126508: LUNELLI, Gino - VIGNA, Guido. Vent'anni di UCID a Trento: 1992-2012.

126511: PRETTI, Inaco. Ragoli: cooperazione e comunità.

126512: MARANGONI, Angelina. Una famiglia... ...un tempo: i Marangoni dal podere all'industria.

126514: LUNELLI, Clemente. Corale Città di Trento: cento anni di vita musicale.

126515: DEFLORIAN, Poalo. I presepi di Tesero.

126516: FORNI, Gaetano. Agricoltura e religione precristiana nell'Anaunia antica: un'analisi storica delle motivazioni pagane del martirio del 397 d.C. in Anaunia.

126530: COLAONE, Mauro - CERATO, Mauro. Gestione dei boschi e difesa del suolo: cinquant'anni di politiche forestali in Trentino (1945-1995).

126535: PETRELLA, Andrea. Genesi di una tradizione: le feste madruzziane a Calavino.

126552: MARGONARI, Gian Paolo. Destrani.

126605: AGNOLI, Francesco Mario. Andreas Hofer: eroe cristiano.

126606: GRANDI, Ignaz. Dominika Lazzeri: die Stigmatisierte aus Capriana im Fleimstal (Provinz Trient).

126661: Ordinazioni particolari della minoritica provincia di S. Vigilio approvate del r.mo Definitorio Generale dell'Ordine dei Frati Minori.

126670: MASCHER, Daniel. La vera chiave del Tirolo: abitanti e inventari del castello di Arco dal 1579 al 1703.

126727: PEDROLLI, Savino. Sommario di storia universale: 1: Evo antico; 2: Evo medio; 3: Storia moderna

126730: FINOTTI, Anna Maria. Commento al foglio 12: i nomi locali del Trentino Centrale: 1, Introduzione ed elenco dei toponimi del foglio 21 [i.e. 12], Trento, della Carta d'Italia 1:100000.

126731: MENAPACE, Luigi. Leggende del Trentino.

126743: PANCHERI, Roberto - BARTOLINI, Fabio. La pieve di Tassullo attraverso i secoli.

126744: COSNER, Alberto - LONGO, Angelo. Di campi, confini e misere acque: storia e memoria della campagna tra Siror e Toradico nei secoli XIV-XXI.

126810: ANDREOTTI, Carlo. I segreti delle stelle: i primi vent'anni del PATT, 1988-2008: storia, cronaca, retroscena, lotte interne, diaspora e metamorfosi visti, vissuti e svelati da un protagonista.

126815: SIRONI, Giulio. Dante esiliato dai pantrentini: gli imprescrittibili diritti dell'Italia sulla contea del Tirolo.

126836: MüHLBERGER, Georg. La Certosa degli angeli in val Senales.

126859: PINCIO, Giano Pirro. Annali overo croniche di Trento.

126861: MENAPACE, Luigi. Sole d'Ascona.

126871: GIACOMELLI, Riccardo - ZECCHIN, Luca - CURZEL, Vittorio. Archivio iconografico dei paesaggi della Comunità Alta Valsugana e Bersntol.

126874: UBER, Sergio. La radio e dintorni: due secoli di trasmissioni.

126881: BALDRACCHI, Alberto. Strada nelle antiche carte e nella memoria della gente.

126940: MONTANARO, Sante. Suor Maria Serafina del Sacro Cuore, 1849-1911: fondatrice della Congregazione delle Suore degli Angeli.

126949: GOIO, Augusto. Augusto Goio trent'anni dopo.

126983: PICCOLIORI, Veronica. Leam ke rekonjonc: regoita de poejie ladine = poemi ladini = Ladinische Poeme.

127113: Cenni storici sulla vita e sull'attività delle sorelle missionarie Lucian di Tonadico.

127220: BATTISTI, Cesare. Guida di Pergine, Val dei Mocheni e Pinè.

127221: BATTISTI, Cesare. Guida di Pergine, Val dei Mocheni e Pinè.

127223: DUSINI, Andrea. Cenni storici intorno ai santi martiri annauniesi Sisinio, Martirio ed Alessandro ed alla chiesa innalzata sul luogo del loro martirio nonchè al santo confessore Romedio.

127237: [ALBUM LEPORELLO - VAL DI NON]. Ricordo di Val di Non: 16 vedute.

127238: SISINIO M. DA ROMALLO. Romallo: brevi memorie di vita civile e religiosa.

127241: RIZZI, Francesco. Mein Kampf um die Kunst: Autobiographie.

127251: BASSETTI, Tito. Cenni intorno alla civiltà di Trento nei tempi passati.

127262: BOLOGNINI, Nepomuceno. Saggio di proverbi e modi proverbiali tridentini.

127294: ZANONER GABANA, Ermano. Laurin e autre contìe: metude en musica da Ermano Zanoner Gabana.

127296: DEFRANCRESCO, Silvio. L'imposta rendita personale.

127298: BALDO, Rovereto. Il castello di Avio.

127302: PIZZINI, Katia - SAN GIUSEPPE, Chiara. Nati in Trentino: 1815-1923: prospettive di ricerca.

127337: SARTORI, Dante. Vècie storie: commedia in tre atti in dialetto trentino.

127339: ANDERMANN, Kurt - PFEIFER, Gustav. Ansitz-Freihaus-Corte Franca: bauliche und rechtsgeschichtliche Aspekte adligen Wohnens in der Vormoderne: Akten der Internationalen Tagung in der Bischöflichen Hofburg und in der Cusanus-Akademie zu Brixen, 7 bis 10 September 2011.

127368: TURRINI, Fortunato. Sandro Panizza: un uomo di parte e di minoranza.

127403: BODINI, Modesta - AGAZZI, Rosa. Il metodo Agazzi-Pasquali; Programma di educazione infantile.

127404: BODINI, Modesta - AGAZZI, Rosa. Il metodo Agazzi-Pasquali; Programma di educazione infantile.

127405: BERTAGNOLLI, Guglielmo. Poesie e poeti de la Val de Non: VOLUME SECONDO: Al de là de l'aca con disegni a penna di Camillo Rasmo e due testi musicali di Luigi Pigarelli e Carlo Chiappani.

127406: BERTAGNOLLI, Guglielmo. Poesie e poeti de la Val de Non: PRIMO VOLUME: Raccolta di testi antichi e moderni con illustrazioni e note.

127409: FERRARI, Mario - PELLEGRI, Franco. Felice Fontana: (1730-1805): a 250 anni dalla nascita.

127410: FRANCESCOTTI, Renzo. Trentino-Alto Adige: racconti popolari.

127411: GARBARI, Nereo - CHIUSOLE, Pio - ROBERTI, Giacomo - STENICO, Alessandro - DECARLI, Mauro - PEZZE', Giuseppe. Preistoria e storia nella valle dei laghi: quaderno.

127413: BENVENUTI, Sergio. La patria incerta: contributi per una biografia di Adolfo De Bertolini.

127458: FEDELE, Pietro. Il metodo di canto Ward per le scuole elementari.

127513: OSELE, Alessandro. La rivista tridentina (1901-1915). Indici.

127514: Costruire il Trentino 2013/2016: premio di architettura.

127515: RIZZI, Bice. Di alcune pastorali del principe vescovo di Trento dal 1863 al 1870.

127518: GENTILINI, Maurizio. Fedeli a Dio e all'uomo: il carteggio di Alcide De Gasperi con don Giulio Delugan: (1928-1954).

127584: Alluvione 1966: una pagina triste nella storia della nostra valle.

127591: ZANOLINI, Vigilio. Il vescovo di Trento e il Governo austriaco durante la guerra europea.

127596: GROFF, Lionello. Dizionario trentino-italiano: 3000 voci, frasi, detti e proverbi trentini, note sulla struttura e diffusione del dialetto.

127618: Uno sguardo sulla Vallarsa.

127634: TAIT, Antonio. Leben des ehrwürdigen Dieners Gottes Johann Nepomuk v. Tschiderer Fürstbischofs von Trient.

127635: NANI, Carlo. Poesie.

127636: GERLONI, Giovanni Battista. Dal mio zibaldone: prose e poesie allegre.

127638: Descriptio dioecesis et cleri tridentini: aucta indicatione tituli patrimonialis sacerdotum, et tabulis magistrorum in scholis elementariis.

127639: ZAMBIASI, Marino. La terra fra i monti: sommario di storia della provincia di Bolzano.

127640: CONCI, Cesare - TAMANINI, Livio. Guida del Museo civico di Rovereto: pubblicata nella ricorrenza del centenario dell'istituzione.

127641: Paris Lodron: dal Trentino all'Europa: atti del Convegno: Rovereto 27 settembre 2003.

127642: ANTONELLI, Quinto. Tra storia e memoria: fonti orali e scritti popolari autobiografici: un repertorio bibliografico trentino, 1971-1993.

127643: TAMANINI, Italo - LUMINATI, Domenico. Matetrentino: percorsi matematici a Trento e dintorni.

127658: PRATI, Angelico. Dizionario valsuganotto.

127662: MANICA, Carla. Il quaderno dei miei ricordi.

127665: BISCARDO, Roberto. Letteratura Medioevale Tedesca dell'Alto Adige.

127669: BATTAFARANO, Michele - TAVARACCI, Pietro. Il picaro nella cultura europea.

127698: ZALLINGER-THURN, Bernhard. I capisaldi della Politica alto-atesina.

127702: PANIZZA, Maurizio. Eroe plebeo Don Giovanni Battista Panizza: 1852-1923.

127720: PINAMONTI, Giuseppe. Don Gioseffo Pinamonti: 1783-1848: selezione di scritti.

127723: DE VARDA, Elia Calisto. Aneddoti pensieri, sentenze, motti e facezie usati da ogni qualità di persone.

127738: LEONARDI, Andrea - CANAVERO, Alfredo - ZORZI, Giuseppe. Per il popolo trentino: protagonisti del movimento cattolico a inizio Novecento.

127739: BATTISTI, Carlo. Autobibliografia.

127740: GIAMMARINARO, Antonina. Commento al foglio XIII: i nomi locali del roveretano.

127741: BATTISTI, Carlo - GIACOMELLI, Gabriella. I nomi locali del burgraviato di Merano: volume I (parte 1, 2, 3).

127742: ANZILOTTI MASTRELLI, Giulia. Saggio bibliografico di cartografia tridentina.

127744: CURZEL, Emanuele. Storia della parrocchia di Caldonazzo: riti, liti e idoneità tra XIII - XX secolo.

127747: FERRARI, Salvatore - FERRARI, Maddalena - TON, Denis. Huomini d'armi, lettere e religione: Solandri illustri dal Cinquecento al Novecento.

127752: LONA, Elisa. La chiesa di San Pietro a Cembra.

127765: FALZOLGHER, Nedda. En piazza del Littorio.

127809: POJER, Giacomo. Cronachetta di Faver: con un cenno dell'irruzione francese e della guerra 1914-1918.

127845: MATURI, Renato. Studio sul dialetto della Val di Sole.

127846: MATTEVI, Vigilio. La Chiesa nella storia di Salorno.

127847: VANNETTI, Clementino. Dialoghi dell'eremita roveretano.

127848: DEGASPERI, Luigi. Accademia del Buonconsiglio Trento: Annuario 1° (1966-1976).

127849: ANZILOTTI MASTRELLI, Giulia. I nomi locali della Val di Peio (La Valletta).

127850: HEISS, Hans - GUMMERER, Hermann. Brixen 1867-1882: die Aufzeichnungen des Farbermeisters Franz Schwaighofer.

127857: LECHNER, Melchior. Die Tiroler Pilger im heil'gen Land, Als das Jahrhundert im Beginne stand. Gedenkbuch an die Tiroler Pilgerzüge nach Jerusalem im September und October 1901.

127880: FOLGHERAITER, Alberto - ZOTTA, Gianni. La comunità territoriale di Fiemme.

127882: FOLGHERAITER, Alberto. - ZOTTA, Gianni. La comunità della Val di Cembra: i villaggi dell'Avisio tra le vigne e il bosco.

127886: TAFNER, Enrico. Tumuli retici: sepolture preistoriche nella Provincia di Trento.

127887: TAFNER, Enrico. REZIA: Castellieri retici nella provincia di Trento: Venticchia a Segonzano - Valiard a Fai - Val dei Carpeni a Zambana - Dosson a Faedo - Val Codrana a Terlago - Pozze di Nomi - Castra romani nella provincia di Trento - S. Loreno di Cavedine - Ara pagana del Monte S. Martino - Bastia di Vezzano - Torri romane in Provincia di Trento - Tumuli - Struttura e toponomastica, lingua e religione retica - Toponomastica sacra retica comparata a quella etrusca -

127888: TABARELLI DE FATIS, Gianmaria - BORRELLI, Luciano. Stemmi e notizie di famiglie trentine.



Metti nel carrello

Avvisami quando disponibile

Quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile inviami un promemoria al seguente indirizzo email :



Registrazione eseguita

Ti verrà inviato una segnalazione non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile.